del Consiglio dei Ministri del 21 marzo 2013;

Documenti analoghi
(delibera del Consiglio dei Ministri del 21 marzo 2013)..',

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 16/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2

IL PRESIDENTE IN QUALITA' DI COMMISSARIO AD ACTA

Segue decreto n. LA PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA. (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

Regione Lazio. DIREZIONE SALUTE E POLITICHE SOCIALI Atti dirigenziali di Gestione 10/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.

IL COMMISSARIO AD ACTA

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA

Segue decreto n. IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA (deliberazione del Consiglio dei Ministri del 21 marzo 2013)

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 26/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 42

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 24/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 77

Decreto del Commissario ad acta

Decreto del Commissario ad acta

09/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

PIANIFIC. E CONTR. STRATEG., VERIF. E ACCREDITAM. DETERMINAZIONE. Estensore NAPPI NADIA. Responsabile del procedimento NAPPI NADIA

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 29/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 09/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 29

Segue decreto n. _ IL PRESIDENTE IN QUALITA' DI COMMISSARIO AD ACTA (deliberazione del Consiglio dei Ministri del 21 marzo 2013)

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 10/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 90

Segue decreto n. _ IL PRESIDENTE IN QUALITA' DI COMMISSARIO AD ACTA (deliberazione del Consiglio dei Ministri del 21 marzo 2013)

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 13/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 13

Segue decreto n. _ IL PRESIDENTEIN QUALITA' DICOMMISSARIO AD ACTA. (delibera del Consiglio dei Ministri del 21 marzo 2013)

Segue decreto n. IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA (deliberazione del Consiglio dei Ministri del 21 marzo 2013)

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 16/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2 Pag.

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 04/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 10

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 17/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 16/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 57

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 05/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 11

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 12/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 15/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 22/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 12/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 38

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 25/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 8

Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio. 24/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 31 Pag.

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 23/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1

Segue decreto n. _ IL PRESIDENTE IN QUALITA' DICOMMISSARIO ADACTA. (delibera del Consiglio dei Ministri del 21 marzo 2013)

n. 14 del 2 Marzo 2015 DECRETO n. 10 del

LA PRESIDENTE IN QUALITÁ DI COMMISSARIO AD ACTA. (deliberazione del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

S' VISTO lo Statuto della Regione Lazio;

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 24/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 77

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 09/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 17/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 6

IL PRESIDENTE IN QUALITA' DI COMMISSARIO ADACTA

Segue decreto n. _. IL PRESIDENTE IN QUALITA' DI COMMISSARIO AD ACTA (delibera del Consiglio dei Ministri del 21 marzo 2013)

n. 10 del 16 Febbraio 2015 DECRETO n. 8 del

Decreto del Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 Aprile 2010)

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 10/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 20

IL COMMISSARIO AD ACTA (Delibera del Consiglio dei Ministri del 21 marzo 2013)

VISTO lo Statuto della Regione Lazio;

DECRETO del 3 novembre Accreditamento definitivo DCA n. 45/15 e s.m.i. L.C. Matese Impresa Sociale srl di Piedimonte Matese (CE).

Segue decreto n._. (delibera del Consiglio dei Ministri del 21 marzo 2013)

IL PRESIDENTE IN QUALITA' DI COMMISSARIO ADACTA. (delibera del Consiglio dei Ministri del 21 marzo 2013)

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 01/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 17

n. 63 del 8 Settembre 2014 DECRETO n. 99 del

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 28/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 25

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 03/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 88

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 09/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 11

Segue decreto n. _ IL PRESIDENTE IN QUALITA' DI COMMISSARIO AD ACTA (deliberazione del Consiglio dei Ministri del 21 marzo 2013)

Decreto del Commissario ad acta

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 27/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1

Segue decreto n. UOO IL PRESIDENTE IN QUALITA' DI COMMISSARIO AD ACTA (delibera del Consiglio dei Ministri del 21 marzo 2013)

Segue decreto n, IL PRESIDENTE IN QUALITA' DI COMMISSARIO AD ACTA (deliberazione del Consiglio dei Ministri del21 marzo 2013)

Segue decreto n. 13. IL PRESIDENTE IN QUALITA' DI COMMISSARIO AD ACTA (delibera del Consiglio dei Ministri del 21 marzo 2013)

