Allegato alla determinazione del segretario comunale n. 57 di data Il Segretario comunale dott. Maurizio Tanel

Documenti analoghi
Prot. n.6792 Valdaone,

Prot. n.1140 Valdaone,

ASUC di CELENTINO. COMUNE DI PEIO Provincia di Trento AVVISO DI GARA PER LA VENDITA A TRATTATIVA PRIVATA DI LEGNAME IN BOSCO

ASUC di PEIO. COMUNE DI PEIO Provincia di Trento AVVISO DI GARA PER LA VENDITA A TRATTATIVA PRIVATA DI LEGNAME IN BOSCO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 297 della Giunta Comunale. Vendita programmata di legname di data 27 novembre Indizione procedura.

AVVISO D ASTA. Faggio mc tar 3 Bosentino Ab. Bianco mc tar. P.silv. mc tar. Larice mc tar

COMUNE DI MALÉ. Provincia di Trento AVVISO GARA TELEMATICA PER LA VENDITA DI LEGNAME IN BOSCO

COMUNE DI TUENNO PROVINCIA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 082 della Giunta Comunale. OGGETTO: Indizione gara telematica per vendita legname anno 2017.

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA

PER LA VENDITA IN PIEDI DEI PRODOTTI LEGNOSI DEL LOTTO BOSCHIVO denominato: SCHIANTI Fontana del Cervo - (lotto unico).

CAPITOLATO D ONERI PARTICOLARE PER L AFFIDO DELLE OPERAZIONI DI UTILIZZAZIONE DEL LEGNAME DI CUI al lotto. Articolo 1 OGGETTO DELL APPALTO

COMUNE DI MALÉ. Provincia di Trento AVVISO GARA TELEMATICA PER LA VENDITA DI LEGNAME IN BOSCO

CONTRATTO DI VENDITA IN PIEDI DI PRODOTTI LEGNOSI. L anno duemiladiciannove, il giorno del mese di,

CAPITOLATO D ONERI PARTICOLARE PER LA VENDITA IN PIEDI DEI PRODOTTI LEGNOSI DEL LOTTO CROS DA BINIO. Articolo 1 OGGETTO DELLA VENDITA

COMUNE DI LEVICO TERME

CAPITOLATO D ONERI PARTICOLARE PER LA VENDITA IN PIEDI DEI PRODOTTI LEGNOSI DEL LOTTO BRUSA. Articolo 1 OGGETTO DELLA VENDITA

COMUNE DI BORGO CHIESE

COMUNE DI CAVIZZANA PROVINCIA DI TRENTO AVVISO GARA TELEMATICA PER LA VENDITA DI LEGNAME IN BOSCO

CAPITOLATO D ONERI PARTICOLARE PER L AFFIDO DELLE OPERAZIONI DI UTILIZZAZIONE DEL LEGNAME DI CUI al lotto. Articolo 1 OGGETTO DELL APPALTO

COMUNE DI GARNIGA TERME PROVINCIA DI TRENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 27 della Giunta comunale PRES. ASS. X

CAPITOLATO D ONERI PARTICOLARE PER LA VENDITA IN PIEDI DEI PRODOTTI LEGNOSI DEL LOTTO LA RUINA. Articolo 1 OGGETTO DELLA VENDITA

CAPITOLATO D ONERI PARTICOLARE PER LA VENDITA IN PIEDI DEI PRODOTTI LEGNOSI DEL LOTTO MALGA ROLA. Articolo 1 OGGETTO DELLA VENDITA

Allegato parte integrante Allegato B Capitolato d'oneri Particolare

COMUNE DI MALÉ. Provincia di Trento AVVISO GARA TELEMATICA PER LA VENDITA DI LEGNAME IN BOSCO

COMUNE DI MALÉ Provincia di Trento

DI COMPRAVENDITA LOTTI

CONTRATTO DI COMPRAVENDITA DEI SEGUENTI LOTTI DI LEGNAME DA COMMERCIO PROVENIENTI UTILIZZAZIONI ANNO 2015

Deliberazione giuntale n. 13 dd

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO

ASSOCIAZIONE FORESTE DEL LAGORAI VALSUGANA ORIENTALE AVVISO DI GARA

C O M U N E D I P R E D A I A P ro vin c ia di T rento CAPITOLATO D ONERI PARTICOLARE PER LA VENDITA IN PIEDI DEI PRODOTTI LEGNOSI DEL LOTTO "CIRÒ"

