Il Consiglio di Stato

Documenti analoghi
Il Consiglio di Stato

Consultazione. 12 Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali (Ordinanza BDTA) 12.1 Situazione iniziale

Il Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato

Ordinanza sulle epizoozie

Ordinanza sulle epizoozie

Il Consiglio di Stato

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali

Il Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato

Modifica del PROGETTO del Art. 3 lett. g bis Sono considerate epizoozie da eradicare le seguenti malattie: g bis. la diarrea virale bovina;

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali

Il Consiglio di Stato

Ati. Il Consiglio di Stato cl 1 16 maggio Repubblica e Cantone Ticino

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali (Ordinanza BDTA)

Ati. Il Consiglio di Stato fr 0 20 giugno Repubblica e Cantone Ticino

Il Consiglio di Stato

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali

Ordinanza sugli emolumenti per il traffico di animali

Il Consiglio di Stato

Versione provvisoria - Fa fede solo la versione pubblicata nella Raccolta ufficiale delle leggi federali RU

Il Consiglio di Stato

Ordinanza sulle epizoozie

prelievo di campioni in caso di macellazioni sanitarie per l analisi riguardo alla BSE

Banca dati sul traffico di animali. Ovini e caprini Stato: marzo 2019

Il Consiglio di Stato

Il consumo di antibiotici in medicina veterinaria È possibile ridurne l utilizzo?

Legge sulle epizoozie

Il Consiglio di Stato

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali (Ordinanza BDTA)

Ordinanza sulle epizoozie

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali

«tecniche di radiologia medica» «tecnica di radiologia medica dipl. SSS» «tecnico di radiologia medica dipl. SSS»

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali

Ordinanza concernente il mercato del bestiame da macello e della carne

Il Consiglio di Stato

procedura d autorizzazione dei macelli e degli stabilimenti per la lavorazione della selvaggina

Ordinanza sulle epizoozie

Direttiva concernente la valutazione dei capi sanitari nel quadro della caccia agli ungulati selvatici del 16 luglio 2016

Il Consiglio di Stato

del 10 aprile 2017 Scopo e oggetto contagiosa (Lumpy skin disease) in Svizzera.

Ordinanza sulle epizoozie (OFE)

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali

maggio 2009 ISTITUZIONI

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali

Progetto di risanamento delle mastiti da Stafilococco aureo GTB

del 10 aprile 2017 (Stato 12 aprile 2017)

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali

Ordinanza sull assicurazione militare

Ordinanza sulle epizoozie

Notifica di incapacità lavorativa (modulo datore di lavoro)

Be 11 inzona. Indagine conoscitiva dell'usav: Ordinanze concernenti l'importazione, il transito e l'esportazione di animali e prodotti animali

Il Consiglio di Stato

Ordinanza sul coordinamento dei controlli delle aziende agricole

nell'altro Stato per quanto concerne la polizia degli stranieri; RS

Ordinanza sul coordinamento dei controlli delle aziende agricole

Procedura di consultazione relativa alle modifiche proposte all'ordinanza sulla perequazione finanziaria e la compensazione degli oneri (OPFCC)

Ordinanza dell USAV che istituisce provvedimenti per prevenire l introduzione della peste suina africana da taluni Stati membri dell Unione europea

Ordinanza sulle epizoozie

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali

Il Consiglio di Stato

Versione provvisoria - Fa fede solo la versione pubblicata nella Raccolta ufficiale delle leggi federali RU

Ordinanza sul coordinamento dei controlli delle aziende agricole

Ordinanza concernente le misure da prendere da parte dell esercito contro le epidemie e le epizoozie

Commento relativo alla modifica delle seguenti ordinanze

Il Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato

Ordinanza sul coordinamento dei controlli delle aziende agricole

Prescrizioni sul carico degli alpi 2009 nel Cantone dei Grigioni

Legge sulle epizoozie

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali

Ordinanza sul coordinamento dei controlli delle aziende agricole

Ordinanza sul coordinamento dei controlli delle aziende agricole

Ai Cantoni. Gentili Signore e Signori,

Ordinanza concernente i sistemi d informazione per il servizio veterinario pubblico

Modifica del Progetto (agosto 2010) In tutta l ordinanza il termine «zanzare» è sostituito con il termine «insetti vettori».

