Azienda Sanitaria

Documenti analoghi
Direzione Amministrativa Territoriale. Dirigente Amministrativo. AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE MARCHE.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Collabora con la Direzione Sanitaria ASP Cosenza ASP di Cosenza via Alimena n Cosenza

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TAMAGNINI ANTONIO VIA DEI CALCINAI PERUGIA.

F O R M A T O E U R O P E O


INFORMAZIONI PERSONALI NERI MORALDO ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 08/06/1962

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M

Direttore Area Funzionale di Coordinamento Avvocatura Aff. Generali e Sistemi Informativi Date (da a) Dal al

F O R M A T O E U R O P E O

LONGHITANO ELDA (Policlinico) (Ospedale Civile)


Curriculum vitae Leonardo Giuliano Pagina 1/5

IL PRESENTE CURRICULUM VIENE REDATTO.


Davide Pedrazzi Via Ippolito Rosellini Milano. Italiana

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

MARIA SEGURINI Politecnico di Milano Piazza L. Da Vinci, 32.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CASANI MARIA LETIZIA XXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXX. Date 01 gennaio 2016 al 7 marzo Usl Toscana Nord Ovest

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età

PIOTTO CRISTINA ASOLO (TV), VIA CARREGGIATE 58, 31011, ITALIA / (abitazione)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI. Anna Rita RIZZO MANAGER DIDATTICO Facoltà di Giurisprudenza- Università del Salento ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE

SANITARIO INFERMIERE CAT. D. SANITARIO ESPERTO INFERMIERE CATEGORIA DS.

F O R M A T O E U R O P E O

Valeri Giovanni Via Tommaso Traetta, Roma.

INFORMAZIONI PERSONALI BOTTAZZI PAOLO ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 24/07/1985

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D3, area amministrativa gestionale

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MAURIZIO PAOLONI Via Montello n Avezzano (AQ) ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO PER INFORMAZIONI PERSONALI. Nome UGOLETTI DANICA

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

Insegnante a tempo indeterminato di Matematica e Fisica Amministratore della piattaforma di e-learning del Liceo

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIRGILI LORELLA Indirizzo Telefono Fax Nazionalità Italiana Data di nascita 01/01/1959. ESPERIENZA LAVORATIVA Date

CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PIENO/ESCLUSIVO PRESIDIO OSPEDALIERO DI VOLTERRA DIRETTORE SANITARIO AZIENDALE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI BOTTAZZI PAOLO ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Nome. Nome e indirizzo del datore di lavoro

SPINA PATRIZIA Corso Vercelli 55/E Novara (ufficio) (ufficio)

Il sottoscritto Luatti Giampiero, sotto la propria responsabilità e ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del DPR 445/00, dichiara:

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Titolare di Posizione Organizzativa sullo Sportello Regionale delle Attività Produttive

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Dal 2000 ad oggi. Istituto d Istruzione Superiore Giorgio La Pira - Pozzallo

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Nome Salvatori Angela Maria Indirizzo Telefono

DIREZIONE SISTEMI INFORMATIVI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI MONCALIERI. Date (da a) luglio 2001 giugno 2002; gennaio 2003 settembre 2016

Dal 27/07/2016 ad oggi. Agenzia di Tutela della Salute (ATS) di Brescia. Amministrazione Pubblica

INFORMAZIONI PERSONALI GIUSTARINI CARLO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E COGNOME E NOME INDIRIZZO DI RESIDENZA TELEFONO FAX

Nome Salvatori Angela Maria Indirizzo Telefono

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/

D I C H I A R A Z I O N E S O S T I T U T I V A D I A T T O D I N O T O R I E T À ) Pagina 1 - Curriculum vitae di [ CORSINOVI Simona]

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. CAVALLO SIMONE Via Tiburtina, TIVOLI TERME (Roma), ITALIA.

Panigati Anna Rosa (ufficio)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. de Santis Antonella c/o Consiglio regionale del Lazio, Via della pisana, Roma

Dirigente Ufficio Accettazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" TRASPARENZA VALUTAZIONE E MERITO

Date (da a) Dal 2 Novembre 2009 al 31 Marzo 2013

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

DULBECCO DAVIDE.

