SCADENZA: 13 aprile 2017

Documenti analoghi
SCADENZA 15 FEBBRAIO 2016

Prot.n /PE.CO. Gemona del Friuli,

SCADENZA: 05 dicembre 2016

N Udine,

REQUISITI DI AMMISSIONE La partecipazione al presente avviso è riservata a coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti:

N /M.1 Udine, 20 giugno 2016

N Udine, AVVISO DI MOBILITÁ VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI DIRIGENTE MEDICO DELLA DISCIPLINA DI NEURORADIOLOGIA

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA di UDINE. N Udine, 30 maggio 2016

SCADENZA: 14 Gennaio 2016

Prot. n Gemona del Friuli, 28 settembre 2016

Il Responsabile del Servizio Risorse Umane. Visto il testo Unico delle leggi sull Ordinamento degli Enti Locali n. 267/2000;

SCADENZA: 29 maggio 2017

SCADENZA: 28 marzo 2019_

Prot n /P Gemona del Friuli, lì 03 maggio 2016

Requisiti di partecipazione e criteri di scelta:

Requisiti di ammissione

SCADENZA: 22 giugno 2018

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA PER IL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DIRETTIVO CONTABILE - CAT. D O ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE CAT.

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

SCADENZA: 2 LUGLIO 2018

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA (ART.30 D.LGS.165/2001) IL DIRIGENTE

n. 1 posto di Assistente Amministrativo (cat. C) da assegnare all Area Informazione in staff alla Direzione Generale

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO

Requisiti di ammissione

Avviso di mobilità regionale/interregionale, per titoli e colloquio, per la copertura di n. 1 posto di Dirigente Medico di Patologia Clinica.

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA (ART.30 D.LGS.165/2001) IL DIRIGENTE

BANDO N. 8/2014 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

SCADENZA: 23 giugno 2017

SCADENZA: 30 luglio 2018

Requisiti di ammissione

BANDO N. 6/2014 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

In esecuzione della Determinazione n. 10 del 16/01/2018 IL DIRETTORE GENERALE RENDE NOTO

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO ISTITUTO NAZIONALE TUMORI - AVIANO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 27 DEL 19 GIUGNO 2006

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI MASSA E COZZILE (PROVINCIA DI PISTOIA)

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA COMPARTIMENTALE ED INTERCOMPARTIMENTALE

LA CASA Centro Assistenza Servizi per Anziani via Baratto SCHIO (Provincia di Vicenza) P.IVA via Baratto SCHIO (VI)

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

BANDO N. 4/2014 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

SELEZIONE PERLA COPERTURA DI N.5 POSTI DI SPECIALISTA ATTIVITA AMM.VE CAT.D MEDIANTE MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA EX ART.30 D.LGS.165/2001 IL DIRIGENTE

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI VIAREGGIO Provincia di Lucca Area Risorse Umane AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA (ART.30 D.LGS.165/2001)

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE ROMA B

Ufficio Unico del Personale

BANDO N. 5/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

COMUNE di ERBUSCO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RISORSE UMANE

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

BANDO N. 5/2014 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA COMPARTIMENTALE ED INTERCOMPARTIMENTALE

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA COMPARTIMENTALE ED INTERCOMPARTIMENTALE

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N. 1 TRIESTINA TRIESTE BANDO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERAZIENDALE

Codice fiscale e Partita I V A n

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA ( Art. 30 comma 1 D.lgs. n.165/01)

Requisiti di ammissione

AVVISO DI MOBILITÀ VOLONTARIA PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI UN COLLABORATORE AMMINISTRATIVO, CAT. D. Scadenza il 12 maggio 2016

Prot. n PE.CO Gemona del Friuli, 18 agosto 2017

COMUNE DI AMATRICE PROVINCIA DI RIETI SETTORE I AFFARI GENERALI

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

IL DIRETTORE GENERALE RENDE NOTO

AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 1, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. per la copertura di

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

Prot. n /15 dd SCADENZA: 21 OTTOBRE 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

COMUNE DI VOBARNO. Provincia di Brescia

Enti Pubblici ASL AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

SELEZIONE INTERNA PER IL PASSAGGIO DI N. 10 UNITÀ DI PERSONALE DALLA QUALIFICA DI COADIUTORE AMMINISTRATIVO CTG.

AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE AL COMANDO (ART. 19 L.R.T. 23/2013)

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI PIUBEGA Provincia di Mantova

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

COMUNE DI VOLTA MANTOVANA PROVINCIA DI MANTOVA

PROFESSIONI SANITARIE AREA EXTRA OSPEDALIERA ART. 21 C.C.N.L COMPARTO SANITA

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001

AVVISO DI MOBILITÀ VOLONTARIA PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI UN COLLABORATORE AMMINISTRATIVO, CAT. D. Scadenza il..

COMUNE DI QUINZANO D OGLIO

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari

Transcript:

SCADENZA: 13 aprile 2017 Prot.n. 11283/PE.CO Gemona del Friuli, 14 marzo 2017 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA COMPARTIMENTALE ED INTERCOMPARTIMENTALE, EX ART. 30 COMMA 2 BIS DEL D.LGS. N. 165/2001 E S.M.I. PER TITOLI E COLLOQUIO, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI COLLABORATORE PROFESSIONALE AMMINISTRATIVO ESPERTO CAT. D), LIVELLO ECONOMICO SUPER DEL CCNL PER IL COMPARTO SANITA, A TEMPO INDETERMINATO E PIENO In esecuzione della Determinazione del Dirigente Responsabile della SOC Gestione Risorse Umane n.185 del 10/03/2017, è indetto avviso di mobilità volontaria, compartimentale ed intercompartimentale, ex art.30 c.2 bis del D.L.vo 165/2001 e s.m.i. e con le modalità di cui al c.1 del medesimo articolo, per titoli e colloquio, per la copertura di n. 1 posto di Collaboratore Professionale Amministrativo esperto cat. D), livello economico Super, a tempo indeterminato e pieno per lo svolgimento della seguente funzione : Coordinamento Amministrativo Distretto n. 4, con particolare riferimento alle tematiche dell anagrafe sanitaria ed alle procedure amministrative correlate ai rapporti con l utenza distrettuale La sede di prima assegnazione è Codroipo REQUISITI DI AMMISSIONE La partecipazione al presente avviso è riservata a coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti: 1. essere dipendenti in servizio con rapporto a tempo indeterminato e pieno con inquadramento nel profilo di Collaboratore Professionale Amministrativo esperto in Aziende/enti del Servizio Sanitario. ovvero essere dipendenti in servizio, con rapporto a tempo indeterminato e pieno, presso Amministrazioni appartenenti al altri comparti con profilo professionale equivalente per tipologia di mansioni in conformità a quanto previsto nelle tabelle di equiparazione di cui al DPCM. 26.6.2015 Si precisa che: la partecipazione alla selezione è permessa anche a coloro che siano in servizio con rapporto di lavoro part-time previa dichiarazione di disponibilità alla trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno dalla data di attivazione della mobilità. possono presentare domanda anche coloro che, essendo dipendenti da altre pubbliche amministrazioni, sono in servizio in posizione di comando o fuori ruolo presso l Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 3 Alto Friuli Collinare - Medio Friuli, con inquadramento nel profilo professionale richiesto 2. aver superato il periodo di prova 4. dichiarazione dell Azienda/Ente di appartenenza con la quale viene espresso parere favorevole, senza alcuna condizione, al trasferimento presso l Azienda per l assistenza sanitaria n. 3 Alto Friuli-Collinare-Medio Friuli di Gemona del Friuli, ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. n.165/2001 e s.m.i.. Tale dichiarazione dovrà essere obbligatoriamente allegata alla domanda, pena la non ammissione alla presente procedura; 5 avere l idoneità fisica alle mansioni proprie del profilo a selezione; 6. non essere incorsi in procedimenti disciplinari conclusi con sanzione superiore al rimprovero verbale nel corso dei due anni precedenti la data di pubblicazione dell avviso né in condanne penali che precludano la costituzione o prosecuzione del rapporto di lavoro alle dipendenze da pubbliche amministrazioni. 1

