AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

Documenti analoghi
AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

PIANO TARIFFARIO SCHEMI REGOLATORI

ii. Piano Economico Finanziario Piano Tariffario, Conto Economico e Rendiconto Finanziario Delibera AEEGSI n. 664/ luglio 2016

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

DEFINIZIONE DELLE PROCEDURE PER LA RACCOLTA DEI DATI TECNICI E TARIFFARI,

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

Ente di Governo dell Ambito n. 5 Astigiano Monferrato Il presente documento di sviluppo del Piano Economico Finanziario (PEF) per l area gestita dal G

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

CONSIGLIO PROVINCIALE DI LECCO

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

1. Premessa. 2. Antefatti

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO - AGGIORNAMENTO DELLA PREDISPOSIZIONE TARIFFARIA

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

Transcript:

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CAMB/2018/52 del 28 giugno 2018 CONSIGLIO D AMBITO Oggetto: Approvazione dell aggiornamento biennale delle predisposizioni tariffarie del servizio idrico integrato elaborate in osservanza della metodologia tariffaria vigente (MTI-2), ai fini della relativa rideterminazione per le annualità 2018 e 2019 in applicazione della deliberazione ARERA n. 918/2017/R/idr, per il fornitore di acqua all ingrosso Romagna Acque - Società delle Fonti S.p.A. IL PRESIDENTE F.to Sindaco Tiziano Tagliani

CAMB/2018/52 CONSIGLIO D AMBITO L'anno 2018 il giorno 28 del mese di giugno alle ore 14.30 presso la sala riunioni della sede di ATERSIR, Via Cairoli 8/F - Bologna, si è riunito il Consiglio d Ambito, convocato con lettera PG.AT/2018/4067 del 25 giugno 2018. Sono presenti i Sigg.ri: RAPPRESENTANTE ENTE P/A 1 Azzali Romeo Comune di Mezzani PR Sindaco P 2 Barbieri Patrizia Comune di Piacenza PC Sindaco A 3 De Pascale Michele Comune di Ravenna RA Sindaco A 4 Giannini Stefano Comune di Misano A. RN Sindaco P 5 Giovannini Michele Comune di Castello d Argile BO Sindaco P 6 Lucchi Francesca Comune di Cesena FC Assessore P 7 Reggianini Stefano Comune di Castelfranco E. MO Sindaco P 8 Tagliani Tiziano Comune di Ferrara FE Sindaco P 9 Tutino Mirko Comune di Reggio Emilia RE Assessore A Il Presidente Tagliani Tiziano invita il Consiglio a deliberare sul seguente ordine del giorno. Oggetto: Approvazione dell aggiornamento biennale delle predisposizioni tariffarie del servizio idrico integrato elaborate in osservanza della metodologia tariffaria vigente (MTI-2), ai fini della relativa rideterminazione per le annualità 2018 e 2019 in applicazione della deliberazione ARERA n. 918/2017/R/idr, per il fornitore di acqua all ingrosso Romagna Acque - Società delle Fonti S.p.A. Visti: - il D.lgs. 3 aprile 2006, n. 152 recante Norme in materia ambientale ; - la L.R. 23 dicembre 2011, n. 23 recante Norme di organizzazione territoriale delle funzioni relative ai servizi pubblici locali dell ambiente ; - la deliberazione ARERA 27 dicembre 2017, 918/2017/R/IDR, recante Aggiornamento biennale delle predisposizioni tariffarie del servizio idrico integrato ; - la determina ARERA 31 marzo 2018, 1/2018 DSID, recante Definizione delle procedure per la raccolta dei dati tecnici e tariffari, nonché degli schemi tipo per la relazione di accompagnamento al programma degli interventi e all aggiornamento delle predisposizioni tariffarie per gli anni 2018 e 2019, ai sensi delle deliberazioni 917/2017/R/IDR e 918/2017/R/IDR ;

- il Comunicato ARERA, pubblicato il 17 maggio 2018 sul sito internet dell Autorità, avente ad oggetto Obblighi tariffari e di qualità tecnica del servizio idrico integrato.; - la Deliberazione dell ARERA del 28 settembre 2017, 665/2017/R/IDR, avente ad oggetto Approvazione del testo integrato corrispettivi servizi idrici (TICSI), recante i criteri di articolazione tariffaria applicata agli utenti ; - la Deliberazione dell ARERA 5 maggio 2016 n. 218/2016/R/IDR avente per oggetto Disposizioni per l erogazione del servizio di misura del servizio idrico integrato a livello nazionale e il relativo Allegato A recante regolazione del servizio di misura nell ambito del servizio idrico integrato a livello nazionale (TIMSII) : - la Deliberazione dell ARERA 21 dicembre 2017, 897/2017/R/IDR e il relativo Allegato A recante Approvazione del testo integrato delle modalità applicative del bonus sociale idrico per la fornitura di acqua agli utenti domestici economicamente disagiati (TIBSI) ; - la Deliberazione dell ARERA 27 dicembre 2017, 917/2017/R/IDR e il relativo Allegato A recante Regolazione della qualità tecnica del servizio idrico integrato ovvero di ciascuno dei singoli servizi che lo compongono (RQTI) ; considerato che: con deliberazione 664/2015/R/IDR, l Autorità ha adottato il Metodo Tariffario Idrico (MTI-2) per gli anni 2016, 2017, 2018 e 2019, definendo, nell Allegato A alla medesima deliberazione, le regole e i criteri in conformità ai quali devono essere effettuati la determinazione delle componenti di costo ( ) e l aggiornamento delle tariffe applicate ; con la deliberazione 918/2017/R/IDR, l Autorità ha disciplinato le regole e le procedure per l aggiornamento biennale - previsto dall articolo 8 della delibera 664/2015/R/IDR - delle predisposizioni tariffarie del servizio idrico integrato elaborate in osservanza della metodologia tariffaria di cui all Allegato A alla medesima delibera 664/2015/R/IDR (MTI-2), ai fini della relativa rideterminazione per le annualità 2018 e 2019; al comma 2.1, della deliberazione 918/2017/R/IDR, l Autorità ha richiamato l insieme degli atti di cui si compone lo specifico schema regolatorio, richiedendo, in particolare agli Enti di governo dell ambito, ovvero agli altri soggetti competenti individuati con legge regionale, responsabili della predisposizione della tariffa, di aggiornare: a) il Programma degli Interventi (PdI), come definito al comma 6.2, lett. a), della deliberazione 664/2015/R/IDR e integrato al fine tener conto: i) delle nuove esigenze di investimento che dovessero essere rilevate a fronte del perseguimento degli obiettivi stabiliti dalla regolazione della qualità tecnica (RQTI) di cui alla deliberazione 917/2017/R/IDR; ii) della necessità di una coerente individuazione delle risorse da trasferire al Commissario unico per la realizzazione di interventi in fognatura e depurazione, sulla base delle procedure stabilite dall Autorità con la deliberazione 440/2017/R/IDR;

