DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA

Documenti analoghi
Allegato C Questionario informativo per la redazione / aggiornamento del D.P.S.

Legge 31 dicembre 1996 n Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali

REGOLAMENTO RECANTE NORME PER L INDIVIDUAZIONE DELLE MISURE MINIME DI SICUREZZA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Regolamento per il trattamento dei dati personali delle persone fisiche e di altri soggetti in attuazione del Dlgs. 30 giugno 2003 n.

Regolamento Privacy G.D.P.R. 679/2016. Cosa cambia? Daniele Maggiolo senior management consultant

DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA

Seminario sul suo recepimento in ISS

La gestione amministrativa e contabile è affidata da uno studio di consulenza esterno? (se si indicare Ragione sociale e indirizzo)

DI GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

REGOLAMENTO IN MATERIA DI TRATTAMENTO, COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE

Ministero dell Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici

SCOPRI COME TUTELARTI DA UN USO IMPROPRIO DEI DISPOSITIVI INFORMATICI DA PARTE DEI TUOI DIPENDENTI

C O M U N E DI B A S I A N O Prov. di Milano

Comune di Piscina. D.Lgs. 30/06/2003 n 196. Documento Programmatico Sulla Sicurezza

LINEE GUIDA IN MATERIA DI PRIVACY

Presentazione Prof. Avv. Camillo Sacchetto (Foro di Alessandria - Università di Torino) 2 Marzo 2017

Comune di San Vito di Leguzzano Provincia di Vicenza REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

DPR 318 e sua entrata in vigore

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA E DISPOSIZIONI IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

DOCUMENTO PROGRAMMATICO sulla SICUREZZA Rev. 0 Data MISURE IN ESSERE E DA ADOTTARE

REGOLAMENTO PER LA TUTELA E LA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI E SENSIBILI

COMUNE DI PEDAVENA (PROVINCIA DI BELLUNO)

Chiunque ha diritto alla protezione dei dati personali che lo riguardano

Informativa ex art. 13 D. LGS. 196/2003 Gentile Utente, in applicazione della normativa in materia di trattamento dei dati personali di cui al D.

REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA URBANA DEL COMUNE DI PIOLTELLO

TOVO SAN GIACOMO Provincia di Savona

Trattamento dei dati personali Decreto Legislativo 30/06/2003, n.196 COSA SONO I DATI PERSONALI

Dati Personali riferiti al Tirocinante e raccolti a Norma del Regolamento Europeo 2016/679 e Dlgs 139/05

Privacy - Regolamento UE - Studio professionista - nozioni generali - misure di sicurezza - notifica di violazione

Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 ( GDPR ) - Studio Ambiente

DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA

D.P.R. 28 luglio 1999, n. 318

Art. 1 Ambito di applicazione

Procedure in materia di Privacy

IL DIRITTO ALLA PRIVACY

COMUNE DI MONDAVIO Provincia di Pesaro e Urbino

Privacy e tutela dei dati personali: il Regolamento Europeo 679/2016 Gli obblighi per i Comuni

Allegato B Piano di sicurezza informatica ai sensi dell art. 4, comma 1, lettera c) e dell art. 7 del DPCM 03 dicembre 2013

Comune di Cesena. Regolamento per il trattamento dei dati personali (D.Lgs , n. 196)

Teknus - Privacy check list

COMUNE DI INZAGO CORPO DI POLIZIA LOCALE

Incaricati del trattamento dei dati personali: linee guida e istruzioni operative ai sensi del decreto legislativo n.196/2003.

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (legge , n. 675 e D.Lgs , n. 467)

Pianificazione e Controllo Attività

Regolamento sulla tutela della riservatezza dei dati personali contenuti in archivi e banche dati comunali

ALLEGATI. A) Registro attività di trattamento

REGOLAMENTO SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI

COMUNE DI CODOGNE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

REGOLAMENTO SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI

COMUNE DI ARCINAZZO ROMANO PROVINCIA DI ROMA REGOLAMENTO SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI TRATTATI DAI SERVIZI COMUNALI

COMUNE DI CARLINO PROVINCIA DI UDINE

REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DI TRATTAMENTO

Regolamento Comunale sul trattamento dei dati personali ai sensi della legge 675/96 e successive modificazioni ed integrazioni.

