1. É istituita presso la Facoltà di Giurisprudenza dell 'V niversità degli Studi di



Documenti analoghi
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. Scuola di specializzazione per le professioni legali. Regolamento

TITOLO I Istituzione e finalità della Scuola. Art.1 (Istituzione della Scuola)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA REGOLAMENTO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MACERATA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO SINDACALE, DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA. Ordinamento didattico. Art.

REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI

In convenzione con DELLA TOSCANA $ $ 5 ( *2 / $ 0(172

QUADRO ORGANIZZATIVO E DIDATTICO

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

TITOLO I Istituzione della Scuola

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1

Pubblicato nella Gazz. Uff. 31 gennaio 2000, n. 24. Emanato dal Ministero dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

che con Decreto Rettorale n.2103 del 06/11/2006 questo Ateneo ha adottato il proprio Regolamento per l istituzione e l attivazione dei corsi di Master

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

Regolamento della Scuola di Ateneo per le attività undergraduate e graduate dell Università degli Studi Link Campus University

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI LINK CAMPUS UNIVERSITY. Art.

Il Rettore. Università degli Studi di Palermo Titolo VI Classe 5 Fascicolo Del 24/09/2014. Decreto n. 3304/2014

STATUTO DELL UNIVERSITÀ TELEMATICA ITALIAN UNIVERSITY LINE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA (approvato da C. d A. del 12 ottobre 2004)

Regolamento recante la disciplina dei professori a contratto

REGOLAMENTO del CENTRO UNIVERSITARIO di MEDIAZIONE. Articolo 1 Costituzione del Centro

Scuola di specializzazione per le professioni legali delle Università di Trento e di Verona

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI "ENRICO REDENTI" CONVENZIONE TRA

REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI MASTER DI I E II LIVELLO. Politecnico di Bari

Riordinamento delle scuole dirette ai fini speciali, delle scuole di specializzazione e dei corsi di perfezionamento

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

Sistemi di formazione degli avvocati nell'ue Slovenia

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali

BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA COPERTURA DI SEI INCARICHI DI TUTORATO PRESSO LA SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI

CAPO I - PARTE GENERALE. Art. 1 Oggetto

LIBERA UNIVERSITA DEGLI STUDI S. PIO V STATUTO DI AUTONOMIA. Sezione prima. Disposizioni generali. Art. 1

(Emanato con D.R. n. 1032/15 del ) REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDIO IN GIURISPRUDENZA (LMG01) Art. 1 Oggetto

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità L'ASSESSORE

Regolamento della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera ART. 1 - NORME GENERALI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATUTO DEL CENTRO UNIVERSITARIO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE SULL ATTIVITÀ MOTORIA (C.U.R.I.A.MO.

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

4.5) ISTITUZIONE DEL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA SULLE FIBROSI POLMONARI E MALATTIE RARE DEL POLMONE. ESPRIME

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

Decreto Ministeriale 21 maggio 2010

Regolamento dei Corsi di Master Universitario di I e di II livello. Articolo 1. Finalità

Gazzetta Ufficiale N. 98 del 28 Aprile 2006

( D.R. n 142 del ) Articolo 1 Ambito di applicazione e definizioni. Articolo 2 Principi generali

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO E SECONDO LIVELLO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

Master Universitario di primo livello. Regolamento didattico

- Capo 1 - Disposizioni generali. - Art.1 - Finalità

REGOLAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIA. (art. 15, comma 12, dello Statuto di Ateneo)

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Ufficio studi

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

Concorso, per titoli ed esami, a tre posti di Consigliere di Stato.

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO E ASSEGNI DI RICERCA

STATUTO DELL ISTITUTO UNIVERSITARIO DI STUDI SUPERIORI IUSS FERRARA Art. 1. Costituzione

REGOLAMENTO DI ATENEO PER IL RECLUTAMENTO DI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO. Art. 1 Ambito di applicazione

CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO DI I e II livello REGOLAMENTO ai sensi dell articolo 7, comma 4, del Regolamento didattico generale della Libera

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Regolamento di Ateneo per il riconoscimenti di crediti formativi universitari (CFU)

LINEE GUIDA PER LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER L A.A. 2011/12 (approvate in S.A. il )

D.P.C.M. 29 settembre 2004, n. 295 (1).

