Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Documenti analoghi
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e Statistici

10/04/2019 Russano Martin

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e Statistici

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e Statistici

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e Statistici

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e Statistici

SCHEMA DI DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE. contenente le norme e le condizioni per il conferimento al.

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti OGGETTO: Perizia n. 465 Fondi del Ministero della Giustizia Attività di: Proposta di affidamento

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

PROVVEDITORATO INTERREGIONALE PER LE OO.PP. TOSCANA- MARCHE- UMBRIA - FIRENZE UFFICIO TECNICO 2 E OPERE MARITTIME

lavori di riqualificazione energetica della centrale termica della scuola infanzia Pascoli, primaria Alfieri.

C O M U N E DI A R E Z Z O CONVENZIONE PER CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER INDAGINE E SORVEGLIANZA ARCHEOLOGICA PREVENTIVI ALLA

Disciplinare di conferimento dell incarico per la redazione del. certificato di idoneità statica dei solai dell asilo nido di Via

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e Statistici

Disciplinare di conferimento dell incarico di servizio. termotecnico per la riqualificazione energetica dell asilo nido

Spett.le Settore Lavori Pubblici e manutenzione del Comune di Poggibonsi(SI) Via Volta n.55 POGGIBONSI (SI)

Disciplinare di conferimento dell incarico di collaudatore statico. in corso d opera di alcuni solai dei lavori di ADEGUAMENTO

Disciplinare di conferimento dell incarico di accatastamento. del Centro Territoriale Handicap I lotto funzionale centro

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO RELATIVO ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO PER LA SOSTITUZIONE DI CALDAIE

certificato di regolare esecuzione dei lavori delle opere da realizzare presso le scuole dell infanzia e primaria Alfieri/Pascoli,

CONVENZIONE D'INCARICO PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA ED ATTIVITA ACCESSORIE RELATIVE AI LAVORI DI... DELL AEROPORTO DI REGGIO CALABRIA.

Oggetto: D.L. 12 novembre 2010 n. 187 convertito con modificazioni in legge 17 dicembre 2010 n. 21 -Tracciabilità dei flussi finanziari

Schema di contratto DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA

STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. PROFESSIONISTA INCARICATO: Ing. Franco Soma, legale

Disciplinare di conferimento dell incarico per la progettazione. preliminare, definitiva/esecutiva, coordinamento per la

COMUNE DI SANT AGOSTINO PROVINCIA DI FERRARA

MODELLO A DOMANDA E DICHIARAZIONE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (artt.46, 47 e 76 del DPR , n.445)

Disciplinare di conferimento dell incarico per la progettazione. preliminare e definitiva/esecutiva, direzione lavori,

OGGETTO: Incarico di direzione lavori e contabilità per i lavori di "Rifacimento pavimentazione del centro storico e sottoservizi "

certificato di regolare esecuzione, ex lege 10/91, ape, diagnosi energetica, dei lavori di riqualificazione energetica della centrale

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SANT AGOSTINO PROVINCIA DI FERRARA DISCIPLINARE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE

Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA. OGGETTO: Affidamento dei lavori di Manutenzione straordinaria della centrale

Lavori di sostituzione serramenti corpo aule presso Istituto Statale d Arte B. Munari Castelmassa (RO). CUP: G86E CIG: Z0A2311A59

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE AVENTE AD OGGETTO I SERVIZI DI COLLAUDO TECNICO-FUNZIONALE DEGLI IMPIANTI, IN CORSO D OPERA E FINALE,

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE per progettazione esecutiva Piano della Sicurezza e Coordinamento (PSC) e incarico

Registro determinazioni n. 554 Documento composto da n. 6 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

Il Dirigente. VISTO il D.Lgs. 163 del Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e Statistici

COMUNE DI VICENZA Dipartimento Territorio Settore Urbanistica

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

Disciplinare di conferimento dell incarico per verifica della. vulnerabilità sismica dell asilo nido di Via Ugo Foscolo.

sicurezza in fase di progettazione dei lavori di messa in sicurezza dell alveo del Torrente Agogna

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

Allegato 13 Schema di contratto

Comando Scuola Allievi Carabinieri Campobasso

- che con determina del responsabile del settore V LL.PP. n. del 04/07/2011 si

COMUNE DI COTIGNOLA. AREA TECNICA Settore Lavori Pubblici DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI

REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE SECONDO LE LINEE GUIDA APPROVATE CON D.G.R.V. N. 669/2018.