REGOLAMENTO SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI TRATTATI DAGLI UFFICI COMUNALI

COMUNE DI CALCIO PROVINCIA DI BERGAMO via Papa Giovanni XXIII, N. 127 C.A.P ASSESSORATO ALLA SICUREZZA E VIGILANZA

INFORMAZIONE IN MATERIA DEI DATI PERSONALI Art. 13 D.Lgs 30 giugno 2003 n.196. * * *

COMUNE DI COMO DISCIPLINARE DI INCARICO

Regolamento. Per il trattamento dei dati personali (legge , n. 675)

GESTIONE PRIVACY GESTIONE PRIVACY

PIANO PER LA SICUREZZA INFORMATICA ANNO 2015

1. Oggetto del trattamento

APPROVATO DAL: C.C. con atto n. 2/00

INDICE. Art.1. Ambito di applicazione


«a) «trattamento», qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l'ausilio di strumenti elettronici, concernenti:

02/10/2010 ABILITA INFORMATICHE E TELEMATICHE. Introduzione al problema. Obiettivi. Protezione dei dati e Privacy A.A

COMUNE DI COMO DISCIPLINARE DI INCARICO

SEGRETERIA CENTRALE DEL SISTEMA STATISTICO NAZIONALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E LA TENUTA DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA

Oggetto: Adempimenti in materia di protezione dei dati personali - Rilevazione dei trattamenti

FACSIMILE DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI ALLEGATO B, D. LGS. 196/03

Registro delle attività di trattamento del Titolare

ART. 1 Norme generali

DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA SEMPLIFICATO

GDPR - Audit Checklist DATA PROTECTION GAP ANALYSIS

COMUNE DI BRICHERASIO Provincia di Torino REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO

Informativa ex art. 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali. (Decreto Legislativo 30 Giugno 2003, n. 196)

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

REGOLAMENTO INTERNO Privacy e riservatezza

Università Popolare degli Studi di Milano INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Informativa sulla Privacy Promeuro s.r.l.

INFORMATIVA resa ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE 679/2016

REGOLAMENTO COMUNALE SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI CONTENUTI IN ARCHIVI E BANCHE DATI COMUNALI

A _1,ì'ò,"}/ ~Ri. "- :..1.~' r...~ CAHPO 'DEI FIORI. legge , n. 675

Gennaio Sede e stabilimento: GROWERMETAL s.r.l. Unipersonale Via Nazionale, CALCO ( LC ) Italia

LE RESPONSABILITÀ: LA GARANZIA DELLA SICUREZZA DEI DATI

COMUNE SANTA LUCE (Provincia di Pisa) REGOLAMENTO sulla TUTELA della RISERVATEZZA dei DATI PERSONALI

Comune di Lodi Vecchio

DOCUMENTO PROGRAMMATICO sulla SICUREZZA. Scadenze imposte dal D. Lgs. 196/03 - Codice sulla protezione dei dati -

REGISTRO DELLE ATTIVITA DI TRATTAMENTO DATI PERSONALI

ALLEGATO N. 5. I - Misure di carattere generale

Regolamento sulla tutela della riservatezza dei dati personali contenuti in archivi e banche-dati comunali

Regolamento organizzativo e di attuazione del codice in materia di protezione dei dati personali D.Lgs. 196/2003

DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA

REGOLE PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Transcript:

COMUNE DI TORRI DI QUARTESOLO Via Roma, 174 p. iva cod. fisc.: 00530900240 Data ultima revisione documento: 23 Dicembre 2005 DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 63 in data 22.12.2005 DPsS - 1

INDICE ANALISI E DEFINIZIONE DELLE MISURE MINIME DI SICUREZZA... 3 1. Premessa... 3 2. Scopi del presente documento... 4 3. Modalità di raccolta e requisiti dei dati personali... 5 4. Identificazione delle risorse da proteggere... 5 FIGURE NOMINATE PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI... 6 IDENTIFICAZIONE LUOGHI FISICI... 7 IDENTIFICAZIONE RISORSE HARDWARE... 11 IDENTIFICAZIONE RISORSE DATI... 78 ELENCO DEI TRATTAMENTI (REGOLA 19.1)... 144 DISTRIBUZIONE COMPITI (REGOLA 19.2)... 147 ANALISI DEI RISCHI (REGOLA 19.3)... 149 MISURE MINIME DI SICUREZZA (REGOLA 19.4)... 156 DISPONIBILITÀ DEI DATI (REGOLA 19.5)... 157 INTERVENTI FORMATIVI (REGOLA 19.6)... 159 TRATTAMENTI AFFIDATI ALL ESTERNO (REGOLA 19.7)... 160 DPsS - 2

