DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

Documenti analoghi
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

Consiglio di Interclasse in SCIENZE GEOLOGICHE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 26/02/2018

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 01/07/2013

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 26/09/2016

- 1 - DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO Università degli Studi di Bari A.Moro AVVISO DI

VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 15/07/2013

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in FARMACIA (classe LM-13)

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 13/10/2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 04/12/2018

- 1 - FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 23/02/2015

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 06/12/2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013

I L D I R E T T O R E

VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 17/02/2011

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

VERBALI DEL GRUPPO DI RIESAME DEI GIORNI ; ; ;

Università degli Studi di Messina

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE AVVISO VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2018/2019

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

Bari, 9 dicembre 2014 Prot. N. 700

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 03/04/2014

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 04/07/2011

AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTO PER L A.A. 2015/2016. dichiara

Dipartimento Di Scienze della Terra e Geoambientali

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA GEOAMBIENTALI

AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2017/2018. dichiara

Verbale n. 8 - Seduta del 11 luglio 2018 Pag. n. 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 02/12/2013

Università degli Studi di Messina

AVVISO DI. dichiara. Modalità di affidamento

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE AVVISO VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2015/2016

Dipartimento di Biologia

AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2016/2017. dichiara

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 11/07/2011

AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2016/2017. dichiara

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

VERBALE DELLA GIUNTA DI INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA NATURA

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

VERBALE DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO DI MECCANICA, MATEMATICA E MANAGEMENT (DMMM) APPROVATO SEDUTA STANTE

Università degli Studi di Bari FACOLTÀ DI SCIENZE MM. FF. NN. Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie per i Beni Culturali (classe L-43)

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

Università degli Studi di Messina

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 23/02/2015

VACANZE DI INSEGNAMENTI A.A. 2017/2018

VERBALE DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO DI MECCANICA, MATEMATICA E MANAGEMENT (DMMM)

A.A. 2016/2017 III AVVISO DI VACANZA

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018

Verbale n 4/2018 dell adunanza del 17 maggio 2018

Verbale n. 8 - Seduta del 11 luglio 2018 Pag. n. 1

OGGETTO: TFA - vacanze di insegnamenti per l A.A. 2011/2012

Università degli Studi di Messina

VERBALE DEL CONSIGLIO INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE DEL GIORNO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (DIGIES) Direzione

Università degli Studi di Messina

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE AVVISO VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2016/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017

SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

Transcript:

Consiglio di Dipartimento del 28.09.2017 A.A. 2016-2017 Verbale n. 9 Il giorno 28 Settembre 2017, alle ore 16,30, si è riunito, nell Aula Magna al piano terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio del Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali, per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni; 2. Approvazione verbale seduta precedente del 20/07/2017; 3. Adempimenti Schede SUA 2017-18; 4. Copertura insegnamenti per corsi di laurea afferenti al Dipartimento; 5. Richiesta della Dott.ssa Vittoria Sportelli di concessione di nulla osta insegnamenti per corsi di studio presso altro dipartimento dell Università degli Studi di Bari; 6. Convenzioni per tirocini e progetti formativi per corsi di laurea afferenti al Dipartimento; 7. Copertura carico didattico dell insegnamento Esperimentazioni di Cristallografia del corso di laurea triennale in Scienza e Tecnologia dei Materiali per l A.A. 2017-18; 8. Protocollo d intesa per lo svolgimento di studi archeologici e archeometrici relativi a produzione vascolare del Neolitico dell Italia meridionale; 9. Contratto di collaborazione alla ricerca tra Dipartimento di Fisica e Astronomia dell Università Alma Mater Studiorum di Bologna e Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali; 10. Proposta conto terzi a corpo per l esecuzione di prove di caratterizzazione dei terreni nell ambito della Microzonazione di livello III del Centro Italia; 11. Argomenti istruiti dalla Giunta del Dipartimento: a. regolamenti dei laboratori dipartimentali; b. richiesta di spazi - Environmental Surveys S.r.l.; c. richiesta di spazi - Dott. Salvatore De Lorenzo; 12. Progetto Futuro in ricercatori : proposta del Direttore; 13. Nomina del tutor della Dott.ssa Martina Zucchi, assegnista di ricerca; 14. Varie ed eventuali. Come si rileva da apposito foglio di rilevazione, allegato al presente verbale quale parte integrante e sostanziale, sono presenti: Professori di I fascia Presente Giustificato Assente Prof. Dellino Pierfrancesco Prof. Pennetta Luigi Professori di II fascia Prof. Acquafredda Pasquale Prof. Caggianelli Alfredo Prof. Caldara Massimo Angelo Prof. Capolongo Domenico 1

