Palazzo Gerini Via M. Buonarroti, Firenze C.F Tel fax

Documenti analoghi
Ufficio del Personale e degli Affari generali Firenze, 21 dicembre 2010 Decreto n. 413 IL DIRETTORE GENERALE

Firenze, 10 Dicembre 2010 Decreto n. 403 IL DIRETTORE GENERALE VISTO l art. 7 D.lgs n. 165 così come modificato dal D.lgs n.

IL DIRETTORE GENERALE

Palazzo Gerini Via M. Buonarroti, Firenze C.F Tel fax

Palazzo Gerini Via M. Buonarroti, Firenze C.F Tel fax

VISTO il Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per

AVVISO DI SELEZIONE OGGETTO:

Palazzo Gerini Via M. Buonarroti, Firenze C.F Tel fax

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Reg. decreti POR Decreto N 3 Prot.3541/C1t del 12/9/ SETTEMBRE 2014

TITOLO PROGETTO: E VADO a scuola CODICE IDENTIFICATIVOPROGETTO:10.1.1A-FSEPON-CA CUP:E44C

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 111 Fisciano, 14/01/2019

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO Gaetano Salvemini

PROT. N. 1186/C.1 Turi, 07/02/2018

VISTA la candidatura n di questo Istituto protocollato con n del 17/06/2017;

Avviso pubblico nota MIUR : prot. n. AOODGEFID/2669 del 03/03/2017

Prot. n. 3592/C12 Avola, 26/03/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO CETRARO

TITOLO PROGETTO: E VADO a scuola CODICE IDENTIFICATIVOPROGETTO:10.1.1A-FSEPON-CA CUP:E44C

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n /7.1.0 Savona, 16/03/2017

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO. Prot. N. 3943/C23a Catania, 21/11/2013 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE OBIETTIVO CONVERGENZA

Gravina di Catania, 22/01/2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRETTORE GENERALE

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO Gaetano Salvemini

Vista la programmazione Fondi Strutturali 2007/2013 Programma Operativo Nazionale:

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. NOBEL di Torre del Greco (NA) INDIRIZZI: TRADIZIONALE - BILINGUISMO - P.N.I. - SCIENZE APPLICATE LICEO LINGUISTICO

Prot. N / D/03-d Cerignola, 16/07/2013

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

IL DIRETTORE GENERALE

Prot. n. _5938-C/10 Trebisacce, lì 17/09/2013 AVVISO PER REPERIMENTO ESPERTI ESTERNI - PON 2007/ PIANO INTEGRATO 2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 792/P Sorrento, 11/02/2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 148 Fisciano, 16/01/2019

AVVISO DI RECLUTAMENTO PERSONALE ATA INTERNO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO Prot. 4889/A9 02 novembre 2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROT. n 1276/C.1 Turi, 9 febbraio 2018

I L D I R I G E N T E S C O L A S T I C O

Prot. n del 16/03/2018

IL DIRETTORE GENERALE VISTO

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. C-1-FSE

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

Decr.n.4372 Caltanissetta,

FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

Istituto Comprensivo Statale ALESSIO NARBONE Via degli Studi, 8 Tel Fax CALTAGIRONE (CT)

Prot. n /C12 Avola, 18/03/2019

CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO. Prot. N. 3941/C23a Catania, 21/11/2013 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE OBIETTIVO CONVERGENZA

Palazzo Gerini Via M. Buonarroti, Firenze C.F Tel fax

Al sito web dell Istituto Albo pretorio Amministrazione Trasparente Agli interessati-loro Sedi Atti Pon

Il Dirigente Scolastico Domenica DI SORBO. Prot. N. 8953/C26 Telese Terme, 29/11/2010. Fondo Sociale Europeo Competenze per lo sviluppo

Prot. n.5260/d-02-i Cerignola, 17/07/2014

IL Dirigente Scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Programma Operativo Nazionale Competenze per lo sviluppo FSE IT 05 1 PO 007. ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI

JERACE Polistena (RC)

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Per la Scuola - Competenze e ambienti per l apprendimento

ATIC n del 31/01/2018 (VII.06 Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina)

Il Dirigente scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Firenze, 9 agosto 2010 Decreto n. 228