ANALISI E DEFINIZIONE DELLE MISURE MINIME DI SICUREZZA 1. Premessa Il presente documento definisce l attuazione, all interno del Comune, del disposto normativo relativo al D. Lgs. 30.06.2003 n. 196, Codice in materia dei dati personali, ed in particolare quanto stabilito dagli artt. 33-34-35-36 e dall Allegato B). Il Sistema Informativo Comunale Integrato per la sicurezza, inteso come l insieme dei dati, delle applicazioni, delle risorse tecnologiche, delle risorse umane, delle regole organizzative e delle procedure deputate alla acquisizione, memorizzazione, elaborazione, scambio, ritrovamento e trasmissione delle informazioni, assume rilevanza strategica in vista delle evoluzioni previste, in termini di efficacia, efficienza, economicità, riorganizzazione interna e qualità dei servizi erogati dal Comune. Il Sistema Informativo Comunale Integrato per la sicurezza deve essere inteso non solo come protezione del patrimonio informativo da rilevazioni, modifiche o cancellazioni non autorizzate per cause accidentali o intenzionali ma anche come limitazione degli effetti causati dall eventuale occorrenza di tali cause. Il Sistema Informativo Comunale Integrato per la sicurezza deve essere visto come caratteristica globale, in grado di fornire, dinamicamente con l evolversi temporale delle necessità e delle tecnologie, il desiderato livello di disponibilità, integrità, autenticità e confidenzialità delle informazioni e dei servizi erogati. Viene definito sicuro un Sistema Informativo Comunale Integrato che soddisfi le seguenti proprietà: disponibilità: l informazione ed i servizi che eroga devono essere a disposizione degli utenti del sistema informativo (incaricati del trattamento) compatibilmente con i livelli di servizio; integrità: l informazione ed i servizi erogati possono essere creati, modificati o cancellati solo dalle persone autorizzate a svolgere tale operazione; autenticità: garanzia e certificazione della provenienza dei dati; confidenzialità o riservatezza: l informazione che contiene può essere fruita solo dalle persone autorizzate a compiere tale operazione. L approccio globale alla sicurezza richiede di considerare gli aspetti tecnici (sicurezza fisica e logica), strategici (obiettivi e budget), organizzativi (definizione di ruoli, procedure, formazione), economici (analisi dei costi) ed infine legali (leggi e raccomandazioni, normative). La progettazione di un Sistema Informativo Comunale Integrato sicuro richiede una buona esperienza nel settore e la valutazione di una serie di elementi solitamente ignorati durante la predisposizione di un sistema che non abbia pretese di sicurezza. In particolare si ritiene necessario verificare preliminarmente, ogni qual volta si debba trattare di sistemi sicuri, la validità a livello generale dei seguenti punti: DPsS - 3

1. tutti i componenti, hardware e software, che con ogni loro malfunzionamento o messa fuori operazione non comporti una diminuzione della sicurezza di esercizio, eventualmente anche attraverso una messa fuori uso della particolare stazione interessata; 2. sono adeguate le procedure per l accertamento della qualità delle verifiche effettuate dal responsabile dei controlli interni di sicurezza sull operato dei diversi settori di gestione; 3. è sempre possibile individuare, inequivocabilmente, in un apposito file detto log file, l autore di una qualsiasi operazione; 4. è garantita, al di là di ogni dubbio, l integrità di questo log file e la sua disponibilità nel tempo per il periodo concordato; 5. è sempre possibile ripristinare il sistema di fronte a guasti o eventi, naturali o dolosi, allo stato in cui si trovava, prima del verificarsi dell evento stesso, di un certo tempo concordato a priori tra le parti; 6. è garantita l integrità del software, ad ogni livello, dal sistema operativo alle applicazioni, e dei relativi file di configurazione; 7. sono adeguate le procedure per l effettuazione delle varie operazioni di manutenzione e per il trattamento dei supporti di memorizzazione di massa non più validi; 8. è convincente il programma di accertamento della qualità dei controlli sull aggiornamento continuo dell hardware e del software, dal controllo della completa sincronizzazione delle versioni, aggiornate tempestivamente, delle stesso software all aggiornamento delle varie patches distribuite dai fornitori per risolvere i vari problemi, mano a mano che vengono scoperti. Va inoltre ricordato che una serie di leggi emanate in questi ultimi anni obbligano i fornitori e gli utenti di servizi informatizzati al rispetto di alcune regole e alla messa in opera di una serie di contromisure atte a prevenire o minimizzare i rischi di un incidente informatico. L adozione di tali contromisure non è più lasciata alla discrezione delle singole Amministrazioni ma in alcuni casi è un obbligo di legge. 2. Scopi del presente documento Il Sistema Informativo Comunale Integrato per la sicurezza è un requisito fondamentale per il corretto sviluppo dei programmi di automazione della Pubblica Amministrazione (di seguito denominata P.A.) ed è necessario che tutte le P.A. realizzino le migliori condizioni di sicurezza al fine di garantire l affidabilità delle informazioni trattate e l efficienza dei servizi erogati. Il presente Documento Programmatico sulla Sicurezza, di seguito chiamato DPsS, è adottato ai sensi degli artt. 33-34-35-36 e dal punto 19 dell Allegato B), per definire le politiche di sicurezza in materia di trattamento di dati personali, ed i criteri organizzativi per la loro attuazione. In particolare nel presente DPsS in materia di sicurezza dei Sistemi Informativi Automatizzati vengono definiti i criteri tecnici ed organizzativi per: a) la protezione delle aree e dei locali interessati dalle misure di sicurezza, nonché le procedure per controllare l accesso delle persone autorizzate ai medesimi locali; b) i criteri e le procedure per assicurare l integrità dei dati; c) i criteri e le procedure per la sicurezza della trasmissione dei dati, ivi compresi quelli per le redazioni di accesso per via telematica; d) l elaborazione di un piano di formazione per rendere edotti gli incaricati del trattamento dei rischi individuati e dei modi per prevenire i danni. DPsS - 4