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SGARBI WILLIAM INCARICO ATTUALE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Fax .

F O R M A T O E U R O P E O

Direttore Generale. Date ( da a) 27 maggio marzo 2014 Datore di lavoro Azienda USL 4 Teramo Tipo di impiego Direttore Amministrativo Aziendale

F O R MA T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA PROFESSIONALE CURRICULUM VITAE

Laurea in Scienze politiche dell Amministrazione Area Didattica Scienze politiche Università degli Studi di Napoli Federico II

F O R M A T O E U R O P E O

DAL 1992 AD OGGI COMUNE DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


Transcript:

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FARAGALLI ANNA Indirizzo ASCOLI PICENO, VIA DEGLI IRIS, 1 Telefono Cell. 335 7980603 Fax 0736 358626 E-mail Nazionalità anna.faragalli@sanita.marche.it Italiana Data di nascita 13/04/1956 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 08/04/2013 a tutt oggi incarico di Direzione di Struttura Complessa Sistemi Informativi Area Vasta presso L A.S.U.R Marche Area Vasta n. 5 Dal 01/01/2013 al 07/04/2013 prosecuzione incarico di Direzione di Struttura Complessa Sistema Informativo Aziendale in attesa di conferimento incarico di Area Vasta Dal 01/01/2008 al 31/12/2012 incarico di Direzione di Struttura Complessa Sistema Informativo Aziendale Presso l ASUR Marche Zona Territoriale 13 di Ascoli Piceno Dal 01/01/2003 al 31/12/2007 incarico di Direzione di Struttura Complessa Sistema Informativo Aziendale Azienda Sanitaria USL N. 13 di Ascoli Piceno Dal 01-06-1991 al 31-12-2002, a seguito di Pubblico Concorso, ha ricoperto, presso il servizio Gestione Sistemi Informativi Aziendali della Azienda Sanitaria USL N. 13 di Ascoli Piceno, il posto di Analista Dirigente di ruolo. Dal 06-07-1981 al 30-05-1991, a seguito di Pubblico Concorso, è stata dipendente di ruolo della Azienda Sanitaria USL N. 13 di Ascoli Piceno con la qualifica di programmatore CED. Nome e indirizzo del datore di lavoro AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE MARCHE Ancona, Via Oberdan,2 Area Vasta N. 5 Ascoli Piceno San Benedetto del Tronto Ascoli Piceno, Via degli Iris, 1 Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria Pagina 1 - Curriculum vitae di

Tipo di impiego Dirigente Area Sistemi Informativi Aziendali Qualifica di Dirigente Analista a tempo indeterminato. Princli mansioni e responsabilità Espleta con un gruppo di collaboratori (mediamente 18/19 persone),con diversi livelli di formazione scolastica e professionalità, attività delegate dall Area Sistemi Informativi Aziendali ASUR e fornisce il supporto alle attività pianificate dall Area Centrale e : Gestisce data center di Area Vasta ed attività collegate (Amministrazione sistemi informatici ed infrastrutture, Protezione e governo sistemi server e dei sistemi client, Controllo applicazione politiche di sicurezza e riservatezza definite centralmente) Fornisce supporto tecnico specialistico nel campo dello sviluppo delle tecnologie nella scelta delle tecnologie informatiche e per la definizione delle architetture dei sistemi di elaborazione e di personal computing;; Gestisce rete aziendale e fonia; Gestisce sistemi informativi dei Settori Sanitario, Amministrativo e Tecnico ; Gestisce contratti di fornitura Hardware e Software; Gestisce attività di helpdesk di primo livello su applicativi a carattere Regionale e di primo e secondo livello su applicativi non centralizzati ma di AV5 Realizza processi di formazione utenti all uso di tecnologie dell informazione, all utilizzo di moduli software Gestisce attività di manutenzione diretta HW e SW di base di tutto il parco client e server, apparati di rete, apparati fonia Gestisce flussi statistici e debito informativo a livello ASUR ed Area Vasta; Collabora nella riorganizzazione delle attività, di tipo sanitarie e non,sia in AV5 che ini ASUR. Altri incarichi Nel 1980, a scopo di tirocinio come programmatore, ha frequentato per tre mesi il CED dell Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno. Nell Anno scolastico 1984/1985 ha svolto insegnamento presso la Scuola Infermieri Professionali U.S.L. n. 24 nel corso Capo-Sala per la disciplina di Statistica Sanitaria. Nel dicembre 1997 è stata nominata membro esperto di statistica e gestione dei servizi informatici nel Nucleo di Valutazione della ASL n. 13. Dal 2000 è stata nominata Capo Progetto nella realizzazione del nuovo Sistema Informativo dell Azienda ASL n. 13. Con Dgr n. 1050 del 29/07/2003 è stata inserita nel gruppo di lavoro degli informatici per l attuazione della Legge regionale n. 13 del 20 giugno 2003, avente ad oggetto: "Riorganizzazione del Servizio Sanitario Regionale"; Con determina n. 2004/55/DG ASUR è stata nominata componente del Comitato Di Coordinamento Sovrazonale delle Zone Territoriali n. 11 di Pagina 2 - Curriculum vitae di

