PROTEZIONE BATTERIE P. 50 SCARICATORI P.51 ISOLATORI P.52.

Documenti analoghi
PROTEZIONE E ALIMENTAZIONE

CONTEGGIO ACQUISIZIONE MULTI-ENERGIE P.34 SOTTO CONTATORI SQUID P.36.

IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE

CONTEGGIO ACQUISIZIONE MULTI-ENERGIA P.39 CONTATORI SQUID P.40.

IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE

COMUNICAZIONE GATEWAY P.42 MODEM P.44 BUS E RETI P.46.

COMUNICAZIONE GATEWAY P.46 MODEM P.48 BUS E RETI P.50.

BUILDING AUTOMATION GUIDA ALLA SCELTA P.06 PRODOTTI P.09 VERSIONI P.16.

UTILIZZO & SENSIBILIZZAZIONE

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

MISURA CABLATI P.23. WIRELESS Gamma (EnOcean) P.28 Gamma Produal P.32 Gamma Enless Wireless P.34.

Caratteri stazionali Capitolo 16 - L'esposizione. INFC - Le stime di superficie

UTILIZZO & SENSIBILIZZAZIONE

BUILDING AUTOMATION GUIDA ALLA SCELTA P.08 PRODOTTI P.12.

Tabella 1 (Frequenze pianificate per le emittenti locali nella Regione Valle d Aosta)

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

APPENDICE - Dimensionamento SPD. LINEA L1 - Linea Entrante in MT. Dati generali

Analisi del contenzioso tributario per valore della controversia

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

SEZIONE 2. Protezione contro i fulmini. Scelta delle misure di protezione

Gennaio-Febbraio 2018

ET-NOVANTA6. Analizzatore di rete Multifunzione monodirezionale monofase e trifase. T Descrizione prodotto

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Analisi sulle istanze di sospensione

Analisi sulle istanze di sospensione

Analisi sulle istanze di sospensione

Analisi sulle istanze di sospensione

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

LIMITATORI DI SOVRATENSIONE (SPD)

Scaricatori e limitatori di sovratensione

val d aosta piemonte veneto

Scaricatori e limitatori di sovratensione

TV Locali. Ritorno al Futuro Nuove regole per la valorizzazione di un patrimonio industriale

Boschi di larice e cembro 10-20% 20-50% 50-80% >80% superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES

Scaricatori e limitatori di sovratensione

PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE TECNICA DI PROTEZIONE CONTRO LE SOVRATENSIONI

Caratteri dei soprassuoli forestali Capitolo 12 - I margini del bosco. INFC - Le stime di superficie

Risultati della Prova Nazionale Invalsi. classi II della Scuola Primaria IC Tiberio Gulluni

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Scaricatori e limitatori di sovratensione

Gennaio-Novembre 2018

La Rete Ferroviaria FS oggi

Caratteri dei soprassuoli forestali Capitolo 12 - I margini del bosco. INFC - Le stime di superficie

Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo. Totale Impianti di arboricoltura da legno

SCARICATORI DI SOVRATENSIONE

Protezione ad alta sicurezza per gli edifici residenziali, del terziario e industriali

Trofeo delle Regioni Cesare Rubini" - Maschile. Calendario Incontri

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

ANALISI DI COMPETITIVITA DEL VINO SPUMANTE ANNO 2012 CANALI DI VENDITA: GD DO

Banda massima in upload (Percentile 95 della velocità di trasmissione in

classifica : 3 pti vittoria, 1 pto sconfitta GARE TRENTO VS FRIULI VENEZIA GIULIA TOSCANA VS BASILICATA TRENTO VS BASILICATA TRENTO VS TOSCANA

soluzioni di protezione da sovratensioni

Basilicata - Via Anzio, Potenza

Limitatori di sovratensione Combi PRF1/PRF1/PRF1 12.5r/ PRF1 Master/PRD1 25r/PRD1 Master SPD di Tipo 1 e di Tipo 1 + 2


ABE7P16T318 Sottobase per relè plug-in ABE7-16 can. - Fusibili - Isolatore - Relè 12,5 mm

