Oggetto: AVVISO PER ACCEDERE ALL ASSEGNAZIONE DI SUSSIDI ECONOMICI ANNO 2019 IL DIRETTORE GENERALE

Documenti analoghi
UNIFGCLE - Prot. n VII/6 del 26/07/ Decreto del Direttore Generale - 425/2017

UNIFG - Prot. n VII/16 del 21/10/ Decreto del Direttore Generale - 788/2016

UNIFGCLE - Prot. n I/3 del 20/07/ Decreto del Rettore n. 837/2018

Unità di Processo Amministrazione Personale Tecnico-Amministrativo e Collaboratori ed Esperti Linguistici

IL DIRETTORE GENERALE

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI FINANZIARI AGLI STUDENTI CHE HANNO SVOLTO I TIROCINI CURRICULARI NELL ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE

Prot. n del 01/06/ Provvedimenti Dirigenziali 242/2017 [Classif. VII/10]

1 Erogazione di sussidi al personale tecnico amministrativo e collaboratore esperto-linguistico

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI

ISTANZA SUSSIDI. Cognome. Nome. Il / / Struttura di appartenenza

IL DIRETTORE GENERALE

Università degli Studi di Ferrara

REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DI SUSSIDI AL PERSONALE IN SERVIZIO PRESSO L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO E ALLE LORO FAMIGLIE

Matricola. spese per l acquisto di libri scolastici/universitari per i dipendenti e figli dei dipendenti

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA DI ATENEO. del 2 aprile 2019 ACCORDO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA ISTANZA SUSSIDI

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

IL DIRETTORE GENERALE

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa IL DIRETTORE

IL PRESIDE DISPONE. Facoltà di Medicina Il Preside Prof. Nicola Delle Noci

P O L I T E C N I C O D I M I L A N O

Bando. Il Direttore. Decreta

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DIDATTICI A.A. 2019/2020 IL DIRETTORE

UNIVERSITA DI FOGGIA Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell Ambiente AVVISO DI VACANZA IL DIRETTORE

IL RETTORE. che presso questa Università sono presenti soggetti radio esposti;

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DIDATTICI A.A. 2019/2020 IL DIRETTORE

POLITECNICO DI MILANO

AVVISO DI VACANZA IL RETTORE. il Regolamento per la disciplina degli incarichi didattici dell Università di Foggia; VISTO

Regolamento per l erogazione di benefici economici a favore del personale tecnico amministrativo universitario - emanazione IL RETTORE

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

IPOTESI DI ACCORDO PER L EROGAZIONE DEI SUSSIDI AL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO E COLLABORATORE ESPERTO LINGUISTICO

R E G I O N E A B R U Z Z O CONSIGLIO REGIONALE DIREZIONE ATTIVITA AMMINISTRATIVA SERVIZIO ORGANIZZAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE

Consiglio Nazionale delle Ricerche

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

Avviso di selezione per copertura insegnamenti mediante supplenza gratuita a.a. 2015/2016. IL DIRETTORE

decreto del direttore generale

Ipotesi di accordo sul fondo per l'erogazione dei sussidi al personale tecnico - amministrativo -Anno 2017

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA DIREZIONE GENERALE Via Fattori, Palermo - Tel. 091/

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA

U.R.S.T.A. IL DIRETTORE GENERALE

Prot. n I/3 N. 676

MIUR.AOODRVE.REGISTRO DECRETI

Il DIRETTORE VISTO VISTA VISTO VISTO CONSIDERATO VISTA VISTA VISTA ATTESA. 24 ottobre /5

Regolamento per la concessione dei sussidi al personale non dirigenziale del CREA

ACCORDO PER L'EROGAZIONE DEI SUSSIDI AL PERSONALE TECNICO- AMMINISTRATIVO ED AI COLLABORATORI ED ESPERTI LINGUISTICI PREMESSO CHE

COMUNE DI MONTALTO DI CASTRO Servizi Socio Culturali, Pubblica Istruzione, Sport, Tempo Libero

REGOLAMENTO INTERVENTI A FAVORE DEL PERSONALE

COMUNE DI AMALFI Provincia di Salerno

CITTA METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00;

COMUNE D I USINI. Provincia di Sassari. Allegato A alla determinazione n.187 del

CITTÀ DI ALGHERO Provincia di Sassari

IL DIRETTORE. il D.M in tema di trattamento economico spettante per la stipula di contratti di insegnamento da parte delle Università;

decreto del direttore generale

AVVISO DI VACANZA IL RETTORE

C O M U N E D I V I L L A L I T E R N O

Avviso di selezione per il conferimento di incarichi didattici per l a.a. 2013/2014 presso la Scuola di Specializzazione per le professioni legali.

