UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI CALVATONE E TORNATA

Documenti analoghi
REGIONE LOMBARDIA = PROVINCIA di CREMONA UNIONE LOMBARDA dei COMUNI di CALVATONE e TORNATA P.I.P.S.

AREA IN VIA UNITA D ITALIA

COMUNE DI FERNO Provincia di Varese PIANO VALORIZZAZIONI E ALIENAZIONI IMMOBILIARI ANNO 2016

Data: 16/07/ Ora: Visura per immobile Visura n.: T56101 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 16/07/2018.

COMUNE DI VICENZA BANDO D ASTA PUBBLICA LOTTO N 3. Fabbricato e terreno di pertinenza in Valproto - Quinto Vicentino

L area è soggetta ai seguenti vincoli urbanistici così come riportati dalla tavola PdR 1.7 Tavola sinottica dei vincoli del PGT :

PIANO PARTICELLARE DI ESPROPRIO

AREE IN LOCALITA PIGNA

SCHEDA TECNICA SEDIME STRADALE IN VIA DEI CIPRESSI

ALLEGATO 1 IDENTIFICAZIONE CATASTALE

N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA

SEM. IRR ,71 191,5 485

Inquadramento e estratti

PIANO OPERATIVO COMUNALE

Terreno agricolo, situato nei Comuni di Terreno agricolo situato nei Comuni di Villa del Conte e Santa Giustina in Colle censito al catasto terreni

SCHEDA TECNICA AREA DI VIA BRESCIA posta in Comune di Cremona

Fondo rustico situato in Comune di Piove di Sacco comprendente un complesso di fabbricati rurali situati in via Gelsi n. 13, catastalmente censito

NUM _RIF. SUPERFICIE CATASTALE (mq) sup. di esproprio (mq) totale occupazione pe mesi 8. occup. Temporanee (mq) Regione Agraria

Piano delle alienazioni e valorizzazioni ex art. 58 della Legge n. 133/2008 Triennio Esercizio 2016

Ambito P, progetto di trasformazione Parco S. Polo 6, unita di intervento P1.6 Progetto Speciale n.9 housing speciale S.Polo

ELAB. 05 DOCUMENTAZIONE CATASTALE E ATTO DI PROPRIETA

Comune di Cavriglia Provincia di Arezzo

COMUNE DI REGGELLO (CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE)

Volume IV Documento n. 19

Direzione Provinciale di Bologna Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali Data: 11/12/ Ora: Visura per immobile Visura n.: T3

Data presentazione:18/01/ Data: 24/07/ n. T Richiedente: BLLGRL74D12G148Z

Visura per soggetto Visura n.: T Pag: 1 limitata ad un comune Situazione degli atti informatizzati al 29/06/2011

PROSPETTO DELL INGRESSO DALLA STRADA DI LOTTIZZAZIONE PROSPETTO DALLA STRADA STATALE

AREA IN VIA MONTESUELLO

Ufficio Provinciale di Bergamo - Territorio Servizi Catastali Data: 15/12/ Ora: Visura per soggetto Visura n.: T Pag: 1 Situazion


Data: 04/11/ Ora: Visura per soggetto Visura n.: T Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 04/11/2013.

RELAZIONE TECNICA SINTETICA

PIANO OPERATIVO COMUNALE

PIANO DI DISPONIBILITA' DELLE AREE CODICE FISCALE

Redatto dall'arch. Pian.Terr. Elisabetta Becagli A.35

Visura per immobile Visura n.: T Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 22/05/2012

SCHEDA TECNICA AREA DI VIA PERSICO posta in Comune di Cremona

COMUNE CENSUARIO: FIGINO SERENZA

allegato 2 documentazione catastale

N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA. Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie(m²) Deduz Reddito

RELAZIONE TECNICA SINTETICA

PIANO PARTICELLARE PRELIMINARE DELLE AREE

Allegato 2

PIANO DELLA RICOSTRUZIONE (L.R. n. 16 del ) SECONDO STRALCIO IN VARIANTE AL VIGENTE PRG

PROTECO engineering S.r.l. Venezia - Parco Scientifico Tecnologico Vega , Via delle industrie, 13 - tel /6 fax

N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA

INDICE. Allegato A - Sovrapposizione delle opere in progetto agli estratti di mappa catastali

Piano particellare di esproprio

ha are ca Dominicale Agrario AI; BI1 Euro 150,32 Euro 130,43

Comune di Cavriglia Provincia di Arezzo

COMUNE DI PONTASSIEVE

Segue. Direzione Provinciale di Forli Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali

Comune di Cavriglia Provincia di Arezzo

INDICE 1 VISURA PER IMMOBILE 2 ESTRATTO DI MAPPA CATASTALE 3 TITOLO CONFERENTE LA DISPONIBILITÀ DEI TERRENI

PIANO PARTICELLARE DESCRITTIVO

) < ((.. 2( ;#(.& & ( ## &&( #% 3,!**!.( &% & #// 6(.( 6(. &//. 2.( ( &.(. & ( # 6( ##.( &%(.%..