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO Gaetano Salvemini

II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

Prot. n. 665/C14h FSE Vallata, li 06/02/14

Individuazione n. 2 Docenti responsabili di laboratorio/aula multimediale

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE DOCENTI CORSI PNSD

Prot. N C/14 Trebisacce, li 09 /05 / 2014 BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PER ATTIVITÀ DI COLLAUDO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

La Dirigente Scolastica

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

ISTITUTO COMPRENSIVO S. EGIDIO DEL MONTE ALBINO - C.F C.M. SAIC8BA00C - AOO_IC_SEMA - PROTOCOLLO GENERALE ISTITUTO COMPRENSIVO

AVVISO DI SELEZIONE OGGETTO:

Prot. N b/38 Bari, 16/04/2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

Firenze, 14 gennaio 2011 Decreto n. 15 IL DIRETTORE GENERALE VISTO l art. 7 D.lgs n. 165 così come modificato dal D.lgs n.

Istituto Comprensivo G. Verga

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 6109/D32 Cefalù, 06/09/2018 Al Personale Docente dell Istituto Al DSGA All albo Al Sito Web Al Fascicolo PON FSE 014/2020 Avviso 1953

-

Prot. N b/38 Bari, 23/04/2018

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

Prot. n.470 /C14 Trinitapoli, 28/01/2010 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n C/14 Montalto Uffugo, 6 agosto 2019

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Programma Operativo Nazionale Competenze e Ambienti per l Apprendimento

ISTITUTO TECNICO STATALE MICHELANGELO BUONARROTI. Prot. N CASERTA, 13/07/2016

====== o O o ====== Con L Europa investiamo nel vostro futuro!

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

STAGE DI PRATICA AZIENDALE STAGE IN IMPRESE A VOCAZIONE TURISTICA

VERBALE DI ESAME DELLE DOMANDE E DEI CURRICULUM VITAE PER LA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

PROT. N. 3504/A20h BRONTE 17/09/2014 BANDO INTERNO PER LA SELEZIONE DI PROGETTISTA E COLLAUDATORE PROGETTO E1-FESR IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Scuola Secondaria di primo grado ad Indirizzo Musicale Ettore Fieramosca B a r l e t t a (BA) Prot. n.276 Barletta, 24 Gennaio 2009

Prt. N 1752 B/32 Cosenza, lì 04/04/2011 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Firenze, 02 Febbraio 2011 Decreto n. 36 AVVISO DI SELEZIONE OGGETTO: Selezione pubblica mediante procedura comparativa per titoli per il conferimento

Transcript:

Firenze, 19 marzo 2012 Decreto n. 129 IL DIRETTORE GENERALE VISTA la Legge 07.08.1990, n. 241 e successive modificazioni ed integrazioni; VISTO l articolo 7 D.lgs. 30.3.2001 n. 165 novellato dal D.lgs. 27.10.2009 n. 150; VISTO l articolo 11 del D.P.R. 21.11.2000 n. 415 che autorizza l ANSAS (ex INDIRE) ad avvalersi, nei limiti consentiti dalle proprie risorse di bilancio, dell apporto di esperti con contratti di collaborazione o prestazione d opera; VISTO il Regolamento per il conferimento degli incarichi emanato con Decreto del Direttore Generale n. 57 del 25.03.2009; VISTA la circolare n.2 del 2 febbraio 2009 del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali; VISTE le Linee Guida (Prot. n. AOODGAI 4564 del 01.04.2011) per l attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2007 2013 da parte degli Enti in house del MIUR. VISTO il Programma Operativo Nazionale per l istruzione 2007-2013 Competenze per lo sviluppo FSE-2007-IT- 05 1 PO 007, prevede nell ambito dell Asse I - Capitale Umano l Obiettivo B Interventi per il miglioramento delle competenze del personale della scuola e dei docenti e l Azione B. 10, Progetti Nazionale con F.A.D., l Obiettivo C Interventi per il miglioramento dei livelli di conoscenza e competenza dei giovani e l Azione C 8 Competenze chiave con la F.A.D., l Obiettivo D Accrescere la diffusione, l accesso e l uso della società dell informazione nella scuola e l Azione D.5 Progetti Nazionali con la F.A.D. ; VISTA la nota del 13 febbraio 2009 Prot. n. AOODGAI/968, ASSE 1 Obiettivo B - Azione B.10, con cui il MIUR - Direzione Generale per gli Affari Internazionali - ha incaricato l ANSAS di procedere alla realizzazione dei servizi relativi al Piano Operativo Nazionale (PON) Tecnologie per la Didattica materiali corso base e corso avanzato- rivolto alle scuole primarie e secondarie di I e II grado ed aventi ad oggetto le competenze digitali, professionali, metodologiche e didattiche;