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 17/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 14

REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 15/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1

11/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 12. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

Segue decreto n. _. IL PRESIDENTE IN QUALITA' DI COMMISSARIO AD ACTA (deliberazione del Consiglio dei Ministri del 21 marzo 2013)

Segue decreto n. --ll(j)3qg!jj) f3. IL PRESIDENTE IN QUALITA' DI COMMISSARIO AD ACTA (delibera del Consiglio dei Ministri del 21 marzo 2013)

IL COMMISSARIO AD ACTA (Delibera del Consiglio dei Ministri del21 marzo 2013)

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 25/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 94

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 02/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 1 - Supplemento n. 1

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE

Bollettino Ufficiale della Regione Lazio

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 09/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 11

IL PRESIDENTE IN QUALITA' DI COMMISSA RIO AD ACTA

04/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 10. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 21/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 09/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 24/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 02/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 15/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 74

n. 10 del 16 Febbraio 2015 DECRETO n. 7 del

Decreto del Presidente in qualità di Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

n. 22 del 13 Marzo 2017 DECRETO n. 186 del 06/12/2016

DECRETO n. 129 del

REGIONE CALABRIA. n. 8 del 29 gennaio 2013

DECRETO n. 148 del

Segue decreto n. _. IL PRESIDENTE IN QUALITA' DI COMMISSARIO AD ACTA (delibera del Consiglio dei Ministri del 21 marzo 2013)

DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA (Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 ottobre 2009)

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 19/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 40

n. 18 del 26 Febbraio 2018 DECRETO N. 15 DEL 23/02/2018

n. 21 del 30 Marzo 2015 DECRETO N. 21 DEL 09/03/2015

05/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 36. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

Segue decreto n. LA PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA. (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

Transcript:

IL PRESIDENTE IN QUALITA' DI CO~ISSARIO AD ACTA (delibera del Consiglio dei Ministri del 21 marzo 2013) OGGETTO: Struttura Residenziale Socio-riabilitativa (SRSR) psichiatrica media intensità assistenziale, gestita dalla cooperativa sociale Onlus "AELLE IL PUNTO" (P.IVA. 01252201007), in persona del legale rapp.te p.t. Lo Scalzo Antonietta, sede legale via Federico Mastrigli, Il - Roma - Revoca dell'autorizzazione all'esercizio e dell'accreditamento istituzionale per la sede operativa sita in Via di Valle della Storta, 6-00 123 Roma. IL PRESIDENTE IN QUALITA' DI COMMISSARIO AD ACTA VISTI: - lo Statuto della Regione Lazio; - la Legge Regionale 18 febbraio 2002, n.6 e successive modifiche ed integrazioni; - la Deliberazione del Consiglio dei Ministri del 21 marzo 2013, con la quale il Presidente della Regione Lazio è stato nominato Commissario ad Ay,~~ per la realizzazione degli obiettivi di risanamento finanziario previsti nel piano di rientro dai disavanzi regionali nel settore sanitario; - la delibera del Consiglio dei Ministri del 17 dicembre 2013 con la quale il Dott. Renato Botti è stato nominato Sub commissario per l'attuazione del Piano di Rientro dai disavanzi del SSR della Regione Lazio, con il compito di affiancare il Commissario ad Acta nella predisposizione d~i provvedimenti da assumere in esecuzione dell'incarico commissariale, ai sensi della deliberazione del Consiglio dei Ministri del 21 marzo 2013; l _ I.Jl'.\ - il Decreto Legislativo n. 502 del 30 dicembre 1992 e successive modificazioni ed integraziq~,i; - l'art. I, co. 796, lett. s) e t), legge 27 dicembre 2006, n. 296, e successive modifiche e integrazioni; - la Legge Regionale 3 marzo 2003, n. 4, e successive modifiche e integrazioni; - il Regolamento Regionale 26 gennaio 2007, n. 2, e successive modifiche e integrazioni; - la Deliberazione di Giunta Regionale n. 66 del 12 febbraio 2007 concernente: "Approvazione del Piano di Rientro per lo sottoscrizione dell'accordo tra Stato e Regione Lazio ai sensi dell'art. 1, comma 180, della Legge 31112004"; - la Deliberazione di Giunta Regionale n.149 del 6 marzo 2007 avente ad oggetto "Presa d'atto dell'accordo Stato Regione Lazio ai sensi dell'art. 1, comma 180, della legge n. 31112004, sottoscritto il 28 febbraio 2007. Approvazione del Piano iji Rientro "; - il Regolamento Regionale 13 novembre 2007, n.13; '~' - il nuovo Patto per la Salute sancito dalla Conferenza Stato - Regioni e Provincie Autonome di Trento e Bolzano del 3 dicembre 2009 e, in particolare, l'art. 13, comma 14; - il Decreto del Commissario ad Acta n. U0087 del 18.12.2009 avente ad oggetto "Approvazione Piano Sanitario Regionale (PSR) 2010-2012"; - la Legge Regionale loagosto 20 l O, n. 3, e successive modifiche ed integrazioni; - il Decreto del Commissario ad Acta n. U0017/2010 avente ad oggetto "Atto ricognitivo di,.çui al Decreto Commissariale 9612009. Piano dei fabbisogni assistenziali per lo Regione Lazio qisensi dell'art. 2, comma 1, letto a, numero 1) della L.R. 412003 "; - il Decreto del Commissario ad Acta n. U0080 del 30 settembre 2010, e successive moditicazioni e integrazioni, avente ad oggetto "Riorganizzazione della rete ospedaliera regionale.": - il Decreto del Commissario ad Acta n. U0082 del 30 settembre 20 l O avente ad oggetto: "Chiarimenti, integrazioni e modifiche al Piano Sanitario Regionale 2010-2012 di cui al Decreto del Commissario ad Acta n. 8712009"; - il Decreto del Commissario ad Acta n. U0090 del lo novembre 2010 concernente l'approvazione dei requisiti minimi autorizzativi per l'esercizio delle, ~ttività sanitarie e socio sanitarie, con ii quale è stato avviato, tra l'altro, il procedimento di accrea1itamento definitivo; il Decreto del Commissario ad Acta n. U0008 del IO febbraio 20 Il che modifica e integra il Decreto del Commissario ad Acta U0090/20 IO; Pagina 2/6 II ~ '

