CRO:Sanità :07 Sanità: medici, vigileremo su ddl responsabilità Troise (Anaao), non mancano limiti ma la migliore possibile ora ROMA

Documenti analoghi
SANITA': ANAAO, LEGGE RESPONSABILITA' PROFESSIONALE 'ALLA DERIVA' =

:17 YQX-DR/ S04 QBKN

SANITA': ANAAO, BUON RISULTATO LEGGE SU RESPONSABILITA' PROFESSIONALE =

SANITA': SLITTA AL 28 FEBBRAIO DDL RESPONSABILITA', LA DELUSIONE DI ANAAO =

SANITA': COSMED, ATTO INDIRIZZO MADIA PASSO AVANTI PER TRATTATIVE CONTRATTI =

CRO:Sanità :54 Sanità:medici Anaao,deriva Ssn regionalizzato è senza limiti 'Espedienti e opportunismi invece di salute' ROMA

:07 YQX-VC/ S0B QBXB

SANITA': ANAAO SU COSTO DEL LAVORO, MEDICI E DIRIGENTI HANNO GIA' DATO =

POL:>>>ANSA/ Nascono Ordini infermieri e ostetriche,via ddl Lorenzin

ECO:Manovra :27 Manovra: Anaao, un conto salato per cittadini e medici Associazione medici 'non ci sta' ROMA

CRO:Sanità :49 Sanità: sindacato, 'spiragli' per i precari della ricerca Anaao, ma proposta ministro prevede tempi troppo lunghi ROMA

SANITA': ANAAO, STALLO RINNOVO CONTRATTO MEDICI PENALIZZA ANCHE CITTADINI =

INTERLOCUTORIO L INCONTRO CON IL MINISTRO FAZIO: LA VERTENZA SALUTE VA AVANTI

SANITA': ANAAO SU DEF, GOVERNO CONTINUA A DEFINANZIARE SISTEMA PUBBLICO =

AKS SAN 0 DNA NAZ SANITA': ANAAO, ESPULSA DA LISTE ELETTORALI =

ECO:Sanità :10

RASSEGNA STAMPA venerdì 15 luglio 2011

SANITA' SICILIA: ANAAO, URGENTE DECRETO STABILIZZAZIONE PRECARI =

SANITA': TROISE (ANAAO), 'MEDICI PENSIONATI IN CORSI E' CAPORETTO DEL SSN' =

14-GIU-2017 da pag. 2 foglio 1 / 3

SANITA': GIOVANI MEDICI ANAAO, ISTITUZIONI SORDE SU FUTURO CATEGORIA = Protesta per bocciatura a emendamento legge Bilancio su posti in Specialità

CRO:Sanità :19 Sanità: Anaao Assomed, questione meridionale riguarda salute ROMA

SANITA': ANAAO SU LEGGE DI BILANCIO, SPIRAGLI DI CRESCITA =

CRO:Sanità :46 Sanità: lettera aperta giovani medici sulla formazione Anaao, 'sistema sia più efficiente, Regioni partecipino' ROMA

AKS SAN 0 DNA NAZ SANITA': ANAAO, CON DECRETO APPROPRIATEZZA IN VIGORE ANCHE DISSERVIZI ANNUNCIATI =

SANITA': COSMED, BENE APERTURA TRATTATIVE PER CONTRATTO PUBBLICO IMPIEGO =

8 MARZO: ANAAO, SANITA' SEMPRE PIU' DONNA, SERVE CAMBIO DI ROTTA =

SANITA': COSMED, SUCCESSO CONTRATTO 'SEPARATO' DA ALTRE AREE PA =

UNIVERSITA': ANAAO, CON 9 MILA RIAMMESSI TAR ARCHIVIA NUMERO CHIUSO MEDICINA =

:48 YQX-DR/ S04 QBKN

SANITA': GIOVANI MEDICI ANAAO, SERVE LAUREA ABILITANTE =

SANITA': ANAAO, IME LICENZIA TUTTI I LAVORATORI URGENTE TAVOLO ISTITUZIONALE =

CRO:Contratto medici :37 Contratto medici: sindacati, nessun segnale, verso protesta Già annunciato sciopero per 8 e 9 febbraio ROMA

