BANDO DI GARA: PROCEDURA APERTA

Documenti analoghi
COMUNE DI ROSTA Piazza Vittorio Veneto n. 1 - Cap Tel Fax Codice fiscale - Partita IVA

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (A norma del D.P.R. 28/12/2000 n. 445) DICHIARA

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA DELL AGENZIA REGIONALE TOSCANA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA-CIG..

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. Ai sensi del D.P.R. n 445 del

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni

Allegato 4 Fac-simile Dichiarazione per la partecipazione 4-I 1

All.A ALSIA VIALE CARLO LEVI, MATERA

AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL DPR 445/2000,

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

con codice fiscale numero. e con partita I.V.A. numero.. D I C H I A R A

DOMANDA ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI ANCILAB Il sottoscritto. Nome* Cognome* C.F.: * Residente a (via)* Città o Stato EE * CAP*

poteri di rappresentanza con la specifica della presenza di eventuali firme congiunte precisando se per ordinaria o straordinaria amministrazione)

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

MODELLO - DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORRE- DO DELLA DOMANDA

SISTEMAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI ALL INTERNO E LIMITROFE ALLE ROTATORIE STRADALI COMUNALI

OGGETTO DEI LAVORI Lavori di ampliamento del centro benessere del Grand Hotel Terme I LOTTO

Modello A D I C H I A R A Z I O N E

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/

AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N BUONI PASTO PER I DIPENDENTI COMUNALI DEL COMUNE DI VENARIA REALE

DOMANDA IN COSTITUENDO RTI/Consorzio + dichiarazione da redigere da ciascuna impresa partecipante al raggruppamento o consorzio di imprese

DICHIARA. ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e degli articoli 30 e 31 della l.r. n. 19/2007 che:

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE FORMULA FULL DEL CAR SHARING DELLA CITTA DI BOLOGNA

MODELLO DI DICHIARAZIONE. Il sottoscritto... nato a.. il. (si prega di barrare le caselle che seguono)

ALLEGATO A Dichiarazione sostitutiva redatta ai sensi del D.P.R. 445/2000. OGGETTO: APPALTO FORNITURA DI STRUMENTI PER MISURAZIONI TECNICHE

MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA

Oggetto: gara per l affidamento dei lavori... - dichiarazione ai sensi dell articolo 49 comma 2 lettera a) del D.Lgs. n. 163/06 e smi.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA

DEL SERVIZIO DI CONCESSIONE DI UN MUTUO IPOTECARIO PARI AD ,00 CIG F10

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

MODELLO DI DICHIARAZIONE A)

Al Comune di BRUGNERA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e cura dei cani randagi. Anni

MODELLO B DICHIARAZIONI CONSORZIATI O IMPRESE MANDANTI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO O IMPRESA AUSILIARIA

Modello di dichiarazione sostitutiva ex D.P.R. 445/2000 contenente la domanda di partecipazione e l autocertificazione del possesso dei requisiti

ALLEGATO A PROVINCIA DI BARI Servizio Edilizia Pubblica Via Castromediano, BARI

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 COMPLETO DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i.

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

AUTOCERTIFICAZIONE DI REGOLARITÀ CONTRIBUTIVA D.U.R.C. DICHIARA

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

Bollo Allegato A Domanda di partecipazione (da inserire nella busta A)

Allegato 1 Modulo Dichiarazione (da inserire nella busta )

Indagine di mercato. per l individuazione di un istituto finanziario per erogazione di un mutuo fino ad Euro ,00

AFFIDAMENTO del SERVIZIO di GESTIONE DELLE AREE DI SOSTA CON PARCHEGGI A PAGAMENTO - Periodo 2014/2018. CPV ; CIG C

DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N.