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI SUSSIDI AL PERSONALE TECNICO- AMMINISTRATIVO E BIBLIOTECARIO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA

Università degli Studi di Ferrara

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Direzione Personale Area Gestione del Personale - Sezione Servizi alla Persona

MIUR.AOODRSI.Registro regionale dei decreti direttoriali

Regolamento per la concessione di sussidi a favore dei dipendenti dell'istituto Nazionale di Astrofisica

AVVISO DI VACANZA IL RETTORE

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DIDATTICI A.A. 2018/2019

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA MARCO BIAGI

COMUNE DI PATERNOPOLI Provincia di Avellino Prot. n UFFICIO SERVIZI SOCIALI

COMUNE DI PISTOIA Servizio Personale, Politiche di Inclusione Sociale

REGOLAMENTO CONTRIBUTI STRAORDINARI

AREA AMMINISTRATIVA BANDO UNICO PER L ACCESSO ALLE PROVVIDENZE A FAVORE DEGLI STUDENTI IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA RENDE NOTO

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

di studio da svolgersi entro il mese di maggio 2018 presso l Université Euro- Méditerranéenne de Fès (Marocco). IL DIRETTORE

Pubblicazione 18/5/2018 Scadenza 6/6/2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DG/2014/1433 del 17/10/2014 Firmatari: LIGUORI Maria Luigia

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DELL ARAN RELATIVO AI CRITERI PER LA CONCESSIONE DEI BENEFICI SOCIO-ASSISTENZIALI AL PERSONALE PER L ANNO 2014

Università degli Studi di Bari Aldo Moro

BANDO DI CONCORSO. Fondo Nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione

Bando di selezione per corsi di preparazione alle certificazioni di lingua inglese - a.a. 2018/2019. IL RETTORE

UNIFGCLE-Prot. n I/7 del 26/02/2018-Albo Ufficiale di Ateneo-308/2018 DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

P a r i t à = O p p o r t u n i t à

CITTA DI CASARSA DELLA DELIZIA PROVINCIA DI PORDENONE

Capo I Disposizioni generali Articolo 1 Finalità Articolo 2 Soggetti beneficiari Articolo 3 Attuazione degli interventi. Capo III

DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE

Regolamento per la concessione di sussidi a favore del personale dell Università degli Studi di Catania

Transcript:

Protocollo n. Data Rep. D.D. n. Area Risorse Umane Responsabile sig. Vincenzo Costantini Servizio Gestione Presenze, Servizi al Personale e Rapporti con le OO.SS. Responsabile dott. Pasquale Monteleone Unità Servizi al Personale e Rapporti con le OO.SS. Responsabile dott. Stefano Fattobene Oggetto: AVVISO PER ACCEDERE ALL ASSEGNAZIONE DI SUSSIDI ECONOMICI ANNO 2019 IL DIRETTORE GENERALE VISTO ACCERTATO ACCERTATA, ESAMINATO che l art. 60, comma 5, del CCNL del comparto Università del 16.10.2008 stabilisce che: le Amministrazioni, nell ambito delle proprie disponibilità, possono attivare iniziative a favore dei lavoratori, anche attraverso il loro contributo, da definirsi in sede di contrattazione integrativa, come convenzioni in materia di trasporti, assistenza sanitaria, istituzione di asili nido e sussidi economici ; che l'art. 67, comma 1, del CCNL 2016-2018 del Comparto Istruzione e Ricerca stabilisce che le Università disciplinano, in sede di contrattazione integrativa, la concessione di benefici di natura assistenziale e sociale in favore dei propri dipendenti; che i sussidi sono importi occasionali concessi dal datore di lavoro in conseguenza di rilevanti esigenze personali o familiari del dipendente; che, nell'ambito delle iniziative socio-assistenziali, è istituito nell Ateneo un Fondo per l erogazione dei sussidi; che il Consiglio di Amministrazione, nella seduta del 19.12.2018, ha deliberato uno stanziamento atto a finanziare, per l anno 2019, l attivazione di iniziative socialiassistenziali a favore del personale tecnico-amministrativo; il D. Lgs. n.33/2013 ed, in particolare, l art. 26, commi 2 e 4, e l art. 27 relativi alla pubblicazione degli atti di concessione di sussidi economici; che in riferimento al sopramenzionato stanziamento è disponibile nel bilancio di Ateneo, esercizio finanziario 2019, l importo di euro 50.000,00 (cinquantamila/00), voce COAN CA 04.43.18.09 Sussidi al Personale ; che l erogazione dei sussidi al personale è attualmente disciplinata dal Regolamento emanato con D.R. n. 837-2018, prot. n. 23851-I/3 del 20.07.2018, consultabile nell apposita sezione del sito web di Ateneo https://www.unifg.it/normativa/regolamentipersonale-tecnico-amministrativo; quindi, la disponibilità esistente sul bilancio di Ateneo ai fini dell erogazione di sussidi al personale tecnico-amministrativo, che presenta la necessaria disponibilità finanziaria; che il suddetto stanziamento è comprensivo di tutti gli oneri ossia degli oneri a carico del Dipendente e degli oneri a carico dell Ente; ogni opportuno elemento, Via Gramsci, 89/91 71122 Foggia Italia Telefono 0881/338377-564 servizialpersonale@unifg.it www.unifg.it 1