UNIVERSITA': ANAAO GIOVANI, NO AD ABOLIZIONE NUMERO CHIUSO A MEDICINA =

CRO:Sanità :56 Sanità: medici dirigenti, su liste attesa soluzioni concrete Troise (Anaao), servono incentivi alla produttività ROMA

8 MARZO: ANAAO, IN 3 ANNI MAGGIORANZA MEDICI SARA' DONNA MA POLITICHE IN RITARDO =

SANITA': ANAAO, DOPO I MEDICI GOVERNO 'ROTTAMA' OSPEDALI = TROISE CONTRO TAGLIO FONDI EDILIZIA SANITARIA, IN ITALIA STRUTTURE VECCHIE DI 50 ANNI

SANITA': ANAAO, LEGGE SU ORARIO LAVORO APPLICATA POCO E MALE = Il bilancio a un anno dall'entrata in vigore, vanno assunti 6 mila medici

Revocato sciopero dei medici

SANITA': ANAAO SU FONDO TICKET, RIPARTIZIONE PIU' EQUA TRA NORD E SUD =

Legge Bilancio, inizia settimana cruciale per ridurre emendamenti. Tassazione sigarette accolta con favore da medici e sindacati

:57 NAN-COM/ S04 QBKN

AKS SAN 0 DNA NAZ RLO

RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE IN SANITÀ E SICUREZZA DELLE CURE

(V.: :24 ', 18.14) ROMA

SANITA': ANAAO SU DATI CENSIS, DISASTRO DA TAGLI A SETTORE =

CRO:Medici in piazza per contratto, precari e assunzioni Medici in piazza per contratto, precari e assunzioni :34

AKS SAN 0 DNA NAZ

Medici ospedalieri Anaao in agitazione su decreto Madia

SANITA': COSMED, TEMPI STRETTI PER DDL LORENZIN MA VA APPROVATO =

Sanita Academy FAD ECM INDICE

CRO:Sanità :18 Sanità: sit-in medici a Roma il 17 per servizio pubblico Sindacati chiedono finanziamenti, assunzioni e contratto ROMA

ECO:Manovra :33 Manovra: medici Anaao, la Ricerca è senza i ricercatori 'Nessuna risposta sul destino dei ricercatori precari' ROMA

La direttiva sugli orari di lavoro vale anche per i medici in formazione HealthDesk

SANITA': SI RIPARTE CON CONTRATTI, FIRMATO ACCORDO QUADRO AREE E COMPARTI =

definizione delle linee progettuali annuali per lo sviluppo della funzione di gestione del rischio clinico in tutta la Regione;

Infermieri, bocciatura anche da Anaao e Fimmg

POL:Semplificazioni :46. Semplificazioni: medici, grave bocciatura assunzioni Sanità

SANITA': MEDICI, SCIOPERO PER DIFENDERE SALUTE DI TUTTI NON SOLO CATEGORIA (2) =

SANITA': ANAAO, SUL PERSONALE RICETTE VECCHIE E CUCINATE MALE =

DELIBERAZIONE N. 38/28 DEL

:13 YQX/ S04 QBKN

SANITA': ANAAO, FERMARE LE AGGRESSIONI AI MEDICI =

SANITA': COSMED SU CUMULO, VINTA BATTAGLIA DI CIVILTA' =

SANITA': ANAAO, 1 MAGGIO NELL'INCERTEZZA PER RINNOVO CONTRATTO = Troise, assurda pretesa di volere attribuire un incremento economico più basso

MILLEPROROGHE: ANAAO, ORA SOLUZIONE STRUTTURALE INTRAMOENIA BALDUZZI SI IMPEGNI PER SUPERARE SISTEMA PROROGHE

Rischio professionale, sì al Dd 1 Geffi

SANITA': MEDICI, DA OGGI 100 ASSEMBLEE IN 100 CITTA' SU VERTENZA SALUTE = Anaao, iniziativa fino al 16 marzo alla vigilia dello sciopero