b) il piano economico finanziario (PEF), come definito al comma 6.2, lett. b), della deliberazione 664/2015/R/IDR e integrato al fine di esplicitare il vincolo ai ricavi del gestore (VRG) e il moltiplicatore tariffario teta (ϑ) come risultanti dall aggiornamento delle componenti tariffarie per il biennio 2018-2019, sulla base delle disposizioni della deliberazione 918/2017/R/IDR; c) la convenzione di gestione, contenente le modifiche necessarie a recepire la nuova disciplina introdotta con il provvedimento da ultimo richiamato; il comma 3.1, della medesima deliberazione 918/2017/R/IDR, per quanto attiene i dati contabili da utilizzare ai fini dell aggiornamento biennale, prevede in particolare che: - la determinazione delle tariffe per l anno 2018 venga aggiornata con i dati di bilancio relativi all anno 2016 o, in mancanza, con quelli dell ultimo bilancio disponibile, trasmessi nelle modalità previste; - la determinazione delle tariffe per l anno 2019 venga aggiornata con i dati di bilancio o di preconsuntivo relativi all anno 2017 o, in mancanza, con quelli dell ultimo bilancio disponibile, salvo le componenti per le quali è esplicitamente ammesso un dato stimato; il successivo comma 13.1, nel disciplinare la procedura di approvazione dell aggiornamento delle predisposizioni tariffarie per gli anni 2018 e 2019, dispone che le stesse siano predisposte dagli Enti di governo dell ambito o dagli altri soggetti competenti, che validano le informazioni fornite dai gestori e le integrano o le modificano secondo criteri funzionali al riconoscimento dei costi efficienti di investimento e di esercizio; la medesima deliberazione stabilisce che, entro il 30 aprile 2018, gli Enti di governo dell ambito, o gli altri soggetti competenti, trasmettano, ai fini dell approvazione da parte dell Autorità, ai sensi del comma 13.2, lett. c), della deliberazione 918/2017/R/IDR, gli atti e i dati di seguito indicati: i il programma degli interventi, come disciplinato al comma 2.1, lett. a); ii il piano economico finanziario, come disciplinato al comma 2.1, lett. b), recante il vincolo ai ricavi del gestore e il moltiplicatore tariffario teta (ϑ) come risultanti dall aggiornamento delle componenti tariffarie per il biennio 2018-2019; iii una relazione di accompagnamento che ripercorra la metodologia applicata; iv l atto o gli atti deliberativi di approvazione dell aggiornamento delle predisposizioni tariffarie per gli anni 2018 e 2019; v l aggiornamento, ai sensi del comma 3.1, dei dati necessari richiesti; considerato, poi, che: la deliberazione 917/2017/R/IDR, con la quale l Autorità ha definito la regolazione della qualità tecnica che trova applicazione dal 1 gennaio 2018, individua indicatori ripartiti nelle seguenti categorie:

a) standard specifici, che identificano i parametri di performance da garantire nelle prestazioni erogate al singolo utente, e il cui mancato rispetto, di norma, prevede l'applicazione di indennizzi; b) standard generali, ripartiti in macro-indicatori e in indicatori semplici, che descrivono le condizioni tecniche di erogazione del servizio, a cui è associato un meccanismo incentivante che prevede premi e penalità; c) prerequisiti, che rappresentano le condizioni necessarie all'ammissione al meccanismo incentivante associato agli standard generali; con riguardo alla validazione dei dati tecnici, il comma 3.1 della menzionata deliberazione 917/2017/R/IDR prevede che gli Enti di governo dell ambito validino i dati resi disponibili dai gestori, e li integrino o li modifichino secondo criteri funzionali alla definizione di una base informativa completa, coerente e congrua; l articolo 4 del suddetto provvedimento disciplinando la procedura di identificazione degli obiettivi di qualità tecnica, dispone che: - per ciascuno dei macro-indicatori, gli obiettivi annuali sono divisi in due categorie: mantenimento e miglioramento. Gli obiettivi di miglioramento sono ripartiti in classi, con valori differenziati in base alle condizioni di partenza riscontrate; - gli obiettivi di qualità tecnica sono stabiliti, per il 2018, sulla base del valore assunto dai macro-indicatori all'anno 2016 e, a partire dall'anno 2019, sulla base del valore registrato nell'annualità precedente o, laddove non disponibile al momento della definizione della programmazione degli interventi, sulla base del valore previsto o di quello assunto e validato con riferimento all'annualità più recente; la deliberazione 917/2017/R/IDR chiarisce che gli obiettivi di qualità tecnica devono essere recepiti in sede di aggiornamento dello specifico schema regolatorio, secondo i termini e le modalità stabilite dalla deliberazione 918/2017/R/IDR, non ammettendo pianificazioni che non prevedano il conseguimento degli obiettivi definiti secondo le modalità sopra richiamate; il recepimento della qualità tecnica nello specifico schema regolatorio è precisato più in dettaglio ai commi 6.1 e 6.2 della deliberazione 917/2017/R/IDR, prevedendo che: - la copertura dei costi relativi al rispetto degli standard specifici e al conseguimento degli obiettivi previsti dalla qualità tecnica avviene secondo quanto stabilito dal MTI- 2, come integrato dalla deliberazione 918/2017/R/IDR; - in particolare, la spesa per investimento relativa alle misure adottate, e ricomprese nel programma degli interventi, è finanziata nell'ambito dell'aggiornamento del pertinente programma economico-finanziario; considerato inoltre che: con determina 1/2018 DSID è stata definita la procedura di raccolta dati tecnici e tariffari, ai fini dell aggiornamento delle predisposizioni tariffarie per gli anni 2018 e 2019, ai sensi delle citate deliberazioni 917/2017/R/IDR e 918/2017/R/IDR, e sono stati resi

disponibili gli schemi-tipo per la presentazione del PdI e del PEF, fornendo al contempo indicazioni circa le modalità per la trasmissione degli atti e delle informazioni necessarie; che in particolare con la citata determina dell Autorità 1/2018 DSID sono stati approvati i seguenti documenti: - file RDT, comprensivo del tool per il calcolo dei moltiplicatori tariffari per il biennio 2018-2019, del Programma degli interventi (PdI) - cronoprogramma degli investimenti, del rendiconto dei dati della qualità tecnica e della proposta di revisione dell articolazione tariffaria applicata agli utenti del servizio idrico integrato in conformità al TICSI (allegato 1 alla DSID); - schema tipo della relazione di accompagnamento illustrativa della qualità tecnica e del programma degli interventi (allegato 2 alla DSID); - schema tipo della relazione di accompagnamento esplicativa dell aggiornamento della predisposizione tariffaria (allegato 3 alla DSID); - schematizzazione delle criticità ai fini della redazione del PdI (Allegato 4 alla DSID); preso atto che: l Agenzia con comunicazione agli atti avente protocollo PG.AT n.7217 del 10.11.2017, ha richiesto a tutti i gestori i dati e le informazioni economiche e tariffarie necessarie per l aggiornamento tariffario delle annualità 2018 e 2019; il fornitore di acqua all ingrosso Romagna Acque - Società delle Fonti S.p.A. ha trasmesso la documentazione funzionale alla determinazione della predisposizione tariffaria con una pluralità di note, come di seguito richiamate: - Prot. PG.AT n.87 del 08.01.2018 (libro cespiti 2016, Bilancio 2016, dettaglio EE, andamento del debito, volumi fatturati e dettaglio fatture scambi all ingrosso, stratificazione dei cespiti secondo la classificazione ARERA, dismissioni 2016, costi consuntivi di dettaglio relativi ad istanze approvate nella proposta tariffaria 2016-2017, Conto Economico 2016 accompagnato dai prospetti Unbundling, relazione di accompagnamento Unbundling 2016); - Prot. PG.AT n.1861 del 15.03.2018 (trasmissione dati patrimoniali 2016 e 2017 degli interventi del SII realizzati da Hera Spa per conto di Romagna Acque soggetto finanziatore delle opere e proprietario delle medesime); - Prot. PG.AT n.2279 del 30.03.2018 (trasmissione dati di preconsuntivo 2017 ad eccezione del Conto Economico: dettaglio EE, volumi fatturati e dettaglio fatture scambi all ingrosso, stratificazione dei cespiti secondo la classificazione ARERA, dismissioni, costi consuntivi di dettaglio relativi ad istanze approvate nella proposta tariffaria 2016-2017, istanza per il riconoscimento nel conguaglio tariffario 2019 dei maggiori costi 2017 legati all emergenza idrica 2017 accompagnata dal dettaglio dei relativi costi sostenuti, proposta di aggiornamento del Piano degli Interventi 2018-2023 per la fornitura idrica all ingrosso);

