Piano esecutivo di gestione. Esercizio Previsione

Documenti analoghi
Piano esecutivo di gestione. Esercizio Previsione

Piano esecutivo di gestione. Esercizio Previsione

Piano Esecutivo di Gestione. Esercizio. Previsione

Piano Esecutivo di Gestione. Esercizio. Previsione

Piano Esecutivo di Gestione. Esercizio Previsione

Piano Esecutivo di Gestione. Esercizio. Previsione

Indirizzi generali di Peg

Piano Esecutivo di Gestione. Esercizio. Previsione

Piano Esecutivo di Gestione. Esercizio. Previsione

Progetto n. PRTT 11 - ORGANI ISTITUZIONALI Titolare: Il Segretario Comunale GLAREY Alexandre

Piano Esecutivo di Gestione. Esercizio. Previsione

Piano Esecutivo di Gestione. Esercizio. Previsione

Piano Esecutivo di Gestione. Esercizio. Previsione

Piano Esecutivo di Gestione. Esercizio. Consuntivazione

Piano Esecutivo di Gestione. Esercizio. Previsione

Piano Esecutivo di Gestione. Esercizio. Previsione

Piano Esecutivo di Gestione. Esercizio. Previsione

Piano Esecutivo di Gestione. Esercizio. Previsione

Piano Esecutivo di Gestione. Esercizio. Previsione

Piano Esecutivo di Gestione. Esercizio. Previsione

Piano Esecutivo di Gestione. Esercizio

Piano Esecutivo di Gestione. Esercizio. Consuntivazione

Piano Esecutivo di Gestione. Esercizio. Previsione

Piano Esecutivo di Gestione. Esercizio. Previsione

Piano Esecutivo di Gestione. Esercizio. Previsione

Piano Esecutivo di Gestione. Esercizio. Previsione

Regolamento sul controllo di gestione. in attuazione dell art.3, comma 1, lettera d) del D.L n. 174

COMUNE DI SAINT-CHRISTOPHE Regione Autonoma della Valle d'aosta ********** ASSOCIAZIONE ASILO NIDO SAINT-CHRISTOPHE - QUART - BRISSOGNE

Piano Esecutivo di Gestione. Esercizio. Previsione

Piano Esecutivo di Gestione. Esercizio. Previsione

ASSOCIAZIONE ASILO NIDO SAINT-CHRISTOPHE QUART BRISSOGNE S T A T U T O

COMUNE DI SAINT-CHRISTOPHE Regione Autonoma della Valle d'aosta ********** ASSOCIAZIONE ASILO NIDO SAINT-CHRISTOPHE - QUART - BRISSOGNE

Regolamento di disciplina della misurazione, valutazione e trasparenza della performance.

Regolamento dei controlli interni

COMUNE DI SAINT-CHRISTOPHE Regione Autonoma della Valle d'aosta ********** ASSOCIAZIONE ASILO NIDO SAINT-CHRISTOPHE - QUART - BRISSOGNE

Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona

Città di Tortona Provincia di Alessandria

COMUNE DI RAGALNA PROVINCIA DI CATANIA

- VISTI i decreti sindacali di conferimento degli incarichi per le posizioni organizzative;

COMUNE DI TREVISO REGOLAMENTI

COMUNE DI MARACALAGONIS SISVAL SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DIRIGENZIALI

COMUNE DI SAINT-CHRISTOPHE Regione Autonoma della Valle d'aosta ********** ASSOCIAZIONE ASILO NIDO SAINT-CHRISTOPHE - QUART - BRISSOGNE

COMUNE DI GALLICANO Provincia di Lucca REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI URBINO UFFICIO TECNICO - SETTORE LL.PP.

COMUNE DI TREVISO SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE, INTEGRITA E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

RISULTATI ATTESI 2016 Allegato Relazione illustrativa accordo 2016

LINEE DI INDIRIZZO PER IL CONTROLLO DI GESTIONE

REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

STATUTO DELL AZIENDA SPECIALE STAZIONE SPERIMENTALE PER L INDUSTRIA DELLE CONSERVE ALIMENTARI

COMUNE DI MAZZO DI VALTELLINA Provincia di Sondrio

Manuale di valutazione delle prestazioni del personale Apicale (Direttori/Posizioni Organizzative)

CITTA DI CARIGNANO PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 24

COMUNE DI UTA. (Provincia di Cagliari) REGOLAMENTO SUI CONTROLLI INTERNI

REGOLAMENTO di disciplina della valutazione, integrità e trasparenza della PERFORMANCE

SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO. Responsabile Stefania Pasquon UFFICIO RAGIONERIA TITOLO I SPESA CORRENTE

Divisione Personale e Amministrazione /004 Servizio Gestione delle Risorse Umane CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

UNITÀ DI STAFF AL SINDACO

REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI SERRASTRETTA

COMUNE DI GAGGIO MONTANO Provincia di Bologna REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITA E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

Carta della Qualità. Quasar Progetto Srl individua la propria Mission nello sviluppare il settore della formazione in generale attraverso:

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELL UFFICIO DI PIANO 1

REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

Deliberazione del Consiglio Comunale nr. 44/2015

DECRETO DEL SINDACO N.1-13 DEL 3 GIUGNO 2013

COMUNE DI CROCEFIESCHI Provincia di Genova

OGGETTO: Posizione Organizzativa Controlli interni e Informatica comunale. Nomina e delega di funzioni e responsabilità per gli anni 2016 e 2017.