Art.1 - Principi generali DECRETA 1. Il presente avviso, in base a quanto previsto dall'art. 67, comma 1, del CCNL 2016-2018 del Comparto Istruzione e Ricerca disciplina, nei limiti delle disponibilità finanziarie stanziate per l anno 2019, pari ad euro 50.000,00 (cinquantamila/00) voce COAN CA 04.43.18.09 Sussidi al Personale, l erogazione di sussidi economici a favore del Personale Tecnico-Amministrativo dell Università degli Studi di Foggia. 2. Per accedere al sussidio si fa riferimento al valore risultante dalla dichiarazione ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) che deve essere non superiore a 36.000,00. 3. La valutazione delle domande è attribuita ad apposita Commissione. 4. L Amministrazione ha facoltà di disporre verifiche sulle autocertificazioni rese dai dipendenti richiedenti il sussidio; in caso di dichiarazioni mendaci verrà disposta l esclusione dai benefici del presente avviso e la preclusione ad accedere ai sussidi per i 2 anni solari successivi al 2019, fatte salve le diverse responsabilità previste dalla normativa vigente. Nel caso in cui il sussidio sia stato già erogato, l importo verrà recuperato mediante addebito stipendiale. 5. Gli atti di concessione dei sussidi verranno pubblicati nella pagina web https://www.unifg.it/ateneo/normativa/amministrazione-trasparente/sovvenzioni-contributi-sussidi-vantaggi-economici/criteri-emodalita. Art. 2 - Campo di applicazione 1. Le disposizioni di cui al presente avviso si applicano a tutto il Personale Tecnico-Amministrativo (nel prosieguo Dipendente ), non dirigente, dell Università degli Studi di Foggia con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato o determinato (almeno 12 mesi cumulativi di servizio presso l Università degli Studi di Foggia). Art. 3 - Soggetti che possono richiedere il sussidio 1. Può presentare domanda di sussidio il Dipendente in servizio nell anno 2018, nonché il Dipendente cessato dal servizio nel medesimo anno, purché le spese per le quali è richiesto il sussidio siano state sostenute nell anno 2018 per eventi verificatisi durante il periodo di servizio. 2. In caso di decesso del Dipendente può presentare la domanda uno degli eredi del de cuius. Art. 4 - Soggetti per i quali è riconosciuto il sussidio 1. Il dipendente potrà presentare apposita domanda per se stesso e/o per i soggetti inclusi nel proprio nucleo familiare ai fini ISEE; inoltre potrà essere presentata domanda di sussidio per le spese affrontate in caso di decesso dei familiari ricompresi nel seguente elenco: A. Parenti fino al secondo grado in linea retta; B. Parenti in linea collaterale, fino al secondo grado, se conviventi, C. Affini fino al primo grado; D. Coniuge anche se legalmente separato; E. Convivente more uxorio. Art. 5 - Tipologie di eventi 1. I sussidi sono erogati in relazione alle sottoelencate fattispecie raggruppate nelle seguenti categorie: a) Categoria A a.1) spese relative a decessi; a.2) spese relative a gravi patologie, anche parzialmente invalidanti o handicap; ovvero spese per assistenza e cura di malattie permanenti, anche parzialmente invalidanti, o di patologie di particolari gravità (anche non coperte o parzialmente coperte da contribuzione sanitaria nazionale o da altri Enti o Assicurazioni). Rientrano, altresì, in questa voce gli acquisti di attrezzature e/o protesi per portatori di handicap finalizzati al trattamento terapeutico della patologia. b) Categoria B b.1) spese mediche di tipo specialistico e diagnostico; ovvero spese mediche, di tipo specialistico e diagnostico, comprese protesi di qualsiasi genere, cure odontoiatriche e riabilitative. A mero titolo esemplificativo: prestazioni mediche specialistiche, prestazioni rese da psicologi e psicoterapeuti, esami di laboratorio, radiografie, TAC, ecografie, endoscopie, indagini laser, elettrocardiogrammi, risonanza magnetica, sedute di 2

