Corso Master in Grafica Pubblicitaria e Grafica Editoriale

Documenti analoghi
ACA ILLUSTRATOR. Programma delle lezioni

CORSO ADOBE INDESIGN ACA

Indice. Introduzione BluePrint XIII XIX

Introduzione Avanzamento rapido

Programma corso di Impaginazione

CORSO DI GRAFICO PUBBLICITARIO

Corso: Adobe Photoshop Base Codice PCSNET: ADOB-2 Cod. Vendor: - Durata: 3

Indice. Introduzione... XIII Creative Cloud: è vera rivoluzione?... XIV Argomenti trattati... XV Tutorial e materiali allegati...

MAZZINI. ANNO SCOLASTICO: 2014/2015 MATERIA: tec. Professionale (grafica Pubblicitaria) INSEGNANTE: Caprino Angela CLASSE: II C

ANNO SCOLASTICO: 2014/2015 MATERIA: tec. Professionale (prog. Grafica) INSEGNANTE: Caprino Angela CLASSE: I D

Indice generale Introduzione...xvii Capitolo 1 Primi elementi di Photoshop... 1

Programma del Corso Photoshop

CORSO ADOBE ILLUSTRATOR ACA PROGRAMMA DELLE LEZIONI

Indice generale. Introduzione...xiii. Parte I Una panoramica di InDesign CS5.5 Capitolo 1 Primi passi con Adobe InDesign CS

Sommario. Introduzione... 11

Indice generale Introduzione...xvii Capitolo 1 Primi elementi di Photoshop... 1

1 INTRODUZIONE ALL INTERFACCIA

InDesing CS4: modulo da 3 giornate da 6 ore cadauna. Illustrator CS4: modulo da 2 giornate da 6 ore cadauna

Photoshop Elements. Docente: Ivan Renesto. Lingua del corso. Descrizione del corso e obiettivi. Destinatari. Prerequisiti.

Corso Master di Computer Grafica e Web Designer,

SOMMARIO. Introduzione. 1 Novità di Photoshop CS Area di lavoro di Photoshop CS Strumenti 17

Corso di Adobe Photoshop CS4 2 Giorni

SOMMARIO. Introduzione

SEDIN - Centro di Servizi Via Gobbi 5 Didattici per l Informatica

Il giorno 18 febbraio 2013 verrà effettuato un esame finale (test) di verifica

CORSO DI GRAFICA PUBBLICITARIA

Sommario. Introduzione 1. 1 Alla scoperta di Word 11. iii

SOMMARIO Nota: le novità e i cambiamenti sono identificati da questo simbolo:

Scheda Attività Didattica a.a. 2018/19

Sommario. A proposito di A colpo d occhio 1. Novità e miglioramenti 5. Introduzione a Excel Ringraziamenti... xi Autore...

Sommario. Capitolo uno: Iniziare #1 Gestione del colore #2 Modificare le preferenze... 4

Photoshop Elements. Docente: Ivan Renesto. Lingua del corso. Descrizione del corso e obiettivi. Destinatari. Prerequisiti.

Sommario. Iniziare a lavorare con Photoshop CS2 1. Comprendere la navigazione e i sistemi di misura 33. Introduzione

Corso personalizzato Adobe Photoshop e After Effects

Sommario. Introduzione... IX

A.S. 2017/18 ARGOMENTI SVOLTI. Docente: Angelo Usai

CORSO DI GRAFICA ADOBE PHOTOSHOP + ADOBE LIGHTROOM + ADOBE DREAMWEAVER

impag i na z ione CORSI di di Denise Sarrecchia 333/

RELAZIONE ARGOMENTAZIONI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO AS 2011/ /2013

Sommario. Eliminare un layout personalizzato 28 Ripristinare le preferenze originali 29 Aree di lavoro preimpostate 30

Liceo Classico Scientifico Isaac NEWTON via Paleologi 22 - Chivasso

Syllabus LIM - Modulo 1.1 Competenza Strumentale

CORSO DI grafica DIGITALE - photoshop e indesign per interior designer

Oggetto: Bando di selezione ESPERTI per attività di docenza INDIRIZZO GRAFICA- IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMETTE

Capitolo 1 1 Come muoversi in modo professionale L interfaccia di Photoshop

Sommario VII. Ripristinare le preferenze originali 27 Aree di lavoro preimpostate 28

Sommario. Introduzione...xv. Benvenuti in Photoshop 1 Che cos è Photoshop? Alla scoperta di Photoshop... 13