1., nato a (Tn), il, domiciliato. nella sua qualità di Sindaco pro tempore presso la sede municipale

Allegato C) CAPITOLATO D ONERI PARTICOLARE PER LA VENDITA DI PRODOTTI LEGNOSI DEL LOTTO n. 01 Colonia Serrada

CAPITOLATO D ONERI PARTICOLARE PER LA VENDITA IN PIEDI DEI PRODOTTI LEGNOSI DEL LOTTO "MALGA RODEZA" Articolo 1 CERTIFICAZIONI

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

Allegato parte integrante Allegato B Capitolato d'oneri Particolare

DELIBERAZIONE N. 151 /2016

COMUNE DI FAEDO. Provincia di Trento VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 13 della Giunta comunale

COMUNE DI ACERNO. (Provincia di Salerno) Contratto di vendita del materiale legnoso in piedi ritraibile dalla Particella Forestale

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

Allegato (B) alla determinazione Settore 5 Servizio Patrimonio Reg. gen.le n. 250 del Schema contratto di compravendita

COPIA COMUNE DI CAVIZZANA

CONVENZIONE PER LA VENDITA DI LEGNATICO ATTRAVERSO TAGLI E POTATURE ALBERI

Piazzale Mazzini Genova - Tel. n Telefax n Sito Internet:

VERBALE di DELIBERAZIONE n. 15/2016 del Comitato di Amministrazione

ART. 1 OGGETTO ART. 2 MODALITA DI AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO

Magnifica Regola di Selva e Pescul di Cadore Selva di Cadore ( BL )

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

CONTRATTO DI COMPRAVENDITA LOTTI DI LEGNAME DA COMMERCIO. Asta del 30 ottobre L'anno duemila addì del mese di in Roana nella sede municipale.

Magnifica Regola di Selva e Pescul di Cadore Selva di Cadore ( BL )

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE SEGRETERIA. DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO COMUNALE n. 486 di data 15 settembre 2014

UNIONE MONTANA DEI COMUNI DEL MUGELLO Rep. n. SCRITTURA PRIVATA

TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE - SEZIONE FALLIMENTARE

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 26 febbraio 2005, n. 056/Pres.

Avviso di Asta pubblica n 1/2019

TRIBUNALE DI VALLO DELLA LUCANIA ESECUZIONI MOBILIARI AVVISO DI VENDITA. Ai sensi dell art. 532 e ss. c.p.c.

COMUNE DI VESSALICO PROVINCIA DI IMPERIA

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

UNIONE MONTANA DEI COMUNI DEL MUGELLO Rep. n. SCRITTURA PRIVATA

Prot /4.1 Pietraporzio,

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI LEGNAME PROVENIENTE DAI BOSCHI DI PROPRIETÀ COMUNALE. A PRIVATI E AD ASSOCIAZIONI ED ENTI privati

COMUNE DI CASTEL CAMPAGNANO

TRIBUNALE DI MILANO DISCIPLINARE DELLA PROCEDURA COMPETITIVA PER LA VENDITA DEL PORTALE DI BLOGO.IT SRL FALLIMENTO R.G. N.

COMUNE DI CONTRADA (PROVINCIA DI AVELLINO)

PROCEDURE DI GARA PER LA VENDITA DI LEGNAME TRENTINO DI PARTICOLARE PREGIO ALLESTITO IN TRONCHI SINGOLI

MODELLO A Marca da bollo da 14,62

Le superfici oggetto di intervento ammontano a circa 13 ettari per un totale, di ripresa prevista, pari a circa quintali.

