ESCURSIONI IN E-BIKE SUL GRAN SASSO, ALL AQUILA E NEI BORGHI: ANDREA DE BERNARDINIS E IL SUO SOGNO A DUE RUOTE

Documenti analoghi
ABRUZZO, DAL MARE ALLA MONTAGNA MA NESSUNO LO SA: LO STATO ZERO DEL TURISMO SECONDO IGOR ANTONELLI

I SEGRETI DEL GRAN SASSO CON EMILIANO CIPRIANI: L ACCOMPAGNATORE DI MEDIA MONTAGNA SI RIVELA, TRA PASSIONE E LAVORO

50 ABITANTI E UNA SFIDA ENTUSIASMANTE: È THE GALLERY, CIBO (E NON SOLO) SUI MONTI D ABRUZZO

BARBECUE ANCHE IN INVERNO, ARRIVANO LE KOTA DI ROVO NELLA MEDIA VALLE DELL ATERNO

VIAGGIO NELLE CASCATE DI GHIACCIO, GIOIELLI NASCOSTI NEI MEANDRI DELLE MONTAGNE ABRUZZESI

ESCURSIONI CULTURALI IN COLLABORAZIONE CON LE GUIDE TURISTICHE D ABRUZZO E GLI ACCOMPAGNATORI DI M. MONTAGNA

NERI MARCORÈ E GNU QUARTET, POESIA AL TRAMONTO A PELTUINUM CON LE PAROLE DI FABER

DALLO SMARTPHONE ALLA TRATTORIA: GLI INSTAGRAMERS AQUILANI RACCONTANO LE MERAVIGLIE DELL ABRUZZO INTERNO FACENDO COMUNITÀ

BikeUp 2018: il festival della bicicletta elettrica torna a Lecco

Le Case fatte con il Cuore.

SPORT, BORGHI, MONTAGNE E MARE: L ABRUZZO VISTO DAL CAMPER CON PIPÍ CON VISTA

VIVI BIKELIFE #TIPICI DEI PARCHI

DIFFUSIONE : (597694) AUTORE : Benedetta Perilli. Il Camminodelcuore apiediein bici neiluoghi delterremoto

Uphill Flow. Vivi in prima persona il fascino dell emountain biking con la nuova modalità emtb per la Performance Line CX. Bosch ebike Systems 2017 IT

Uphill Flow. La nuova modalità emtb per la Performance Line CX. Bosch ebike Systems 2018 IT. AGGIORNA- MENTO ORA disponibile presso il rivenditore

GIRO DI CAMPO IMPERATORE E DEI BORGHI

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

A SANTO STEFANO DI SESSANIO NELLA CASA MUSEO DEL TOMBOLO: DAULIA PANNUNZIO RACCONTA L ARTE ABRUZZESE DEL MERLETTO

Club Alpino Italiano Sezione di Sesto Fiorentino. 2 Tipologie di mountain bike

visite guidate di gruppo alla chiesa e al convento, a cura dell associazione

Elaborazione e strutturazione contenuti: Mauro Rosati

LA REGIONE SI PREPARA A SORPRENDERE

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Presentazione escursioni guidate

TEMPERA, A NOVE ANNI DAL TERREMOTO TORNA ATTIVO IL MULINO GASBARRI: 121 ANNI E NON SENTIRLI

PROPOSTA DI LEGGE Modifica Legge Regionale 16 giugno 2009 n. 24 ( Rete di fruizione escursionistica della Liguria ). Iniziativa dei Consiglieri

DALL HAPPY HOUR ALL ORA DEL PASTORE: L AUTENTICITÀ DELLA TRATTORIA MARCOCCI INCANTA IL GRAN SASSO

Club Alpino Italiano Sezione di Amatrice Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto AMATRICE (RI) Sabato 1 giugno 2013

DETERMINA N SMAT / 5 / 2014 DEL 17/01/2014

!!!!!!!Garda!Trentino!da!vivere!!!!su!due!ruote!

ALL AQUILA RINASCE LA SCENA SKATE: DENTRO I SEGRETI DELLO SPHINX, DOVE È PADRONA LA STRADA

Itinerando Show, un nuovo modo per viaggiare

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Lake Como Bike, punto di riferimento per l e-bike e non solo nel solco di una mobilità eco sostenibile

U.S. LITEGOSA ESTATE 2017: Dal 2 al 15 luglio. Dai 7 ai 12 anni CAMP VAL DI FIEMME NEL CUORE DELLE DOLOMITI.

