COMUNE DI BEINASCO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 47

Documenti analoghi
CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 7

CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14

CITTA DI CARIGNANO PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BEINASCO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 26

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BEINASCO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 22

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21

DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 7

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE VIRLE PIEMONTE

Città di Nichelino Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 70

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI LA LOGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 7

DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11

CITTÀ DI PIOSSASCO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Comune di. Approvazione tariffe per l'applicazione della tassa sui rifiuti (TARI) per l'anno 2015

COMUNE DI CASTAGNOLE PIEMONTE Provincia di Torino

COMUNE DI BEINASCO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 19 DEL 11/05/2015

COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BEINASCO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 28

COMUNE DI BEINASCO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27 DEL 25/05/2016

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI CHIANNI PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI BEINASCO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DEL 07/03/2017

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.55

COMUNE DI CANDIOLO. Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.13

Comune di Baceno PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.9

COMUNE DI BEINASCO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 26/02/2018. Sono assenti i consiglieri: MIRTO Beniamino (giustificato)

Comune di Guardistallo

COMUNE DI PRADLEVES Provincia di Cuneo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BEINASCO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 50 DEL 06/10/2016

COMUNE DI MONTELLO PROVINCIA DI BERGAMO. Adunanza Ordinaria di Prima convocazione - Seduta Pubblica

COMUNE DI CENATE SOTTO PROVINCIA DI BERGAMO SEDE: VIA F.LUSSANA, 24 TEL FAX P.I C.A.P

COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE Provincia di Cuneo N. 12

Comune di Magnago PROVINCIA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.30 IN DATA 27/05/2015

COMUNE DI BEINASCO PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI ORSOGNA Provincia di Chieti

COMUNE DI ADRARA SAN ROCCO PROVINCIA DI BERGAMO

V E R B AL E D I D E L I B E R AZ I ONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Robassomero

Comune di Magnago PROVINCIA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.22 IN DATA 30/07/2014

COMUNE DI MESERO Provincia di Milano

COMUNE DI COMABBIO PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE Provincia di Cuneo N. 12

COMUNE DI VILLANOVA SOLARO

C O M U N E D I P A L A T A (Provincia di Campobasso)

COMUNE DI MALAGNINO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI QUALIANO (Città Metropolitana di Napoli)

COMUNE DI PRADLEVES Provincia di Cuneo

CITTA DI SAN MAURO TORINESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO

CITTÀ DI CASELLE TORINESE

Giunta Comunale Deliberazione n 15 del 27/02/2014

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI MELE PROVINCIA DI GENOVA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale DELIBERA N 21 DELL 01 AGOSTO 2013

COMUNE DI ALTAVILLA MILICIA PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

OGGETTO: TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI:DETERMINAZIONE NUMERO RATE E SCADENZE DI VERSAMENTO PER L'ANNO 2013.

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA

Comune di Borgonovo Val Tidone

COMUNE DI CASTELVETRO PIACENTINO Provincia di Piacenza

Comune di Robassomero

COMUNE DI CAMPAGNOLA EMILIA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

Provincia del Verbano Cusio Ossola. VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE n. 28 del 28/07/2014

Comune di Volterra. Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CANDIOLO. Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.10

C I T T À DI T R E C A T E PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI FARA SAN MARTINO Provincia di Chieti

COMUNE DI SCLAFANI BAGNI Provincia di Palermo

COMUNE DI VESPOLATE. Provincia di Novara

COMUNE DI SOSTEGNO PROVINCIA DI BIELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.26

COMUNE DI LIVORNO FERRARIS Tel. (0161) C.A.P Fax (0161)

COMUNE DI CINISI (Provincia di Palermo)

COMUNE DI TRECCHINA (Provincia di Potenza)

COMUNE DI FAVRIA Provincia di Torino

COMUNE DI CARSOLI. Provincia dell Aquila. Piazza della Libertà 1 Tel.: 0863/ Fax 0863/ VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Provincia di Cosenza DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N. 13 del Reg.

COMUNE DI BESATE. Provincia di Milano Via Duca U.Visconti di Modrone, 5 Tel Fax C.F. - P.