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI LEGNAME PROVENIENTE DAI BOSCHI DI PROPRIETÀ COMUNALE. A PRIVATI E AD ASSOCIAZIONI ED ENTI privati

AVVISO D ASTA PUBBLICA

Sezione Esecuzioni. ESECUZIONE n. 1112/2018 GIUDICE DELL ESECUZIONE: DOTT. PIRO GIANCARLO ********* ASINCRONA

COMUNE DI VIGOLO. AVVISO D ASTA VENDITA DEI LOTTI BOSCHIVI N.1 e N. 2 PARTICELLA ASSESTAMENTALE 24b Località Melcampo SI RENDE NOTO

UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO. Via Roma, Ponte a Poppi, Poppi (Ar) - CF/P.

COMUNE DI ACERNO. (Provincia di Salerno) Contratto di vendita del materiale legnoso in piedi ritraibile dalla Particella Forestale


COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO (Città Metropolitana di Bologna)

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

COMUNE DI VERZEGNIS REGOLAMENTO CONCESSIONE LEGNA DA ARDERE DA RICAVARSI NEI BOSCHI DI PROPRIETA COMUNALE AI CITTADINI DEL COMUNE

ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI LEGNAME RITRAIBILE DAL TAGLIO DI LOTTI BOSCHIVI

COMUNE DI PESSINETTO Città Metropolitana di Torino Via Roma n tel Fax

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI LEGNAME APPARTENENTE AL PATRIMONIO DEL COMUNE DI RIVAMONTE AGORDINO

CAPITOLATO SPECIALE PER L'ALIENAZIONE DEL COMPENDIO IMMOBILIARE MALJ TABAJANI N. 4 A BERGAMO

COMUNE DI CASTELFONDO PROVINCIA DI TRENTO. C.A.P Tel. 0463/ Fax C.F. - P. IVA

COMUNE DI CAPPADOCIA Provincia di L Aquila

COMUNE DI CAUTANO. Provincia di Benevento

CITTA' DI ALBA PROVINCIA DI CUNEO

A.S.U.C. di Priò. Lotto Seconda Vouta (Asuc Vervò)

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE PER L'ALIENAZIONE DI UN IMMOBILE SITO IN VIA NOVELLI ERMETE N BERGAMO

COMUNE DI MALÉ Provincia di Trento

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento

Transcript:

COMUNE DI ANDALO PROVINCIA DI TRENTO P.zza Centrale, 1 38010 Andalo (TN) Tel. 0461-585824 Fax 0461 585310 C.F. e P.IVA 00319630224 www.comune.andalo.tn.it Allegato alla determinazione del segretario comunale n. 57 di data 20.03.2019 Il Segretario comunale dott. Maurizio Tanel CAPITOLATO PARTICOLARE D ONERI PER VENDITA DEL LOTTO DI LEGNAME SARNACLI-FRATTONI-VALLON SCHIANTI 2018 ART. 1 OGETTO DELLA VENDITA: Il Comune di Andalo, in esecuzione della determinazione del Segretario comunale di Andalo n. 57 di data 20.03.2019, pone in vendita, a trattativa privata, mediante procedura di vendita telematica tramite il portale www.legnotrentino.it, il lotto di legname Sarnacli Frattoni Vallon Schianti 2018. I dati tecnici descrittivi delle specifiche caratteristiche di ciascun lotto sono descritti nella comunicazione di taglio forzoso e nelle schede caricate sul portale telematico di esperimento della procedura e di seguito brevemente riassunte: Denominazione lotto Sarnacli Frattoni Vallon Schianti 2018 Sezioni del Piano economico dei beni silvopastorali n. 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 e 28 M 3 tariffari presunti 3.101 m 3 M 3 commerciali presunti 2.150 m 3 Tipologia di vendita Vendita in piedi Tipo di assortimento Assortimento unico Specie legnose prevalenti Abete bianco (1.662 piante) e abete rosso (1.434 piante) Lunghezza Minimo 4 mt., per quanto possibile secondo l esigenze dell acquirente Obbligo di utilizzazione Fino al diametro di 18 cm. in punta Prezzo a base di gara. 22,00 al m 3 Risultano, altresì, inserite sul predetto portale telematico le planimetrie illustrative delle aree oggetto della presente vendita. La quantità del lotto posto in vendita è a misura presunta e quindi suscettibile di subire variazioni in sede di misurazione definitiva. L acquirente si obbliga fin d ora ad accettare variazioni in più delle quantità stimate, nella misura massima del 30% (trenta percento). Nel caso di supero di tale percentuale, rimane facoltà dell acquirente accettare eventuali quantità superiori a tale percentuale, ricavate dal lotto oggetto di aggiudicazione. ART. 2 NORME GENERALI PER LO SVOLGIMENTO DELLA GARA: La gara avrà luogo seconde le modalità previste dalla L.P. 19.07.1990, n. 23, dal regolamento di attuazione della stessa nonché, per quanto compatibili, dal Regolamento di Contabilità dello Stato, approvato con R.D. 23.05.1924 n. 827, mediante presentazione di offerta segreta e telematica, da confrontarsi con il prezzo base stabilito.