COMUNE DI REMANZACCO (UD)

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

PIANO OPERATIVO COMUNALE

Piano Particellare d'esproprio. Nuova Scuola Media PROGETTO ESECUTIVO COMUNE CENSUARIO: Buttrio IDENTIFICAZIONE CATASTALE PARTICELLA

RELAZIONE TECNICA SINTETICA

PIANO PARTICELLARE DESCRITTIVO

Allegato n 4 Visure ed estratto di mappa I TECNICI. L.A. Genesis srl. Dott. Agr. Alain Ennio Ascarelli Dott. Agr. Antonio Rossetti

EDILTOSCANA s.a.s. di Simonetti Massimo e C. via del Gelsomino, n.5, Campi Bisenzio (FI) PIVA

COMUNE DI NOVAFELTRIA

Comune di Cavriglia Provincia di Arezzo

Redatto dall'arch. Pian.Terr. Elisabetta Becagli A.31

Visura per soggetto Visura n.: T Pag: 1 limitata ad un comune Situazione degli atti informatizzati al 20/01/2016

COMUNE DI LIGNANO SABBIADORO

ALLEGATO 1 DOCUMENTAZIONE CATASTALE. ALLEGATI alla Relazione Tecnica di Stima Procedura di Esecuzione Immobiliare n 288/2013 R.E.I.

I N D I C E 1. PREMESSA DISPONIBILITÀ DELLE AREE... 3

! "#$%&'()*+ -.--,0 3!""#

1 DEMANIO DELLO STATO con sede in ROMA * (1) Proprieta` per 1/1 N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA

PIANO DI CESSIONE ALLOGGI E.R.P. LEGGE REGIONE TOSCANA n 5 DEL 22/01/2014

B.M. IMMOBILIARE S.r.l.


R. PIEMONTE Prov. di Cuneo Comune di San Michele Mondovì

fonte:

Direzione Provinciale di Frosinone Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali Data: 01/06/ Ora: Visura per soggetto Visura n.:

Visura per soggetto Visura n.: T Pag: 1 limitata ad un comune Situazione degli atti informatizzati al 21/07/2015

PROVINCIA DI FERRARA Settore Tecnico Ufficio Patrimonio

COMUNE DI PAVIA DI UDINE PROVINCIA DI UDINE

FASCICOLO DELL'IMMOBILE

PIANO PARTICELLARE DI ESPROPRIO

COMUNE DI USSARAMANNA

1. PREMESSA 2. STIMA VALORE AGRICOLO

INDICE 1 VISURA PER IMMOBILE 2 ESTRATTO DI MAPPA CATASTALE 3 TITOLO CONFERENTE LA DISPONIBILITÀ DEI TERRENI

RELAZIONE GENERALE E TECNICA

AGGIORNAMENTO DELLA SITUAZIONE CATASTALE DELL AREA IN OGGETTO

DOC 06. associati COMUNE DI MONTEVARCHI PROVINCIA DI AREZZO METODO IMMOBILIARE S.R.L. GENNAIO 2013 Area MAPPE E VISURE CATASTALI 129_04

PROGETTO DI DERIVAZIONE D ACQUA AD USO IDROELETTRICO DAL F. STURA DI DEMONTE A MEZZO DEL CANALE IRRIGUO LA ROVERE - BOSCHETTI

FASCICOLO DELL'IMMOBILE

PROGRAMMA DI MIGLIORAMENTO AGRICOLO AMBIENTALE (LEGGE REGIONALE N 01/05)

geometra Albertino CAINERO REMANZACCO (Ud) via Marconi 5/1 tel/fax mail: Estratto di mappa (scala ind

INDICE 1 VISURA PER IMMOBILE 2 ESTRATTO DI MAPPA CATASTALE 3 TITOLO CONFERENTE LA DISPONIBILITÀ DEI TERRENI

PROVINCIA DI LECCO Direzione Organizzativa IV - Viabilità e Infrastrutture

Allegato A. Documentazione catastale

INTESTATO N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI 1 SOCIETA` FRUTTA ESOTICA ROMA (1) Proprieta` per 1000/1000

Transcript:

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI CALVATONE E TORNATA PROVINCIA DI CREMONA C O P I A DETERMINAZIONE DEL SETTORE: SERVIZIO TECNICO AVVIO PROCEDURA ESPROPRIATIVA PER L'ACQUISIZIONE DELLE AREE OCCORRENTI ALLA REALIZZAZIONE DI PIANO INSEDIAMENTI PRODUTTIVI SOVRACOMUNALE (P.I.P.S.) DENOMINATO "COMPARTO N 01 - LOTTO N 02" NR. Progr. Data 36 21/05/2015 Copertura Finanziaria X

