IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Documenti analoghi
IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO PABLO NERU

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

istsc_cbic REGISTRO UFFICIALE (Uscita) VII.6 - del: 28/02/ :58:56

Programma Operativo Nazionale

ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Nell ambito delle attività previste dalla Programmazione dei Fondi Strutturali 2014/2020 Programma

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, Liceo Scientifico Statale R. Donatelli

FONDI STRUTTURALI EUROPEI - PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LEQUILE (LE) Via L. Da Vinci n. 105 Tel. 0832/ C.F.

RICHIESTA DI DISPONIBILITÀ - SELEZIONE TUTOR

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ B.15 - U

Pubblicato all Albo dell Istituto Il 15/02/2019 n. reg. 73 Il Direttore SGA Salvatore Scolozzi. Sedi. Alessano Via 2 Novembre

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Al Prof. GIOVANNI D ONOFRIO Sede

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

- n /10/ VII.06. Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina

Liceo Artistico StatalediBrera - Milano

CUP: E37I Alla Prof.ssa Emanuela Schiavoni Agli Atti

Istituto Comprensivo S. G. Bosco-Benedetto XIII-Poggiorsini

CREATIVITÀ DIGITALE PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

LICEO " CATERINA PERCOTO "

C.M. SAIC C.F

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

INVITO A MANIFESTARE INTERESSE SELEZIONE PERSONALE INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI FIGURA AGGIUNTIVA - LOGOPEDISTA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO S. EGIDIO DEL MONTE ALBINO - C.F C.M. SAIC8BA00C - AOO_IC_SEMA - PROTOCOLLO GENERALE ISTITUTO COMPRENSIVO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n3739 /B20 Foggia, lì 29 SETTEMBRE 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO S. EGIDIO DEL MONTE ALBINO - C.F C.M. SAIC8BA00C - AOO_IC_SEMA - PROTOCOLLO GENERALE ISTITUTO COMPRENSIVO

Istituto Comprensivo G. Verga

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI DOCENTI TUTOR INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

10.2.5A-FSEPON-PI CUP: H95B

10.2.5A-FSEPON-PU

Protocollo /2019 del 28/03/ /03/2019

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. Pagina 1 di 3. Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Per il Lazio

ISTITUTO COMPRENSIVO FIORANO MODENESE 1^

SCADENZA ORE 12 del 18/02/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

- n del 17/01/2018 (VII.06 Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina)

al Sito Web Amministrazione Trasparente Al Fascicolo PON FSE Avviso 2999

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Programma Operativo Nazionale

PGEE06000L - REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C24c - Progetti europei - U

ISTITUTO COMPRENSIVO S. ALLENDE

Prot. n. 136 /C5 Fossano, 15 gennaio 2019

PAESAGGIO ARTE E CITTADINANZA:UN PATRIMONIO DA SCOPRIRE

Ai Docenti dell Istituto Superiore Secusio Caltagirone Sede Centrale Sede Vizzini Sede Liceo artistico Sede Carceraria

A Orientamento formativo e riorientamento

Prot.n 3530 /PON/FSE /579 Caiazzo, 19/12/2013

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n C/14 Montalto Uffugo, 6 agosto 2019

Secondo Avviso al personale interno di selezione di esperti, tutor per il progetto PON Competenze di base Jumping skills

Unione Europea PON C1 FSE Programma Operativo Nazionale CCI 2007IT051PO007

Il Dirigente Scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /03/ A.21.A - U

Avviso pubblico nota MIUR : prot. n. AOODGEFID/2669 del 03/03/2017

Istruzione Professionale - Istruzione Tecnica

M.I.U.R. Codice SRIS C.F sito web :

Prot. n. 124/B-21 Pontelandolfo, 13 gennaio 2014 AVVISO DI SELEZIONE TUTOR INTERNI

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE ESTERNO - ESPERTO

II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N 1 AD INDIRIZZO MUSICALE FALCONE BORSELLINO Sesto Fiorentino (FI)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot / C 14 Tricase, 27/11/20107

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Camposampiero Giuseppe Parini Scuole dell infanzia, primarie, secondaria di I grado

Prot. n. 4648/C5 Fossano, 28 novembre 2018

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Il Dirigente Scolastico

al Sito Web Amministrazione Trasparente Al Fascicolo PON FSE Avviso 2999

Prot. n. 1788/A24c Bojano, 20/02/2018

PROT. N. 1454/IV.5 DEL 21/05/2019 Al sito web All Albo Al Personale A.T.A. Interno

Prot. n /7.1.0 Savona, 16/03/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO CETRARO

SELEZIONE PERSONALE INTERNO ATA/DOCENTE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 76/C14 Regalbuto, 08/01/2019. Oggetto: DECRETO DI PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA TUTOR INTERNI ED ESPERTI

