Via dalla Siria. Ufficialmente perché la missione è compiuta (la sconfitta sul campo

Documenti analoghi
così. Arbitro e giocatore. Comunque decisivo. In Medio Oriente c è un uomo solo al

Israele scopre l amico inaffidabile. E si ritrova a condividere con i curdi siriani un

Tre potenze non arabe varano il Sykes-Picot del Terzo Milennio. La triade che fa le carte

ERDOGAN VA ALLA GUERRA PER RESTARE AL POTERE

Israele conquista il Mediterraneo

Quale Europa per la pace. Prof. Arduino Paniccia Europa: Conoscere per decidere San Vito al Tagliamento 20 marzo 2019

B9-0123/2019 } B9-0125/2019 } B9-0127/2019 } B9-0128/2019 } B9-0129/2019 } RC1/Am. 2

Presidio di associazioni e cittadini in centro Lecco

La Siria tra Russia e Turchia Martedì 04 Dicembre :00. di Michele Paris

Perché Trump abbandona i curdi in pasto a Erdogan

Medio Oriente, Siria

Ridisegna alleanze, unifica gli interessi degli opposti: sciiti e sunniti, Turchia e Iran. Altro

ISIS (Islamic State of Iraq and Syria) acronimo arabo: Dāʿish dal giugno 2014 (Califfato) IS (Islamic State)

39th Air Base Wing (39 ABW)

Armi, l'export italiano è cresciuto del 22% negli ultimi 5 anni

Siria, l anno di Bashar con l incognita Erdogan. Nasce su questi due asset il 2019 della

Non è l inizio di una guerra globale, ma il proseguimento della politica con altri mezzi. È

IL CONTRATTO DEL PRESIDENTE ELETTO DEGLI STATI UNITI, DONALD TRUMP, CON GLI AMERICANI

Istanbul, kamikaze all aeroporto: 41 morti, 10 stranieri. Arrestata una donna

Ci ha provato Macron. Ritentato Angela Merkel. Inutilmente. Perché Donald Trump ha

IL CONFLITTO SIRIANO E LO SPETTRO DELLO STATO CURDO

XXI secolo: tra terrorismo e nuova guerra fredda

Europa Sud Orientale e Turchia Paolo Quercia

USA e Arabia Saudita armano ribelli: Einstein e la teoria della follia

Marina Calculli Institute for Middle Eastern Studies (IMES) Elliott School of International Affairs

Idlib, dove rischia di consumarsi la più grande tragedia umanitaria del Ventunesimo secolo.

Solo parole dure, ma nessuno vuole fermare Erdogan

La crisi dei missili a Cuba. Lezioni d'autore

REPORT AGGIORNATO AL 14/02/2018

CON LA BOMBA A IDROGENO LA QUESTIONE COREANA SI COMPLICA. QUELLO CHE I MEDIA NON RACCONTANO PERÒ

LICEO CLASSICO «SOCRATE» a.s. 2018/19. classi I H- I K OMAGGIO AD ALESSANDRO LEOGRANDE. Docenti D. S. Prof.ssa A. Maggi

LA QUESTIONE DI AFRIN

Regione Danubiana - Balcanica - Turchia

Storia contemporanea dei paesi mediterranei

Togliere di mezzo Assad. E processarlo come criminale di guerra. Dicono:

E se fosse una sorta di Bashar due? L affaire Khashoggi irrompe alla Casa Bianca e

Anche Rifondazione in piazza a fianco del popolo kurdo

La dottrina Pompeo. Secretary Pompeo con Amir Al-Sabah, emiro del Kuwait

VERSO LA TERZA GUERRA DEL GOLFO

LA GUERRA: oltre al cambio climatico, l altro lato distruttivo dell energia.

I NUOVI EQUILIBRI GEOPOLITICI IN MEDIO ORIENTE E NORD AFRICA

PROVA DEL NOVE PER LA POTENZA RUSSIA

La NATO secondo Donald Trump

La dichiarazione di Bratislava

Bloccare le armi russe per Assad, l'autogol occidentale

Il tema della difesa non è spesso al centro del dibattito politico. E nelle rare occasioni in cui lo

LA TURCHIA NELLA PALUDE MEDIORIENTALE

RICERCA SU AL QAIDA E SULL'UNDICI SETTEMBRE

IRAQ: ROCCA (CRI) A CONFERENZA SOCIETA' CROCE ROSSA E MEZZALUNA ROSSA =

Storia contemporanea. Il secondo dopoguerra

Assemblea parlamentare NATO

Gli italiani e la politica estera

La domanda da porsi, ormai, non è se ma quando sarà guerra. E undici anni dopo, il