VISTA l approvazione di offerta tecnica ed economica e affidamento incarico del 26/03/2009 prot. n. AOODGAI/1929, della relativa convenzione sottoscritta in data 30/03/2009, con cui il MIUR Direzione Generale per gli Affari Internazionali - ha affidato all ANSAS l incarico di realizzare: materiali teorici ed esemplificazioni didattiche volti ad approfondire le principali tematiche relative al processo di trasformazione che l uso consapevole delle ICT comporta con particolare riferimento allo sviluppo di competenze specifiche da parte degli insegnanti (corso base); materiali teorici ed esemplificazioni didattiche volti ad approfondire le principali tematiche relative al processo di trasformazione del contesto classe (corso avanzato) e successiva concessione di proroga (Prot. n. AOODGAI/10711 del 27/09/2011) con cui viene richiesto all ANSAS di integrare e revisionare il piano dell offerta formativa; VISTA la nota del Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione - Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. IV Programmazione e gestione dei fondi strutturali europei e nazionali per lo sviluppo e la coesione sociale di approvazione dell offerta tecnica ed economica ed affidamento incarico per progetti nazionali di formazione del personale docente e di sperimentazione di nuove metodologie per l apprendimento per gli A.A. S.S. 2010/2013 del 28/10/2010 Prot. N. AOODGAI/12730, della relativa convenzione sottoscritta in data 28/10/2010; CONSIDERATO che, ai fini della realizzazione dei progetti di cui sopra, sono previste figure professionali per la progettazione e la conduzione delle attività previste, sotto il profilo sia scientifico sia didattico, nonché di ideazione e realizzazione di materiali didattici; VERIFICATA preliminarmente l impossibilità di garantire la corretta esecuzione dei Progetti DIDATEC sotto i profili sopra evidenziati con le sole risorse interne all Ente; CONSIDERATA la necessità, del tutto temporanea ed eccezionale in quanto legata alla realizzazione delle specifiche attività previste dai progetti, di indire un bando per la selezione di specifiche figure professionali di esperti idonei a prestare consulenza specialistica e svolgere attività specifiche ed idonee all attuazione del Progetti DIDATEC Corso base e Corso avanzato; VISTO il decreto n. 260 del 30 novembre 2011 per la Selezione pubblica per l individuazione di Autori con comprovata specializzazione nell ambito delle Tecnologie per la Didattica per la realizzazione di contributi didattici finanziati dai Progetti: DIDATEC Corso base (D-5- FSE-2010-1) e DIDATEC Corso avanzato (D-5-FSE-2010-2); Le Tecnologie per la Didattica

Corso 1-Progetto per la produzione di materiali didattici (D-5 FSE 2009-4) e Le Tecnologie per la Didattica Corso 2-Progetto per la produzione di materiali (D-5-FSE 2009-2); LETTI i verbali redatti nei giorni 4 gennaio 2012, 7 e 28 febbraio 2012, 8 marzo 2012 dalla commissione nominata con decreto n. 241 del 28 ottobre 2011 con il quale vengono valutate le candidature pervenute nei termini previsti DECRETA Sono pubblicate le graduatorie finali relative alla selezione di cui al decreto n.260 del 30/11/2011: Graduatoria n.1 MATERIALE DI STUDIO INERENTE L ARGOMENTO ICT E DIDATTICA DELL ARTE CAMPONE MARIA CAROLINA 87 SCAPPINI ALESSANDRA 61,5 Graduatoria n.2 ATTIVITÀ INERENTE L ARGOMENTO ICT E DIDATTICA DELL ARTE DIRETTA ALLA SCUOLA PRIMARIA SCARPULLA ANNA 34,5 CARIOLI STEFANIA 31,5 CESARO* LAURA 28,5 CORALLO MARIA DANIELA 28,5 * Precede per età ai sensi dell art. 5 del DPR. 487/94 e ss.m.ii. Non vengono inseriti nella graduatoria n.2 ICT e didattica dell Arte diretta alla scuola primaria, i seguenti candidati che in base all articolo 6 del bando non hanno raggiunto il punteggio minimo di 25 punti: MARZANO DANIELA 17,5

