Riservato alle ginnaste piccolissime Riservato alle ginnaste principianti. Intellettive e relazionali. A cura di Angela Anelo

Documenti analoghi
Riservato alle ginnaste con disabilità intellettive e relazionali. A cura di Angela Anelo

Riservato alle ginnaste con disabilità intellettive e relazionali. A cura di Angela Anelo

Individuale Punti 6.00 BD fino a 0.50 Riservato ai ginnasti Coppia/Squadra Punti 7.00

riservato alle ginnaste che partecipano riservato alle ginnaste che partecipano Riservato ai ginnasti A cura di Angela Anelo

4-3 Divisione-Serie D4/D3 2-1 Divisione Serie D2/1- Serie D eccellenza

4-3 Divisione-Serie D4/D3 2-1 Divisione Serie D2/1- Serie D eccellenza

TROFEO UN CUORE IN PEDANA

TROFEO SOCIETARIO IN PEDANA

Ginnastica Ritmica CSEN

Ginnastica Ritmica CSEN

TROFEO DI RAPPRESENTATIVA

Ginnastica Ritmica CSEN

Ginnastica Ritmica CSEN

Ginnastica Ritmica Maschile CSEN REGOLAMENTO 2017 / 2018

TROFEO DI RAPPRESENTATIVA

Ginnastica Ritmica CSEN

TROFEO DI RAPPRESENTATIVA (MIA NERI)

TROFEO DI RAPPRESENTATIVA

Ginnastica Ritmica CSEN

CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA 2010/2011

Ginnastica Ritmica CSEN (BOZZA)

Ginnastica Ritmica CSEN

RITMICA COREOGRAFATA 2015/2016 INTRODUZIONE

Ginnastica Ritmica CSEN

Ginnastica Ritmica CSEN

GINNASTICA COREOGRAFATA 2015/2016

RITMICA COREOGRAFATA 2015/2016

Ginnastica ritmica. Programma Tecnico Aics

CAMPIONATI ENDAS DI GINNASTICA RITMICA

COMITATO TERRITORIALE REGGIO EMILIA Coordinamento Le Ginnastiche. Programma Provinciale Uisp Reggio Emilia Ginnastica Ritmica

COMITATO TERRITORIALE DI REGGIO EMILIA Ginnastiche. Programma Provinciale UISP Reggio Emilia 2018 Ginnastica Ritmica

Programma Promozionale Regionale Veneto 2013/2014 U.I.S.P. LEGA GINNASTICA VENETO. Programma Promozionale Regionale per corsi formativi

COMITATO TERRITORIALE REGGIO EMILIA Coordinamento Le Ginnastiche. Programma Provinciale Uisp Reggio Emilia Ginnastica Ritmica

Ginnastica Ritmica CSEN

GINNASTICA RITMICA CONCORSI CONCORSO INDIVIDUALE LIVELLO A

FESTA NAZIONALE DI GINNASTICA RITMICA ASD SCFTITALIA - LIBERTAS REGOLAMENTO

GINNASTICA RITMICA CONCORSI CONCORSO INDIVIDUALE LIVELLO A

SEZIONE GINNASTICA RITMICA

a cura della referente regionale M. Porreca Il programma promozionale GR prevede:

FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA COMITATO REGIONALE PIEMONTE & VALLE D AOSTA ATTIVITA DI LIBERA IDEAZIONE

PROGRAMMI TECNICI Anno sportivo

GINNASTICA RITMICA CONCORSI

PROGRAMMA GINNASTICA RITMICA AICS

PROGRAMMA GINNASTICA RITMICA

TIRRENO GYM CUP TROFEO PROMOZIONALE GINNASTICA RITMICA 2015 REGOLAMENTO

GINNASTICA RITMICA CONCORSI CONCORSO INDIVIDUALE LIVELLO A

TROFEO RAGAZZI COPPA ITALIA MIX SINCROGYM Combinato 1^ Fascia. 1^ Fascia Coppia 1 2^ Fascia. 1^ Fascia. 2^ Fascia. 3^/4^ Fascia

CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA OKSANA KOSTINA 2015/2016

Gara Provinciale U.I.S.P. Parma, U.I.S.P Reggio Emilia

PROGRAMMA GINNASTICA RITMICA AICS

CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA OKSANA KOSTINA 2014/2015

PROGRAMMA GINNASTICA RITMICA A cura di Paola Porfiri. (aggiornato Gennaio 2014)