SANITA': ANAAO, ACCORDO AUTONOMIA REGIONI ATTACCO A COSTITUZIONE E A SSN =

SANITA': ANAAO, SCONCERTANTI NOTIZIE SU AUMENTO ZERO PER RINNOVO CONTRATTO =

8 MARZO: ANAAO, SALVAGUARDARE E VALORIZZARE DIFFERENZE GENERE IN SANITA' =

SANITA': ANAAO LAZIO SU PRONTO SOCCORSO, SERVONO SOLUZIONI NON BLITZ =

5 Forum Giuridico in Sanità

CRO:Anaao Assomed :05 Anaao Assomed: contratti, si gioca su sanità pubblica ROMA

RASSEGNA STAMPA giovedì 27 dicembre 2012

5 Forum Giuridico in Sanità

SANITA': COSMED, GOVERNO INTERVENGA SU BLOCCO RINNOVO CONTRATTO MEDICI = Attendiamo risposte nella legge di bilancio

SANITA': ANAAO SU LEGGE BILANCIO, PIU' SOLDI PER TUTTI TRANNE SSN E MEDICI =

CRO:Autonomia :51. Palermo(Anaao), si procede con fretta sospetta e senza dibattito

CRO:>>>ANSA/ Emorragia posti lavoro in sanità, -45 mila in 8 anni >>>ANSA/ Emorragia posti lavoro in sanità, -45 mila in 8 anni

Risk al Senato, il relatore Bianco: «Ddl al più presto in porto. Linee guida da ritoccare. A caccia di coperture»

CRO:Sanità :43 Sanità:giovani medici,dubbi su piano neospecialisti Piemonte Anaao Giovani, non siano utilizzati come 'tappabuchi' ROMA

SANITA': ANAAO ASSOMED, AL SUD LIMBO IN CUI MUORE IL DIRITTO ALLA SALUTE =

Sicurezza e prevenzione in Sanità: il modello dell Azienda San Giuseppe Moscati

SANITA': ANAAO, MEDICI EUROPEI IN PIAZZA PER TUTELA SALUTE =

ANSA/ Sospeso sciopero medici, governo apre da contratto a Ssn

UNIVERSITA': ANAAO, RICETTA GIOVANI MEDICI PER FORMARE SPECIALIZZANDI = Indagine su gradimento sistema formativo, bocciate le regole attuali

REPUBBLICA DI SAN MARINO

XII Commissione Igiene e Sanità Senato della Repubblica - 16 marzo 2016

AKS SAN 0 DNA NAZ

Rassegna Stampa del 03/12/14 - SANITA' NAPOLI

SANITA': ANAAO, SETTORE ANCORA ASSENTE DA PROGRAMMA NUOVO GOVERNO =

AKS SAN 0 DNA NAZ SANITA': COSMED SU CONTRATTI, GOVERNO GARANTISCA RECUPERO RISORSE ACCESSORIE =

5 Forum Giuridico in Sanità

Sanità: Anaao-Assomed, con tagli dotazioni tecnologiche ko Troise, in media -50%. Via dal Sud in 150mila in pochi anni (ANSA) - NAPOLI, 26 SET - ''I

17/03/2016 SENATO DELLA REPUBBLICA COMMISSIONE IGIENE E SANITA. Obiettivo: Tutela del diritto alla salute e della sicurezza

SENATO DELLA REPUBBLICA COMMISSIONE IGIENE E SANITA

TL-COM 01-FEB-18 15:27 NNNN

SANITA': INTERSINDACALE, INSODDISFACENTE LA LEGGE DI BILANCIO 2018 =

SANITA': INTERSINDACALE MEDICA, BASTA PROMESSE, GOVERNO RISPETTI IMPEGNI =

Transcript:

CRO:Sanità 2017-03-03 15:07 Sanità: medici, vigileremo su ddl responsabilità Troise (Anaao), non mancano limiti ma la migliore possibile ora (ANSA) -, 03 MAR - "Non mancano limiti, criticità e ambiguità ma è la migliore legge possibile in questo momento". Inoltre "ci sono ancora i decreti attuativi, che andranno stimolati, sorvegliati e presidiati". Così Costantino Troise, segretario del sindacato dei medici dirigenti Anaao-Assomed, nel corso dell'incontro "Responsabilità professionale: tutto quello che c'è da sapere sulle novità della legge", organizzato in Senato per fare il punto sulla nuova legge sul rischio clinico e sulla responsabilità professionale del personale sanitario. Innanzitutto, spiega Troise, "i dubbi riguardano come la magistratura gestirà la questione dell'applicazione delle linee guida". La questione, infatti, "è molto delicata", perché un medico che dimostrerà di averle seguite non risponderà penalmente in caso di evento avverso. Tuttavia, per definizione, le linee guida tendono a una generalizzazione mentre il medico deve tener conto del caso specifico del singolo paziente. "Avvieremo un confronto", ma "sarà anche l'interpretazione giuridica a forgiare la legge, proseguendo così un percorso che oggi comincia ma non è finito". C'è, infine, il problema dell'autoassicurazione regionale, già esistente in alcune regioni, "che noi crediamo svilisca la funzione di tutela del rischio verso i cittadini, perché rispetto alle assicurazioni hanno tempi molto differenti nel risarcire" e "lo fanno con maggior lentezza. Diverso il caso delle assicurazioni che prendono un premio e risarciscono subito". In sintesi, conclude, "non è una legge perfetta ma, pur avendo qualche limite, restituisce serenità nel rapporto medico-paziente e sicurezze nelle cure. Il fatto stesso che leghi i due aspetti è il modo migliore per ridurre il contenzioso".(ansa). S04 QBKN

AKS0034 7 SAN 0 DNA NAZ SANITA': TROISE (ANAAO), DDL GELLI MIGLIOR LEGGE POSSIBILE MA 'SORVEGLIEREMO' = Roma, 3 feb. (AdnKronos Salute) - "Questa è la migliore legge possibile, in questo Parlamento, in questo momento politico. E' una buona legge pur avendo qualche limite di scrittura, e vedremo se anche di applicazione". Così, Costantino Troise, segretario nazionale dell'anaoo Assomed, parla della legge sulla responsabilità professionale appena varata dal Parlamento al margine dell'incontro, oggi a Roma, organizzato dal sindacato proprio per approfondire la conoscenza della legge e permettere ai dirigenti sindacali di poter avere (e trasmettere) informazioni più puntuali. Troise ha sottolineato la necessità, ora, di 'sorvegliare' l'applicazione della legge. "Ci sono ancora i decreti attuativi che vanno stimolati e presidiati in qualche modo", ha aggiunto. "Nessuna legge - aggiunge Troise- nasce perfetta in tutti i suoi aspetti. Noi crediamo, però, che questa sia un passo in avanti sostanziale e vero nel restituire una serenità al rapporto medico paziente nella gestione della sicurezza delle cure, che è un aspetto intrinsecamente legato a quello della responsabilità professionale. Il fatto che la legge leghi i due aspetti, che incentivi le aziende a puntare sulla sicurezza delle cure, è il modo migliore per fare prevenzione e per ridurre i contenziosi". (segue) (Ram/AdnKronos Salute) ISSN 2499-3492 03-MAR-17 14:57

AKS0035 7 SAN 0 DNA NAZ SANITA': TROISE (ANAAO), DDL GELLI MIGLIOR LEGGE POSSIBILE MA 'SORVEGLIEREMO' (2) = (AdnKronos Salute) - Per quanto riguarda le criticità, invece, oltre alla necessità di 'sorvegliare' in decreti attuativi, Troise ha ricordato il problema delle linee guida, che il medico deve seguire, e di come la questione sarà affrontata dalla magistratura all'atto pratico. Altro limite la possibilità per le aziende di ricorrere all'auto-assicurazione, gestendo in proprio i risarcimenti. "Noi crediamo che le aziende debbano fare altri mestieri, questo non è il loro", conclude Troise derubricando a refuso da correggere l'indicazione esorbitante del tetto del risarcimento, che dovrebbe essere lo stipendio moltiplicato per 3 e non per il triplo, come scritto nel testo. (Ram/AdnKronos Salute) ISSN 2499-3492 03-MAR-17 14:57