3. Modalità di raccolta e requisiti dei dati personali Ai fini del presente documento programmatico si intende: per "banca di dati", qualsiasi complesso organizzato di dati personali, ripartito in una o più unità dislocate in uno o più siti; per "trattamento", qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l'ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, la consultazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca dati; per "dato personale", qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente od associazione, identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale. Secondo quanto previsto dall art. 11 del D. Lgs. 196/2003, i dati personali oggetto di trattamento devono essere: trattati in modo lecito e secondo correttezza; raccolti e registrati in funzione all attività dell Ente ed inerenti l attività svolta da ciascun servizio per scopi determinati, espliciti e legittimi, ed utilizzati in altre operazioni del trattamento in termini non incompatibili con tali scopi; esatti e, se necessario, aggiornati; pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità per le quali sono raccolti o successivamente trattati; conservati in una forma che consenta l'identificazione dell'interessato per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati. Il presente documento darà conto di tutte le misure adottate in relazioni alla tipologia delle varie banche dati. 4. Identificazione delle risorse da proteggere Le risorse coinvolte nel trattamento dei dati personali sono state divise in alcune categorie: Luoghi Fisici. Sono analizzati tutti i luoghi ove fisicamente si svolge il trattamento dei dati o si trovano i sistemi di elaborazione o i luoghi ove si conservano i dati. Risorse hardware. Sono analizzate le apparecchiature elettroniche che sono coinvolte nelle operazioni di trattamento. Tra queste particolare rilievo hanno: il server della rete locale, ove sono conservati i dati in formato elettronico, ed i pc da cui vengono eseguiti i programmi che elaborano i trattamenti. Risorse dati. Sono analizzati tutti gli archivi contenenti dati personali trattati dall Ente siano essi in formato elettronico che in formato cartaceo. Risorse software. Sono analizzati i software applicativi mediante i quali vengono effettuati i trattamenti automatizzati. DPsS - 5

FIGURE NOMINATE PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI TITOLARE: RESPONSABILI: TITOLO NOMINATIVO Comune di Torri di Quartesolo Pizzato Stefania Decreto del Sindaco n.9353 del 10/05/2005 Paggin Arduino Graziotto Alessandro Plechero Marco Borriero Sonia Casarotto Paola Bianchin Paolo Grisolia Roberto Pandolfo Davide INCARICATI DEL TRATTAMENTO: AMMINISTRATORE DI SISTEMA: Plechero Marco Decreto del Sindaco n.9353 del 10/05/2005 CUSTODE DELLE PASSWORD: Plechero Marco NOTE: DPsS - 6

