Protocollo n VII.1. Data 25/09/2014. Rep. DDIP. n Settore Amministrazione e contabilità. Oggetto 1/6. Responsabile Maria De Benedittis

Documenti analoghi
IL DIRETTORE. Protocollo VII.1. Data 31/07/2014. Rep. DDIP Settore Amministrazione e contabilità. Oggetto 1/7

IL DIRETTORE. Protocollo VII.1. Data 31/07/2014. Rep. DDIP Settore Amministrazione e contabilità. Oggetto 1/7

IL DIRETTORE. Protocollo II.4. Data 08/10/2014. Rep. DDIP-619. Settore Amministrazione e contabilità. Oggetto 1/7

Rep. DDIP/91 Settore Amministrazione e contabilità Responsabile Oggetto IL DIRETTORE VISTO VISTO VISTI VISTA CONSIDERATO CONSIDERATO VISTA

IL DIRETTORE. Data Protocollo VII.1 Rep. DDIP Settore Amministrazione e contabilità. Oggetto 1/8

IL DIRETTORE. Protocollo Rep. 275/2017. Data Settore Amministrazione e contabilità. Oggetto 1/10. Responsabile Maria De Benedittis

IL DIRETTORE. Data 21/10/2013. Protocollo VII.1 Rep. DDIP Settore Amministrazione e contabilità. Oggetto 1/8

IL DIRETTORE. Data 19/12/2013. Protocollo VII.1 Rep. DDIP. N. 703/2013. Settore Amministrazione e contabilità. Oggetto 1/8

IL DIRETTORE. Data Protocollo VII.1 Rep. DDIP n Settore Amministrazione e contabilità

IL DIRETTORE. Data 18/03/2015. Protocollo 7327-VII.1 Rep. DDIP/164. Settore Amministrazione e contabilità. Oggetto 1/11

IL DIRETTORE. VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Foggia, vigente dal 12 giugno 2014,

Il Direttore del Dipartimento

Il Direttore del Dipartimento

IL DIRETTORE. VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Foggia, vigente dal 12 giugno 2014,

IL DIRETTORE. Data 18/03/2015. Protocollo 7325-VII.1 Rep. DDIP /163. Settore Amministrazione e contabilità. Oggetto 1/11

Il Direttore del Dipartimento

INFOPLUS - Bando n

VISTI gli artt. 7, comma 6 e 37, comma 1, del D. Lgs , n. 165;

Il Direttore del Dipartimento

Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell'ambiente

Il Direttore del Dipartimento

Dipartimento di Scienze Agrarie, prot. n VII/4 del Rep. D.D. n. 868/2018 degli Alimenti e dell'ambiente

IL DIRETTORE. VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Foggia, vigente dal 12 giugno 2014,

SCADENZA TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDE ORE 12,00 DEL 5 NOVEMBRE 2013

UNIFGCLE - Prot. n VII/1 del 10/05/ Decreto del Direttore di Dipartimento - 279/2017

SCADENZA TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDE ORE 12,00 DEL 02 DICEMBRE 2013

DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

UNIFGCLE - Prot. n VII/1 del 11/05/ Decreto del Direttore di Dipartimento - 287/2017

IL DIRETTORE lo Statuto dell Università degli Studi di Foggia;

IL DIRETTORE DEL CENTRO DI ATENEO PER LO STUDIO DI ROMA (CROMA)

Il Direttore. gli artt. 7, comma 6, e 37, comma 1, del D. Lgs , n. 165 e s.m.i.;

Prot. N.: 953 del IL PRESIDE. VISTO l art. 1 comma 1, della Legge 170/2003; VISTO l art. 2, comma 3, del DM 198/2003;

BANDO N. 4/2017 SCADENZA 28/10/2017 IL DIRETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UNA PRESTAZIONE OCCASIONALE N. 006 / 2016 PROT. N. 375/2016 CLASS. VII/1 REP. 62/2016 IL DIRETTORE

Procedura n. 6/2013 E INDETTA

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza. Prot. n. 54 IL PRESIDE

UNIFGCLE - Prot. n VII/1 del 31/07/ Decreto del Direttore di Dipartimento - 503/2017