Graduatoria n.3 ATTIVITÀ INERENTE L ARGOMENTO ICT E DIDATTICA DELL ARTE DIRETTA AL BIENNIO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO CAMPONE MARIA CAROLINA 79 PELLEGRINO FRANCESCA 72 SCAPPINI ALESSANDRA 61,5 TEGON RITA 31,5 Graduatoria n.4 MATERIALE DI STUDIO INERENTE L ARGOMENTO TECNOLOGIE ASSISTIVE E SOFTWARE PER L'INCLUSIONE MADAGHIELE SALVATORE 28,5 Non vengono inseriti nella graduatoria n.4 (Materiale di studio inerente l argomento Tecnologie assistive e software per l'inclusione ) i seguenti candidati che in base all articolo 6 del bando hanno non raggiunto il punteggio minimo di 25 punti: CARIOLI STEFANIA 24 PECORARO LOREDANA 23 MARZANO DANIELA 15 MAROTTA ANNA 14 Graduatoria n.5 MATERIALE DI STUDIO INERENTE L ARGOMENTO ICT E DIDATTICA DELLA TECNOLOGIA GUASTAVIGNA MARCO 65 PAONE* MARCO 31,5 ELIA ANTONELLA 31,5 CASANOVA EUGENIO 25,5 * Precede per età ai sensi dell art. 5 del DPR. 487/94 e ss.m.ii.

Non vengono inseriti nella graduatoria n.5 (Materiale di studio inerente l argomento ICT e Tecnologia ) i seguenti candidati che in base all articolo 6 del bando non hanno raggiunto il punteggio minimo di 25 punti: FERRARO ANNAPIETRA 21,5 MANZO TIZIANA 20 PIAZZA CARMELA 14,5 BALBI LETIZIA 12,5 CAPONATA IOLANDA 10 ARRIGHI MARIA GRAZIA 4,5 Graduatoria n.6 MATERIALE DI STUDIO INERENTE L ARGOMENTO ICT E DIDATTICA DELLA MUSICA EMER FABRIZIO 66,5 AREZZO EUGENIO ANGELO MARIA 25 Graduatoria n.7 ICT E DIDATTICA DELLA TECNOLOGIA DIRETTA ALLA SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO Nessun candidato collocato in posizione utile Non vengono inseriti nella graduatoria n.7 (Attività inerente l argomento ICT e didattica della Tecnologia diretta alla scuola i seguenti candidati che in base all articolo 6 del bando non hanno raggiunto il punteggio minimo di 25 punti: MANZO TIZIANA 14,5 CAPONATA IOLANDA 10 CASTELLANA LAURA 9 PISAPIA ARIANNA 9 TROTTA VITTORIA 6.5

Graduatoria n.8 ATTIVITÀ INERENTE L ARGOMENTO ICT E DIDATTICA DELLE LINGUA STRANIERA DIRETTA ALLA SCUOLA PRIMARIA SCARPULLA ANNA 32 Non vengono inseriti nella graduatoria n.8 (Attività inerente l argomento ICT e didattica delle lingua straniera diretta alla scuola primaria) i seguenti candidati che in base all articolo 6 del bando non hanno raggiunto il punteggio minimo di 25 punti: TALLARICO DEZIA 12,5 BATTESTINI ROBERTO 4,5 Graduatoria n.9 ATTIVITÀ INERENTE L ARGOMENTO ICT E DIDATTICA DELLE LINGUA ITALIANA DIRETTA ALLA SCUOLA PRIMARIA CORALLO MARIA DANIELA 28,5 SOLDAVINI ANNAMARIA MORENA 26,5 MOLINARI* MARINELLA 26 BRAMATI EMANUELA 26 * Precede per età ai sensi dell art. 5 del DPR. 487/94 e ss.m.ii. Non vengono inseriti nella graduatoria n.9 (Attività inerente l argomento ICT e didattica delle lingua italiana diretta alla scuola primaria) i seguenti candidati che in base all articolo 6 del bando non hanno raggiunto il punteggio minimo di 25 punti: FERRARO ANNAPIETRA 22,5 TOMMASINO ANGELA MARIA 22 PECORARO LOREDANA 20,5 PISAPIA ARIANNA 14,5 BALBI LETIZIA 12,5