Cerimonia e programma collaterale Xchange Locarno, 9-10 novembre 2018

Ordinanza sulle epizoozie

del 21 ottobre 2014 (Stato 4 marzo 2017)

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali

Ordinanza concernente i sistemi d informazione per il servizio veterinario pubblico

1 Foglio ufficiale 19/2019 Martedì 5 marzo Atti legislativi e dell Amministrazione

Dipartimento federale dell interno DFI. Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria USAV Salute degli animali

IL RESPONSABILE DELL UNITA DI PROGETTO PER LA ERADICAZIONE DELLA PESTE SUINA AFRICANA

Direttive tecniche - Procedura d autorizzazione dei macelli

Concernente la modificazione di alcuni articoli della legge sul commercio delle armi e delle munizioni e sul porto d'arma del 10 ottobre 1967

l esecuzione del controllo degli animali da macello

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

Il Consiglio di Stato

Regolamento R Pesca marittima (IUU) Sezione Esecuzione dei compiti A.28 1 marzo 2017

Istruzioni sulla registrazione di dati relativi agli incidenti stradali nell apposito registro in base al verbale d incidente

che istituisce provvedimenti contro la propagazione della peste suina africana nel traffico con Stati membri dell Unione europea, Islanda e Norvegia

Ordinanza dell UFV concernente la vaccinazione contro la febbre catarrale ovina (malattia della lingua blu) nel 2008

Ordinanza sul registro delle professioni mediche universitarie

Transcript:

numero Bellinzona 3854 fr 0 6 settembre 2017 Repubblica e Cantone Ticino Consiglio di Stato Piazza Governo 6 Casella postale 2170 6501 Bellinzona telefono +41 91 814 43 20 fax +41 91 814 44 35 e-mail can-sc@ti.ch Il Consiglio di Stato Repubblica e Cantone Ticino Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) Schwarzenburgstrasse 155 3003 Berna Invio per posta elettronica in formato word e PDF a vernehmlassungen@blv.admin.ch Consultazione relativa alla modifica di ordinanze nell'ambito della salute degli animali Gentili signore, egregi signori, con scritto del 29 maggio scorso il Dipartimento federale dell'interno ci ha sottoposto per avviso le modifiche riguardanti l'ordinanza sulle epizoozie, l'ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali, l'ordinanza sugli emolumenti per il traffico di animali, l'ordinanza concernente l'assegnazione di contributi ai costi per l'eliminazione dei sottoprodotti di origine animale rispettivamente l'ordinanza concernente l'eliminazione di questi ultimi. Vi ringraziamo per averci associato alla consultazione. La proposta più incisiva e innovativa inclusa nel progetto posto in consultazione riguarda l'estensione agli animali della specie ovina e caprina del controllo sul traffico degli animali attraverso la banca dati sul traffico di animali (BDTA). Sosteniamo questa iniziativa, che si allinea con il sistema di controllo già predisposto da tempo per i bovini. La possibilità di monitorare lo spostamento degli animali attraverso una banca dati centrale riveste un'importanza fondamentale in caso di apparizione di malattie altamente contagiose, ma anche nella prospettiva di dover intervenire contro eventuali nuove epizoozie. Questa argomentazione è del resto applicabile anche agli animali della specie suina, che merita pure di venire inclusa nel controllo centralizzato del traffico degli animali. Vi trasmettiamo in allegato la nostra presa di posizione dettagliata invitandovi a voler considerare le nostre osservazioni. Vogliate gradire i nostri distinti saluti. PER IL CONSIGLIO DI STATO li Cancelliere: Arnoldo Coduri Allegato: citato Copia a: Deputazione ticinese alle Camere federali (can-relazioniesterneeti.ch); Dipartimento della sanità e della socialità (dss-direti.ch); Divisione della salute pubblica (dss-dsp@ti.ch); Ufficio del veterinario cantonale (dss-uvc@ti.ch); Pubblicazione in Internet 1.0212 o

10 Schweizerische Eidgenossenschaft Confédération suisse Confederazione Svizzera Confederaziun svizra Eidgenössisches Departement des Innern EDI Bundesamt für Lebensmittelsicherheit und Veterinärwesen BLV Recht Stellungnahme von Vernehmlassung zur Änderung von Verordnungen im Veterinärbereich Vernehmlassung vom 29.05.2017 bis 19.09.2017 Name / Firma / Organisation / Amt : Cantone Ticino Abkürzung der Firma / Organisation / Amt Adresse, Ort Kontaktperson Telefon E-Mail Datum : Piazza Governo 6, 6501 Bellinzona : Dott. Tullio Vanzetti, veterinario cantonale : 091 814 41 00 : tullio.vanzetti@ti.ch : 10 agosto 2017 Wichtige Hinweise: 1. Wir bitten Sie, keine Formatierungsänderungen im Formular vorzunehmen! 2. Um direkt zu den einzelnen Verordnungen zu gelangen, klicken Sie im Inhaltsverzeichnis auf den entsprechenden Verordnungstitel (Ctrl und linke Maustaste). 3. Bitte pro Artikel der Verordnung eine eigene Zeile verwenden. 4. Ihre elektronische Stellungnahme senden Sie bitte als Word-Dokument bis am 07.02.2017 an folgende E-Mail-Adresse: vernehmlassunoeneblv.adrnin.ch Bundesamt für Lebensmittelsicherheit und Veterinärwesen BLV Schwarzenburgstrasse 155, 3003 Bern Tel. +41 58 463 30 33 info@blv.admin.ch www.blv.admin.ch 011.4/2013/163851 CO0.2101.102.7.4272621205.01.00.09

