ARGOMENTI DEL SEMINARIO A COSA SERVE IL PIANO DI GESTIONE

Documenti analoghi
Formulario di candidatura

INNOVAZIONE E FORMAZIONE PER I MUSEI E I GIOVANI DELLA TOSCANA. musei

INNOVAZIONE E FORMAZIONE PER I MUSEI E I GIOVANI DELLA TOSCANA. musei

REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO AL TURISMO E AI BENI CULTURALI. PAC Campania

LINEE GUIDA PER LA CANDIDATURA AL BANDO VALORIZZAZIONE 2015 SEZIONE N. 1 BENI IN RETE

FORMULARIO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO AVVISO PUBBLICO SCUOLA DI COMUNITÀ

MuSST Musei e sviluppo dei sistemi territoriali

I.T.I.A. INTESE TERRITORIALI DI INCLUSIONE ATTIVA

REGIONE ABRUZZO DIREZIONE RIFORME ISTITUZIONALI ENTI LOCALI CONTROLLI SERVIZIO SISTEMI LOCALI E PROGRAMMAZIONE SVILUPPO MONTANO

Formulario per la presentazione dei progetti

VALORE TERRITORI BANDO AZIONI DI SISTEMA PER LA VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI

SCHEDA PROGETTO ALLEGATO ALL ACCORDO TERRITORIALE DI GENERE

MODELLO SCHEDA TIPOLOGIA DI EVENTO: DANZA DISPONIBILITÀ SPAZI E DATE INFORMAZIONI SUL PROGETTO

La Regione Puglia sostiene e promuove I LUOGHI DEL CUORE DI PUGLIA,

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PROGRAMMA SCUOLA VIVA - III ANNUALITA

A) Relazione sintetica - (max 20 cartelle, formato A4) - riepilogativa della proposta rispetto ai seguenti punti:

MODELLO DI DOMANDA. Tipologia (tra quelle previste dall art. 3 dell Avviso) Denominazione AMBITO TERRITORIALE S01_2. 1. Ambito Territoriale capofila

ALLEGATO 6 FORMULARIO PER IL PROGETTO DI RICERCA E SVILUPPO

BANDO MUSEI APERTI 2017

Avviso Pubblico Realizzazione e Gestione Centri Polifunzionali FORMULARIO SEZIONE 1

FORMULARIO AVVISO PUBBLICO SUPPORTO ALLA GESTIONE DEI BENI CONFISCATI ASSE II - OBIETTIVO SPECIFICO 11 AZIONE DEL P.O.R. CAMPANIA FSE

1) Introduzione e obiettivi del bando p. 2. 2) Oggetto del bando p. 3. 3) Enti ammissibili p. 4. 4) Territorio di riferimento p. 4

POR CAMPANIA FESR 2014/2020

ANNO ) INTRODUZIONE E OBIETTIVI DEL BANDO 2) OGGETTO DEL BANDO

ALLEGATO F CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

6) Nell eventualità di Partecipazione in forma associativa (Rif artt. 3.3 e dell Avviso)

BANDO PATRIMONIO CULTURALE 2018

TRACCIA DI CONTENUTI PER IL PIANO DI sviluppo locale Cooperativa di comunità

INTERVENTO FORMATIVO

VEDEMECUM PER LA COMPILAZIONE DEI FORMULARI

RICERCA E IDEE PER LA RIGENERAZIONE URBANA

Bando Musei da vivere

Dipartimento n.10 Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato

PO FSE CALABRIA 2007/2013 ASSE IV- CAPITALE UMANO

AVVISO PUBBLICO UN OCCASIONE PER CRESCERE INSIEME

Volontariato 2019_Reti Locali

(POR FSE ASSE II - AZIONE 9.1.3) DI CUI AL DECRETO REGIONE LOMBARDIA - D.d.u.o. del 25/10/2018 n

Avviso Pubblico Giovani Attivi P.O.R. Campania FSE (Asse III) FORMULARIO

Avviso AGORA ABRUZZO SPAZIO INCLUSO Intervento 24

AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÁ DIDATTICHE EXTRACURRICOLARI DA REALIZZARE PRIORITARIAMENTE SUL TERRITORIO CALABRESE

Sezione I. Informazioni generali

[C2.4] TECNICO DELL ORGANIZZAZIONE E PROMOZIONE DI EVENTI CULTURALI E DI SPETTACOLO

FORMULARIO DI PROGETTO

GAL GIAROLO LEADER. Regione Piemonte Programma di Sviluppo Rurale

Bando Innovazione Didattica 2009

AVVISO PUBBLICO Centri Diurni per Anziani Interventi per la Realizzazione, potenziamento e riqualificazione di Centri Diurni per Anziani