NUOVO ALLARME SUL GOLFO PERSICO di F. GUARINO

:17 (2) ROMA

Al Ahram del 24/2/2015 scritto da Sami Kamhawi

Storia contemporanea dei paesi mediterranei

Chi sta combattendo in Siria, e contro chi

Dalle rivalità religiose al controllo dell economia petrolifera Francesco Paganelli

1 115 giorni in cifre

Prima del golpe fallito. Dalla photogallery del sito ufficiale della presidenza turca

Liceo scientifico Giacomo Ulivi a.sc classe 5 D

L INTERSCAMBIO COMMERCIALE DELLA TURCHIA NEI PRIMI DIECI MESI DEL 2013 FONTE: TUIK ELABORAZIONE ICE ISTANBUL

Attacco Usa in Siria: il mondo si spacca a metà

DAVIDE ZACCHETTI 3b AFGHANISTAN

IL MONDO DOPO LA SECONDA GUERRA MONDIALE

La Russia che torna in Medio Oriente

ELENCO DELLE RISOLUZIONI ONU VIOLATE DA ISRAELE O CHE CONDANNANO ISRAELE

La resa a Passo Halfaya 17 gennaio 1942

Lo scorso 10 febbraio, per la prima volta dallo scoppio del conflitto siriano, la difesa aerea di Damasco è riuscita ad abbattere un caccia F-16 israe

Siria, possibile l intervento di terra di Turchia e Arabia Saudita?

La polveriera mediorientale

Problemi e sfide. La povertà

ERDOGAN, IL COLPO DI STATO

Hamiltonians (Realismo Commerciale) Jacksonians (Isolazionismo Populismo)

L'intervento russo in Siria visto da Mosca pag. 3 di Martina Napolitano

Turchia attacca i Curdi: i cattivi Assad e Putin diventano buoni. E Trump?

ISRAELE. Iran. ARAD RON. Ron Arad, navigatore della IASF abbattuto in Libano e tenuto prigioniero da Hezbollah o forse in Iran I

Le elezioni del 24 giugno in Turchia, che vedranno entrare in vigore il nuovo sistema

22. L economia mondiale Ciak, si impara!

Salvini tra Pechino e Mosca: è la «Lega Est» Lunedì 01 Settembre :19

Storia delle Relazioni Internazionali. Alessandro Ricci

EUROPA E ISLAM: QUALE DIALOGO NELLO SPAZIO EURO MEDITERRANEO? a cura di Franco Chittolina

LIBANO. Palestinesi. AMAL, formazione antipalestinese. Amal, formazione politica (e militare) sciita pro siriana e antipalestinese L

I LIBRI DI OASIS 4 COLLANA DIRETTA DA GABRIEL RICHI ALBERTI E MARTINO DIEZ

Ulteriore sviluppo dell esercito IL NOSTRO ESERCITO SVIZZERO DI DOMANI. Panoramica dei parametri e delle novità principali. Flyer n.

Guerra civile siriana. De Bianchi Andrea Borlina Massimo Terraneo Marco Morano Caterina

C è chi sostiene che il vero Stato islamico esista già e la sua capitale non sia Raqqa, o

IL RUOLO ECONOMICO E POLITICO DELLA CINA FRA LA SCALA DI TEATRO E LA SCALA GLOBALE. Attilio Celant

DECISIONE N.1130 INVIO DI OSSERVATORI OSCE PRESSO DUE POSTI DI CONTROLLO RUSSI ALLA FRONTIERA RUSSO-UCRAINA

La guerra tra Turchia e Siria

Quarta settimana (seconda parte) Le emergenze ambientali 3. L Attuale Crisi Idrica

Gli italiani e il resto del mondo

Uso di armi chimiche nel XX secolo

Il bombardamento di Trump in Siria. Un nuovo capitolo della guerra per procura con la Russia

LO STATO DI ISRAELE DALLA SECONDA GUERRA MONDIALE AGLI STATI EBREI

EUROPA E MEDITERRANEO

La Turchia verso il 2020 Paper conclusivo del progetto fenomeno Turchia

Transcript:

Via dalla Siria. Ufficialmente perché la missione è compiuta (la sconfitta sul campo dell Isis), di fatto, è la sanzione che l unica pace possibile nel martoriato paese mediorientale, è la pax russa. Via dalla Siria, perché il Medio Oriente non è più centrale, per ragioni energetiche e geopolitiche, nell America first di The Donald. Comunque sia, l annuncio di una svolta di portata strategica. Che mette in conto anche una frizione tra la Casa Bianca e il Pentagono, ma non al punto da far ritornare il presidente sui propri passi. Gli Usa hanno ancora duemila soldati schierati in Siria con il compito di combattere lo Stato islamico e negli anni hanno fornito il loro aiuto alle milizie curde e arabe note come Forze democratiche siriane (Sdf), appoggio che la Turchia non ha mai approvato. I vertici del Pentagono, però, sarebbero contrari alla decisione della Casa Bianca: il ritiro delle truppe infatti permetterebbe a Russia e Iran di aumentare la loro influenza nella regione in generale e in Siria in particolare, oltre a mettere a repentaglio la sicurezza dei combattenti curdi, da sempre osteggiati dalla Turchia. Le resistenze dei militari non incrinano la determinazione del tycoon di Washington. Abbiamo sconfitto l Isis in Siria, afferma Trump su Twitter, spiegando che la lotta all Isis era l unica ragione di essere lì. L annuncio ufficiale potrebbe arrivare già nelle prossime ore, riporta The New York Times, spiegando come i vertici del dipartimento della difesa cerchino di convincere la Casa Bianca che una mossa del genere sarebbe un tradimento degli alleati curdi le cui truppe da anni operano a fianco di quelle Usa in Siria e che rischierebbero di essere attaccate da un offensiva della Turchia. In una serie di incontri e telefonate rimarca ancora il NYT il segretario alla difesa Jim Mattis e altri funzionari hanno evidenziato i rischi legati ad un ritiro integrale. La decisione consentirebbe alla Russia e all Iran di ampliare il proprio controllo sulla Siria. Anche se gli Stati Uniti continueranno a mantenere truppe in Iraq, con la capacità di lanciare attacchi in Siria, il ritiro Usa dal terreno rischia di diminuire la loro influenza nella regione, scrive la Cnn. 1

Secondo il Wall Street Journal il ritiro è stato deciso da Trump stesso a seguito di una conversazione con il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, che considera dei terroristi le Forze democratiche siriane, a guida curda e sostenute dagli Usa. A confermarlo, pur senza entrare nei dettagli, è il portavoce del Pentagono colonnello Rob Manning, il quale ha affermato che Turchia e Stati Uniti sono in pieno accordo sul da farsi per garantire la sicurezza nel nord sella Siria. Il portavoce del Pentagono, pur ribadendo la preoccupazione americana per una eventuale operazione turca nel Kurdistan siriano, ha detto che le condizioni sul terreno sono cambiate e che quindi Usa e Turchia hanno raggiunto un accordo di compromesso per quanto riguarda tutte le questioni. Secondo il rappresentante americano per la Siria, James Jeffrey, una operazione turca contro il 2

Kurdistan siriano sarebbe una cattiva idea. Tuttavia ha detto di comprendere le preoccupazioni turche: Comprendiamo le preoccupazioni turche in merito alle condizioni di sicurezza nella Siria nord orientale, ha sostenuto Jeffrey durante un dibattito sulla politica degli Stati Uniti nei confronti della Siria organizzato, l altro ieri, dall Atlantic Council di Washington DC. I turchi considerano il YPG come un pericolo latente per la propria sicurezza esattamente come Israele considera pericoloso Hezbollah o i sauditi considerano gli Houthi ha aggiunto Jeffrey. Quindi come partner e alleati ne dobbiamo tenere conto e stiamo lavorando con Ankara per risolvere la situazione ha poi concluso. Una cosa è certa: il ritiro ventilato degli Usa dal fronte siriano, è destinato a rafforzare l asse Mosca-Teheran-Ankara, e al contempo, far scattare l allarme rosso a Riyadh e Gerusalemme. 3

Ad esultare è soprattutto Recep Tayyp Erdoğan. Perché l area della Siria che il presidente turco ha messo nel mirino è controllata di fatto dalle forze Usa che da anni sostengono le milizie curde dell Ypg nella lotta all Isis, addestrandole e armandole. E nella regione sono presenti almeno 2.200 militari a stelle e strisce, contro cui i soldati di Ankara alleati nella Nato rischiano di scontrarsi direttamente: un ipotesi catastrofica, dalle conseguenze imprevedibili per l intero Medio Oriente. I preparativi sono già stati completati, questo significa che l operazione può iniziare in qualsiasi momento. Nel mirino della Mezzaluna, ci sono soprattutto i territori intorno a Kobane, la città che nel 2014 resistette eroicamente all assedio dello Stato islamico, e altri villaggi che si trovano vicino al confine fra Siria e Turchia e che, a detta di Ankara alimentano un vero e proprio corridoio del terrore. Questo, nonostante la Mezzaluna abbia costruito sul confine un muro lungo oltre settecento chilometri, tanto quanto la frontiera con la Siria, dotato di sistemi radar e di rilevamento di persone od oggetti estremamente sofisticati. Le forze turche sono pronte a entrare nella città di Manbij, nel nord della Siria, se gli Stati Uniti non allontaneranno dall area i militanti curdo-siriani delle Unità di protezione del popolo (Ypg), da Ankara considerate un organizzazione terroristica. Erdogan lo ha ribadito nei giorni scorsi, dopo che in precedenza aveva preannunciato una nuova operazione militare a est del fiume Eufrate. Si tratterebbe della terza offensiva turca in territorio siriano negli ultimi due anni. 4