- Prot. PG.AT n.2931 del 02.05.2018 (parziale rettifica dei dati precedentemente trasmessi e libro cespiti relativo all annualità 2017); dato atto che: il gestore fornitore di acqua all ingrosso Romagna Acque - Società delle Fonti S.p.A, con comunicazione agli atti Prot. PG.AT n.2933 del 02.05.2018, ha presentato motivata istanza per il riconoscimento di maggiori costi operativi Opex QT riconducibili ai miglioramenti gestionali richiesti nell ambito della qualità tecnica; tale istanza è stata parzialmente integrata dalla società con comunicazioni trasmesse via mail in data 15/05/2018 a seguito di richieste di chiarimenti da parte dell Agenzia; gli importi richiesti dal gestore in tale istanza, +133.000 nel 2018 e +240.000 nel 2019, sono stati recepiti nella presente predisposizione tariffaria 2018-2019 fermo restando l obbligo per il gestore di rendicontazione a consuntivo di tali costi attraverso registrazioni di apposita contabilità analitica, necessari all Agenzia per la verifica dei costi ammessi exante nel computo tariffario e del calcolo dell eventuale conguaglio in sede di futura manovra tariffaria; nella voce costi per variazioni sistemiche/eventi eccezionali, a valere sull annualità 2019, sono stati recepiti i costi sostenuti nel 2017 nell ambito dell emergenza idrica per l attivazione del potabilizzatore mobile di Forlìmpopoli (+344.329 ) e per il servizio sostitutivo di autobotti (+382.726 ); considerato che: nella predisposizione tariffaria 2016-2019 del fornitore di acqua all ingrosso Romagna Acque - Società delle Fonti S.p.A, erano stati considerati eligibili ai fini tariffari alcuni maggiori costi operativi endogeni riconducibili ad una modifica strutturale nell organizzazione delle attività determinata dall entrata in esercizio del nuovo potabilizzatore di Scandiana che ha comportato una globale revisione nelle fonti di approvvigionamento finalizzata a garantire il completamento del percorso di miglioramento nell uso della risorsa idrica; le previsioni di maggiori costi operativi ammesse nella predisposizione tariffaria 2016-2017 come Opex new, sono state confermate anche per le annualità 2018 e 2019 (+1.419.800 nel 2018 e +1.419.800 nel 2019) nonostante la rendicontazione a consuntivo dei costi sostenuti dal gestore abbia evidenziato importi superiori a quelli ammessi nel computo tariffario; ritenuto pertanto, in considerazione di quanto sopra: - mantenere l obbligo per il gestore di rilevazione a consuntivo dei relativi costi riconducibili all esercizio del nuovo potabilizzatore di Scandiana attraverso la tenuta di apposita contabilità

separata, ai fini della verifica degli importi assunti nella presente manovra tariffaria in corrispondenza della componente Opex new ; - introdurre l obbligo di rilevazione a consuntivo dei maggiori costi operativi Opex QT correlati ai miglioramenti gestionali richiesti nell ambito della qualità tecnica, attraverso la tenuta di apposita contabilità separata, ai fini della verifica ed eventuale conguaglio nella futura manovra tariffaria degli importi assunti nel presente computo tariffario; dato atto che il su richiamato materiale documentale, trasmesso dal fornitore di acqua all ingrosso ai fini della predisposizione tariffaria e dell aggiornamento del piano economico finanziario, è stato oggetto di una complessa attività di verifica e controllo posta in essere dall Agenzia, anche in contraddittorio con il medesimo soggetto gestore; considerato che le informazioni relative al PdI - cronoprogramma degli investimenti per le annualità 2016, 2017, 2018 e 2019 e ai dati per il calcolo degli indicatori di qualità tecnica di cui alla deliberazione 917/2017/R/IDR, sono stati trasmessi ufficialmente dal gestore con comunicazioni agli atti con i citati protocolli PG.AT n.2279 del 30.03.2018 e PG.AT n.2931 del 02.05.2018; dato atto che: il suddetto PdI - cronoprogramma degli investimenti, è stato redatto secondo lo schema previsto dal citato file RDT sulla base del Piani Operativi degli Interventi (POI) previgente approvato dai Consigli Locali rispettivamente di Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna, modificando alcuni importi di interventi già esistenti e/o introducendo nuovi interventi al fine di rispettare, tra l altro, gli adempimenti richiesti per l adeguamento agli standard della RQTI; l approvazione del presente atto costituisce modifica e integrazione del POI approvato dai predetti Consigli Locali per le annualità 2018 e 2019; ritenuto necessario aggiornare il POI previgente approvato dai Consigli Locali rispettivamente di Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna con le suddette modifiche e integrazioni dando mandato alla struttura tecnica dell Agenzia di predisporre la versione integrata del POI; rilevato che, in considerazione dei tempi di trasmissione del materiale documentale come sopra evidenziato e della conseguente necessità di procedere alla relativa valutazione ed elaborazione anche in contraddittorio con il gestore, l Agenzia non è stata in grado di perfezionare la procedura di approvazione della proposta tariffaria entro la scadenza del 30 aprile 2018; considerato che, relativamente alla validazione dei dati consuntivi 2015:

nel corso dell annualità 2017 è stata svolta un attività istruttoria relativa alla validazione dei dati consuntivi 2015 finalizzata anche alla individuazione e determinazione delle rispettive partite di conguaglio; dei risultati della predetta istruttoria si è tenuto conto in sede di predisposizione tariffaria per il periodo regolatorio 2018-2019; tenuto conto che: - ai sensi dell articolo 6 del MTI-2 lo schema regolatorio deve essere inclusivo anche dell aggiornamento del Piano Economico-Finanziario (PEF) che deve essere corredato del piano tariffario, del conto economico e del rendiconto finanziario; - ARERA ha aggiornato il tool di calcolo per l aggiornamento dei moltiplicatori tariffari per le annualità 2018-2019, allegato 1 alla Determina ARERA n. 1/2018-DSID; - l Associazione Nazionale Enti d Ambito (ANEA), congiuntamente con Federutility, ha predisposto un tool di calcolo in grado di quantificare le variabili relative al piano tariffario, il conto economico ed il rendiconto di gestione dal 2020 fino al termine della concessione di servizio; ritenuto quindi opportuno utilizzare il tool predisposto dall ARERA per la determinazione dei moltiplicatori tariffari per il periodo 2018-2019 ed il tool ANEA per la predisposizione del correlato piano economico finanziario; dato atto che per il fornitore di acqua all ingrosso Romagna Acque - Società delle Fonti S.p.A, tenuto conto delle rispettive istruttorie tecniche condotte dall Agenzia in applicazione della delibera ARERA 918/2017/R/idr, è stata prodotta la documentazione di seguito elencata: - tabella riepilogativa dei moltiplicatori tariffari ϑ da approvare per ciascuna annualità del periodo 2018-2019; - relazione descrittiva della qualità tecnica e del programma degli interventi elaborata secondo lo schema tipo di cui all Allegato 2 della determina ARERA n. 1/2018-DSID; - vincolo ai ricavi del gestore come risultanti dall aggiornamento delle componenti tariffarie per il biennio 2018-2019 e correlato piano economico finanziario (PEF) sviluppato fino alla scadenza della concessione del servizio costituito dai seguenti prospetti economici: piano tariffario, conto economico, rendiconto finanziario; - relazione di accompagnamento di aggiornamento della predisposizione tariffaria, illustrativa dei criteri e della metodologia adottati per la determinazione dei moltiplicatori tariffari per il periodo 2018-2019 e per l aggiornamento del PEF redatta secondo lo schema tipo Allegato 3 della determinazione ARERA n. 1/2018-DSID; - relazione di accompagnamento relativa all aggiornamento dei dati consuntivi 2016 e 2017, laddove disponibili, richiesti per la definizione della proposta tariffaria 2018-2019;

- tool di calcolo ARERA per la determinazione dei moltiplicatori tariffari per le annualità 2018-2019 comprensivo tra l altro del rendiconto dei dati della qualità tecnica; - tool di calcolo ANEA per la predisposizione del PEF; - il PdI - cronoprogramma degli investimenti redatto secondo lo schema previsto dal citato file RDT e le modalità precedentemente illustrate; - atto modificativo della convenzione di gestione, sottoscritto dal gestore, che recepisce i contenuti minimi definiti dall Autorità nella deliberazione 656/2016 precisando che l aggiornamento del Programma degli Interventi e del Piano Economico-Finanziario, atteso che trattasi di modifiche tariffarie previste dall'ordinamento, ai sensi dell Art. 7 (Piano d ambito e aggiornamento del piano d ambito) del medesimo atto modificativo, incide sulla convenzione di gestione sottoscritta dal fornitore di acqua all ingrosso Romagna Acque - Società delle Fonti S.p.A.; dato atto che per il fornitore di acqua all ingrosso Romagna Acque - Società delle Fonti S.p.A sarà inviata all Autorità, come previsto dall articolo 13.2, lett. c), della deliberazione 918/2017/R/IDR, la documentazione citata immediatamente sopra, tramite apposita procedura informatizzata resa disponibile via extranet sul portale dell Autorità, dato atto che per il fornitore di acqua all ingrosso Romagna Acque - Società delle Fonti S.p.A costituiscono esiti dell istruttoria tecnica: - i moltiplicatori tariffari approvati per ciascuna annualità del periodo 2018-2019; - il piano economico finanziario (PEF) costituito dai seguenti prospetti: piano tariffario, conto economico, rendiconto finanziario; - il PdI - cronoprogramma degli investimenti redatto secondo lo schema previsto dal citato file RDT che costituisce modifica e integrazione dei POI approvati dai Consigli Locali di Forlì- Cesena, Ravenna e Rimini; dato atto che le premesse sono parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; dato atto che la presente deliberazione non comporta impegno di spesa o diminuzione dell entrata e che pertanto non è richiesto il parere in ordine alla regolarità contabile, a sensi dell art. 49, comma 1, del d.lgs. n. 267/2000 e s.m.i.; visto il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica reso dall Ing. Vito Belladonna, ai sensi dell art. 49, comma 1, del d.lgs. n. 267/2000 e s.m.i.; a voti unanimi e palesi,

DELIBERA 1. di approvare, per le motivazioni espresse in premessa, per il fornitore di acqua all ingrosso Romagna Acque - Società delle Fonti S.p.A. gli allegati, quali parte integrante e sostanziale del presente atto, costituiti dalla seguente documentazione: i moltiplicatori tariffari ϑ approvati per ciascuna annualità del periodo 2018-2019 (Allegato A); il piano economico finanziario (PEF) costituito dai seguenti prospetti: piano tariffario, conto economico, rendiconto economico finanziario (Allegato B); il PdI cronoprogramma degli investimenti comprensivo delle modifiche per le annualità 2018 e 2019 (Allegato C); 2. di dare atto che, per il fornitore di acqua all ingrosso Romagna Acque - Società delle Fonti S.p.A., il PdI - cronoprogramma degli investimenti redatto secondo lo schema previsto dal citato file RDT, è stato predisposto modificando alcuni importi di interventi già esistenti e/o introducendo nuovi interventi al fine di rispettare gli adempimenti richiesti per l adeguamento agli standard della RQTI e che pertanto l approvazione del presente atto costituisce modifica e integrazione del POI approvato dai Consigli Locali di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini; 3. di dare mandato alla struttura tecnica dell Agenzia di aggiornare il POI precedentemente approvato dai Consigli Locali di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini con le modifiche e integrazioni introdotte nel predetto PdI-cronoprogramma degli investimenti; 4. di disporre l obbligo per il gestore di rendicontazione a consuntivo sulla base di registrazioni di apposita contabilità analitica dei maggiori costi operativi richiesti Opex QT legati ai miglioramenti gestionali richiesti nell ambito della qualità tecnica precisato che tali informazioni sono necessarie all Agenzia ai fini della verifica dei costi ammessi ex-ante nel computo tariffario e del calcolo dell eventuale conguaglio in sede di futura predisposizione tariffaria a valere sulle tariffe delle annualità successive al 2019; 5. di mantenere l obbligo per il gestore di rendicontazione a consuntivo, sulla base di registrazioni di apposita contabilità analitica, dei costi relativi all esercizio del nuovo potabilizzatore di Scandiana ai fini della verifica dei costi ammessi nel computo tariffario 2019 in corrispondenza della componente Opex new e del calcolo dell eventuale conguaglio in sede di futura predisposizione tariffaria a valere sulle tariffe delle annualità successive; 6. di trasmettere all Autorità, tramite apposita procedura informatizzata accessibile via extranet sul portale dell ARERA, la seguente documentazione:

- tabella riepilogativa dei moltiplicatori tariffari ϑ approvati per ciascuna annualità del periodo 2018-2019; - relazione descrittiva della qualità tecnica e del programma degli interventi elaborata secondo lo schema tipo di cui all Allegato 2 della determina ARERA n. 1/2018-DSID; - vincolo ai ricavi del gestore come risultanti dall aggiornamento delle componenti tariffarie per il biennio 2018-2019 e correlato piano economico finanziario (PEF) sviluppato fino alla scadenza della concessione del servizio costituito dai seguenti prospetti economici: piano tariffario, conto economico, rendiconto finanziario; - relazione di accompagnamento di aggiornamento della predisposizione tariffaria, illustrativa dei criteri e della metodologia adottati per la determinazione dei moltiplicatori tariffari per il periodo 2018-2019 e per l aggiornamento del PEF redatta secondo lo schema tipo Allegato 3 della determinazione ARERA n. 1/2018-DSID; - relazione di accompagnamento relativa all aggiornamento dei dati consuntivi 2016 e 2017, laddove disponibili, richiesti per la definizione della proposta tariffaria 2018-2019; - tool di calcolo ARERA per la determinazione dei moltiplicatori tariffari per le annualità 2018-2019 comprensivo tra l altro del rendiconto dei dati della qualità tecnica; - tool di calcolo ANEA per la predisposizione del PEF; - il PdI - cronoprogramma degli investimenti redatto secondo lo schema previsto dal citato file RDT; - atto modificativo della convenzione di gestione, sottoscritto dal fornitore di acqua all ingrosso Romagna Acque - Società delle Fonti S.p.A., che recepisce i contenuti minimi definiti dall Autorità nella deliberazione 656/2016; - copia del presente provvedimento. 7. di trasmettere copia del presente provvedimento al gestore del servizio idrico integrato fornitore di acqua all ingrosso Romagna Acque - Società delle Fonti S.p.A; 8. di trasmettere il presente provvedimento agli uffici di competenza per gli adempimenti connessi e conseguenti; 9. di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi di legge, stante l urgenza di provvedere.

ALLEGATO A ROMAGNA ACQUE moltiplicatori tariffari ϑ approvati per le annualità 2018 e 2019 (*) SVILUPPO DEL MOLTIPLICATORE TARIFFARIO predisposto dal soggetto competente UdM 2016 2017 2018 2019 VRG a predisposto dal soggetto competente euro 44.652.170 47.704.752 45.705.735 48.861.634 ϑ a predisposto dal soggetto competente n. (3 cifre decimali) 1,059 1,087 1,038 1,065 (*) La tabella riporta per completezza anche i moltiplicatori tariffari 2016 e 2017 approvati dall ARERA con provvedimento n. 715/2016/R/IDR ALLEGATO B ROMAGNA ACQUE piano economico finanziario (PEF) costituito da piano tariffario, conto economico, rendiconto economico finanziario PIANO TARIFFARIO SCHEMI REGOLATORI UdM Del 664/2015/R/idr Del 918/2017/R/idr Opex 2014 euro 20.789.653 20.789.653 Popolazione 2012 n. abitante 900.000 900.000 <=OPM(SI) oppure OPM (NO) SI/NO SI SI nessuna variazione di obiettivi o attività del gestore: oppure presenza di variazioni negli obiettivi o nelle attività del gestore: (NO) (SI) SI/NO SI SI Ip t ex p 2016-2019 euro 61.219.000 58.496.257 RAB MTI euro 224.674.589 224.674.589 <=ω (SI) oppure ω (NO) SI/NO SI SI SCHEMA REGOLATORIO SCHEMA VIRTUALE (A) (B) A/B schema regolatorio schema regolatorio ψ (0,4-0,8) 0,00 0,00 SCHEMA REGOLATORIO (I, II, III, IV, V, VI) III III

COMPONENTI DI COSTO Opex, Capex, FNInew, ERC UdM 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 Opex a end (al netto degli ERC) euro 17.875.217 17.875.217 17.982.343 17.982.343 17.982.343 17.982.343 17.982.343 17.982.343 Opex a al (al netto degli ERC) euro 4.412.151 4.389.485 4.018.727 5.836.088 5.833.951 5.833.951 5.833.951 5.833.951 Opex a QC euro 0 0 0 0 0 0 0 0 Op new,a euro 1.231.300 1.419.800 1.419.800 1.419.800 1.419.800 1.419.800 1.419.800 1.419.800 Opex a virt euro 0 0 0 0 0 0 0 0 Opex a QT (al netto degli ERC) euro 133.000 240.000 240.000 240.000 240.000 240.000 Op a social euro 0 0 0 0 0 0 Opex a euro 23.518.668 23.684.502 23.553.870 25.478.232 25.476.095 25.476.095 25.476.095 25.476.095 AMM a euro 11.165.656 12.016.201 14.022.306 13.468.350 12.294.905 12.445.274 12.128.679 12.548.402 OF a euro 8.959.995 8.887.304 9.055.391 9.013.489 8.749.218 8.574.714 8.505.942 8.608.824 OFisc a euro 852.548 845.631 717.385 714.065 693.129 679.305 673.856 682.007 CUIT a Capex euro 0 0 0 0 - - - - Capex a virt euro 0 0 0 0 - - - - Capex a euro 20.978.198 21.749.137 23.795.082 23.195.904 21.737.252 21.699.293 21.308.478 21.839.232 IPt ex p euro 40.184.000 4.112.000 6.493.840 7.706.417 2.950.943 9.423.899 5.193.091 9.788.878 Capex a euro 24.514.954 25.651.457 27.551.917 26.941.057 25.475.635 25.422.284 24.982.243 25.651.808 FNI new,a euro 0 0 0 0 - - - - ERC a end euro 0 0 0 0 - - - - ERC a al euro 155.304 171.112 174.478 176.241 177.475 177.475 177.475 177.475 ERC a QT euro 0 0 - - - - ERC a euro 155.304 171.112 174.478 176.241 177.475 177.475 177.475 177.475 FONDO NUOVI INVESTIMENTI UdM 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 FNI a FoNI euro 0 0 0 0 0 0 0 0 AMM a FoNI euro 0 0 0 0 0 0 0 0 CUIT a FoNI euro 0 0 0 0 0 0 0 0 FoNI a euro 0 0 0 0 0 0 0 0 SVILUPPO DEL VRG predisposto dal soggetto competente UdM 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 Opex a euro 23.518.668 23.684.502 23.553.870 25.478.232 25.476.095 25.476.095 25.476.095 25.476.095 Capex a euro 20.978.198 21.749.137 23.795.082 23.195.904 21.737.252 21.699.293 21.308.478 21.839.232 FoNI a euro 0 0 0 0 - - - - RC a TOT euro 0 2.100.000-1.817.695 11.257 - - - - ERC a euro 155.304 171.112 174.478 176.241 177.475 177.475 177.475 177.475 VRG a predisposto dal soggetto competente euro 44.652.170 47.704.752 45.705.735 48.861.634 47.390.822 47.352.863 46.962.047 47.492.802 SVILUPPO DEL MOLTIPLICATORE TARIFFARIO predisposto dal soggetto competente UdM 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 VRG a predisposto dal soggetto competente euro 44.652.170 47.704.752 45.705.735 48.861.634 47.390.822 47.352.863 46.962.047 47.492.802 R a-2 b euro 0 0 0 0 - - - - Σ tarif 2015 *vscal a-2 euro 42.156.148 43.874.658 44.011.433 45.859.435 45.859.435 45.859.435 45.859.435 45.859.435 ϑ a predisposto dal soggetto competente n. (3 cifre decimali) 1,059 1,087 1,038 1,065 1,033 1,033 1,024 1,036 SVILUPPO DEL MOLTIPLICATORE TARIFFARIO applicabile (nelle more dell'approvazione ARERA) UdM 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 Limite al moltiplicatore tariffario n. (3 cifre decimali) 0,000 0,000 1,158 1,106 1,135 1,101 1,100 1,091 VRG a (coerente con ϑ applicabile) euro 44.652.170 47.704.752 45.705.735 48.861.634 47.390.821,540 47.352.862,518 46.962.047,445 47.492.801,555 ϑ a applicabile n. (3 cifre decimali) 1,059 1,087 1,038 1,065 1,033 1,033 1,024 1,036