SCHEDA TECNICA PROGETTUALE CENTRI DIURNI DISABILI

PROGETTO INNOVATIVO AUTONOMO DI SPERIMENTAZIONE ASL 1.1 Denominazione progetto Indicare codice e denominazione del progetto

DOMANDA A RISPOSTA A A.1

Piano Straordinario per lo Sviluppo del Sistema Integrato dei Servizi Socio- educativi per la prima infanzia

POR CALABRIA FESR-FSE

Iniziativa Housing Sociale 2018

FORMULARIO DESCRITTIVO DEI LABORATORI TERRITORIALI (LT) DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELLA RETE INFEA REGIONE CALABRIA

Di seguito si riportano alcune indicazioni per la corretta compilazione del modello di domanda allegato.

SCHEDA PROGETTO BANDIERA CONTENUTI

MODULO di richiesta contributo ALLEGATO 2 INFORMAZIONI SUL CONTRIBUTO RICHIESTO

BANDO RESIDENZE D ARTISTA 2018

sociali, nonché con organismi del terzo settore e con le organizzazioni sindacali.

SCHEDA PROGETTO/ SERVIZIO/INTERVENTO per la realizzazione di azioni nelle aree di intervento previste dall obiettivo 3 delle linee guida dei PdZ

CARTA DELLA QUALITÀ ORGANIGRAMMA AZIENDALE LE NOSTRE SEDI

Unione Europea. Ministero dell Interno PRESENTAZIONE DEI PROGETTI MODELLO C

Mappa indicatori per Rapporto di Autovalutazione CPIA

MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

Il percorso di lavoro sull affido: obiettivi e attività

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE Programma: Promozione dell organizzazione e della gestione della salute e sicurezza sul lavoro

Linee Guida per la valutazione economico finanziaria dei progetti nel settore cultura

Al Comune di BRUGNERA Via Villa Varda BRUGNERA. Il sottoscritto DATI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE. per conto dell associazione

Progetto ViVa. Quale sostegno alle donne vittime di violenza maschile in Italia? I risultati delle prime rilevazioni. 14 maggio 2019 IRPPS-CNR

Unione Europea. Ministero dell Interno PRESENTAZIONE DEI PROGETTI MODELLO B

NO Perché: 1. Tipo di contenitore culturale 1 (indicare con una X) a cui fornire una congrua dotazione di servizi:

A) Relazione sintetica - (max 20 cartelle, formato A4) - riepilogativa della proposta rispetto ai seguenti punti:

LA PROGETTAZIONE NELLA FORMAZIONE CONTINUA INTEGRATA

Programmazione biennale

2. Caratteristiche strutturali e capacità ricettiva (visitatori / spettatori / utenti): 3. Bacino di utenza: 4. Altre caratteristiche rilevanti:

Lo studio di fattibilità della valorizzazione

AREA POLO ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

PIANO OPERATIVO COMPLEMENTARE (POC) PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI PER LE ANNUALITA AVVISO PUBBLICO

Mod. DeP Descrizione Progetto. PROGETTO: PROG-2386 IMPACT Lazio

PROPOSTA PROGETTUALE PER LA REALIZZAZIONE DEI CENTRI ANTIVIOLENZA FORMULARIO PROGETTO

BANDO CONGIUNTO AMBIENTE - SERVIZI ALLA PERSONA COLTIVARE VALORE 2019

CAMPUS ESTIVI Comuni cratere sismico 2017

AVVISO PUBBLICO CIG

Campania, Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia conservazione dei beni culturali potenziamento del sistema delle attività legate alla fruizione

Avviso pubblico per l adeguamento di spazi e servizi legati ad attività ed eventi culturali e ricreativi nel Sistema delle Città di Fondazione.

REGIONE LAZIO ASSE III INCLUSIONE SOCIALE DI PROGETTI DI INTEGRAZIONE INTECULTURALE E DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALLIEVI DI ORIGINE MIGRANTE

SCHEMA DI RELAZIONE TECNICO- ECONOMICA DEL PROGETTO

FORMULARIO DELL AZIONE RIMODULATA

Sezione II AMBITO BIBLIOTECHE E ARCHIVI STORICI (L.R. 25/2016, ART )

PROGRAMMA OPERATIVO COMPLEMENTARE (POC) INSERITI NEL CONTESTO DI ITINERARI TURISTICO-CULTURALI

AVVISO PUBBLICOPERIL SOSTEGNO DI PROGETTI DI VALORIZZAZIONE DEI BORGHI DELLA CALABRIA

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE. Visto l articolo 121 della Costituzione (come modificato dalla legge costituzionale 22 novembre 1999, n.

