C O M U N E D I S C O R R A N O Provincia di Lecce

Documenti analoghi
COMUNE DI CAPRACOTTA

CITTA DI BOJANO (Provincia di Campobasso) BANDO DI CONCORSO Anno 2014

BANDO DI CONCORSO 1) DESTINATARI E REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO. Le seguenti condizioni non sono causa di esclusione dal contributo:

C O M U N E D I S C O R R A N O Provincia di Lecce

C O M U N E D I S C O R R A N O Provincia di Lecce

C O M U N E D I S C O R R A N O Provincia di Lecce

C O M U N E D I S C O R R A N O Provincia di Lecce

C O M U N E D I S C O R R A N O Provincia di Lecce

CITTÀ DI POGGIARDO Provincia di Lecce

Comune di Montenero di Bisaccia Provincia di Campobasso

C O M U N E D I S C O R R A N O Provincia di Lecce

COMUNE DI SAN FELICE DEL MOLISE Provincia di Campobasso

COMUNE DI CASTELLINALDO. Provincia di Cuneo

C O M U N E D I S C O R R A N O Provincia di Lecce

COMUNE DI TORO (PROVINCIA DI CAMPOBASSO) BANDO DI CONCORSO Anno 2015

C O M U N E D I S C O R R A N O Provincia di Lecce

Comune di Montenero di Bisaccia

Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.2 del ore 15.00

BANDO DI CONCORSO (Legge , n. 431 e Decreto Ministero LL. PP. del )

COMUNE DI MARTIS Provincia di Sassari

COMUNE DI SORSO (Provincia di Sassari) 1 SETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI FINANZIARI POLITICHE SOCIALI 1.3 Servizio Politiche Sociali

COMUNE DI SORISO Provincia di Novara

C O M U N E D I S U E L L I PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI CAMPOBASSO

C O M U N E D I S C O R R A N O Provincia di Lecce

Il Responsabile del Servizio

COMUNE DI SOMMARIVA PERNO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 3

C O M U N E D I S C O R R A N O PROVINCIA DI LECCE

CITTA DI PARABITA C.A.P PROVINCIA DI LECCE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Albo n 149 del 13 febbraio 2012 COMUNE DI SAN MARTINO IN PENSILIS (Provincia di Campobasso) BANDO DI CONCORSO

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

Copia deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VILLA SANT ANTONIO PROVINCIA DI ORISTANO

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

VÉÅâÇx w `ÉÇàxÇxÜÉ w U átvv t cüéä Çv t w VtÅÑÉutááÉ

COMUNE DI SANT ELIA FIUMERAPIDO PROVINCIA DI FROSINONE

CITTÀ DI CATANIA DIREZIONE PATRIMONIO A.P. EDILIZIA ECONOMICA POPOLARE CONVENZIONATA PROGRAMMI COSTRUTTIVI UFFICIO CASA SOCIAL HOUSING

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

Comune di Malborghetto-Valbruna

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

Comune di Leverano Provincia di Lecce ***** SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO URBANISTICA EDILIZIA

BANDO DI CONCORSO. Fondo Nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI PRIVERNO. Provincia di Latina. Servizi e politica sociale cultura - trasporti

COMUNE DI TROFARELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 5 DEL 31/01/2012

Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.36 del ore 16,00

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NR. 40 DEL 26/03/2004

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 76 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 52. Oggetto: Bando contributi affitto art. 11 L. 431/98 anno 2016.