GARA GYM STAR Ginnastica ritmica INDIVIDUALE, COPPIA E SQUADRA

Programma Promozionale Regionale Emilia Romagna 2013/2014 U.I.S.P. LEGA GINNASTICA EMILIA ROMAGNA

GINNASTICA RITMICA Regolamento approvato con delibera di consiglio nazionale n. 7 del 15/09/2018

GINNASTICA RITMICA - PROGRAMMI TECNICI

PROGRAMMA GINNASTICA RITMICA A cura di Paola Porfiri. (aggiornato Gennaio 2015)

Programma Promozionale Regionale Emilia Romagna 2015/2016 U.I.S.P. LEGA GINNASTICA EMILIA ROMAGNA

Programma Promozionale Regionale Emilia Romagna 2012/2013 U.I.S.P. LEGA GINNASTICA EMILIA ROMAGNA

GARA GYM STAR Ginnastica ritmica INDIVIDUALE, COPPIA E SQUADRA

GARA GYM STAR SPECIAL Ginnastica ritmica A COPPIE

SEZIONE GINNASTICA RITMICA

CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA KOSTINA ANNO SPORTIVO 2017/2018

GINNASTICA RITMICA PROGRAMMA CSAin

PROGRAMMA PROMOZIONALE GAM UISP

Esercizio a corpo libero, con il cerchio, con la palla, con il nastro (Max. 4 metri).

Il Comitato Provinciale UISP di Latina

Trofeo Vicentino. le novità di questo anno sportivo sono evidenziate in blu, carattere Italico (corsivo), e con una barretta all inizio del paragrafo.

PROGRAMMA RASSEGNA PROMOZIONALE GAF UISP 2013 a cura di Renata Pogliano

PROGRAMMA PROMOZIONALE GINNASTICA RITMICA

Programma Maschile Acli 2019

CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA KOSTINA ANNO SPORTIVO 2018/2019

PROGRAMMA PROMOZIONALE UISP PIEMONTE 2013 GINNASTICA RITMICA

QUOTE ANNO SPORTIVO

GINNASTICA RITMICA - PROGRAMMI TECNICI

GINNASTICA ARTISTICA AVVIAMENTO ALLA GINNASTICA PROGRAMMA. A cura della Responsabile Nazionale Prof.ssa Italia Bianchi

Programma Maschile Acli 2019

A.S.I. Circolare Campionato Regionale Serie D di Specialità - 2 Prova 1

CONFSPORT ITALIA A.S.D.R. Circolare Campionato Nazionale Serie C di Specialità

GINNASTICA COREOGRAFATA 2016/2017

COLLETTIVO. Gara provinciale UISP Modena 2015/2016

GINNASTICA COREOGRAFATA 2017/2018

QUOTE ANNO SPORTIVO

CAMPIONATO NAZIONALE DI GINNASTICA RITMICA PRESIDENTE NAZIONALE. Antonino Viti COMITATO PROVINCIALE DI SALERNO

M.S.P. ITALIA SEZIONE GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE REGOLAMENTO NAZIONALE SINCRO GYM

N.B : è POSSIBILE CONTATTARE IL NUMERO SOPRAINDICATO (CARMELA ) SOLAMENTE NEI GIORNI PARI DOPO LE ORE 18.30

QUOTE ANNO SPORTIVO

M.S.P. ITALIA. Viale Giulio Agricola RM Tel:

Ginnastica Artistica Femminile e Maschile

MSP ITALIA SETTORE GINNASTICA ARTISTICA PROGRAMMA SERIE C

PROGRAMMA PROMOZIONALE GAM UISP

PROGRAMMA PROVINCIALE ZONA MARE E ZONA TERRA Anno sportivo 2011/2012

CAMPIONATO ALMUDENA DI GINNASTICA RITMICA ANNO SPORTIVO

QUOTE ANNO SPORTIVO

Trofeo Gym Joy e Gym Fest GAF

Sez. Ginnastica Artistica AF 1 grado

FAQ. e precisazioni programmi tecnici. Ginnastica Ritmica 2015/2016. a cura della Commissione Tecnica Nazionale Ginnastica Ritmica

CAMPIONATO KABAEVA DI GINNASTICA RITMICA ANNO SPORTIVO 2013/2014

Transcript:

Riservato alle ginnaste piccolissime Riservato alle ginnaste principianti Riservato ai ginnasti Riservato alle ginnaste con disabilità Intellettive e relazionali A cura di Angela Anelo