ALLEGATO E COMUNE DI TERMINI IMERESE SCRITTURA PRIVATA DISCIPLINARE D INCARICO ASSISTENZA ARCHEOLOGICA AGLI SCAVI

L anno 2017, il giorno 03 del mese di ottobre, in Civitavecchia presso la residenza comunale sita in P.le Guglielmotti n. 1

SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO INTERINALE DI N. 2 LAVORATORI PROFILO B5 CONTRATTO ENTI LOCALI DAL 06/03/2017 AL 31/12/2017 CIG Z841D3D876

PROVINCIA DI BENEVENTO

AREA TECNICA DIREZIONE OPERE IDRAULICHE E SANITARIE. Schema di contratto per la prestazione relativa alla predisposizione

AREZZO MULTISERVIZI SRL

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

Via Gramsci n PIEVE DI CENTO (BO) Tel. 051/ Fax. 051/ P.I. / C.F

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione delle schede di. restauro dei dipinti su tela e degli arredi lignei presso la chiesa di Santa

DICHIARAZIONE. della Ditta/Ente... CF/P.IVA..

MODELLO A DOMANDA E DICHIARAZIONE (artt.46, 47 e 76 del DPR , n.445)

Area Servizi Tecnici

Allegato 7 - Conto Dedicato GARA FORNITURA HARDWARE E SOFTWARE I.C. DI RONCOFERRARO

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

Disciplinare relativo all Incarico professionale per rilievo planoaltimetrico, frazionamento e accatastamento aree per la

COMUNE DI VOGHIERA (PROVINCIA DI FERRARA) DISCIPLINARE D INCARICO PER REDAZIONE PROGETTO ESECUTIVO PER

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

C O M U N E D I N E. Città Metropolitana di Genova

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

PROVINCIA DI ANCONA CONVENZIONE PER L INCARICO DI REDAZIONE

DICHIARAZIONE DEI DATI PERSONALI PER IL PERSONALE ESTERNO. Io sottoscritt Tel. o (se residente all estero) codice identificativo estero (*): DICHIARO

COMUNE DI CASALEONE (Provincia di VERONA) SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO DISCIPLINARE RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELLA SCUOLA ELEMENTARE SITA IN VIA

(Prov. di TORINO) AMMINISTRATIVE DERIVANTI DA VIOLAZIONI AL CODICE DELLA STRADA E DA ALTRE VIOLAZIONI AMMINISTRATIVE

MISURA N. 2 ALLEGATO 1 LINEE GUIDA

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRESTAZIONE PROFESSIONALE DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 13/08/2019 n. 876

COMUNE DI ARGELATO CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE INCARICO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE PER IL MIGLIORAMENTO

Il giorno VENTISEI del mese di MARZO dell anno 2014

COMUNE DI TREVISO. codice ufficio: 683 SETTORE LAVORI PUBBLICI, INFRASTRUTTURE, SPORT

COMUNE DI BARDONECCHIA Rep. nr. 511/2017. Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO

DISCIPLINARE D INCARICO MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER IL COMPLESSO IMMOBILIARE PO- STO IN FIRENZE VIA PIETRO FANFANI N. 107: INCARICO DI PROGETTA-

COMUNE DI SANT AGOSTINO

Oggetto: Convenzione tra la Provincia di Ancona e il Geologo Stefano. Cardellini per l espletamento della prestazione avente ad oggetto la

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

Bollo virtuale assolto in data - Imposta euro.. Rif. 02/ Servizio di manutenzione a guasto e di assistenza tecnica

A TUTTI I FORNITORI LORO SEDI. Oggetto: tracciabilità dei flussi finanziari (art. 3, legge n. 136/2010 e s.m.i.)