BANDO N. 11/2016 PROT.N. 449/2016 CLASSIF.VII/1 PUBBLICAZIONE: SCADENZA: IL DIRETTORE

PON02_00576_ AMIDERHA

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI DUE INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER LE ESIGENZE DELLA FACOLTÀ IL PRESIDE

UNIFG - Prot. n VII/1 del 16/11/ Decreto del Direttore di Dipartimento - 695/2016

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale, di collaborazione coordinata e continuativa IL PRESIDE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UNA CONSULENZA PROFESSIONALE N. 011/2017 PROT. N. 570/2017 CLASS. VII/1 REP.18/2017 IL DIRETTORE

VISTA la richiesta della dott. Davide Nadali

SELEZIONE PER COLLABORAZIONI OCCASIONALI NELL AMBITO DEL PROGETTO INSEGNAMENTI FAD E BLENDED

IL DIRETTORE DISPONE. Art.1. Posti a concorso

Prot. n del 27/06/2018 Class. VII/1 Rep. 119/2018

IL PRESIDE. l art.7 comma 6 del D.lgs. n. 165/2001 così come modificato dall art. 32 del D.L. 223/2006 convertito con la Legge 248/06;

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UNA PRESTAZIONE OCCASIONALE N. 015/2017 PROT. N. 574/2017 CLASS. VII/1 REP. 22/2017 IL DIRETTORE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Bando n. 2/2018 DOC. Prot. 244 del 7/3/2018 Rep. N.25/2018 Pubblicazione Scadenza

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DA ATTIVARE PER

BANDO prot. n. 992 IL PRESIDE INDICE:

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI DUE INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER LE ESIGENZE DELLA FACOLTÀ IL PRESIDE

Prot n. 549 Roma, 26/04/2018

DigiLab Centro Interdipartimentale di Ricerca e Servizio BANDO N. 7/2013 IL DIRETTORE DEL CENTRO

Al Direttore Generale Università degli Studi del Piemonte Orientale Via Duomo n VERCELLI. Il/La sottoscritto/a. Nato a Prov.

IL DIRETTORE. Largo Papa Giovanni Paolo II, Foggia. Italia Telefono /281 Fax

VISTO. Prot. n del 20/11/2017 Rep. 306/2017 Bando 38 co.co.co /2017

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

BANDO N. 23/2015 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa.

D.D. n. 9 del 5/3/2007 DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE ED ONCOLOGIA UMANA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI IL DIRETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA Dipartimento di Studi linguistico-letterari,

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO VISTO

Prot. n. 942/2013 VISTO

Prot. n. 884/2013 VISTO

IL DIRETTORE DELL AZIENDA AGRARIA DIDATTICO-SPERIMENTALE

Prot. n 2650 C7 Novara, 28/11/2018

Prot. n. 262 del 27/04/2017 Rep. n. 31 /2017 Bando 3 PR/2017

Prot. n. 178 del 03/04/2017 Rep. n. 22/2017 Bando 1 PR/2017

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UNA PRESTAZIONE OCCASIONALE N. 074/2017 PROT. N. 2375/2017 CLASS. VII/1 REP. 138/2017 IL DIRETTORE

Prot. n. 358 del 18/05/2017 Rep. 53/2017 Bando 8 OCC/2017

P.O.N. RICERCA E COMPETITIVITA' Avviso n. 713/Ric. del 29/10/2010 Titolo II Sviluppo/Potenziamento di DAT e di LPP

N. 36/2015 PROT. N. 727/2015 CLASS. VII/1 IL DIRETTORE

Prot. n del 20 settembre 2017 Rep. 107/17 Decreti

Repertorio n. 8/2019 Prot n. 56 del 17/01/2019

Università degli Studi di Roma La Sapienza Via E.Gianturco n. 2, cap Roma T (+39) F (+39)

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

BANDO N. 48 PUBBLICAZIONE SCADENZA Prot. n. 2361

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

PUBBLICAZIONE: SCADENZA: IL DIRETTORE

Presidenza della Facolta di Giurisprudenza. Prot.n.121

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale di consulenza esterna Codice procedura n. 13/2015 IL DIRETTORE

IL DIRETTORE DISPONE. Art.1. Posti a concorso

BANDO N. 6/2018 C.E. VISTO

Prot. n. 61 del 22 gennaio 2019 Rep. 10 Decreti

Prot. n. 536 del 27/06/2017 Rep. 105/2017 Bando 11 OCC/2017

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE ESTERNA BANDO N. 5/2017 PROT.N.176/2017 CLASSIF.