Segue decreto n._ IL PRESrDENTE [N QUALlTA' DI COMMISSARIO AD ACTA (delibera del Consiglio dei Ministri"l!tel2l marzo 2013) - l'art. 2, commi dal 13 al 17, della Legge regionale 24 dicembre 20 IO, n. 9; - il Decreto del Commissario ad Acta n. UOl13 del 31.12.2010 che approva i Programmi Operativi 2011-2012; - il Decreto del Commissario ad Acta n. U0109 del 31 dicembre 2010 avente ad oggetto!'atto ricognitivo ex art. art. l, comma 22, Legge Regionale lo Agosto 2010, n. 3 ", e ss.mm.ii.;, - il Decreto del Commissario ad Acta U0007 del 3 febbraio 20 Il con il quale sono stati indicati i termini e le modalità per la presentazione della documentazione attestante il possesso dei requisiti ai fini del procedimento di accreditamento istituzionale definitivo; -la legge regionale 22 aprile 2011, n. 6 e, in particolare, l'art. l, comma 12; -la Legge Regionale 13 agosto 2011, n. 12 e, in particolare, l'art.!, commi dal23 a 125; " RILEVATO che la Struttura Residenziale Socio-riabilitativa (SRSR) psichiatrica media intensità assistenziale, gestita dalla cooperativa sociale Onlus "A,}~}LE IL PUNTO", in persona del legale rappresentante, ha partecipato al procedimento amministrlltivo avviato ai sensi del citato DCA n. 90/2010 e ss.mm.ii., volto ad ottenere la conferma dell'autorizzazione all'esercizio ed il rilascio dell'accreditamento istituzionale per la sede operativa di via di Valle della Storta, 6 - Roma, inserendosi nella piattaforma SAASS istituita ad hoc, in quanto in possesso dei seguenti titoli rilevati dalla AUSL RME in sede di sopralluogo: Provvedimenti autorizzativi l" '.1.," Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 144 del 28.3.2002 con il quale la struttura gestita dalla cooperativa sociale Onlus "AELLE IL PUNTO", sede operativa di via di Valle q~li~ Storta, 6 - Roma, è stata autorizzata all'esercizio di una struttura psichiatrica consistente in un~ Comunità di Convivenza, del tipo "Comunità Alloggio", per n. 5 posti residenza; Provvedimenti di accreditamento Delibera della Giunta Regionale del Lazio n. 146 del 14.2.2005 con la quale la struttura psichiatrica consistente in una Comunità di Convivenza, del tipo "Comunità Alloggio", sed~ operativa di v~a di Valle della Storta, 6 - Roma, gestil~}dalla c~operativa sociale Onlus "AELLE IL PUNTO", e stata accreditata provvisoriamente penl1. 5 posti residenza; CONSIDERATO che, alla data del presente provvedimento, le attività originariamente autorizzate e accreditate risultano essere le seguenti: AUTORIZZATE: 1.. r ii' Struttura Residenziale Socio-riabilitativa (SRSR) psichiatrica media intensità assistenziale,lgç.~titft dalla cooperativa sociale Onlus "AELLE IL PUNTO", sede operativa di via di Valle della StOl:taj,Q,;; Roma, per n. 5 posti residenza; ACCREDITATE: Struttura.,Residenziale Socio-riabilitativa (SRSR) psichiatrica media intensità assistenziale, gestita dalla cooperativa sociale Onlus "AELLE IL PUNTO", sede operativa di via di Valle della Storta, 6 :; Roma, per n. 5 posti residenza; '111 VISTO il Decreto del Commissario ad Acta n. U0013 del 23 marzo 2011 con il quale sono state previste le procedure per l'accreditamento definitivo delle strutture sanitarie e socio-sanitarie private Pagina 3/6