MODELLO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L OFFERTA (DA INSERIRE NELLA BUSTA A DOCUMENTAZIONE )

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN OPERA DI UNA CHIATTA PER ATTRACCO TRAGHETTI RO-RO PER L ACCOSTO DEL MOLO 56 DEL PORTO DI LIVORNO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA RISTRETTA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA

FACSIMILE di cui al punto III.2.1) 1. del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante

Allegato A Domanda di partecipazione

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

DICHIARAZIONE CUMULATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR 445/2000. Il sottoscritto... Codice Fiscale

6. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/

Modello D ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

LOCAZIONE UFFICI TERMINAL CROCIERE DA REALIZZARSI CON CONTRATTO DI PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO

Il sottoscritto. nato il a. in qualità di legale rappresentante della. con sede legale in via /p.zza. con sede operativa in via /p.

Al Comune di Lamporecchio Ufficio Tecnico Lavori Pubblici - Piazza Berni, OGGETTO: APPALTO PER LA GESTIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI E

PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DEGLI INSERIMENTI SOCIO LAVORATIVI COMUNALI ANNO 2016 E ANNO Modello A D I C H I A R A Z I O N E

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE-DICHIARAZIONE OGGETTO: GARA D'APPALTO PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI

ALLEGATO A ALL. A - DICHIARAZIONE PER LA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE CUMULATIVA

OGGETTO: Gara per la ricerca di sponsor per gli scuolabus del Comune di Pisa. - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE.

DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA PRODOTTA DALLA CONSORZIATA INDICATA QUALE ESECUTRICE DEI LAVORI

a.2) in associazione temporanea tra progettisti ai sensi dell art 90, c.1, lett. g del D.lgs 163/06 con CAPOGRUPPO

Appalto per le forniture e servizi per la continuità operativa del SIC di Carbonia.

150 Anni dell Unità d Italia Cena di gala 15 Luglio Reggia di Venaria

La sottoscritta... Ditta/Società/Ente/Associazione... Codice Fiscale... P. IVA... con sede in... Prov. (...) via/piazza...

Allegato 2 Modulo Dichiarazione (da inserire nella busta 1 Documentazione amministrativa) DICHIARAZIONI

DICHIARAZIONE UNICA (Art. 48 D.P.R. 445/2000)

Fac-simile Spett.le UMBRIA DIGITALE SCARL Via XX settembre 150/A PERUGIA

AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000,

Allegato 1 - Modulo Dichiarazione (da inserire nella busta A Documentazione amministrativa)

MODULO 1 DI DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE SUL POSSESSO DI REQUISITI AMMINISTRATIVI

MODELLO AVVALIMENTO (da compilarsi da parte dell operatore economico ausiliario)

FACSIMILE di cui al punto III del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

MODELLO C) Dichiarazione sostitutiva di atto notorio (del firmatario dell istanza)

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo)

Transcript:

BANDO DI GARA: PROCEDURA APERTA OGGETTO: AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO COMUNALE ASILO NIDO DI TAVARNUZZE PERIODO 12.09.2011-31.07.2015 CIG. 20677465F9 COMUNE DI IMPRUNETA (Provincia di Firenze) PIAZZA BUONDELMONTI N. 41 Telefono 055-203641 / Fax 055 2036462 www.comune.impruneta.fi.it SERVIZIO AFFARI GENERALI Responsabile Unico del Procedimento: Mirta Bensi Tel. 055-2036481 - Fax 055-2036487 E-mail: m.bensi@comune.impruneta.fi.it 1) PROCEDURA DI AFFIDAMENTO: procedura aperta secondo le modalità descritte nel presente bando e nell allegato Disciplinare di gara, ai sensi dell art. 30 comma 3 del D.Lgs. n. 163/2006 e successive modifiche ed integrazioni. 2) OGGETTO E CORRISPETTIVO DELLA CONCESSIONE: gestione del servizio comunale asilo nido di Tavarnuzze, meglio descritto nel capitolato speciale della concessione visibile al sopraindicato indirizzo internet. Importo a base di gara Euro 624.000,00= (IVA esclusa) di cui. 0 (zero) per oneri di sicurezza, giusta determinazione del Dirigente Responsabile del Servizio Affari Generali n. 162 del 19.04.2011. 3) DURATA DEL CONTRATTO: quattro anni (12 Settembre 2011 31 Luglio 2015). 4) LUOGO DI ESECUZIONE: plesso scolastico in Via della Cooperazione - Località Tavarnuzze Impruneta. 5) CODICE CIG E CONTRIBUTO A FAVORE DELL AUTORITA DI VIGILANZA: Codice CIG: 20677465F9 Si ricorda che in base all art. 1, commi 65 e 67 della Legge n. 266/2005 ed in base alla deliberazione dell Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici di lavori, servizi e forniture del 03.11.2010, la presente procedura è soggetta al pagamento del contributo previsto nella medesima deliberazione a favore dell Autorità pari ad. 70,00. Detto pagamento è a pena di esclusione; per le modalità si rinvia al disciplinare di gara.

6) SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA: sono ammessi a partecipare alla gara i seguenti soggetti che svolgano, secondo quanto risulta dal proprio atto costitutivo e dall iscrizione a specifici registri, un attività coincidente con quella oggetto della presente gara: società, cooperative, cooperative sociali, consorzi nonché soggetti privati in possesso della legittimazione a contrattare con la Pubblica Amministrazione. 7) REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA: I soggetti che intendono partecipare alla presente gara dovranno possedere tutti i seguenti requisiti, pena l esclusione dalla gara: A) REQUISITI DI ORDINE GENERALE. Sono esclusi dalla partecipazione alla procedura di concessione i soggetti: a) che si trovano in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, o nei cui riguardi sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; b) nei cui confronti è pendente procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 o di una delle cause ostative previste dall art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575; l esclusione e il divieto operano se la pendenza del procedimento riguarda: il titolare, se si tratta di impresa individuale; il socio se si tratta di società in nome collettivo, i soci accomandatari se si tratta di società in accomandita semplice, gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza, se si tratta di altro tipo di società; c) nei cui confronti è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; è comunque causa di esclusione la condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all articolo 45, paragrafo 1, direttiva CE 2004/18; l esclusione e il divieto operano se la sentenza o il decreto sono stati emessi nei confronti: del titolare se si tratta di impresa individuale; del socio, se si tratta di società in nome collettivo; dei soci accomandatari se si tratta di società in accomandita semplice; degli amministratori muniti di potere di rappresentanza se si tratta di altro tipo di società o consorzio. In ogni caso l esclusione e il divieto operano anche nei confronti dei soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, qualora l impresa non dimostri di aver adottato atti o misure di completa dissociazione della condotta penalmente sanzionata; resta salva in ogni caso l applicazione dell articolo 178 del codice penale e dell articolo 445, comma 2, del codice di procedura penale; d) che hanno violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all articolo 17 della legge 19 marzo 1990, n. 55; e) che hanno commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e ad ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio; f) che, secondo motivata valutazione dell amministrazione, hanno commesso grave negligenza o malafede nell esecuzione delle prestazioni affidate dalla medesima amministrazione che bandisce la gara o che hanno commesso un errore grave nell esercizio della loro attività professionale, accertato con qualsiasi mezzo di prova da parte dell amministrazione; g) che hanno commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti; h) che nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara hanno reso false dichiarazioni in merito ai requisiti ed alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara, risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio;

