evota IL PIATTO DI RISTORANTE CHE PIÙ TI PIACE



Documenti analoghi
Premio Letterario Città di Lugnano, Seconda Edizione 2016 BANDO

ALLEGATO A Bando di concorso per la creazione del logo del FORUM GIOVANI CONCORSO DI IDEE PER LOGO DEL FORUM GIOVANI DI CHIVASSO

1 CONCORSO. PIATTO FREDDO: IL VIOLETTO DI NISCEMI per professionisti e ristoratori

BANDO DI CONCORSO DI POESIA LIBERA I TUOI VERSI POETANDO A MONTOPOLI

REGOLAMENTO PER CONCORSI ASI. annesso al Bando già pubblicato sul sito ASI

Premio 2012 I edizione

INIZIATIVA ideata e realizzata dall Associazione Culturale CiRCe - Roma IV edizione BANDO E REGOLAMENTO

Bando di concorso per la creazione del logo dell' Ambito Territoriale N28 - Piano Sociale di Zona

IDEATHON Contest di problem solving creativo

P r o g e t t o T r i e n n a l e E d i l i z i a S o s t e n i b i l e BANDO

PREMIO IL BATTELLO A VAPORE edizione 2012 Miglior autore, miglior illustratore. Art. 3 Il regolamento Premio letterario Autori di libri per ragazzi

OPEN RALLY CAMPIONATO TOSCANO REGOLAMENTO

Bando del Premio Letterario Nazionale Premio Prunola Città di Castelfranco Veneto Edizione 2016

Gara di cucina di recupero 23 marzo 2012

REGOLAMENTO. Concorso fotografico SCATTA IL PALIO

PREMIO PER DONARE LA VITA REGOLAMENTO

REGOLAMENTO BORSE PER STUDENTI SCUOLE SUPERIORI

BANDO DI CONCORSO 2009

Concorso regionale DISCOVERY DIGITAL DAY. Regolamento

Ogni cosa è illuminata

FAI, SCRIVI E GUSTA I Edizione

Concorso Fotografico I Edizione

Comune di Introd. 1.Soggetto banditore. Il concorso è indetto dal Comune di Introd. 2.Obiettivi del concorso

BANDO DI CONCORSO PER MONOLOGHI TEATRALI

REGOLAMENTO DELLE BORSE DI STUDIO ON. GIUSEPPE TATARELLA

Bando di assegnazione del premio Brambilla

Concorso Fotografico Scatta il Diritto Umano 2015

Bando di Concorso Letterario

Io sottoscritto... rappresentante dellʼazienda... sita nel Comune di...provincia.. loc./via...n presente ad AGRIeTOUR 2015

REGOLAMENTO del CONCORSO

Bando di partecipazione Quinta Edizione del concorso letterario denominato Parole nel Vento

REGOLAMENTO BORSE PER STUDENTI SCUOLE SUPERIORI

REGOLAMENTO CONCORSO GREEN SELFIE

CONCORSO DI IDEE PER LA CREAZIONE DEL LOGO E DELA PROGETTAZIONE GRAFICA PER NEL CUORE DEL PAESE

TUTTI INSIEME, ME COMPRESO!

Bando di Concorso Premio Giornalistico L Italia in Camper I edizione 2013 L ITALIA IN CAMPER

BANDO DI CONCORSO UN LOGO PER LA CONSULTA. Art.1 Ente committente. Consulta Giovanile del Comune di Trieste

PHOTISSIMA ART FAIR TORINO PHOtissima Festival Torino2014

POSTER DELLA NOTTE DEI RICERCATORI

Aldo Manuzio

Progetto e Concorso nazionale. Articolo 9 della Costituzione. Edizione a.s BANDO E REGOLAMENTO

ESTRATTO REGOLAMENTO DEL CONCORSO A PREMI. Cerca il Sole

CONCORSO FOTOGRAFICO FOTOGRAFA LA TUA CITTA Prima edizione

IN VIA DI PUBBLICAZIONE L ANTOLOGIA LA VOCE DEL POETA 2

IL COMUNE DI MOLINI DI TRORA In collaborazione con la Proloco Molini di Triora

1 PREMIO FOTOGRAFICO LA TRAPPETO CHE NON HAI MAI VISTO

PREMIO DI POESIA RENATO GIORGI - CITTÀ DI SASSO MARCONI XXII EDIZIONE - ANNO 2016

MACERATA FELTRIA DICEMBRE 2014 I MOSTRA DEL PRESEPE ARTIGIANALE E ARTISTICO MACERATA FELTRIA PRESEPI

Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena invita a partecipare alla seconda edizione del concorso nazionale di cucina