Prof. Fornelli Annamaria Prof. La Perna Rafael Prof. Laviano Rocco Prof. Liotta Domenico Prof. Marino Maria Prof. Mastronuzzi Giuseppe Antonio Prof. Moretti Massimo Prof. Parise Mario Prof. Schingaro Emanuela Prof. Siniscalchi Agata Prof. Sulpizio Roberto Prof. Tallarico Andrea Dott. Tropeano Marcello Ricercatori Dott. Agrosì Giovanna Dott. Andriani Gioacchino Francesco Dott. Brogi Andrea Dott. De Lorenzo Salvatore Dott. De Tullio Mario Dott. De Santis Vincenzo Dott. Del Gaudio Vincenzo Dott. Eramo Giacomo Dott. Festa Vincenzo Dott. Filippucci Marilena Dott. Fregola Rosa Anna Dott. Gallicchio Salvatore Dott. Garavelli Anna Dott. Girone Angela Dott. Maiorano Patrizia Dott. Marsico Antonella Dott. Mesto Ernesto Dott. Micheletti Francesca Dott. Monno Alessandro Dott. Pagliarulo Pietro Dott. Pierri Pierpaolo Dott. Pinto Daniela Dott. Quarto Ruggiero Dott. Romano Gerardo Dott. Tempesta Gioacchino Dott. Tripaldi Simona Dott. Ventruti Gennaro Rappresentanti Personale Tecnico-Amministrativo e Dottorandi Sig.ra Carlucci Filomena Sig.ra Di Pietro Susanna Maria 2

Sig.ra Martino Pasqua Dott. Pallara Mauro Dott.ssa Quivelli Ornella Rappresentanti studenti Sig. Beato Sabino Sig. Cofano Vito Sig. Giaracuni Davide Sig. Patella Domenico Sig.ra Pesagalli Carla Sig. Santacroce Daniele Sig.ra Stigliano Eliana Sig.ra Ventola Ivana Coordinatore di Dipartimento Dott.ssa Angelillis Ermenegilda Presiede la seduta il Direttore, Prof. Pierfrancesco Dellino. Assume le funzioni di Segretario verbalizzante la Dott.ssa Ermenegilda Angelillis. Il Direttore, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta. 1) Comunicazioni 1.1 Il Direttore comunica che è pervenuta, dalla Direzione Risorse Umane, la lettera prot. 59876 VII/2 con cui si informa che il Dott. Marcello Tropeano è stato nominato, con D.R. n. 2539 del 2017, Professore universitario di seconda fascia. 1.2 Il Direttore chiede ai docenti di comunicare, entro il 2 Ottobre 2017, il numero di eventi di ricerca internazionali svolti nel o per il Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali e gli eventuali fondi stanziati per la relativa organizzazione, descrivendo separatamente gli eventi del 2017 da quelli del 2016. Il Direttore informa che tale richiesta è finalizzata a contribuire agli obiettivi strategici di Ateneo. 1.3 Costi amministrativi conto/terzi. Il Direttore ricorda al Consiglio che ormai la gestione amministrativa del conto terzi è passata tutta all interno del Dipartimento. Il personale amministrativo, come da regolamento conto terzi, ha diritto di vedere compensato questo lavoro anche se svolto, per il 25%, all interno dell impegno orario ordinario. Sarà il caso di prevedere, per nuove convenzioni conto terzi, di rimodulare le percentuali delle spettanze per i diretti collaboratori anche in funzione di queste nuove incombenze amministrative. Per il momento, sia sulla prestazioni a pagamento che sulle convenzioni conto terzi verrà utilizzato, per compensare il personale amministrativo, la quota del 4% che rientra al Dipartimento. 2) Approvazione verbale seduta precedente del 20/07/2017 Il Direttore chiede al Consiglio se ci sono osservazioni sul testo del verbale inviato a tutti i componenti per posta elettronica e riferito alla seduta di Consiglio del 20/07/2017. Non 3