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE IMAGEMAKER - Versione 1.5

Corso: Adobe Photoshop CC: Corso Base

Syllabus Word Specialist

IL FOTORITOCCO di Gianni Rossi

ARCADIA. Scuola. Istituto Superiore di Informatica

SCHEDA CORSO ON LINE

Modulo 1 Information Communication Technology. ICT e computer... Pag. 6 Classificazione dei computer...» 8

Sommario. Ringraziamenti... xiii. Introduzione: Caratteristiche del libro 1. Leggere e scrivere 7

PACCHETTO MICROSOFT OFFICE 2013

LU Rappresentare il territorio Strumenti/Tools Adobe Illustrator CS4/5/6/CC LABORATORIO DI URBANISTICA

PRIMA DI PROCEDERE CON L ASCOLTO DELLE LEZIONI E DEGLI ESERCIZI COPIARE LA CARTELLA ESERCIZI SUL DESKTOP

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI INFORMATICA E LABORATORIO CLASSE PRIMA INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI SEZIONE PROFESSIONALE

ECDL PHOTOSHOP IMAGE EDITING. Responsabili del percorso ASL: Tiziana Volentieri, Maria Signore, Alessandro Tricoli LEZIONE 3

Sommario Prefazione xiii Modulo 1 Concetti di basedell ICT

Trasformazioni delle immagini

Manuale d uso LIBRE OFFICE WRITER

PRIMA DI PROCEDERE CON L ASCOLTO DELLE LEZIONI E DEGLI ESERCIZI COPIARE LA CARTELLA ESERCIZI SUL DESKTOP

Interfaccia di Word. Scheda File: contiene i comandi per intervenire sul documento, come Nuovo, Apri, Salva con nome, Stampa e Chiudi.

Liceo Classico Scientifico Isaac NEWTON via Paleologi 22 - Chivasso

Sommario. I 10 problemi più importanti della fotografia digitale. 1 Nozioni fondamentali sulla fotografia digitale

Trasformazioni delle immagini

PROGRAMMA DIDATTICO CORSO MICROSOFT OFFICE (INIZIO GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015 ORE / 20.00) MODULO WORD. Unità didattica 1 Concetti di base

Grafica Pubblicitaria

Sommario. A proposito di A colpo d occhio 1. Novità di Access Primi passi con Access

Corso. Adobe Creative Suite. Photoshop - Illustrator - InDesign. M-CORSO-Schedacorso-luglio16, rev 1

CORSO DI FORMAZIONE: MICROSOFT WORD INTRODUTTIVO PROGRAMMA

ECDL PHOTOSHOP IMAGE EDITING. Responsabili del percorso ASL: Tiziana Volentieri, Maria Signore, Alessandro Tricoli LEZIONE 4

Indice Introduzione L interfaccia Creazione di un immagine a più livelli

ILLUSTRATOR CC 2019 NUOVA INTERFACCIA

CORSO DI FORMAZIONE: FOTORITOCCO BASE PROGRAMMA

Corso di. Adobe Creative Suite Adobe Photoshop, Illustrator e InDesign. M-CORSO, rev 1

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE SYLLABUS VERSIONE 5.0

1. Aprire il file 0.eps con Photoshop aprirlo col metodo di colore CMYK e salvarlo in formato PSD (1.psd)

Indice. 1 Introduzione a Premiere Elements Il pannello di acquisizione Il pannello Oggetto multimediale... 26

Germano Pettarin E-book per la preparazione all ECDL ECDL Modulo 6 Strumenti di presentazione PowerPoint Argomenti del Syllabus 5.

PROGRAMMAZIONE MODULARE

impag i na z ione CORSI di di Denise Sarrecchia

Tabelle. Verdi A. Bianchi B. Rossi C. 12/02 Trasferta a Milano. Corso in sede. Riunione Ispettori a Milano Riunione in sede.

ARCADIA. Scuola. Istituto Superiore di Informatica

PROGRAMMAZIONE MODULARE

Una selezione isola una o più parti di un immagine. Selezionando determinate aree di un immagine potete applicare effetti e filtri a queste parti,

Microsoft Word 2003 Expert (8 lezioni) Microsoft Excel 2003 Expert (8 lezioni) Microsoft PowerPoint 2003 Comprehensive (8 lezioni)

Marziana Monfardini lezioni di word

Figura 1 - Finestra Tabella

Master in Web Design CORSIONLINE

Sommario. Capitolo 1 - Come trasferire le immagini in Lightroom 1. Capitolo 2 - Come organizzare le immagini 15. iii

Corso di Grafica Digitale A CHI PUÒ ESSERE UTILE CORSI DI SOFTWARE WORKSHOP DI PROGETTAZIONE

Grafica Digital Foto n Grafica Digital Foto n.90. Video Corso Photoshop Maschere di Luminanza

CORSO AVANZATO di PHOTOSHOP. MASCHERE DI LUMINANZA + SET AZIONI per Photoshop in italiano. Momos Edizioni. Grafica Digital Foto n.