Milano Marittima Photo Contest : 100 anni in uno scatto

PREMIO LETTERARIO NAZIONALE CITTA DI CATTOLICA

CONCORSO FOTOGRAFICO CATTURA LA NATURA

COMUNE DI CALCI (Prov. di Pisa)

BANDO: Premio giornalistico PRIMAVERA PROSECCO DOC 2009 Scadenza 20 maggio 2009

INDICE E ORGANIZZA CONCORSO NAZIONALE DI POESIA DONATO GIANNUZ ZI

REGOLAMENTO DEL CONCORSO A PREMI IL NEGOZIO ECCELLENTE 2009 (TREVISO+PADOVA) PROMOSSO DALLA SOCIETA IL GAZZETTINO S.P.A.

Concorso Letterario Internazionale «Città di Treviglio» I^ Edizione 2014

PHOTISSIMA ART FAIR & festival TORINO 2015

BANDO SEZIONE GRAFICA

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE PUGLIA ASSE IV LEADER. Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale: l Europa investe nelle zone rurali

COMUNE DI BAGNOLO DI PIANO Assessorato alle Politiche Giovanili. Concorso artistico di Writing GIUSEPPE VERDI: MUSICISTA E AGRICOLTORE

I Tratturi: un simbolo di unione tra storia, cultura e territori:

ORZIinCORTO 2014/15. Concorso Internazionale del Cortometraggio. Quinta Edizione IL CONCORSO

Pro Bononia. - Gruppo di Lavoro Giovani - Bando di concorso d idee per la creazione di un logo

XIII Edizione del Concorso Letterario Anselmo Spiga

PREMIO Un Vulcano di idee - I EDIZIONE BANDO

Il Comune di Peschiera del Garda nell ottica del progetto Peschiera del Garda tutto l anno. bandisce. il concorso fotografico internazionale

CONCORSO MUSICALE INTERNAZIONALE "LUIGI NONO" Maestro GUIDO M. GUIDA, direttore d orchestra e didatta

Il ritratto del suono La musica tradotta in immagine Seconda edizione

PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE DI POESIA MEMORIAL MELANIA REA TERZA EDIZIONE ASSOCIAZIONE MELANIA REA O.N.L.U.S.

ADOTTA UNA GUGLIA: SCOLPISCI SCHEDA DONATORE IL TUO NOME NELLA STORIA

GIULIETTA E ROMEO LA MAGIA DELL AMORE

CONCORSO PER BAMBINI E RAGAZZI Scuola primaria e secondaria di 1 grado Anno

CAVERNAGO: TRA ARTE E FUMETTO

BANDO SEZIONE DJ. Modalità di partecipazione:

REGOLAMENTO PER IL CONCORSO FOTOGRAFICO 2016 «40 anni RAMOGE il Mediterraneo nei suoi molteplici aspetti»

SHORT on Work Concorso internazionale di documentar brevi sul lavoro

IERI OGGI VERSO DOMANI

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione Ufficio III

VII CONCORSO FOTOGRAFICO

Associazione Culturale Moto Guzzi Club Aquile del Taburno-Camposauro

EXPRIMITI Concorso di Idee 2015

Finalità e obiettivi dell iniziativa. Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto

BALCONI FIORITI ANNO 2011

UN MANIFESTO PER IL MIC

Regolamento Concorso a Premi Club EMAS Veneto 2011

REGOLAMENTO DELLE BORSE DI STUDIO ON. GIUSEPPE TATARELLA 2 Edizione

REGOLAMENTO. Premio Laurentum per la poesia - Sezione Giovani

Comune di Ballabio. Provincia di Lecco BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO COMUNE DI BALLABIO ANNO SCOLASTICO 2009/2010 -

CONCORSO A PREMI INSTALLATORI ELETTRICI APRI E VINCI M ITALIA SPA

BANDO DI CONCORSO HELMET DESIGN CONTEST Design, Stile, Eccellenza

organizzano no: 3 a edizione Concorso Fotografico SCATTOlibero e

Bando Concorso Nazionale. Prima Edizione, anno 2015

LA PRO-LOCO RAIANO. in occasione della 20 Festa della Cultura Contadina. 3 Luglio indice. il 1 concorso fotografico

Bando di Concorso per il musical nelle scuole

Controcampus presenta la prima edizione. di #IoLeggoControcampus, iniziativa rivolta a studenti, docenti,

