AVVISO PUBBLICO FORMAZIONE DI UN ELENCO DI AVVOCATI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE. RIAPERTURA DEI TERMINI.

Documenti analoghi
AUSLRE Delibera 2017/0054 del 07/03/2017 Data Scad. 22/03/2017 (Allegato) Pagina 1 di 5

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE AD AVVOCATI ESTERNI ALL AZIENDA USL DI MODENA

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI NELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI MODENA INDICE

mhtml:

Regione Emilia Romagna. AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DI PARMA Strada del Quartiere n. 2/a Parma

Approvato con Deliberazione n. 404 del 5 giugno 2018 SERVIZIO ATTIVITA GIURIDICO AMMINISTRATIVA

Azienda U.S.L. Toscana Nord Ovest REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI NELL AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST

FRONTESPIZIO DELIBERAZIONE

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE AD AVVOCATI ESTERNI ALL ENTE

Città di Torremaggiore

Emanato con D.R. n. 211/2017 del , modificato ed integrato con D.R. n. 175/2018 del 05/03/2018.

COMUNE DI ATZARA *** UFFICIO DEL SINDACO ***

COMUNE DI CELLAMARE Città Metropolitana di Bari

DISCIPLINARE PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI. Art. 1 Finalità ed oggetto

INTEGRAZIONE REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI DI RAPPRESENTANZA E DIFESA IN GIUDIZIO DELL AZIENDA OSPEDALIERA DI DESENZANO

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI DI RAPPRESENTANZA E DIFESA IN GIUDIZIO DELL AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEL GARDA

1 REQUISITI - 2- PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Comune di Portopalo di Capo Passero Provincia di Siracusa ********************************************************************************

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO Provincia di Piacenza

A.S.P. CITTA DI BOLOGNA

- iscritti presso l Albo speciale degli Avvocati abilitati al patrocinio innanzi le Magistrature superiori, per coloro che aspirino ad assumere la

COMUNE DI BEINASCO Città Metropolitana di Torino

Comune di Tarquinia REGOLAMENTO COMUNALE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI LEGALI DELL ENTE

LINEE DI INDIRIZZO PER L AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNI DI PATROCINIO LEGALE.

REGOLAMENTO per il CONFERIMENTO di INCARICHI di PATROCINIO LEGALE e RAPPRESENTANZA in GIUDIZIO

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

Egregio Signor Presidente Regione Emilia-Romagna

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE, DI ASSISTENZA LEGALE E RAPPRESENTANZA IN GIUDIZIO DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE

Comune di Taormina Sede Istituzionale Corso Umberto Taormina PEC: ALLEGATO A

SETTORE SERVIZI GENERALI E COMUNICAZIONE Segreteria Generale

Città di Torremaggiore

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE

AVVISO PUBBLICO DI ISTITUZIONE DI UN ELENCO (SHORT LIST) DI AVVOCATI PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE

ARCA NORD SALENTO Agenzia Regionale per la Casa e l Abitare operante nel territorio di Brindisi e Provincia

COMUNE DI BUSSERO. Città Metropolitana di Milano

REGOLAMENTO CONFERIMENTO INCARICHI LEGALI ESTERNI E LIQUIDAZIONE COMPENSI

Città di Enna REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI A PROFESSIONISTI ESTERNI ALL ENTE

Scade il 30 ottobre 2013

ART. 1. Finalità ed oggetto

COSTITUZIONE DELLA LISTA DI LEGALI CUI CONFERIRE INCARICHI DI ASSISTENZA LEGALE O DI RAPPRESENTANZA E DIFESA IN GIUDIZIO DELL ENTE AVVISO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DI INCARICHI LEGALI

SANITASERVICE ASL BR s.r.l. Società Unipersonale della ASL di Brindisi

AVVISO PUBBLICO PREMESSA

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI LEGALI

COMUNE DI CORCIANO. Regolamento per il conferimento di incarichi legali

CITTÀ DI CASORIA (PROVINCIA DI NAPOLI)

Approvato con deliberazione di C.C. n. 7/2010

1) autocertificazione con le modalità di cui al DPR 445/2000, in ordine al possesso dei requisiti richiesti al successivo art. 3.

