Nuova legge sull energia: il vostro impianto di riscaldamento è pronto per il futuro?

Documenti analoghi
IL PERFETTO RISANAMENTO DEL RISCALDAMENTO IN CINQUE TAPPE NOI FACCIAMO LA DIFFERENZA CALORE / CLIMA / SERVIZIO

Efficienza energetica e rinnovabili in Ticino

MOPEC/MUKEN Nuove sfide per proprietari di case e amministratori immobiliari. Martin Seifert SSIGA

Riscaldamenti elettrici in Ticino: quadro legislativo attuale e prospettive future

Regione-Energia Malcantone Ovest

Incentivi cantonali in ambito energetico: il nuovo Decreto esecutivo per il periodo Apertura e introduzione

Politica energetica cantonale

Ammodernamento di sistema

CONSULENZA ORIENTATIVA PEIK: SEMPLICE E RAPIDA

Efficienza energetica nel settore alberghiero

Ammodernamento di sistema

Il Modello energetico AEnEC Soluzione per i Grandi Consumatori

Maggio Programma promozionale in ambito energetico per il periodo

COMUNE DI CEVIO. Questo documento contiene: A) Indice degli articoli del Regolamento I. B) Regolamento 1 5

LAST CALL: DALLE PAROLE AI FATTI

ANALISI ENERGETICA X ME

webcasa24.ch presenta: Risanare conviene. Breve guida agli incentivi per il risanamento energetico

Centrale termica a cippato e rete di teleriscaldamento a Intragna

Panoramica sugli incentivi cantonali e federali in ambito energetico

A - INTRODUZIONE. Politica energetica CH 9/18/2014

Vantaggi, incentivi ed agevolazioni per impianti di micro-cogenerazione

Consulenza professionale in materia energetica. Simone Bassetti Responsabile segretariato PEIK Svizzera italiana Ascona,

"ANALISI ENERGETICA X ME" INCENTIVI CANTONALI PER RISANAMENTI

OPPORTUNITA E PROGETTI M.A.N. & SMART CITY PER IL TERRITORIO CESENATE

Tobler Service Un ritratto delle nostre prestazioni di servizio

L EDIFICIO EFFICIENTE: IL RUOLO DEL PROGETTISTA

Programmi di supporto, consulenza, incentivi

prof. ing. Anna Magrini Il progetto del recupero: problematiche

La gestione energetica del patrimonio edilizio e il processo di efficientamento

Le nuove sfide per l efficienza energetica, fra risparmio sulla bolletta e lotta al cambiamento climatico

Riqualificazione energetica e detrazioni fiscali 2017: i vantaggi di un impianto Viessmann

SQM esercizio: Il complemento per una semplice ed efficace ottimizzazione dell esercizio

SQM esercizio: Il complemento per una semplice ed efficace ottimizzazione dell esercizio

ORDINANZA MUNICIPALE

Più efficiente. Più confortevole. Migliore. NOVITÀ!

Legge federale concernente l imposizione della proprietà abitativa privata

SCOPRI LE OFFERTE ENEL ENERGIA. riservate alla tua azienda, prodotti e servizi per produrre, risparmiare e gestire l energia

COME RIQUALIFICARE IL PATRIMONIO EDILIZIO? TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE: UN CASO VIRTUOSO CERTIFICATO ENEA

Studio di fattibilita per la realizzazione di un impianto di gassificazione in Friuli Venezia Giulia

Capriasca Calore. L impianto di teleriscaldamento della Capriasca Energia termica rinnovabile da risorse locali. shutterstock

concernente il cambio di sistema nell ambito dell imposizione della proprietà abitativa

Saluto Dove siamo. Castel San Pietro

Incentivi e azioni per un risparmio energetico efficiente

COMUNE DI GAMBAROGNO

Risanare e risparmiare

IL PROGETTO SOLE E STELLE DELLE EGADI

Questionario CNA ENEA per imprese artigiane e PMI che operano per l efficienza energetica e le rinnovabili.