COMUNE DI GORIZIA. Bilancio di previsione OBIETTIVI E INDICATORI DI PEG. (riclassificati per Centro di Responsabilità)

COMUNE DI CERVETERI Provincia di Roma

COMUNE DI BIELLA REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI LAZISE (Provincia di Verona) REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI

REGOLAMENTO SUI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI RAGALNA Prov. di Catania REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

COMUNE DI PORTOBUFFOLE (Provincia di Treviso) REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI

CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D AOSTA BILANCIO DI GESTIONE 2014

MISURA 4.18 Avviamento dei servizi di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole

Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE I SETTORE FINANZIARIO. N.451 del 10/07/2013

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data

COMUNE DI BENE LARIO Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE DEI CONTROLLI INTERNI

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2018

DETERMINAZIONE del SEGRETARIO GENERALE N. 184 del 05/11/2015

Art. 1. Definizione di posizione organizzativa e di alta Professionalità

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Via Bernardo de Rubeis, 35/C Udine (UD)

REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

PEG Piano Esecutivo di Gestione. Anno FUNZIONE ASSOCIATA SERVIZIO ISTRUZIONE Responsabile: Sig.ra Bonfanti Pinuccia

REGOLAMENTO SUI CONTROLLI INTERNI (D.L. n. 174 del , convertito, con modificazioni, dalla L. n. 213 del )

COMUNE DI DOLO Controllo di Gestione

C O M U N E D I I G L E S I A S Provincia Carbonia - Iglesias

COMUNE DI LIGNANO SABBIADORO (Provincia di Udine) REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI. (versione minima per enti con meno di 15.

Transcript:

ASSOCIAZIONE ASILO NIDO SAINT-CHRISTOPHE QUART - BRISSOGNE Piano esecutivo di gestione Esercizio 2012 Previsione

INDICE Indirizzi generali di Peg Linee guida e criteri seguiti per la redazione del Peg Indirizzi generali per la gestione dell Ente Struttura del piano dei centri di costo e loro titolari Le schede di Peg Programma n. 1 GESTIONE ASILO NIDO Progetto n. 1 Spese di funzionamento CdC n. 101 Segreteria e servizi generali Progetto n. 2 Gestione Servizio CdC n. 201 Asilo nido 2

Indirizzi generali di Peg Linee guida e criteri seguiti per la redazione del Peg Le linee guida dell Amministrazione nella redazione del presente Piano esecutivo di gestione sono le seguenti: 1. l impegno a realizzare gli obiettivi gestionali assegnati in questo Piano esecutivo di gestione si affianca e non si sostituisce al dovere di tutto il personale dell Ente a svolgere con professionalità, impegno e regolarità ogni compito e funzione previsti dalla normativa, dai regolamenti, dalle altre disposizioni dell Ente e dalla buona prassi; 2. è prevista la raccolta delle misure rilevanti che descrivono la gestione, anche in funzione della successiva determinazione di ulteriori obiettivi gestionali; 3. rilevate le eventuali situazioni di criticità relative alle dotazioni umane e/o strumentali a disposizione di ogni CdC e proposte le iniziative per risolverle; 4. sono rilevati nei quadri da compilare a consuntivo anche i risultati delle verifiche periodiche che possono essere eseguite più volte nel corso dell anno, le quali facilitano il monitoraggio della gestione e segnalano situazioni meritevoli di eventuali interventi correttivi 3

Indirizzi generali per la gestione dell Ente Nella formulazione delle schede dei CdC devono essere tenuti presenti i seguenti indirizzi generali cui l Amministrazione intende sia improntata la gestione di tutte le attività dell Ente: 1. Necessità di porre sempre particolare attenzione ai bisogni espressi dai propri utenti; 2. Raccogliere i dati rilevanti che descrivono la gestione, anche in funzione della successiva determinazione di ulteriori obiettivi gestionali. 3. Contenere i costi di erogazione dei servizi; 4. Mantenere gli standard qualitativi dei servizi erogati; 5. Migliorare la collaborazione con gli altri Enti Locali valdostani. 4