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI LATINA

CITTÀ DI GRUGLIASCO PROVINCIA DI TORINO

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI AVVOCATI PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI LEGALI

UFFICIO UNICO DI AVVOCATURA PUBBLICA

Sezione g) - patrocinio legale dei dipendenti in forza dei contratti collettivi nazionali di lavoro;

IL PRESIDENTE. Vista la Delibera del Consiglio di Amministrazione di questo Istituto N.22 del RENDE NOTO CHE

Città Metropolitana di Napoli SCHEMA AVVISO PUBBLICO RELATIVO A MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER AFFIDAMENTO DI INCARICO

REGOLAMENTO per il conferimento degli incarichi legali

Art. 1 Oggetto e ambito di applicazione

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE

Disposizioni per il conferimento degli incarichi di rappresentanza in giudizio ad avvocati

AMAP S.p.A. AVVISO PUBBLICO PER L INSERIMENTO NELL ELENCO DEGLI AVVOCATI DISPONIBILI AD AVER CONFERITI INCARICHI DI ASSISTENZA LEGALE

AVVISO PUBBLICO IL SEGRETARIO GENERALE

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI A LEGALI ESTERNI ALL ENTE PER LA DIFESA E RAPPRESENTANZA IN GIUDIZIO

Oggetto: RICHIESTA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO DEGLI AVVOCATI DEL COMUNE DI ROCCELLA JONICA

COMUNE DI MANDAS PROVINCIA DI CAGLIARI

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L

Avviso pubblico per la formazione di una lista ristretta di - AVVOCATI - per il conferimento di incarichi professionali

COMUNE DI MANDAS Provincia di Cagliari Piazza del Ducato di Mandas, 1 Tel. 070/ Fax 070/ PEC:

ALLEGATO AL DECRETO PRESIDENZIALE N. 17 DEL REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI A PROFESSIONISTI ESTERNI ALL ENTE

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI AVVOCATI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI. RICHIESTA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

COMUNE DI COMABBIO PROVINCIA DI VARESE

DISCIPLINARE PER LA TENUTA DELL ALBO COMUNALE DEGLI AVVOCATI CUI CONFERIRE INCARICHI DI PATROCINIO E DI CONSULENZA LEGALE

APPROVATO CON DECRETO PRESIDENZIALE N. 17 DEL MODIFICATO CON DECRETO PRESIDENZIALE N. 81 DEL 21/06/2016 REGOLAMENTO

LINEE GUIDA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI LEGALI A PROFESSIONISTI ESTERNI ALL ENTE

1) REQUISTI RICHIESTI

AVVISO PUBBLICO IL PRESIDENTE RENDE NOTO

I professionisti interessati all inserimento in suddetto elenco, consapevoli del fatto che le dichiarazioni rilasciate ai sensi degli articoli 46 e

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI RAPPRESENTANZA IN GIUDIZIO DELL ENTE AD AVVOCATI ESTERNI

COMUNE DI AFRIC0 (Prov. di Reggio Calabria) Piazza Municipio

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE DELL'AREA 4 DIRIGENTE DELL'UFFICIO LEGALE

Regolamento per l affidamento di incarichi legali

ELENCO PROFESSIONISTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI E CONSULENZE LEGALI

ASL BT Avviso pubblico per conferimento incarichi di patrocinio legale.

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI AVVOCATI DAL QUALE EVENTUALMENTE ATTINGERE AI FINI DEL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI PATROCINIO

AVVISO PUBBLICO. Art. 1 Requisiti richiesti

IL SEGRETARIO GENERALE

AVVISO PUBBLICO. In esecuzione del Provvedimento del Direttore Generale n. 431 del IL DIRETTORE GENERALE

Corso Francia Rivoli (TO) - tel fax

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti

DURATA Il servizio avrà durata dalla sottoscrizione del contratto alla definizione della prestazione ivi indicata.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI LEGALI

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI AVVOCATI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI LEGALI DI RAPPRESENTANZA IN GIUDIZIO

Avviso pubblico per la istituzione di un elenco di professionisti dipendenti di pubbliche amministrazioni per commissioni/seggi di gara

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI ELENCO DI AVVOCATI FINALIZZATO ALL ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE DEL COMUNE DI NOVENTA VICENTINA

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

Transcript:

AVVISO PUBBLICO FORMAZIONE DI UN ELENCO DI AVVOCATI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE. RIAPERTURA DEI TERMINI. Si comunica che entro il 15 settembre 2017 gli avvocati interessati ad assumere incarichi di patrocinio legale per le esigenze dell Azienda USL di Piacenza e/o dei propri dipendenti potranno inserire la propria candidatura e un curriculum vitae aggiornato nella Banca dati aziendale, consultabile sul sito: www.ausl.pc.it - Sezione Assunzioni e Collaborazioni Proposte di Collaborazione - Area Amministrativa Tecnico Professionale Avvocati. Si precisa che gli avvocati che hanno già presentato la propria candidatura in occasione del precedente avviso non devono riproporla, ma possono integrare la stessa nel termine di scadenza del presente avviso. Possono partecipare alla procedura i professionisti che siano in possesso dei seguenti requisiti generali e specifici: 1. essere iscritto all Albo professionale da almeno 8 anni; 2. essere in regola con l acquisizione dei crediti riconosciuti per la formazione continua degli avvocati, salvo per i professionisti esenti; 3. essere in regola con i versamenti previdenziali; 4. assenza di condanne penali ovvero carichi penali pendenti per delitto doloso; 5. assenza di provvedimenti sanzionatori di natura disciplinare; 6. assenza di conflitto d interesse con l Azienda incaricante, non aver in corso cause contro l Azienda e, comunque, mancata assunzione da almeno un biennio di incarichi professionali di difesa svolti contro l Azienda stessa; 7. assenza di cause di incompatibilità a svolgere prestazioni di assistenza nell interesse dell Azienda; 8. essere iscritto all Albo Speciale degli Avvocati abilitati innanzi alle Giurisdizioni Superiori (eventuale e solo per coloro che aspirino ad assumere l incarico presso le stesse). I requisiti di cui sopra dovranno essere autocertificati con le modalità di cui al D.P.R. 28.12.2000 n. 445 e s.m.i. tramite il modulo allegato. Nella domanda di iscrizione il professionista deve specificare una o più materie di preferenza al fine dell iscrizione nella relativa sezione dell elenco e precisamente: - SEZIONE 1 civile; - SEZIONE 2 lavoro; - SEZIONE 3 penale; - SEZIONE 4 amministrativo; - SEZIONE 5 tributario; Il candidato dovrà indicare nel curriculum professionale le principali cause patrocinate distinte per tipologia, dalle quali sia possibile desumere la competenza specifica in relazione alle caratteristiche dell incarico da affidare.

Il curriculum professionale dovrà essere redatto nelle forme della dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, datato e firmato. Il Professionista è tenuto a informare tempestivamente l Azienda USL rispetto alle eventuali variazioni intervenute nel possesso dei requisiti, mediante comunicazione all indirizzo pec contatinfo@pec.ausl.pc.it. Formazione e tenuta dell Elenco La formazione dell Elenco degli Avvocati avverrà sulla base delle condizioni e dei requisiti previsti dal Regolamento per l affidamento degli incarichi di patrocinio legale ad avvocati esterni all Ente, approvato con deliberazione n. 86 in data 12 aprile 2017 (www.ausl.pc.it). Il rispetto delle condizioni e dei requisiti di cui al Regolamento per l affidamento degli incarichi di patrocinio legale ad avvocati esterni all Ente costituisce condizione necessaria per il mantenimento nell elenco e il successivo conferimento di eventuali incarichi. L elenco degli Avvocati di cui al presente avviso avrà validità annuale a decorrere dalla data del provvedimento di approvazione dello stesso. Affidamento degli incarichi agli iscritti nell Elenco L inserimento nell elenco non comporta l assunzione di alcun obbligo specifico da parte dell Azienda USL di Piacenza, di conferire incarichi ai professionisti iscritti. Quanto alle modalità per il conferimento degli incarichi, nonché per la fissazione e liquidazione degli onorari si rinvia al suddetto Regolamento. Trattamento dei dati personali In conformità a quanto previsto dal D.Lgs. n. 196/2003 e s.m. si informa che il trattamento dei dati personali dei professionisti richiedenti l iscrizione nell Elenco è finalizzato esclusivamente alla costituzione dello stesso e all eventuale conferimento di incarichi libero professionali. Per le informazioni necessarie gli aspiranti potranno rivolgersi all'u.o. Affari Generali e Legali dell'azienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza Via Anguissola, 15 - Tel. 0523-398766. Piacenza, 10 agosto 2017 Il Direttore dell U.O. Risorse Umane Dott. Luigi Bassi