IDENTIFICAZIONE LUOGHI FISICI SCHEDA RILEVAZIONE LUOGHI FISICI N. 1 Città: TORRI DI QUARTESOLO SEDE DISTACCAMENTO Indirizzo: VIA ROMA, 174 Descrizione dell ufficio (Barrare con una X se è presente un registro di accesso dopo l orario di lavoro) 1) Demografici Locali Uso (Uff. Anagrafe, Uff. Protocollo, archivio, locale server, etc ) Demografici, Commercio Registro No Note Sistema d allarme autonomo. 2) C.E.D. Servizi Informatici Registro No Note Sistema d allarme autonomo. 3) U.R.P. Registro Note 4) Ragioneria Registro Note 5) Tributi Registro Note 6) Sindaco Registro Note 7) Segretario Registro Note 8) Segreteria Registro Note 9) Tecnico Registro Note No No No No No No No U.R.P., Protocollo Ragioneria Tributi Sindaco, Sala Giunta Segretario Segretria, contratti, Vicesindaco Urbanistica, edilizia privata, protezione civile Dispositivo di protezione (presenza di porte blindate, serrature, antifurto, etc ) Inferriate, armadi ignifughi, cassaforte e armadi chiusi a chiave Inferriate Inferriate, armadi ignifughi e armadi chiusi a chiave Cassaforte Niente armadi ignifughi DPsS - 7

Descrizione dell ufficio (Barrare con una X se è presente un registro di accesso dopo l orario di lavoro) 10) Lavori pubblici Registro Note 11) Ecologia Registro No No Note 12) Servizi Sociali Registro Note 13) Archivio Registro Note No No Locali Uso (Uff. Anagrafe, Uff. Protocollo, archivio, locale server, etc ) LL.PP., Servizi Cimiteriali Ecologia Servizi Sociali Dispositivo di protezione (presenza di porte blindate, serrature, antifurto, etc ) Antincendio Note generiche Allarme tutto Primo e Secondo piano. DPsS - 8

SCHEDA RILEVAZIONE LUOGHI FISICI N. 2 Città: TORRI DI QUARTESOLO SEDE DISTACCAMENTO Indirizzo: VIA ROMA, 170 Descrizione dell ufficio (Barrare con una X se è presente un registro di accesso dopo l orario di lavoro) 14) Polizia Municipale Registro Note No Locali Uso (Uff. Anagrafe, Uff. Protocollo, archivio, locale server, etc ) Polizia Municipale Dispositivo di protezione (presenza di porte blindate, serrature, antifurto, etc ) Inferriate,allarme, cassa forte chiusa a chiave DPsS - 9

SCHEDA RILEVAZIONE LUOGHI FISICI N. 3 Città: TORRI DI QUARTESOLO SEDE DISTACCAMENTO Indirizzo: VIA ALDO MORO, 1 Descrizione dell ufficio (Barrare con una X se è presente un registro di accesso dopo l orario di lavoro) 15) Biblioteca Comunale Registro Note No Locali Uso (Uff. Anagrafe, Uff. Protocollo, archivio, locale server, etc ) Biblioteca Dispositivo di protezione (presenza di porte blindate, serrature, antifurto, etc ) Allarme, inferriate, cassaforte chiusa a chiave, antincendio DPsS - 10

IDENTIFICAZIONE RISORSE HARDWARE Di seguito sono raccolte le informazioni inerenti le apparecchiature utilizzate durante il trattamento dei dati personali SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 1 Descrizione: LINUX Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF 2 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) Firewall software Gruppo di continuità COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Masterizzatore Gruppo di continuità Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 11

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 2 Descrizione: SERVER DATI Modello: HP NETSERVER LH3 Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Proxy Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n.2 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: TRENO MICRO Periodicità di aggiornamento: AUTOMATICO Note: Tutti i PC sono protetti con antivirus Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) Gruppo di continuità COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI RAID5 DAT DLT SCSI Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 12

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 3 Descrizione: SERVER HALLEY Modello: HP PROLIANT ML350 Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 2 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) Gruppo di continuità COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI RAID5 DAT DLT SCSI Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 13

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 4 Descrizione: PC PER CENTRALINA TELEFONICA Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 2 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) Gruppo di continuità COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 14

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 5 Descrizione: ROSIN Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 2 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) Gruppo di continuità COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Masterizzatore Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 15

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 6 Descrizione: PORTATILE Modello: ACER TRAVELMATE 521TE Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 8 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 16

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 7 Descrizione: PORTATILE U.T. Modello: ASUS L5830 Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 9 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Masterizzatore Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 17

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 8 Descrizione: SPORTELLO Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 1 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) Gruppo di continuità COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Masterizzatore Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 18

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 9 Descrizione: DE TOMI Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 1 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) Gruppo di continuità COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Masterizzatore Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 19