Articolo 2 Articolo 3 Articolo 4 Articolo 5

Transcript:

Protocollo n.22645 VII.1 Data 25/09/2014 Rep. DDIP. n. 597 Settore Amministrazione e contabilità Responsabile Maria De Benedittis Oggetto Procedura selettiva pubblica per titoli per la stipula di un contratto di lavoro autonomo avente ad oggetto Traduzione dall italiano all inglese del paper scientifico dal titolo Individuazione di buone pratiche volte a favorire l accettabilità sociale a livello di comunità di progetti d impianto a biomassa solida IL DIRETTORE VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Foggia, vigente dal 12 giugno 2014, modificato con Decreto Rettorale prot. n. 11935 I/2 - Rep. D.R. 642 2014 del 09.05.2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana Serie Generale n. 121 del 27.05.2014; VISTO l art. 51, comma 6 della L. 449/97; VISTI gli artt. 7, comma 6 e 37, comma 1, del D. Lgs. 30.03.2001, n. 165; VISTA la circolare del 15/07/2004, n. 4/04 della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica Collaborazioni coordinate e collaborative. Presupposti e limiti alla stipula dei contratti. Regime fiscale e previdenziale. Autonomia contrattuale - pubblicata sulla G. U. R.I. serie generale n. 203 del 30/08/2004; CONSIDERATO che l art. 17, comma 30, D.L. anti crisi 1 luglio 2009, n. 78, convertito dalla L. 3 agosto 2009, n. 103, ha introdotto l obbligo del controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti su atti e contratti concernenti il conferimento di incarichi di natura occasionale e coordinata e continuativa e che pertanto gli stessi acquisteranno efficacia solo dopo la pronuncia della Corte oppure decorsi inutilmente i termini di cui all art. 27 della legge n. 340 del 2000; CONSIDERATO che l art. 3, comma 18, Legge n. 244 del 24.12.2007 finanziaria 2008 vincola l efficacia dei contratti relativi a rapporti di consulenza alla data di pubblicazione del nominativo del consulente, dell oggetto dell incarico e del relativo compenso sul sito istituzionale dell amministrazione stipulante; VISTA la delibera della Giunta di Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell'ambiente, del 08/04/2014 con la quale è stata autorizzata l indizione di una procedura selettiva per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo finalizzato alla stipula di un contratto della durata di 1 mese per lo svolgimento del progetto PON01_01962 dal titolo Tecnologie per la valorizzazione e l estensione di shelf-life di trasformati ittici ad elevata valenza salutistica responsabile scientifico prof. Matteo Alessandro Del Nobile; Via Napoli,25 71122. Foggia. Italia Telefono +39 0881 589 344/436/129 Fax +39 0881 589 502 E.mail: m.debenedittis@unifg.it E-mail: m.sevi@unifg.it E-mail: m.barbone@unifg.itt www.unifg.it 1/6

