BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI N. 2 AUTORIZZAZIONI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE

Documenti analoghi
COMUNE DI MONTEMURRO (prov. di Potenza)

COMUNE DI MONTEMURRO (prov. di Potenza)

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI N. 5 AUTORIZZAZIONI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE IL DIRIGENTE - COMANDANTE

C O M U N E D I M O R M A N N O P R O V I N C I A D I C O S E N Z A

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI

COMUNE DI PARTANNA LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI TRAPANI

Città di Melfi Area di Vigilanza Comando Polizia Municipale Settore Amministrativo

COMUNE DI DRAPIA SERVIZIO AMMINISTRATIVO

Al Comune di Assemini Servizio Sviluppo Economico Piazza Repubblica ASSEMINI

COMUNE DI VARANO DE MELEGARI Medaglia di Bronzo al V.M. Provincia di Parma

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI N. 06 AUTORIZZAZIONIPER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE

COMUNE DI SANT EGIDIO DEL MONTE ALBINO Provincia di Salerno Area Affari Generali

Comune di Guardia Perticara Provincia di Potenza Area Tecnico - Manutentiva

AREA AMMINISTRATIVA IN ESECUZIONE DEL DISPOSITIVO DI GIUNTA COMUNALE N. 30 DEL IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA.

BANDO DI CONCORSO PER TITOLI PER L ASSEGNAZIONE DI N 2 (Due) AUTORIZZAZIONI PER IL NOLEGGIO DI AUTOVETTURA CON CONDUCENTE (N.C.C.) FINO A NOVE POSTI

I L D I R I G E N T E

COMUNE DI PABILLONIS

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI PER IL RILASCIO DI N. 3

SUAP CENTRALIZZATO UNIONE DEI COMUNI DEL VERSANTE IONICO Via Paparo n Isca sullo Jonio CZ C.F

Comune di Castel Rocchero Provincia di Asti

nato/a a prov il residente a prov. via/piazza tel

COMUNE DI PENNA SANT ANDREA

COMUNE DI BOSCOREALE Provincia di Napoli Terra della pietra lavica Prot.2996 del 2 Marzo 2015

CITTA' DI MELENDUGNO PROVINCIA DI LECCE

C O M U N E D I F E R R I E R E

IL RESPONSABILE DEL SUAP

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI N. 08 AUTORIZZAZIONI STAGIONALI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE

COMUNE DI CERANO D I NTELVI PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI MONDOLFO PROVINCIA DI PESARO E URBINO

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI, PER IL RILASCIO DI 30 (TRENTA) AUTORIZZAZIONI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE CON AUTOVETTURA

COMUNE DI FLORESTA. Provincia di Messina. ************* Tel: Fax: P.IVA:

Piazza Vittorio Emanuele Orlando Cinisi Tel. 091/ fax SETTORE I UFFICIO SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE

Comune di Alcamo. PROVINCIA DI TRAPANI Settore Servizi al Cittadino e Sviluppo Economico BANDO

Comune di Boscoreale Terra della Pietra Lavica Provincia di Napoli Settore Supporto Amministrativo

IL DIRIGENTE RENDE NOTO

C O M U N E D I V O L L A

COMUNE DI MARTIS. Provincia di Sassari. Viale Trieste,1 - Tel Fax C.F

CITTA' DI CASTELVETRANO

L ASSEGNAZIONE DI N. 01 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE A MEZZO DI AUTOVETTURA. ********

DOMANDA PER IL RILASCIO DI UN AUTORIZZAZIONE PER NOLEGGIO CON CONDUCENTE ( L.21 del 15/01/1992 ) Data di nascita Cittadinanza Sesso M F

Comune di Linarolo BANDO DI CONCORSO PUBBLICO

C O M U N E DI P E T R O S I N O. Provincia Regionale di Trapani. Via X Luglio C.A.P Fax Tel III SETTORE

MARCA DA BOLLO 16,00 AL COMUNE DI ORTONA SETTORE III SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE VIA CAVOUR ORTONA (CH)

S.U.A.P. Sportello Unico attività Produttive

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

BANDO DI CONCORSO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO UNICO EDILIZIA IMPRESE. In esecuzione della propria determinazione n. 263 del 15/09/2017 RENDE NOTO

CITTÀ DI CUSTONACI Provincia Regionale di Trapani C.F

Il Responsabile dell Area Amministrativa e Vigilanza

COMUNE DI CORIGLIANO D OTRANTO

CITTA DI AGIRA RENDE NOTO

Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti:

ART. 9: REQUISITI PER IL RILASCIO DELLE LICENZE E DELLE AUTORIZZAZIONI

Comune di Chiomonte. città metropolitana di Torino SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Il/La sottoscritto/a. Luogo di nascita Prov. Data di nascita / / cittadinanza Sesso M F. Residenza Comune Prov. Via/Piazza/Loc. n C.A.P.