INCARICO COORDINATORE SICUREZZA IN FASE D ESECUZIONE SCHEMA DI CONTRATTO

CONVENGONO E STIPULANO QUANTO SEGUE

Transcript:

o Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE, I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI PROVVEDITORATO INTERREGIONALE ALLE OPERE PUBBLICHE PER LA TOSCANA - UMBRIA - MARCHE FIRENZE ******** OGGETTO: PERIZIA 13800 Lavori di realizzazione dell Auditorium nel Palazzo di Giustizia di Firenze. Incarico di Progettazione e Coordinamento della Sicurezza in fase di Progetto Importo presunto dell incarico 37.464,78 oltre IVA ed oneri Incarico prestazione professionale per la Progettazione architettonica, impiantistica, acustica e dell arredo a livello esecutivo. CIG : CUP PREMESSO CHE: questo Ufficio deve procedere all esecuzione della realizzazione delle opere in oggetto indicate; il Dirigente del Provveditorato, Dott. Ing. Moreno Ferrari, ha accertato la difficoltà di svolgere le funzioni di progettazione architettonica per carenza in organico di personale tecnico qualificato ed abilitato; il Dirigente del Provveditorato, Dott. Ing. Moreno Ferrari, ha predisposto apposito Schema di Disciplinare nel quale ha indicato, definito e individuato la prestazione professionale da affidare ad un Professionista esterno e 1

determinato sulla base del Decreto ministeriale del Ministro della Giustizia 31 ottobre 2013, n. 143 "Regolamento recante determinazione dei corrispettivi da porre a base di gara nelle procedure di affidamento di contratti pubblici dei servizi relativi all'architettura ed all'ingegneria (G.U. n. 298 del 20 dicembre 2013) ai sensi dell art. 92 del D.Lgs. 163/06 e successive modifiche ed integrazioni e dell art. 262 del Regolamento di cui al D.P.R. n. 207 in data 5 ottobre 2010 e successive modifiche e integrazioni il corrispettivo della prestazione professionale da porre a base dell affidamento in 37.464,78 (trentasettemila quattrocentosessantaquattro/78) oltre IVA 22% ed oneri 4%; Il Responsabile del Procedimento e Dirigente ha richiesto l autorizzazione a procedere all affidamento diretto ai sensi dell art. 36 comma 2 lettera a del D.lgs 50/2016 e dell art. 267 comma 10 del Regolamento di cui al DPR n. 207 del 5 ottobre 2010, individuando la Societa EA GROUP srl con sede in Terni, Viale Curio Dentato 51, rappresenta dall arch. Stefano Cecere nato a ROMA il 29.03.63 e residente in TERNI Via Ugo Foscolo 23 con sede operativa della societa in TERNI, via Curio Dentato 51 Codice fiscale CCR SFN 63C29H501V iscritto all ordine degli ARCHITETTI di TERNI al n 207 che presenta i requisiti tecnici di qualificazione. La Societa EA GROUP srl ha accettato, ai sensi dell art. 262 comma 3 del citato Regolamento n. 207/2010, di eseguire le prestazioni più avanti dettagliate per l importo in 37.464,78 (trentasettemila quattrocentosessantaquattro/78) oltre IVA 22% ed oneri 4%; con nota n 6619 in data 21.03.2019 il Provveditore ha autorizzato il Responsabile del Procedimento ad affidare l incarico professionale in oggetto 2

al Professionista esterno all Amministrazione secondo le procedure di cui sopra, e a sottoscrivere il Disciplinare d incarico professionale con il Professionista, accertato il possesso dei requisiti; ACCERTATO CHE il finanziamento del presente incarico professionale è assicurato con i fondi del Ministero della Giustizia, capitolo 7200 PG5 giusta nota 12.10.2018 n 0210624. il Responsabile del Procedimento ha accertato la regolarità contributiva del Professionista aggiudicatario mediante dichiarazione rilasciata da Inarcassa in data 09/04/2019; il Professionista ha presentato polizza assicurativa professionale di responsabilità civile n. A0181189600 in data 10/12/2018 della compagnia di assicurazioni LLOYD S per tutta la durata dell attività professionale affidata. TUTTO CIO PREMESSO ED ACCERTATO Il sottoscritto Dirigente e Responsabile del Procedimento Dott. Ing Moreno Ferrari presso la sede del Ministero delle Infrastrutture Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche per la Toscana le Marche e L Umbria stipula quanto segue con il Professionista Arch. Stefano Cecere nato il 29.03.63 a ROMA e residente in TERNI, Via Ugo Foscolo 23 con sede Operativa in TERNI, via Curio Dentato 51 Codice fiscale CCRSFN63C29H501V iscritto all ordine degli Architetti di TERNI al n 207 e rappresentante legale della Societa EA GROUP srl con C.F. e P.IVA 00665020558 Art.1 Oggetto dell incarico 3