Fermo, n. 12 di San Benedetto del Tronto e n. 13 di Ascoli Piceno. Con determina 182 del 27/10/2004 del DG/ASUR è stata stipulata convenzione per il suo utilizzo a favore dell ASUR; la stessa convenzione è stata poi prorogata per ulteriore anno con det. N 592 del 28/10/2005 del DG/ASUR. Nell Anno 2005, ha partecipato in qualità di Docente al corso Il nuovo ricettario del Servizio Sanitario Regionale Con determina n. 163/DG ASUR del 7 aprile 2005 è stata nominata componente del Comitato di Verifica delle Prestazioni Sanitarie (CVPS) con competenze, funzioni ed attività individuate nella determina 250/DG ASUR del 15.12.2004. Con determina n. 872/DG del 24/11/2006 recante per oggetto: Area Progetto E-Health Atto Ricognitivo è stata individuata referente informatico per il progetto Attiweb - WP02-01 del DGRM 187/04 e per il progetto Sistema Amministrativo contabile e del Personale Modulo Approvvigionamenti e Patrimonio/Manutenzioni - WP03 dek DGRM 187/04 E stata inserita nei Team Processi e nei Team Implementazione per l attuazione del Piano E-healt sottosistema amministrativo e del personale E stata più volte componente di commissione presso la Pubblica Amministrazione, per gare aventi per oggetto forniture e gestione di Sistemi Informativi. E stata nominata componente del Gruppo di lavoro in Area Vasta n. 5: Progetto sperimentale Sistema delle Cure Primarie. In ottemperanza a quanto disposto dalla Giunta Regionale con Delibera 1306 del 3/08/2009, è statao nominata referente aziendale per gli adempimenti per gli per gli Obblighi Informativi Dati di attività: Specialistica Anbulatoriale e SDO e la Tessera Sanitaria. Con determina ASUR n. 1034/DG del 29/10/2009 avente per oggetto Conferimento Incarico per il SIA, le è stato affidato incarico di Responsabile produzione dei flussi informativi verso la Regione e verso il Ministero. Con determina ASUR n. 541/DG del 24/07/2015 avente per oggetto Istituzione gruppi di lavoro per attuazione Lotto4 Sistema Informativo per la Rete del Territorio è stata nominata in diversi gruppi quale Referente Tecnico o componente di Area tecnica ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione 1975-1979 Corso di laurea in Matematica Indirizzo applicativo Università La Sapienza - Roma Pagina 3 - Curriculum vitae di

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 1975 Diploma Liceo Scientifico A.Orsini in Ascoli Piceno 1979 IFAC Formazione Aziendale-preparazione per concorsi FOLIGNO Corso di introduzione al calcolo Automatico e linguaggio Cobol. Altri corsi di aggiornamento come dal All. n. 1 CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INGLESE BUONA BUONA BUONA PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI B [ Inserire qui ogni altra informazione pertinente, ad esempio persone di riferimento, referenze ecc. ALLEGATI ALL. N 1 CORSI DI AGGIORNAMENTO E/O SPECIALIZZAZIONE Aa Pagina 4 - Curriculum vitae di

