SELEZIONE PER TITOLI DOCENTI TUTOR

Documenti analoghi
BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Prot. n C/27 Martina Franca, 21 settembre 2013

Prot.n 3530 /PON/FSE /579 Caiazzo, 19/12/2013

Circolare interna n. 54

Bando di selezione riservato ai Docenti dell Istituto per l individuazione dei Tutor

Liceo Scientifico di Stato G. BATTAGLINI TARANTO

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE - FONDO SOCIALE EUROPEO

Programma Operativo Nazionale COMPETENZE PER LO SVILUPPO FSE Annualità 2011/2013

Prot. n3739 /B20 Foggia, lì 29 SETTEMBRE 2017

Prot. n. 124/B-21 Pontelandolfo, 13 gennaio 2014 AVVISO DI SELEZIONE TUTOR INTERNI

Il Dirigente Scolastico

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

53 Distretto Scolastico Nocera Inferiore ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Guglielmo Marconi

diretti - i giovani partecipanti alle attività progettuali; indiretti - la comunità in senso lato e i giovani adolescenti in particolare.

Unione Europea PON C1 FSE Programma Operativo Nazionale CCI 2007IT051PO007

anno scolastico 2010/2011 azioni: C1 - F1

Programma Operativo Nazionale OBIETTIVO Convergenza Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. Piano Integrato 2011

Prot. n. 2946/P Marigliano, lì 18 ottobre 2012

Prot. N. 529-A15 Bari, 18/01/2014

Avviso a tutto il personale docente della scuola. Il Dirigente Scolastico

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

LICEO STATALE N. JOMMELLI

JERACE Polistena (RC)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VIRGILIO VIA RISPOLI, CAMPOSANO (NA) NAIC8AQ00P TEL./FAX 081/

Con l Europa investiamo nel vostro futuro. Prot. n. 5778/C24 Porto Cesareo, 18 ottobre Con richiesta di cortese diffusione

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO RICERCA TUTOR P.O.N (Avviso Prot.n.. 993/C del 5/03/2012)

Prot. N A15 Bari, 13/02/2014

Unione Europea PON C1 FSE Programma Operativo Nazionale CCI 2007IT051PO007

Oggetto: Bando per la selezione dei Tutor per il PON Competenze per lo sviluppo finanziato con il FSE Annualità 2008/2009.

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. Annualità

LICEO STATALE N. JOMMELLI

DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA

ISTITUTO COMPRENSIVO M.RAPISARDI CANICATTI

BANDO PER LA SELEZIONE DI DOCENTI INTERNI TUTOR

SITO WEB - AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTI INTERNI TUTOR

OGGETTO: Bando interno per reclutamento di n.1 tutor. PON C-1-FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

Prot. n 713/B11.1 Catania, 03/02/2009

RICHIESTA DI DISPONIBILITÀ - SELEZIONE TUTOR

AVVISO PER REPERIMENTO TUTORS - FACILITATORE/I PIANO INTEGRATO - REFERENTE/I PER LA VALUTAZIONE INTERNA ED ESTERNA TUTOR DOCENTE

Prot. n 1201/A PON Ariano Irpino

ASCOLTO, PARLO, LEGGO E SCRIVO scuola primaria classi 2^

LICEO STATALE N. JOMMELLI

P R I M O I S T I T U T O C O M P R E N S I V O

Il Dirigente Scolastico

Prot. n. 4261/C38-b Mesagne, 9 novembre 2013

PROT. N. 5414/B38/PON Taurisano 13/12/2013. Oggetto: Bando di selezione TUTOR D AULA REFERENTE PER LA VALUTAZIONE - FACILITATORE

Programma Operativo Regionale IT051PO003 FSE Sicilia Il tuo futuro è sotto una buona stella con il Fondo Sociale Europeo

53 Distretto Scolastico Nocera Inferiore ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Guglielmo Marconi

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Roma, Accadia (FG) Tel/fax sito WEB :

Prot. n 711/B11.1 Catania, 03/02/2009

Ai Docenti dell Istituto Superiore Secusio Caltagirone Sede Centrale Sede Vizzini Sede Liceo artistico Sede Carceraria

Progetto: Alternanza Scuola-Lavoro

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CANICATTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO M.RAPISARDI CANICATTI TEL. 0922/ FAX 0922/830782