COMUNE DI VILLANTERIO

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOVETTURA CON CONDUCENTE

IT-6080 / EMS 2628/S (ALLEGATO ALLA DETERMINA N. 330 DEL ) SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE

Al Responsabile del V Dipartimento Via Carmine SANTA CROCE CAMERINA (RG) OGGETTO: BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER SOLI TITOLI PER L ASSEGNAZIONE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI MARTIS. Provincia di Sassari. Viale Trieste,1 - Tel Fax C.F

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 AUTORIZZAZIONE COMUNALE PER L ESERCIZIO NOLEGGIO DI AUTOVETTURA CON CONDUCENTE. Il Sindaco RENDE NOTO

Comune di Chiomonte. città metropolitana di Torino SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI VALSOLDA Via Bellotti, VALSOLDA (Como) Tel fax C.F.

COMUNE DI CASTELLUCCIO VALMAGGIORE Bando di concorso per assegnazione autorizzazione di noleggio da rimessa con conducente.

COMUNE DI BUSETO PALIZZOLO

Allegato a) Al Comune di Porto Torres Comando di Polizia Locale piazza Walter Frau snc Porto Torres Oggetto: Domanda di partecipazione al bando

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

BANDO PUBBLICO BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 2 LICENZE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO TAXI IL DIRIGENTE DEL SETTORE

Il sottoscritto Cognome Nome. Codice Fiscale. Data di nascita Nazionalità Sesso (M) (F) Luogo di nascita Comune Prov. Stato

_ l _ sottoscritt. Nat_ a il C.F. Residente a. Indirizzo. Cittadinanza

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI 4 (QUATTRO) AUTORIZZAZIONI PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI NOLEGGIO DI VEICOLI CON CONDUCENTE

CITTÀ DI VENOSA Provincia di Potenza P.E.C.:

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RENDE NOTO

BANDO DI CONCORSO PER TITOLI PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 AUTORIZZAZIONI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE MEDIANTE AUTOVETTURA.

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. Residenza: Provincia Comune Frazione

Comune di Montefiascone Provincia di Viterbo

COMUNE DI GAGLIANO DEL CAPO Bando di concorso, per soli titoli, per l assegnazione di una autorizzazione di noleggio da rimessa con conducente.

COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino Settore Polizia Municipale COMMERCIO- ATTIVITA ECONOMICHE POLIZIA AMM.VA

COMUNE DI BERGAMO AREA SICUREZZA

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 8 del 28/01/2016

COMUNE DI TERGU. PROVINCIA DI SASSARI Piazza Autonomia 1, Tel.079/ Fax 079/ Bando di Concorso

COMUNE DI SARNO Provincia di Salerno

COMUNE DI TORO PROVINCIA DI CAMPOBASSO

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

CITTA DI MELISSANO Provincia di Lecce SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Sportello Unico per le Attività Produttive

C I T T A D I M A T I N O P R O V I N C I A D I L E C C E

II sottoscritto. d i c h i a r a. in via n. telefono ; titolare della ditta individuale con sede legale in prov. via n. P.I. C.F. Tel. e.