ALL AZIENDA USL DI PIACENZA AUTOCERTIFICAZIONE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 D.P.R. 445/2000 E S.M. RELATIVA AL POSSESSO DEI REQUITI GENERALI E SPECIFICI PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO DI AVVOCATI INTERESSATI AD ASSUMERE INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE Il/La sottoscritto/a (cognome e nome) nato a il codice fiscale residente nel Comune di Prov., Via/Piazza n., CAP sotto la propria responsabilità e consapevole delle responsabilità penali fissate dall art. 76 del D.P.R. 445 /2000 in caso di dichiarazioni mendaci, falsità negli atti, uso di atti falsi DICHIARA di essere iscritto all Albo professionale da almeno 8 anni; di essere in regola con l acquisizione dei crediti riconosciuti per la formazione continua degli avvocati, salvo per i professionisti esenti; di essere in regola con i versamenti previdenziali; l assenza di condanne penali ovvero carichi penali pendenti per delitto doloso; l assenza di provvedimenti sanzionatori di natura disciplinare; l assenza di conflitto d interesse con l Azienda USL di Piacenza, non aver in corso cause contro l Azienda e, comunque, mancata assunzione da almeno un biennio di incarichi professionali di difesa svolti contro l Azienda stessa; l assenza di cause di incompatibilità a svolgere prestazioni di assistenza nell interesse dell Azienda; di essere iscritto all Albo Speciale degli Avvocati abilitati innanzi alle Giurisdizioni Superiori (eventuale e solo per coloro che aspirino ad assumere l incarico presso le stesse). Luogo e data Firma

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE AD AVVOCATI ESTERNI ALL ENTE Il presente Regolamento è elaborato in esecuzione della disciplina dettata dalle seguenti disposizioni legislative e regolamentari:

1 - Decreto Legislativo 18 aprile 2016 n. 50, ad oggetto Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture. 2 - Linee guida ANAC di attuazione del nuovo Codice degli Appalti, ad oggetto Procedure per l affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici. 3 Legge n. 247 del 31 dicembre 2012 recante Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense. 4 Decreto Ministero della Giustizia n. 55 del 10 marzo 2014 Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense, ai sensi dell'art. 13, comma 6, della Legge 31.12.2012 n. 247. 5 - Decreto Ministero della Giustizia n. 140 del 20 luglio 2012 Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi per le professioni regolarmente vigilate dal Ministero della giustizia, ai sensi dell'articolo 9 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27. 6 - Legge Regionale 7 novembre 2012, n. 13, ad oggetto: Norme per la copertura dei rischi derivanti da responsabilità civile negli enti del Servizio Sanitario Regionale, successivamente modificata dall art. 48 della Legge Regionale 20 dicembre 2013, n. 28. 7 Deliberazione di Giunta Regionale n. 2079 del 23 dicembre 2013 Approvazione del programma regionale per la prevenzione degli eventi avversi e la gestione diretta dei sinistri derivanti da responsabilità civile nelle aziende sanitarie. 8 Deliberazione di Giunta regionale n. 1889 del 24 novembre 2015, avente ad oggetto Gestione diretta dei sinistri in sanità. Individuazione di ulteriori aziende ammesse alla sperimentazione regionale. 9 - Deliberazione di Giunta Regionale n. 603 del 28 aprile 2016, avente ad oggetto Gestione diretta dei sinistri in sanità. Ammissione dell Azienda USL di Bologna alla sperimentazione regionale. Indicazioni in ordine al rimborso delle spese legali con oneri a carico della Regione Emilia Romagna. 10 Determinazione della Direzione Generale cura della persona, salute e welfare n. 11664 del 20 luglio 2016, avente ad oggetto Programma regionale gestione diretta dei sinistri in sanità. Procedure e modalità operative relative al rimborso delle spese legali con oneri a carico della Regione Emilia Romagna. Art. 1 Disciplina generale e ambito di applicazione 1.1 Ai fini della difesa tecnica, l Azienda USL di Piacenza si avvale, in via principale, dei propri dipendenti abilitati alla professione di avvocato, regolarmente iscritti nell apposito elenco speciale annesso all Albo degli Avvocati del Foro di Piacenza. Nell ambito di tale attività di rappresentanza e difesa in giudizio dell Azienda sanitaria possono verificarsi casi in cui risulta opportuno e conveniente affidare il patrocinio a legali esterni in ragione della natura della materia, della particolare rilevanza e

