Idee In Circolo La Competition

Documenti analoghi
La rete nazionale di Confindustria tra Scuola, Giovani e Impresa.

Differenziata 10 e lode

Il progetto nazionale di Confindustria per giovani, scuola e imprenditori VIIᵃ Edizione Nazionale /2017

Progetto sportivo ed educativo per le scuole secondarie di I grado. a.s. 2018/2019

Innexta Fintech Awards I premi per le eccellenze fintech e le nuove soluzioni digitali MILANO - 11 DICEMBRE 2018

Obiettivo. A chi ci rivolgiamo Studenti delle III e IV classi delle scuole superiori della Lombardia.

La raccolta differenziata

Torino e la European Innovation Academy:

Progetto sportivo ed educativo per le scuole secondarie di I grado. a.s. 2018/2019. Ufficio Strategia e Responsabilità Sociale

Università e Innovazione. Quarto evento, 26 settembre 2019

IL CAMPUS ITALIANO DELL INNOVAZIONE SOCIALE Shared City dal gioco alla realtà 5/6 FEBBRAIO Promossa da

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento

Ist. Compr. Tortoreto

L ATTIMO DELLO STUPORE

UNIPV INNOVATION UNIVENTURE 2016 PAVIA. Blend, Bizplan and Boost your idea. - Presentazione dell iniziativa e sintesi del regolamento -

PRESENTA H A C K AT H O N. E v e n t o s p e c i a l e H T M L Marzo 2018

Changemakers for Expo2015


Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro I edizione

REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI RIVOLTO ALLE SCUOLE

DEL PROGETTO MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Cos è lo Startup Weekend

EYE PRATO 2018/ EYEE ERASMUS + EDUCAZIONE ALL IMPRENDITORIALITA ETICA IN EUROPA

Bando di concorso. L adozione fra i banchi di scuola. IV edizione

Piano Nazionale Scuola Digitale

AUTUNNO 2000 SU INVITO DELLA REGIONE LOMBARDIA SI FORMA IL GRUPPO DI LAVORO COMMISSIONE DIRITTI COMPOSTO DA INSEGNANTI E OPERATORI DEL PUNTO GIOVANI.

alternanza èun iniziativa promossa dalle Camere di commercio italiane con l obiettivo l

Punto G. Informazione, Approfondimento e Consulenza Giovanile sulla Sessualità

Rete Rurale Nazionale Il progetto Rural4School. Un percorso rural per giovani studenti

Azioni coerenti con il Piano Nazionale Scuola Digitale. Premessa

Affari in corso. Il Think tank on line di Academy: il punto di convergenza tra università, talenti e imprese d eccellenza

3 Bando di concorso nazionale A.S

RICHIESTA DI SPONSORIZZAZIONE

Milano, Università Bocconi 1 e 2 ottobre 2019

Percorso di Educazione Ambientale per le Scuole del Territorio Metropolitano Torinese Scheda di sintesi. Progetto finanziato da

Premio «STORIE DI ALTERNANZA» Cambiare per crescere

PIANO DI ATTUAZIONE PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ROVATO

1 Concorso. Giovani Talenti. Circense per un giorno. Premiazione. Premio Giuria 300,00 Premio facebook 200,00

Las carreras técnicas son las más buscadas en EEUU hoy por hoy


BANDO DI CONCORSO. Premessa

PROGETTO EDUCAZIONE AMBIENTALE REGIONALE/NAZIONALE

Start Cup Emilia-Romagna Edizione 2015

I RISULTATI DELLE EDIZIONI DI SMAU ROADSHOW 2017

Tablet School #sponsorship

PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA E ALLA LEGALITÀ IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL DOVERE A.S. 2018/2019

AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE U

MATERIALI CONTENUTI NELLA CARTELLA STAMPA

XCamp. La soluzione per l alternanza scuola lavoro: un impresa formativa simulata pronta all uso! v.01 14/05/2016 CONFIDENZIALE

Polihub Startup District & Incubator Osservatori Digitali Politecnico di Milano

GLOBAL INNOVATION CAMP

Che cos è il progetto Guardiani dell Energia?