Piano Sicurezza PMI. Sistema di Monitoraggio

DA NON SPEDIRE VIA PEC

Formulario di presentazione del Progetto

PROGRAMMA INTEGRATO PER LA RIGENERAZIONE URBANA Ambito 1 art. 4, Legge Regionale 20 luglio 2008, n. 21 ELENCO ELABORATI PROGRAMMA URBANISTICO

ALLEGATO 1 Domanda di sostegno (comprensivo di business plan)

6) Nell eventualità di Partecipazione in forma associativa (Rif artt. 3.3 e dell Avviso)

Crea Scheda Tecnica. Compilazione del formulario e della scheda tecnica della candidatura. Titolo del progetto *

Transcript:

ARGOMENTI DEL SEMINARIO A COSA SERVE IL PIANO DI GESTIONE LE DUE COMPONENTI DEL PIANO DI GESTIONE: LA SEZIONE DESCRITTIVA LA SEZIONE ECONOMICO - FINANZIARIA

L Avviso pubblico per la selezione di interventi per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale appartenente ad Enti Ecclesiastici promuove: INTERVENTI DI VALORIZZAZIONE di beni del patrimonio culturale, istituti e luoghi della cultura, nella disponibilità degli Enti ecclesiastici, che integrano il restauro con la realizzazione di: laboratori finalizzati alla divulgazione officine attrezzate per la conservazione e la fruizione di beni mobili e di reperti (dipinti, manufatti, ecc.) e di studio sulle tecniche di restauro laboratori di produzione artistica attività di fruizione finalizzata ad assicurare la diffusione della conoscenza del bene per la sensibilizzazione delle comunità territoriale

PROGETTI DI VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE CULTURALE, mediante l applicazione di: metodologie e strumenti innovativi (ad esempio tecnologie di ricostruzione virtuale, realtà aumentata, fruizione immersiva e interattiva) per ampliare la fruizione sostenibile di identificati beni e luoghi culturali, assicurando la conoscibilità dei prodotti e servizi creati.

IL PIANO DI GESTIONE Il piano di gestione è un documento contenente gli obiettivi, la sequenza di attività strutturate nel tempo per conseguirli con l identificazione delle risorse disponibili e dei soggetti coinvolti, e il sistema di controllo in grado di monitorare il loro effettivo raggiungimento e valutare i risultati sia dal punto di vista strategico che da quello operativo. Il Piano di Gestione è composto da una parte descrittiva e da una parte economico-finanziaria. Il piano di gestione dovrà descrivere lo stato di conoscenza, conservazione, valorizzazione, monitoraggio e valutazione del bene ecclesiastico su cui si intende intervenire.

IL PIANO DI GESTIONE Il piano di gestione dovrebbe sviluppare i seguenti argomenti: 1. Descrizione ed interesse culturale del bene 2. Descrizione del contesto territoriale di riferimento 3. L intervento di valorizzazione e di fruizione del bene 4. Modalità di gestione (diretta o indiretta) 5. Monitoraggio e controllo 6. LA SEZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DEL PIANO DI GESTIONE

LA SEZIONE DESCRITTIVA DEL PIANO DI GESTIONE 1. Descrizione ed interesse culturale del bene Individuazione del bene Descrizione del bene Situazione vincolistica Destinazione urbanistica (in caso di beni immobili) (L approfondimento conoscitivo del bene da parte dell Ente richiedente presuppone un analisi dello stesso volta a descriverne, in primis, lo stato di conservazione, nonché i principali fattori di rischio, indicando eventuali interventi da effettuare o, ad esempio, segnalando l esigenza di piani di manutenzione. Ulteriore elemento conoscitivo è costituito dall illustrazione dell'eventuale livello attuale di valorizzazione e fruizione del bene (con indicazione di eventuali criticità), nonché delle attività di promozione culturale e sensibilizzazione eventualmente già in atto sul medesimo.)