logoterapia, cure termali, con eccezione delle spese relative al soggiorno termale, terapie riabilitative: fisioterapia, massoterapia, kinesiterapia, laserterapia; b.2) spese per iscrizione, frequenza e servizio mensa; ovvero spese sostenute per iscrizione, frequenza e servizio mensa ad Asili nido, a Scuole di ogni ordine e grado, a Corsi di studio universitari e post universitari. Art. 6 - Termini e modalità e per la presentazione della domanda 1. La domanda di sussidio, sottoscritta dal Dipendente a pena di esclusione, redatta in carta semplice secondo la vigente normativa e formulata in conformità allo schema di cui all Allegato A, corredata di tutta la documentazione richiesta, intestata al Direttore Generale dell Università degli Studi di Foggia - Via Gramsci, n. 89/91, 71121 Foggia, deve pervenire, pena esclusione, entro il termine perentorio del giorno 20 settembre 2019, secondo una delle seguenti modalità: a) mediante consegna a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento in busta chiusa, recante il mittente e la dicitura Sussidi economici - Anno 2019, indirizzata all Università degli Studi di Foggia - Area Risorse Umane Servizio Gestione Presenze, Servizi al Personale e Rapporti con le OO.SS. - via Gramsci 89/91-71122 Foggia. La domanda deve comunque pervenire entro il termine di scadenza e, a tal fine, farà fede la data e l ora di ricezione della stessa da parte di questa Università e non il timbro a data dell ufficio postale accettante; b) mediante consegna a mano presso l Unità Protocollo e Gestione documentale di questa Università - ubicato in Via Gramsci n. 89/91 - Foggia - dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:30 alle 12:30, e il martedì dalle ore 15:30 alle ore 17:00; c) in modalità telematica a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC) - esclusivamente all indirizzo protocollo@cert.unifg.it, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf, purché l autore sia identificabile ai sensi dell art. 65 del D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell Amministrazione digitale). 2. Non verranno prese in considerazione le domande inviate da indirizzi di posta elettronica certificati che non consentano di identificare l autore del messaggio nonché da indirizzi di posta elettronica non certificati. 3. Nella domanda il Dipendente deve indicare chiaramente: - cognome e nome; - numero di matricola; - codice fiscale; - indirizzo e-mail. La domanda di sussidio deve essere sottoscritta dal Dipendente, a pena di esclusione, salvo il caso in cui la domanda venga presentata tramite PEC con le modalità di cui all art. 65 del D. Lgs. 7 marzo 2005, n.82 (Codice dell'amministrazione digitale). Ai sensi dell art. 39 del D.P.R. 28.12.2000, n.445 la firma non deve essere autenticata. I candidati devono inoltre allegare alla domanda la seguente documentazione: a) attestazione ISEE (rilasciata dai CAAF) avente come riferimento i redditi dell anno 2018. Nel caso in cui, entro il termine di scadenza di cui al precedente comma 1, il dipendente non sia in possesso dell attestazione ISEE, la potrà produrre ed allegare (con le modalità di presentazione di cui al comma precedente) entro e non oltre 20 giorni dal succitato termine di scadenza di presentazione della domanda, pena l irricevibilità della domanda stessa; b) documenti fiscali giustificativi della spesa e/o altro documento comprovante la spesa sostenuta nell anno 2018 (ad es. fatture, MAV, bollettini postali, ecc.); c) eventuale idonea documentazione attestante l evento e/o la situazione a cui si riferisce la spesa nel caso in cui la stessa sia riferita alle fattispecie di cui al precedente art. 5, comma 1, lettera a), punti 1 e 2; d) dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà, ai sensi dell art. 47 D.P.R. 445/2000 e ss.mm.ii., attestante che: d.1) la spesa oggetto di richiesta del sussidio non è stata e non sarà oggetto di rimborsi erogati o erogabili dal Servizio Sanitario Nazionale o da altri Enti o Assicurazioni; la predetta dichiarazione deve evidenziare l eventuale quota-parte della spesa rimborsata dai predetti Enti; d.2) le fotocopie dei documenti fiscali giustificativi della spesa sono conformi agli originali; e) per altre prestazioni, rientranti nelle categorie A e B ma non esplicitate in tabella, eventuali scontrini e ricevute potranno essere accolti solo se le prestazioni riscontrabili sui documenti fiscali sono puntualmente indicate in apposita prescrizione medica specialistica. La predetta dichiarazione non necessita di autenticazione della sottoscrizione qualora la stessa venga apposta in presenza del Funzionario competente a ricevere la documentazione. Non deve 3