Grotte, ulivi, mare, boschi e. escursioni del fine settimana di Millenari di Puglia

LE FUNZIONI BENEFICHE DEL CBD NEI 15 ETTARI DI CARLITO S WEED: ABRUZZO IDEALE PER COLTIVAZIONE DELLA CANAPA

Occupazione camere turismo lacuale confronto (%)

GASTRONOMICO-CULTURALE AVVENTURA CROSS COUNTRY ON THE ROAD

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DETERMINA N SMAT / 15 / 2014 DEL 29/01/2014

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Gruppo di Lavoro sul turismo

Italia. Provincia di Viterbo SABINA ANGELUCCI. Sole, cultura, vino e paesaggi mozzafiato. Ottima cucina!

Il Parco Avventura Cerwood può trasformarsi in un emozionante esperienza educativa, come meta ideale per una gita scolastica con finalità didattiche.

proposta di legge n. 298

1 Rapporto Isnart Legambiente CICLOTURISMO E CICLOTURISTI IN ITALIA

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DETERMINA N SMAT / 81 / 2014 DEL 06/05/2014

L AQUILA-ALBI ANDATA E RITORNO: FEDERICO MARRONE, DA LINCOSTA AL MIGLIORE CIOCCOLATIERE DI FRANCIA

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Associazione sportiva dilettantistica

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Dolomiti Paganella Family Festival ricchissimo programma attività manifestazioni indimenticabile gusto

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Marketing and Promotion Director. Maria Elena Rossi. Roma, 3 ottobre

PROGETTO LIFE+ PRATERIE

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

PROGETTO BIKE PARK VAL DI SOLE

LA TRANSUMANZA VERTICALE DI GIULIO PETRONIO: SULLE MONTAGNE AQUILANE VOGLIA DI CAMBIAMENTO E RISPETTO DELLA TRADIZIONE

CIVITARETENGA, SI INNAMORANO SUI CAMPI DI ZAFFERANO E INIZIANO A COLTIVARE L ORO ROSSO

L AQUILA COME LOS ANGELES: METROPOLITANA, GRANDI ARTISTI E T-SHIRT NELLA CREATIVITÀ E NELL IRONIA DI L A

SLOW BIKE ª ESCURSIONE MTB Intersezionale Marche L area del colle S. Marco, per promuovere i sentieri di casa -

Bardonecchia in Inverno BARDONECCHIA "LA PERLA DELLE ALPI

N. Registro. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini. L ecoturismo un fattore di sviluppo trainante?

Definizioni di: Turismo Balneare. Turismo Montano. Turismo Lacuale. Turismo Termale

2 PUGLIA BIKE CUP A.S.D. BIKING TEAM CASSANO - Via S. Domenico, Cassano delle Murge (BA) infoline

Le passeggiate rivolte ai clienti degli alberghi erano più generaliste mentre quelle da inserire nel Walser Festival erano a tema.

IL PAESAGGIO VALORIZZATO MERIDIANI DISP LE OS RIA ITIVI MINIMI DI RIATTIVAZIONE TERRITO 3

N. Registro. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

LE AREE PROTETTE, LUOGHI DI TURISMO SOSTENIBILE

Visitait.it e Parco Naturale delle Prealpi Giulie insieme per il turismo outdoor in Friuli Venezia Giulia

ORAGANIZZATORE DI EVENTI STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?

La visitor experience. Rilevanza di Explora per Expo Milano 2015

LeMOBYGuide. Bike Il silenzio assordante rotto dalle tue ruote. Volume 20

La Living Mountain 365 giorni di esperienze

Le giocate al volo e l agonismo che si respirano nel Beach Stadium fanno di questo sport un grande protagonista degli sport da spiaggia.

La regione del Luganese come destinazione turistica per gli appassionati della mountain bike.

Montagna Didattica: «Libera la natura che è in te!» La montagna come fonte di esperienze ludico-educative

E-Bike in Sardegna da Alghero a Capo Caccia Pedalare liberamente immersi nella storia di antiche strade e di una natura incontaminata.