L INFORMATICA NELLA PRATICA PROFESSIONALE DEL FARMACISTA

Corso di Informatica

Transcript:

Corso Master in Grafica Pubblicitaria e Grafica Editoriale 1106 + iva PROMO Requisiti per l accesso: Nessuno gratuitamente offriamo: Chiavetta USB con il materiale didattico. Voucher d'esame per la Certificazione ADOBE. Rilascio della Certificazioni ADOBE * Borsa porta-notebook. Blocco. Penna. Dispense formative. Posti disponibili: max 8 partecipanti Docenti: Adobe Certified Instructor Postazioni: 1 per Corsista, con Win o Mac * Il rilascio del diploma valevole per i C.F.U. e quello della Certificazione Adobe, è GRATUITO ma subordinato al superamento con esito positivo degli esami ufficiali nella nostra sede, e alla consegna di tutti i Briefing Didattici da parte del Corsista. CON UNA CERTIFICAZIONI IN OMAGGIO ORARI FREQUENZA DURATA COSTO Progettazione e realizzazione di un'immagine coordinata (studio del Logo, biglietti da visita, carta intestata, busta ecc ecc...). Progettazione e realizzazione di un Packaging. Studio delle tecniche e realizzazione di immagini vettoriali fotorealistiche. Realizzazione di un infografica. Progettazione e realizzazione di una Brochure Trifold fronte-retro. Un impaginazione multipagina di una Rivista. Realizzazione di un ebook. 112 ORE Acconto: 450 Rate: 3 da 300 Creazione di una cover ebook con Photomerge. Fotoritocco correttivo avanzato su volti e corpi. Studio e applicazione delle tecniche fotografiche avanzate: HDR, TILT SHIFT, DRAGAN, LOW KEY, HIGH KEY, FLUO, TINY PLANET, ecc ecc. Creazione di effetti di testo fotorealistici. AM» dalle 09.30 alle 13.00 PM» dalle 15.30 alle 19.00 OBBLIGATORI: 2 giorni a settimana con 3,30 ore per lezione. PROPEDEUTICO: 1 giorno a settimana di laboratorio con 1,30 ore per lezione. di lezioni pratiche effettive 3 mesi senza finanziamenti senza interessi iva compresa Progetti individuali guarda la gallery dei lavori realizzati dai nostri Corsisti

Programma Didattico 21 ore - ADOBE INDESIGN BASE + AVANZATO 36 ore - ADOBE ILLUSTRATOR BASE + AVANZATO 33 ore - ADOBE PHOTOSHOP BASE + AVANZATO 22 ore - LABORATORIO GRAFICA ORIENTAMENTO ALLA CERTIFICAZIONE ACA qui la versione dettaglia del PROGRAMMA realizzerai siti ottimizzati per

ADOBE INDESIGN BASE + AVANZATO Area di lavoro Creazione dei documenti Documenti con pagine affiancate e singole Finestra di testo automatica e l'importazione dei testi lunghi Impostazione delle guide margine Righelli e unità di misura Unità di misura pixel Guide e dimensioni sensibili Layout di cornici e pagine Gestione delle pagine Creazione di pagine mastro singole e affiancate Relazione tra le pagine mastro e le pagine del documento Pagine di dimensioni diverse Numerazione automatica delle pagine Testo Creazione di testo e cornici di testo Aggiunta di testo alle cornici Concatenamento del testo Trova/Sostituisci Allineamento, rientri, tabulazioni ed elenchi puntati Crenatura e interlinea Formattazione del testo e del paragrafo Testo su tracciati e testo in area Oggetti contornati dal testo Paragrafi divisi in più colonne Pannello livelli Rotazione di elementi Allineare e distribuire gli oggetti grafici Strumento Spazio I formati e inserimento di elementi grafici Selezione degli oggetti Angoli dinamici Importare elementi grafici da Adobe Illustrator Gestione delle immagini Inserimento delle immagini Preparare le immagini in maniera corretta per la stampa e per il web Importare le immagini da Adobe Photoshop Adatta automaticamente Acquisizione contenuti per spostamenti, rotazioni e ridimensionamenti Importare immagini con trasparenza Colori per il web e per la stampa La quadricromia e i colori di tinta piatta Utilizzo dei campioni Sfumature