AREA PERSONE E ORGANIZZAZIONE SETTORE PERSONALE DOCENTE. Regolamento di Ateneo per la disciplina dei contratti di insegnamento e di tutorato

CONTATTI. Segreteria Scuola di specializzazione per le professioni legali Facoltà di Giurisprudenza Università degli Studi di Verona

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI CONSULENTE DEL LAVORO ED ESPERTO DI RELAZIONI INDUSTRIALI

VISTA la legge 2 agosto 1999, n.264 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari ed, in particolare, l articolo 4, comma 1;

REGOLAMENTO RELATIVO ALLE PROCEDURE DI TRASFERIMENTO E DI MOBILITÀ INTERNA ED ESTERNA AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 2, DELLA LEGGE 3 LUGLIO 1998, N.

VISTO l articolo 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO l articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400;

Capo I - PARTE GENERALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza

STATUTO FONDAZIONE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE-EDUCATION. Art. 1 Costituzione. Art. 2 Scopi. Art. 3 Attività strumentali accessorie e connesse

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA COPERTURA DI POSTI DI PROFESSORE STRAORDINARIO A TEMPO DETERMINATO

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA

ART. 2 Programmazione

FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ONLUS STATUTO

Regolamento per il funzionamento dei corsi

(delibera n 5 adottata dal Senato Accademico nella seduta del 13 marzo 2000 del 5 settembre 2000)

CONVENZIONE DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO. Tra. La Sapienza - Università di Roma, in persona del Magnifico Rettore, Prof. Luigi

Decreto del Ministro dell interno

REGOLAMENTO DEL CENTRO STUDI INTERDIPARTIMENTALE SULLA CRIMINALITÁ INFORMATICA (CSICI)

NAPOLI, 12 giugno 2013

REGOLAMENTO ATTUATIVO EX ART.5 DEL REGOLAMENTO GENERALE DELLE SCUOLE DOTTORALI E DEI CORSI DI DOTTORATO

Prot. n. 377 IL PRESIDE DISPONE. Art. 1 Numero e ripartizione degli affidamenti

Consulta Regionale Volontariato di Protezione Civile

Schema di decreto del Ministro dell Interno

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

1. 2 incluso il titolo è abrogato incluso il titolo recita: Materie obbligatorie e corsi di insegnamento 3. Il primo ciclo di studi comprende

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO LINEE GUIDA IN MATERIA DI DOTTORATO DI RICERCA SCUOLE DI DOTTORATO

Professioni legali. Scuola di specializzazione

IL RETTORE DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. VISTA la Legge 3 luglio 1998, n 210; VISTO il DPR n 390 del 19 ottobre 1998 e successive modifiche;

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE MEDIAZIONE LINGUISTICA INTERCULTURALE (L)

REGOLAMENTO*DIDATTICO*GENERALE**

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche

Allegato L (rif.artt ) MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLE PROCEDURE PER L ACCESSO ALLA DIRIGENZA

TITOLO I CONTRATTI PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO

A.N.F.I.S. e, p.c. Associazione Nazionale dei Formatori Insegnanti Supervisori

Transcript:

\ UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI CAPO I ISTITUZIONE DELLA SCUOLA Art. 1 - Istituzione della Scuola 1. É istituita presso la Facoltà di Giurisprudenza dell 'V niversità degli Studi di Cagliari la Scuola di Specializzazione per le professioni legali, ai sensi degli artt. 17, co. 113 e 114 della legge 15 maggio, 1997, n. 127; 16 D. Lgs. 17 novembre 1997, n. 398, nonché del Regolamento interministeriale di cui al D.M. 21 dicembre 1999, n. 537. 2. La Scuola è struttura didattica dell'v niversità cui contribuiscono le Facoltà e i dipartimenti interessati. L'università garantisce il supporto gestionale e le risorse logistiche, finanziarie e di personale necessarie al funzionamento. Art. 2 - Ente costituente L'V niversità di Cagliari istituisce la Scuola a decorrere dall'anno accademico 2001-2002. Eventuali accordi e convenzioni, ai sensi degli artt. 16, co. 3 D. Lgs. 17 novembre 1997, n. 398; 2 e 5 D.M. 21 dicembre 1999, n. 537, potranno in ogni tempo essere stipulati con altre V niversità sedi di Facoltà di Giurisprudenza o con altre Facoltà con insegnamenti giuridici. Art. 3 - Sede legale e rappresentanza 1. La sede legale della Scuola è in Cagliari, presso la Facoltà di Giurisprudenza, Viale S. Ignazio 17. 2. La rappresentanza della Scuola spetta al Direttore. Art. 4 - Finalità 1. La Scuola provvede alla formazione comune dei laureati in giurisprudenza attraverso l'approfondimento teorico, integrato da esperienze pratiche, finalizzato all'assunzione dell'impiego di magistrato ordinario o all'esercizio delle professioni di avvocato e notaio. 2. La Scuola può provvedere, altresì, alla formazione degli avvocati della V.E., che intendano esercitare con il rispettivo titolo nella Repubblica Italiana. Art. 5 - Ammissione alla Scuola