In Service, Milano 22/11/2014

Torino e la European Innovation Academy:

PNSD Piano Nazionale Scuola Digitale. Direzione Didattica Statale Aulla PIANO DI ATTUAZIONE PNSD 2016/19

Innovation & Education Provider

CHI? La Fondazione Mission Bambini ha vinto. con il progetto NOVE+ il bando di. Fondazione Cariplo Welfare di Comunità

Concorso per gli studenti delle scuole primarie e delle scuole secondarie di I e II grado. L ALBERO MAESTRO 2ª edizione. Art.

Video Challenge Lazio, eterna scoperta

ASOC VADEMECUM PER L ATTESTAZIONE DELLA FORMAZIONE DOCENTI

VALORE AI RIFIUTI Un progetto di economia circolare per il riutilizzo dei rifiuti alimentari in un centro commerciale

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

LICEO CLASSICO GIACOMO LEOPARDI

GESTISCONO L INCONTRO

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Le Esperienze di VISES Gruppo Milano

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Progetto "La mia scuola va in classe A"

IL RIFIUTO DA SCARTO A RISORSA

Management scolastico e direzione delle scuole paritarie

Programma delle giornate di Campus Party Connect

Progetto di educazione ambentale e cittadinanza partecipata PROGETTO SEGUIMI SECONDA EDIZIONE 2018/2019. Con il patrocinio

Presentazione della competizione

FactorYmpresa Turismo La sfida FOOD and WINE TOURISM - l Accelerathon

Un messaggio per Madre Terra: la scuola racconta

Metodi, strategie e contenuti

Report quarto evento istituzionale con scambio di buone pratiche e networking. 14 novembre

La casa del sogno e dell ascolto e dell energia

Piano d Azione regionale GPP e Comuni del Veneto:esperienze a confronto

Sintetica relazione dell iniziativa promossa dall Associazione Amici della Biblioteca Ariostea di Ferrara

Start Cup Emilia-Romagna Edizione Sveva Ruggiero Startup Department - Aster

ISTITUTO COMPRENSIVO MICHELI-BOLOGNESI - LIVORNO PIANO D INTERVENTO TRIENNALE PER IL PNSD

Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF

Alternanza day. 17 ottobre Idee e strumenti per gli incontri con le scuole. Cambiare per crescere

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

avvicinare le nuove generazioni alla lettura dei quotidiani percorso di preparazione delle pagine di un quotidiano

Premio APPLICO Oftalmologia 2014

A Lariofiere il Career Day alla rovescia di Roadjob

SCUOLANEXT: SCRUTINIO FINALE SECONDARIA (DOCENTE COORDINATORE DELLA CLASSE)

DEL PROGETTO MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Oggetto: Progetti attuati per l ampliamento dell offerta formativa

educazione ambientale e sviluppo sostenibile

PATROCINI. MEDIA PARTNER In collaborazione con:

WHAT ABOUT HIV AIDS? TELL US WITH A... (DISEGNO O PITTURA, FOTOGRAFIA, ALTRE ESPRESSIONI ARTISTICHE MULTIMEDIALI, NARRATIVA E POESIA)

COMUNICAZIONE INTEGRATA POR FESR E POR FSE Anna Maria Linsalata 17 dicembre 2018

I.I.S. P. Fiocchi Lecco

RIESAME luglio 2013 Relazione della commissione SGQ presieduta dal Dirigente Scolastico

Transcript:

Idee In Circolo La Competition L evento finale di Idee in Circolo A scuola di Economia Circolare Il percorso di formazione sull Economia Circolare in cui gli studenti diventano i veri protagonisti del cambiamento per la scuola e il territorio in cui vivono.