INVESTIMENTI UdM 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 Investimenti al lordo dei contributi euro 40.184.000 4.112.000 6.493.840 7.706.417 2.950.943 9.423.899 5.193.091 9.788.878 Contributi euro 0 0 0 0 - - - - Investimenti al netto dei contributi euro 40.184.000 4.112.000 6.493.840 7.706.417 2.950.943 9.423.899 5.193.091 9.788.878 CIN euro 287.115.458 282.888.035 275.621.972 272.375.626 263.285.923 256.559.891 252.628.715 253.247.280 CINfp euro 41.857.553 39.619.858 37.514.689 35.370.138 33.229.334 31.091.791 28.968.945 26.882.291 OF/CIN % 3,12% 3,14% 3,29% 3,31% 3,32% 3,34% 3,37% 3,40% Trasferimento importi dovuti alla contabilità speciale del Commissario Unico (Del. 440/2017/R/idr) UdM 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 Fabbisogno degli investimenti per adeguamento agglomerati oggetto di condanne UE del 19/07/2012 e 10/04/2014 euro - - - - - - - Fabbisogno di investimenti coperto da tariffa euro - - - - - - - Fabbisogno di investimenti coperto con risorse regionali o altre fonti pubbliche euro - - - - - - - Risorse da destinare alla contabilità speciale del Commissario Unico euro - - - - - - - Parte del VRG destinata alla contabilità speciale del Commissario Unico euro - - - - - - - Risorse regionali o altre fonti pubbliche destinate alla contabilità speciale del Commissario Unico euro - - - - - - - VALORE RESIDUO A FINE CONCESSIONE UdM Del 918/2017/R/idr Ip c,t euro 736.220.675 FA IP,c,t euro 487.630.214 CFP c,t euro 143.890.339 FA CFP,c,t euro 119.028.299 LIC euro 6.013.648 VR a fine concessione euro 229.742.070

CONTO ECONOMICO Voce_Conto_Economico UdM 2018 2019 2020 2021 2022 2023 Ricavi da tariffe (al lordo del FoNI) euro 47.523.430 48.850.377 47.390.822 47.352.863 46.962.047 47.492.802 Contributi di allacciamento euro - - - - - - Altri ricavi SII euro - - - - - - Ricavi da Altre Attività Idriche euro - - - - - - Totale Ricavi euro 47.523.430 48.850.377 47.390.822 47.352.863 46.962.047 47.492.802 Costi Operativi (al netto del costo del personale) euro 23.728.348 25.654.473 25.653.569 25.653.569 25.653.569 25.653.569 Costo del personale euro - - - - - - Totale Costi euro 23.728.348 25.654.473 25.653.569 25.653.569 25.653.569 25.653.569 MOL euro 23.795.082 23.195.904 21.737.252 21.699.293 21.308.478 21.839.232 Ammortamenti euro 12.922.662 12.550.159 11.166.141 11.526.673 11.509.164 12.223.531 Reddito Operativo euro 10.872.420 10.645.746 10.571.111 10.172.620 9.799.314 9.615.701 Interessi passivi euro 392.420 341.785 291.150 240.515 189.881 139.246 Risultato ante imposte euro 10.480.000 10.303.961 10.279.961 9.932.105 9.609.433 9.476.455 IRES euro 2.515.200 2.472.951 2.467.191 2.383.705 2.306.264 2.274.349 IRAP euro 408.720 401.854 400.918 387.352 374.768 369.582 Totale imposte euro 2.923.920 2.874.805 2.868.109 2.771.057 2.681.032 2.643.931 Risultato di esercizio euro 7.556.080 7.429.156 7.411.852 7.161.048 6.928.402 6.832.524

RENDICONTO FINANZIARIO Voce_Rendiconto_Finanziario UdM 2018 2019 2020 2021 2022 2023 Ricavi da Tariffa SII (al netto del FONI) euro 45.705.735 48.861.634 47.390.822 47.352.863 46.962.047 47.492.802 Contributi di allacciamento euro - - - - - - Altri ricavi SII euro - - - - - - Ricavi da Altre Attività Idriche euro - - - - - - RICAVI OPERATIVI euro 45.705.735 48.861.634 47.390.822 47.352.863 46.962.047 47.492.802 Costi operativi euro 23.728.348 25.654.473 25.653.569 25.653.569 25.653.569 25.653.569 COSTI OPERATIVI MONETARI euro 23.728.348 25.654.473 25.653.569 25.653.569 25.653.569 25.653.569 Imposte euro 2.923.920 2.874.805 2.868.109 2.771.057 2.681.032 2.643.931 IMPOSTE euro 2.923.920 2.874.805 2.868.109 2.771.057 2.681.032 2.643.931 FLUSSI DI CASSA ECONOMICO euro 19.053.467 20.332.356 18.869.143 18.928.236 18.627.446 19.195.301 Variazioni circolante commerciale euro - 262.216-262.216-419.204 1.073.407-599.110 624.601 Variazione credito IVA euro - - - - - - Variazione debito IVA euro - - - - - - FLUSSI DI CASSA OPERATIVO euro 18.791.251 20.070.140 18.449.939 20.001.643 18.028.336 19.819.902 Investimenti con utilizzo del FoNI euro - - - - - - Altri investimenti euro 4.048.840 5.731.417 2.950.943 9.423.899 5.193.091 9.788.878 FLUSSO DI CASSA ANTE FONTI FINANZIAMENTO euro 14.742.411 14.338.723 15.498.996 10.577.744 12.835.245 10.031.024 FoNI euro - - - - - - Erogazione debito finanziario a breve euro - - - - - - Erogazione debito finanziario medio - lungo termine euro - - - - - - Erogazione contributi pubblici euro - - - - - - Apporto capitale sociale euro - - - - - - FLUSSO DI CASSA DISPONIBILE PER RIMBORSI euro 14.742.411 14.338.723 15.498.996 10.577.744 12.835.245 10.031.024 Rimborso quota capitale per finanziamenti pregressi euro 1.176.471 1.176.471 1.176.471 1.176.471 1.176.471 1.176.471 Rimborso quota interessi per finanziamenti pregressi euro 392.420 341.785 291.150 240.515 189.881 139.246 Rimborso quota capitale per nuovi finanziamenti euro - - - - - - Rimborso quota interessi per nuovi finanziamenti euro - - - - - - TOTALE SERVIZIO DEL DEBITO euro 1.568.891 1.518.256 1.467.621 1.416.986 1.366.352 1.315.717 FLUSSO DI CASSA DISPONIBILE POST SERVIZIO DEL euro 13.173.520 12.820.467 14.031.375 9.160.758 11.468.894 8.715.308 Valore residuo a fine concessione euro 229.742.070 Stock di debito non rimborsato a fine affidamento (capitale + inte euro - INDICATORI DI REDDITIVITA' E LIQUIDITA' Udm Indicatore TIR unlevered % 5,0% TIR levered % 5,2% ADSCR n. n.d DSCR minimo n. - LLCR n. 32,6