Progettazione esecutiva Il Professionista dovrà provvedere alla redazione del progetto architettonico mediante adeguamento e revisione del progetto esecutivo a suo tempo redatto dagli Uffici Tecnici del Comune di Firenze, di cui agli art.93 comma 5 e 202 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i. nonché dell art. 33 e seguenti del Regolamento di cui al D.P.R. n. 207 del 5 ottobre 2010 e successive modifiche e integrazioni che dovrà individuare compiutamente, secondo quanto indicato dal Responsabile del Procedimento, i lavori da realizzare, nel rispetto delle esigenze, dei criteri, dei vincoli, degli indirizzi e delle indicazioni stabiliti nello studio di fattibilità e contenere tutti gli elementi necessari ai fini del rilascio delle prescritte autorizzazioni e approvazioni. Gli elaborati oggetto della progettazione esecutiva sono: a) relazione generale e specialistica, elaborati grafici, calcoli esecutivi (art.33, comma 1, lettere a),b), c), d), d.p.r. 207/2010) [QbIII.01]; b) particolari costruttivi e decorativi (art.36, comma 1, lettera c), d.p.r. 207/2010) [QbIII.02]; c) computo metrico estimativo, quadro economico, elenco prezzi e eventuale analisi, quadro dell incidenza percentuale della quantità di manodopera (art.33, comma 1, lettere f), g), i), d.p.r. 207/2010) [QbIII.03]; d) capitolato speciale d appalto, cronoprogramma (art. 33, comma 1, lettere l), h), d.p.r. 207/2010) [QbIII.04]; e) piano di manutenzione dell opera (art.33, comma 1 lettera a), d.p.r. 207/2010) [QbIII.05]; 4

f) Progettazione integrale e coordinata Integrazione delle prestazioni specialistiche (art. 90, comma 7 d.p.r. 207/2010) [QbIII.06]; g) Piano di sicurezza e coordinamento (art. 33, comma 1 lettera f d.p.r. 207/2010) [QbIII.07] ; h) Elaborati di progettazione e verifica acustica. Art.2 Elaborati Il Professionista, dovrà fornire a questo Ufficio n 3 copie cartacee e n 2 copie su supporto informatico in formato.pdf ed in formato modificabile di tutta la documentazione oggetto del presente incarico. Il Professionista si impegna a fornire eventuale ulteriore documentazione che sarà ritenuta necessaria dall Amministrazione. Art.3 Compenso professionale, compensi accessori e rimborsi spese Il compenso forfettario per l espletamento delle attività di cui al presente disciplinare è determinato sulla base del Decreto ministeriale del Ministro della Giustizia 31 ottobre 2013, n. 143 "Regolamento recante determinazione dei corrispettivi da porre a base di gara nelle procedure di affidamento di contratti pubblici dei servizi relativi all'architettura ed all'ingegneria (G.U. n. 298 del 20 dicembre 2013) al netto in 37.464,78 (trentasettemila quattrocentosessantaquattro/78) oltre 1.498,59 (millequattrocento novantotto/59) per Cassa professionale 4% e 8.571,94 (ottomila cinquecento settantuno/94) per IVA al 22%, per complessivi 47.535,31 (quarantasettemila cinquecento trentacinque/31). 5