LA SEZIONE DESCRITTIVA DEL PIANO DI GESTIONE 2. Descrizione del contesto territoriale di riferimento Attraverso l individuazione e la descrizione del contesto territoriale di riferimento, l Ente potrà evidenziare la presenza di ulteriori beni culturali (analisi dell'offerta), indicandone il livello di valorizzazione o la possibilità di procedere ad una valorizzazione integrata con il bene richiesto. Dovrà effettuare l'analisi della domanda, che contempli una definizione della tipologia di visitatori (italiani, stranieri; donne uomini; fascia d'età, ecc) e categorie di pubblico che mostrano o potrebbero mostrare interesse al bene oggetto dell intervento (scuole, giovani, diversamente abili, ecc). Potranno essere segnalati, inoltre, eventuali piani di sviluppo già esistenti, accordi o intese in atto, sempre al fine di individuare possibili integrazioni con il programma di valorizzazione proposto (reti).

LA SEZIONE DESCRITTIVA DEL PIANO DI GESTIONE 3. L intervento di valorizzazione e di fruizione del bene Descrizione degli obiettivi Descrizione degli interventi di restauro Descrizione del sistema di attività, servizi Cronoprogramma Descrizione dell intervento di restauro con indicazione dettagliata dei relativi costi e descrizione di tutti gli elementi che comporranno il sistema di attività e servizi che il progetto proposto consentirà di offrire (quantità di attività/ servizi, descrizione tecnica e qualitativa di ciascun attività o servizio, modalità di fruizione ed eventuale politica dei prezzi).

LA SEZIONE DESCRITTIVA DEL PIANO DI GESTIONE (co. 2, art. 3 dell Avviso) ATTENZIONE E' possibile richiedere a contributo la spesa per i servizi culturali relativamente solo al primo anno, fermo restando l OBBLIGO a garantire il servizio per ulteriori 5 anni dopo la conclusione fisica e finanziaria dell intervento. ATTENZIONE Tutti i servizi funzionali all attuazione dell intervento dovranno essere erogati al pubblico gratuitamente fino al completamento dello stesso ai sensi dell art. 2 punto 14) del Reg. (UE) n. 1303/2013

LA SEZIONE DESCRITTIVA DEL PIANO DI GESTIONE 4. Modalità di gestione a) Gestione diretta Descrivere la forma e la dimensione dell organizzazione che sarà coinvolta nella gestione del bene ad intervento realizzato (risorse umane in funzione della realizzazione delle attività, e servizi e del raggiungimento degli obiettivi, modalità contrattuali, ecc) Le partnership/reti che si intendono attivare per la gestione del bene, specificando per ognuna la relazione/coerenza con gli obiettivi gestionali. Il piano di comunicazione Descrivere modalità e strumenti per favorire la partecipazione ed il coinvolgimento del tessuto socio economico locale nella gestione/fruizione del bene.

LA SEZIONE DESCRITTIVA DEL PIANO DI GESTIONE 4. Modalità di gestione b) Gestione indiretta Caratteristiche del soggetto gestore da individuare o individuato Descrivere il profilo, evidenziandone esperienze, competenze, settori di intervento e progetti/iniziative realizzati ed in corso, le modalità di selezione, la tipologia di affidamento come ad esempio contratto di concessione dell immobile e gestione di tutti i servizi che dovranno essere assicurati, il gruppo di lavoro che dovrà impiegato, con particolare riferimento a titolo di studio, conoscenze linguistiche, conoscenze dei nuovi strumenti di comunicazione (social, web, etc)

LA SEZIONE DESCRITTIVA DEL PIANO DI GESTIONE 5. Il Monitoraggio e controllo Definizione delle azioni di monitoraggio e controllo finalizzate alla individuazione delle criticità da superare per una fruizione più soddisfacente e adeguata del bene oggetto di intervento. ATTENZIONE Particolare attenzione dovrà essere dedicata alle modalità di rilevazione dei dati di affluenza (indicatori di risultato)

6. LA SEZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DEL PIANO DI GESTIONE Il piano economico-finanziario richiesto è su un arco temporale decennale. In esso dovranno essere previsti i principali elementi gestionali, tra i quali per esempio: ricavi, costi del personale, costi di manutenzione, costi di marketing, ecc. Per ogni voce indicata nel piano economico-finanziario decennale, occorrerà fornire una dettagliata descrizione della stessa. Si riporta di seguito uno schema esemplificativo della tabella descrittiva delle macrovoci e, a seguire del piano economico finanziario

MACROVOCE DESCRIZIONE ENTRATE Numero visitatori Indicare il numero totale di visitatori annuali previsti per ogni tipo di attività partendo dal primo anno di gestione, e l incremento Incremento percentuale annuo Numero servizi alla cultura (laboratori, ecc) Incremento percentuale annuo percentuale annuo. Se l'intervento riguarda un bene attualmente gestito, indicare il target di pubblico a cui i servizi sono rivolti, il numero di visitatori attualmente registrato e sulla base dei dati storici degli ultimi tre anni calcolare l'incremento percentuale annuo Specificare la tipologia di servizi alla cultura che saranno erogati, il numero presunto dei partecipanti, le edizioni previste annue, i costo per partecipante, gli incrementi percentuali annui di ciascun laboratorio