OGGETTO: AVVIO PROCEDURA ESPROPRIATIVA PER L'ACQUISIZIONE DELLE AREE OCCORRENTI ALLA REALIZZAZIONE DI PIANO INSEDIAMENTI PRODUTTIVI SOVRACOMUNALE (P.I.P.S.) DENOMINATO "COMPARTO N 01 - LOTTO N 02" L anno DUEMILAQUINDICI, addì VENTUNO del mese di MAGGIO IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA VISTO il conferimento d incarico con il quale il Sindaco nominava i responsabili dei servizi a sensi dell art. 50 del D.Lgs n 267/2000; CONSIDERATO CHE a sensi degli art. 107 e 109 del D.Lgs. 267/2000 e l art. 4 del D.Lgs. 165/2001 spettano ai responsabili dei servizi gli atti di natura gestionale, e che ai sensi del regolamento comunale in materia di organizzazione degli uffici e dei servizi, i responsabili d area godono di autonomia nell organizzazione degli uffici e sono direttamente responsabili dell andamento dei sevizi di cui sono a capo e della gestione delle risorse economiche, di personale e strumentali ad essi assegnate; PREMESSO CHE: il Comune di Calvatone è dotato di proprio P.G.T. approvato con D.C.C. n 2 del 03.03.2010 (pubblicazione sul BURL n 27 del 07.07.2010), rettifica alle N.T. approvata con D.C.C. n 3 del 31.01.2011 (pubblicazione sul BURL n 17 del 27.04.2011), variante al P.G.T. approvata con D.C.C. n 22 del 07.05.2011 (pubblicazione sul BURL n 26 del 29.06.2011) e successiva variante al P.G.T. approvata con D.C.C. n 2 del 09.01.2012 (pubbl. BURL n 24 del 13.06.2012); il Comune di Tornata è dotato di proprio P.G.T. approvato D.C.C. n 2 del 17.02.2011 (pubbl. BURL n 3 del 18.02.2012); il Documento di Piano del P.G.T. del Comune di Calvatone individua e definisce gli ambiti di trasformazione produttiva, ancorché in elencazione numerica, in cui è ricompreso l ambito A.T.P. 0.07 in parola; il Documento di Piano del P.G.T. del Comune di Tornata individua e definisce gli ambiti di trasformazione produttiva, ancorché in elencazione numerica, in cui è ricompreso l ambito A.T.P. 0.03 in parola; con note in data 01.02.2012 con prot. n 386 del Comune di Calvatone e prot. n 200 del Comune di Tornata è stato avviato il procedimento per la redazione del Piano Insediamenti Produttivi Sovracomunale (P.I.P.S.) ampliamento in 3 stralcio per il Comune di Calvatone ed in 4 stralcio per il Comune di Tornata, notificati ai sensi di legge con nota dell Unione Lombarda dei Comuni di Calvatone e Tornata in data 01.02.2012 prot. n 6; l Unione Lombarda dei Comuni di Calvatone e Tornata con propria Deliberazione di Giunta dell Unione n 1 del 09.03.2012 ha approvato lo studio di fattibilità finalizzata alla proposta di attuazione del P.I.P.S. in ampliamento in 3 stralcio per il Comune di Calvatone ed ampliamento in 4 stralcio per il Comune di Tornata, ancorché preventivamente approvato con Deliberazione della Giunta Comunale n 11 del 30.01.2012 del Comune di Calvatone, Deliberazione della Giunta Comunale n 5 del 28.01.2012 del Comune di Tornata; con Deliberazione di Giunta dell Unione Lombarda dei Comuni di Calvatone e Tornata n 6 del 18.04.2015 sono state avviate le procedure per la stesura ed elaborazione urbanistica attuativa di una variante al vigente Studio di Fattibilità e attuazione del Comparto n 01 Lotto n 02; con Deliberazione dell Assemblea dell Unione n 4 del 19.05.2015 si è preso atto dell adozione della variante allo studio di fattibilità vigente finalizzato alla proposta di attuazione del P.I.P.S. in ampliamento in 3 stralcio per il Comune di Calvatone ed ampliamento in 4 stralcio per il Comune di Tornata, preventivamente adottata dal Comune di Calvatone con Deliberazione di Consiglio Comunale n 4 del 18.05.2015 e dal Comune di Tornata con Deliberazione di

Consiglio Comunale n 5 del 08.05.2015, ancorché disponendone l atto di indirizzo per la redazione del P.I.P.S. stesso, anche attraverso comparti differenziati, purché coerenti; con Deliberazione dell Assemblea dell Unione n 4 del 19.05.2015 si è preso atto dall adozione del Piano Insediamenti Produttivi Sovracomunale (P.I.P.S.) ricompreso nell ambito di trasformazione produttiva, denominato Comparto n 01 Lotto n 02, preventivamente adottato dal Comune di Calvatone con Deliberazione di Consiglio Comunale n 5 del 18.05.2015 e dal Comune di Tornata con Deliberazione di Consiglio Comunale n 6 del 08.05.2015; che a seguito delle relative adozioni sono stati pubblicati i relativi avvisi di messa a disposizione per la consultazione e formulazione di eventuali osservazioni, ai sensi di legge; CONSIDERATO che l adozione urbanistica del P.I.P.S. equivale a dichiarazione di pubblica utilità nonché di indifferibilità ed urgenza dei lavori previsti; CONSIDERATO che occorre procedere all acquisizione delle aree necessarie all attuazione dell intervento; VISTA l allegata relazione ai fini della procedura espropriativa, con allegati: Piano Particellare di Esproprio con visure catastali; Estratto di mappa; Planimetria aree da espropriare stralcio; Estratto P.G.T. del Comune di Calvatone e Comune di Tornata; ATTESO che la superficie da espropriare risulta di circa 11.446,00 mq. come descritto nell allegata planimetria; VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 08.06.2001 n 327, Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità - (G.U. 16 agosto 2001, n. 189, s.o. n. 211, ripubblicata il 14 settembre 2001, sul n. 214, s.o. n. 231) ; VISTO il Decreto del Presidente dell Unione del 18.01.2010 prot. n 5, con il quale è stata attribuita la competenza ai dirigenti ai sensi della legislazione vigente, dello statuto e dei regolamenti comunali in materia; D E T E R M I N A 1 DI APPROVARE il ricorso alla procedura espropriativa ed all occupazione di urgenza per la realizzazione di PIANO INSEDIAMENTI PRODUTTIVI SOVRACOMUNALE (P.I.P.S.) COMPARTO N 01 LOTTO N 02, come risulta dalla documentazione citata in premessa, per la cui realizzazione è necessaria l acquisizione dei terreni per circa mq. 11.446,00 fatti salvi i più precisi riferimenti a seguito di frazionamento catastale finale; 2 DI FISSARE in mq. 1000,00 (mille/00) il valore massimo per l acquisizione delle frazioni residue di non rilevante entità dovute alla realizzazione del P.I.P.S. COMPARTO N 01 LOTTO N 02 che non siano state prese in considerazione, qualora per esse risulti una disagevole utilizzazione ovvero siano necessari considerevoli lavori per disporre una agevole utilizzazione; 3 DI FISSARE, a far tempo dall esecutività della presente determinazione, in anni uno e anni cinque il termine per l inizio e la definizione della procedura espropriativa, ed in anni uno e anni tre il termine per l inizio e ultimazione dei lavori, così come previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica 8 Giugno 2001 n 327; 4 - DI DARE ATTO che le spese relative alla liquidazione delle indennità saranno finanziate con i proventi della cessione delle aree edificabili.