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

Bando per l attribuzione di contributi integrativi per le spese sostenute nell anno 2016 a titolo di canone di locazione Scadenza 19 settembre 2018

COMUNE DI BALLAO PROVINCIA DI CAGLIARI

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE AI SENSI DELL ART.11 DELLA LEGGE 431/98 ANNO

COMUNE DI CARBOGNANO

Comune di Leverano Provincia di Lecce ***** SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO URBANISTICA EDILIZIA

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

Comune di Mentana Provincia di Roma

CITTÀ DI CATANIA DIREZIONE PATRIMONIO ECONOMATO E PROVVEDITORATO P.O. UFFICIO CASA E PROGRAMMI COSTRUTTIVI

Il Responsabile del Servizio rende noto

COMUNE DI GONNOSNÒ PROVINCIA DI ORISTANO. Ufficio Servizio Sociale Professionale. Via Oristano, GONNOSNÒ P.I

CITTÀ DI CATANIA DIREZIONE PATRIMONIO A.P. EDILIZIA ECONOMICA POPOLARE CONVENZIONATA PROGRAMMI COSTRUTTIVI UFFICIO CASA SOCIAL HOUSING

COMUNE DI SOLARUSSA PROVINCIA DI OR

Comune di Grottaminarda

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 13,00 DEL 16 OTTOBRE 2015.

Comune di Termoli. (Prov. Campobasso) BANDO DI CONCORSO ANNO 2015

Comune di Bisceglie Provincia di Barletta - Andria - Trani Verbale di deliberazione della Giunta Municipale

UFFICIO POLITICHE SOCIALI PIAZZA BRIGATA SASSARI TEL. 070/7449 C.A.P FAX 070/ C.F

COMUNE DI SARDIGLIANO

COMUNE DI MORMANNO Provincia di COSENZA

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 240 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI UGGIANO LA CHIESA Provincia di Lecce Piazza Umberto I n.10 - Tel. 0836/ Fax 0836/812106

Comune di Aradeo Assessorato ai Servizi Sociali

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI GRUMO APPULA CITTA METROPOLITANA DI BARI

Comune di Lustra (Provincia di Salerno)

C I T T A D I N E T T U N O

C O M U N E D I S C O R R A N O Provincia di Lecce

Raccomandata A/R Al Comune di Via

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

COMUNE DI CELLINO SAN MARCO Provincia di BRINDISI

COMUNE DI AMALFI Provincia di Salerno

CITTA di GROTTAGLIE Provincia di Taranto

C O M U N E D I SAN VITO ROMANO

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE AI SENSI DELL ART.11 DELLA LEGGE 431/98 ANNO 2007

COMUNE DI OLLOLAI Provincia di Nuoro Ufficio Servizi Sociali

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO. Piazza B. Buozzi, / Fax 0721/

Città di Isernia Medaglia d oro

COMUNE DI CITTADELLA Provincia di Padova

CITTA DI ANGUILLARA SABAZIA (Provincia di ROMA)

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 133 DEL 30/10/2008

COMUNE DI GIARDINELLO

BANDO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO DI SOSTEGNO ALL' ACCESSO DEGLI ALLOGGI IN LOCAZIONE L.R. 36/2005 (Legge 431/98) - ANNO 2016

Per l Assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione relativi all anno 2013.

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI PER IL PAGAMENTO DEL CANONE DI AFFITTO DELL ALLOGGIO CONDOTTO IN LOCAZIONE NELL ANNO 2012

COMUNE DI PATERNOPOLI Provincia di Avellino Prot. n UFFICIO SERVIZI SOCIALI

Transcript:

C O M U N E D I S C O R R A N O Provincia di Lecce COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUM. 194 DEL 21-10-10 Oggetto:LEGGE NAZIONALE N.431 DEL 9 DICEMBRE 1998 ART. 11 - FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL'ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE - APPROVAZIONE BANDO 2009. L'anno duemiladieci il giorno ventuno del mese di ottobre alle ore 19:30, nella sala delle adunanze del Comune, regolarmente convocata, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei seguenti Signori: P PENDINELLI MARIO SINDACO P PRESICCE FERNANDO VICE SINDACO A DE CAGNA FRANCESCO ASSESSORE P MARIANO ANTONIO ASSESSORE A RIZZO ANTONELLA ASSESSORE P ROMANO CROCEFISSO UGO ASSESSORE A SCARPA AMEDEO ASSESSORE ne risultano presenti n. 4 e assenti n. 3. Assume la presidenza il Signor PENDINELLI MARIO in qualità di SINDACO assistito dal Segretario Signor RODOLFO LUCERI Il SINDACO, constatato il numero legale degli intervenuti, assume la Presidenza, dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta Comunale a deliberare sull'oggetto sopraindicato. DELIBERA DI GIUNTA n. 194 del 21-10-2010 - pag. 1 - COMUNE DI SCORRANO