TENUTO CONTO VISTO CONSIDERATA ACCERTATA che la nota della Corte dei Conti, prot. n. 0016080-12/07/2011-SCCLA-Y28PREV-P, prevede il ricorso alla procedura selettiva pubblica contratti collaborazione coordinata e continuativa; l oggetto del contratto: Traduzione dall italiano all inglese del paper scientifico dal titolo: Individuazione di buone pratiche volte a favorire l accettabilità sociale a livello di comunità di progetti d impianto a biomassa solida ; l impossibilità di procurarsi all interno della propria organizzazione la figura professionale idonea allo svolgimento delle prestazioni oggetto del contratto verificata attraverso l esito negativo dell indagine preventiva rivolta al personale interno, ai sensi dell art. 9, comma 5 del Regolamento di Ateneo per il conferimento di incarichi di collaborazione esterna; la disponibilità sulla voce Co.An. 06.60.03.01, di 700,00 pari all importo complessivo lordo omnicomprensivo degli oneri a carico del Dipartimento DECRETA E indetta una procedura selettiva pubblica per titoli per la stipula di un contratto di lavoro autonomo presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell'ambiente, della durata di 1 mese, per il progetto PON01_01962 dal titolo Tecnologie per la valorizzazione e l estensione di shelf-life di trasformati ittici ad elevata valenza salutistica responsabile scientifico prof. Matteo Alessandro Del Nobile. Articolo 01 Contratto di natura occasionale La procedura selettiva per titoli è finalizzata a selezionare un soggetto disponibile a stipulare un contratto di lavoro autonomo occasionale finalizzato allo svolgimento della prestazione Traduzione dall italiano all inglese del paper scientifico dal titolo Individuazione di buone pratiche volte a favorire l accettabilità sociale a livello di comunità di progetti d impianto a biomassa solida. Articolo 02 Durata del contratto Il rapporto di collaborazione avrà la durata di 1 mese. Articolo 03 Compenso complessivo Il compenso complessivo omnicomprensivo commisurato all intera durata del contratto, al lordo di tutti gli oneri di legge a carico del Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell Ambiente sarà pari a 700,00 (euro Settecento/00). Articolo 04 Trattamento fiscale, previdenziale e assicurativo Ai contratti si applicano le disposizioni vigenti in materia fiscale, previdenziale e assicurativa. Articolo 05 Requisiti di ammissione Possono partecipare alla selezione pubblica di cui al presente bando, coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti: 2/6

1. Laurea in Lingue e letterature straniere moderne 2. Esperto madrelingua inglese 3. Esperienza in traduzioni di documenti 4. Diploma di interprete e traduttore 5. Esperienza di collaborazione almeno biennale presso una Università; 6. Esperienza almeno ventennale, anche non continuativa, documentata presso la scuola secondaria superiore 7. Non possono partecipare alla selezione coloro che siano stati destituiti o dispensati dall impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento. 8. Non possono partecipare alla selezione coloro che abbiano un grado di parentela o affinità, fino al quarto grado compreso, con il Rettore, con il Direttore Amministrativo o con un componente del Consiglio di Amministrazione dell Università degli Studi di Foggia, ai sensi dell art. 18, comma 1, lettera b) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240. I requisiti prescritti devono essere posseduti, a pena di esclusione, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda. I concorrenti sono ammessi con riserva alla procedura selettiva. Il Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell'ambiente può disporre in ogni momento, con provvedimento motivato, l esclusione per difetto dei requisiti prescritti. In tal caso, le difformità riscontrate rispetto a quanto dichiarato nella domanda verranno segnalate all Autorità Giudiziaria. Articolo 06 Domanda e termine La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta semplice e sottoscritta dal candidato, secondo l allegato A al presente bando e corredata dalla documentazione di cui al successivo art. 7, deve essere indirizzata al Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell'ambiente, Via Napoli n. 25, 71122 - FOGGIA e dovrà pervenire, pena l esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 08/10/2014. La domanda di ammissione alla procedura selettiva potrà essere presentata secondo una delle seguenti modalità: Consegnata direttamente alla Segreteria Amministrativa del Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell'ambiente via Napoli, 25 71122 Foggia dal lunedì al giovedì dalle ore 10,00 alle ore 12,00; Spedita a mezzo raccomandata o corriere, in tal caso la domanda dovrà comunque pervenire entro il termine suindicato. Non verranno prese in considerazione le domande che perverranno oltre tale termine. Pertanto farà fede solo il timbro di arrivo presso la Segreteria Dipartimentale. La domanda deve essere firmata dal concorrente a pena di esclusione dalla procedura selettiva. La firma in calce alla domanda non è sottoposta ad autentica. Nella domanda i concorrenti dovranno dichiarare, sotto la propria responsabilità, a pena di esclusione dalla procedura selettiva stessa: a) cognome e nome; b) luogo e data di nascita; c) codice fiscale; d) il possesso del titolo di studio, con l indicazione della data, della valutazione riportata e dell Università presso la quale è stato conseguito il titolo; e) di non avere riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali pendenti. In caso contrario indicare le condanne riportate, la data di sentenza e l Autorità Giudiziaria che l ha emessa 3/6