COMUNE DI SCICLI PROVINCIA DI RAGUSA

COMUNE DI MARACALAGONIS BANDO DI PUBBLICA SELEZIONE PER L/ASSEGNAZIONE DI N S (CINQUE) LICENZE PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE

UNIONE DEI COMUNI DELLA BASSA ROMAGNA SETTORE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE COMUNE DI FUSIGNANO

CITTÀ DI CUSTONACI Provincia Regionale di Trapani C.F

COMUNE DI CALVI RISORTA

PUBBLICO CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 4 AUTORIZZAZIONI PER IL SERVIZIO DI TAXI CON CONDUCENTE A MEZZO AUTOVETTURA

Comune di GROPELLO CAIROLI Provincia di PAVIA BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI:

Il sottoscritto Nato a il Sesso Codice fiscale Residente a Pr Cap Alla via

Transcript:

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI N. 2 AUTORIZZAZIONI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTTRATIVO Vista la Legge 15 gennaio 1992, n.21 "Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea", modificata dall'art.29.1/quater del D.L. n. 207 /2008, convertito nella Legge n. 14/2009; Vista la Legge Regionale 10 giugno 1996, n. 28 che delega ai Comuni le funzioni amministrative in materia di trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea e definisce i criteri regolamentari cui fare riferimento; Visto il Regolamento Comunale per la disciplina degli autoservizi pubblici non di linea (taxi e N.C.C.) approvato con delibera di C.C. n. 29 del 26.09.2012, come modificato con delibera di C.C. n. 24 del 05.10.2015; Visto l'art. 107 del D. Lgs n.267/2000: Visto il provvedimento di nomina n. 1442 del 04.06.2015 che incarica lo scrivente quale Responsabile dell Area Amministrativa; RENDE NOTO E' indetto un concorso pubblico per titoli per l'assegnazione di n. 2 (due) autorizzazioni per l'esercizio del servizio di noleggio da rimessa con conducente con autovettura. 1. REQUISITI DI AMMISSIONE Per l'ammissione al concorso gli aspiranti devono essere in possesso dei seguenti requisiti: a) essere cittadino italiano, ovvero di un altro Stato dell'unione Europea o di altro Stato che riconosca ai cittadini italiani il diritto di prestare attività per servizi analoghi; b) possesso della patente di guida e certificato di abilitazione professionale previsto dall'art.116 del Codice della Strada; c) essere iscritto nel ruolo provinciale di cui all'art. 6 della Legge 15.01.1992 n. 21 nella sezione a) conducenti di autovetture; d) essere iscritto, ai sensi dell'art. 6 della L.R. 10.06.1996, nr. 28, nel ruolo dei conducenti di veicoli adibiti ad autoservizi pubblici non di linea istituito presso le Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura per la sezione per cui si chiede l autorizzazione, così come disciplinato dall art. 10 della medesima Legge Regionale. In caso di cittadini stranieri, in un qualsiasi analogo elenco di un paese della CEE o di altro Stato che riconosca il diritto di prestare attività per servizi analoghi. e) essere proprietario o comunque possedere la piena disponibilità giuridica (anche in leasing) del mezzo per il quale sarà rilasciata l'autorizzazione di esercizio;

f) avere la disponibilità, nel territorio comunale, di una rimessa da intendersi come uno spazio, anche a cielo aperto, idoneo allo stazionamento dei mezzi di servizio. Tale idoneità è subordinata all'osservanza delle norme, prescrizioni e autorizzazioni in materia edilizia, urbanistica, igienico-sanitaria, sicurezza e prevenzione incendi, sorvegliabilità. g) non essere titolare di altra licenza di TAXI, fatto salvo il diritto di cumulo previsto dall art. 8 della legge 15.01.1992, n. 21 e ssmmii. Per poter conseguire e mantenere l autorizzazione per il servizio di noleggio con conducente è obbligatoria la disponibilità, in base a valido titolo giuridico, di una sede, di una rimessa situati nel territorio del comune che ha rilasciato l autorizzazione. Tale requisito deve essere autocertificato. h) non essere, relativamente al servizio di noleggio da rimessa con conducente, titolare di altre autorizzazioni tale da far superare, per effetto dell autorizzazione richiesta, il limite stabilito di cui all art. 16 del Regolamento Comunale vigente, come modificato con delibera di CC n. 24 del 05.10.2015. Tale requisito deve essere autocertificato. i) non essere incorso in condanne o a pene che comportano l'interdizione da una professione salvo che sia intervenuta riabilitazione a norma degli artt. 178 e seguenti del Codice Penale; j) non essere incorso in provvedimenti adottati ai sensi delle leggi 27 dicembre 1956 n.1423, 31 maggio 1965 n.575 e successive modifiche ed integrazioni, 13 settembre 1982 n.646, 12 ottobre 1982 n.726 e successive modifiche; k) non avere in corso procedura di fallimento o essere stato dichiarato fallito senza che sia intervenuta cessazione dello stato fallimentare a norma di legge; l) non essere incorso, nel quinquennio precedente la domanda, in provvedimenti di revoca o decadenza di precedente autorizzazione per il servizio di noleggio da rimessa con conducente di esercizio da parte di altri Comuni; m) non essere incorso in una o più condanne, con sentenze passate in giudicato, per delitti non colposi, a pene restrittive della libertà personale per un periodo, complessivamente, superiore ai due anni, salvi i casi di riabilitazione; n) di non avere trasferito autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio da rimessa con conducente nei cinque anni precedenti la data di pubblicazione del presente bando di concorso; o) essere assicurato per la responsabilità civile nei confronti di persone e cose, compreso i terzi trasportati, con una copertura almeno doppia rispetto ai massimali minimi previsti dalla normativa vigente in materia; p) non svolgere altre attività lavorative in modo prevalente rispetto all'attività autorizzata o comunque in modo tale da compromettere la regolarità e la sicurezza dell'attività medesima. L'eventuale ulteriore attività dovrà essere dichiarata e documentata all'amministrazione Comunale competente al rilascio del titolo. q) non essere affetto da malattie incompatibili con l esercizio del servizio (certificazione medica da presentare solo in caso di iscrizione nel ruolo camerale avvenuta in data antecedente mesi sei rispetto alla data di presentazione della domanda). I requisiti di ammissione devono essere posseduti: - personalmente dai soggetti partecipanti alla procedura concorsuale. - alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda.