LA GIUNTA COMUNALE Visto l'art. 48 del T.U.EE.LL. (D.lgs 18 agosto 2000 n. 267); la legge 9 dicembre 1998 n. 431 recante norme per la disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili ad uso abitativo; Visto in particolare, l'art. 11 della citata legge che ha istituito presso il Ministero dei Lavori Pubblici il Fondo Nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione; il decreto del Ministero dei Lavori Pubblici del 7 giugno 1999 che ha disciplinato la ripartizione, l'utilizzo e la destinazione delle risorse assegnate ed ha individuato i requisiti minimi dei soggetti beneficiari nonché l'ammontare massimo dei contributi erogabili e le modalità di calcolo; l'art. 21 della L. 5 agosto 1978 n. 457 relativo alle modalità di determinazione del reddito; la deliberazione della Giunta Regionale n. 2142 del 1 ottobre 2010 pubblicata sul bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 156 del 12 ottobre 2010, con la quale la Regione Puglia - Assessorato alla qualità del territorio - Servizio politiche abitative - Ufficio osservatorio condizione abitativa, Programmi comunali e IACP, ha assegnato le somme per gli interventi in argomento ai vari Comuni, salvo risultanze dei bandi di concorso, e nello specifico ha assegnato, al Comune di Scorrano la compelssiva somma di Euro 19.808,77 per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione per l'anno 2009 e indicato le procedure da porre in essere da parte del Comune; Ritenuto dover individuare i requisiti dei richiedenti, nonché l'entità e le modalità di erogazione dei contributi, nel rispetto dei criteri e requisiti stabiliti dal citato decreto del Ministero dei Lavori Pubblici del 7 giugno 1999 oltre a quanto previsto con delibere di Giunta Regionale nn. 1748/99, 999/01, 561/02, 813/03, 963/04, 1003 del 21 luglio 2005, n. 960 del 4 luglio 2006, n. 1158 del 11 luglio 2007, n. 1479 del 1 agosto 2008 e n. 1472 del 4 agosto 2009, n.2142 del 1 ottobre 2010; Considerato che qualora le somme attribuite sono inferiori alle necessità, il Comune, ai sensi dell art. 2, comma 1 del D.M. del 7 giugno 1999, potrà concorrere, con fondi propri, ad incrementare le risorse assegnate dalla Regione; che, la scelta di incrementare, con fondi propri, i fondi messi a disposizione della Regione, è finalizzata alla partecipazione della ripartizione del fondo per la premialità che la Regione ha previsto con deliberazione di Giunta n. 2142/2010; Visti i pareri di regolarità tecnica e finanziaria favorevoli espressi sulla proposta della presente deliberazione ai sensi dell'art.49 del D.lgs. 18 agosto 2000 n. 267; Ad unanimità di voti, espressi nelle forme di legge; D E L I B E R A 1) di approvare l'allegato schema del Bando di Concorso in merito alla erogazione dei contributi di sostegno per l'accesso alle abitazioni in locazione, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; DELIBERA DI GIUNTA n. 194 del 21-10-2010 - pag. 2 - COMUNE DI SCORRANO