i) che hanno commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali ed assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui sono stabiliti; l) che non presentino la certificazione di cui all articolo 17 della legge 12 marzo 1999, n. 68, salvo il disposto del comma 2; m) nei cui confronti è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all art. 9, comma 2, lettera c), del D.Lgs. dell 8 giugno 2001, n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all articolo 36-bis, comma 1, del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 233, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248; n) che, nei tre anni antecedenti alla pubblicazione del bando, anche in assenza nei loro confronti di un procedimento per l applicazione di una misura di prevenzione o di una causa ostativa ivi previste, pur essendo stati vittime dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell articolo 7 del decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203, non risultino aver denunciato i fatti all autorità giudiziaria, salvo che ricorrano i casi previsti dall articolo 4, primo comma, della legge 24 novembre 1981, n. 689. L esclusione e il divieto operano nei riguardi del titolare, se si tratta di impresa individuale; del socio se si tratta di società in nome collettivo, dei soci accomandatari se si tratta di società in accomandita semplice, degli amministratori muniti di poteri di rappresentanza, se si tratta di altro tipo di società; o) che si trovino, rispetto ad un altro partecipante alla medesima procedura di affidamento, in una situazione di controllo di cui all art. 2359 del codice civile o in una qualsiasi relazione, anche di fatto, se la situazione di controllo o la relazione comporti che le offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale; p) che non sono in regola con gli obblighi derivanti dalla Legge 266 del 22.11.2002; B) REQUISITI DI ORDINE SPECIALE: Iscrizione alla Camera di Commercio per attività coincidente con quella oggetto della presente gara o in un registro professionale o commerciale dello Stato di residenza. Fatturato degli esercizi finanziari 2007, 2008, 2009, non inferiore all importo a base di gara, relativo a servizi di asilo nido, prestati a favore di Pubbliche Amministrazioni. In caso di imprese temporaneamente riunite, il suddetto requisito dovrà essere posseduto per almeno il 60% dalla capogruppo e la restante percentuale cumulativamente dalla o dalle mandanti ciascuna delle quali deve possedere almeno il 10% del requisito richiesto cumulativamente. I consorzi e raggruppamenti sono consentiti esclusivamente fra soggetti che esercitano attività identiche a quelle oggetto della concessione. La società che partecipa ad un raggruppamento o in consorzio non può concorrere singolarmente o far parte di altri raggruppamenti o consorzi partecipanti alla gara, pena l esclusione dalla gara del soggetto stesso e dei raggruppamenti/consorzi cui esso partecipi. Pertanto il consorzio è tenuto ad indicare la denominazione di tutti i consorziati. Idonee referenze bancarie rilasciate da almeno due Istituti di Credito. Certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2008. Le dichiarazioni di cui al presente bando dovranno essere rese nelle forme di cui all art. 47 del T.U. n. 445/00 e successive modifiche ed integrazioni, essendo ammesso che l autentica sia sostituita dall invio di copia del documento d identità del firmatario, in corso di validità. 8) INDIRIZZO, TERMINE E MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE: vedi disciplinare di gara.

9) CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: La concessione è aggiudicata all offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base dei seguenti elementi: Offerta economica: max 30 punti Offerta tecnica: max 70 punti I punteggi relativi all offerta economica ed all offerta tecnica saranno attribuiti secondo le modalità ed i criteri indicati nel disciplinare di gara. 10) APERTURA DELLE OFFERTE: la gara si terrà il giorno 06.06.2011 alle ore 15,00 presso l Ufficio Segreteria Demografici del Comune di Impruneta in Via Cavalleggeri n. 16. Alla seduta di gara sarà ammessa la presenza di un rappresentante Legale o suo delegato per ogni soggetto partecipante. 11) CAUZIONE PROVVISORIA E DEFINITIVA: in sede di gara i soggetti dovranno presentare cauzione provvisoria di. 12.480,00 pari al 2% (due per cento) dell importo a base di gara complessivo, costituita da: fideiussione bancaria o assicurativa o rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti nell elenco speciale di cui all articolo 107 del D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385, che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie, a ciò autorizzati dal Ministero dell economia e delle finanze. La garanzia deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all eccezione di cui all articolo 1957, comma 2, del codice civile, nonché l operatività della garanzia medesima entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta dell amministrazione. La garanzia deve avere validità per almeno centottanta giorni dalla data di presentazione dell offerta e deve contenere l impegno al rilascio della cauzione definitiva in caso di aggiudicazione. La garanzia copre la mancata sottoscrizione del contratto per fatto dell affidatario, ed è svincolata automaticamente al momento della sottoscrizione del contratto medesimo. Dopo l avvenuta aggiudicazione definitiva il prestatore di servizi è tenuto a prestare una cauzione definitiva pari al 10% dell importo complessivo aggiudicato. In caso di aggiudicazione con ribasso d asta superiore al 10%, la garanzia fideiussoria è aumentata di tanti punti percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10%; ove il ribasso sia superiore al 20%, l aumento è di due punti percentuali per ogni punto di ribasso superiore al 20%. La garanzia definitiva deve essere costituita con una delle modalità previste per la cauzione provvisoria e deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all eccezione di cui all articolo 1957, comma 2, del codice civile, nonché l operatività della garanzia medesima entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta dell amministrazione. 12) SUBAPPALTO: non ammesso. 13) MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA CONCESSIONE: le condizioni di concessione sono stabilite dal contratto di servizio e dal capitolato speciale approvati con la determinazione del Dirigente Responsabile del Servizio Affari Generali n. 162 del 19.04.2011 e visibili al sopraindicato indirizzo internet. Si precisa quanto segue: L aggiudicazione avverrà anche in presenza di una sola offerta valida, purchè accettabile. In caso di offerte uguali si procederà ai sensi dell art. 77 del R.D. 827/1924.