I risultati del 2008 e le tendenze del 2009: l opportunità di una proroga

INVESTI NEL TUO CONDOMINIO

Comune di Gambarogno Municipio. Serata pubblica Presentazione progetto Città dell energia Benvenuti

GRUPPO A2A. il 2020? Milano, 7 luglio 2010

Gruppo di acquisto Solare Fotovoltaico per la popolazione di Capriasca

con un Progetto Integrato di Efficientamento Energetico

Le imprese del Club Eccellenza Energetica

MODELLO ENERGETICO. La gestione energetica per i grandi consumatori di energia

Incentivi e deduzioni fiscali. Arch. Andrea Giovio , Minusio

Caldo e freddo quando servono + risparmio emissioni tutto l anno

PEC: monitoraggio e stato delle misure promozionali in ambito energetico

GIORNATE DELL EFFICIENZA ENERGETICA Bologna, 16/04/2013. Dr. Fabio Peruzzi Coordinatore Direzione Tecnica Operativa Marano Solar S.r.l.

I Mercati paralleli per l ambiente Gli incentivi economici per l incremento dell efficienza energetica nelle fonderie

Città dell energia. Un marchio per Comuni energeticamente al di sopra della media. Magadino 29 febbraio 2016

ELETTROGREEN POWER. Ing. Carlo Corallo A.D. Applicazione delle biomasse nel settore agricolo, industriale e del teleriscaldamento

Piano energetico comunale Agno, Bioggio e Manno «Energia ABM»

COMPANY PROFILE.

Aggiornamento su fonti rinnovabili e nuove tecnologie energetiche

myniq.net NiQ Il modulo di risparmio energetico intelligente per case unifamiliari

SOLARE TERMICO SOLUZIONI PER IL RISPARMIO ENERGETICO. clima / comfort / risparmio. Via degli Artigiani, Spoltore (PE)

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

Sezione Energia. Linee di indirizzo. Presidente Massimo Bruno

Alla ricerca del kwh perduto. L esperienza di Aura Energy nell automazione e regolazione energetica di una RSA.

COMPANY PROFILE.

Il valore del label Città dell energia per il Comune di Bellinzona

Ridurre i costi e aumentare l efficienza energetica con

POMPA DI CALORE: PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO SEMPLICE ED EFFICACE

PERFEZIONAMENTO REFERENZE IMPIANTISTICA. Profilo. Il partner per l efficientamento energetico quantificabile.

AZIENDE ZOOTECNICHE e AGROALIMENTARI. audit energetico. Viale Col di Lana 12b Milano.

Il suo nuovo edificio a bilancio energetico positivo. Standard di costruzione Minergie-A: Energeticamente indipendente, massima qualità e comfort

Edifici a energia quasi zero Verso il 2020

A tu per tu con l efficienza energetica!

Il suo nuovo edificio a bilancio energetico positivo. Standard di costruzione Minergie-A: Energeticamente indipendente, massima qualità e comfort

Le politiche della Provincia di Torino a supporto dei Comuni

1 / 18. Analisi statistiche. Rapporto annuale 2011, analisi concernente tutta la Svizzera

PRANA PER IL RESIDENZIALE CASE STUDY RESIDENZA PRIVATA SOMMA LOBARDA, VARESE

Tutti dovremmo preoccuparci del futuro, perche` la` dovremo passare il resto della nostra vita

NORMA CEI 64-8 ED CAPITOLO 37

Obiettivi tecnici del Progetto Heat4U e prime ricadute sulla tecnologia oggi disponibile. Enrico Casali Product Manager Robur

Il Nuovo Conto Termico 2.0 (Decreto Ministeriale 16/02/2016)

Comune di Seriate SERIATE E L'EUROPA: IL PIANO D AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE

Qualità e trasparenza per la sua costruzione. SQM costruzione: Il complemento per le più elevate esigenze riguardo la qualità di costruzione

INCENTIVI AGLI IMPIANTI

Efficienza Energetica:

INCENTIVI ALLA BUONA EDILIZIA

Corso di aggiornamento 1

IT Unita nella diversità IT B8-0251/1. Emendamento. Ian Duncan a nome del gruppo ECR

Vantaggi, incentivi ed agevolazioni per impianti di microcogenerazione

Un piano per la riqualificazione dell edilizia. edilizia residenziale pubblica. Indice. Anna Maria Pozzo. Federcasa

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO

Aiuti finanziari ai Comuni per provvedimenti in ambito energetico (stato novembre 2011)

Le agevolazioni fiscali per la tua casa

Transcript:

Nuova legge sull energia: il vostro impianto di riscaldamento è pronto per il futuro?