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI CALVATONE E TORNATA PROVINCIA DI DETERMINAZIONE C O P I A Determina nr. 36 Data Determina 21/05/2015 Settore: TECNICO - Servizio Tecnico Servizio: - OGGETTO AVVIO PROCEDURA ESPROPRIATIVA PER L'ACQUISIZIONE DELLE AREE OCCORRENTI ALLA REALIZZAZIONE DI PIANO INSEDIAMENTI PRODUTTIVI SOVRACOMUNALE (P.I.P.S.) DENOMINATO "COMPARTO N 01 - LOTTO N 02" Per quanto concerne la REGOLARITA' DELL' ISTRUTTORIA esprime parere : IL RESPONSABILE DI PROCEDIMENTO Data 21/05/2015 IL RESPONSABILE DI PROCEDIMENTO F.to BRAGA LUCA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO VISTO di regolarita' contabile con attestazione della copertura finanziaria della spesa (Art. 151, comma 4, D.Lgs. 18/08/2000, n.267) FAVOREVOLE Data 21/05/2015 IL RESPONSABILE SERVIZI FINANZIARI F.to GORNI ANGELA

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI CALVATONE E TORNATA Provincia di Cremona Via Umberto I n 134 26030 CALVATONE (CR) Codice Fiscale e Partita IVA 01202360192 telefono 0375/97031 fax 0375/97347 e mail tecnico@comune.calvatone.cr.it R E L A Z I O N E IN MERITO ALLA PROCEDURA ESPROPRIATIVA PER L ACQUISIZIONE DELLE AREE OCCORRENTI ALLA REALIZZAZIONE DEL PIANO INSEDIAMENTI PRODUTTIVI SOVRACOMUNALE (P.I.P.S.) denominato COMPARTO n 01 LOTTO n 02,, L intervento di cui è oggetto la presente relazione è rivolto alla realizzazione di Piano Insediamenti Produttivi Sovracomunale (P.I.P.S.) pertinente l ambito di trasformazione produttivo e denominato COMPARTO n 01 LOTTO n 02. L ambito di espansione, così definito COMPARTO n 01 LOTTO n 02, interessa esclusivamente il territorio comunale di Calvatone e costituisce parte del comparto a completamento dell attuale zona produttiva e già definita nei rispettivi P.G.T. quale tessuto urbano consolidato a specifica destinazione produttiva nel sistema extra-urbano. L intervento in oggetto, sulla base delle conclusioni dell analisi socio-economica e territoriali condotte nelle fase preparatoria originaria di primo sviluppo, tende a soddisfare i seguenti obbiettivi: Promuovere nuove opportunità di insediamento; Promuovere il riordino territoriale; Favorire iniziative di marketing territoriale; Promuovere l insediamento e lo sviluppo di filiere innovative. Come si evince dall allegato 01 relazione generale, per l attuazione della parte del Comparto n 1 de quo ai fini dell edificabilità del lotto individuato e cartograficamente descritto con lotto n 2 sì rende necessaria la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria consistenti della deviazione ed interramento della canalina irrigua esistente (opera da realizzarsi nell immediato) e nella viabilità principale (da realizzarsi entro il 30.05.2019). Pertanto la presente procedura espropriativa riguarda esclusivamente le aree occorrenti all acquisizione del lotto ed ai lavori di deviazione ed interramento della canalina irrigua, rimandando a successiva ed autonoma procedura per quelle occorrenti alla realizzazione della viabilità principale. particelle identificate al foglio 15 del COMUNE DI CALVATONE Fg. Mapp. Porz Qualità Classe 15 111 AA AB Seminativo Irriguo 1 Vigneto 1 Sup. catastale mq. 1.000,00 70,00 15 139 - Seminativo Irriguo 1 10.550,00 15 432 - Seminativo Irriguo 1 1.861,00 Sup. esproprio mq. 1.000,00 70,00 Dom. 8,48 0,68 Reddito Agr. 6,97 0,54 a) 6.082,00 b) 426,00 67,66 73,56 a) 1.172,00 b) 248,00 15,78 12,98 15 364 - Seminativo Irriguo 1 1.925,00 1.925,00 12,35 13,42 Proprietà MITI CAROLINA nata a Calvatone il 02.08.1930 CF: MTI CLN 30M42 B439N proprietà 1000/1000 MITI CAROLINA nata a Calvatone il 02.08.1930 CF: MTI CLN 30M42 B439N proprietà 1000/1000 MITI CAROLINA nata a Calvatone il 02.08.1930 CF: MTI CLN 30M42 B439N proprietà 1000/1000 MITI CAROLINA nata a Calvatone il 02.08.1930 CF: MTI CLN 30M42 B439N proprietà 1000/1000

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI CALVATONE E TORNATA Provincia di Cremona Via Umberto I n 134 26030 CALVATONE (CR) Codice Fiscale e Partita IVA 01202360192 telefono 0375/97031 fax 0375/97347 e mail tecnico@comune.calvatone.cr.it 15 255 - Pioppeto 1 8,00 8,00 0,06 0,02 15 363 - Vigneto 1 230,00 a) 189,00 b) 41,00 2,25 1,78 15 365 - Seminativo Irriguo 1 285,00 285,00 1,83 1,99 TOTALE AREE OCCORRENTI mq. 11.446,00 Occorre pertanto procedere all acquisizione delle aree sopra elencate. COMUNE DI CALVATONE sede in Calvatone CF: 81000570192 proprietà 1/1 COMUNE DI CALVATONE sede in Calvatone CF: 81000570192 proprietà 1/1 COMUNE DI CALVATONE sede in Calvatone CF: 81000570192 proprietà 1/1 Allegati alla presente relazione: Piano Particellare di Esproprio con visure catastali; Estratto di mappa; Planimetria aree da espropriare stralcio; Estratto P.G.T. del Comune di Calvatone e Comune di Tornata; Calvatone, lì 21 maggio 2015 IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA geom. Braga Luca