REGOLAMENTO GENERALE Il Campionato ACSE nasce per dare spazio a tutte le ginnaste che, con le proprie potenzialità e capacità, vogliono entrare ed impegnarsi nel magnifico mondo della Ginnastica Ritmica. Per questo motivo vengono presentati Campionati CAMPIONATO PROMOZIONALE che esclude la partecipazione alle ginnaste/i che hanno preso parte alle gare FGI anche Silver CAMPIONATO AGONISTICO CAMPIONATO ELITE per tutte le ginnaste/i che vogliono iniziare a confrontarsi con il codice dei punteggi federale. Aperto anche alle ginnaste federali. riservato esclusivamente alle ginnaste che fanno gare federali N.B. Una ginnasta può accedere ad una categoria inferiore o superiore alla propria, eccetto nelle coppie o nelle squadre dove la ginnasta più giovane può accedere alla categoria superiore o anche a un campionato superiore, pur conservando il suo livello nel campionato individuale. Iscrizione alle Gare Possono partecipare alle gare solo ginnaste in regola con il tesseramento e la certificazione medica. L iscrizione alla gara deve essere effettuata compilando il modulo online sul sito www.acse.it entro dal data sotto indicata per garantire la stesura di un ordine di passaggio il prima possibile. Per informazioni contattare via e-mail: ritmica@acse.it ed i referenti di regione Piemonte: gaia.mistura@libero.it (Gaia Mistura, referente regionale e referente nazionale di giuria) Sicilia: miriana.barone@libero.it (Miriana Barone, referente regionale) Veneto: fabygi@hotmail.it (Fabiana Gobbato, referente regionale) Sardegna : serrarita@gmail.com (Rita Serra, referente regionale) Lazio : angelaacse@virgilio.it (Angela Anelo, referente regionale e nazionale ) Quota d iscrizione La quota di partecipazione è fissata in Euro 10.00 per un esercizio, Euro 15.00 per due esercizi, Euro 18.00 per tre esercizi, Euro 20 per quattro esercizi. La ginnasta che, nel campionato promozionale, completa la coppia integrata o la squadra integrata, se partecipa anche ad un suo campionato paga queste gare. Il pagamento dell iscrizione delle ginnaste potrà essere effettuato il giorno stesso della gara, prima dell inizio della manifestazione, per gare con diverse modalità di pagamento si riceverà apposita mail. Qualora una ginnasta, regolarmente iscritta alla gara, si presentasse in gara sarà tenuta comunque al pagamento della quota d iscrizione, salvo il caso di comunicazione di assenza entro 5 giorni dalla data della competizione. Per poter partecipare le Associazioni dovranno essere in regola con l affiliazione ad ACSE per l anno 2018/2019, le loro atlete dovranno essere regolarmente tesserate con ACSE ed essere in possesso della certificazione medica prevista per legge.

Per le Associazioni che desiderano partecipare al Campionato ACSE, ma ancora affiliate, si prega di contattare la segreteria nazionale al numero 06/89092 con adeguato anticipo oppure di accedere al sito al seguente link https://acse.it/inserimento-nuova-associazione/ e compilare il form online. Nel caso in cui l Associazione e le atlete siano già affiliata/tesserate con PGS (Polisportive Giovanili Salesiane), verrà richiesto di procedere con l affiliazione ad ACSE e di fornire l elenco delle atlete con relativo numero di tessera PGS 2018/2019. L iscrizione alla gara potrà essere effettuata compilando il form online entro e oltre il 15 Maggio 2019, accedendo al sito https://www.acse.it/iscrizioni-gare/. Il rispetto della tempistica permetterà la stesura di un ordine di passaggio in tempi adeguati.