delicatezza degli interessi pubblici in discussione, della concomitanza e/o dell urgenza di gestione di incarichi difensivi o di altri carichi di lavoro degli avvocati interni. 1.2 Il presente regolamento disciplina, nel rispetto della normativa comunitaria e nazionale e dei principi di economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza, proporzionalità e pubblicità, le modalità per il conferimento da parte dell Azienda USL di Piacenza di incarichi di patrocinio legale a professionisti esterni, nonché le condizioni giuridiche ed economiche del relativo mandato, come previsto dal D.Lgs. n. 50/2016. 1.3 Per incarichi di patrocinio legale si intendono esclusivamente quelli di assistenza, difesa e rappresentanza in giudizio conferiti dall Azienda in occasione di ogni singola vertenza innanzi a tutte le Autorità giurisdizionali, ed in tutti i possibili gradi di giudizio, anche esecutivi e di ottemperanza. 1.4 La rappresentanza e l assistenza in giudizio dell Azienda può essere attribuita dal Direttore Generale della stessa ad un legale esterno appartenente al libero foro nei seguenti casi: a) controversie di particolare complessità o vertenti su questioni giuridiche e/o materie di particolare specificità o che richiedono competenza settoriale; b) particolare rilevanza e delicatezza degli interessi pubblici in discussione; c) concomitanza di gestione di indifferibili e/o urgenti incarichi difensivi da parte degli avvocati interni; d) pendenza di carichi di lavoro anche legati alla gestione extragiudiziale del contenzioso da parte degli avvocati interni; e) incompatibilità o situazioni in cui si manifesti l inopportunità nella difesa da parte degli avvocati interni dell Azienda; f) patrocinio svolto in precedenti gradi del giudizio e/o in vertenze aventi medesimo oggetto del contendere. Art. 2 Istituzione elenco degli avvocati fiduciari 2.1 Al fine di garantire la massima economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza, proporzionalità e pubblicità nel conferimento degli incarichi, è costituito apposito elenco, suddiviso per materie/sezioni, di professionisti singoli o associati esercenti l attività di assistenza e patrocinio legale innanzi a tutte le magistrature. 2.2 L iscrizione in detto elenco avviene su domanda del professionista, secondo le scadenze e modalità definite in apposito avviso pubblico, nonché nel presente regolamento. 2.3 Nella domanda di iscrizione il professionista, oltre a dover dichiarare il possesso dei requisiti di cui al successivo articolo 3, deve specificare una o più materie di preferenza al fine dell iscrizione nella relativa sezione dell elenco e precisamente: - SEZIONE 1 civile; - SEZIONE 2 lavoro; - SEZIONE 3 penale; - SEZIONE 4 amministrativo; - SEZIONE 5 tributario; corredando la suddetta domanda dell elenco delle principali cause patrocinate distinte per tipologia e per caratteristiche specifiche, dalle quali è possibile desumere gli elementi necessari per valutare i possibili incarichi. 2.4 Al fine dell inserimento nell elenco si terrà conto delle seguenti condizioni:

- per le cause avanti alle sezioni speciali di lavoro l essere in possesso di comprovata esperienza di patrocinio in materia di pubblico impiego privatizzato, stanti le peculiarità dell istituto; - per le cause avanti alla giurisdizione amministrativa l essere in possesso di una comprovata esperienza di patrocinio in vertenze aventi ad oggetto materie di specifica competenza delle Aziende Sanitarie, oltre alle procedure concorsuali o ad evidenza pubblica; - per le cause civili in materia di responsabilità professionale l essere in possesso di comprovata esperienza di assistenza/difesa prestata a favore di persone fisiche e/o giuridiche; - per i procedimenti penali in materia di responsabilità professionale l essere in possesso di comprovata esperienza di assistenza/difesa prestata a favore di persone fisiche. 2.5 L acquisizione delle candidature e l inserimento nell elenco non comporta l assunzione di alcun obbligo specifico, da parte dell Azienda o dei suoi dipendenti, di conferire incarichi, a qualsivoglia titolo, ai professionisti iscritti. Pertanto l inserimento nell elenco non attribuisce alcun diritto ai predetti professionisti in ordine all eventuale conferimento di incarichi. Art. 3 Requisiti per l iscrizione nell elenco 3.1 L iscrizione è libera e ha luogo su domanda del professionista. Possono ottenere l iscrizione nell elenco solo gli avvocati regolarmente iscritti all Albo del Foro di appartenenza, in possesso dei seguenti requisiti minimi: - iscrizione all Albo professionale da almeno 8 anni; - essere in regola con l acquisizione dei crediti riconosciuti per la formazione continua degli avvocati, salvo per i professionisti esenti; - essere in regola con i versamenti previdenziali; - assenza di condanne penali ovvero carichi penali pendenti per delitto doloso; - assenza di provvedimenti sanzionatori di natura disciplinare; - assenza di conflitto d interesse con l Azienda incaricante, non aver in corso cause contro l Azienda e, comunque, mancata assunzione da almeno un biennio di incarichi professionali di difesa svolti contro l Azienda stessa; - assenza di cause di incompatibilità a svolgere prestazioni di assistenza nell interesse dell Azienda; - per le vertenze innanzi alle giurisdizioni superiori è necessario il requisito dell iscrizione al relativo Albo Speciale. 3.2 Il possesso dei requisiti di cui sopra è autocertificato dai richiedenti o provato secondo le diverse modalità previste nell avviso pubblico per la formazione dell elenco. Resta salva la possibilità per l Azienda di chiedere la dimostrazione dei requisiti di cui sopra a mezzo certificazione specifica. Art. 4 Modalità di conferimento incarichi 4.1 L incarico esterno di difesa tecnica è un mandato conferito al professionista dal Direttore Generale. L affidamento di incarichi professionali a legali esterni costituisce, infatti, un contratto di patrocinio legale riconducibile all ambito del contratto d opera intellettuale regolato dall art. 2230 del codice civile. 4.2 L incarico esterno di patrocinio legale è conferito con deliberazione del Direttore Generale, su proposta del Direttore dell U.O. Affari Generali e Legali. 4.3 La scelta del professionista dovrà essere operata all interno della singola specifica Sezione, al fine di garantire la massima professionalità sulla base dell elenco formato ai sensi del precedente art. 2, con un provvedimento motivato che lo giustifichi in relazione alle caratteristiche dell incarico da affidare