REGIONE LOMBARDIA = PROVINCIA di CREMONA UNIONE LOMBARDA dei COMUNI di CALVATONE e TORNATA con sede in Calvatone via Umberto I n 134 ############################################################################### P.I.P.S. Piano Insediamenti Produttivi Sovracomunale (ai sensi dell art. 27 della L. 865/71, ancorché in conformità ai rispettivi P.G.T. ed al P.T.C.P.) ampliamento in 3 stralcio per il Comune di Calvatone ed ampliamento in 4 stralcio per il Comune di Tornata intervento anno 2015 stesura ed elaborazione urbanistico - attuativa di un polo produttivo a valenza intercomunale --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- attuazione comparto n 1 lotto n 2 Allegato 03 Piano Particellare ====================================================================================================== elaborazione progettuale arch. mario gazzoli == collaborazione arch. chiara stefania incerti 26012 castelleone tel./fax. 0374_351399 p.e.c. : mario.gazzoli@geopec.it ========================================================================================================

N.B.: l attuale identificativo dei mappali determina la proposta di frazionamento ricomprendendo altresì superfici da derivare sia alle acque sia alle strade e pertanto si rimanda all esecutività degli atti catastali di frazionamento, propedeutico alle acquisizioniassegnazioni, ancorché definendone le entità delle superfici.

VISURE CATASTALI particelle identificate al foglio n 15 del Comune di Calvatone

Ufficio Provinciale di Cremona - Territorio Servizi Catastali Data: 27/04/2015 - Ora: 11.13.43 Visura per immobile Visura n.: T98767 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 27/04/2015 Fine Dati della richiesta Comune di CALVATONE ( Codice: B439) Provincia di CREMONA Catasto Terreni Foglio: 15 Particella: 139 Immobile N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie(m²) Deduz Reddito 1 15 139 - SEMIN IRRIG 1 1 05 50 BA2R; IM6A ha are ca Dominicale Agrario Euro 67,66 Euro 73,56 REVISIONE DI ELEMENTI CENSUARI del 01/01/2006 n. 15023.1/2007 in atti dal 18/05/2007 (protocollo n. CR0061214) D. L.262/06 Notifica Partita Annotazioni autotutela avverso d.l.262/2006 INTESTATO N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI 1 MITI Carolina nata a CALVATONE il 02/08/1930 MTICLN30M42B439N* (1) Proprieta` per 1000/1000 DATI DERIVANTI DA SENTENZA (ATTO DELL'AUTORITA' GIUDIZIARIA) del 31/05/1984 Voltura n. 2297.1/1989 in atti dal 10/12/1990 Repertorio n.: 7351 Rogante: TRIBUNALE Sede: MANTOVA Registrazione: UR Sede: MANTOVA n: 2656 del 16/10/1984 Unità immobiliari n. 1 Visura telematica esente per fini istituzionali * Codice Fiscale Validato in Anagrafe Tributaria

Ufficio Provinciale di Cremona - Territorio Servizi Catastali Data: 27/04/2015 - Ora: 11.14.23 Visura per immobile Visura n.: T99222 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 27/04/2015 Fine Dati della richiesta Comune di CALVATONE ( Codice: B439) Provincia di CREMONA Catasto Terreni Foglio: 15 Particella: 432 Immobile N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie(m²) Deduz Reddito ha are ca Dominicale Agrario 1 15 432 - SEMIN IRRIG 1 18 61 BA2R Euro 15,78 Euro 12,98 REVISIONE DI ELEMENTI CENSUARI del 01/01/2006 n. 15021.1/2007 in atti dal 18/05/2007 (protocollo n. CR0061214) D. L.262/06 Notifica Partita Annotazioni autotutela avverso d.l.262/2006 INTESTATO N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI 1 MITI Carolina nata a CALVATONE il 02/08/1930 MTICLN30M42B439N* (1) Proprieta` per 1000/1000 Unità immobiliari n. 1 Visura telematica esente per fini istituzionali * Codice Fiscale Validato in Anagrafe Tributaria

Ufficio Provinciale di Cremona - Territorio Servizi Catastali Data: 27/04/2015 - Ora: 11.14.47 Visura per immobile Visura n.: T99496 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 27/04/2015 Fine Dati della richiesta Comune di CALVATONE ( Codice: B439) Provincia di CREMONA Catasto Terreni Foglio: 15 Particella: 111 Immobile N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie(m²) Deduz Reddito ha are ca Dominicale Agrario 1 15 111 AA SEMIN IRRIG 1 10 00 BA2R Euro 8,48 Euro 6,97 REVISIONE DI ELEMENTI CENSUARI del 01/01/2006 n. 15024.1/2007 in atti dal 18/05/2007 (protocollo n. CR0061214) D. L.262/06 AB VIGNETO 1 00 70 BA2R Euro 0,68 Euro 0,54 Notifica Partita Annotazioni autotutela avverso d.l.262/2006 INTESTATO N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI 1 MITI Carolina nata a CALVATONE il 02/08/1930 MTICLN30M42B439N* (1) Proprieta` per 1000/1000 DATI DERIVANTI DA SENTENZA (ATTO DELL'AUTORITA' GIUDIZIARIA) del 31/05/1984 Voltura n. 2297.1/1989 in atti dal 10/12/1990 Repertorio n.: 7351 Rogante: TRIBUNALE Sede: MANTOVA Registrazione: UR Sede: MANTOVA n: 2656 del 16/10/1984 Unità immobiliari n. 1 Visura telematica esente per fini istituzionali * Codice Fiscale Validato in Anagrafe Tributaria