1. Alla Scuola si accede mediante concorso annuale per titoli ed esami, per il numero di posti di cui all'art. 3, comma 1 del decreto interministeriale 21.12.1999, n. 537, indetto con decreto del Ministro dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica, di concerto con il Ministro della giustizia, con bando pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. 2. Al concorso possono partecipare tutti coloro i quali abbiano conseguito la laurea in giurisprudenza in data anteriore alla prova d'esame. 3. La prova d'esame consiste nella soluzione a cinquanta quesiti a risposta multipla, di contenuto identico sul territorio nazionale, su argomenti di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto processuale civile e procedura penale. Alla predisposizione dei quesiti provvede la Commissione ministeriale di cui all'art. 4, comma 3 di cui al decreto 21.12.1999, n. 537, con le modalità di cui agli artt. 4, comma 4 e 9, comma 2, dello stesso decreto. 4. Non è ammessa, nelle prove del concorso, la consultazione di testi e di codici commentati o annotati con la giurisprudenza. 5. La Commissione giudicatrice del concorso di ammissione è composta da due professori universitari di ruolo, da un magistrato, da un avvocato e da un notaio, designati dal Consiglio di Facoltà di Giurisprudenza e nominati con decreto rettorale; con lo stesso decreto è nominato un apposito comitato di vigilanza. 6. Presidente della Commissione giudicatrice del concorso di ammissione è il componente avente maggiore anzianità di ruolo, ovvero, a parità di anzianità di ruolo, il più anziano di età. 7. La commissione ha a disposizione 60 punti, dei quali 50 per la valutazione della prova di esame, 5 per il curriculum e 5 per il voto di laurea. La valutazione del curriculum e del voto di laurea viene effettuata in conformità ai criteri stabiliti dalla Commissione di cui all'art. 4, comma 3 del decreto 21.12.1999, n. 537. 8. Sono ammessi alla Scuola di specializzazione i laureati che, in relazione al numero di posti disponibili, si siano collocati in posizione utile sulla base del punteggio complessivo riportato. In caso di parità di punteggio è ammesso il candidato più giovane di età. Art. 6 - Valutazione intermedia Il passaggio dal primo al secondo anno di corso è subordinato al superamento di una prova interdisciplinare scritta e/o orale, le cui modalità saranno determinate dal Consiglio direttivo. Art. 7 - Diploma di specializzazione 2

1. L'ammissione all'esame di diploma è subordinato al giudizio favorevole del Consiglio direttivo sulla base della valutazione complessiva dell'esito delle verifiche intermedie relative alle diverse attività didattiche. Nel caso di giudizio sfavorevole, lo studente potrà ripetere l'anno di corso una sola volta. 2. Il diploma di specializzazione è conferito dopo il superamento di una prova finale consistente in una dissertazione scritta su argomenti interdisciplinari con giudizio espresso in settantesimi. 3. A tale fine, con delibera del Consiglio direttivo, è costituita apposita Commissione, composta di sette membri, di cui quattro professori universitari di ruolo, un magistrato, un avvocato e un notaio. Art. 8 - Titoli Il diploma di specializzazione, rilasciato dalla Scuola al termine del periodo di formazione, costituisce titolo per l'accesso al concorso per l'assunzione nella magistratura ordinaria; costituisce altresì titolo valutabile per lo svolgimento della pratica forense e notarile, secondo le deliberazioni dei rispettivi ordini professionali, e per ogni altro effetto previsto dalla normativa vigente. CAPO II ORGANI DELLA SCUOLA Art. 9 - Consiglio Direttivo l. Il Consiglio Direttivo è formato da dodici componenti, di cui sei professori universitari di ruolo o fuori ruolo, due magistrati, due avvocati e due notai e rimane in carica per la durata di anni quattro. 2. La designazione è fatta dal Consiglio della Facoltà di Giurisprudenza dell'università di Cagliari. I componenti che non rivestono la qualità di professore universitario sono scelti nell'ambito di tre rose di quattro nominativi formulate rispettivamente dal Consiglio superiore della Magistratura, dal Consiglio nazionale forense e dal Consiglio nazionale del notariato. 3. La nomina é fatta con decreto del Rettore dell'università di Cagliari. 4. É condizione per la nomina e per la permanenza nella carica, l'esercizio, da parte di ciascun componente del Consiglio, della rispettiva attività nella Regione Sardegna. Art. lo - Competenze l. Il Consiglio Direttivo cura la gestione organizzativa, amministrativa e finanziaria della Scuola, svolgendo anche le funzioni di Consiglio di gestione; assume iniziative in ordine ai rapporti con altri enti e con istituzioni di 3