ricevendo alcuna osservazione il verbale viene posto in approvazione ed approvato all unanimità. 3) Adempimenti Schede SUA 2017-18 Il Direttore comunica che il Consiglio di Interclasse in Scienze e Tecnologie per la Diagnostica e Conservazione dei Beni culturali ha deliberato sulla Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA) per il 2017 che il Coordinatore, Prof. Acquafredda, ha redatto in base ai dati forniti sulla piattaforma CINECA della SUA-CdS 2016/2017. Il Consiglio di Dipartimento approva all unanimità. 4) Copertura insegnamenti per corsi di laurea afferenti al Dipartimento Il Direttore comunica che per far fronte alle esigenze didattiche dei corsi di laurea afferenti al Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali, sulla scorta dell offerta formativa approvata dal Consiglio di Dipartimento del 24 marzo 2017, è stato emesso avviso di vacanza con D.D. n. 7 del 21/07/2017. Il Direttore comunica, altresì, che in risposta al suddetto avviso sono pervenute le domande indicate in corrispondenza di ogni insegnamento. Inglese INSEGNAMENTO SSD DOMANDE PERVENUTE L-LIN/12 Sportelli Vittoria, Mastrorocco Chiara Informatica e Analisi dei dati (MOD. 1) Lingua inglese Storia e tecniche del restauro I mat. Lapidei + tirocinio I (Mod.1) * Storia e tecniche del restauro I mat. Lapidei + tirocinio I (Mod. 2) * Storia e tecniche del restauro I ceramiche + tirocinio I (Mod. 1) ** Storia e tecniche del restauro I ceramiche + tirocinio I (Mod. 2) ** Storia e tecniche del restauro II mat. Lapidei + tirocinio II (Mod.1) *** Storia e tecniche del restauro II mat. Lapidei + tirocinio II (Mod. 2) *** Storia e tecniche del restauro III dipinti murali+ tirocinio III (Mod.1) **** Storia e tecniche del restauro III dipinti murali+ tirocinio III (Mod. 2) **** 4 ING/INF/05 L-LIN/12 Narducci Fedelucio (rinuncia pervenuta il 15/09/17) Sportelli Vittoria, Mastrorocco Chiara Martinelli Antonella, De Toma Maria Luisa, Delillo Tiziana, Longo Elisabetta Martinelli Antonella, De Toma Maria Luisa, Delillo Tiziana, Longo Elisabetta Dezio Anna, Petrafesa Maria Antonia Dezio Anna, Petrafesa Maria Antonia De Toma Maria Luisa, Delillo Tiziana, Longo Elisabetta De Toma Maria Luisa, Delillo Tiziana, Longo Elisabetta De Toma Maria Luisa, Delillo Tiziana, Longo Elisabetta De Toma Maria Luisa, Delillo Tiziana, Longo Elisabetta

Storia e tecniche del restauro IV dipinti murali+ tirocinio IV (Mod.1) ***** Storia e tecniche del restauro IV dipinti murali+ tirocinio IV (Mod. 2) ***** Storia e tecniche del restauro IV vetri+ tirocinio IV (Mod.1) ****** Storia e tecniche del restauro IV vetri+ tirocinio IV (Mod. 2) ****** Martinelli Antonella, De Toma Maria Luisa, Delillo Tiziana, Longo Elisabetta Martinelli Antonella, De Toma Maria Luisa, Delillo Tiziana, Longo Elisabetta Dezio Anna, Petrafesa Maria Antonia Dezio Anna, Petrafesa Maria Antonia Pertanto, il Direttore ha nominato apposite commissioni istruttorie al fine della valutazione comparativa dei curricula. Sulla base delle valutazioni effettuate dalle predette commissioni si chiede al Consiglio di approvare le graduatorie come di seguito specificate: Inglese Lingua inglese INSEGNAMENTO SSD GRADUATORIA 1.Sportelli Vittoria L-LIN/12 2.Mastrorocco Chiara Storia e tecniche del restauro I mat. Lapidei + tirocinio I (Mod.1) * Storia e tecniche del restauro I mat. Lapidei + tirocinio I (Mod. 2) * Storia e tecniche del restauro I ceramiche + tirocinio I (Mod. 1) ** Storia e tecniche del restauro I ceramiche + tirocinio I (Mod. 2) ** Storia e tecniche del restauro II mat. Lapidei + tirocinio II (Mod.1) *** Storia e tecniche del restauro II mat. Lapidei + tirocinio II (Mod. 2) *** Storia e tecniche del restauro III dipinti murali+ tirocinio III (Mod.1) **** Storia e tecniche del restauro III dipinti murali+ tirocinio III (Mod. 2) **** 5 L-LIN/12 1.Sportelli Vittoria 2.Mastrorocco Chiara 1.Martinelli Antonella 2.De Toma Maria Luisa 3.De Lillo Tiziana 1.Martinelli Antonella 2.Longo Elisabetta 3.De Toma Maria Luisa 4.De Lillo Tiziana 1.Dezio Anna 2.Petrafesa Maria Antonia 1 Dezio Anna 2.Petrafesa Maria Antonia 1.De Toma Maria Luisa 2.De Lillo Tiziana 3.Longo Elisabetta 1.De Toma Maria Luisa 2.De Lillo Tiziana 3.Longo Elisabetta 1.Longo Elisabetta 2.De Lillo Tiziana 3.De Toma Maria Luisa 1.Longo Elisabetta 2.De Lillo Tiziana