Estratto del Processo Verbale della seduta del Consiglio Comunale

TARES 2013: DETERMINAZIONE DEL NUMERO DI RATE E RELATIVE SCADENZE (D.L. n. 35/2013 art. 10, comma 2)

COMUNE DI COLLINAS Provincia del Medio Campidano

Comune di Vasanello PROVINCIA DI VT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Mola di Bari

COMUNE DI CINQUEFRONDI (Provincia di Reggio Calabria) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 18

COMUNE DI BEINASCO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14 DEL 21/04/2016

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE. La presente deliberazione è stata affissa all'albo comunale in data odierna e vi rimarrà per quindici

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.22

Comune di Villar Focchiardo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI CAVARGNA Provincia di Como. Estratto dal registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale

COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria)

C O M U N E D I M O G L I A Provincia di Mantova Codice Ente n 10853

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro-Urbino

Oggetto: TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI "TARES" - DETERMINAZIONE DELLE RATE DI VERSAMENTO ANNO ART. 10 D.L.

Estratto del Processo Verbale della seduta del Consiglio Comunale

Transcript:

PROVINCIA DI TORINO ESTRATTO COMUNE DI BEINASCO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 47 OGGETTO: Tributo Comunale sui rifiuti e sui servizi (T-RES) - Determinazione delle tariffe per l anno 2013. L'anno duemilatredici, addì ventotto del mese di novembre alle ore 19:05, nella sala delle adunanze consiliari, su convocazione della presidente con avvisi scritti e recapitati a norma di legge, si è riunito, in sessione ordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione, il consiglio comunale, nelle persone: - del signor PIAZZA Maurizio - Sindaco - dei consiglieri signori: ABBATANGELO Felice ARMONE Pasquale BERTOLA Gianfranco BOASSI Lidia CANNATI Daniel CIRILLO Nicola COCIVERA Cristian DI LUCA Alfredo FEDERICI Elena GALLO Mario GUALCHI Antonella GUASCHETTI Andrea LA FAUCI Domenica Rosalba LINGENTI Maria LOMBARDI Lidia MODINI Roberto MOSSINO Luigi PISANI Lionello RICHIUSO Domenico ROMANO Andrea Sono assenti i consiglieri: BERTOLA Gianfranco, BOASSI Lidia (giustificato), GALLO Mario, LINGENTI Maria, LOMBARDI Lidia (giustificato), ROMANO Andrea. Presiede la sig.ra GUALCHI Antonella, presidente del consiglio comunale. Assiste alla seduta il segretario generale dott. SALCICCIA Salvatore. Sono presenti gli assessori: BATTAGLIA Antonino, FALANGA Giuseppe, GANNUSCIO Antonino, IANNI Michele, MIRTO Beniamino, RONCO Ernesto, non facenti parte del consiglio comunale. La presidente, riconosciuta legale l'adunanza, dichiara aperta la seduta.

IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: con propria deliberazione n. 45 del 28 novembre 2013 è stato approvato il Regolamento che istituisce e disciplina il Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi nel territorio del Comune di Beinasco; ai sensi dell articolo articolo 14, comma 9, del D.L. 6.12.2011, n. 201, convertito con Legge 22.12.2011, n. 214, i criteri per l individuazione del costo del servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati e per la determinazione della tariffa sono stabiliti dalle disposizioni recate dal D.P.R. 27.4.1999, n. 158; l articolo 8 del D.P.R. n. 158/1999, dispone che, ai fini della determinazione della tariffa, i comuni approvano il Piano Finanziario degli interventi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani, individuando in particolare i costi del servizio e gli elementi necessari alla relativa attribuzione della parte fissa e di quella variabile della tariffa, per le utenze domestiche e non domestiche; con propria deliberazione n. 46 in data 28/11/2013, dichiarata immediatamente eseguibile, è stato approvato il piano finanziario per l anno 2013; ai sensi dell articolo 14, comma 23, del citato D.L. n. 201/2011, le tariffe del Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi da applicare alle utenze domestiche e non domestiche per ciascun anno solare sono definite, nelle due componenti della quota fissa e della quota variabile, con deliberazione del Consiglio Comunale entro il termine fissato da norme statali per l approvazione del bilancio di previsione, con effetto per lo stesso esercizio finanziario, sulla base del piano finanziario relativo al servizio per l'anno medesimo; ai sensi dell articolo 7, comma 9, del Regolamento del Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi, alle utenze domestiche è assicurato un abbattimento del costo unitario del servizio/della tariffa nella misura pari all ammontare dei contributi CONAI ascritti al Comune in rapporto alla quota variabile del Tributo ascritto alle utenze domestiche; ai sensi dell articolo 14, comma 13, del D.L. n. 201/2011, alla tariffa si applica una maggiorazione pari a 0,30 Euro/mq, a copertura dei costi relativi ai servizi indivisibili dei comuni, modificabile in aumento sino a 0,40 Euro/mq, anche graduandola in ragione della tipologia dell immobile e della zona ove è ubicato; ai sensi dell articolo 10, comma 2, lett. c) del D.L. 8.4.2013, n. 35, per il solo anno 2013, in deroga a quanto diversamente previsto dall'articolo 14 del D.L. n. 201/2011, la maggiorazione standard pari a 0,30 Euro/mq. è riservata allo Stato ed è versata in unica soluzione unitamente all'ultima rata del tributo, secondo le disposizioni di cui all'articolo 17 del D.Lgs. 9.7.1997, n. 241, nonché utilizzando apposito bollettino di conto corrente postale di cui al comma 35 dell'articolo 14 del D.L. n. 201/2011; il termine per l approvazione del bilancio di previsione per l anno 2013 è fissato al 30 novembre 2013 come stabilito dal D.L. 31.8.2013, n. 102. Vista l allegata proposta di adozione delle tariffe del Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi, per le utenze domestiche e non domestiche (all. 1 e all. 2), determinate sulla base del Piano Finanziario come sopra approvato e delle banche dati dei contribuenti, finalizzata ad assicurare la copertura integrale dei costi del servizio per l anno 2013, in conformità a quanto previsto dell articolo 14, comma 11, del D.L. n. 201/2011.

Ritenuto di fissare i coefficienti Ka, Kb, Kc e Kd di cui al D.P.R. n. 158/1999 nella misura indicata nella Tabelle di cui in allegato (Allegato 1). Richiamato l articolo 13 del Regolamento comunale per l applicazione del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi, approvato con la sopra citata propria deliberazione n. 45/2013, il quale prevede che a seguito di specifica richiesta formulata dalle utenze interessate e inoltrata al soggetto gestore del servizio, lo stesso fornisce il servizio a domanda individuale di raccolta domiciliare di sfalci e potature. Il corrispettivo per tale servizio è fissato dal Consiglio Comunale contestualmente all approvazione del tributo per la gestione dei rifiuti urbani e riscosso dal soggetto gestore. In caso di mancata deliberazione si intende prorogata la tariffa precedentemente deliberata e in vigore. Ritenuto, pertanto, necessario determinare la tariffa per il servizio il servizio a domanda individuale di raccolta domiciliare di sfalci e potature. Evidenziato che: le voci di costo contenute nel piano finanziario complessivo del COVAR 14, somma dei piani finanziari dei singoli Comuni, sono state suddivise in parte fissa e parte variabile e che tale suddivisione dei costi totali risulta essere rispettivamente del 68% e del 32% del suddetto piano finanziario complessivo; tale suddivisione percentuale viene assunta quale elemento per la determinazione della tariffa in quanto più coerente rispetto la peculiarità dei piani finanziari dei singoli comuni, data la gestione unitaria del servizio da parte del COVAR 14; nel passaggio dalla T.I.A. alla TARES istituita dall articolo 14 del D.L. n. 201/2011, così come regolamentata dal D.P.R. n. 158/1999, si ritiene di dover ancora tener conto della gradualità degli effetti del nuovo sistema, anche alla luce del fatto che il COVAR 14 non ha ancora attuato un sistema di rilevazione dei flussi di conferimento che distingua precisamente i rifiuti delle utenze domestiche da quelli delle utenze non domestiche. Visti: l Allegato 2 e l Allegato 3 contenenti la suddivisione dei costi e le tariffe del Tributo comunale sui servizi e sui rifiuti determinate per l anno 2013 relative alle utenze domestiche e non domestiche con riferimento alle Tabelle A, B e C dei coefficienti ministeriali scelti tra quelli indicati nell Allegato 1 al D.P.R. n. 158/1999; l articolo 14 del D.L. n. 201/2011; il D.P.R. n. 158/1999; il vigente regolamento comunale Regolamento che istituisce e disciplina il Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi; Dato atto che sono stati espressi in maniera favorevole, dai dirigenti competenti, i pareri previsti dall articolo 49, comma 1, del D.Lgs. 18.8.2000, n. 267 Testo Unico delle leggi sull Ordinamento degli Enti Locali. Con dodici voti favorevoli e tre contrari (consiglieri Cannati, Guaschetti e La Fauci), espressi in forma palese DELIBERA 1. di confermare le premesse quale parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