La gara si svolgerà, altresì, alla luce delle linee di intervento stilate dalla Provincia Autonoma di Trento per le foreste colpite da schianti da vento a seguito della perturbazione Vaia, tenuto anche conto dell ordinanza del Presidente della Provincia stessa, prot. 787288 dd. 28.12.2018, nonché nelle more di eventuali ulteriori atti che disciplinino la predetta calamità naturale, ivi inclusa la necessaria iscrizione, in capo alla ditta aggiudicataria della vendita del lotto, nell Elenco Provinciale delle Imprese Forestali ai sensi dell art. 61 della L.P. 23 maggio 2007, n. 11 e dei regolamenti attuativi della stessa, ovvero l indicazione da parte della stessa d avvalersi di altro soggetto analogamente iscritto a detto Elenco, nel qual caso dichiarando la ragione sociale del soggetto utilizzatore. Tutte le condizioni relative alla compravendita, al contratto, alla consegna e alle modalità di utilizzazione, misurazione, esbosco e collaudo dei lotti sono conformi a quanto contenuto nel presente avviso, nelle comunicazioni di taglio forzoso inerenti il lotto oggetto della presente vendita, nonché, per quanto ivi non esplicitamente previsto, al Capitolato d Oneri Generale per la vendita di prodotti legnosi approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 4/98 dd. 30.01.1998 esecutiva a seguito di controllo della Giunta Provinciale di Trento in data 20.02.1998 sub n. 1967/3-C. ART. 3 DESCRIZIONE DEL LOTTO E DELLA VIABILITÀ DI ACCESSO. Il legname compravenduto è formato dagli schianti da vento verificatisi a causa degli eventi atmosferici dell autunno 2018, nelle quantità stimate dai custodi forestali ed è venduto nelle condizioni naturali in cui si trova, cosiddetta vendita in piedi, restando onere dell acquirente eseguire i relativi interventi di utilizzazione (allestimento, esbosco ed accatastamento). A tal fine il Comune consegnerà all aggiudicatario copia della comunicazione presentata alla competente Autorità di vigilanza in materia forestale, costituente autorizzazione all utilizzazione del lotto. L Amministrazione declina ogni responsabilità per eventuali schegge ed altri corpi estranei rinvenuti nel legname. Tutte le particelle costituenti i lotti di vendita sono sufficientemente servite da strade forestali carrabili ed in idoneo stato di manutenzione e sicurezza, restando onere esclusivo dell acquirente il ripristino del piano viabile nel caso di deterioramento dello stesso dovuto agli interventi di utilizzazione e trasporto. ART. 4 CERTIFICAZIONI Il materiale da vendere proviene da foreste certificate PEFC: certificato PEFC/18-21-02/27. L impresa appaltatrice dovrà utilizzare o far utilizzare il materiale osservando tutti i criteri contenuti negli standard di certificazione. ART. 5 CONDIZIONI DI VENDITA. Il prezzo minimo presentato non potrà in ogni caso essere inferiore al prezzo a base di gara di. 22,00.= (+ Iva) indicato negli atti di gara. Saranno, pertanto, ammesse quelle offerte il cui prezzo risulti superiore o almeno pari rispetto a quello fissato. In caso di parità di offerte si procederà all assegnazione a favore della prima offerta caricata, in termini temporali, telematicamente a sistema. L Amministrazione si riserva di procedere all aggiudicazione della vendita, successivamente alla valutazione delle offerte telematiche pervenute sul portale www.legnotrentino.it. ART. 6 MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA. Le offerte dovranno venire redatte e caricate dalle ditte partecipanti, sul portale www.legnotrentino.it, secondo le modalità telematiche ivi indicate, con esplicito riferimento all Avviso unico condizioni generali per la vendita di legname, nonché al presente Capitolato speciale d oneri. Pagina 2 di 5