ALLEGATO C

Interventi infrastrutturali Investimenti realizzati 2016-2017 Investimenti pianificati 2018-2019 anno 2016 (consuntivo) anno 2017 (preconsuntivo) anno 2018 (pianificato) anno 2019 (pianificato) Prerequisito/ Macro-indicatore di Popolazione interessata dalla Popolazione interessata Criticità ex determina Intervento presente nel PdI trasmesso ai Criticità Autorità ex determina Popolazione Località interessata/e Valore investimento annuo Entrate in esercizio (lordo contributi) di cui: Contributi pubblici di cui: Altri contributi (es. Valore investimento annuo Entrate in esercizio (lordo di cui: Contributi pubblici di cui: Altri contributi (es. Valore investimento annuo Entrate in esercizio di cui: Contributi di cui: Altri contributi Valore investimento annuo (lordo Entrate in esercizio (lordo ID intervento pianificato Titolo Intervento pianificato qualità tecnica sotteso criticità dall'intervento Tipologia di intervento di cui: LIC 2016 Contributi 2016 di cui: LIC 2017 Contributi 2017 di cui: LIC 2018 Contributi 2018 di cui: LIC 2019 Contributi 2019 01/2018-DSID sensi della deliberazione 664/2015/R/idr? 2/2016/DSID Rilevata/ Stimata intervento (lordo contributi) 2016 2016 2016 allacciamenti) 2016 (lordo contributi) 2017 contributi) 2017 2017 allacciamenti) 2017 (lordo contributi) 2018 (lordo contributi) 2018 pubblici 2018 (es. allacciamenti) 2018 contributi) 2019 contributi) 2019 all'intervento (ab./ A.E.) (ab/ A.E.) di cui: Altri contributi Valore investimento lordo di cui: Contributi Valore investimento lordo (es. allacciamenti) totale (incluse eventuali pubblici 2019 programmato post 2019 2019 quote pre 2016) 2014RAAC0005 Condotta impianto Standiana-Forlimpopoli-Casone APP2.1 M2 SI A4.1 non rilevante per grossista non rilevante per grossista non rilevante per grossista New 10.313,00 10.313,00 13.112,00 13.112,00 0,00 7.000,00 7.000,00 0,00 472.150,00 472.150,00 0,00 56.183.868,00 56.690.000,00 2017RAAC003 Condotta Casone-Torre Pedrera APP2.1 M2 SI A4.1 New 4.213,00 4.213,00 0,00 0,00 0,00 3.000,00 3.000,00 0,00 192.850,00 192.850,00 0,00 23.008.484,00 23.210.000,00 2014RAAC0001 Impianto di potabilizzazione Standiana NIP2 APP2.1 M2 SI A10.1 New 351.427,00 36.432.942,00 28.801,00 0,00 28.801,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 37.383.397,00 2014RAAC0001 Impianto di potabilizzazione Standiana NIP2 :accordo bonario/fotovoltaico APP2.1 M2 SI A10.1 New 0,00 0,00 0,00 0,00 500.000,00 500.000,00 0,00 666.603,00 0,00 1.166.603,00 0,00 1.166.603,00 2014RAAC0003 Interconnessione rete con Ravenna APP2.1 M2 SI A4.1 New 54.895,00 54.895,00 12.413,00 0,00 12.413,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 37.417.660,00 2014RAAC0008 Condotta S.Giovanni M-Morciano APP2.1 M2 SI A4.1 New 39.882,00 39.882,00 600.293,00 600.293,00 0,00 300.000,00 300.000,00 0,00 1.000.000,00 0,00 2.731.710,00 4.128.290,00 6.860.000,00 2014RAAC0004 Raddoppio condotta Russi-Lugo Cotignola APP2.1 M2 SI A4.1 New 34.809,00 34.809,00 186.176,00 186.176,00 0,00 150.000,00 150.000,00 0,00 150.000,00 150.000,00 0,00 8.723.373,00 9.420.000,00 2014RAAC0002 Bonifica rete Gramadora-Rimini (ora Cesenatico -RN) APP2.2 M1 SI A7.1 Ravenna, Forlì, Rimini Maintenance 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 3.000.000,00 3.000.000,00 2014RAAC0010 Consolidamento strada diga - fase 2 APP2.2 M1 SI A5.1 Comune di Santa Sofia Maintenance 35.690,00 35.690,00 29.083,00 29.083,00 0,00 800.000,00 800.000,00 0,00 900.000,00 0,00 1.819.057,00 380.943,00 2.200.000,00 2014RAAC0009 Riordino schema idrico Conca 1 lotto (lotto fornitore all'ingrosso) APP2.1 M2 SI A4.1 New 901.647,00 901.647,00 120.951,00 120.951,00 0,00 0,00 0,00 1.367.229,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.367.229,00 2014RAAC0006 sistema ultrafiltrazione potabilizzatore Capaccio e Revisione by-pass galleria Capaccio POT1.1 M3 SI P7.1 New 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 3.000.000,00 3.000.000,00 2014RAAC0007 Impianto trattamento Fanghi NIP1 POT3.1 Altro SI P4.1 New 875.545,00 875.545,00 106.038,00 0,00 1.037.824,00 420.000,00 0,00 420.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.457.824,00 2014RAAC0011 Rete Santarcangelo grossista APP2.1 M2 SI A4.1 New 2.510,00 2.510,00 978,00 978,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 961.462,00 1.000.000,00 2017RAAC004 Canale Carrarino 2 tratto - Collegamento alla canaletta ANIC APP2.1 M2 SI A4.1 New 40.887,00 40.887,00 76.022,00 76.022,00 0,00 50.000,00 50.000,00 0,00 60.000,00 60.000,00 0,00 3.173.091,00 3.400.000,00 2017RAAC005 Revamping impianto di trattamento centrale Bellaria POT1.1 M3 SI P3.1 Replacement 3.794,00 3.794,00 13.246,00 13.246,00 0,00 40.000,00 40.000,00 0,00 50.000,00 50.000,00 0,00 2.225.696,00 2.350.000,00 2017RAAC006 Magazzino Forlimpopoli EFF3.1 Altro SI M5.1 New 26.946,00 26.946,00 30.319,00 30.319,00 0,00 20.000,00 20.000,00 0,00 70.000,00 70.000,00 0,00 1.352.735,00 1.500.000,00 2017RAAC007 Revamping impianto di trattamento Alberazzo S.Mauro POT1.1 M3 SI P3.1 Replacement 649.467,00 649.467,00 203.225,00 0,00 870.105,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 870.105,00 2017RAAC008 Impianto di potabilizzazione di Forlimpopoli - Implementazione sezione carboni attivi POT1.1 M3 SI P3.1 New 6.478,00 6.478,00 1.369,00 1.369,00 0,00 0,00 0,00 0,00 30.000,00 30.000,00 0,00 651.275,00 700.000,00 2017RAAC009 Condotta serbatoio Morciano - cabina Casarola. Serbatoio di accumulo e impianti di sollevamento per Montefiore e Santa Maria del Pia APP2.1 M2 SI A4.1 New 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 20.000,00 20.000,00 0,00 2.980.000,00 3.000.000,00 2017RAAC010 Realizzazione imp. Trattamento Verucchio-Zaganti (ex pot. Macerone) POT1.1 M3 SI P3.1 New 4.368,00 