A L L. N. 1 C. V. F A R A G A L L I ANNA CORSI DI AGGIORNAMENTO Ottobre 1995 Corso su Gestione software carichi di lavoro e schede di dimissione ospedaliera e D.R.G.. Gennaio 1996 Corso di informatica per dipendenti Aziende sanitarie ed ospedaliere per l Utilizzo del software Grouper 3M. Novembre 1998 Corso su EURO: una moneta per l Europa. Riflessi sulle Aziende Sanitarie e le altre pubbliche amministrazioni. Luglio 1999 Corso su La firma elettronica.- Le regole tecniche DPCM 8/02/1999 G.U. n. 87 del 15/4/1999 Febbraio 2000 Corso di formazione a contenuto legale e informatico-procedurale in materia di : - Principi generali per il trattamento dei dati personali nelle strutture sanitarie e pubbliche; - Misure minime di sicurezza; - Privacy e trasparenza. Aprile 2000 Corso di base sulla Sicurezza ex D.Lgs. n. 626/94 Giugno 2000 Giornata di studio su Profili assistenziali ed Evidence-based Medicine. Novembre 2000 Corso di specializzazione su Dal protocollo all archivio: la gestione anzata dei documenti amministrativi in una Azienda sanitaria. Giugno 2001 Partecipazione alla In Conferenza della Regione Marche sulla Sanità. Ottobre 2001 Corso interaziendale su Semplificazione della documentazione amministrativa. Novembre 2001 Corso interaziendale su Semplificazione della documentazione amministrativa per servizi sanitari, tecnici e amministrativi di supporto. Dicembre 2001 Corso di formazione Gli impatti dell EURO nelle Aziende Sanitarie Corso Generale. Gennaio / Febbraio 2002 Corso interaziendale Gestire in ambiente di progetto: concetti, strumenti e capacità Marzo / Aprile 2002 Corso Microsoft SQL Server 2000 Analysis Services. Dicembre 2002 Corso di formazione per l avvio della rete cardiologia regionale marchigiana. Giugno 2003 Corso La riforma del sistema sanitario regionale. Novembre 2003 Seminario Il mercato elettronico nella pubblica amministrazione. Anno 2003 Corso di formazione per dirigenti Ch ange Management. Aprile 2004 Seminario Privacy e tutela dei dati personali. Ottobre 2004 Conferenza Sanitaria Regionale. Novembre 2004 Approfondimento tematiche Pivacy. Maggio 2005 Seminario Il sistema delle Responsabilità Condivise. Dicembre 2005 Convegno La Sanità nelle Marche tra vincoli ed Opportunità Pagina 5 - Curriculum vitae di

Anno Accademico 2004/2005 Corso Perfezionamento in programmazione, organizzazione e gestione delle aziende sanitarie. Anno 2005 Corso Project Management: Affrontare con successo progetti e programmi. Anno 2005 Corso Attiweb Salute. Aprile 2006 Corso Il codice per la Privacy. Marzo 2007 Corso Il protocollo informatico PALEO. Anno 2007 Corso Leadership e coinvolgimento del personale (corso base). Gennaio 2008 Corso di formazione per dirigenti e preposti in materia di sicurezza sul luogo di lavoro, in attuazione dell art.22 del D.L.GS 626/94 e S.M.I. Febbraio 2008 Corso Strumenti e metodologie per l analisi e la revisione dei processi. Febbraio 2015 Corso di formazione per dirigenti e preposti in materia di sicurezza sul luogo di lavoro, in attuazione dell art.37 del D.L.GS 81/200 8 e accordo Conferenza Stato Regioni n. 221 del 21/12/2011. Febbraio 2015 Corso di formazione Progettazione europea: un opportunità per la Sanità pubblica nelle marche. Maggio 2015 Seminario tecnico GRC dei Sistemi Informatici Clinico-Sanitari. Gennaio 2016 Corso di formazione Misurare l appropriatezza, guida al più ampio indicatore di performance: gli strumenti di business intelligence, come promuovere la conoscenza dei modelli sanitari con un QLIK. Corso base.. Luglio 2017 Corso di formazione La digitalizzazione della PA: documento informatico, firma digitale, PEC. Pagina 6 - Curriculum vitae di