e per la verifica dei requisiti; IL PRESIDENTE IN QUALITA' DI COMMISSARIO, AD ACTA (delibera del Consiglio dei Ministri 'del 21 marzo 2013) VISTA l'attestazione del Direttore Generale dell' ASL RMIE, trasmessa con nota prot. n. 29530 del 6.7.2012, dalla quale si rileva la non conformità della Struttura Residenziale Socio-riabilitativa (SRSR) psichiatrica media intensità assistenziale, gestita dalla cooperativa sociale Onlus "AELLE IL PUNTO", sede operativa di via di Valle della Storta, 6 - Roma, ai requisiti minimi strutturali e tecnologici di cui al DCA n. 90/20 IOe ss.mm.ii.; VISTI: la nota prot. n. 150894 del 6.8.2012 con la quale è stato comunicato alla cooperativa sociale Onlus "AELLE IL PUNTO" l'avvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/1990 e ss.mm.ii. per la riscontrata mancanza dei requisiti previsti della struttura sita in via di Valle della Storta, 6 - Roma, come attestato dal Direttore Generale dell'asl RMlE con nota prot. n. 29530 del 6.7.2012;, la nota del 10.10.2012 con la quale la cooperativa soci~je Onlus "AELLE IL PUNTO" comunica la disdetta del contratto di affitto a partire dal 31.12.2012 dell'immobile di via di Valle della Storta, 6 - Roma; la nota del 5.11.2012 con la quale la cooperativa sociale Onlus "AELLE IL PUNTO" dichiara che, preso atto del parere di non conformità della struttura sita in via di Valle della Storta, 6 ;; Roma, ha completato in data 31.10.2012 i programmi di trasferimento concordati con l' Azien~a USL RME di ogni singolo utente, e l'inattività della struttura dall' 1.11.20 12;.. " i!.j,:, LW',:' ; VISTO il DCA n. U00426 del 4110/2013 con il quale è stata disciplinata "la procedura di conferma dell'autorizzazione ali'esercizio e di accreditamento istituzionale definitivo di strutture sanitarie e sociosanitarie private. Regolamentazione conclusiva"; CONSIDERATO che il predetto Decreto del Commissario ad Acta n. U00426/2013 ha stabilito che sono soggette a diffida ai sensi dell'art. Il della L.R. n. 4/2003 le strutture sanitarie e socio sanitarie che, alla data di adozione del presente provvedimento, presentino le condizioni nel provvedimento elencate; j~l VISTA la Determinazione Dirigenziale n. G02441 del 15/1112013 con la quale sono state ricognite le strutture sanitarie e socio sanitarie destinatarie di diffida, ai sensi di quanto previsto dal Decreto del Commissario ad Acta n. U00426 del 4 ottobre 2013 tra le quali è presente la cooperativa sociale Onlus "AELLE IL PUNTO", sede operativa di Via di Valle della Storta, 6 - Roma; VISTI: \ ' - la nota prot. n. 105278 del 20111/2013 con la quale, in attuazione del DCA n. 426113 ed ai sensi dell'art. Il L.R. 4/2003, la cooperativa sociale Onlus "AELLE IL PUNTO", in persona del!~g<jl,ç rappresentante, è stata diffidata a provvedere alla regolarizzazione delle non conformità risco'ntrate dalla AUSL RME con nota prot. n. 29530 del 6.7.2012, entro il termine massimo di 90 giorni dalla notifica della nota medesima con l'avvertenza che, decorso il suddetto termine senza che la struttura vi abbia provveduto, l'amministrazione regionale avrebbe adottato un provvedimento di revoca dell'autorizzazione e di diniego dell'accreditamento defu1itivo; - che la cooperativa sociale Onlus "AELLE IL PUNTO", in persona del legale rappresentante, é stata convocata alla Regione Lazio per il giorno 2.12.2013 per discutere in merito alla diffida prot. n.105278dei2011112013;,,'ì _ il verbale prot. n. 134454 del 2.12.2013 redatto a conclusione della riunione tenutasi in data 2.12.2013 presso gli uffici regionali alla quale hanno partecipato i rappresentanti della cooperativa Pagina 4/6 I rl t t; ~"l;~: L...:~ti: ";