100 anni gruppo DEHN. DEHNguard M/S CI. Limitatore di sovratensione con fusibile di protezione integrato DI200/0410

Tab. 1 - Spesa sanitaria pubblica e privata, (val. in euro correnti pro capite, var.%)

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

SCARICATORI DI SOVRATENSIONE

Componenti per impianti fotovoltaici Connessione e protezione

Componenti per impianti fotovoltaici Connessione e protezione

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

ABE7H16S43 Sottobase di connessione passiva ABE7-16 input - Fusibili - LED - Isolatore

SCARICATORI DI SOVRATENSIONE

11/2 1SDC003003D0906 ABB

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Febbraio 2018

Scaricatori di sovratensione

ABE7P16T318 Sottobase per relè plug-in ABE7-16 can. - Fusibili - Isolatore - Relè 12,5 mm

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

Gestione Energia Contatore di energia Tipo EM110

O.D. a.s. 2012/13 O.D.

Universal enclosures Accessori comuni. Versatili ed ottimizzate per tutti i quadri elettrici. schneider-electric.com/it

Atto n.974 "L'impatto sul mercato del lavoro della quarta rivoluzione industriale" Competenze digitali e E-commerce

Scaricatori e limitatori di sovratensione

Sistemi di protezione da sovratensioni

Tabella 1 Regioni 2004 Regioni 2005 Regioni 2006 Italia 0,21 (0,20-0,21) Italia 0,19 (0,19-0,20) Italia 0,14 (0,14-0,15) Nota

Il panorama delle startup innovative nella provincia di Genova. Sergio Mercati (Camera di Commercio di Genova)

XCMD21F2M12 FINECORSA XCMD - pulsante con rotella in acciaio M12-1 C/O - scatto - M12

SOMMARIO 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE

POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2017

Contatore di energia bidirezionale, trifase con uscita impulsi S0

0.5A-24Vdc ALIMENTATORE 0.3A CARICA BATTERIA (caratteristica I-V)

Consulenze e Collaboratori esterni della PA

Serie 34 - Relè Elettromeccanico per C.S. 6 A

Registro vitivinicolo dematerializzato DM 293/2015. Applicazione del DM 20 marzo 2015 n. 293 Registri dematerializzati del settore vitivinicolo

1. Allegato statistico: dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome

XCKP2118P16 FINECORSA XCKP - leva a rotella termoplastico - 1 NC + 1 NO - scatto - M16

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza.

Allegato statistico Il dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome

ABE7H16C21 Sottobase di connessione passiva ABE7-16 input o output - LED

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

Transcript:

Per assicurare la continuità di servizio dell installazione, WIT propone diversi elementi di protezione contro le cadute di tensione elettriche, le sovratensioni o le perturbazioni elettromagnetiche. BATTERIE P. 50 SCARICATORI P.51 ISOLATORI P.52

BATTERIE Batterie 12V / 2Ah 12V / 7Ah 12V / 17Ah APPLICAZIONE Backup dell alimentazione dell e@sy e delle sue estensioni in caso di perdita dell alimentazione dalla rete principale. La durata della batteria è determinata dalla sua capacità e dal consumo dell impianto. Dimensioni (A x L x P) 178 x 34 x 65 mm 151 x 65 x 98 mm 181 x 76 x 166 mm Peso approssimativo 1 kg 2,2 kg 5,7 kg Tensione nominale 12 VDC 12 VDC 12 VDC Capacità 2 Ah 7 Ah 17 Ah Posizione delle uscite Formato PLUG Riferimento NEGO501 NEGO502 NEGO503 50