Ufficio Provinciale di Cremona - Territorio Servizi Catastali Data: 27/04/2015 - Ora: 11.15.11 Visura per immobile Visura n.: T99762 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 27/04/2015 Fine Dati della richiesta Comune di CALVATONE ( Codice: B439) Provincia di CREMONA Catasto Terreni Foglio: 15 Particella: 364 Immobile N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie(m²) Deduz Reddito 1 15 364 - SEMIN IRRIG 1 19 25 BA2R; IM6A ha are ca Dominicale Agrario Euro 12,35 Euro 13,42 REVISIONE DI ELEMENTI CENSUARI del 01/01/2006 n. 15022.1/2007 in atti dal 18/05/2007 (protocollo n. CR0061214) D. L.262/06 Notifica Partita Annotazioni autotutela avverso d.l.262/2006 INTESTATO N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI 1 MITI Carolina nata a CALVATONE il 02/08/1930 MTICLN30M42B439N* (1) Proprieta` per 1000/1000 DATI DERIVANTI DA del 22/04/2003 Frazionamento n. 1075.1/2003 in atti dal 22/04/2003 (protocollo n. 22967) Unità immobiliari n. 1 Visura telematica esente per fini istituzionali * Codice Fiscale Validato in Anagrafe Tributaria

Ufficio Provinciale di Cremona - Territorio Servizi Catastali Data: 25/09/2014 - Ora: 10.54.49 Visura per immobile Visura n.: T85745 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 25/09/2014 Fine Dati della richiesta Comune di CALVATONE ( Codice: B439) Provincia di CREMONA Catasto Terreni Foglio: 15 Particella: 255 Immobile N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie(m²) Deduz Reddito ha are ca Dominicale Agrario 1 15 255 - PIOPPETO 1 00 08 BA2R Euro 0,06 Euro 0,02 FRAZIONAMENTO del 05/12/2002 n. 2905.1/2002 in atti dal 05/12/2002 (protocollo n. 66841) Notifica Partita INTESTATO N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI 1 COMUNE DI CALVATONE con sede in CALVATONE 81000570192* (1) Proprieta` per 1/1 DATI DERIVANTI DA ISTRUMENTO (ATTO PUBBLICO) del 09/04/2005 Trascrizione n. 2282.1/2005 in atti dal 02/05/2005 Repertorio n.: 805 Rogante: COMUNE DI CALVATONE Sede: CALVATONE Registrazione: Sede: COMPRAVENDITA Unità immobiliari n. 1 Visura telematica esente per fini istituzionali * Codice Fiscale Validato in Anagrafe Tributaria

Ufficio Provinciale di Cremona - Territorio Servizi Catastali Data: 25/09/2014 - Ora: 10.55.17 Visura per immobile Visura n.: T86036 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 25/09/2014 Fine Dati della richiesta Comune di CALVATONE ( Codice: B439) Provincia di CREMONA Catasto Terreni Foglio: 15 Particella: 365 Immobile N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie(m²) Deduz Reddito ha are ca Dominicale Agrario 1 15 365 - SEMIN IRRIG 1 02 85 BA2R; IM6A Euro 1,83 Euro 1,99 FRAZIONAMENTO del 22/04/2003 n. 1075.1/2003 in atti dal 22/04/2003 (protocollo n. 22967) Notifica Partita INTESTATO N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI 1 COMUNE DI CALVATONE con sede in CALVATONE 81000570192* (1) Proprieta` per 1/1 DATI DERIVANTI DA ISTRUMENTO (ATTO PUBBLICO) del 09/04/2005 Trascrizione n. 2282.1/2005 in atti dal 02/05/2005 Repertorio n.: 805 Rogante: COMUNE DI CALVATONE Sede: CALVATONE Registrazione: Sede: COMPRAVENDITA Unità immobiliari n. 1 Visura telematica esente per fini istituzionali * Codice Fiscale Validato in Anagrafe Tributaria

Ufficio Provinciale di Cremona - Territorio Servizi Catastali Data: 25/09/2014 - Ora: 10.55.51 Visura per immobile Visura n.: T86425 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 25/09/2014 Fine Dati della richiesta Comune di CALVATONE ( Codice: B439) Provincia di CREMONA Catasto Terreni Foglio: 15 Particella: 363 Immobile N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie(m²) Deduz Reddito ha are ca Dominicale Agrario 1 15 363 - VIGNETO 1 02 30 BA2R Euro 2,25 Euro 1,78 FRAZIONAMENTO del 22/04/2003 n. 1075.1/2003 in atti dal 22/04/2003 (protocollo n. 22967) Notifica Partita INTESTATO N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI 1 COMUNE DI CALVATONE con sede in CALVATONE 81000570192* (1) Proprieta` per 1/1 DATI DERIVANTI DA ISTRUMENTO (ATTO PUBBLICO) del 09/04/2005 Trascrizione n. 2282.1/2005 in atti dal 02/05/2005 Repertorio n.: 805 Rogante: COMUNE DI CALVATONE Sede: CALVATONE Registrazione: Sede: COMPRAVENDITA Unità immobiliari n. 1 Visura telematica esente per fini istituzionali * Codice Fiscale Validato in Anagrafe Tributaria