3.De Toma Maria Luisa Storia e tecniche del restauro IV dipinti murali+ tirocinio IV (Mod.1) ***** Storia e tecniche del restauro IV dipinti murali+ tirocinio IV (Mod. 2) ***** Storia e tecniche del restauro IV vetri+ tirocinio IV (Mod.1) ****** Storia e tecniche del restauro IV vetri+ tirocinio IV (Mod. 2) ****** 1.Martinelli Antonella 2.De Toma Maria Luisa 3.Longo Elisabetta 4.De Lillo Tiziana 1.Martinelli Antonella 2.De Toma Maria Luisa 3.Longo Elisabetta 4.De Lillo Tiziana 1.Dezio Anna 2.Petrafesa Maria Antonia 1.Dezio Anna 2.Petrafesa Maria Antonia Si apre la discussione e al termine il Consiglio di Dipartimento all unanimità VISTO lo Statuto di Ateneo ( D.R. n. 2959 del 14.06.2012); VISTO il Regolamento per il conferimento di incarichi di insegnamento e didattica integrativa per affidamento o per contratti ai sensi dell art. 23 della legge 240/10 e s.m.i. (D.R. n. 295 del 23 gennaio 2013); VISTA la delibera del Senato Accademico del 13 novembre 2012 con la quale è stata stabilita l afferenza dei corsi di laurea ai Dipartimenti; VISTA la delibera del Consiglio di Dipartimento del 24/03/2017 con la quale è stata approvata l offerta formativa per l anno accademico 2017/2018; VISTA la delibera del Consiglio di Dipartimento del 20/07/2017 con la quale è stata autorizzata l indizione del bando; VISTO il Decreto del Direttore n. 7 del 21/07/2017 con cui è stato emesso avviso di vacanza di insegnamenti; VISTA la delibera del Consiglio di Amministrazione del 24/09/2014 con cui è stato stabilito, a parziale modifica della propria delibera del 15/11/2011, in 25,00 il trattamento economico orario spettante ai titolari dei contratti per attività di insegnamento; ESAMINATE le domande pervenute nei termini previsti dal Bando; VISTI i verbali delle commissioni istruttorie pervenuti; delibera - di approvare le graduatorie suindicate; - di approvare gli atti della procedura di valutazione; - di autorizzare il Direttore di Dipartimento a stipulare i contratti di diritto privato con i vincitori della selezione di cui al bando D.D. 7 del 21/07/2017; - il conferimento degli incarichi relativi agli insegnamenti (I anno) del corso di laurea a ciclo unico in Conservazione e Restauro sono subordinati all attivazione dei percorsi di studio PFP1 e PFP4 legati alle iscrizioni; - di imputare la spesa complessiva di 2.085,00 inclusi gli oneri riflessi derivante dalla stipula dei contratti di insegnamento al personale esterno sul capitolo 1010605 (compensi 6