2) di stabilire in Euro 1.191.23 i fondi a carico del bilancio comunale che andranno a sommarsi a quelli previsti a favore del Comune di Scorrano con delibera Regionale 2142/2010; 3) di dare atto che, i fondi messi a disposizione dal bilancio comunale,sommati a quelli provvisoriamente concessi dalla Regione Puglia faranno carico sul: - cap. 1145 - bilancio corrente - gestione competenza - Euro 21.000,00 4) di demandare gli adempimenti conseguenti al responsabile del Settore Gabinetto. Successivamente LA GIUNTA COMUNALE Valutata l'opportunità di conferire al presente atto l'immediata eseguibilità ; Visto l'art.134, comma 4, del D.lgs 18 agosto 2000 n. 267; Con voti unanimi espressi per alzata di mano D E L I B E R A di conferire al presente atto la immediata eseguibilità. allegato Erogazione di contributi integrativi a valere sulle risorse assegnate al Fondo nazionale di sostegno per l'accesso alle abitazioni in locazione di cui all'art. 11 della legge 9 dicembre 1998 n. 431 "Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo" - Anno 2009. Ai sensi e per gli effetti della legge 9 dicembre 1998 n. 431 "Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo" - art. 11 - comma 8, viene indetto un bando di concorso pubblico per la raccolta delle domande di contributi integrativi a valere sulle risorse assegnate al Fondo nazionale di sostegno per l'accesso alle abitazioni in locazione in attuazione della delibera di Giunta Regionale n. 2142 del 1 ottobre 2010 che applica le disposizioni dell art. 11 della Legge 431/98 e successive integrazioni e del D.M. LLPP del 07/06/1999. Al bando possono partecipare i cittadini titolari di contratti di locazione per uso abitativo interessati ad un contributo integrativo per il pagamento dei canoni dovuti ai proprietari degli immobili. 1) DESTINATARI E REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO Sono ammessi all'erogazione dei contributi i soggetti che alla data della maturazione del diritto possedevano i seguenti requisiti: a) cittadinanza italiana o di uno Stato aderente all'unione Europea. Il cittadino di uno Stato non aderente all'unione Europea è ammesso se, da almeno due anni, è iscritto nelle apposite liste degli Uffici Provinciali del lavoro o se svolge in Italia un attività lavorativa debitamente autorizzata; b) residenza anagrafica nel Comune di Scorrano al momento della maturazione del diritto; c) titolarità di un reddito complessivo annuo del nucleo familiare anagrafico come di seguito specificato: C1 Reddito imponibile complessivo: inferiore o uguale all importo di due pensioni minime INPS e determinato in 11.500,00 rispetto al quale l incidenza del canone di locazione sia non inferiore al 14%; ovvero C2 Reddito convenzionale: inferiore o uguale a 14.000,00 determinato dalla Regione con deliberazione di giunta Regionale n. 2142/2010, rispetto al quale l incidenza del canone di locazione sia non inferiore al 24%. del Comune di Scorrano inderogabilmente entro il 30 Novembre p.v.. Le domande presentate o pervenute dopo la scadenza di cui sopra potranno essere accolte purché non sia stata ancora adottata la graduatoria da parte del Dirigente competente, si intendono valide le domande pervenute per il tramite del servizio postale e con data di partenza nei termini, quale risulta dal timbro postale. I richiedenti dovranno compilare il modulo predisposto dal Comune fornendo informazioni relative a: a) dati anagrafici del richiedente e del suo nucleo familiare; b) il possesso dei requisiti di cui al punto 1) del presente bando; c) l ammontare del reddito complessivo annuo dell intero nucleo familiare così come specificato nel punto c); d) l'indirizzo o la tempestiva comunicazione della variazione di indirizzo, se diverso dalla residenza, al quale inviare tutte le comunicazioni. Alla domanda va allegato: a) copia del contratto di locazione; b) copia del versamento dell imposta di registro del contratto di locazione; c) fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità. Si invitano i cittadini interessati a verificare attentamente la corrispondenza dei dati che saranno da loro dichiarati con la documentazione in loro possesso. A questo proposito si informano i cittadini interessati che oltre alle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 28/12/2000 n 445 qualora da eventuali controlli emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione sostitutiva, i dichiaranti decadranno dai benefici eventualmente ottenuti (art. 75 del D.P.R. n 445/2000). Ai sensi dell art. 10 del D.P.R. 20.10.98 n 403 l eventuale attestazione dell handicap psico-fisico permanente di cui all art.3 comma 3 della L.104/92 o l attestazione dell invalidità superiore al 66%, non possono essere sostituiti da altro documento. Il richiedente dovrà altresì dichiarare di avere conoscenza che, nel caso di corresponsione della prestazione, potranno essere eseguiti controlli diretti ad accertare la veridicità delle informazioni fornite anche attraverso il confronto dei dati in possesso degli uffici competenti e del sistema informativo del Ministero delle finanze. DELIBERA DI GIUNTA n. 194 del 21-10-2010 - pag. 3 - COMUNE DI SCORRANO