Inhaltsverzeichnis 1. 2. 3. 4. 5. 6. zur Vernehmlassung zur Änderung von Verordnungen im Veterinärbereich Tierseuchenverordnung Verordnung über die Entsorgung von tierischen Nebenprodukten Verordnung über die Tierverkehrsdatenbank Verordnung über die Gebühren für den Tierverkehr Verordnung über die Ausrichtung von Beiträgen an die Kosten der Entsorgung von tierischen Nebenprodukten 1 zur Vernehmlassung zur Änderung der Verordnungen im Bereich Tiergesundheit La proposta più incisiva e innovativa inclusa nel progetto posto in consultazione riguarda l'estensione agli animali della specie ovina e caprina del controllo sul traffico degli animali attraverso la BDTA. Sosteniamo questa iniziativa, che si allinea con il sistema di controllo già predisposto da tempo per i bovini. La possibilità di monitorare lo spostamento degli animali attraverso una banca dati centrale riveste un'importanza fondamentale in caso di apparizione di malattie altamente contagiose, ma anche nella prospettiva di dover intervenire contro eventuali nuove epizoozie. Questa argomentazione ä del resto applicabile anche agli animali della specie suina, che merita pure di venire inclusa nel controllo centralizzato del traffico degli animali. 011.4/2013/16388 \ CO0.2101.102.7.427262 \ 205.01.00.09

2 Tierseuchenverordnung 12 cpv. 4 L'introduzione di certificati di accompagnamento in forma elettronica non deve pregiudicare né ostacolare l'attività di controllo degli organi ufficiali. Eventuali irregolarità constatate durante il trasporto (esempio controlli di polizia) devono poter essere documentate per rendere possibile l'adozione di misure amministrative e/o sanzionatorie. 14 I termini per le notifiche alla BDTA variano a dipendenza della specie animale e dei motivi della notifica. Questa variabilité non trova giustificazione dal profilo epidemiologico e della polizia epizootica, ma rende il sistema inutilmente complesso. A nostro giudizio sarebbe opportuno prevedere un unico termine per ogni tipo di notifica (ad esempio 5 giorni). 238 Le misure sono finalizzate all'eliminazione degli animali con sintomi di paratubercolosi clinicamente manifesti, suscettibili di eliminare l'agente patogeno nel latte in grandi quantité. Esse perseguano pertanto come obiettivo primario la riduzione del rischio di infezione per il consumatore. Le disposizioni non permettono di eradicare la malattia. Per questo motivo appare sproporzionato l'obbligo di uccidere i vitelli sani di bovine sintomatiche. Si tratta di animali che, nella misura in cui rimangono clinicamente sani, potrebbero essere destinati alla normale macellazione. 273 Siamo contrari all'estensione della zona di sequestro per la peste europea da 1 a 2 km di raggio. Rispetto alla peste americana, la peste europea presenta caratteristiche diverse e soprattutto una minore contagiosité. Non vi è alcuna evidenza che i casi di peste europea siano in parte attribuibili all'istituzione di zone di sequestro troppo ridotte nella superficie. Di conseguenza, l'estensione della zona di sequestro costituirebbe una misura inutile dal profilo sanitario ma con conseguenze negative importanti sia per l'aumento Togliere la frase: "e i loro giovani animali". Mantenere la zona di sequestro a 1 km di raggio come finora 011.4/2013/16388 \ C00.2101.102.7.427262 \ 205.01.00.09

degli oneri per l'ispettorato degli apiari, sia per le limitazioni imposte agli apicoltori nelle aree interessate. 3 Verordnung über die Entsorgung von tierischen Nebenprodukten Condividiamo i contenuti delle modifiche proposte e non abbiamo particolari osservazioni da formulare. 4 Verordnung über die Tierverkehrsdatenbank In generale condividiamo le modifiche proposte. 7 cpv. 2 Come proposto nel commento all'art. 14 OFE, è auspicabile stabilire un termine univoco per tutte le notifiche alla BDTA. Un termine adeguato per gli operatori del settore e in linea generale sufficiente per gli organi della polizia epizootica è di 5 giorni. Prevedere una notifica entro 5 giorni. 5 Verordnung über die Gebühren für den Tierverkehr Non abbiamo osservazioni da formulare. 011.4/2013/16388 \ C00.2101.102.7.427262 \ 205.01.00.09

6 Verordnung über die Ausrichtung von Beiträgen an die Kosten der Entsorgung von tierischen Nebenprodukten Non abbiamo osservazioni da formulare. 011.4/2013/16388 \ CO0.2101.102.7.4272621205.01.00.09