Tutti i suddetti requisiti devono essere posseduti, a pena di esclusione, oltre che alla data di scadenza del termine stabilito nel presente bando, anche alla data del successivo ed effettivo trasferimento. Si precisa che, in conformità a quanto previsto dal comma 2 bis dell art. 30, del D.Lgs 30.3.2001, n. 165 e ss.mm.ii., l Azienda provvederà in via prioritaria all immissione in ruolo del dipendente, proveniente da altre amministrazioni in posizione di comando, appartenente alla stessa area, che faccia domanda di trasferimento nei ruoli dell amministrazione in cui presta servizio. Modalità e termini di presentazione della domanda La domanda di partecipazione alla procedura di mobilità dovrà pervenire entro il 30 (trentesimo) giorno non festivo successivo alla data di pubblicazione del presente avviso. Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo. La stessa potrà essere presentata esclusivamente con una delle seguenti modalità: 1.presentazione a mano in busta chiusa entro la scadenza del bando indirizzata al Direttore Generale dell Azienda Assistenza Sanitaria n. 3 Alto Friuli-Collinare-Medio Friuli, Piazzetta Portuzza, n. 2 33013 GEMONA DEL FRIULI. La presentazione a mano è possibile presso : Reclutamento e Selezione del Personale, Viale Trento Trieste n. 33, San Daniele del Friuli, (Palazzina Rosa Piano Terra-Stanza n. 42): dal lunedi al venerdi dalle ore 8,30 alle ore 12,30. 2. a mezzo servizio postale con raccomandata con avviso di ricevimento al Direttore Generale dell Azienda Assistenza Sanitaria n. 3 Alto Friuli-Collinare-Medio Friuli, Ufficio Reclutamento Selezione del Personale, Viale Trento Trieste n. 33, 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI. In tal caso fa fede la data di spedizione comprovata dal timbro a data dell'ufficio postale accettante. Sul frontespizio della busta, oltre al mittente il candidato deve indicare la dicitura della procedura alla quale intende partecipare. 3. essere inviate al seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) aas3.protgen@certsanita.fvg.it (in tal caso la sottoscrizione avverrà con firma digitale del candidato, con certificato rilasciato da un certificatore accreditato). 4. essere inviate al seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) aas3.protgen@certsanita.fvg.it (in tal caso la sottoscrizione avverrà con firma autografa del candidato). In sede d'esame il Segretario della Commissione provvederà a far firmare al candidato la domanda, ad ogni conseguente effetto di legge. Si fa presente che la validità dell'invio di cui ai punti 3 e 4, così come stabilito dalla normativa vigente, è subordinata: -all utilizzo da parte del candidato di casella di posta elettronica certificata personale; - al contestuale invio del documento d'identità. Non sarà ritenuto valido l invio da casella di posta elettronica semplice/ordinaria anche se indirizzata alla PEC Aziendale. Se si opta per queste tipologie d'invio (3 e 4), i documenti dovranno essere in formato pdf, generando possibilmente un file unico. Si chiarisce inoltre che, nel caso in cui il candidato scelga di presentare la domanda tramite PEC, come sopra descritto, il termine ultimo d invio da parte dello stesso, a pena di esclusione, resta comunque fissato alle ore 24.00 del giorno di scadenza dell avviso. Si precisa, altresi, che qualora il candidato dichiari nella domanda l indirizzo PEC, lo stesso potrà essere utilizzato dall Amministrazione per ogni comunicazione relativa al presente avviso. L Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del candidato oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore. L eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetto. Nella domanda di ammissione all avviso di mobilità, redatta in conformità all apposito modulo (allegato 1), dovrà essere firmata pena esclusione - in forma autografa (leggibile e per esteso) o 2