Entrate di gestione Tickets Indicare il prezzo del ticket, le modalità di definizione. In base al numero totale dei visitatori per il primo anno di gestione calcolare i relativi ricavi, e gli incrementi annui successivi. Audio guide Quantificare il numero di audioguide che si ipotizza saranno noleggiate dai turisti, il ricavo singolo e complessivo annuo Visite guidate Quantificare il numero di visite guidate che si ipotizza saranno erogate ai turisti, il ricavo singolo e complessivo annuo Servizi alla cultura, laboratori ecc (gestione diretta) Contributi pubblici e privati Contributi pubblici Contributi privati Quantificare i laboratori didattici che saranno attivati, la tipologia di fruitori a cui saranno diretti, la durata, il costo per partecipante, il numero di partecipanti previsti per il primo anno di gestione e l incremento percentuale per gli anni successivi. Specificare se saranno intercettati altri finanziamenti di natura pubblica o privata

Altre entrate Cessione spazi (es.per eventi) Indicare se saranno allestiti degli spazi che potranno essere utilizzati da terzi dietro pagamento di un corrispettivo per attività culturali (ad esempio la presentazione di un libro), i relativi ricavi previsti Altro ( )

USCITE Personale Segreteria Descrivere le figure professionali che saranno coinvolte, il ruolo, le mansioni, la tipologia contrattuale, il costo complessivo annuo di ciascuna figura, ecc. Servizi alla cultura Erogatore del servizio Descrivere l erogatore del servizio, le modalità di individuazione, la tipologia contrattuale, il relativo costo, ecc

Spese generali Manutenzione Utenze Pulizia In questa sezione occorrerà indicare le spese generali che incomberanno sulla gestione, specificando i relativi costi annuali Altre spese ( ) Comunicazione Spese di comunicazione Descrivere i costi legati alle attività di comunicazione come la gestione di un sito web, o di canali social (facebook, Youtube, Instagram, Twitter), ecc Altre spese

ENTRATE 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Numero visitatori Incremento percentuale annuo Numero servizi alla cultura (laboratori, ecc) Entrate di gestione Incremento percentuale annuo Tickets 0,00* Audio guide 0,00* Visite guidate 0,00* Servizi alla cultura, laboratori ecc 0,00* Contributi pubblici e privati Altre entrate Contributi pubblici Contributi privati Cessione spazi (es. eventi) Altro ( ) TOTALE ENTRATE USCITE 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Personale Servizi alla cultura Spese generali Comunicazione Altre spese UTILI/PERDITE DI ESERCIZIO Segreteria Erogatore del servizio Manutenzione Utenze Pulizia Altre spese Spese di comunicazione ( ) TOTALE USCITE *Si precisa che l 1 inizia a decorrere dalla data di completamento fisico e finanziario dell intervento (accettazione rendiconto e pagamento saldo da parte della Regione Puglia), fino a quel momento l erogazione di tutti i servizi funzionali all attuazione dell intervento dovrà essere GRATUITA

PIANO ECONOMICO ENTRATE Numero visitatori Incremento percentuale annuo Numero servizi alla cultura (laboratori, ecc) Incremento percentuale annuo 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

ENTRATE 0 ENTRATE DI GESTIONE Tickets 0,00* Audio guide 0,00* Visite guidate Servizi alla cultura, laboratori ecc 0,00* 0,00* 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 *Si precisa che l 1 inizia a decorrere dalla data di completamento fisico e finanziario dell intervento (accettazione rendiconto e pagamento saldo da parte della Regione Puglia), fino a quel momento l erogazione di tutti i servizi funzionali all attuazione dell intervento dovrà essere GRATUITA

ENTRATE 0 CONTRIBUTI PUBBLICI E PRIVATI Contributi pubblici Contributi privati Altre entrate Cessione spazi (es. eventi) 0,00* Altro ( ) 0,00* TOTALE ENTRATE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

USCITE 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 PERSONALE Segreteria SERVIZI ALLA CULTURA Erogazione del servizio

USCITE 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 SPESE GENERALI Utenze Pulizia Altre spese

USCITE COMUNICAZIONE 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Spese di comunicazione ALTRE SPESE TOTALE USCITE UTILI/PERDITE DI ESERCIZIO

http://www.piiilculturapuglia.it