STRUTTURA DEL PIANO DEI CENTRI DI COSTO E LORO TITOLARI Centro di costo Livello minimo Codice Maggiore articolazione Tipologia Titolare Progetto Titolare Programma Titolare Asilo nido 101 201 CC 101 SEGRETERIA E SERVIZI GENERALI CC 201 ASILO NIDO Generale Finale SEGRETARIO FAVRE NELLY SEGRETARIO FAVRE NELLY PROGETTO 1 SPESE DI FUNZIONAMENTO PROGETTO 2 GESTIONE SERVIZIO SEGRETARIO FAVRE NELLY SEGRETARIO FAVRE NELLY PROGRAMMA 1 GESTIONE ASILO NIDO SEGRETARIO FAVRE NELLY 5

CdC - CC 101 - SEGRETERIA E SERVIZI GENERALI Tipologia CdC: Generale Codice CdC: 101 Responsabile per la direzione politica e il controllo: PRESIDENTE DELL ASSOCIAZIONE - CHENEY PAOLO Titolare della gestione del CdC: SEGRETARIO DELL ASSOCIAZIONE FAVRE NELLY Progetto n. 1 SPESE DI FUNZIONAMENTO Titolare FAVRE NELLY SEGRETARIO Programma n. 1 GESTIONE ASILO NIDO Titolare FAVRE NELLY - SEGRETARIO 6

CC 101 SEGRETERIA E SERVIZI GENERALI Parte I Attività e obiettivi RIFERIMENTI ALLA RPP ATTIVITÀ DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ DEL CDC Attività previste ATTIVITA AMMINISTRATIVE LEGATE AL FUNZIONAMENTO DELL ASILO NIDO ASSOCIATO. Eventuali osservazioni a consuntivo Codice CdC destinatari di quote di costo ribaltate Descrizione CRITERI DI RIBALTAMENTO Unità di misura e Eventuali motivazioni valori di ribaltamento (1) (1) (2) (2) 7

CC 101 SEGRETERIA E SERVIZI GENERALI INDICATORI PER IL MONITORAGGIO DELLA GESTIONE EFFICIENZA Denominazione dell indicatore: Formula Anno di riferimento Biennio precedente Valore consuntivo Valore Anno - 1 Valore Anno - 2 EFFICACIA Formula Denominazione dell indicatore: Anno di riferimento Biennio precedente Valore consuntivo Valore Anno - 1 Valore Anno - 2 PRODUTTIVITÀ ED ECONOMICITÀ Denominazione dell indicatore: Formula Anno di riferimento Biennio precedente Valore consuntivo Valore Anno - 1 Valore Anno - 2 8

OBIETTIVI CC 101 SEGRETERIA E SERVIZI GENERALI Descrizione obiettivo: OBIETTIVO N. NON SI RITIENE NECESSARIO ASSEGNARE SPECIFICI OBIETTIVI GESTIONALI A QUESTO CDC. Indicatore atteso: Eventuali modalità operative: Scadenza prevista: Indicatore a consuntivo: Data conseguimento: Valutazione: raggiunto parzialmente raggiunto non raggiunto Motivazioni: RISORSE UMANE ASSEGNATE DIRETTAMENTE AL CDC Categoria Profilo Quota % utilizzo Preventivo Osservazioni L ASSOCIAZIONE NON HA PERSONALE MA SI AVVALE DI UN DIPENDENTE DI RUOLO DEL COMUNE DI SAINT-CHRISTOPHE. L ASSOCIAZIONE RIMBORSA ANNUALMENTE AL SUDDETTO COMUNE LE SPESE RELATIVE AL COSTO DI UNA FIGURA DI CATEGORIA B2. Consuntivo PRINCIPALI RISORSE STRUMENTALI ASSEGNATE AL CDC Strumenti Quantità Quota % utilizzo Preventivo Osservazioni Consuntivo 9

CC 101 SEGRETERIA E SERVIZI GENERALI Parte II Costi ed entrate specifiche del CdC Previsione Centri di spesa coinvolti nel funzionamento del CdC: CdS: 1 GESTIONE ASILO NIDO Responsabili di spesa: responsabile: SEGRETARIO FAVRE NELLY COSTI Codice Descrizione Fattore Produttivo Dotazione iniziale 1202 Spese di rappresentanza 0,00 UEB di riferimento Codice: 10102 Totale: 0,00 Codice Descrizione Fattore Produttivo Dotazione iniziale 1600 Fondo di riserva 1.200,00 UEB di riferimento Codice: 10106 Totale: 1.200,00 Codice Descrizione Fattore Produttivo Dotazione iniziale 1237 Compenso revisore del conto 2.500,00 1207 Spese varie ufficio di segreteria 2.000,00 1233 Spese consulenze legali e tecniche 2.000,00 1246 Spese servizio tesoreria 60,00 UEB di riferimento Codice: 10202 Totale: 6.560,00 Codice Descrizione Fattore Produttivo Dotazione iniziale 1301 Quota diritti segreteria Regione 10,00 1303 Trasferimenti al comune di Saint-Christophe 36.000,00 UEB di riferimento Codice: 10203 Totale: 36.010,00 10