Ai sensi dell art. 21 della legge n. 457/78, il reddito convenzionale è determinato sottraendo dal reddito del nucleo familiare 516,46 per ogni figlio che risulti a carico, inoltre, se alla formazione del reddito predetto concorrono redditi da lavoro dipendente, questi, dopo la detrazione dell aliquota per ogni figlio che risulti a carico, sono calcolati nella misura del 60%. Per i nuclei familiari che includono ultrasessantacinquenni, disabili o soggetti con invalidità superiore al 66% il contributo da assegnare sarà incrementato del 25%. Il reddito da assumere a riferimento è quello risultante dall ultima dichiarazione dei redditi valida ai fini fiscali prima della data di emanazione del presente bando, vanno inoltre computati gli emolumenti, indennità, pensioni, sussidi a qualsiasi titolo percepiti ivi compresi quelli esentasse. Il valore del canone annuo è quello risultante dal contratto di locazione regolarmente registrato, al netto degli oneri accessori, aggiornato ai fini del pagamento dell imposta di registro. a) non aver usufruito di altri contributi pubblici concessi per le stesse finalità; a) titolarità di un contratto di locazione, stipulato ai sensi dell'ordinamento vigente e regolarmente registrato presso l'ufficio del Registro, per un alloggio sito nel comune di Scorrano destinato ad uso abitativo; a) conduzione di un appartamento di civile abitazione iscritto al N.C.E.U. che non sia classificato nelle categorie A/1, A/7, A/8 e A/9; a) non assegnatario di alloggi pubblici, in quanto gia assoggettati alla riduzione prevista dall art. 33 della legge Regionale n. 54/1984. Ai fini della verifica della situazione economica e patrimoniale del nucleo familiare dovrà essere resa apposita dichiarazione ai sensi del D. Lgs. 109 del 31 marzo 1998. h) non avere la titolarità, da parte di tutti i componenti il nucleo famigliare anagrafica e dai soggetti a carico ai fini IRPEF, dell assegnazione in proprietà, immediata o futura, di alloggio realizzato con contributi pubblici, ovvero finanziamenti agevolati, in qualunque forma concessi dallo Stato o da enti pubblici, sempre che l alloggio non sia perito o inutilizzabile; i) non aver richiesto, in sede di dichiarazione dei redditi, la detrazione di redditi d imposta prevista per gli inquilini di immobili adibiti ad abitazione principale con contratto stipulato ai sensi della L. 431/1998. Qualora la domanda provenga da persona diversa dal titolare del rapporto locativo, ma avente comunque residenza anagrafica nell appartamento, è richiesta la dichiarazione che nessun altro soggetto residente nell appartamento ha presentato domanda di contributo. 2) MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Le domande di partecipazione devono essere presentate, in forma di dichiarazione sostitutiva a norma del D.P.R. 28/12/2000 n 445, compilate unicamente su moduli predisposti dal Comune - nei giorni dal lunedì al venerdì o con raccomandata A.R. indirizzata al Sindaco Il richiedente esprime altresì il consenso scritto al trattamento dei dati personali ivi compresi quelli sensibili ai sensi del D. Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003. 3) ISTRUTTORIA DELLE DOMANDE E FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE Le graduatorie relative alle due fasce di reddito ( punto 1 - lettera C1- e C2-) sono formulate sulla base dell ordine decrescente dell incidenza del canone di locazione sul reddito del nucleo familiare, assumendo il valore del rapporto alla seconda cifra decimale arrotondata per difetto. 4) ENTITA E MODALITA DI EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI 1) L entità del contributo integrativo, per il pagamento del canone, da concedere annualmente a ciascuno dei nuclei familiari collocati nelle graduatorie, viene determinato in misura tale da ridurre l incidenza del canone sul reddito, secondo un principio di gradualità che favorisca i nuclei familiari con una elevata percentuale di incidenza del canone sul reddito e con redditi pro-capite bassi, nonché con riferimento ai seguenti criteri: - per i nuclei familiari in possesso di un reddito imponibile annuo complessivo inferiore o uguale alla somma di 11.500,00 corrispondente a due pensioni minime INPS l incidenza del canone di locazione sul reddito va ridotta al 14% ed il contributo da assegnare non può, comunque, essere superiore a 3.098,74 annui; - per i nuclei familiari in possesso di un reddito complessivo annuo convenzionale inferiore o uguale a 14.000,00, l incidenza del canone di locazione sul reddito va ridotta al 24% ed il contributo da assegnare non può, comunque, essere superiore a 2.324,05 annui. 1) qualora le risorse assegnate dalla Regione fossero insufficienti per soddisfare tutte le richieste, i contributi assegnati saranno ridotti in quota proporzione; 2) il contributo verrà erogato con decorrenza 1 gennaio 2009 per i contratti già in essere a quella data. Per i nuovi contratti stipulati successivamente, il contributo verrà erogato con la stessa decorrenza prevista dal contratto; 3) in ogni caso il contributo assegnato non potrà superare l ammontare del canone di locazione. 5) ALTRE DISPOSIZIONI - L erogazione del contributo resta condizionato al trasferimento dei fondi da parte della Regione Puglia. - Ai sensi del D.P.R. del 28/12/2000 n 445, l'amministrazione Comunale procederà ad idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive. Il Responsabile del Settore ROCCO PERSANO Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto. Il Presidente f.to PENDINELLI MARIO f.to RODOLFO LUCERI DELIBERA DI GIUNTA n. 194 del 21-10-2010 - pag. 4 - COMUNE DI SCORRANO