ISTITUTO SUPERIORE PITAGORA

Prot. n 1179/B11.1 Catania, li 20/02/2015

ISTITUTO SUPERIORE PITAGORA

A tutto il personale docente delle Istituzioni scolastiche Provincia di Piacenza AVVISO DI SELEZIONE TUTOR D AULA PER COLLABORAZIONI PLURIME

I S T I T U T O S U P E R I O R E BRUNO - DORSO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

Sottoazione Codice identificativo progetto Titolo modulo

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

LICEO STATALE N. JOMMELLI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE FONDI STRUTTURALI EUROPEI Programma Operativo Nazionale:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI

Prot. n 944/PON dell 15/02/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Falcone SCUOLA MATERNA ELEMENTARE MEDIA Piazza Padre Pio, 12 Rodi Garganico

Istituto Comprensivo 2 C.D. ANTENORE S.M. GUACCERO BANDO PER L INDIVIDUAZIONE DI DOCENTI TUTOR INTERNI

AVVISO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR PERCORSI DI INTEGRAZIONE E POTENZIAMENTO DELLE AREE DISCIPLINARI DI BASE

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

AVVISO PER RECLUTAMENTO TUTOR DESTINATARI DELL AVVISO: DOCENTI INTERNI ALL ISTITUTO

PROT. N. 3504/A20h BRONTE 17/09/2014 BANDO INTERNO PER LA SELEZIONE DI PROGETTISTA E COLLAUDATORE PROGETTO E1-FESR IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018

Prot. N 3168 del 16/10/2013 Cervinara16/10/2013 Ai docenti specializzati Sedi Al Sito web dell istituto

Sant Agata di Militello, 09 gennaio 2019

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILI 4

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

Prot. n Falerna, lì 01/12/2011 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Progetto scuola Codice A-FSEPON-SI CUP H36D IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

Tipologia modulo. Educazione bilingue - educazione plurilingue HOCUS AND LOTUS per i bambini di 5 anni scuola dell'infanzia di via Isonzo

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR

BANDO PER L INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI ESPERTI

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO ED. DE AMICIS - RANDAZZO - PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE SCUOLA N. 1999IT051PO013 PIANO INTEGRATO DI ISTITUTO Annualità 2013 C-1-FSE-2013-1884 / F-1-FSE-2013-260 Prot. n. 3390/A14 Randazzo, /10/2013 SELEZIONE PER TITOLI DOCENTI TUTOR IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto l Avviso Prot. n. AOODGAI - 2373 del 26/02/2013; AI DOCENTI ALL ALBO AL FASCICOLO PON AL SITO WEB Vista la circolare per la Programmazione dei Fondi Strutturali e Fondo Aree Sottoutilizzate 2007-2013; Vista la nota di autorizzazione dei Piani Integrati per l annualità 2013 Prot. n. AOODGAI-8387 del 21/07/2013; Visto il Piano Integrato presentato da questo Istituto; Visto il Piano dell Offerta Formativa a.s. 2012/2013; Viste le Linee Guida e le norme per la realizzazione degli interventi PON 2012/2013; Vista la Circolare del Ministero del Lavoro e della Coesione Sociale n. 41/2003 del 05/12/03; Visto il D.I. n. 44/01 artt. 33 e 40 e il D.A. n. 895 del 31/12/2001; Viste le Disposizioni ed Istruzioni per l'attuazione delle iniziative cofinanziate dai fondi strutturali Europei 2007/2013; Visto l'allegato "A" delle Indicazioni ed orientamenti metodologici per gli obiettivi ed azioni del FSE- PON 2007/2013; Viste le delibere degli OO.CC. relative ai criteri per la valutazione dei curricula; INDICE La selezione per titoli per il reclutamento di personale docente per ricoprire, con contratto di prestazione d opera la figura di TUTOR nell ambito delle sottostanti attività formative. Codice Obiettivo - Titolo Destinatari Ore Competenze Tutor