PROGRAMMA IDEE IN CIRCOLO LA COMPETITION 30 Maggio 2019 presso la sede di Avanzi - Barra A, via Ampere 61/a Milano (MM2 Piola) 09.30 Registrazione dei partecipanti 10.00 Inizio Competition Idee In Circolo - Speech d'ispirazione - Scuole Medie: Speech di 3 minuti sul palco - Scuole Superiori: Pitch 90 seconds sul palco 11.30 Scuole Medie: mostra dei progetti e incontro con la giuria 12.00 Scuole Superiori: le 6 migliori Idee In Circolo sul palco (Pitch 3 minuti) 12.30 Confronto tra giudici 13.15-13.45 Premiazione delle migliori Idee in Circolo e saluti finali

Come funziona la competition Scuole secondarie di primo grado Dopo aver effettuato la registrazione, i docenti insieme agli studenti allestiscono nel salone il tavolo assegnato alla loro classe con il materiale prodotto nel corso dell anno (es: cartelloni, manufatti realizzati durante i laboratori di riuso e riciclo, disegni, storie, poesie, etc.). Si tiene, infatti, una piccola mostra dei progetti delle classi partecipanti, durante la quale i giudici girano tra i diversi tavoli assegnati, ascoltando i racconti dei bambini e dei ragazzi e chiedendo loro qualche curiosità sul progetto realizzato dalla classe. Terminata la mostra, le diverse classi sono chiamate a presentare il loro progetto sul palco con un esibizione libera (speech) di massimo 3 minuti. L ordine di presentazione è casuale e per ogni classe viene proiettata una Slide di Copertina del Progetto. È possibile portare sul palco alcuni manufatti o cartelloni. Scuole secondarie di secondo grado Tutte le startup delle scuole superiori di Idee in Circolo, chiamate in ordine casuale, si esibiscono sul palco con il Pitch di 90 secondi. Per ogni classe viene proiettata al pubblico la Slide di Copertina Startup (condivisa sulla piattaforma nella Scheda Startup ). Terminata la sessione di pitch, vengono proclamate le 6 migliori Startup di Idee in Circolo: i 6 team che accedono alla fase finale hanno a disposizione massimo 3 minuti per presentare la propria Startup, proiettando la Presentazione Pitch (condivisa sulla piattaforma nella Scheda Startup ). A seguito della presentazione, i giudici possono fare una domanda pubblica al team. Una volta terminati i pitch, la giuria si ritira brevemente per eleggere la migliore startup di Idee in Circolo. Al termine delle presentazioni, la giuria si ritira brevemente per eleggere le migliori Idee in Circolo. La giornata si conclude con la premiazione finale!

Le scuole partecipanti Si conclude con la Competition finale Idee in Circolo A scuola di Economia Circolare, il percorso di formazione su Economia Circolare e 5R per scoprire nuovi talenti e rendere gli studenti tra i 6 ed i 19 anni, consapevoli di poter essere attori del cambiamento. L evento coinvolge studenti e docenti di scuole secondarie di primo e secondo grado della regione Lombardia che hanno aderito al percorso Idee in Circolo A scuola di Economia Circolare. Le aziende del territorio L iniziativa coinvolge mentor provenienti da aziende, consorzi, cooperative, terzo settore, startup sostenibili che si occupano di economia circolare nel territorio lombardo e che hanno affiancato le classi coinvolte, supportando i team di studenti con il proprio knowhow per l ideazione delle soluzioni sostenibili da adottare all interno della comunità di riferimento per la gestione e la riduzione dei rifiuti. La giuria La giuria è composta da 4 panel di esperti di Economia Circolare appartenenti a Istituzioni, Fondazioni, Università, Imprese, Startup, Consorzi, Organizzazioni del terzo settore e provenienti dal territorio regionale (in via di definizione: Comune di Milano, Regione Lombardia, Innovation Center di Intesa Sanpaolo, Università Bicocca, Fondazione Cariplo, Scuola Agraria del Parco di Monza, CDCA, COMIECO, Fondazione Minoprio, etc.).

Risultati attesi e indicatori Risultati attesi Sviluppate capacità di networking e di comunicazione e promozione efficace dagli studenti Raggiunta visibilità dal percorso formativo e dai talenti e progetti vincenti emersi Network e sinergia tra mondo di impresa e dell economia circolare e agenzia scolastica rafforzati Indicatori Numero video realizzati Esito valutazione della giuria dei pitch di presentazione e del materiale realizzato Numero enti territoriali coinvolti nel progetto Numero segnalazioni/articoli apparsi su web e stampa Numero articoli pubblicati su stampa cartacea e online Numero post/tweet su social network Numero visualizzazioni video lancio dei progetti Numero giornalisti partecipanti all evento Numero aziende partecipanti all evento finale