formazione; propone annualmente al Consiglio della Facoltà di Giurisprudenza di Cagliari i componenti della Commissione per il concorso di ammissione; designa quelli della Commissione per l'esame finale; propone i titolari degli insegnamenti e gli altri docenti, designa i tutori e delibera i relativi compensi; formula indirizzi sulla metodologia didattica; programma le attività didattiche necessarie al corretto funzionamento della Scuola; propone all'università di Cagliari l'ammontare del contributo d'iscrizione; presenta annualmente al Consiglio della Facoltà di Giurisprudenza di Cagliari ed alle Università od enti convenzionati una relazione sull'attività svolta; esercita tutte le altre competenze di cui all'art. 5 D.M. 21 dicembre 1999, n. 537. 2. Il Consiglio Direttivo é validamente costituito per ogni riunione con la presenza di almeno sette dei suoi componenti e delibera a maggioranza dei presenti. 3. Il Consiglio Direttivo elegge il Direttore, con voto segreto ed a maggioranza assoluta dei componenti del Consiglio stesso, tra i professori universitari di ruolo che ne fanno parte. 4. Il Consiglio Direttivo designa il Segretario, scelto tra il personale amministrativo di livello non inferiore al sesto. Art. Il - Convocazione delle riunioni l. Il Consiglio Direttivo si riunisce almeno due volte all'anno, nonché ogni volta che sia convocato dal Direttore della Scuola, il quale ne ha l'obbligo quando lo richiedano almeno quattro componenti. 2. La convocazione, in forma scritta e contenente il relativo ordine del giorno, é inviata ai componenti almeno sette giorni prima della riunione. La convocazione é altresì affissa nei locali della Scuola. Art. 12 - Svolgimento delle riunioni 1. Alle riunioni del Consiglio Direttivo sono ammessi, a loro richiesta, e senza diritto di voto, i docenti della Scuola, previa delibera di volta in volta adottata dal Consiglio. 2. Tutti gli atti del Consiglio Direttivo sono pubblici. Art. 13 - Direttore della Scuola 1. Il Direttore rappresenta la Scuola, convoca e presiede il Consiglio Direttivo e dà esecuzione alle sue deliberazioni; assume le iniziative necessarie al corretto ed efficiente funzionamento della Scuola, sottoponendole all' approvazione del Consiglio Direttivo. 2. Il Direttore della Scuola designa il Vice Direttore, che lo supplisce in tutte le sue funzioni nei casi di impedimento o assenza. 4