progetto Azione progetto Una mano in italiano C-1-FSE-2013-1884 Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani ((Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave) Non solo numeri Let s speak English English: A password to the world!vamos DELE! prime e seconde classi 50 della scuola di I prime e seconde classi della scuola di I della scuola primaria della scuola di I seconde e terze classi della scuola di I In lingua madre In matematica Comunicazione in lingua straniera (Inglese) Comunicazione in lingua straniera (Inglese) Comunicazione in lingua straniera (Spagnolo) 2 tutor h. 25 ciascuno h. h. h. h. Codice progetto F-1-FSE-2013-260 Obiettivo - Azione Promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l inclusione sociale (Interventi per promuovere il successo scolastico per le scuole del primo ciclo) Titolo progetto Essere genitori oggi Io campione Attori si nasce Esploro il mio territorio Laboratorio sul metodo di studio Laboratorio di scrittura creativa Click, touch, tap Destinatari Ore Tematiche Tutor Genitori 60 scuola Primaria Percorso formativo genitori (Riconoscimento di situazioni fonte di rischio per i giovani e tecniche idonee alla loro soluzione) carattere psicomotorio/espressivo carattere psicomotorio/espressivo carattere ambientale/ecologico, naturalistico e salute Percorso su abilità di studio e orientamento Percorso su abilità di studio e orientamento carattere tecnologico 2 tutor h. ciascuno * h. * h. * h. * h. * h. * h. Per i moduli dell obiettivo F-1 rivolti agli allievi i tempi di lavoro da parte dei due tutor sono i seguenti: - un primo tutor cui saranno assegnate ore collaborerà con per tutta la durata del corso per 15 ore con l esperto e per 15 ore con l altro tutor; - un secondo tutor cui saranno assegnate 15 ore collaborerà col tutor di cui sopra per tutte le 15 ore.

I moduli formativi saranno svolti presso la sede di P.zza Loreto a Randazzo, presumibilmente tra i mesi di Novembre 2013 e Giugno 2014. Possono presentare domanda di partecipazione tutti i docenti, in servizio presso l Istituto Comprensivo Ed. de Amicis, interessati alla valorizzazione dell offerta formativa ed alla lotta alla dispersione scolastica. Gli aspiranti devono possedere i seguenti requisiti: - essere cittadini italiani o dell UE - non aver riportato condanne penali - non avere in corso procedimenti penali - competenze informatiche L aspirante utilmente collocato in graduatoria si obbliga a stipulare un contratto di prestazione d opera occasionale con il Dirigente Scolastico dell Istituto. Tale contratto, per quanto non altrimenti disciplinato, sarà sottoposto alla norma generale del codice civile. I compensi, di seguito indicati, si intendono fissi e onnicomprensivi di qualsiasi onere fiscale accessorio e saranno erogati per il numero di ore effettivamente svolte. L attività prevede un compenso correlato al monte ore indicato nell'incarico, per un importo pari a (trenta/00) per ogni ora documentata. Le relative somme saranno erogate, a seguito di opportuna certificazione fiscale, successivamente all accreditamento dei fondi da parte degli enti competenti. Pertanto i termini di pagamento, potrebbero subire variazioni e nessuna responsabilità potrà, quindi essere attribuita alla scuola. Gli aspiranti dovranno far pervenire la domanda di partecipazione alla selezione, intestata al Dirigente Scolastico, in busta chiusa recante la dicitura PON COMPETENZE PER LO SVILUPPO TUTOR entro e non oltre le ore 12.00 del 16 Novembre 2013, presso l ufficio protocollo dell istituto comprensivo Ed. de Amicis P.zza Loreto 95036 Randazzo. Gli stessi dovranno autorizzare il trattamento dei dati personali per gli usi consentiti dal D.L.vo n. 196/2003, altrimenti la domanda non potrà essere trattata Non saranno prese in considerazione le istanze pervenute oltre il suddetto termine, quelle trasmesse per fax, per e-mail prive di firma digitale e/o mancanti dei dati richiesti. Nella domanda di partecipazione, redatta in carta semplice esclusivamente secondo il modello allegato e corredata dal C.V. in formato europeo, i docenti dovranno dichiarare di possedere competenze informatiche e di svolgere l incarico secondo il calendario predisposto dal gruppo operativo di Piano. Infatti, secondo le nuove disposizioni dei Piani Operativi Nazionali 2007-2013, le figure professionali, devono possedere adeguate conoscenze sull utilizzo dei sistemi informatici, in quanto tutte le varie fasi dei corsi devono essere registrati nella piattaforma PON FSE del Ministero in tempo reale; la mancata o inadeguata gestione della piattaforma telematica è motivo giustificato per l annullamento dell incarico. In caso di dichiarazioni mendaci, non veritiere, gli interessati si assumono ogni responsabilità ai sensi dell art. 47 del sopra citato DPR n 445/2000. In presenza di più istanze il Gruppo di progetto procederà ad una valutazione comparativa dei curricoli prodotti sulla base dei seguenti criteri di riferimento (vedasi tabella allegata): 1. Titoli culturali e professionali attinenti; 2. anni di esperienza nell area richiesta (n. limitato); 3. Laurea; 4. Master attinenti; 5. a parità di punteggio sarà data la precedenza alla data anagrafica (il più giovane). Completata la selezione/valutazione delle richieste, il GOP provvederà a redigere una graduatoria che sarà pubblicata all Albo e sul sito web della scuola entro giorni dieci dalla scadenza di presentazione delle domande. Eventuali reclami potranno essere presentati al GOP entro e non oltre i cinque giorni successivi. Individuato il personale in base ai titoli presentati, il GOP procederà all assegnazione dell incarico. Qualora la persona individuata dovesse rinunciare alla nomina si scorrerà la graduatoria di riferimento. Responsabile del procedimento è il Dirigente Scolastico prof. Salvatore Malfitana. COMPITI DEI TUTOR Il tutor ha come compito essenziale quello di facilitare i processi di apprendimento degli allievi e collaborare con gli esperti e, per alcune Azioni, con i tutor aziendali nella conduzione delle attività dell'azione. All interno del suo tempo di attività, il tutor svolge compiti di coordinamento fra le diverse risorse umane che partecipano all'azione e compiti di collegamento generale con la didattica istituzionale. Partecipa con gli esperti alla valutazione/certificazione degli esiti formativi degli allievi. Il Tutor, in particolare:

predispone, in collaborazione con l esperto, una programmazione dettagliata dei contenuti dell intervento, che dovranno essere suddivisi in moduli corrispondenti a segmenti disciplinari e competenze da acquisire; cura che nel registro didattico e di presenza vengano annotate le presenze e le firme dei partecipanti, degli esperti e la propria, l orario d inizio e fine della lezione; accerta l avvenuta compilazione della scheda allievo, la stesura e la firma del patto formativo; segnala in tempo reale se il numero dei partecipanti scende di oltre un terzo del minimo o dello standard previsto; se ciò accade sarà annullato e conseguentemente non potranno essere riconosciute competenze acquisite né liquidati compensi ad esso inerenti, se non quelli rispondenti all attività effettivamente svolta fino al momento dell annullamento. A tal proposito si evidenzia che 3 assenze consecutive e non giustificate sono considerate rinuncia e/o abbandono dell attività formativa. cura il monitoraggio fisico del corso, contattando gli alunni in caso di assenza ingiustificata; si interfaccia con gli esperti che svolgono azione di monitoraggio o di bilancio di competenza, accertando che l intervento venga effettuato; mantiene il contatto con i Consigli di Classe di appartenenza dei corsisti per monitorare la ricaduta dell intervento sul curricolare; inserisce tutti i dati necessari alla compilazione della piattaforma on line nei tempi e nei modi concordati con il facilitatore; partecipa alle riunioni del GOP nei casi richiesti. Per quanto riguarda i corsi F1, il tutor è esso stesso direttamente o parzialmente impegnato nella conduzione delle attività laboratoriali. Per tutti i moduli F-1 rivolti agli alunni, opererà il Coordinamento dei Consigli di Classe, volto a favorire una maggiore integrazione delle attività progettuali (comprese quelle di valutazione), con il curricolo scolastico. Ogni Consiglio di Classe deve redigere appositi verbali valutando gli avvenuti miglioramenti degli alunni in campo relazionale e didattico. Gli incontri non devono coincidere con i C.d.C. previsti nel piano annuale. Partecipano tutti i docenti dei Consigli di Classe i cui allievi sono coinvolti in attività progettuali. E parte integrante del presente avviso: - il modulo di domanda di candidatura - la tabella di valutazione dei titoli Per quanto non previsto nel bando si rimanda alle linee guida. TUTTE LE INFORMAZIONE IN MERITO AL BANDO SONO DEPOSITATE PRESSO LA SEGRETERIA DELL ISTITUZIONE Il presente bando viene pubblicato all albo dell Istituto e sul sito Internet www.icdeamicisrandazzo.it Affisso all albo dal /10/2013 al 16/11/2013 Il Dirigente Scolastico (Prof. Salvatore Malfitana)

TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI 1) Titolo di studio universitario - 2 livello o vecchio ordinamento* Punteggio previsto Diploma di laurea con voto 110 e lode Punti 25 Diploma di laurea con voto da 109 a 105 Punti 22 Diploma di laurea con voto da 104 a 100 Punti 20 Diploma di laurea con voto da 99 a 95 Punti 18 Diploma di laurea con voto da 94 a 90 Punti 16 Diploma di laurea con voto da 89 a 85 Punti 14 Diploma di laurea con voto inferiore a 84 Punti 12 2) Titolo di studio universitario - 1 livello (triennale)* Punteggio previsto Diploma di laurea con voto 110 e lode Punti 10 Diploma di laurea con voto da 109 a 100 Punti 08 Diploma di laurea con voto da 99 a 90 Punti 06 Diploma di laurea con voto da 89 a 80 Punti 04 Diploma di laurea con voto inferiore a 79 Punti 02 Diploma di scuola secondaria superiore (solo in assenza di titoli Punti 02 maggiori) *PER I SUDDETTI PUNTI SI VALUTA SOLO IL TITOLO PIU FAVOREVOLE -------------- Altri titoli culturali Punteggio previsto Altra laurea (un solo titolo) Punti 3 Master universitario annuale / corso di perfezionamento - 60 CFU Punti 3 attinente (un solo titolo) Dottorato di ricerca attinente (un solo titolo) Punti 3 Diploma di specializzazione conseguito in corsi post-laurea attinente Punti 2 (un solo titolo) Corso di perfezionamento attinente (un solo titolo) Punti 2 Abilitazione all insegnamento e/o alla professione nell ambito specifico Punti 2 (un solo titolo) Superamento e/o inserimento graduatorie di merito in pubblici concorsi Punti 2 (un solo titolo) Pubblicazioni attinenti (un solo titolo) Punti 2 Patente Europea ECDL o similari (un solo titolo) Punti 3 Esperienze lavorative e/o professionali attinenti Punteggio previsto Esperienza lavorativa in qualità di Tutor nelle scuole su progetti PON/ POR/ IFTS, nel settore di pertinenza Esperienza lavorativa in qualità di Facilitatore nelle scuole su progetti PON/ POR/ IFTS Esperienza lavorativa in qualità di Valutatore o esperto di monitoraggio nelle scuole su progetti PON/ POR/ IFTS Componente del GOP nelle scuole su progetti PON/ POR/ IFTS Esperienze di docenza documentate nel settore dei PON, POR e IFTS (minimo 15 ore) Punti 4 x ogni esperienza (sarà valutata una sola esperienza per anno (sarà valutata una sola esperienze per anno (sarà valutata una sola esperienze per anno (sarà valutata una sola esperienze per anno (sarà valutata una sola esperienza per anno scolastico fino ad un max di 5 punti)

AL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL I.C. Ed. de Amicis RANDAZZO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI PIANO INTEGRATO DI ISTITUTO Annualità 2013 C-1-FSE-2013-1884 F-1-FSE-2013-260 l sottoscritt nat _ a Il / / e residente a in Via N Cap Prov. Codice Fiscale Fax Tel. E-mail CHIEDE in riferimento al Bando prot. del di poter svolgere attività docente con funzione di Tutor nei seguenti moduli: C-1-FSE-2013-1884 (MODULO UNA MANO IN ITALIANO) Tutor ore Tutor ore (MODULO NON SOLO NUMERI) (MODULO LET S SPEAK ENGLISH) (MODULO ENGLISH A PASSWORD TO THE WORLD ) (MODULO!VAMOS DELE!) F-1-FSE-2013-260 (MODULO ESSERE GENITORI OGGI) Tutor ore Tutor ore (MODULO IO CAMPIONE) Tutor ore Tutor 15 ore (MODULO ATTORI SI NASCE) Tutor ore Tutor 15 ore (MODULO ESPLORO IL MIO TERRITORIO ) Tutor ore Tutor 15 ore (MODULO LABORATORIO SUL METODO DI STUDIO) Tutor ore Tutor 15 ore (MODULO LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA) Tutor ore Tutor 15 ore (MODULO CLICK, TOUCH, TAP) Tutor ore Tutor 15 ore Allega alla presente Curriculum Vitae altro Autorizzo il trattamento dei dati personali per gli usi consentiti dal D.L.vo n. 196/2003 Si accettano le condizioni previste nel bando di selezione SI NO Dichiaro la propria disponibilità ad adattarsi al calendario definito dal G.O.P. SI NO I dati riportati nel presente modulo di domanda sono resi ai sensi degli artt. 46 e 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 Testo Unico delle disposizioni legislative regolamentari di documentazione amministrativa. Data Firma