Stampa e PDF Preparazione del documento per la stampa Creazione di un file Pdf stampabile ADOBE ILLUSTRATOR BASE + AVANZATO Nozioni di base sull'area di lavoro Personalizzare l'area di lavoro Strumenti Utilizzo dello strumento Trama sfumata Ritagliare i disegni Visualizzare i disegni Righelli, griglie e guide Impostare le preferenze Recuperare, annullare e automatizzare Elementi fondamentali di disegno Disegnare linee e forme semplici Disegnare i riflessi Disegnare con lo strumento matita Disegnare con lo strumento penna Modificare i tracciati Ricalcare un disegno Simboli Strumenti simboli e set di simboli Il colore Selezionare i colori Usare e creare i campioni Gestire i campioni Regolare i colori Comprendere la gestione del colore Mantenere i colori uniformi Effettuare le prove colore Impostazioni del colore Colorare con riempimenti e tracce Pennelli Metodi di trasparenza e fusione Sfumature, trame e fusioni Pattern Selezionare gli oggetti Raggruppare ed espandere gli oggetti Spostare, allineare e distribuire gli oggetti Ruotare e riflettere gli oggetti Usare i livelli Bloccare, nascondere ed eliminare gli oggetti Sovrapporre gli oggetti Duplicare gli oggetti

Trasformare gli oggetti Ridimensionare, inclinare e distorcere gli oggetti Rimodellare con gli involucri Combinare gli oggetti Tagliare e dividere gli oggetti Maschere di ritaglio Creare fusioni di oggetti Creare oggetti tridimensionali Importare i file Importare le immagini bitmap Importare immagini di Photoshop Salvare i disegni Esportare i disegni Creare file Adobe PDF Opzioni Adobe PDF Creare e importare il testo Usare il testo in area Usare il testo su tracciato Ridimensionare e ruotare il testo Dizionari per il controllo ortografico e la sillabazione Font Formattare il testo Spaziatura di righe e caratteri Trasformare il testo in disegno Caratteri speciali Formattare i paragrafi Sillabazione e interruzioni di riga Tabulazioni Stili di carattere e di paragrafo Esportare il testo Lavorare con effetti e filtri Riepilogo dei filtri e degli effetti Ombre esterne, bagliori e bordi sfocati Trasformare la grafica vettoriale in immagini bitmap Stili di grafica. Progettazione, realizzazione e caratterizzazione di un packaging. ADOBE PHOTOSHOP BASE + AVANZATO Gli strumenti di Photoshop: Gli strumenti di selezione. Gli strumenti per tagliare e creare sezioni. Gli strumenti di ritocco. Gli strumenti di pittura. Gli strumenti di disegno e testo. Gli strumenti per navigazione, note e misurazione.

Gli strumenti 3D. L area di lavoro di Photoshop. Gestire le finestre e i pannelli. Nascondere o mostrare tutti i pannelli. Gestire le preferenze. Le scelte rapide da tastiera. Come selezionare e visualizzare gli strumenti. Come utilizzare la barra delle opzioni. Importazione dei file. Gestione dei righelli. Gestione del pannello Storia. Gestione delle guide. Lavorare con il colore e con le immagini: Ridimensionare un'immagine. Le immagini bitmap. La grafica vettoriale. Combinare immagini vettoriali e le immagini bitmap. La profondità di bit. Dimensioni e risoluzione dell immagine. Determinare la risoluzione consigliata per un immagine. Visualizzare sullo schermo le dimensioni di stampa. Ricampionamento. Cambiare le dimensioni in pixel di un immagine. Cambiare le dimensioni di stampa e la risoluzione. Modificare la modalità dello schermo. Utilizzo di Zoom in o Zoom out. Come ingrandire un area specifica. Come adattare un immagine allo schermo. Conversione tra i metodi di colore. I pannelli Colore e Campioni. I colori di primo piano e di sfondo. Scegliere i colori nella finestra degli strumenti. Scegliere i colori con lo strumento contagocce Scegliere un colore con il Selettore colore. I metodi di fusione. Lavorare con i Livelli: I livelli. Utilizzo del pannello Livelli. Convertire Livello di sfondo e livelli. Duplicare i livelli. Rinominare un livello. Campionare da tutti i livelli visibili. Modificare la trasparenza di un livello. Creazione di oggetti avanzati. Gestione di oggetti avanzati. Rasterizzare un livello.