per supplenze al personale docente e docenze a contratto) sui contributi assegnati per le docenze esterne dal Consiglio di Amministrazione; - di imputare la spesa complessiva inclusi gli oneri riflessi derivante dalla stipula dei contratti di insegnamento al personale esterno (relativi agli insegnamenti di restauro del corso LMR02) sul capitolo 1010605 (compensi per supplenze al personale docente e docenze a contratto) somma che sarà impegnata appena perverranno le tasse degli studenti iscritti all a.a. 2017/2018. Il Direttore comunica, inoltre, che a seguito di nostra richiesta è pervenuta comunicazione dal Dipartimento di Fisica con la quale viene attribuito alla Prof.ssa Ida Fato il modulo di Fisica Tecnica Ambientale dell insegnamento di Ambiente e beni culturali, C.d.L. in Conservazione e Restauro. Il Consiglio di Dipartimento approva all unanimità. 5) Richiesta della Dott.ssa Vittoria Sportelli di concessione di nulla osta insegnamenti per corsi di studio presso altro dipartimento dell Università degli Studi di Bari Il Direttore comunica che la Dott.ssa Vittoria Sportelli, collaboratrice ed esperto linguistico afferente al Dipartimento, ha richiesto la concessione del nulla osta per lo svolgimento, a titolo oneroso, dei seguenti insegnamenti nell A.A. 2017/2018 per corsi di studio presso il Dipartimento di Biologia dell Università degli Studi di Bari: a) Laboratorio linguistico, I anno, I semestre, 3 CFU, 31 ore Laurea Triennale in Scienze della Natura; b) Inglese, II anno, I semestre, 3 CFU, 24 ore Laurea Magistrale in Scienze della Natura. Nella richiesta la Dott.ssa Sportelli si impegna al regolare svolgimento di tutti i compiti didattici e al pieno adempimento di tutti i doveri connessi al proprio ruolo. Il Consiglio di Dipartimento concede, all unanimità, il nulla osta. 6) Convenzioni per tirocini e progetti formativi per corsi di laurea afferenti al Dipartimento Il Direttore informa che sono state firmate le seguenti convenzioni di tirocinio ed orientamento: Denominazione Ente / Impresa / Studio CNR-IAMC Istituto per l Ambiente Marino Costiero Sede legale Calata Porta di Massa, Napoli Data della stipula 22/09/2017 Il Direttore comunica che nell ambito delle convenzioni sui tirocini sottoscritte dal Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro sono pervenute le seguenti richieste di tirocinio da parte di studenti iscritti ai corsi di laurea afferenti al Dipartimento stesso e di seguito elencate: 7

Studente Corso di laurea Convenzione Data inizio Convenzione Data fine Convenzione Marrone Silvia Scienze Geologiche CNR-ISSIA 09/03/2015 09/03/2018 Remi Mara Scienze Geologiche Geol. Mario Alfino 11/05/2015 11/05/2018 Patella Domenico Scienze Geologiche CNR-IAMC 22/09/2017 22/09/2020 Petrelli Luca Scienze Geologiche CNR-IAMC 22/09/2017 22/09/2020 Il Direttore, pertanto, sottopone al Consiglio l approvazione dei progetti formativi. Dopo breve dibattito, il Consiglio approva all unanimità i progetti formativi come indicati nelle tabelle precedenti. 7) Copertura carico didattico dell insegnamento Esperimentazioni di Cristallografia del corso di laurea triennale in Scienza e Tecnologia dei Materiali per l A.A. 2017-18 Il Direttore comunica che è pervenuta la proposta del Dott. Ernesto Mesto e della Dott.ssa Rosa Anna Fregola di modificare il carico didattico dell insegnamento Esperimentazioni di Cristallografia del corso di laurea triennale in Scienza e Tecnologia dei Materiali per l A.A. 2017-18 nel modo seguente: - Dott.ssa Fregola: 30 ore; - Dott. Mesto: 15 ore. Il Consiglio di Dipartimento approva all unanimità. 8) Protocollo d intesa per lo svolgimento di studi archeologici e archeometrici relativi a produzione vascolare del Neolitico dell Italia meridionale Il Direttore sottopone alla deliberazione del Consiglio il Protocollo d intesa per lo svolgimento di studi archeologici e archeometrici relativi a produzione vascolare del Neolitico dell Italia meridionale tra il Dipartimento di Storia Cultura Civiltà dell Alma Mater Studiorum Università di Bologna e il Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali dell Università degli Studi Aldo Moro di Bari, il cui referente scientifico sarà, per il Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali, il Dott. Giacomo Eramo. Il Consiglio di Dipartimento approva all unanimità. 8