ESTRATTO DI MAPPA foglio 15 _ Comune di CALVATONE

4. inquadramento generale degli strumenti urbanistici di P.G.T. vigenti COMUNE di CALVATONE - COMUNE di TORNATA 4.01 inquadramento cartografico 6

LEGENDA : 7

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI CALVATONE E TORNATA PROVINCIA DI CREMONA C O P I A DETERMINAZIONE DEL SETTORE: SERVIZIO TECNICO DETERMINAZIONE DELL'INDENNITÀ PROVVISORIA DA CORRISPONDERE AGLI AVENTI DIRITTO PER L'ESPROPRIO DEI BENI IMMOBILI DI LORO PROPRIETÀ, OCCORRENTI PER LA REALIZZAZIONE DEL PIANO INSEDIAMENTI PRODUTTIVI SOVRACOMUNALE (P.I.P.S.) DENOMINATO "COMPARTO N 01 LOTTO N 02" NR. Progr. 37 Data 21/05/2015 Copertura Finanziaria X

OGGETTO: DETERMINAZIONE DELL'INDENNITÀ PROVVISORIA DA CORRISPONDERE AGLI AVENTI DIRITTO PER L'ESPROPRIO DEI BENI IMMOBILI DI LORO PROPRIETÀ, OCCORRENTI PER LA REALIZZAZIONE DEL PIANO INSEDIAMENTI PRODUTTIVI SOVRACOMUNALE (P.I.P.S.) DENOMINATO "COMPARTO N 01 LOTTO N 02" L anno DUEMILAQUINDICI, addì VENTUNO del mese di MAGGIO IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA VISTO il conferimento d incarico con il quale il Sindaco nominava i responsabili dei servizi a sensi dell art. 50 del D.Lgs n 267/2000; CONSIDERATO CHE a sensi degli art. 107 e 109 del D.Lgs. 267/2000 e l art. 4 del D.Lgs. 165/2001 spettano ai responsabili dei servizi gli atti di natura gestionale, e che ai sensi del regolamento comunale in materia di organizzazione degli uffici e dei servizi, i responsabili d area godono di autonomia nell organizzazione degli uffici e sono direttamente responsabili dell andamento dei sevizi di cui sono a capo e della gestione delle risorse economiche, di personale e strumentali ad essi assegnate; PREMESSO CHE: il Comune di Calvatone è dotato di proprio P.G.T. approvato con D.C.C. n 2 del 03.03.2010 (pubblicazione sul BURL n 27 del 07.07.2010), rettifica alle N.T. approvata con D.C.C. n 3 del 31.01.2011 (pubblicazione sul BURL n 17 del 27.04.2011), variante al P.G.T. approvata con D.C.C. n 22 del 07.05.2011 (pubblicazione sul BURL n 26 del 29.06.2011) e successiva variante al P.G.T. approvata con D.C.C. n 2 del 09.01.2012 (pubbl. BURL n 24 del 13.06.2012); il Comune di Tornata è dotato di proprio P.G.T. approvato D.C.C. n 2 del 17.02.2011 (pubbl. BURL n 3 del 18.02.2012); il Documento di Piano del P.G.T. del Comune di Calvatone individua e definisce gli ambiti di trasformazione produttiva, ancorché in elencazione numerica, in cui è ricompreso l ambito A.T.P. 0.07 in parola; il Documento di Piano del P.G.T. del Comune di Tornata individua e definisce gli ambiti di trasformazione produttiva, ancorché in elencazione numerica, in cui è ricompreso l ambito A.T.P. 0.03 in parola; con note in data 01.02.2012 con prot. n 386 del Comune di Calvatone e prot. n 200 del Comune di Tornata è stato avviato il procedimento per la redazione del Piano Insediamenti Produttivi Sovracomunale (P.I.P.S.) ampliamento in 3 stralcio per il Comune di Calvatone ed in 4 stralcio per il Comune di Tornata, notificati ai sensi di legge con nota dell Unione Lombarda dei Comuni di Calvatone e Tornata in data 01.02.2012 prot. n 6; l Unione Lombarda dei Comuni di Calvatone e Tornata con propria Deliberazione di Giunta dell Unione n 1 del 09.03.2012 ha approvato lo studio di fattibilità finalizzata alla proposta di attuazione del P.I.P.S. in ampliamento in 3 stralcio per il Comune di Calvatone ed ampliamento in 4 stralcio per il Comune di Tornata, ancorché preventivamente approvato con Deliberazione della Giunta Comunale n 11 del 30.01.2012 del Comune di Calvatone, Deliberazione della Giunta Comunale n 5 del 28.01.2012 del Comune di Tornata; con Deliberazione di Giunta dell Unione Lombarda dei Comuni di Calvatone e Tornata n 6 del 18.04.2015 sono state avviate le procedure per la stesura ed elaborazione urbanistica attuativa di una variante al vigente Studio di Fattibilità e attuazione del Comparto n 01 Lotto n 02; con Deliberazione dell Assemblea dell Unione n 4 del 19.05.2015 si è preso atto dell adozione della variante allo studio di fattibilità vigente finalizzato alla proposta di attuazione del P.I.P.S. in ampliamento in 3 stralcio per il Comune di Calvatone ed ampliamento in 4 stralcio per il Comune di Tornata, preventivamente adottata dal Comune di Calvatone con Deliberazione