Il Dirigente Scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO CETRARO

Al Prof. Gabriele Brussard Sede

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

Istituto Comprensivo G. Verga

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Prot. n C/27 Martina Franca, 21 settembre 2013

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ANGELO MARIA RICCI

INCARICO TUTOR PON FSE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ANGELO MARIA RICCI

Istituto Comprensivo G. Verga

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO PABLO NERU C.F. 97714290588 C.M. RMIC8GR00L AOO_UF6KM9 - ISTITUTO COMPRENSIVO PABLO NERU Prot. 0008912/U del 25/11/2018 18:14:36 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO PABLO NERUDA Via Casal del marmo n. 212-00135 06/30819741 fax 06/30819741 RMIC8GR00L@istruzione.it - RMIC8GR00L@pec.istruzione.it C.F. 97714290588 - Distretto 27, 21.11.2018 Prof.ssa Patrizia FRUSCIONE Prof.ssa Antonella TOMO Prof. SSA Agnese SPINA Prof. Attilio CERALDI Sede Oggetto : Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico 2999 del 13.3.2017 Orientamento formativo e ri-orientamento Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1 Azione 10.1.6 Azione di orientamento e continuità e di sostegno alle scelte dei percorsi formativi, universitari e lavorativi Codice Identificativo Progetto: 10.1.6A-FSEPON-LA-2018-34 - CUP: B87I18072960007 Incarichi TUTOR. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il R.D 18 novembre 1923, n. 2440, concernente l amministrazione del Patrimonio e la Contabilità Generale dello Stato ed il relativo regolamento approvato con R.D. 23maggio 1924, n. 827 e ss.mm. ii. ; Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi e ss.mm.ii.; Visto il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, concernente il Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi della legge 15 marzo 1997, n. 59 ; Vista la legge 15 marzo 1997 n. 59, concernente Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa"; Visto il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche e ss.mm.ii.; Vista la legge 13 luglio 2015 n. 107, concernente Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti ; Visto il Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001 n. 44, Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche ; Visti i seguenti Regolamenti (UE) n. 1303/2013 recante disposizioni comuni sui Fondi strutturali e di investimento europei, il Regolamento (UE) n. 1304/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo; Visto il PON Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 Per la scuola competenze e ambientiper l apprendimento approvato con Decisione C(2014) n.9952, del 17 dicembre 2014 della Commissione Europea;

Visto l Avviso pubblico 2999 del 13.3.2017 Orientamento formativo e ri-orientamento Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1 Azione 10.1.6; Viste le delibere degli OO.CC. competenti, relative all approvazione della candidatura e alla realizzazione del progetto con inserimento nel P.T.O.F. in caso di ammissione al finanziamento (Collegio dei Docenti, Delibera n. 18 del 20/10/2016 e Consiglio di Istituto, Delibera n. 12 del 27/03/2017); Preso atto della nota MIUR Prot. 3500 del 22.2.2018 con la quale l autorità di gestione del PON ha comunicato l elenco regionale dei progetti autorizzati al finanziamento per un importo complessivo di 20.328,00; Vista la Nota autorizzativa MIUR Prot. n AOODGEFID 7907 del 27.3.2018 con oggetto: Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze ed ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso Pubblico 2999 del 13.3.2017 Orientamento formativo e riorientamento. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo FSE. Obiettivo Specifico 10.1 Azione 10.1.6 Azioni di orientamento di continuità, e di sostegno alle scelte dei percorsi formativi, universitari e lavorativi. Autorizzazione progetto codice 10.1.6A FSEPON-LA-2018-34 ed impegno di spesa per la somma di 20.328,00. Vista l assunzione in bilancio con l istituzione del progetto P14 Codice progetto 10.1.6A FSEPON LA-2018-34. Azione di orientamento formativo con variazione al Programma Annuale Esercizio Finanziario 2018 20.328,00 approvato dal Consiglio d Istituto il 20.9.2018 con Delibera n 38/2018; Vista l attribuzione del CUP B87I18072960007in data 25/09/2018 al Progetto PON FSE Orientamento formativo e ri-orientamento n. 2999 del 13/03/2017; Vista la delibera n. 41 del Consiglio di Istituto del 20.09.2018 relativa all approvazione del piano economico del progetto suindicato; Visto il Decreto di Avvio Procedura Selezione Figure Professionali prot. n 8042 del 25.10.2018; Considerato che il percorso formativo di cui al progetto ACOAF Accoglienza, Continuità, Orientamento Allenarsi per il Futuro prevede le figure professionali di Esperti, Tutor e Referente per la valutazione necessari per l attuazione del suddetto progetto; Visti gli avvisi interni Prot.8089/U del 29/10/2018, Prot. 0008090/U del 29.10.2018, Prot. 0009091/U del 29.10.2018 per la selezione, per titoli comparativi, rispettivamente delle figure professionali Esperti, Tutor, Referente per la valutazione da impiegare nel Progetto, con scadenza per la presentazione della candidatura fissata al 10.11.2018; Viste le istanze di partecipazione per la selezione delle figure professionali sopra individuate e pervenute, all Istituzione scolastica, nei tempi stabili; Vista la Costituzione della Commissione Valutazione Curricola per le figure professionali di Esterti, tutor, referente della valutazione prot. n 8444/U del 9.11.2018; Visto il verbale prot. n. 8490/U del 13.11.2018 redatto dalla Commissione dal quale risultano gli elenchi di valutazione delle candidature pervenute con l attribuzione del punteggio spettante in base alla valutazione dei titoli dichiarati dai medesimi; Viste le graduatorie provvisorie degli Esperti, Tutor e Referente della valutazione prot. n. 8494/U del 13/11/2018; Considerato che avverso la suddetta graduatoria provvisoria prot. n. 8494/U del 13.11.2018 non è stato prodotto alcun ricorso; Vista la pubblicazione della graduatoria definitiva degli Esperti, Tutor, Referente della Valutazione Prot. n 8708/U del 20.11.2018 ; Considerata la comunicazione prot. n. 8886/E del 23.11.2018 nella quale i docenti Ceraldi Attilio, Piersimoni Eugenio, Tomo Antonella, individuati nella graduatoria definitiva prot. n 8708/U dichiarano di non essere disponibili a svolgere l incarico di Tutor per i moduli II e IV