Eliminare un livello. Esportare un livello. Unione dei livelli. Selezionare, raggruppare e collegare i livelli. Spostare, sovrapporre e bloccare i livelli. Opacità e fusione dei livelli. I metodi di fusione. Lavorare con gli Stili e gli effetti di livello. Applicare i filtri avanzati ad un livello. Allineare e distribuire equamente livelli e gruppi. Le maschere vettoriali. Le maschere di livello. Aggiungere una maschera di livello. Scollegare un livello dalla maschera. Disattivare o attivare una maschera di livello. Applicare o eliminare una maschera di livello. Selezionare e visualizzare il canale della maschera di livello. Modificare il colore rosso o l opacità della maschera di livello. Lavorare con le Selezioni: Creare una selezione. Selezionare, deselezionare e riselezionare i pixel. Spostare, nascondere o invertire una selezione. Regolare manualmente le selezioni. Espandere o contrarre una selezione. Estendere una selezione e includere aree di colore simile. Rifinire i bordi delle selezioni. Ammorbidire i bordi delle selezioni. Eliminare i pixel di margine da una selezione. Spostare una selezione. Copiare una selezione. Copiare una selezione tra applicazioni diverse. Le maschere e i canali alfa. Creare e modificare maschere di canali alfa. Salvare e caricare le selezioni. Selezionare con il Lazo: Strumento Lazo. Strumento Lazo poligonale. Strumento Lazo magnetico. Selezionare con uno strumento di selezione. Selezionare con il comando Migliora bordo. Selezionare con i canali. Selezionare con un intervallo di colori. Regolare le immagini: Immagini mosse: Riduzione automatica dell effetto mosso. Applicare la Nitidezza avanzata.

Applicare una Maschera di contrasto. Utilizzo dello strumento nitidezza. Le regolazioni del colore. Le regolazioni dei Valori tonali: gamma tonale, colore e contrasto. Applicare gli effetti speciali di colore. Il bilanciamento colore. Luminosità/contrasto. Livelli di regolazione e riempimento. La tonalità e la saturazione. Le Curve. La regolazione Bianco e nero. Il comando Luci/Ombre. Gli strumenti scherma e brucia. Trasformare le immagini: Alterazione marionetta. La trasformazione libera. Ridimensionare, ruotare, inclinare e distorcere. Impostare o spostare il perno per una trasformazione. Ritagliare le immagini. Raddrizzare le immagini. Ruotare o riflettere un immagine. Modificare le dimensioni del quadro. Il Filtro Fluidifica. Disegnare: Creare una forma in un livello forma. Disegnare più forme in un livello. Modificare una forma. Impostare la traccia di una forma. Creare un nuovo tracciato: gli strumenti penna. Gestire i tracciati: Segmenti, componenti e punti di un tracciato. Selezionare un tracciato. Spostare i tracciati. Duplicare i tracciati. Regolare i segmenti di un tracciato. Aggiungere o eliminare punti di ancoraggio. Convertire i punti morbidi in punti angolo. Creare oggetti 3D da immagini 2D. Eliminare un tracciato. Convertire un tracciato in un bordo di selezione. Convertire una selezione in un tracciato. Disegnare con lo strumento pennello o matita. Creazione e modifica dei pennelli. Applicazione di riempimento. Aggiungere colore ai tracciati. Creazione di pattern.

Colorare con lo strumento pennello miscela colori. Scrivere: Formattazione del testo. Formattazione di un paragrafo. L'interlinea. Le Font. Modifica del testo: Creare del testo lungo un tracciato. Convertire il testo in forma. Aggiungere al testo un ombra esterna. Il testo segnaposto "Lorem ipsum". Aggiungere filtri ed effetti: Panoramica dei Filtri Classici e Filtri Specifici. Gli effetti di luce. Gli effetti di sfocatura fotografica. Gli effetti di livello. Salvataggio ed esportazione delle immagini. I formati di file.

Via Alberto Einstein 13, Scala E, interno 1, piano Terra 00146, Roma. [ Marconi / Trastevere ] Orari Segreteria: Lunedì - Venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Tel. 06.39.37.00.73 Mobile 391.4098575 email: info@anja.it Facebook Google Maps Rimaniamo in contatto