9 9) Contratto di collaborazione alla ricerca tra Dipartimento di Fisica e Astronomia dell Università Alma Mater Studiorum di Bologna e Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali Il Direttore sottopone alla deliberazione del Consiglio il Contratto di collaborazione alla ricerca tra Dipartimento di Fisica e Astronomia (DIFA) dell Università Alma Mater Studiorum di Bologna e Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali dell Università degli Studi Aldo Moro di Bari. Per mezzo del suddetto contratto il Prof. Andrea Tallarico, responsabile delle attività per il Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali, fornirà supporto all attività di ricerca del DIFA nell ambito della modellistica per fenomeni sismici e vulcanici. Il Consiglio di Dipartimento approva all unanimità. 10) Proposta conto terzi a corpo per l esecuzione di prove di caratterizzazione dei terreni nell ambito della Microzonazione di livello III del Centro Italia Il Direttore comunica che è pervenuta dalla Dott.sa Giovanna Vessia, ricercatrice universitaria presso l Università G. D Annunzio di Chieti Pescara, afferente al Dipartimento di Ingegneria e Geologia (INGEO), responsabile scientifica, con il Dott. Giacchino Francesco Andriani, dell Accordo quadro di collaborazione del 2015 tra il Dipartimento INGEO ed il Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali, la richiesta di poter effettuare, nell ambito dell attività di Microzonazione sismica di III livello da condurre nelle regioni Lazio, Marche, Abruzzo ed Umbria, prove di caratterizzazione dei terreni presso il Laboratorio di Geotecnica del Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali al costo a corpo di 1500,00 oneri inclusi. L attività di laboratorio sarà svolta per un periodo di quattro mesi a partire da Ottobre 2017 sotto la supervisione del Dott. Andriani e della Dott.ssa Vessia. Il Consiglio approva all unanimità. Prima della discussione del punto n. 11 la Prof.sa Siniscalchi si allontana dall aula e lascia il Consiglio. 11) Argomenti istruiti dalla Giunta del Dipartimento: a) regolamenti dei laboratori dipartimentali; b) richiesta di spazi - Environmental Surveys S.r.l.; c) richiesta di spazi - Dott. Salvatore De Lorenzo Regolamenti dei laboratori dipartimentali Il Direttore sollecita i responsabili scientifici, elencati nell allegato al verbale, alla predisposizione dei regolamenti dei laboratori dipartimentali sul modello inoltrato loro dal Dott. Pallara, Responsabile U.O. Servizi ai laboratori e infrastruttura di rete di Scienze della Terra. Richiesta di spazi - Environmental Surveys S.r.l.