I N C A R I C A per prestazione di Tutor i docenti: Titolo del Modulo n 1 Esplorare e conoscere il mondo del lavoro e nuove professioni. Il mondo dello SPORT CERALDI ATTILIO Luogo e data nascita Napoli, 3.8.1960 CRLTTL60M03F839C Titolo del Modulo n 2 Scoprire la propria vocazione e progettare il futuro. Il mondo della CULTURA CLASSICA SPINA AGNESE Luogo e data nascita Aversa (CE), 8.10.1978 SPNGNS78R48A512K Lusciano (CE) Titolo del Modulo n 3 Alla scoperta del nostro futuro, Il mondo dell INFORMATICA-DIGITALE TOMO ANTONELLA Luogo e data nascita Napoli, 24.1.1962 TMONNL62A64F839G Titolo del Modulo n 4 Educhiamo al futuro Il mondo delle LINGUE STRANIERE (Certificazione Inglese) FRUSCIONE PATRIZIA Luogo e data nascita, 1.10.1959 FRSPRZ59R41H501O

ART. 1 Natura e scopo dell incarico Il PON Per la Scuola Competenze e ambienti per l apprendimento è un Programma plurifondo finalizzato al miglioramento del servizio istruzione. In particolare, l Obiettivo specifico 10.1 Azione 10.1.6 Azione di orientamento e continuità e di sostegno alle scelte dei percorsi formativi, universitari e lavorativi, propone una serie di attività orientativo vocazionali atte a favorire la scelta consapevole e responsabile del proprio futuro formativo e lavorativo. Art. 2 - Oggetto dell incarico Al Dirigente Scolastico spetta il compito di comunicare e vigilare in merito all attuazione degli orientamenti deliberati dagli OO.CC., nonché gli obiettivi formativi raggiunti e la ricaduta positiva sui corsisti. I Tutor d aula si impegnano a svolgere la prestazione descritta al successivo art. 3. Art. 3 - Obblighi a carico del Tutor d aula I Tutor d aula sono obbligati a svolgere la seguente prestazione, in funzione delle esigenze organizzative, di tempo, di luogo e di risultato indicate dal Dirigente. l Tutor d aula dovranno svolgere la prestazione in coerenza alle indicazioni programmatiche generali ed alle disposizioni di attuazione specifiche di cui l Avviso pubblico 2999 del 13.3.2017 Orientamento formativo e ri-orientamento. I Tutor d aula, durante l espletamento dei presenti incarichi, dovranno, secondo quanto previsto dal punto Compiti del Tutor dell avviso interno prot. n. 8090/U del 29.10.2018, svolgere in particolare le seguenti funzioni: predispone, in collaborazione con l esperto, una programmazione dettagliata dei contenuti dell intervento, che dovranno essere suddivisi in moduli corrispondenti a segmenti disciplinari e competenze da acquisire; cura che nel registro didattico e di presenza vengano annotate le presenze e le firme dei partecipanti, degli esperti e la propria, l orario d inizio e fine della lezione; accerta l avvenuta compilazione della scheda allievo, la stesura e la firma del patto formativo; segnala in tempo reale se il numero dei partecipanti scende di oltre un terzo del minimo o dello standard previsto; cura il monitoraggio fisico del corso, contattando gli alunni in caso di assenza ingiustificata; si interfaccia con il Referente per la Valutazione per le azioni di monitoraggio e di bilancio delle competenza; mantiene il contatto con i Consigli di Classe di appartenenza dei corsisti per monitorare la ricaduta dell intervento sul curriculare; per l avvio e la gestione del modulo formativo destinato agli studenti è obbligatoria l acquisizione del consenso scritto dei genitori al trattamento dei dati, pertanto il tutor deve uploadare nella piattaforma GPU il modulo firmato dai genitori (cfr. nota MIUR 0035916 del 21.09.2017); registra giornalmente sulla piattaforma GPU i dati di propria competenza. Art. 4 Prestazione a carico del Tutor d aula I Tutor d aula sono obbligati a svolgere le prestazioni oggetto del presente incarico e dettagliate al punto 3, senza possibilità alcuna di cessione a terzi. Si riporta il modulo, le ore ed i compensi spettanti a ciascuno dei docenti, Tutor d aula, in indirizzo: Tipologia dell attività Ore Importo orario lordo Totale lordo Omnicomprensivo complessivo TUTOR Aula 30 30,00 900,00 Progetto: 10.1.6A-FSEPON-LA-2018-34 Art. 5 - Obblighi a carico del Dirigente