Non sarà ammessa alla gara l offerta in cui manchi o risulti incompleto o irregolare alcuno dei documenti e dichiarazioni richiesti dal presente bando, dal disciplinare di gara e dai moduli di dichiarazione (Modulo A e Modulo B ), documentazione pubblicata in internet, insieme al capitolato speciale della concessione, di seguito al bando stesso; sarà parimenti esclusa l offerta nel caso in cui non sia fisicamente allegata alla dichiarazione sostitutiva la copia di un documento d identità, in corso di validità, del soggetto dichiarante. La Commissione giudicatrice si riserva di richiedere ai partecipanti eventuali integrazioni necessarie alla valutazione delle offerte. La stipulazione del contratto è subordinata agli accertamenti e certificazioni previsti dalla vigente normativa antimafia nonchè all acquisizione della certificazione di regolarità contributiva di cui all art. 2 del D.L. 210/02 convertito dalla Legge 266/02, all art. 3, comma 8, del D.Lgs. 494/96 e successive modifiche ed integrazioni ed alle verifiche sui requisiti di ordine generale di cui al precedente punto 7 lettera A) del presente bando. Per tutto quanto non previsto si fa espresso riferimento al Capitolato speciale di concessione approvato con la determinazione del Dirigente Responsabile del Servizio Affari Generali n. 162 del 19.04.2011 nonché al Regolamento dei contratti dell Ente ed alla normativa vigente. Ai sensi del D.Lgs 30/06/2003 n. 196 il trattamento dei dati personali forniti dai soggetti concorrenti sarà finalizzato all espletamento delle sole procedure concorsuali e si svolgerà comunque in modo tale da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Tali dati saranno depositati presso questa Amministrazione. I prestatori di servizi possono rivolgersi: - Per chiarimenti in ordine alla documentazione di gara: UFFICIO SEGRETERIA DEMOGRAFICI (GARE E CONTRATTI) Sig.ra Simona Masini Via Cavalleggeri n. 16 - Impruneta Tel. 055/2036628 Fax 055/2036462 E-MAIL: s.masini@comune.impruneta.fi.it - Per chiarimenti in ordine ad aspetti tecnici: UFFICIO SOCIO EDUCATIVO Sig.ra Mirta Bensi Via Paolieri n. 16 - Impruneta Tel. 055/2036481 Fax 055/2036487 E-MAIL: m.bensi@comune.impruneta.fi.it IL PRESENTE BANDO E PUBBLICATO ALL ALBO PRETORIO DEL COMUNE DI IMPRUNETA E SUL SITO INTERNET: www.comune.impruneta.fi.it Impruneta, 20 aprile 2011 Il Dirigente Servizio Affari Generali (Dr. Antonio Frittelli)