digitale. Gli aspiranti devono dichiarare, ai sensi degli artt.46 e/o 47 del DPR n.445/2000, consapevoli delle responsabilità penali cui possono andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi e per gli effetti dell art.76 del DPR menzionato: 1) cognome e nome, data, luogo di nascita, residenza, il codice fiscale; 2) l azienda/amministrazione di appartenenza; 3) lo stato di dipendente con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato con indicazione che la prestazione lavorativa è prestata con rapporto di lavoro a tempo pieno/parziale; 4) di aver superato il periodo di prova; 5) di non avere in corso istanze tendenti ad ottenere una inidoneità, seppure parziale al profilo, oggetto della mobilità. 6) la struttura organizzativa dell azienda di appartenenza presso la quale si presta servizio; 7) Il consenso al trattamento e alla comunicazione dei dati personali ai sensi del D.Lgs n. 196/2003 8) il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta pervenire ogni eventuale comunicazione inerente la selezione, con l eventuale recapito telefonico. I candidati hanno l obbligo di comunicare gli eventuali cambiamenti di indirizzo all Azienda la quale non assume responsabilità alcuna nel caso di loro irreperibilità presso l indirizzo comunicato Nel caso in cui il candidato si sia avvalso della PEC per l invio della domanda, ciò equivale automaticamente ad elezione di domicilio informatico per tutte le eventuali future comunicazioni inerenti il presente avviso. La omessa indicazione nella domanda, anche di un solo requisito richiesto per l ammissione, determina l esclusione dalla selezione, a meno che lo stesso non risulti in modo esplicito da una dichiarazione sostituiva allegata. La domanda dovrà essere datata e firmata in forma autografa dal candidato. La carenza di sottoscrizione della domanda comporta l esclusione dalla procedura selettiva. DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA Alla domanda il candidato dovrà allegare: - fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità; - dichiarazione dell Azienda/Ente di appartenenza con la quale viene espresso parere favorevole al trasferimento, senza alcuna condizione, presso l A.A.S. n. 3 Alto Friuli Collinare Medio Friuli ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.; - un curriculum formativo e professionale redatto - ai sensi degli artt. 46 e/o 47 del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i. - sull apposito modello scaricabile dal sti aziendale www.aas3.sanita.fvg.it/it/concorsi.. In tale curriculum vanno indicati: i servizi prestati presso Pubblica Amministrazione in posizione di ruolo e fuori ruolo, specificando la data di inizio e di fine, la qualifica rivestiva, il rapporto orario nonché eventuali periodi di aspettativa senza assegni fruiti. Dovranno essere inoltre indicate le attività professionali e di studio idonee ad evidenziare ulteriormente il livello di qualificazione professionale acquisito nell arco dell intera carriera e specifiche rispetto alla posizione funzionale da conferire. Vanno indicate, altresì, le attività di partecipazione a congressi, convegni, seminari e ogni altro elemento ritenuto utile dal candidato. - tutte le dichiarazioni sostitutive, come da allegati scaricabili dal sito aziendale www.aas3.sanita.fvg.it/it/concorsi che il candidato vorrà produrre ai fini della valutazione; - eventuali pubblicazioni edite a stampa - eventuali allegati (es: attestati/certificati rilasciati da privati non gestori di pubblico servizio). - elenco, in carta semplice della documentazione allegata Si precisa che, ai sensi dell art. 15 comma 1 della L. 12.11.2011 n. 183 Le certificazioni rilasciate dalla Pubblica Amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalla dichiarazione di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/00 e s.m.i. (dichiarazioni sostitutive di certificazioni e dichiarazioni sostitutive dell atto di notorietà). Ai sensi della sopra citata L. 183/2011 e secondo quanto stabilito della Direttiva n. 14/2011 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, a far data dall 1/1/2012, è fatto divieto alla Pubbliche Amministrazioni di richiedere o accettare certificati contenenti informazioni già in possesso delle P.A. 3

L Amministrazione è tenuta ad effettuare idonei controlli, anche a campione, e in tutti i casi in cui sorgono fondati dubbi, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive. Fermo restando quanto previsto dall art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera. Le dichiarazioni sostitutive di cui all art. 46 del DPR N. 445/2000 e s.m.i. devono contenere il richiamo alle sanzioni penali previste dall art. 76 del medesimo D.P.R. per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate e e contenere espressa assunzione di responsabilità nonché tutti gli elementi e le informazioni necessarie previste dal titolo cui si riferiscono. La mancanza anche parziale di tali elementi preclude la possibilità di procedere alla relativa valutazione. AMMISSIONE DEI CANDIDATI Non saranno prese in considerazione le domande: - inviate o consegnate successivamente al termine di scadenza del bando, come indicato nel frontespizio del presente avviso; - non sottoscritte dal candidato; - di coloro che non risultano in possesso dei requisiti di ammissione indicati nel presente avviso. - di coloro che non abbiano presentato la dichiarazione dell Azienda di appartenenza o che sia presentata sotto condizione, con la quale viene espresso il parere favorevole al trasferimento presso l A.S.S. n. 3 Alto Friuli- Collinare-Medio Friuli ai sensi dell art. 30 del D.Lgs 165/2001 e ss.mm.ii - di coloro che abbiano avuto o che abbiano in corso procedimenti penali e/o disciplinari Alla selezione saranno ammessi tutti coloro che presenteranno domanda di partecipazione in possesso dei requisiti richiesti dall avviso. L ammissione o esclusione dei candidati è disposta con determinazione del Dirigente Responsabile del Centro di Risorsa Gestione Risorse Umane che verrà pubblicata sul sito dell Azienda all indirizzo www.aas3.sanita.fvg.it. - concorsi entro il 30 giorno successivo alla data di scadenza dell avviso. Tale pubblicazione ha valore ufficiale: sarà onere del candidato ammesso prendere visione di un tanto. La notifica al candidato escluso verrà effettuata con raccomandata A/R entro dieci giorni dall adozione del suddetto provvedimento. VALUTAZIONE DEI TITOLI E COLLOQUIO La valutazione comparata dei titoli e del colloquio dei candidati verrà effettuata da apposita Commissione esaminatrice costituita con provvedimento del Dirigente Responsabile della SOC Gestione Risorse Umane su proposta del Direttore Amministrativo e sarà composta da tre componenti, di cui uno con funzioni di Presidente. Le funzioni di segretario saranno svolte da un dipendente del ruolo amministrativo, appartenente alla categoria non inferiore alla C). Gli aspiranti ammessi all avviso di mobilità saranno convocati per il colloquio volto ad accertare il possesso della capacità professionali acquisite nell arco dell intera carriera in relazione alla specificità del posto da ricoprire. La data e la sede del colloquio saranno pubblicate esclusivamente sul sito dell Azienda all indirizzo.www.aas3.sanita.fvg.it/it/concorsi, almeno 10 giorni prima della effettuazione dello stesso. Tale pubblicazione ha valore ufficiale di convocazione per ogni singolo candidato. Sarà onere del candidato prendere visione di un tanto. I candidati che non si presenteranno al colloquio verranno considerati rinunciatari. Il candidato per essere ammesso al colloquio dovrà presentarsi munito di valido documento di riconoscimento in corso di validità. La Commissione effettua la scelta dei candidati sulla base dei seguenti criteri: -congruenza/coerenza della qualificazione professionale e del percorso formativo del candidato rispetto al posto a selezione; -attitudini personali e aspetti motivazionali rispetto al posto da ricoprire; -conoscenza della normativa di settore. 4