SUNRISE BIKERIDE VIENI A VEDERE! TOUR2016. sunrisebikeride.it FOLLOW US SAI COM È LA TUA CITTÀ ALL ALBA? IN BICI LA TUA CITTÀ È PIÙ BELLA

OUTDOOR ACADEMY SEASTONE OUTDOOR ACADEMY.

01/06 AVEZZANO Cammino dell accoglienza seconda tappa da Civita d Antino a Canistro Superiore

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna

ITINERARIO CANADA NOTTE VANCOUVER, 3 NOTTI WHISTLER, 1 NOTTE SUN PEAKS, 1 NOTTE VERNON, 1 NOTTE KELOWNA, 1 NOTTE MERRIT/ASPEN GROVE

Con MSP uguale o maggiore di 4,70 Compresa fra latitudine 42,000 e 42,900; longitudine 13,000 e 13,700. Anno Mese Giorno Ora.

PROTOCOLLO D INTENTI PER LA VALORIZZAZIONE E LA PROMOZIONE TURISTICA DEL PERCORSO STORICO LA VIA DEGLI DEI NELL APPENNINO TOSCO EMILIANO

LA CICLABILE DELL INN DA ST. MORITZ AD INNSBRUCK FRA SVIZZERA E AUSTRIA SULLE DUE RUOTE

CORTINA BIKE CAMP SUMMER official partner

MOUNTAIN MEDIA OPPORTUNITY SUMMER

PROGETTO CICLISTI CONSAPEVOLI

Il prodotto turistico di destinazione Sport, Natura, Benessere. Pierfelice Rosato

LEGGE REGIONALE N. 14 DEL REGIONE VALLE D'AOSTA

TURISMO IN BICICLETTA, PERCHE NO?


SLOW BIKE ª ESCURSIONE MTB Anello del M. Vettore e M. Sibilla Intersezionale con il Cai di Roma

Transcript:

1 ESCURSIONI IN E-BIKE SUL GRAN SASSO, ALL AQUILA E NEI BORGHI: ANDREA DE BERNARDINIS E IL SUO SOGNO A DUE RUOTE di Mattia Fonzi L AQUILA Ha iniziato con lo sport di montagna a 5 anni, continuando da adulto e lavorando anche all estero. Grazie alla passione per le sue montagne, ma anche ad un finanziamento importante, negli ultimi anni è tornato nella sua terra, per un progetto unico nel suo genere.

2 È Andrea De Bernardinis, nato in Canada 41 anni fa ma da sempre aquilano, conosciuto nell ambiente dello sport di montagna abruzzese come Jack, soprannome che si porta dietro da quando era adolescente. Jack è il fondatore di Escursioni da Paura Gran Sasso, un marchio nato all insegna dell escursionismo sulle due ruote, siano esse di una mountain bike, di una bicicletta da strada oppure di una elettrica a pedalata assistita. Un settore in crescita, e sotto i riflettori in queste settimane grazie anche al passaggio del Giro d Italia in terra d Abruzzo. Due anni fa l aquilano ha fondato una ditta individuale di ciclo-escursionismo, con lo scopo di portare in bicicletta cittadini e turisti nell Abruzzo interno, sulle meravigliose alture del Gran Sasso d Italia ma anche nel capoluogo che rinasce dopo il terremoto, attraverso borghi e paesaggi unici del comprensorio. Ho sempre pensato che il modo migliore per muoversi fosse la bicicletta confida Andrea Bernardinis a Virtù Quotidiane per questo nel 2006 sono diventato maestro di mountain bike e ciclismo fuoristrada, con una passione particolare verso alcune discipline più radicali e adrenaliniche come il freeride e il downhill. Ma al tempo stesso il 41enne ha avviato la sua professione di maestro a 360 gradi e per tutte le età iniziando con il lavorare per cinque stagioni estive, dal 2007 al 2011, presso il resort Les Deux Alpes, nella Francia Meridionale, considerato la mecca europea del mountain biking. Poi è tornato in Abruzzo, ma per fare tutt altro. Grazie alla laurea in giurisprudenza, infatti, per i successivi cinque anni si è occupato di ricostruzione per una nota impresa edile del territorio. Ma il destino di Jack ha una forma circolare e tutti raggi nel mezzo, perché si diverte anche solo a svegliarsi la mattina e andare a lavare le bici, come egli stesso ammette con la luce negli occhi.