Il Professionista accetta senza riserve il compenso come sopra stabilito forfettariamente di 47.535,31 (quarantasettemila cinquecento trentacinque/31) come da prospetto precedente. Il suddetto compenso forfettario è comprensivo di tutti i compensi accessori, spese ed i rimborsi relativi allo svolgimento dell attività conferita, compresi gli oneri per eventuali studi ed indagini di supporto alla prestazione professionale richiesta, il tempo trascorso fuori ufficio dal Professionista stesso e dal personale d aiuto, per i viaggi di andata e ritorno, per eventuali riunioni informative e simili. Art.4 Pagamenti Sulla base del compenso, come determinato nel precedente art. 3 di complessivi 47.535,31 (quarantasettemila cinquecento trentacinque/31) si provvederà al pagamento al Professionista secondo le seguenti modalità: 30% (trentapercento) alla presentazione degli elaborati preliminari alla progettazione in stesura Definitiva. 60% (sessantapercento) all approvazione del progetto Esecutivo 10% (diecipercento) all aggiudicazione dei lavori a seguito di gara. Ai sensi e per gli effetti dell art. 3 comma 1 della Legge 13 agosto 2010 n. 136, i pagamenti verranno effettuati sul conto corrente (bancario/postale) Banca di Popolare di Spoleto spa Agenzia di Terni n 4 n. 1271/2 IBAN IT92X0570414404000000001271 intestato a E.A.GROUP SRL, C.F./P.IVA 00665020558 e dedicato alle commesse pubbliche. Art. 5 Obbligo di tracciabilita dei flussi finanziari 6

Il Professionista assume l obbligo di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge 13 agosto 2010 n. 136 a pena di nullità assoluta del presente contratto. Ai sensi dell art. 3 comma 8 della suddetta Legge 136/2010 e successive modifiche e integrazioni è inserita apposita clausola risolutiva da attivarsi in tutti i casi in cui le transazioni sono state eseguite senza avvalersi di banche o società Poste Italiane S.p.A ovvero con gli strumenti ritenuti idonei dalla legge ai fini della tracciabilità. Il Professionista e i suoi Subcontraenti che hanno notizia dell inadempimento della propria controparte agli obblighi di tracciabilità finanziaria procede all immediata risoluzione del rapporto contrattuale. La Stazione Appaltante verifica che nei contratti sottoscritti dal professionista con i propri subcontraenti per l attività professionale affidata con il presente Disciplinare a qualsiasi titolo interessati per servizi, per collaborazione professionale e per forniture, sia inserita, a pena di nullità assoluta, un apposita clausola con la quale ciascuno di essi assume l obbligo di tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi della Legge 136/2010 e successive modifiche e integrazioni. Art.6 Tempi di esecuzione dell incarico Le attività oggetto del presente incarico avranno inizio a partire dalla data di stipula del presente disciplinare ed avranno il seguente termine: Giorni 30 (trenta) naturali e consecutivi dalla firma del presente Disciplinare Art.7 Penali Qualora il Professionista non rispetti la tempistica di cui all art. 6, fatta 7

eccezione per eventuali proroghe concesse dall Amministrazione, sarà applicata una penale dell 1 per mille del compenso stabilito per ogni giorno di ritardo, e comunque non superiore al 10 per cento; detta penale sarà trattenuta sul saldo del compenso spettante al professionista. Nel caso in cui il ritardo superi i 30 giorni, l Amministrazione resterà libera da ogni impegno verso il Professionista inadempiente senza che quest ultimo possa pretendere compensi o indennizzi di sorta, sia per onorario che per rimborso spese. Saranno comunque a carico del Professionista i maggiori oneri derivanti all Amministrazione procurati dal ritardo sopra citato. Art.8 Responsabilità e oneri a carico del Professionista Si intendono assunti dal Professionista tutti gli oneri e responsabilità connessi al completo espletamento della prestazione di cui trattasi con le modalità e nei tempi prescritti. Ciò in quanto tali oneri e responsabilità si intendono compensati nel prezzo stabilito in sede di stipula del presente disciplinare. Il Professionista è responsabile per errori o difetti verificatisi, per sua colpa o dei suoi collaboratori ove si sarebbero potuti evitare seguendo le normali procedure e agendo con la dovuta competenza e serietà professionale. Il Professionista indennizzerà l Amministrazione da e contro qualsiasi danno, responsabilità o spese legali risultanti da una violazione del presente atto inclusa qualsiasi negligenza o omissione causata dai collaboratori del Professionista stesso. Deve intendersi rientrante fra gli oneri e responsabilità del Professionista tutto quanto necessario al corretto espletamento dell incarico, compresi: 8