Responsabilità professionale, Troise: buona legge ma ora sorvegliare decreti attuativi http://www.doctor33.it/politica-e-sanita/responsabilita-professionale-troise-buona-leg... Pagina 1 di 1 06/03/2017 Lunedì, 06 Marzo 2017, 07.47 POLITICA E SANITÀ mar 3 2017 Responsabilità professionale, Troise: buona legge ma ora sorvegliare decreti attuativi TAGS: ANAAO, ANAAO-ASSOMED, FEDERICO GELLI, COSTANTINO TROISE, DDL RESPONSABILITÀ «Questa è la migliore legge possibile, in questo Parlamento, in questo momento politico. È una buona legge pur avendo qualche limite di scrittura, e vedremo se anche di applicazione» È con queste parole che Costantino Troise, segretario nazionale dell'anaoo Assomed, descrive la nuova legge sulla responsabilità professionale appena varata dal Parlamento, al margine dell'incontro a Roma organizzato dal sindacato proprio per approfondire la conoscenza del nuovo testo e permettere ai dirigenti sindacali di poter avere (e trasmettere) informazioni più puntuali. Troise ha sottolineato la necessità, ora, di 'sorvegliare' l'applicazione della legge. «Ci sono ancora i decreti attuativi che vanno stimolati e presidiati in qualche modo» ha aggiunto. «Nessuna legge - ha aggiunto Troise- nasce perfetta in tutti i suoi aspetti. Noi crediamo, però, che questa sia un passo in avanti sostanziale e vero nel restituire una serenità al rapporto medico paziente nella gestione della sicurezza delle cure, che è un aspetto intrinsecamente legato a quello della responsabilità professionale. Il fatto che la legge leghi i due aspetti, che incentivi le aziende a puntare sulla sicurezza delle cure, è il modo migliore per fare prevenzione e per ridurre i contenziosi» ha concluso Troise. Per quanto riguarda le criticità, invece, oltre alla necessità di 'sorvegliare' in decreti attuativi, Troise ha ricordato il problema delle linee guida, che il medico deve seguire, e di come la questione sarà affrontata dalla magistratura all'atto pratico. Altro limite la possibilità per le aziende di ricorrere all'auto-assicurazione, gestendo in proprio i risarcimenti. «Noi crediamo che le aziende debbano fare altri mestieri, questo non è il loro» ha precisato poi Troise derubricando a refuso da correggere l'indicazione esorbitante del tetto del risarcimento, che dovrebbe essere lo stipendio moltiplicato per 3 e non per il triplo, come scritto nel testo. Soddisfatto, ovviamente, il relatore del testo. «L'assenza di un chiaro inquadramento legislativo su questa materia - ha spiegato Federico Gelli, responsabile Sanità del Pd, ha tolto in tutti questi anni serenità a medici e professionisti e, soprattutto, ha comportato come ricaduta l'enorme costo della medicina difensiva che pesa sul nostro sistema salute. Con questa legge abbiamo regolamentato l'attività di gestione del rischio sanitario, prevedendo che tutte le strutture attivino un'adeguata funzione di monitoraggio, prevenzione e gestione del rischio (risk managment)». Rossella Gemma RIPRODUZIONE RISERVATA Non è presente ancora una discussione su questo articolo. Vuoi inviare un commento?

CRO:Sanità 2017-03-03 13:36 Sanità: De Biasi(Pd),legge responsabilità è 'buona politica' Si punta a riequilibrare il sistema delle assicurazioni (ANSA) -, 03 MAR - "E' un risultato straordinario, non solo per i contenuti normativi, ma perché frutto di un lavoro di confronto dentro e fuori le istituzioni, per il quale abbiamo lavorato tutti anteponendo gli interessi generali a quelli di parte, facendo quello che io ritengo possa chiamarsi buona politica". Così Emilia Grazia De Biasi, presidente della Commissione Sanità del Senato, in occasione dell'incontro "Responsabilità professionale: tutto quello che c'è da sapere sulle novità della legge", organizzato presso il Senato dal sindacato dei medici dirigenti Anaao-Assomed. Grazie a questa legge, prosegue la senatrice del Pd, "possiamo praticare il principio che la responsabilità professionale e la sicurezza delle cure e del paziente sono un binomio inscindibile". Con questo provvedimento, infatti, "passiamo da una visione di 'colpa individuale' del medico a un approccio di sistema", che sottolinea l'importanza della gestione del rischio clinico da parte delle strutture sanitarie e socio sanitarie. Inoltre si punta a riequilibrare il sistema delle assicurazioni per i professionisti. "Siamo arrivati a un punto in cui per un giovane medico pagare 10.000 o 11.000 euro di assicurazione annua significava di fatto non poter lavorare". Con questa legge, conclude De Biasi, "si pongono le premesse per regole chiare e trasparenti che non sfruttino per motivi di mercato la dignità professionale né la dignità del cittadino". (ANSA). S04 QBKN