rispetto alla comprovata competenza specifica sulla materia oggetto della vertenza, secondo quanto risulta dal curriculum presentato. 4.4 Per i gradi di giudizio successivi al primo è riconosciuta una preferenza al professionista che ha seguito il primo grado, fatta salva diversa proposta del Direttore dell U.O. Affari Generali e Legali giustificata da specifici motivi di opportunità o insoddisfazione dell Azienda, allo stesso modo nel caso di giudizi tra loro connessi in relazione ai fatti o agli atti oggetto di controversia. 4.5 Nel momento in cui il professionista accetta il singolo incarico, condividendo il preventivo proposto, deve rilasciare apposita dichiarazione sull inesistenza di conflitto di interessi in ordine all incarico affidato, in relazione a quanto disposto dall art. 24 del Codice deontologico forense, pubblicato sulla G.U. n. 241 del 16.10.2014, e dalla normativa vigente in materia di trasparenza e prevenzione della corruzione, nonché indicare i dati relativi alla propria polizza RC professionale. 4.6 Possono essere conferiti incarichi congiunti a più avvocati esterni qualora si verifichino casi eccezionali in cui la natura dell incarico implichi la nomina di domiciliatari o richieda conoscenze specifiche in rami diversi del diritto o la complessità della causa sia tale da rendere opportuna la costituzione di un collegio di difesa. E fatta eccezione per professionisti dello stesso studio professionale che si impegnino all atto della sottoscrizione del preventivo, comunque da redigere secondo quanto indicato nel successivo articolo 5, a presentare parcella unica. 4.7 L elenco degli avvocati è altresì utilizzato dall Azienda per l affidamento di incarichi di patrocinio legale a favore del personale dipendente coinvolto in un giudizio civile o in un procedimento penale, ai sensi della vigente contrattazione collettiva nazionale di lavoro secondo le modalità di cui alla procedura aziendale sull istituto del patrocinio legale a favore dei dipendenti. Art. 5 Modalità di compilazione e valutazione dei preventivi 5.1 Il preventivo è redatto secondo i valori di liquidazione previsti, per lo scaglione di riferimento, dai parametri forensi di cui al D.M. 10.03.2014 n. 55 o di quelli che successivamente entreranno in vigore, ridotti del 50%. L Azienda si riserva di autorizzare l abbattimento del 30% in casi di particolare complessità della controversia. 5.2 Il preventivo diversamente compilato non è tenuto in considerazione dall Azienda e l incarico non è conferito al professionista. Art. 6 Rapporti con i legali esterni 6.1 L U.O. Affari Generali e Legali segue l evolversi dei contenziosi affidati a legali del libero foro. 6.2 Il legale esterno incaricato ha l obbligo di rapportarsi costantemente con l U.O. Affari Generali e Legali sull attività svolta, inoltrando le memorie proprie e della controparte, nonché i provvedimenti giudiziali. Art. 7 Liquidazione dei compensi 7.1 La liquidazione dei compensi avviene secondo le tempistiche concordate in sede di conferimento dell incarico o per singole fasi del procedimento.

7.2 Al termine della prestazione, l U.O. Affari Generali e Legali istruisce la proposta di liquidazione a saldo delle competenze professionali maturate dal legale incaricato, nei limiti del preventivo presentato in sede di affidamento dell incarico in conformità di quanto previsto e delle spese dallo stesso anticipate e dettagliate nel documento fiscale. 7.3 Possono essere liquidate competenze superiori a quelle preventivate all atto del conferimento dell incarico nel solo caso in cui il legale ne abbia fatto espressa richiesta scritta, motivata dall insorgere di ragioni che hanno determinato la necessità inderogabile di una variazione in aumento del preventivo di spesa e che la relativa richiesta sia stata formalmente accolta dall Azienda. 7.4 Alla conclusione della prestazione, al fine di ricevere il saldo delle competenze e spese, il professionista deve presentare: a) copia del provvedimento finale del procedimento; b) il documento fiscale (nota pro forma) riportante il dettaglio di competenze e spese; c) su richiesta dell Azienda, copia integrale del fascicolo di causa. 7.5 La liquidazione avviene nei tempi previsti dalla legge per l adempimento da parte delle pubbliche amministrazioni. Art. 8 Cancellazione dall elenco 8.1 La cancellazione dall elenco avviene su istanza del professionista, fatti salvi i doveri dello stesso prescritti dalle norme di legge vigenti o d ufficio. 8.2 La cancellazione d ufficio avviene su proposta del Direttore dell U.O. Affari Generali e Legali, quando il professionista: - abbia perso i requisiti minimi per l iscrizione di cui al precedente art. 3; - abbia, senza giustificato motivo, rinunciato ad un incarico; - non abbia assolto con puntualità e diligenza agli incarichi affidatigli; - sia, comunque, responsabile di gravi inadempienze. 8.3 La cancellazione dall elenco, per i motivi di cui al precedente comma, comporta l immediata revoca di tutti gli incarichi affidati al professionista, con onere dello stesso di rimettere gli atti e ogni documento in proprio possesso connesso alla causa. Art. 9 Durata e aggiornamento dell elenco 9.1 L elenco ha durata annuale a decorrere dall approvazione dello stesso. 9.2 Prima della scadenza l Azienda provvede a pubblicare apposito avviso per la formazione di un nuovo elenco. 9.3 L aggiornamento dell elenco avviene, ad ogni scadenza, sulla base delle istanze di iscrizione che perverranno all Azienda nei termini previsti dal successivo avviso pubblico. Art. 10 Rinvio

10.1 Per tutto quanto non disciplinato dal presente regolamento si rinvia alla normativa vigente in materia ed al Codice deontologico forense.