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 10 Descrizione: ZIGGIOTTO Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 1 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) Gruppo di continuità COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Masterizzatore Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 20

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 11 Descrizione: LEONARDI Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 1 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) Gruppo di continuità COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Masterizzatore Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 21

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 12 Descrizione: TOMBOLAN Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 1 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) Gruppo di continuità COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Masterizzatore Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 22

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 13 Descrizione: CACCIAPUOTI Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 1 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) Gruppo di continuità COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Masterizzatore Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 23

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 14 Descrizione: OP_ANAGRAFE Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 1 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) Gruppo di continuità COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Masterizzatore Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 24

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 15 Descrizione: SCHIAVO Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 3 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) Gruppo di continuità COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Masterizzatore Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 25

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 16 Descrizione: DE BONI Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 3 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) Gruppo di continuità COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Masterizzatore Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 26

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 17 Descrizione: URBAN Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 3 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) Gruppo di continuità COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Masterizzatore Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 27

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 18 Descrizione: ZALUNARDO Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 3 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) Gruppo di continuità COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Masterizzatore Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 28

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 19 Descrizione: DALLA VECCHIA Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 3 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) Gruppo di continuità COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Masterizzatore Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 29

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 20 Descrizione: PLECHERO Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 3 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) Gruppo di continuità COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Masterizzatore Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 30

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 21 Descrizione: ASSESSORE1 Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 3 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) Gruppo di continuità COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 31

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 22 Descrizione: ASSESSORE2 Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 3 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) Gruppo di continuità COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 32

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 23 Descrizione: SCARPAROLO Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 5 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 33

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 24 Descrizione: CONTI Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 5 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 34

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 25 Descrizione: ZACCARIA Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 5 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 35

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 26 Descrizione: GRAZIOTTO Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 5 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 36

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 27 Descrizione: FONTANA Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 8 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Masterizzatore Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 37

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 28 Descrizione: SECURO Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 8 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 38

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 29 Descrizione: OP_SEGRETERIA Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 8 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 39

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 30 Descrizione: PARENDELLA Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 8 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Masterizzatore Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 40

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 31 Descrizione: BENEDUSI Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 8 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 41

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 32 Descrizione: PIZZATO Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 8 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 42

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 33 Descrizione: VICESINDACO Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 8 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 43

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 34 Descrizione: SINDACO Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 6 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 44

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 35 Descrizione: SEGRETARIO Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 7 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Masterizzatore Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 45

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 36 Descrizione: PAGGIN Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 4 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 46

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 37 Descrizione: ECONOMATO Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 4 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Masterizzatore Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 47

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 38 Descrizione: FANTIN Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 4 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Masterizzatore Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 48

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 39 Descrizione: BASTIANELLO Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 4 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Masterizzatore Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 49

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 40 Descrizione: MIGLIORANZA Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 4 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 50

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 41 Descrizione: CASAROTTO Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 12 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 51

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 42 Descrizione: SANDRON Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 12 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 52

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 43 Descrizione: PASIN Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 12 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 53

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 44 Descrizione: CARETTA Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 10 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Masterizzatore Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 54

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 45 Descrizione: GRISOLIA Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 10 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Masterizzatore Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 55

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 46 Descrizione: NARDIN Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 10 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Masterizzatore Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 56

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 47 Descrizione: MERCANZIN Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 10 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Masterizzatore Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 57

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 48 Descrizione: BIANCHIN Modello: HP KAYAK XU 800 Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 9 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Masterizzatore Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 58

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 49 Descrizione: AMBROSINI Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 9 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 59

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 50 Descrizione: PERTEGATO Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 9 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Masterizzatore Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 60

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 51 Descrizione: BERTONCIN Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 9 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Masterizzatore Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 61

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 52 Descrizione: VALENTE Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 9 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 62

SCHEDA RILEVAZIONE RISORSE HARDWARE N. 53 Descrizione: PANDOLFO Modello: Assemblato Sistema Operativo: 95 98 ME NT 2000 XP Linux Server 2003 Altro Categoria: stema elaborativo Server stema elaborativo Client Altro Sistema: Elaboratore in rete: No Rete privata Rete disponibile al pubblico Dislocazione: LF n. 11 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE Password: No BIOS SOFTWARE RETE SCREEN SAVER L utente può cambiare autonomamente la password Note: Antivirus: No Tipo di prodotto: Periodicità di aggiornamento: Note: Vedi RHW n.2 Altri dispositivi (es: gruppo di continuità, proxy ecc.) COMPONENTI DI RILIEVO AI FINI DELLA SICUREZZA DATI Masterizzatore Componente (Es: Raid5, modem, dispositivo backup) DPsS - 63