RELATA DI INIZIO PUBBLICAZIONE Si certifica che copia della presente deliberazione viene affissa all'albo pretorio del Comune da oggi e per la durata di giorni 15 consecutivi. Scorrano, li 22-10-10 f.torodolfo LUCERI Per copia conforme all originale Scorrano, lì 22-10-10 RODOLFO LUCERI CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto Segretario Comunale certifica che copia della presente deliberazione è stata pubblicata all'albo Pretorio di questo Comune dal giorno 22-10-10 al giorno 06-11-10 e che contro la stessa non è stato presentato alcun reclamo. Scorrano, li 07-11-10 f.torodolfo LUCERI INVIO DELLA DELIBERAZIONE Ai capigruppo consiliari in data Ncon Prot. num.11888 INVIO DELLA DELIBERAZIONE Al Prefetto (art.135 D.Lgs. n.267/00) Prot.n. del Soggetta a controllo N Soggetta a comunicazione S Immediatamente eseguibile S Soggetta a ratifica N ESECUTIVITA' DELLA DELIBERAZIONE Decorrenza gg. 10 dall'inizio della pubblicazione; La presente deliberazione é divenuta eseguibile il 21-10-10 per: S dichiarazione di immediata eseguibilità (art.134, c. 4 del D.Lgs. N. 267/00) Scorrano, li 21-10-10 f.to RODOLFO LUCERI DELIBERA DI GIUNTA n. 194 del 21-10-2010 - pag. 5 - COMUNE DI SCORRANO