I soggetti partecipanti alla procedura concorsuale possono concorrere all'assegnazione di una sola autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio da rimessa con conducente. I soggetti interessati che ritengono di vantare uno o più titoli di preferenza, nell'assegnazione delle licenze, sono tenuti a dichiararli all'atto di presentazione della domanda. 2. DOMANDA DI AMMISSIONE La domanda di ammissione al concorso può essere presentata: - dagli imprenditori privati che, nella qualità di ditta individuale, svolgono esclusivamente l attività di noleggio da rimessa con conducente, ai sensi della L.R. 10.06.1996, nr. 28. - dalle imprese artigiane, in forma singola o associata, che risultino iscritte negli appositi Albi previsti dall art. 5 della Legge 08.08.1985 n. 443. - dalle imprese costituite sotto forma di cooperative di produzione e lavoro o di servizi o sotto la forma di consorzi. 2.1- DOMANDA MODALITA DI PRESENTAZIONE La domanda, redatta su carta legale secondo il fac-simile allegato al presente bando e indirizzata al Sindaco del Comune di Aliano, debitamente sottoscritta con copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore, deve contenere, a pena di nullità, le seguenti dichiarazioni: a) cognome, nome, luogo di nascita, cittadinanza, residenza, numero di codice fiscale del richiedente e recapito telefonico, fax, indirizzo di posta elettronica ovvero PEC sulla quale effettuare le comunicazioni, il domicilio presso il quale devono essere inviate le relative comunicazioni; b) possesso dei requisiti di cui all art 1 del presente bando; c) la dichiarazione di non essere titolare di altra licenza di TAXI salvo quanto previsto dall art. 16 del Regolamento Comunale vigente, come modificato con delibera di CC n. 24 del 05.10.2015; d) l impegno a non esplicare altra attività lavorativa che limiti il regolare svolgimento del servizio; e) indicazione del tipo di autovettura che s'intende adibire al servizio, con le caratteristiche di cui all'art.21 del Regolamento Comunale, specificando se la guida della stessa sarà effettuata personalmente dal richiedente o tramite personale dipendente regolarmente assunto; f) documentazione di eventuali titoli di preferenza di cui all art. 13 del Regolamento Comunale; g) certificazione medica attestante di non essere affetto da malattie incompatibili con l esercizio del servizio (da presentare solo in caso di iscrizione nel ruolo camerale avvenuta in data antecedente mesi sei rispetto alla data di presentazione della domanda). I requisiti dichiarati nella domanda devono essere posseduti alla data di presentazione della stessa al protocollo del Comune di Aliano.

Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti: A. documentazione inerente la proprietà dell'autovettura da adibire al servizio di noleggio; C. polizza assicurativa del veicolo per la responsabilità civile verso terzi e verso le persone trasportate; D. licenza, ovvero Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA, di cui all'art. 86 del TULPS e relativa alla rimessa che si dovrà utilizzare per il servizio di noleggio); E. documento comprovante la regolare assunzione del conducente (se la guida del veicolo non sarà esercitata direttamente dal richiedente); F. documentazione comprovante il possesso della patente di guida e del Certificato di Abilitazione Professionale, previsti dal vigente codice della strada e dal relativo regolamento di attuazione. Qualora la domanda sia presentata da una società, anche a carattere cooperativo, i requisiti di cui sopra devono essere posseduti dal legale rappresentante della stessa società. I soggetti interessati possono concorrere ad una sola autorizzazione e ciascuna autorizzazione è riferita ad ogni singolo veicolo. E' vietato, in capo ad uno stesso soggetto, il cumulo dell'autorizzazione per l'esercizio del noleggio da rimessa con conducente e della licenza per l'esercizio del servizio taxi, anche se rilasciate da Comuni diversi. E' invece ammesso il cumulo, in capo ad un medesimo soggetto, di più autorizzazioni per l'esercizio del noleggio da rimessa con conducente, fino ad un massimo di due autovetture. La validità dei requisiti e dei titoli di preferenza, in sede di definitiva assegnazione, dovrà essere comprovata da una documentazione valida ad ogni effetto di legge. Le domande dovranno essere indirizzate al: Comune di Aliano Piazza Garibaldi, 16-75010 Aliano (MT) e fatte pervenire all'ufficio Protocollo del Comune entro il trentesimo giorno successivo alla dalla data di pubblicazione del presente bando e precisamente entro le ore 13,00 del 12 giugno 2016. Non saranno ammesse domande pervenute oltre tale termine, anche se sostitutive o aggiuntive di una precedente. La busta contenente la domanda di ammissione ed i documenti, deve contenere, sulla facciata in cui è scritto l'indirizzo, la dicitura: "Domanda per la partecipazione al concorso pubblico per n. 2 (due) autorizzazioni per il noleggio da rimessa con conducente". L'Amministrazione non si assume la responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente, oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito e forza maggiore. La mancanza delle dichiarazioni relative al possesso dei requisiti di cui al punto 1., comportano l'automatica esclusione dal concorso stesso.

3. TITOLI DI PREFERENZA La valutazione del punteggio relativamente ai titoli di preferenza dovrà essere assegnato così come di seguito specificato: servizio di TAXI prestato per almeno 6 mesi in qualità di sostituto alla guida del titolare della licenza o nella qualità di dipendente di un impresa da N.C.C. per almeno 6 mesi: punti 0,50 a semestre, fino ad un massimo di 5,00 punti. Le frazioni inferiori al semestre non saranno valutate; Veicolo appositamente attrezzato per un più agevole trasporto delle persone con handicap: punti 2,00; Possesso di veicolo adeguato alle normative antinquinamento: punti 2,00; Conoscenza di una o più lingue straniere: 1,50 punti per ognuna delle lingua conosciute. La conoscenza della lingua va dimostrata con la presentazione di specifico attestato di una scuola od istituto legalmente riconosciuto e relativo alla partecipazione ad un corso di almeno 400 ore. Non sarà valutata la conoscenza di lingua straniera acquisita in un corso di studio di istruzione secondaria. In caso di laurea in lingua e letterature straniere, sarà attribuito un punteggio di 3,00. A parità di punteggio sarà utilizzato il criterio della minore età (ex art. 2 comma 9 - Legge n. 191/98). Non costituisce in ogni caso titolo preferenziale la residenza del soggetto concorrente. In caso di assoluta parità dei titoli preferenziali si procederà al sorteggio pubblico delle domande ammesse. Costituisce, inoltre, titolo di preferenza, la dichiarazione di impegno ad attrezzare l'autovettura, in caso di assegnazione dell'autorizzazione, per il trasporto di persone diversamente abili. Il punteggio per ogni candidato è costituito dalla sommatoria dei punti attribuiti ai diversi titoli posseduti. A parità di punteggio, la specifica professionalità del richiedente costituisce titolo preferenziale. Ad ulteriore parità di punteggio, costituisce titolo preferenziale, ai fini del rilascio dell'autorizzazione, l'essere stato dipendente di un'impresa di noleggio da rimessa con conducente per un periodo di tempo complessivo di almeno sei mesi. Ad ulteriore parità di punteggio nella collocazione in graduatoria, l'autorizzazione sarà assegnata al più giovane di età e, ad ulteriore parità, si farà riferimento alla data ed eventualmente all'ora di presentazione della domanda di ammissione. Le autocertificazioni, dovranno essere corredate da una fotocopia di un documento di riconoscimento, in corso di validità, del dichiarante. L eventuale allegazione di una fotocopia di un documento scaduto comporta la possibilità, per il concorrente, di regolarizzare, la propria posizione allegando, nei dieci (10) giorni successivi, alla richiesta dell Amministrazione, una fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità. L eventuale inadempimento del concorrente, comporterà la sua esclusione dalla procedura di gara. Prima di procedere all approvazione della graduatoria definitiva, l ufficio provvederà alla verifica delle dichiarazioni rese dai concorrenti in sede di gara, ed in caso di dichiarazioni mendaci, fatta salva la segnalazione all autorità giudiziaria, provvederà alla esclusione dalla procedura.