Le nuove prescrizioni richiedono nuove soluzioni: contattateci adesso per una consulenza La Svizzera progredisce unita lungo la strada dell efficienza energetica. Il «Modello di prescrizioni energetiche dei Cantoni», il cosiddetto MoPEC 2014, entrerà presto in vigore in tutto il territorio svizzero con l obiettivo di aumentare l efficienza energetica degli impianti di riscaldamento degli immobili in Svizzera. Inoltre, entro breve probabilmente verrà introdotta l abolizione del valore locativo, in seguito alla quale non sarà più possibile usufruire delle deduzioni fiscali per i risanamenti. Contattateci subito per richiedere una consulenza gratuita e senza impegno, così da essere preparati all introduzione delle modifiche normative. Inoltre, consultate i 4 argomenti che abbiamo riassunto per voi per comprendere perché l ammodernamento dell impianto di riscaldamento rappresenti un vantaggio non solo per l ambiente, ma anche per il vostro portafogli. Richiedete adesso una consulenza individuale utilizzando il tagliando di risposta allegato oppure contattandoci ai recapiti di seguito: +41 848 848 969 consulenza.ti@hoval.com hoval.ch/modernizzazione

Prescrizioni cantonali: agire o reagire? La decisione spetta a voi 1 Si sta già provvedendo ad attuare le nuove prescrizioni energetiche MoPEC 2014 Cantone per Cantone. Quali saranno le conseguenze nel caso specifico dipende, oltre che dal tipo e dall età dell impianto, anche dalla posizione e dalla classe energetica dell immobile in questione. Richiedete adesso una consulenza per decidere in modo consapevole se ammodernare l impianto di riscaldamento prima delle modifiche di legge o se invece attendere.

Valore locativo: assicuratevi adesso le deduzioni fiscali 2 L abolizione è stata a lungo oggetto di discussione e potrebbe presto entrare in vigore. Verranno abolite le deduzioni fiscali sugli investimenti per la casa, quali ad es. l ammodernamento dell impianto di riscaldamento. Effettuando gli interventi di risanamento prima che la legge entri in vigore è ancora possibile dedurre il 20-30% delle spese dal reddito imponibile. Scoprite assieme a noi qual è il momento migliore per ammodernare il vostro impianto in maniera gratuita e senza impegno.

Efficienza dei costi: risparmiate fino al 50 % sulle spese di riscaldamento 3 Gli investimenti per il risanamento si ammortizzano rapidamente: chi installa un moderno impianto di generazione del calore dipende in misura minore dai prezzi del combustibile in crescita e, a seconda del mix di energia, può riuscire a ridurre le spese di riscaldamento fino al 50 %. La Federazione e i Cantoni offrono incentivi economici per l installazione dei sistemi ecologici di generazione del calore e gli interventi di isolamento. In questo modo non c è solo il risparmio, ma anche un incentivo per aver risparmiato.

Per il bene dell ambiente: intervenire con efficacia dove serve di più 4 Gli immobili sono responsabili del 40 % del consumo energetico in Svizzera. Chi incrementa l efficienza energetica della propria abitazione interviene in modo estremamente efficace a favore dell ambiente e offre un notevole contributo all attuazione della Strategia energetica 2050 che punta a ridurre del 43 % il consumo elettrico complessivo rispetto al 2000. I sistemi di riscaldamento che utilizzano energie rinnovabili sono la strada economicamente più vantaggiosa verso un futuro sostenibile. Siamo lieti di potervi supportare lungo questo percorso.

Il momento migliore per informarsi è adesso. I nostri esperti saranno lieti di rispondere a tutte le vostre domande sugli interventi mirati ad ammodernare o risanare l impianto di riscaldamento. Richiedete adesso una consulenza individuale utilizzando il tagliando di risposta allegato oppure contattandoci ai recapiti di seguito: +41 848 848 969 consulenza.ti@hoval.com hoval.ch/modernizzazione

Responsabilità per l'energia e l'ambiente