Vladimir Putin e Recep Tayyip Erdoğan Gli scorsi mesi sono stati contraddistinti da un lungo braccio di ferro tra Turchia e Stati Uniti in merito all applicazione dell accordo stretto dalle due parti lo scorso giugno, che ha già dato avvio a pattugliamenti congiunti nella regione ma che prevede anche l espulsione dei curdo-siriani, con i quali Washington ha proficuamente collaborato nelle operazioni di contrasto allo Stato islamico. Manbij è un posto in cui vivono arabi che si sono arresi a un organizzazione terroristica, ha sentenziato Erdoğan in un intervento durante una riunione dell Organizzazione della cooperazione islamica a Istanbul. Adesso vogliamo essere molto chiari: dovete fare pulizia, rimuovere i terroristi, o altrimenti entreremo a Manbij, ha aggiunto il capo dello stato di Ankara rivolgendosi direttamente agli Stati Uniti. La Turchia, secondo il presidente, è determinata a portare pace e sicurezza nelle aree a est dell Eufrate, dove l Ypg controlla un territorio che si estende per oltre quattrocento chilometri lungo il confine. Non tollereremo ha aggiunto un singolo giorno di ritardo. Un portavoce dei ribelli siriani filo-turchi citato dal quotidiano Hurriyet ha affermato che almeno quindicimila combattenti sarebbero pronti a sostenere la nuova incursione turca in territorio siriano. Ma il vero vincitore nel dietrofront americano, alberga al Cremlino. 5

Intanto, Putin dà le carte in Medio Oriente. E unisce laddove Trump divide. La comunità internazionale legge i conflitti aperti in Medio Oriente come sunniti contro sciiti? Ecco, Vladimir d Arabia scompaginare i giochi e riunire, in un vertice a tre, una formula ormai strutturata, il presidente della Turchia (sunnita) e il presidente del più grande stato sciita, l Iran. La presenza russa in Siria è destinata a durare a lungo, visto che il presidente Putin ha ratificato un recente accordo con il governo siriano che consente alla Russia di mantenere la base aerea di Hmeimin, nella provincia di Latakia, per quarantanove anni, con la possibilità di estensione per altri venticinque. Missione conclusa. Dopo aver vinto la guerra, ora è tempo di edificare la pax russa. Non da solo, ma con il benevolo coinvolgimento di altri leader regionali. Dell Iran, si è detto. Così come della Turchia. Ora, Putin guarda al paese delle Piramidi e al suo presidente, l ambizioso Abdel Fattah al- Sisi. Vladimir Putin e Abdel Fattah al-sisi 6

Geopolitica e affari: anche sul fronte egiziano. Una miscela che paga. Dal patto Mosca-Il Cairo emerge l intesa sull inizio della costruzione della centrale nucleare di El Dabaah, dopo che le parti avevano firmato un accordo cui l agenzia atomica russa Rosatom si era impegnata a fornire all Egitto un prestito che avrebbe coperto l ottanta per cento del costo di realizzazione. Rosatom, costruirà i quattro reattori, e nell arco di sessant anni fornirà il combustibile nucleare per poi decommissionare l impianto. Sarà Mosca, in base all accordo, a provvedere al finanziamento del progetto con un prestito di venticinque miliardi di dollari. Complessivamente, Putin ha portato al suo omologo egiziani un dono (in affari e finanziamenti) di trenta miliardi di dollari. E questo mentre, lo scorso agosto, gli Usa avevano bloccato l erogazione di 95,7 milioni di dollari in aiuti all Egitto. Si muove a tutto campo (mediorientale), il capo del Cremlino. E lo fa riempiendo i vuoti, politici prim ancora che militari, lasciati dal suo omologo statunitense, con un occhio di riguardo al gigante cinese, sempre più interessato a investire in Africa e nel Grande Medio Oriente. was last modified: Dicembre 19th, 2018 by UMBERTO DE GIOVANNANGELI 7