SCARICATORI Scaricatori RTC BT Tipo 2 APPLICAZIONE Protezione dell installazione contro le sovratensioni provocate da fulmini, trasportate dall alimentazione o dalla rete telefonica. Tensione nominale (Un) 150 V 230 V Neutro - TN TT Tensione max. (Uc) 170 V 275 V Livello di protezione (Up) su onde 8/20µs 5kA 220 V 1,5 kv Corrente nominale di scarica (In) 5 ka su onde 8/20 µs 10 shock 5 ka su onde 8/20 µs 15 shock Corrente di scarica max. (Imax) 20 ka su onde 8/20 µs 1 shock 10 ka su onde 8/20 µs Corrente impulsiva (Iimp) 5 ka su onde 10/350 µs 2 shock - Corrente max. di linea (IL) in caso di montaggio in serie 300 ma 16 A Visualizzazione dello stato - DECONNETTORE ASSOCIATO Fusibile - Tipo gg 20 A max. Disgiuntore differenziale - Tipo S o ritardato DESCRIZIONE Dimensioni (A x L x P) 90 x 18 x 58 mm 90 x 18 x 58 mm Nr. di moduli 18 mm 1 Montaggio Rail DIN 35 mm Rail DIN 35 mm Collegamento 1,5 mm Ø max. 2,5 mm Ø max. Indice di protezione n.c. IP20 T di utilizzo n.c. -40...85 C Materiale Policarbonato giallo Termoplastica Indice di infiammabilità UL94-V0 UL94-V0 LINE 20 A gg LINE 51 Bonding Network Shielding Input Telecom Pair L N DIN rail (Bonding Network) Surge Protector Surge Protector Output Telecom Pair L N Shielding EQUIP t EQUIP t Riferimento NEGO505 NEGO513

ISOLATORI Isolatori 1 canale 2 canali 4 canali APPLICAZIONI Isolamento galvanico di ingressi o uscite. Dimensioni (A x L x P) 109 x 23,5 x 104 mm 109 x 23,5 x 104 mm 109 x 23,5 x 104 mm Nr. di moduli 18 mm 2 2 2 Peso 155 g 180 g 230 g Montaggio Rail DIN 35 mm Rail DIN 35 mm Rail DIN 35 mm Indice di protezione IP20 IP20 IP20 Numero di canali 4 Collegamento INGRESSO CORRENTE Range di misura 0...23 ma 0...23 ma 0...23 ma Intervallo di misura minima [SM] 1:1 1:1 1:1 Resistenza di ingresso 20mA 90 Ω + R.carico 90 Ω + R.carico 90 Ω + R.carico USCITA CORRENTE Range di segnali (EC) 0...23 ma 0...23 ma 0...23 ma Intervallo di segnali min. [SM] 1:1 1:1 1:1 Carico (max.) 20 ma / 600Ω / 12 VDC 20 ma / 600Ω / 12 VDC 20 ma / 600Ω / 12 VDC Limite di corrente 50 ma 50 ma 50 ma Limite di tensione 15 VDC 15 VDC 15 VDC 52 Riferimento NEGO514 NEGO515 NEGO516

LA RETE WITSOLUTIONS DE GTEB WIT Italia Via Ferrero 10 10098 Rivoli (TO) Tel: +39 011 959 0256 Fax: +39 011 959 0115 wit@wit-italia.com / WIT sa Tel: +33 (0)4 93 19 37 37 Fax: +33 (0)4 93 19 37 37 WIT Swiss Tel : +41 661 19 75 Fax : +41 661 19 76 WIT Spain (Antylop) Tel : +34 972 22 88 88 Fax : +34 972 22 88 86 NORD-OVEST Piemonte-Valle d Aosta-Liguria Tel. +393482222625 wit@wit.fr www.wit.fr wit@wit-swiss.com www.wit-swiss.com antylop@antylop.com www.antylop.com I VOSTRI INTERLOCUTORI REGIONALI SARDEGNA Tel. +393483328744 sardegna@wit-italia.com NORD-EST Veneto-Trentino Alto Adige-Friuli Venezia Giulia Tel. +393476705612 NORD-CENTRO Lombardia-Emilia Romagna-Toscana-Lazio Tel. +393488718077 ALTRE REGIONI Tel. +393488718077 sede@wit-italia.com DOC... - V3.0 -... - Document certifié PEFCTM, imprimé sur du papier issu de forêts gérées durablement. Per maggiori informazioni sulle nostre soluzioni, appuntamento su e per conversare in diretta con gli utilizzatori e i progettisti delle nostre soluzioni, unisciti al nostro network www.wit-square.it