IL PRESIDENTE IN QUALlTA' DI COMMISSARIO AD ACTA (delibera del Consiglio dei Ministr(;qeI21 marzo 2013) sociale Onlus "AELLE [L PUNTO", i funzionari della AUSL RME e i funzionari della Regione Lazio, nel corso della quale sono state illustrate le non confonnità rilevate nella struttura ed é stata notificata la diffida prot. n. 105278 del 20/11/2013; - la deliberazione del Direttore Generale della AUSL RME n. 622 del 19.12.2012 con la quale si attesta: la dismissione alla data del 31.10.2012 della Struttura Residenziale Socio-riabilitativa (SRSR) psichiatrica media intensità assistenziale, gestita dalla cooperativa sociale Onlus "AELI;E IL PUNTO", sede operativa di via di Valle della Storta, 6 - Roma, per n. 5 posti resic!~nza; l'interruzione, alla data di dimissione di ciascun utente, del relativo progetto personalizzato presso la struttura di via di Valle della Storta, 6 - Roma; -la nota prot. n. 13464 dell'8.4.2014, con la quale il Direttore Generale della AUSL RME trasmette l'attestato di non conformità, della Struttura Residenziale Socio-riabilitativa (SRSR) psichiatrica media intensità assistenziale, gestita dalla cooperativa sociale Onlus "AELLE IL PUNTO", sede operativa di via di Valle della Storta, 6 - Roma, per n. 5 posti residenza, ai requisiti documentali, strutturali e tecnologici di cui al DCA n. 90/2010 e ss.mm.ii., per intervenuta cessazione dell'attività;.',i RILEVATO che: il comma 24, dell'art. 2, della L.R. n. 3/20 IOe s.m.i. dispone che "qualora dalla verifica dovesse risultare il mancato possesso dei requisiti per l'autorizzazione all'esercizio o dei requisiti ulteriori previsti per l'accreditamento, la Regione dispone la sospensione dell'autorizzazione all'esercizio e/o il diniego dell'accreditamento istituzionale"; l. i; ',.c, '.C< l'art.i I della L.R. 4/2003 dispone che:. "il! i.i l. Nel caso di violazione delle norme della presente legge, la Regione difjìda il Sf0$J5,~tto. autorizzato all'esercizio a provvedere alla regolarizzazione entro il termine massirrlo r/i novanta giorni. 2. La Regione, qualora sia decorso inutilmente il termine di cui al comma l, ordina la sospensione dell 'autorizzazione ali 'esercizio e la chiusura della struttura fino a quando non siano rimosse la cause che hanno determinato il provvedimento. La riapertura. della struttura e la ripresa dell'esercizio devono essere appositamente autorizzate; 3. Nel caso di gravi o ripetute violazione di legge o di gravi disfunzioni assistenziali, la Regione dispone la revoca dell'autorizzazione all'e!jercizio; l'art. 16, commi 3 e 5, della L.R. n. 4/2003 dispongoriò'che: "3. La Giunta regionale, qualora non ritenga sufficienti le giustificazioni addotte o sia decorso inutilmente il termine di cui al comma 2: b) dispone la revoca dell 'accreditamento, se si tratta di perdita dei requisiti essenziali individuati dalla Giunta stessa ai sensi dell 'art. 13, comma 2, lettera b), o di violazione degif accordi di cui ali 'art. 18. 5. "L'accreditamento è sospeso o revocato, rispettivamente, in caso di sospensione (/.~evqèà ~,., dell 'autorizzazione ali 'esercizio ai sensi dell 'art. 11";?,'ff~:;. ",'~ ~; - ~../~ RITENUTO che, nell'attuale fase, la cessazione dell'attività non consente all'amministrazione regionale di concludere favorevolmente il procedimento amministrativo di conferma dell 'autorizzazione ali 'esercizio e di accreditamento istituzionale definitivo; RITENUTO, per il combinato disposto del comma 24, dell'art. 2, della L.R. n. 3/20 l O, degli artt. Il, comma 2, e 16, commi 3 e 5, della L.R. n. 4/2003, di: revocare l'autorizzazione all'esercizio della Struttura~Residenziale Socio-riabilitativa (SRSR) psichiatrica media intensità assistenziale, gestita dallli cooperativa sociale Onlus "AELLE IL Pagina 5/6 /