tutti gli oneri di cancelleria; tutti gli oneri della comunicazione, precisato che, attesa la natura dell incarico, dovranno essere adottati tutti i mezzi più tempestivi (corriere, telefoni, fax); tutti gli oneri di trasporto, attrezzature e strumenti, materiali di consumo e quant altro necessario in funzione al tipo e numero degli accertamenti, prove, verifiche per l espletamento dell incarico; tutti gli oneri assicurativi e fiscali attinenti agli oggetti di cui ai precedenti punti. L accesso del Professionista e di eventuali terzi incaricati nelle aree presso i quali devono essere realizzate le opere oggetto della consulenza, dovrà essere effettuato alle seguenti condizioni: dovrà essere fatta una preventiva richiesta all Amministrazione, con congruo anticipo, segnalando i nominativi del personale e gli eventuali mezzi; dovranno essere rispettati i regolamenti e le limitazioni esistenti in sito al fine di non compromettere la sicurezza del sito stesso. In base alle condizioni di cui sopra, l Amministrazione avrà cura di assicurare la propria collaborazione affinché il Professionista ed i suoi collaboratori abbiano accesso sui siti per tutta la durata dell incarico. Art.9 Variazione dell incarico Il Professionista si obbliga ad introdurre nella documentazione ed elaborati predisposti tutte le modifiche di dettaglio ed integrazioni, non sostanziali, che siano ritenute necessarie a giudizio insindacabile dell Amministrazione, senza 9

che questo dia diritto a speciali e maggiori compensi fino all approvazione del progetto esecutivo Qualora le modifiche comportino invece cambiamenti sostanziali dell incarico, determinati da nuove e diverse esigenze, con il Professionista sarà concordato un nuovo compenso sulla base delle tariffe professionali vigenti all atto della sottoscrizione del presente disciplinare ed in analogia con la parcella professionale posta a base dell incarico originario e verrà stipulato apposito Atto Aggiuntivo al Disciplinare originariamente sottoscritto. Art.10 Obblighi dell Amministrazione L Amministrazione si riserva ogni più ampia facoltà di proseguire nel rapporto secondo i patti sottoscritti fino all espletamento di tutte le attività previste nel presente disciplinare, ovvero di recedere, a suo insindacabile giudizio, in qualsiasi momento se ne ravvisasse la necessità per fatto non imputabile al Professionista. In tale caso al Professionista spetterà il compenso relativo all attività già effettuata ed accertata dal Responsabile del Procedimento alla data della rescissione. Art.11 Risoluzione delle controversie Nel caso in cui il Professionista non ottemperi alle prescrizioni impartite dall Amministrazione, oppure sorgano divergenze di ordine tecnico durante l elaborazione della prestazione, il Responsabile del Procedimento ne informerà il Provveditore il quale, sentito il Professionista, assumerà le conseguenti determinazioni. 10

Fuori dai casi previsti dal combinato disposto dall art 240 D.Lgs. n. 163/2006 e successive modifiche e integrazioni tutte le controversie tra il professionista e la Stazione Appaltante che non siano definite in via amministrativa saranno deferite mediante procedura civile presso il Foro di Firenze. Art.12 Trattamento dei dati personali Con la sottoscrizione del presente disciplinare il Professionista autorizza l Amministrazione al trattamento dei dati personali, per le sole finalità connesse all espletamento dell incarico in argomento. Art.13 Disposizioni varie Il presente disciplinare è impegnativo dalla sottoscrizione per il Professionista mentre diventerà tale per l Amministrazione soltanto dopo la formale approvazione. Tutte le spese del presente atto sono a carico del Professionista incaricato. Il Professionista Il Dirigente e Responsabile del Procedimento (Dott. Arch. Stefano Cecere) (Dott. Ing. Moreno Ferrari) 11