3. Il Direttore della Scuola resta in carica per la durata del Consiglio Direttivo; può essere eletto al massimo per due mandati consecutivi e può essere rieletto dopo l'intervallo di almeno un mandato. CAPO III PERSONALE DOCENTE Art. 14 - Titolari dei corsi l. I titolari dei corsi sono designati dal Consiglio della Facoltà di Giurisprudenza di Cagliari, nel rispetto delle eventuali convenzioni con altri Atenei, su proposta del Consiglio Direttivo. 2. Per i professori universitari e per i ricercatori si applica la normativa vigente in tema di stato giuridico e di insegnamenti universitari. 3. I titolari dei corsi che non siano professori universitari o ricercatori, dovranno rivestire preferibilmente la qualità di magistrato, avvocato o notaio e comunque dovranno possedere le specifiche competenze e le capacità didattiche richieste per ciascun insegnamento, secondo la metodologia didattica deliberata dal Consiglio Direttivo. 4. Possono inoltre essere designati, su proposta del Consiglio direttivo, esperti secondo le modalità previste dallo Statuto e dal Regolamento di Ateneo per i professori a contratto. Art. 15 - Tutori Il tutore svolge compiti integrativi delle attività didattiche, di collegamento fra i corsi, di assistenza ed orientamento degli specializzandi, per rendere effettiva la loro partecipazione al processo di formazione. Il servizio di tutorato può essere affidato dal Consiglio Direttivo a ricercatori, nonché - in base a contratti di diritto privato - a magistrati, avvocati e notai, ovvero a dottori di ricerca o cultori delle materie di insegnamento. Art. 16 - Incarichi, affidamenti e contratti di diritto privato l. Gli incarichi, gli affidamenti ed i contratti per le attività didattiche della Scuola sono conferiti annualmente dal Consiglio della Facoltà di Giurisprudenza, su proposta del Consiglio direttivo. 2. I contratti di diritto privato per le attività didattiche della Scuola non danno luogo a rapporto di lavoro subordinato. CAPO IV SPECIALIZZANDI Art. 17 - Ammissione e organizzazione delle attività l. L'ammissione degli specializzandi é comunicata mediante la pubblicazione presso la Scuola dell'esito del concorso apposito. 5

2. Le attività della Scuola sono organizzate entro il territorio del distretto della Corte d'appello di Cagliari ed in modo da consentire lo studio personale e la frequenza alla pratica professionale. 3. La frequenza alla Scuola ed alle attività di stages e tirocinio é obbligatoria e si svolge secondo il calendario deliberato dal Consiglio Direttivo all'inizio di ogni anno. An. 18 - Esclusione 1. Il Rettore, su proposta del Consiglio Direttivo, in ogni tempo decide in merito all'esclusione dello specializzando che non abbia provveduto al pagamento delle tasse e contributi d'iscrizione, che abbia superato il limite delle assenze ingiustificate, ovvero che abbia commesso altre gravi mancanze. 2. In ogni caso, è previamente sentito l'interessato. An. 19 - Ricevimento All'inizio di ogni anno, il Direttore rende pubblici gli orafi ed luoghi di ricevimento dei docenti della Scuola. An. 20 - Obbligo del segreto Lo specializzando ha l'obbligo di osservare il segreto in ordine a dati e notizie riservati che venga a conoscere durante gli stages ed i tirocini. CAPO V ORDINAMENTO DIDATTICO An. 21- Materie d'insegnamento l. Gli insegnamenti dell' ordinamento didattico si distinguono in corsi obbligatori e corsi a scelta. 2. Il Consiglio Direttivo definisce la programmazione delle attività didattiche. 3. Sono comprese nell'ordinamento didattico almeno le seguenti materie: I anno Diritto civile Diritto amministrativo (sostanziale e processuale) Diritto costituzionale Diritto penale (parte generale) Diritto commerciale Diritto penale (parte speciale) Diritto processuale civile Diritto processuale penale Fondamenti del diritto europeo e diritto dell'unione Europea Diritto del lavoro e della previdenza sociale Contabilità di stato e degli enti pubblici/economia e contabilità industriale 6

Diritto della proprietà immobiliare Diritto delle persone e della famiglia Informatica giuridica e metodologia di ricerca delle fonti II anno - Indirizzo giudiziario-forense Diritto civile Diritto penale Diritto amministrativo (sostanziale e processuale) Diritto processuale civile - Diritto processuale penale Diritto processuale costituzionale Diritto del lavoro Diritto tributario Diritto internazionale ed internazionale privato Diritto ecclesiastico Deontologia e ordinamenti giudiziario e forense Diritto romano Teoria e tecnica dell'argomentazione giuridica. II anno - Indirizzo notarile Diritto delle persone e della famiglia Diritto delle successioni Diritto della proprietà, dei diritti reali e della pubblicità immobiliare Diritto delle obbligazioni, dei contratti e dei titoli di credito Volontaria giurisdizione Diritto dell'impresa e delle società Diritto urbanistico e dell' edilizia residenziale pubblica Diritto tributario Legislazione e deontologia notarile 7