Il Dirigente Scolastico si impegna per le attività oggetto del presente incarico a corrispondere a ciascuno dei Tutor d aula individuati in indirizzo l importo omnicomprensivo pari ad 30,00 (trenta/00) per ogni ora di attività effettivamente svolta. Tale importo orario come meglio definito dall Autorità di Gestione con nota prot. n. 34815 del 02.08.2017 è omnicomprensivo di tutti gli oneri previdenziali, fiscali ed IRAP. La determinazione dei compensi sarà effettuata in relazione alle ore effettivamente rese, comprovate dalla documentazione probatoria appositamente predisposta ai sensi e per gli effetti delle indicazioni fornite dall Autorità di Gestione. Si procederà alla corresponsione dei compensi spettanti in seguito alla prestazione, con pagamento al termine di tutte le attività e, di norma, entro massimo 30 giorni dall avvenuta erogazione del finanziamento da parte del MIUR. Art. 6 Incompatibilità I Tutor d aula posti a conoscenza degli artt. 75 e 76 del D.P.R. 28/12/2000 n 445 e successive modificazioni inerenti alla perdita di benefici e delle sanzioni previste per le dichiarazioni mendaci dichiarano di non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità previste dalla normativa nazionale ed europea. Art. 7 Autorizzazione a svolgere l incarico I Tutor d aula, quali docenti dell IC PABLO NERUDA, al fine della validità e dell efficacia del presente incarico, sono autorizzati a svolgere l incarico aggiuntivo di tutor, così come previsto dall art. 53 del D.Lgs. 30/03/2011, n. 165. Art. 8 Trattamento fine rapporto I compensi erogati con il presente incarico non danno luogo ad alcun trattamento di fine rapporto. Art. 9 - Revoca dell incarico Il Dirigente Scolastico può revocare il presente incarico in caso di inadempimento alle prestazioni di cui agli obblighi del Tutor indicati nell articolo 3. In caso di revoca del presente incarico il Tutor dovrà far pervenire entro il termine indicato dal Dirigente tutte le informazioni ed i risultati dell attività svolta fino alla data della revoca medesima al quale verrà corrisposto un compenso commisurato all effettiva prestazione resa. Art.10 - Trattamento dati sensibili e privacy Ai sensi del D.Lgs.del 30 giugno 2003 n. 196, codice in materia di protezione dei dati personali, e del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati - UE/2016/679, il trattamento dei dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza ed al rispetto delle norme di sicurezza. Art.11 Pubblicità I presenti incarichi sono pubblicati all albo dell istituto. Inoltre secondo quanto disciplinato dal comma 54 dell art. 3 della legge 24 dicembre 2007, n 244 (legge finanziaria 2008) e dal Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33, art. 23, gli estremi e l oggetto del presente contratto, saranno pubblicati sul sito web dell Istituto www.icpabloneruda.gov.it nella sezione Trasparenza. incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti. Art.12 Anagrafe delle prestazioni I presenti incarichi saranno digitati all Anagrafe delle prestazioni presso il portale PERLA PA del Ministero per la Pubblica Amministrazione e Innovazione Dipartimento della Funzione Pubblica, in ottemperanza alle disposizioni emanate dallo stesso Ministero. I Tutor d aula Prof.ssa Patrizia FRUSCIONE Prof.ssa Agnese SPINA Prof.ssa Antonella TOMO Prof. Attilio CERALDI Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Brunella MARTUCCI