CRO:Biotestamento 2017-03-03 14:01 Biotestamento: Gelli (Pd), se passerà sarà svolta epocale Materia inizialmente inclusa in ddl responsabilità professionale (ANSA) -, 03 MAR - Quello sul biotestamento "è un buon testo. Non ha niente a che vedere con l'eutanasia, ma si incentra invece sul rispetto delle scelte del paziente e sul ruolo del medico nella valutazione di questa scelta. Se riusciremo a approvarlo sarà una svolta epocale nella legislazione sanitaria di questo Paese". Così, in merito al ddl approvato ieri dalla Commissione Affari Sociali della Camera, Federico Gelli responsabile Sanità Pd, nel corso del suo intervento all'incontro "Responsabilità professionale: tutto quello che c'è da sapere sulle novità della legge", organizzato dal sindacato dei medici Anaao-Assomed presso la sala Zuccari del Senato. La disciplina del consenso informato e delle dichiarazioni anticipate di volontà, aggiunge i ldeputato Pd, "era stato inizialmente inserito nel ddl sulla responsabilità professionale del personale sanitario", che è stato approvato definitivamente due giorni fa dal Parlamento. "Ma - sottolinea - abbiamo deciso di separare i due temi, perché abbiamo capito che lo scontro ideologico che suscita il Fine Vita, avrebbe fatto concentrare l'attenzione e il dibattito solo su questo aspetto".(ansa). S0A QBXB

CRO:Sanità 2017-03-03 13:51 Sanità:Tribunale diritti malato,approvare ddl responsabilità Bianco(Pd),su sicurezza cure aiuta a superare differenze Regioni (ANSA) -, 03 MAR - "Siamo in un interregno tra le due normative. Bisogna approvare quanto prima i decreti attuativi per rendere operativa la nuova legge sulla responsabilità professionale del personale sanitario, per garantire risarcimenti reali ai cittadini". Così Sabrina Nardi, vice coordinatore del Tribunale per i diritti del Malato Cittadinanzattiva, nel corso dell'incontro "Responsabilità professionale: tutto quello che c'è da sapere sulle novità della legge", organizzato dal sindacato dei medici Anaao-Assomed. In particolare, prosegue Nardi, "bisogna definire quanto prima i requisiti minimi che le assicurazioni dovranno avere per stipulare polizze in questo settore perché questo è un aspetto fondamentale per assicurare certezza e velocità degli indennizzi". Per vigilare su questo come su altri aspetti "stiamo lavorando per realizzare un nostro Osservatorio nazionale che rilevi eventuali criticità sull'applicazione della legge, con l'obiettivo di migliorarla nell'interesse di tutti". Un Osservatorio precisa, "per il quale auspichiamo la collaborazione anche di istituzioni e professionisti". "Non c'è salute senza sicurezza", ha sottolineato Amedeo Bianco (Pd) relatore del testo al Senato, componente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, sottolineando che uno degli aspetti centrali della legge è il miglioramento del monitoraggio e della prevenzione del rischio clinico, ovvero il rischio che si verifichino quelli che vengono definiti eventi avversi. "Nel Paese delle 21 'Repubbliche', ognuna con un diverso sistema sanitario, questa legge introduce una omogeneità". Il testo infatti impegna tutte le strutture sanitarie a prevedere un centro di gestione del rischio clinico e ne istituisce inoltre uno a livello regionale e uno a livello nazionale, con l'obiettivo di evidenziare le criticità ed evitarne il ripetersi. (ANSA). S0A QBXB