2. di approvare il Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi per l anno 2013 così come indicato nei seguenti allegati alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale: 2.1. Allegato 1 Tabelle dei coefficienti, scelti tra quelli indicati nell allegato 1 al D.P.R. n. 158/1999; 2.2. Allegato 2 Suddivisione dei costi PF PV ; 2.3. Allegato 3 Tariffe unitarie utenze domestiche e utenze non domestiche ; 3. di stabilire che il costo del servizio di raccolta domiciliare di sfalci e potature (rifiuti biodegradabili da giardino) è addebitato, separatamente dal tributo di cui al punto 2., ai soli contribuenti possessori dei relativi cassonetti, nella misura sotto riportata. Gli importi indicati sono da intendersi espressi in Euro, annuali, al lordo del Tributo di cui all articolo 19 del D.Lgs. 30.12.1992 n. 504 (5% dell imponibile) in relazione alla tipologia di cassonetto assegnato. Gli importi indicati nell elenco sono riferiti all anno 2013 e sono soggetti, con cadenza annuale, a revisione secondo l indice I.S.T.A.T. dei prezzi al consumo. TIPOLOGIA DI CASSONETTO FORNITO IMPORTO EURO/ANNO cassonetto da l. 240 Euro 62,45 cassonetto da l. 360 Euro 69,95 cassonetto da l. 660 Euro 163,62 cassonetto da l. 1.100 Euro 163,62 4. di fare proprio il contenuto, per le motivazioni nelle stesse contenute, della deliberazione della Giunta Comunale n. 52 del 23.4.2013, relativa al pagamento dell acconto del tributo (un unica tranche pagabile o in un unica soluzione entro il 15.7.2013, oppure in due rate con scadenze il 7.6.2013 e il 15.9.2013 e definizione delle modalità di pagamento) e della deliberazione della Giunta Comunale n. 161 del 29.10.2013, relativa al pagamento del saldo (versamento sia del saldo del tributo che della maggiorazione entro il 16.12.2013 e definizione delle modalità di pagamento); 5. di dare atto che ai sensi dell articolo 10, comma 2, lett. c) del D.L. n. 35/2013, la maggiorazione standard pari a 0,30 Euro/mq. è riservata allo Stato ed è versata in unica soluzione unitamente all'ultima rata del tributo, secondo le disposizioni di cui all'articolo 17 del D.Lgs. 9.7.1997, n. 241, nonché utilizzando apposito bollettino di conto corrente postale di cui al comma 35 dell'articolo 14 del D.L. n. 201/2011; 6. di dare atto che sull importo del Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi, esclusa la maggiorazione per i servizi indivisibili, si applica il Tributo provinciale per l esercizio delle funzioni ambientali di cui all articolo 19 del D.Lgs. n. 504/1992, all aliquota deliberata dalla provincia. Successivamente, con dodici voti favorevoli e tre contrari (consiglieri Cannati, Guaschetti e La Fauci), espressi in forma palese, la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile stante l urgenza di provvedere alla registrazione delle variazioni in oggetto. MR/mr/es X:\Dirigente\Tributi\TARES\Deliberazione Consiglio Comunale - approvazione tariffe TARES - anno 2013.doc

Letto, confermato e sottoscritto. LA PRESIDENTE F.TO GUALCHI Antonella COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE Beinasco lì 04 dicembre 2013 CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE La presente deliberazione viene pubblicata all Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi dal 04 dicembre 2013 Lì 04 dicembre 2013