Ogni Campionato avrà almeno 1 prova Regionale CALENDARIO GARE: Finale Nazionale 2019 1-2 Giugno Uta ( CA) Sardegna IL CAMPIONATO PROMOZIONALE comprende il Campionato Primule, Campionato Margherite, Campionato Violette, Campionato Narciso, riservato alle ginnaste piccolissime riservato alle ginnaste principianti riservato alle ginnaste con disabilità intellettive e relazionali riservato ai ginnasti Ogni referente regionale può decidere di aggiunge le categoria Tulipani e Dalie (senza fase nazionale) che hanno un programma libero e sono riservate alle Bimbe che sono ancora in grado di affrontare le richieste degli altri Campionati. IL CAMPIONATO AGONISTICO comprende il Campionato Orchidee, Individuale Punti.00 BD fino a 0.0 - Coppia/Squadra Punti 4.00 (difficoltà di valore superiore saranno considerate valide) Campionato Rose, Individuale Punti 4.00 BD fino a 0.0 - Coppia/Squadra Punti 5.00 (difficoltà di valore superiore saranno considerate valide) Campionato Ginestre, Individuale Punti 6.00 BD fino a 0.0 - Coppia/Squadra Punti 7.00 (difficoltà di valore superiore saranno considerate valide) Campionato Narciso, riservato ai ginnasti IL CAMPIONATO ELITE Campionato Mimose, Campionato Gardenie, Campionato Narciso, riservato alle ginnaste che partecipano alle gare SILVER FGI riservato alle ginnaste che partecipano alle gare GOLD FGI riservato ai ginnasti IL CAMPIONATO NARCISI SEGUE I PROGRAMMI DEL CAMPIONATO A CUI SI ISCRIVE.

CAMPIONATO PRIMULE CATEGORIE ( FASCIA D ETA ) CUCCIOLE: ANNI 2012 E SUCCESSIVI MUSICA : INDIVIDUALE da 45 a 1 0 COPPIA da 1 15 a 1 40 SQUADRA da 1 0 a 2 0 PROGRAMMA TECNICO: OGNI GINNASTA PUO ESEGUIRE ESERCIZI A SCELTA TRA - CORPO LIBERO IND./COPPIA/SQUADRA (min. max 6 ginnaste) - PALLA IND./COPPIA /SQUADRA (min. max 6 ginnaste) - FUNE IND./COPPIA /SQUADRA (min. max 6 ginnaste) - CERCHIO IND./COPPIA /SQUADRA (min. max 6 ginnaste) ESIGENZE TECNICHE: TUTTE LE ESIGENZE HANNO VALORE 0,50. LE DIFFICOLTA CORPOREE PER ESSERE VALIDE DEVONO ESSERE COORDINATE AD UN MOVIMENTO DELL ATTREZZO ( no attrezzo statico). CORPO LIBERO PALLA CERCHIO FUNE Coppia/Squadra PUNTI 4.00 5.50 5.50 5.50 7.50 Difficoltà corporee BD Combinazione di passi di danza S Elemento Pre-acrobatico Min 1 (6-8 ) Min 1 Max Min 1 (6-8 ) Min 1 (6-8 ) Min 1 (6-8 ) Min 1 (6-8 ) Min 1 Max Min 1 Max Min 1 Max Min 1 Max Maneggio d attrezzo fondamentali e fondamentali e fondamentali e Collaborazioni C Min Scambi ED Min 1

CAMPIONATO MARGHERITE CATEGORIE (FASCIA D ETA ) BAMBINE : ANNI 2012-2011 (che hanno compiuto otto anni) GIOVANISSIME : ANNI 2011-2010 GIOVANI : ANNI 2009-2008 - 2007-2006 RAGAZZE : ANNI 2006 2005-2004 JUNIORES : ANNI 200-2002- 2001-2000 -1999 E PRECEDENTI MUSICA : INDIVIDUALE da 45 a 1 0 COPPIA da 1 15 a 1 40 SQUADRA da 1 0 a 2 0 PROGRAMMA TECNICO: OGNI GINNASTA PUO ESEGUIRE ESERCIZI ATTREZZI : CORPO LIBERO PALLA FUNE CERCHIO NASTRO - CLAVETTE INDIVIDUALE-COPPIA ( anche con 2 attrezzi diversi) - SQUADRA ( da a 6 ginnasteanche con 2 attrezzi diversi) ESIGENZE TECNICHE: TUTTE LE ESIGENZE HANNO VALORE 0.50. LE DIFFICOLTA CORPOREE PER ESSERE VALIDE DEVONO ESSERE COORDINATE D UN MOVIMENTO DELL ATTREZZO ( no attrezzo statico).