Lavori di: PROGETTAZIONE ESECUTIVA ARCHITETTONICA, IMPIANTISTICA, ACUSTICA DELL AUDITORIUM SITO NEL PALAZZO DI GIUSTIZIA DI FIRENZE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (artt.46, 47 e 76 del DPR 28.12.2000, n.445). Il sottoscritto Arch Stefano Cecere in qualità di Rappresentante Legale della Soc. EA Group srl residente in TERNI Via Curio Dentato 51 Tel 0744-406003 e-mail: info@eagroup.info pec eagroup@pec.it Codice fiscale 00665020558 P.I. 00665020558 Consapevole delle responsabilità penali, così come previsto dall art.76 del D.P.R. n.445/2000 cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace o di esibizione di atti falsi o contenenti dati non più rispondenti a verità DICHIARA, 1. di non trovarsi in alcuno dei casi di esclusione di cui agli art.24 e 80 del D.Lgs. n.50/16, e s.m.i.; 2. che, in relazione all Appalto in oggetto, ai fini del pagamento delle somme dovute da questa Amministrazione appaltante fatture emesse, ai sensi dell'art. 3, comma 7, della Legge 13 Agosto 2010, n. 136, è dedicato il seguente conto corrente bancario/postale: Numero conto corrente: 1271/2 Istituto di Credito: Banca Popolare di Spoleto spa Agenzia: Agenzia di Terni n 4 IBAN: IT92X0570414404000000001271 BIC: Conto corrente intestato a: E.A. Group srl 3. che i soggetti delegati ad operare sul conto corrente sopra menzionato sono i seguenti: Sig. Stefano Cecere Nato a ROMA il 29/03/1963 Codice Fiscale CCRSFN63C29H501V Residente in TERNI Via Ugo Foscolo 23 Sig. Riccardo Guarnello Nato a TERNI il 25/09/1966 Codice Fiscale GRNRCR66P25L117D Residente in TERNI Via Damiano Chiesa 7

4. che il professionista è in possesso dell informativa ai sensi dell art.13 e degli artt.18 e ss. del D.Lgs. n.196/2003 (Tutela della persona e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali) ed esprime il proprio consenso al trattamento dei dati per le esclusive finalità ed adempimenti connessi all espletamento del presente affidamento; 5. che accetta di ricevere tutte le comunicazioni inerenti l'affidamento tramite l indirizzo pec seguente: eagroup@pec.it Data 04/04/19 Timbro e firma Il presente modulo deve essere firmato in ogni pagina dal professionista o dal rappresentante legale della società di professionisti o della società di ingegneria affidataria. Ai sensi del D.P.R.445/2000 la firma deve essere autenticata nelle forme di Legge o invece il Rappresentante Legale deve allegare copia di un valido documento d identità.

Soc. EA Group srl Via Curio Dentato n 51 PIVA 00665020558 CF. 00665020558 Tel: 0744-406003 2r.a. Spett. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER LE INFRESTRUTTURE, I SISTEMI INFORMATICI E STATCI PROVVEDITORATO INTERREGIONALE PER LE OO.PP TOSCANA MARCHE UMBRIA C.F. P.IVA 80027890484 SEDE DI FIRENZE Ufficio 2 Tecnico e OO.MM per la Toscana Oopp.toscanamarcheumbria-uff2@pec.mit.gov.it OGGETTO: PROGETTAZIONE ESECUTIVA ARCHITETTONICA, IMPIANTISTICA, ACUSTICA DELL AUDITORIUM SITO NEL PALAZZO DI GIUSTIZIA DI FIRENZE Il sottoscritto Arch. Stefano Cecere in qualità di Rappresentante Legale della Soc. E.A. Group srl,nato a ROMA il 29/03/1963 e residente in TERNI Via Ugo Foscolo, n.23 Consapevole della responsabilità penale cui può incorrere in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi dell art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 in relazione al conferimento dell incarico, in oggetto, DICHIARA Ai sensi e per gli effetti dell art. 53, comma 14 D.Lgs. 165/2001, così come modificato dall art. 1, comma 42, lettera h) ed i) della Legge 190/2012, l insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interessi. Il/la sottoscritto/a si impegna, nel caso in cui si verifichino variazioni della propria situazione sopra indicata, a darne immediata comunicazione all Ufficio. Il/la sottoscritto/a è stato/a informato/a, ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, recante Codice in materia di protezione dei dati personali, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente comunicazione è resa e che saranno pubblicati sul sito del soggetto conferente, secondo le modalità previste dalla citata normativa in materia di protezione dei dati personali. Data: 04/04/2019 Firma del dichiarante