essere altresì autenticata se presentata o inviata unitamente a fotocopia di documento di riconoscimento in corso di validità. Art. 7 - Costituzione e compiti della Commissione 1. La Commissione preposta alla valutazione delle domande è nominata dal Direttore Generale. Il provvedimento di nomina della Commissione verrà pubblicato nella pagina http://www.unifg.it/ateneo/concorsi-e-gare/bandi-personale/bandi-personale-interno. 2. La Commissione verifica l ammissibilità delle domande di sussidio in relazione alle singole fattispecie di cui al precedente art. 5 e, ove necessario, provvede alla richiesta di integrazione della documentazione prodotta dai richiedenti. Le eventuali domande ritenute inammissibili saranno rigettate con provvedimento del Direttore Generale, previa deliberazione motivata della Commissione. 3. La Commissione determina gli importi erogabili entro i limiti della disponibilità finanziaria stanziata per l anno 2019, di cui al precedente articolo 1, comma 1, tenendo conto che il predetto stanziamento viene ripartito nel modo seguente tra le fattispecie di cui al precedente articolo 5: Categoria A 65% Categoria B 35% 4. La Commissione definisce l importo del sussidio erogabile a favore di ogni singolo Dipendente in misura proporzionale alla spesa sostenuta, tenendo presente che la misura percentuale da applicare è definita dal successivo comma 5 in relazione alle fasce di indicatore ISEE di riferimento e che l importo erogabile non può comunque superare i valori di seguito indicati: - 2.000,00, nel caso di spese per decesso (Categoria A) di cui al precedente art. 5, comma 1, lettera a), punto 1; - 2.500,00, nel caso di spese per gravi patologie, anche parzialmente invalidanti o handicap (Categoria A) di cui al precedente art. 5, comma 1, lettera a), punto 2; - l importo complessivo del sussidio erogabile nella Categoria A di cui al precedente art. 5, comma 1, lettera a), punti 1 e 2, non può superare la soglia massima di 2.500,00; - 1.500,00, nel caso di spese mediche di tipo specialistico e diagnostico (Categoria B) di cui al precedente art. 5, comma 1, lettera b), punto 1; - 1.500,00, nel caso di spese sostenute per spese di iscrizione, frequenza e servizio mensa ad Asili nido, a Scuole di ogni graduazione, a Corsi di studio universitari e post universitari (Categoria B) di cui al precedente art. 5, comma 1, lettera b), punto 2; - l importo complessivo del sussidio erogabile nella Categoria B, di cui al precedente art. 5, comma 1, lettera b), punti 1 e 2, non può superare la soglia massima di 2.000,00; - l importo complessivamente erogabile a ciascun dipendente non può superare l importo massimo di 3.000,00. 5. La Commissione definisce l importo del sussidio erogabile applicando la misura percentuale sotto indicata corrispondente alla fascia dell indicatore ISEE di riferimento e, comunque, in misura tale da non superare il valore massimo per ogni singola fattispecie di cui al precedente comma 4. Valore indicatore ISEE Percentuale di spesa rimborsabile Fino a 16.000,00 100% da 16.000,01 a 20.000,00 85% da 20.000,01 a 24.000,00 70% da 24.000,01 a 28.000,00 60% da 28.000,01 a 32.000,00 45% da 32.000,01 a 36.000,00 30% 6. La Commissione esamina le domande osservando il seguente ordine: a) Preliminarmente, la Commissione esamina le istanze di cui alle fattispecie indicate alla voce Categoria A di cui al precedente art. 5, comma 1, lettera a), punti 1 e 2. In assenza di istanze o in presenza di richieste di sussidi per un valore totale di rimborso inferiore rispetto alla somma disponibile, gli stanziamenti inutilizzati e/o residui verranno destinati per soddisfare le istanze di 4