(indicare anche se sia stata concessa amnistia, condono, indulto, perdono giudiziale o non menzione, ecc.) ed i procedimenti penali pendenti; f) di non essere stati destituiti o dispensati dall impiego presso pubbliche amministrazioni e di non essere stato decaduto da altro impiego statale, ai sensi dell art. 127, primo comma, lett. D), del D.P.R. 10.1.1957, n. 3, per averlo conseguito mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile; g) di non avere un grado di parentela o affinità, fino al quarto grado compreso, con il Rettore, con il Direttore Amministrativo o con un componente del Consiglio di Amministrazione dell Università degli Studi di Foggia h) di prestare o non prestare servizio presso pubbliche amministrazioni; i) di avere l idoneità fisica alla collaborazione. I concorrenti portatori di handicap, ai sensi della legge 5 febbraio 1992 n. 104, dovranno fare esplicita richiesta in relazione al proprio handicap, riguardo l ausilio necessario per poter sostenere il colloquio; j) la residenza, nonché il domicilio o recapito, completo del codice di avviamento postale, al quale si desidera che siano trasmesse le comunicazioni relative al presente bando. Ogni eventuale cambiamento della propria residenza o del recapito indicato nella domanda di ammissione dovrà essere comunicato tempestivamente alla Segreteria del DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, DEGLI ALIMENTI E DELL'AMBIENTE; k) di essere consapevole della veridicità della domanda e di essere a conoscenza delle sanzioni penali di cui all art. 26 della legge del 4 gennaio 1968 n. 15, in caso di false dichiarazioni. Il Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell'ambiente non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda, per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, caso fortuito o forza maggiore. Articolo 07 Documentazione allegata alla domanda Gli aspiranti devono allegare alla domanda: a) il proprio curriculum vitae in formato europeo debitamente sottoscritto; b) la fotocopia di un documento di identità valido; c) il codice fiscale. Sul plico contenente la domanda è indispensabile inserire la seguente dicitura: SELEZIONE CONTRATTO DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, DEGLI ALIMENTI E DELL'AMBIENTE- UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA Sel. SAFE n. 27 del 26/09/2014 Articolo 08 Commissione esaminatrice La Commissione valutatrice sarà nominata con Decreto del Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell Ambiente. Articolo 09 Modalità della selezione 4/6

La procedura selettiva è per soli titoli. Per ciascun candidato la Commissione giudicatrice ha a disposizione un massimo di 100 punti così ripartiti: - 15 punti: Laurea in Lingue e letterature straniere moderne - 20 punti: Esperto madrelingua inglese - 15 punti: Esperienza in traduzioni di documenti; - 20 punti: Diploma di interprete e traduttore - 15 punti: Esperienza di collaborazione almeno biennale presso una Università; - 15 punti: Esperienza almeno ventennale, anche non continuativa, documentata presso la scuola secondaria superiore la valutazione dei titoli permetterà di assegnare il massimo dei punteggi al candidato migliore e quindi creare una graduatoria. Svolgimento della selezione per soli titoli La selezione avrà luogo presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell Ambiente il giorno 14/10/2014. Eventuali modifiche del presente decreto e variazioni di data, di sede o di orario saranno pubblicati sul sito www.unifg.it/ateneo/concorsi-e-gare. Articolo 11 Graduatoria di merito La graduatoria di merito dei candidati formata secondo l ordine dei punti della votazione riportata da ciascun candidato sarà approvata con decreto del Direttore del Dipartimento. In caso di parità di punteggio fra due o più candidati, avrà precedenza in graduatoria il candidato più giovane di età. In caso di ulteriore parità per anzianità, si procederà con sorteggio alla presenza degli interessati, all uopo convocati. La graduatoria di merito verrà utilizzata in caso di rinuncia del vincitore o di decadenza dal diritto al conferimento. Il contratto, in tal caso, verrà conferito al candidato che risulti collocato immediatamente dopo il vincitore. Per garantire idonea pubblicità della suddetta graduatoria, la stessa verrà pubblicata, per un periodo non inferiore a 7 giorni, sul sito WEB di Ateneo nell apposita sezione Bandi e Concorsi. Articolo 12 Trattamento dei dati I dati personali forniti dai candidati saranno trattati dal Dipartimento Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell'ambiente a norma del Decreto Legislativo n. 196/2003, e successive modificazioni e integrazioni, per le finalità di gestione delle procedure selettive di cui al presente bando. Articolo 13 Affidamento del contratto I vincitori della procedura selettiva saranno invitati ad autocertificare i seguenti stati, fatti e qualità personali: 1) atto di nascita; 2) di non aver riportato condanne penali; in caso contrario il vincitore dovrà autocertificare le condanne riportate, la data di sentenza dell autorità giudiziaria che l ha emessa (anche se stata concessa amnistia, perdono giudiziale, condono, indulto, non menzione ecc. e anche se nulla risulta sul 5/6