Il prezzo, a metro cubo, offerto per il lotto in vendita dovrà essere espresso in cifre e in lettere (in caso di discordanza farà fede l importo scritto in lettere). ART. 7 STIPULA DEL CONTRATTO: A seguito dell apertura telematica delle buste corrispondenti alle offerte, l Amministrazione potrà riservarsi la convalida delle stesse e la conseguente aggiudicazione. Il contratto di compravendita si perfezionerà con la stipula in forma pubblico-ammionistrativa, entro il termine di 30 giorni dall aggiudicazione. In caso di mancata stipulazione per volontà dell aggiudicatario o di mancato versamento dell acconto dovuto, l aggiudicazione sarà revocata in favore di altro offerente. Le somme versate a qualsiasi titolo, nell evenienza su esposta non verranno restituite, ma trattenute dall Ente a titolo di risarcimento danni. Prima della stipula del relativo contratto, non è consentito il taglio e/o l asporto del legname aggiudicato né di parte dello stesso. ART. 8 ADEMPIMENTI PRELIMINARI ALLA STIPULA DEL CONTRATTO: La ditta che risulterà aggiudicataria dovrà presentare: Fotocopia del Patentino di idoneità tecnica per la conduzione delle utilizzazioni forestali rilasciato ai sensi della deliberazione della Giunta provinciale n. 559 dd. 7.3.2008, in corso di validità ed indicazione del responsabile dell utilizzazione ovvero fotocopia del medesimo Patentino di idoneità tecnica per la conduzione delle utilizzazioni forestali della ditta cui saranno affidati i lavori di tagli ed esbosco del lotto in oggetto indicato. Specifico piano operativo in cui verranno valutati ed affrontati i peculiari aspetti operativi, di sicurezza e coordinamento relativi alle lavorazioni del lotto in parola; il legname posto in vendita potrà venire prelevato/utilizzato, a discrezione dell acquirente, previa stipula del contratto di vendita e in dipendenza dalle operazioni di consegna tecnica dell area, da parte dell autorità forestale e dei rappresentanti dell Ente venditore. In ogni caso le operazioni di prelevamento del legname non dovranno ostacolare la regolare apertura e il funzionamento degli impianti sciistici invernali/estivi. ART. 9 CONSEGNA: La consegna sarà richiesta all'autorità Forestale con le modalità stabilite dal Capitolato d'oneri Generale entro 5 giorni dalla data di stipulazione del contratto. Ai sensi dell articolo 19 dello stesso Capitolato la consegna potrà essere fatta al responsabile dell utilizzazione in possesso del «certificato di idoneità tecnica al lavoro nel bosco» rilasciato dal Servizio Foreste. ART. 10 UTILIZZAZIONE: l'acquirente dovrà utilizzare tutte le piante che gli saranno consegnate fino al diametro di cm. 18 in punta. E' ammessa una smussatura delle due estremità dei tronchi da opera nella misura massima di cm. 10 per testata. Il taglio, l'allestimento e l'esbosco dovrà essere effettuato entro il termine di 120 giorni dalla data del verbale di consegna e, comunque, entro il 31 agosto 2019. Viene ulteriormente richiesto alla ditta acquirente, ove risulti possibile, di provvedere al riposizionamento delle ceppaie sollevate. Il Comune si riserva la proprietà del materiale residuo. Nella esecuzione del lavoro devono essere scrupolosamente osservate le istruzioni date dall Amministrazione comunale, a mezzo del personale di custodia, per la retta applicazione delle norme di polizia forestale; Pagina 3 di 5