Graduatoria n.10 MATERIALE DI STUDIO INERENTE L ARGOMENTO IL KNOWLEDGE MANAGEMENT A SCUOLA SORRENTINO CRISTOFARO 25,5 Non vengono inseriti nella graduatoria n.10 (Materiale di studio inerente l argomento Il knowledge management a scuola ) i seguenti candidati che in base all articolo 6 del bando non hanno raggiunto il punteggio minimo di 25 punti: ANNAMARIA SOLDAVINI MORENA 21,5 CASANOVA EUGENIO 20,0 CESARO LAURA 15,5 Non vengono inseriti in graduatoria in base all art.8 del bando di selezione in merito alle Cause di esclusione, i seguenti candidati : COGNOME NOME Articolo BORDONI GIANFRANCO Art.8 punto 3: escluso per i format dei contributi non conformi (Materiale di studio inerente l argomento Tecnologie assistive e software per l'inclusione e Materiale di studio inerente l argomento Il knowledge management a scuola ) BRUTTO MARIA Art.8 punto 3 e punto 5: la domanda di ammissione si riferisce al vecchio bando decreto n.398 del 6 dicembre 2010; abstract dei contributi non presenti CAMPANILE PIETRO Art.8 punto 3: escluso per i format dei contributi non conformi (Materiale di studio inerente l argomento ICT e Tecnologia, Materiale di studio inerente l argomento Il knowledge management a scuola ) CASANO ANTONIETTA Art.8 punto 4: manca la firma nel cv FLORES ELIANA Art.8 punto 6: il documento allegato insieme alla domanda A non è leggibile FRANCIOSI SABRINA Art.8 punto 6: manca carta di identità LEONARDI SIMONETTA Art.8 punto 4: manca data e firma nel cv LONGOBARDI LILIANA Art.8 punto 3: escluso per il format del

MOCERINO TALLARICO PASQUALE DEZIA contributo non conforme (ICT e didattica delle lingua italiana diretta alla scuola primaria) Art.8 punto 3: : escluso per i format del contributo non conforme (ICT e didattica delle lingua italiana diretta alla scuola primaria) Art.8 punto 3: escluso per il format del contributo non conforme (Materiale di studio inerente l argomento Tecnologie assistive e software per l'inclusione ) A seguito della valutazione dei requisiti di accesso (art.4) non vengono inseriti in graduatoria i seguenti candidati: COGNOME NOME Articolo Contributo per cui si esclude in candidato Contributo: ICT e lingua italiana (attività primaria) CASANO DI CAPUA FAVARETTO ELIA GIANTURCO ANTONIETTA MARIA ADDOLORATA ALIDA ANTONELLA PAOLINO Contributo: ICT e Contributo: ICT e didattica dell arte (attività primaria e biennio secondaria

LONGOBARDI MOCERINO PETRALIA PIAZZA PIRRUCCELLO PISTONE PROCIDA LILIANA PASQUALE ROBERTA CARMELA NUCCIA SILVANA ANGELA ROSA MARIA FRANCESCO secondo Contributo: ICT e lingua italiana (attività primaria) Contributi: ICT e lingua straniera (attività primaria) e ICT e Tecnologia (attività Contributi: ICT e lingua italiana (attività primaria) e ICT e lingua straniera (attività primaria)

REDI RICCARDI TEGON CHIARA ALESSIA RITA Contributo: ICT e lingua italiana (attività primaria) Contributo: ICT e lingua italiana (attività primaria) Il presente decreto è pubblicato sul sito dell Agenzia ex Indire www.indire.it RB/dc