Bando di Concorso Sezione Musicale

CERAMICA DI MARCA AD ASCOLI PICENO IV CONCORSO INTERNAZIONALE BIENNALE TRA TRADIZIONE E MODERNITA' Regolamento INDICE

VIA DEI PRIORI, VIA DEI COLORI

SISTEMA BIBLIOTECARIO LAGO DI BOLSENA CONCORSO FOTOGRAFICO IMPRESSIONI. Poesia, colori e paesaggi del territorio intorno al lago di Bolsena

Transcript:

sultate evota IL PIATTO DI RISTORANTE CHE PIÙ TI PIACE VINCI UN WEEK END D ORO CONCORSO INTERNAZIONALE Promosso da saperi e sapori tra Adige e Danubio PAPAGENO, la rivista bilingue dedicata ai gourmet dell Alpe Adria, bandisce il primo concorso internazionale tra ristoranti denominato Piatto d Oro 2010 di Alpe Adria 1. FINALITÀ Il concorso intende promuovere, valorizzare, sostenere la ristorazione d eccellenza del territorio di Alpe Adria, diffondere la conoscenza dei prodotti gastronomici tradizionali, valorizzare la cultura enogastronomica che in queste regioni vanta radici antiche, promuovere l amicizia e gli scambi tra ristoratori di diverse lingue e tradizioni, incentivare il turismo enogastronomico transfrontaliero. 2. TERRITORI INTERESSATI Premesso che la comunità di lavoro di Alpe Adria, all atto della sua costituzione nel 1978 comprendeva le regioni: Baviera, Friuli-Venezia Giulia, Carinzia, Croazia, Austria Superiore, Salisburgo, Slovenia, Stiria, Veneto; constatato che la medesima Comunità riunisce attualmente 13 membri (Baranya, Burgenland, Friuli-Venezia Giulia, Carinzia, Croazia, Lombardia, Austria-Superiore, Slovenia, Somogy, Stiria, Vas, Veneto, Zala) appartenenti ad Austria, Italia, Slovenia, Croazia, ai fini del presente bando si è pensato di individuare un area di Alpe Adria allargata che comprende:

per la Repubblica Federale tedesca, il land della Baviera; l intero territorio della Repubblica austriaca; le regioni italiane Veneto, Trentino, Alto Adige, Friuli Venezia Giulia (di seguito definite per brevità Triveneto); l intero territorio della Croazia; l intero territorio della Slovenia Potranno pertanto partecipare al concorso esclusivamente i ristoranti ubicati nell ambito dei territori sopra identificati. 3. TIPOLOGIE DI RISTORANTE Con ristorante si intendono tutti gli esercizi pubblici che effettuano somministrazione di cibi, intesi come piatti caldi e freddi cucinati in loco, a prescindere dalla classificazione e dall insegna (ristorante, trattoria, gasthaus, konoba, enoteca con cucina). 4. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE Il concorso invita alla segnalazione di un piatto e del ristorante che meglio lo interpreta: la specialità che più rappresenta il locale o una ricetta che si distingue per peculiari qualità. La partecipazione all iniziativa è libera e gratuita. Sono previste due modalità di accesso: - su richiesta diretta del ristorante, inviata compilando in tutte le sue parti la scheda di adesione pubblicata nella rivista Papageno, su altri media e sul sito internet www.papagenonline.it con apposito form nella speciale sezione Piatto d Oro 2010 di Alpe Adria ; su segnalazione dei lettori della rivista, con le stesse modalità sopra indicate. In questo caso, al ricevimento della prima scheda di voto la segreteria del premio provvederà ad informare il ristorante che potrà confermare per iscritto la propria partecipazione o rinunciarvi Le schede inviate via posta devono essere spedite in busta chiusa intestata a: Bacco Arianna Editore Concorso Piatto d Oro di Alpe Adria Viale della Repubblica 19/c 31020 Fontane di Villorba - Treviso Le schede inviate via fax, al numero 0422 303080.

5. MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE DEL PREMIO Verranno prese in considerazione ai fini dell assegnazione del premio tutte le schede pervenute, sia in cartaceo sia a mezzo invio elettronico, entro il 10 novembre 2010. Attraverso le schede inviate dai lettori, in formato cartaceo od elettronico, verranno individuati i 10 piatti e i corrispettivi ristoranti più votati delle varie regioni/nazioni, così ripartiti per provenienza: - 1 ristorante della Baviera; - 3 ristoranti dell Austria (i più votati di tre diverse regioni); - 1 ristorante per ciascuna delle 4 regioni del Triveneto; - 1 ristorante per Croazia; - 1 ristorante per Slovenia Questi 10 ristoranti verranno invitati a partecipare, a spese dell organizzazione, ad una serata di gala che si svolgerà a dicembre 2010 presso il Relais Monaco Hotel & Country Club di Ponzano Veneto (Treviso). 6. SERATA FINALE Durante la serata i 10 finalisti presenteranno un piatto caldo ciascuno (sono esclusi i piatti freddi ed i dessert) che verranno posti in degustazione da una giuria tecnica composta da dieci esperti (giornalisti, professionisti della ristorazione) e una giuria popolare composta da dieci lettori estratti a sorte tra tutte le schede di voto pervenute. Ad ogni piatto sarà abbinato un vino, scelto dal ristoratore, che potrà anche non essere della regione di provenienza ma dovrà comunque essere prodotto nel territorio di Alpe Adria così come individuato ai fini del concorso. Il voto finale che consacrerà il vincitore attribuendogli il premio Piatto d Oro 2010 di Alpe Adria sarà il risultato della sommatoria dei voti parziali espressi dalle due giurie. 7. MENZIONI SPECIALI La giuria, il cui verdetto sarà inappellabile e insindacabile, potrà inoltre assegnare a sua discrezione tra i ristoranti finalisti: il premio speciale cucina tradizionale di Alpe Adria ; il premio speciale cucina creativa di Alpe Adria

8. PREMI Tutti i ristoratori segnalati, a prescindere dal numero dei voti ricevuti: - saranno inseriti all interno della guida Piatto d Oro di Alpe Adria - riceveranno una vetrofania adesiva da applicare nel loro locale con segnalazione Segnalato da Piatto d Oro 2010 di Alpe Adria I dieci ristoranti finalisti: - saranno inseriti all interno della guida Piatto d Oro di Alpe Adria - riceveranno una vetrofania adesiva da applicare nel loro locale con indicazione della regione di provenienza. Ad esempio: Finalista Baviera di Piatto d Oro 2010 di Alpe Adria ; - riceveranno una targa di riconoscimento per regione di provenienza Il ristorante vincitore: - riceverà in omaggio l abbonamento per un anno alla testata Papageno; - sarà inserito all interno della guida Piatto d Oro di Alpe Adria - riceverà la targa Piatto d Oro 2010 di Alpe Adria ; - riceverà una vetrofania adesiva da applicare nel suo locale: Vincitore Piatto d Oro 2010 di Alpe Adria ; - sarà al centro di uno speciale servizio pubblicato all interno di Papageno e dedicato all iniziativa e alla serata di premiazione finale I dieci votanti estratti a sorte per la giuria popolare : - vinceranno un weekend d oro da trascorrere al Relais Monaco Hotel & Country Club di Ponzano Venteo, Treviso.

9. LA GUIDA Tutti i ristoranti segnalati, gli undici finalisti e il vincitore saranno inseriti nella guida Piatto d Oro 2010 di Alpe Adria edita da Bacco Arianna, casa editrice di Papageno. La guida valorizzerà le ricette segnalate e i ristoranti che si sono distinti con le stesse finalità del concorso: promuovere la ristorazione d eccellenza del territorio di Alpe Adria, diffondere la conoscenza dei prodotti gastronomici tradizionali incentivando il turismo enogastronomico transfrontaliero. 10. ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO La partecipazione al concorso comporta l accettazione incondizionata del presente regolamento. 11. TUTELA DEI DATI PERSONALI Con la partecipazione al concorso, il candidato accetta le norme del Regolamento ed autorizza Baccp Arianna al trattamento dei propri dati personali nei termini consentiti dal D.Lgs. 196/2003. I dati personali verranno trattati con modalità informatiche e/o cartacee, per essere utilizzati in base ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti, secondo le modalità del D.Lgs 30 Giugno 2003 n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali. Il titolare del trattamento dati è la Provincia di Treviso. Il candidato avrà i diritti previsti dall art. 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali in particolare il diritto di ottenere la conferma dell esistenza o meno dei dati personali che lo riguardano e la loro comunicazione; l indicazione dell origine, l aggiornamento, la rettificazione, l integrazione e la cancellazione dei dati. La partecipazione al concorso implica accettazione espressa dell autorizzazione al trattamento dati per gli scopi di cui sopra. A tal fine, viene richiesto al candidato di firmare in calce alla scheda dei dati la seguente dichiarazione: Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs 30 giugno 2003, n. 196, autorizzo il trattamento dei miei dati secondo le modalità indicate nell art. 8 del Regolamento del concorso Piatto d Oro 2010 di Alpe Adria. Papageno Viale della Repubblica 19/c 31020 Fontane di Villorba Treviso Tel. +39 0422 307153 Fax +39 0422 303080 www.papagenonline.it