Il Direttore comunica che è pervenuta dal Prof. Mastronuzzi, nella funzione di rappresentante legale della Environmental Surveys S.r.l., spin off dell Università degli Studi Aldo Moro di Bari con sede a Taranto, la richiesta di disponibilità ad ospitare presso il Palazzo di Scienze della Terra la sede della Environmental Surveys S.r.l. concedendo in uso appositi spazi secondo quanto previsto dalla normativa vigente. Tale richiesta è stata già discussa preliminarmente nel Consiglio di Dipartimento del 20.07.2017 e nell ultima riunione della Giunta. Il Direttore, quindi, informa che è stata individuata la stanza n. 7, sita al primo piano del Palazzo di Scienze della Terra, da destinare alla Environmental Surveys S.r.l. Si constata, da apposita misurazione, che la superficie complessiva di detta stanza è di circa 40 metri quadri. Il Direttore mette in votazione la proposta di destinare alla Environmental Surveys S.r.l. la stanza n. 7 del 1 piano del Palazzo di Scienze della Terra ed il Consiglio di Dipartimento approva all unanimità. Richiesta di spazi - Dott. Salvatore De Lorenzo Il Direttore comunica che la Giunta di Dipartimento propone il trasferimento del Dott. De Lorenzo, a seguito di sua richiesta, dalla stanza n. 26 a quella n. 3 al quinto piano del Palazzo di Scienze della Terra. Il Consiglio di Dipartimento approva all unanimità. 12) Progetto Futuro in ricercatori : proposta del Direttore Il Direttore informa che è pervenuta dalla Direzione Risorse Finanziarie la nota prot. n. 66775 VIII/2 con cui si comunica che è stata disposta l assegnazione, a favore del Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali, dell importo di 5.100,00 a titolo di residuo dello stanziamento dell anno 2015 per ricerca scientifica ex 60%, giusta delibera del Consiglio di Amministrazione del 7/06/2017, P. varia 2. Il Direttore chiede ai docenti di proporre progetti di ricerca e ricorda che questi ultimi possono essere predisposti anche collettivamente da diverse unità di ricerca, così come fatto in passato per il progetto dipartimentale Futuro in ricercatori, e fissa la scadenza per la presentazione delle proposte al 9/11/2017. Il Consiglio di Dipartimento approva all unanimità. 13) Nomina del tutor della Dott.ssa Martina Zucchi, assegnista di ricerca Il Direttore comunica che è pervenuta, dalla Direzione Risorse Umane, copia del contratto di assegno di ricerca, stipulato ai sensi dell art. 22 della legge n. 240 del 30/12/2010, dalla Dott.ssa Martina Zucchi, bando D.R. n. 1678 del 29/05/2017 programma n. 04.13. Ai sensi dell art. 13 del Regolamento relativo agli assegni di ricerca, il Consiglio nomina all unanimità, quale tutor della Dott.ssa Zucchi, il Prof. Domenico Liotta. 14) Varie ed eventuali 10

Il Prof. Liotta interviene riguardo la nuova laurea in Scienze Naturali in cui molti colleghi del Dipartimento sono coinvolti come docenti. Il Prof. Liotta segnala che, durante la normale procedura di organizzazione didattica dei crediti formativi a carico del raggruppamento GEO 03 e che precede l inizio delle lezioni, è emerso che i crediti relativi al corso di Geologia Regionale (2 CFU-Geo03 precedentemente coperti dal Prof. Rapisardi e successivamente dal Dott. Brogi), non compaiono più nel corso di laurea in Scienze della Natura per l A.A. 2017-18. Il Prof. Liotta dichiara che questa variazione è avvenuta senza che i rappresentanti del raggruppamento GEO 03 siano mai stati informati da nessuno dei colleghi coinvolti (alcuni dei quali con cariche di rappresentanza istituzionale) nel processo della riorganizzazione didattica di detto corso in Scienze della Natura. Il Prof. Liotta trova questo comportamento poco trasparente e non corretto, in quanto il numero di CFU attribuiti ad ogni settore scientifico disciplinare (carico didattico) rappresenta un elemento fondante per l Università di Bari nella ripartizione delle risorse professionali future del raggruppamento. La Prof.ssa Fornelli interviene per ricordare che la riorganizzazione del corso di laurea è stata voluta dal Rettore anche a seguito di variazioni didattiche nel corso di Scienze Ambientali presso la sede di Taranto. Il Prof. Moretti interviene per dire che il numero dei CFU del settore GEO 02 non è aumentato ma è solo il risultato della somma dei crediti precedentemente presenti nel corso di Taranto e nel corso di Bari, in Scienze della Natura nell anno 2016-17. Il Prof. Dellino interviene per far notare che il numero di crediti a carico del raggruppamento GEO 08 non sono cambiati nel corso della riorganizzazione. Il Prof. Andriani interviene per dire che anche per lui, come per il Prof. Liotta, è stata una sorpresa trovare 2 CFU attribuiti al settore GEO 05 nel nuovo corso di laurea di Scienze della Natura. La Prof.ssa Pinto segnala che anche lei non era a conoscenza del fatto che i crediti relativi al settore GEO 09 fossero stati cancellati. Il Prof. Festa interviene auspicando una maggiore capacità di dialogo. Il Direttore conclude dichiarando che effettivamente nessuno ha preso l iniziativa di tenere informato il raggruppamento GEO 03 delle variazioni in corso. Alle ore 19,00 completati tutti gli adempimenti il Direttore dichiara chiuso il Consiglio. Letto, firmato e sottoscritto Il Segretario Dott.ssa Ermenegilda Angelillis Il Direttore Prof. Pierfrancesco Dellino 11