L accertamento degli elementi oggetto di valutazione avverrà tramite esame del curriculum e specifico colloquio, volto ad accertare il possesso delle capacità professionali acquisite nella nell arco dell intera carriera in relazione alla specificità del posto da ricoprire. CONFERIMENTO DEL POSTO La Commissione, al termine della valutazione dei titoli e del colloquio, formula un giudizio complessivo di ammissibilità per un numero complessivo di candidati non superiore ai posti messi in mobilità. Il concorrente dichiarato idoneo, ai fini dell assunzione in servizio, è tenuto a sottoscrivere il contratto individuale di lavoro. L immissione in servizio dell idoneo resta, comunque, subordinata all esito della visita medica di idoneità alla specifica mansione da effettuarsi da parte del Medico competente di questa Azienda ed al permanere dei requisiti di ammissione. L Azienda si riserva, di non procedere all assunzione qualora la decorrenza del trasferimento risulti incompatibile con le proprie esigenze organizzative. All atto della sottoscrizione del contratto il candidato vincitore si impegna formalmente a non aderire ad altre procedure di mobilità volontaria entro il termine di un biennio dalla data di inizio del rapporto; per il mancato rispetto dell impegno assunto l Azienda applicherà una penalità pari a una mensilità lorda, oltre a quanto previsto dal CCNL per il Comparto Sanità, a titolo di preavviso. TUTELA DEI DATI PERSONALI- INFORMATIVA SULLA PRIVACY Ai sensi dell art. 13, comma 1 del Decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196 e s.m.i. i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso la S.O.C. Gestione Risorse Umane, per le finalità di gestione della selezione e saranno trattati presso una banca dati automatizzata anche successivamente all'eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione dalla selezione. Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente alle strutture interessate allo svolgimento della selezione o alla posizione giuridico-economica del candidato. L'interessato gode dei diritti di cui all art. 7 del citato Decreto legislativo, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di far rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti delle strutture interessate, in relazione alle specifiche competenze. DISPOSIZIONI FINALI L'Amministrazione si riserva la facoltà di prorogare o riaprire i termini di scadenza per la presentazione delle domande di ammissione al presente avviso, di modificare il numero dei posti indicati nello stesso, di sospendere o revocare l avviso stesso qualora ne rilevasse la necessità o l'opportunità. INFORMAZIONI Per ulteriori informazioni e per ricevere, copia del bando, indispensabile alla corretta presentazione della domanda, gli interessati potranno rivolgersi alla S.O.C. Gestione Risorse Umane Ufficio Concorsi - tel. 0432/949502 di tutti i giorni feriali (sabato escluso), dalle ore 9.00 alle ore 12.00 oppure consultare il sito Internet www.aas3.sanita.fvg.it. IL DIRETTORE ad interim SOC Gestione Risorse Umane F.to dott.ssa Ilaria Venturini 5