,.. IL PRESIDENTE IN QUALITA' DI COMMISSARlO AD ACTA (delibera del Consiglio dei Ministri d.el 21 marzo 2013) tj,~ PUNTO" con sede operativa in via di Valle della Storta, 6 - Roma, di cui al Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 144 del 28.3.2002; revocare l'accreditamento della Struttura Residenziale Socio-riabilitativa (SRSR) psichiatrica media intensità assistenziale, gestita dalla cooperativa sociale Onlus "AELLE IL PUNTO" con sede operativa in via di Valle della Storta, 6 - Roma, di cui alla Delibera della Giunta Regionale del Lazio n. 146 del 14.2.2005, nonché la relativa procedura di accreditamento definitivo istituzionale; DECRETA per le motivazioni in premessa riportate, che si intendono integralmente richiamate: per il combinato disposto del comma 24, dell'art. 2, della L.R. n. 3/2010, degli artt. Il, comma 2, e 16, commi 3 e 5, della L.R. n. 4/2003, di:,./ revocare l'autorizzazione ali 'esercizio della StrutturA" Residenziale Socio-riabil itativa (SRSR) psichiatrica media intensità assistenziale, gestita dalla cooperativa sociale Onlus "AELLE [L PUNTO" con sede legale in via Federico Mastrigli, Il - Roma e sede operativa in via di Valle della Storta, 6 - Roma, di cui al Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 144 del 28.3.2002 e, in particolare, le seguenti attività: n. 5 posti residenza;,.~...:,.".l.l\" revocare l'accreditamento della Struttura Residenziale Socio-riabilitativa (SRSR) psic~i~iç.a media intensità assistenziale, gestita dalla cooperativa sociale Onlus "AELLE IL PUNTO" con sede legale in via Federico Mastrigli, Il - Roma e sede operativa in via di Valle della Storta, 6 Roma, di cui alla Delibera della Giunta Regionale del Lazio n. 146 del 14.2.2005, nonché la relativa procedura di accreditamento definitivo istituzionale e, in particolare, le seguenti attività: n. 5 posti residenza; La AUSL RME é tenuta a vigilare sullo stato di attuazione della revoca dell'autorizzazione all'esercizio e dell'accreditamento istituzionale della struttura di che trattasi., 1 Il presente provvedimento sarà trasmesso al legale rappresentante della struttura, all'ausl RME ed al Comune di Roma. Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio nel termine di giorni 60 (sessanta) ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro il termine di giorni 120 (centoventi) decorrenti dalla data di notifica. -l. 0'."..,./' Pagina 6/6