ALLEGATO 6 SERVIZI 0-100.000,00 EURO GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n 276 - Oggetto: Dichiarazione ai fini del contenimento limiti retributivi a carico della finanza pubblica, in attuazione dell'art. 23-ter, del D.L. n. 201/2011, conv., con modificazioni, dalla L. n. 214/2011, in continuità con quanto disposto dalla legge n. 244/2007, art. 3, commi da 44 a 52-bis e dal relativo regolamento attuativo approvato con D.P.R. n. 195/2010. la sottoscritta Soc EA Group srl Con sede in TERNI Via Curio Dentato 51 codice fiscale e partita IVA 00665020558 tel 0744-406003 2 r.a. Indirizzo e-mail info@eagroup.info in relazione al conferimento dell'incarico di PROGETTAZIONE ESECUTIVA ARCHITETTONICA, IMPIANTISTICA, ACUSTICA DELL AUDITORIUM SITO NEL PALAZZO DI GIUSTIZIA DI FIRENZE COMUNICA che prevede*: di percepire, nell'anno, i seguenti importi lordi delle suddette retribuzioni/emolumenti/compensi Soggetto conferente (1) Natura dell'incarico/rapporto(2) Data di conferimento importo lordo(anche presunto) di non percepire, nell'anno, alcun emolumento o retribuzione a carico delle finanze pubbliche. li/la sottoscritto/a si impegna, nel caso in cui si verifichino variazioni della propria situazione sopra indicata, a darne immediata comunicazione all'ufficio

Dichiara di essere informato/a, ai sensi e per gli effetti di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, recante "Codice in materia di protezione dei dati personali," che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente comunicazione è resa e che saranno pubblicati sul sito del soggetto conferente, secondo le modalità previste dalla citata normativa in materia di protezione dei dati personali Luogo e data Terni 04/04/19 Firma del dichiarante *Barrare la casella che interessa 1) Indicare il soggetto conferente con il quale è in corso il rapporto (amministrazione/organismo) a carico del quale sono erogate al dichiarante le retribuzioni/emolumenti/compensi; 2) Indicare se si tratta di incarico o impiego di diritto privato o di natura pubblicistica.

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI Protocollo: Inarcassa.0416078.09-04-2019 SOCIETÀ DI INGEGNERIA da citare nella risposta: Matr. SI002003 Rif. 139.2.4/XE115A Spett.le EA SRL GALLERIA DEL CORSO,7 05100 TERNI TR SI002003/139.2.4/XE115A Roma, 09 aprile 2019 Oggetto: certificazione di regolarità contributiva. Si certifica che la Società EA SRL partita IVA 00665020558 sede legale in TERNI C.a.p. 05100 Provincia TR GALLERIA DEL CORSO,7 matricola SI002003 registrata presso Inarcassa, alla data odierna, risulta in regola con gli adempimenti contributivi nei confronti di questa Associazione, per quanto accertato in relazione alle comunicazioni annuali inviate. IL DIRIGENTE (Fabrizio Fiore) Il presente certificato viene rilasciato in carta semplice ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. n. 50/2016, per gli usi consentiti dalla Legge. Non può essere prodotto agli organi della Pubblica Amministrazione o ai Privati Gestori di pubblici servizi (art. 40, comma 2, DPR 445/2000). Ha validità quattro mesi dalla data di rilascio e non preclude l'azione di accertamento e il recupero di eventuali somme che risultassero successivamente dovute.