di Consiglio Comunale n 4 del 18.05.2015 e dal Comune di Tornata con Deliberazione di Consiglio Comunale n 5 del 08.05.2015, ancorché disponendone l atto di indirizzo per la redazione del P.I.P.S. stesso, anche attraverso comparti differenziati, purché coerenti; con Deliberazione dell Assemblea dell Unione n 4 del 19.05.2015 si è preso atto dall adozione del Piano Insediamenti Produttivi Sovracomunale (P.I.P.S.) ricompreso nell ambito di trasformazione produttiva, denominato Comparto n 01 Lotto n 02, preventivamente adottato dal Comune di Calvatone con Deliberazione di Consiglio Comunale n 5 del 18.05.2015 e dal Comune di Tornata con Deliberazione di Consiglio Comunale n 6 del 08.05.2015; che a seguito delle relative adozioni sono stati pubblicati i relativi avvisi di messa a disposizione per la consultazione e formulazione di eventuali osservazioni, ai sensi di legge; CONSIDERATO che l adozione urbanistica del P.I.P.S. equivale a dichiarazione di pubblica utilità nonché di indifferibilità ed urgenza dei lavori previsti; IN RIFERIMENTO alla Determinazione Area Tecnica n 36 del 21.05.2015 di avvio della procedura espropriativa per la realizzazione di Piano Insediamenti Produttivi Sovracomunale (P.I.P.S.) Comparto n 01 Lotto n 02 ; CONSIDERATO che occorre procedere alla determinazione dell indennità provvisoria; IN RIFERIMENTO alla relazione in data 25.01.2012 per la determinazione dell indennità di esproprio per le aree occorrenti all attuazione del P.I.P.S.; ATTESO che la superficie da espropriare risulta di circa 11.446,00 mq. come descritto nell allegata planimetria; VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 08.06.2001 n 327, Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità - (G.U. 16 agosto 2001, n. 189, s.o. n. 211, ripubblicata il 14 settembre 2001, sul n. 214, s.o. n. 231) ; D E T E R M I N A 1 DI STABILIRE l indennità provvisoria, da corrispondere agli aventi diritto per l esproprio dei beni immobili di loro proprietà, occorrenti per la realizzazione del Piano Insediamenti Produttivi Sovracomunale (P.I.P.S.) denominato Comparto n 01 Lotto n 02 in 13,85 al mq., per complessivi 150.410,30, come da prospetto di seguito riportato: n. Proprietà Fg. Mapp. Porz. Qualità Classe Reddito Sup. catastale Dom. Agr. mq. 1 MITI CAROLINA AA Seminativo nata a Calvatone il 02.08.1930 15 111 Irriguo 1 8,48 6,97 1.000,00 CF: MTICLN30M42B439N proprietà 1000/1000 AB Vigneto 1 0,68 0,54 70,00 2 MITI CAROLINA Seminativo nata a Calvatone il 02.08.1930 15 139 - CF: MTICLN30M42B439N Irriguo proprietà 1000/1000 1 67,66 73,56 10.550,00 3 MITI CAROLINA nata a Calvatone il 02.08.1930 CF: MTICLN30M42B439N proprietà 1000/1000 4 MITI CAROLINA nata a Calvatone il 02.08.1930 CF: MTICLN30M42B439N proprietà 1000/1000 5 COMUNE di CALVATONE sede in Calvatone CF: 81000570192 proprietà 1/1 6 COMUNE di CALVATONE sede in Calvatone CF: 81000570192 proprietà 1/1 15 432-15 364 - Seminativo Irriguo 1 Seminativo Irriguo 1 15,78 12,98 1.861,00 Sup. esproprio mq. 1.000,00 70,00 a) 6.082,00 b) 426,00 a) 1.172,00 b) 248,00 Indennità / mq. 13,85 13,85 13,85 13,85 13,85 13,85 Indennità totale 13.850,00 96,95 84.235,00 5.900,10 16.232,20 3.434,80 12,35 13,42 1.925,00 1.925,00 13,85 26.661,25 15 255 - Pioppeto 1 0,06 0,02 8,00 8,00 0,00 cessione gratuita 15 363 - Vigneto 1 2,25 1,78 230,00 a) 189,00 b) 41,00 0,00 cessione gratuita 7 COMUNE di CALVATONE 15 365 - Seminativo 0,00 0,00 0,00

sede in Calvatone CF: 81000570192 proprietà 1/1 Irriguo 1 1,83 1,99 285,00 285,00 cessione gratuita 0,00 TOTALE INDENNITÀ ESPROPRIO 150.410,30 2 - DI DARE ATTO che le spese relative alla liquidazione delle indennità saranno finanziate con i proventi della cessione delle aree edificabili.

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI CALVATONE E TORNATA PROVINCIA DI DETERMINAZIONE C O P I A Determina nr. 37 Data Determina 21/05/2015 Settore: TECNICO - Servizio Tecnico Servizio: - OGGETTO DETERMINAZIONE DELL'INDENNITÀ PROVVISORIA DA CORRISPONDERE AGLI AVENTI DIRITTO PER L'ESPROPRIO DEI BENI IMMOBILI DI LORO PROPRIETÀ, OCCORRENTI PER LA REALIZZAZIONE DEL PIANO INSEDIAMENTI PRODUTTIVI SOVRACOMUNALE (P.I.P.S.) DENOMINATO "COMPARTO N 01 LOTTO N 02" Per quanto concerne la REGOLARITA' DELL' ISTRUTTORIA esprime parere : IL RESPONSABILE DI PROCEDIMENTO Data 21/05/2015 IL RESPONSABILE DI PROCEDIMENTO F.to BRAGA LUCA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO VISTO di regolarita' contabile con attestazione della copertura finanziaria della spesa (Art. 151, comma 4, D.Lgs. 18/08/2000, n.267) FAVOREVOLE Data 21/05/2015 IL RESPONSABILE SERVIZI FINANZIARI F.to GORNI ANGELA