cui alle fattispecie indicate alla voce Categoria B definita dal precedente art. 5, comma 1, lettera b), punti 1 e 2. b) Successivamente, la Commissione esamina le istanze di cui alle fattispecie indicate alla voce Categoria B definita dal precedente art. 5, comma 1, lettera b), punti 1 e 2. In assenza di richieste per la Categoria B o in presenza di richieste di sussidi per un valore totale di rimborso inferiore rispetto alla somma disponibile, gli stanziamenti inutilizzati e/o residui verranno destinati a favore delle istanze di cui alle fattispecie indicate alla voce Categoria A, solo qualora le risorse assegnate alla Categoria A fossero insufficienti a soddisfare le relative richieste. 7. In caso di risorse insufficienti per il soddisfacimento delle istanze di sussidio nelle distinte Categorie, la Commissione procederà ad una riduzione proporzionale degli importi fino alla concorrenza del budget assegnato. 8. Di ogni singolo incontro, la Commissione redige apposito verbale Art. 8 - Liquidazione sussidi 1. Con provvedimento del Direttore Generale viene disposta l attribuzione dei sussidi economici nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia di trattamento fiscale e previdenziale specificate ai successivi commi. 2. L importo attribuito è omnicomprensivo lordo degli oneri c/ente. 3. Non concorrono alla determinazione del reddito imponibile del dipendente i sussidi erogati per le spese previste dall art. 51, co. 2, del T.u.i.r.. Art. 9 - Trattamento dei dati personali 1. I dati personali dei candidati saranno trattati nel rispetto dei principi di cui al Regolamento UE n. 679/2016 in materia di protezione dei dati personali (All. B). 2. L Università degli Studi di Foggia emana, unitamente al presente avviso pubblico, una specifica informativa concernente l autorizzazione al trattamento dei dati personali. 3. Titolare del trattamento dei dati personali è l Università degli Studi di Foggia, con sede legale in Via Gramsci n. 89/91, 71122 - Foggia, PEC protocollo@cert.unifg.it. Rappresentante Legale dell Università degli Studi di Foggia è il Rettore pro tempore, prof. Maurizio RICCI, domiciliato per la carica presso la sede legale dell Ente, Via Gramsci n. 89/91, 71122 - Foggia. Il Responsabile per la protezione dei dati personali è il dott. Giuseppe DELLI CARRI, PEC rpd@cert.unifg.it. Art. 10 - Responsabile del procedimento 1. Ai sensi della Legge 7.08.1990, n. 241 e successive modificazioni ed integrazioni, il responsabile del procedimento è il dott. Pasquale Monteleone - Area Risorse Umane - Servizio Gestione Presenze, Servizi al Personale e Rapporti con le OO.SS. Unità Servizi al Personale e Rapporti con le OO.SS., sito in Via Gramsci 89/91 - Foggia (e-mail: servizialpersonale@unifg.it). Art. 11 - Pubblicità 1. Il presente avviso sarà reso pubblico nell apposita pagina web dell Ateneo al seguente indirizzo: http://www.unifg.it/ateneo/concorsi-e-gare/bandi-personale/bandi-personale-interno. Art. 12 - Norme finali 1. Per quanto non espressamente previsto dal presente avviso si rinvia alla normativa legale e regolamentare vigente. IL DIRETTORE GENERALE dott.ssa Teresa ROMEI Firma digitale ai sensi dell art. 21 del D.Lgs. n. 82/2005 5