CATEGORIA BAMBINE GIOVANISSIME GIOVANI RAGAZZE JUNIORES Coppia/Squadra PUNTI 7.00 8.00 9.00 9.00 9.50 12.00 Difficoltà corporee BD Min Max 4 Minimo 1 per ogni GC Min Max 5 Minimo 1 per ogni GC Min Max 6 Minimo 1 per ogni GC Min 4 Max 6 Minimo 1 per ogni GC Min 4 Max 6 Minimo 1 per ogni GC Min Max 6 Minimo 1 per ogni GC Combinazione di passi di danza S Min 1 (6-8 ) Min 1 ( 8 ) Min 1 ( 8 ) Min 1 ( 8 ) Min 1 ( 8 ) Min 1 ( 8 ) Elemento Pre-acrobatico Min 1 Max Min 1 Max Min.2 Max 4 Elemento dinamico di rotazione R 1 è suff. una sola rotazione Max 2 è suff. una sola rotazione Max 2 è suff. una sola rotazione Maneggio d attrezzo AD 4 4 5 6 6 Collaborazioni C Min. 4 Difficoltà di Scambio ED Min.1 Max 2 Per il Corpo Libero tenere conto di R / AD/ ED

CAMPIONATO VIOLETTE Riservato alle ginnaste con disabilità intellettive e relazionali CATEGORIE (FASCIA D ETA ) CUCCIOLE : ANNI 2012 E SUCCESSIVI BAMBINE : ANNI 2011-2010 - 2009-2008 - 2007 - GIOVANI : ANNI 2006-2005 - 2004-200 - 2002 RAGAZZE : ANNI 2001-2000-1999-1998 1997 e precedenti MUSICA : DA 45 A 1 0 ANCHE CANTATA PROGRAMMA TECNICO: OGNI GINNASTA PUO ESEGUIRE ESERCIZI di tipo diverso (Individuale- Coppia-Squadra) La Coppia e la Squadra ( min. max 5) possono essere integrate ESIGENZE TECNICHE: TUTTE LE ESIGENZE HANNO VALORE 1.00. LE DIFFICOLTA CORPOREE PER ESSERE VALIDE DEVONO ESSERE COORDINATE AD UN MOVIMENTO DELL ATTREZZO ( no attrezzo statico). LE DIFFICOLTA POSSONO ESSERE SCELTE TRA QUELLE IN ELENCO NON C E PENALITA PER L ASSENZA DI UN ELEMENTO COPPIA INTEGRATA : SQUADRA INTEGRATA: LA COPPIA E FORMATA DA 2 GINNASTE DI CUI 1 DIVERSAMENTE ABILE LA SQUADRA E COMPOSTA DA MIN. MAX 5 GINNASTE DI CUI ALMENO 1 DIVERSAMENTE ABILE COMPOSIZIONE DELL ESERCIZIO VIOLETTE BAMBINE GIOVANI RAGAZZE DIFFICOLTA CORPOREE: MAX COMB. PASSI DI DANZA: Min.1( min. ) MANEGGIO ATTREZZO : ELEMENTI COLLABORAZIONE : MAX 4 SCAMBIO ( per rotolamento e senza criteri) MAX 1 DIFFICOLTA CORPOREE: MAX 5 COMB. PASSI DI DANZA: Min.1(min.4 ) MANEGGIO ATTREZZO : 5 ELEMENTI COLLABORAZIONE : MAX 5 SCAMBIO ( per rotolamento e senza criteri) MAX 2 DIFFICOLTA CORPOREE: MAX 6 COMB. PASSI DI DANZA:Min.1(min.4 ) MANEGGIO ATTREZZO : 6 ELEMENTI COLLABORAZIONE : MAX 6 SCAMBIO ( per rotolamento e senza criteri) MAX Gli elementi d attrezzo si possono scegliere tra Elementi Non fondamentali.

Le Difficoltà Corporee si possono scegliere tra quelle in elenco. DIFFICOLTA CORPOREE Salto del gatto ( sforbiciata flessa) Salto verticale Salto verticale con ½ giro Salto groupè (raccolto) Salto ciseaux (sforbiciata gambe tese) Salto cervo Salto cosacco Salto enjambèe a meno di 180 Salto enjambèe Equilibrio a squadra Equilibrio passè su pianta Equilibrio passè Equilibrio Arabesque su pianta a 45 ( gamba tesa avanti o dietro) Equilibrio Arabesque su pianta a 90 Equilibrio Arabesque a 45 ( gamba tesa avanti o dietro) Equilibrio Arabesque a 90 Onda avanti/dietro/later. Flessione del busto indietro da posizione in ginocchio Flessione del busto indietro da in piedi Flessione del busto avanti da in piedi o da seduti Equilibrio in ginocchio avanti/laterale Equilibrio cosacco Staccata sagittale o frontale Penchèe mani a terra Giro a passi (min. 4) Giro 180 sui glutei Giro 60 sui glutei Giro passè 180 Giro passè 60 Giro arabesque 180