Codice Descrizione Fattore Produttivo Dotazione iniziale 1501 Altre spese correnti 2.900,00 UEB di riferimento Codice: 10205 Totale: 2.900,00 Totale da contabilità finanziaria 46.670,00 EVENTUALI ENTRATE FINANZIARIE SPECIFICHE Codice UEB Descrizione risorsa Previsione iniziale 1051502 1.05.1502 Trasferimenti correnti dai comuni consorziati funzionam. ente 44.970,00 Totale 44.970,00 11

CdC - CC 201 - ASILO NIDO Tipologia CdC: Finale Codice CdC: 201 Responsabile per la direzione politica e il controllo: PRESIDENTE DELL ASSOCIAZIONE - CHENEY PAOLO Titolare della gestione del CdC: SEGRETARIO DELL ASSOCIAZIONE FAVRE NELLY Progetto n. 2 GESTIONE SERVIZIO Titolare FAVRE NELLY SEGRETARIO Programma n. 1 GESTIONE ASILO NIDO Titolare FAVRE NELLY - SEGRETARIO 12

CC 201 ASILO NIDO Parte I Attività e obiettivi RIFERIMENTI ALLA RPP ATTIVITÀ DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ DEL CDC Attività previste GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASILO NIDO. Eventuali osservazioni a consuntivo Codice CdC destinatari di quote di costo ribaltate Descrizione CRITERI DI RIBALTAMENTO Unità di misura e Eventuali motivazioni valori di ribaltamento (1) (1) (2) (2) 13

CC 201 ASILO NIDO INDICATORI PER IL MONITORAGGIO DELLA GESTIONE EFFICIENZA Denominazione dell indicatore: Formula Anno di riferimento Biennio precedente Valore consuntivo Valore Anno - 1 Valore Anno - 2 EFFICACIA Denominazione dell indicatore: Formula Anno di riferimento Biennio precedente Valore consuntivo Valore Anno - 1 Valore Anno - 2 PRODUTTIVITÀ ED ECONOMICITÀ Denominazione dell indicatore: COSTO MEDIO ANNUO PER POSTO AUTORIZZATO Formula COSTO DIRETTO Costi annui cdc / n. posti autorizzati COSTO PIENO Costi annui cdc / n. posti autorizzati Anno di riferimento Biennio precedente Valore consuntivo Valore Anno - 1 Valore Anno - 2 14

OBIETTIVI CC 201 ASILO NIDO OBIETTIVO N. Descrizione obiettivo: NON SI RITIENE NECESSARIO ASSEGNARE SPECIFICI OBIETTIVI GESTIONALI A QUESTO CDC. Indicatore atteso: Scadenza prevista: Eventuali modalità operative: Indicatore a consuntivo: Data conseguimento: Valutazione: raggiunto parzialmente raggiunto non raggiunto Motivazioni: RISORSE UMANE ASSEGNATE DIRETTAMENTE AL CDC Categoria Profilo Quota % utilizzo Preventivo LA GESTIONE DEL SERVIZIO È DATO IN APPALTO AD UNA COOPERATIVA CHE HA A SUO CARICO TUTI GLI ONERI DI GESTIONE. L ASSOCIAZIONE SI ASSUME UNICAMENTE GLI ONERI PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA. Osservazioni Consuntivo PRINCIPALI RISORSE STRUMENTALI ASSEGNATE AL CDC Strumenti Quantità Quota % utilizzo Preventivo Osservazioni Consuntivo 15

CC 201 ASILO NIDO Parte II Costi ed entrate specifiche del CdC Previsione Centri di spesa coinvolti nel funzionamento del CdC: CdS: 1 GESTIONE ASILO NIDO Responsabili di spesa: responsabile: SEGRETARIO FAVRE NELLY COSTI Codice Descrizione Fattore Produttivo Dotazione iniziale 1206 Convenzione gestione servizio 895.000,00 1207 Spese diverse gestione servizio 2.000,00 1208 Manutenzione conduzione impianto termico 3.000,00 1209 Manutenzione stabile 10.000,00 1210 Arredi / Attrezzature 3.500,00 1211 Manutenzione aree verdi 2.300,00 1212 Progetto bilingue 20.200,00 UEB di riferimento Codice: 10202 Totale: 936.000,00 Totale da contabilità finanziaria 936.000,00 EVENTUALI ENTRATE FINANZIARIE SPECIFICHE Codice UEB Descrizione risorsa Previsione iniziale 2012101 2.01.2101 Quote utenti asilo nido 230.000,00 Totale 230.000,000 16