4.368,00 4.916,00 4.916,00 0,00 45.000,00 45.000,00 0,00 50.000,00 50.000,00 0,00 845.716,00 950.000,00 2017RAAC011 Modifica opere di presa diga di Ridracoli APP1.1 M2 SI A1.1 New 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 10.000,00 10.000,00 0,00 586.000,00 596.000,00 2017RAAC012 Raddoppio del 1 tratto condotta Santo Marino-Torriana APP2.1 M2 SI A4.1 New 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.200.000,00 1.200.000,00 nuovo ID (precedentemente incluso nelle manutenzioni straordinarie) Manutenzione straordinaria condotta principale APP2.1 M2 SI A4 Replacement 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 15.000.000,00 15.000.000,00 nuovo ID (precedentemente incluso nelle manutenzioni straordinarie) Impianto di potabilizzazione Bassette NIP1. Automazione, efficentamento energetico e del processo di potabilizzazione. POT1.1 M3 SI Maintenance 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 30.000,00 30.000,00 0,00 50.000,00 50.000,00 0,00 4.920.000,00 5.000.000,00 nuovo ID (precedentemente incluso nelle manutenzioni straordinarie) Manutenzione Straordinaria Serbatoio pensile Diaz APP2.2 M1 SI A5.1 Comune di Forli Maintenance 9.535,00 9.535,00 0,00 11.666,00 11.666,00 0,00 400.000,00 400.000,00 0,00 394.814,00 0,00 850.000,00 0,00 850.000,00 nuovo ID (precedentemente incluso nelle manutenzioni straordinarie) Rifacimento spondale Canale Carrarino 1 tratto (realizzato e in funzione al 31/12/16) nel gruppo manutenzioni straordinarie APP2.1 M2 SI A4.1 Maintenance 355.467,00 0,00 387.395,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 387.395,00 2014RAAC0013 Manutenzioni straordinarie minori (terreni) APP2.2 M1 SI A5.1 Ravenna, Forlì, Rimini Maintenance 59.651,00 0,00 59.651,00 1.471,00 0,00 1.471,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 61.122,00 2014RAAC0013 Manutenzioni straordinarie minori (mediante accordi quadro o altri interventi minori) APP2.2 M1 SI A5.1 Ravenna, Forlì, Rimini Maintenance 1.810.578,00 508.339,00 1.637.576,00 2.008.717,00 185.207,00 2.331.849,00 1.500.000,00 0,00 1.685.207,00 2.000.000,00 0,00 2.000.000,00 11.204.230,00 18.858.862,00 nuovo ID Intervento strutturale approvvigionamento idrico Modigliana APP2.1 M2 NO New 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 20.000,00 20.000,00 0,00 1.480.000,00 1.500.000,00 nuovo ID Manutenzione straordinaria e miglioramento sismico vasche potabile NIP1 (Bassette) APP2.2 M2 NO Maintenance 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 100.000,00 100.000,00 0,00 700.000,00 700.000,00 0,00 1.200.000,00 2.000.000,00 nuovo ID Condotta San Clemente-Santa Maria del Piano APP2.1 M2 NO New 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 2014RAAC0012 NUOVA SEDE FORLI' (fabbricato +terreno ) EFF3.1 Altro SI M5.1 Comune di Forli New 967.950,00 967.950,00 0,00 3.826.266,00 3.826.266,00 0,00 383.010,00 0,00 7.298.090,00 0,00 0,00 0,00 0,00 9.435.000,00 2014RAAC0012 NUOVA SEDE FORLI' (opere di completamento aree esterne) EFF3.1 Altro SI M5.1 Comune di Forli New 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 500.000,00 500.000,00 nuovo ID precedentemente incluso nella sede) NUOVA SEDE FORLI (arredi)' EFF3.1 Altro NO Comune di Forli New 0,00 0,00 0,00 60.346,00 60.346,00 0,00 439.654,00 0,00 500.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 500.000,00 nuovo ID MACCHINE-ATTREZZATURE-FIBRE OTTICHE EFF1.1 Altro NO Comune di Forli New 73.314,00 4.610,00 68.704,00 163.992,00 2.310,00 166.292,00 200.000,00 0,00 202.310,00 200.000,00 0,00 200.000,00 800.000,00 1.437.306,00 nuovo ID SOFTWARE+STUDI IMPATTO AMBIENTALE KNW1.1 M1 NO Replacement 62.928,00 0,00 62.928,00 207.237,00 0,00 215.397,00 200.000,00 0,00 200.000,00 200.000,00 0,00 200.000,00 800.000,00 1.478.325,00 nuovo ID Laboratorio centralizzato Forlì (terreno) POT1.1 M3 NO Comune di Forli New 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 526.176,00 0,00 526.176,00 0,00 0,00 0,00 0,00 526.176,00 nuovo ID Laboratorio centralizzato Forlì (arredi) POT1.1 M3 NO Comune di Forli New 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 300.000,00 300.000,00 nuovo ID Laboratorio centralizzato Forlì (immobile) POT1.1 M3 NO Comune di Forli New 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 100.000,00 100.000,00 0,00 1.900.000,00 2.000.000,00 nuovo ID investimenti attrezzature laboratorio (dal 2018 ) POT1.1 M3 NO Comune di Santa Sofia e Rav New 96.292,00 0,00 96.292,00 68.962,00 0,00 68.962,00 380.000,00 0,00 380.000,00 370.000,00 0,00 370.000,00 680.040,00 1.595.294,00

Allegato alla deliberazione del Consiglio d Ambito n. 52 del 28 giugno 2018 Oggetto: Approvazione dell aggiornamento biennale delle predisposizioni tariffarie del servizio idrico integrato elaborate in osservanza della metodologia tariffaria vigente (MTI-2), ai fini della relativa rideterminazione per le annualità 2018 e 2019 in applicazione della deliberazione ARERA n. 918/2017/R/idr, per il fornitore di acqua all ingrosso Romagna Acque - Società delle Fonti S.p.A. Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, attestante la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa, della presente proposta di deliberazione, ai sensi degli articoli 49 comma 1 e 147 bis comma 1 del d.lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e s.m.i. Bologna, 28 giugno 2018 Il Direttore F.to Ing. Vito Belladonna

Approvato e sottoscritto Il Presidente F.to Sindaco Tiziano Tagliani Il Direttore F.to Ing. Vito Belladonna RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE La suestesa deliberazione: ai sensi dell'art. 124 D.Lgs 18.08.2000 n 267, viene oggi pubblicata all'albo Pretorio per quindici giorni consecutivi (come da attestazione) Bologna, 2 agosto 2018 Il Direttore F.to Ing. Vito Belladonna