Viene richiesta particolare attenzione nella delimitazione e segnalazione del cantiere forestale, con accesso consentito al solo personale autorizzato e obbligo di posizionamento della segnaletica necessaria all indicazione dei rischi occorrenti; per quanto non previsto nel presente punto valgono comunque tutte le norme e disposizioni vigenti in materia antinfortunistica. La ditta aggiudicataria dovrà inoltre rispettare, nelle operazioni di esbosco ed accatastamento del legname, le debite distanze di sicurezza dai cigli stradali. Dalla data di consegna e sino all asporto dell intero quantitativo di legname, la ditta aggiudicataria è responsabile per tutti i danni a persone e/o cose che dovessero verificarsi in conseguenza dell utilizzazione del lotto, lasciando sollevato il Comune. ART. 11 MISURAZIONE. sarà effettuata sul letto di caduta e sopra corteccia, con applicazione di una riduzione fissa nella misura del 10%, secondo quanto previsto dall articolo 27, comma 6, lett. e) del Capitolato Generale d Oneri. Per la legna: deve essere lasciata nel bosco. Il legname oggetto della presente vendita potrà essere prelevato solo successivamente alle operazioni di misurazione effettuate dagli addetti alla custodia. ART. 12 MODALITA' DI PAGAMENTO. Il pagamento del corrispettivo del lotto in oggetto indicato dovrà essere effettuato secondo le seguenti modalità: - acconto pari al 10% + IVA dell importo presunto, entro 10 giorni dall aggiudicazione, a vista fattura; - saldo entro 15 giorni dalla data della fattura, emessa a seguito della misurazione finale e, comunque, prima dell asporto del legname dal bosco. Per ritardato pagamento saranno applicati gli interessi di mora nella misura di legge. Non potranno, in ogni caso, essere autorizzate operazioni di asporto del legname, ove l acquirente non abbia ottemperato alle formalità richieste dall avviso di gara, nonché al saldo di forniture di legname pregresse. ART. 13 SPESE. Tutte le spese inerenti e conseguenti il contratto di compravendita, diritti imposte e tasse, I.V.A. inclusa da aggiungere al prezzo di aggiudicazione, sono a carico dell acquirente, che dovrà allo scopo costituire presso il tesoriere comunale apposito deposito spese contrattuali nella misura indicativa di. 700,00.=. ART. 14 GARANZIE. A garanzia degli obblighi contrattuali deve essere depositata, entro 10 giorni dall aggiudicazione, una fidejussione bancaria, polizza assicurativa o altro titolo ammesso dall Ente venditore, con validità fino a dichiarazione di svincolo, di importo corrispondente al totale dell aggiudicazione IVA inclusa e detratto il 10%, Iva inclusa, costituente il valore dell acconto. E sempre possibile, in alternativa alla presentazione della polizza fidejussoria di cui al presente articolo, il versamento anticipato dell importo corrispondente al legname aggiudicato. In caso di mancato versamento dell acconto dovuto od anche in caso di mancata prestazione della garanzia richiesta entro l ultimativo termine intimato dal Comune, comunque non superiore a venti giorni, l aggiudicazione sarà revocata in favore del successivo miglior offerente. Prima della prestazione della garanzia o comunque dell integrale pagamento non è consentito l asporto del legname corrispondente né l avvio delle operazioni di utilizzazione. ART. 15 Pagina 4 di 5

PRIVACY. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria e l eventuale rifiuto comporta l esclusione dalla gara. Il trattamento dei dati, compresi i dati soggetti a verifica d ufficio, da parte del Comune di Andalo, ha la finalità di acquisire gli elementi necessari per l ammissione alla gara e viene eseguito su supporto cartaceo e/o informatico. Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Andalo. L interessato ha il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di rettificare, aggiornare, integrare i dati, nonché il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento. Pagina 5 di 5