3 Per questo, nel 2016, ha deciso di cogliere al volo l opportunità di un bando dedicato allo sviluppo turistico del cratere sismico, e dopo aver aggiunto alle sue specializzazioni quella di Guida ciclo sportiva federale, ha iniziato la sua nuova avventura nel campo del cicloescursionismo, questa volta a casa sua. Una volta perso il lavoro, la mia idea era di partire per il Canada, dove sono nato afferma a questo giornale avevo persino già comprato il biglietto, lo ammetto, e sarei partito subito, se non avessi ottenuto quel finanziamento. Ma ho scritto un progetto di ben 50 pagine perché volevo inseguire il mio sogno con tutta la forza che ho. Quello delle discipline più estreme sulle due ruote e dell insegnamento orientato alle famiglie ed al turismo rappresenta una triplice traiettoria su cui De Bernardinis si muove anche oggi: Ho chiamato la mia società Escursioni da Paura, quasi per gioco. La locuzione da paura

4 infatti, è un superlativo iperbolico molto utilizzato soprattutto dai più giovani, per sottolineare il brivido che ti trasmette una certa esperienza. Ma in cosa consiste questa esperienza? Parliamo di escursioni in bicicletta (strada, mountain bike o e-bike, le biciclette elettriche a pedalata assistita) per tutte le fasce d età, durante le quali De Bernardinis fabbrica emozioni, raccontando il panorama, la storia dei luoghi, le caratteristiche ambientali e culturali del territorio che si attraversa. Essenzialmente, le aree nelle quali ci si muove sono il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, con escursioni mozzafiato adatte a tutti grazie alle importanti innovazioni portate dalle biciclette elettriche; la città dell Aquila, con particolare attenzione ad un itinerario che tocca i principali punti di interesse ed il cuore pulsante del suo centro storico; i borghi ai piedi del Gran Sasso, con partenze da Santo Stefano di Sessanio (L Aquila), Poggio Picenze, Fonte Cerreto (base della Funivia del Gran Sasso) attraversando le vie della transumanza, il Tratturo regio, l area archeologica di Peltuinum. Ma anche il versante delle Rocche, immersi nel Parco Regionale del Sirente-Velino, spaziando dai Piani di Pezza fino alla Val D Arano. L utenza è molto eterogenea, anche perché il mercato delle e-bike è stato oggetto di grande interesse negli ultimi anni. Ho guidato per la maggior parte turisti italiani di quasi tutte le Regioni ma anche stranieri provenienti da Stati Uniti, Regno Unito, Olanda, Francia, Sudafrica, Venezuela e Brasile. Qualche tempo fa un gruppo di trentenni ha deciso di organizzare in questo modo persino un addio al celibato, racconta Jack con una punta di soddisfazione, ricordando come lo scorso anno sia stata inoltre organizzata un uscita mirata in e-bike anche con soggetti cardiopatici in fase di recupero. Ci sono poi tutti gli aspetti legati ai lati più tecnici della disciplina sulle due ruote, tutto ciò che ruota, non a caso, intorno alla Gravity Academy, branca all interno di Escursioni Da Paura che si occupa dell insegnamento della tecnica di guida enduro, freeride, downhill nei cinque bike park d Abruzzo, che varie realtà esistenti da tempo sul territorio curano in modo encomiabile. Infine la formazione nelle scuole, alla quale il giovane imprenditore abruzzese tiene

5 fortemente: Con i miei collaboratori, tra i quali c è Gianluca Di Bartolomeo, conosciuto nell ambiente come gringo abbiamo avviato diversi progetti nelle scuole, insegnando ai bambini più piccoli ad andare in bici e in mountain bike. Oltre a questo poi, insieme ad altre persone organizzo da anni il Festival della Montagna dell Aquila, che mira proprio a sviluppare la cultura della montagna, e quindi anche della bicicletta in ambienti aperti. Un impresa non facile in un territorio dove il turismo, come noto, è ancora all anno zero, e i servizi continuano ad essere insufficienti, se non addirittura inesistenti. Una questione, appunto, culturale. Problemi contro i quali tanti operatori del territorio, come De Bernardinis, si scontrano, ma che come lui, perseguono un sogno, investendo sulle bellezze del territorio con passione e determinazione.