casellario giudiziale. I procedimenti penali devono essere indicati qualsiasi sia la natura degli stessi). I cittadini degli Stati membri dell Unione Europea devono autocertificare inoltre di non aver riportato condanne penali nello Stato in cui sono cittadini ed in quello italiano; 3) il possesso ed il numero di codice fiscale, della partita IVA e di qualsiasi dato presente nell archivio dell anagrafe tributaria; 4) la propria posizione relativa all adempimento degli obblighi militari (da prodursi solo dai vincitori soggetti agli obblighi di leva); I candidati invalidi dovranno produrre, ai sensi dell art. 19, secondo comma, della legge 2 aprile 1968, n. 482, una dichiarazione legalizzata da un ufficiale sanitario comprovante che l invalidità, per natura e grado, non può essere di pregiudizio alla salute ed incolumità dei compagni di lavoro o alla sicurezza degli impianti. Il vincitore in servizio presso pubbliche amministrazioni dovrà produrre autorizzazione preventiva dell amministrazione di appartenenza. Qualora i vincitori, entro il termine fissato dal Dipartimento Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell'ambiente, non dichiarino di accettare l affidamento del contratto decadono dal relativo diritto. Possono essere giustificati soltanto i ritardi dovuti a gravi motivi di salute o a casi di forza maggiore debitamente comprovati. Qualora i vincitori inizino la collaborazione, per giustificato motivo, con ritardo sul termine prefissato, gli effetti economici decorrono dal giorno di inizio dell attività. Articolo 14 Risoluzione del contratto Il contratto può essere risolto in esecuzione di deliberazione del Consiglio di Dipartimento su segnalazione del responsabile del Progetto di ricerca e sentito l interessato, in caso di grave inadempienza agli obblighi contrattualmente assunti. Comporta, altresì, la risoluzione del contratto a tutti gli effetti, previo un termine di preavviso stabilito in 45 giorni, il completamento della realizzazione del progetto di ricerca ovvero l interruzione dello stesso, per cause esterne al Dipartimento Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell'ambiente. Articolo 15 Responsabile del procedimento Ai sensi della legge 07/08/1990, n. 241 e successive modificazioni ed integrazioni, il responsabile del procedimento di selezione è la Sig.ra Maria De Benedittis Dipartimento Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell'ambiente, Via Napoli, 25 Foggia (tel. 0881.589344; e-mail: maria.debenedittis@unifg.it). Articolo 16 Pubblicità Il presente bando verrà pubblicato sul sito Web dell Università di Foggia sezione Bandi e Concorsi. Articolo 17 Norme finali e di rinvio Per quanto non previsto dal presente bando si rinvia alle norme in materia del Codice Civile, allo Statuto ed ai Regolamenti per l Amministrazione, la Finanza e la Contabilità e per il conferimento di incarichi di collaborazione esterna dell Università di Foggia. Il Direttore di Dipartimento Prof. Agostino Sevi 6/6