4. ASSEGNAZIONE E RILASCIO AUTORIZZAZIONI O LICENZE 1. La graduatoria di concorso è approvata con provvedimento del Responsabile di Servizio. La stessa graduatoria ha validità per la copertura dei soli posti banditi. 2. Il Responsabile del Servizio entro 15 giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvede al rilascio del nulla-osta ai fini dell eventuale collaudo del veicolo, assegnando ai concorrenti utilmente collocati nella stessa graduatoria un termine di 30 giorni per la presentazione della documentazione comprovante: la disponibilità giuridica del veicolo con le caratteristiche di cui all art. 21 del Regolamento Comunale e, qualora abbia costituito titolo di valutazione per l attribuzione di punteggio, il fatto che sia appositamente attrezzato per un più agevole trasporto delle persone portatrici di handicap; la disponibilità dell'autorimessa in locali conformi a quanto previsto dalla normativa urbanistica vigente. La stessa autorimessa dovrà essere dotata di regolare attestato di idoneità sanitaria prima dell inizio dell esercizio dell attività; la dichiarazione che svolgerà esclusivamente l attività prevista nell art.1, comma 2, lettera b) della Legge 15.01.1992, nr. 21 nel caso di imprenditori privati; la copertura assicurativa per la responsabilità civile nei confronti di persone e cose compreso i terzi trasportati; tutti gli ulteriori titoli di preferenza eventualmente dichiarati e che hanno dato luogo ad attribuzione di punteggio; la carta di circolazione del veicolo. 3. In caso di comprovati impedimenti dovuti a cause di forza maggiore il termine di 30 giorni potrà essere formalmente prorogato per un ulteriore periodo non superiore a 30 giorni. 4. Qualora l'interessato non presenti la documentazione richiesta nei termini previsti dal presente articolo, perderà il diritto all'assegnazione dell'autorizzazione o della licenza che passerà al concorrente non utilmente collocato in graduatoria. 5. L autorizzazione o la licenza sarà rilasciata dal Responsabile del Servizio entro 30 giorni dalla data di consegna della documentazione di cui al precedente punto 2. 6. Il titolare dell autorizzazione o della licenza dovrà iniziare il servizio entro 60 giorni dalla data di rilascio dello stesso titolo autorizzatorio a pena di decadenza. In caso di comprovata necessità, detto termine potrà essere formalmente prorogato di ulteriori 30 giorni. Sono fatte salve le norme previste in materia di false dichiarazioni dal D.P.R. n. 445/2000.

5. RINVIO Per tutto quando non previsto nel presente bando, si rinvia alla vigente normativa nazionale e regionale di fonte legislativa, nonché al vigente regolamento Comunale che potrà essere visionato sul sito istituzionale dell Ente nella sezione Regolamenti - www.comune.aliano.it IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO è il Responsabile dell Area Amministrativa. Incaricato dell istruttoria della procedura è l Istruttore Amministrativo sig.ra Liliana Santamaria, tel. 347/0515063, e mail: ellelilli@yahoo.it, PEC protocolloaliano@pec.it ai sensi e per gli effetti dell art.13 del D. Leg.vo 196/2003 i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale le dichiarazioni sono rese. Dalla Residenza Municipale, 12 maggio 2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO F.TO Luigi DE LORENZO