Ripartizione Servizi alla Persona Settore Servizi Sociali

Documenti analoghi
CITTÀ di GRUGLIASCO Settore Politiche Sociali e Giovanili Servizio Sicurezza Sociale

Art. 1 - Finalità e oggetto dell avviso

COMUNE DI MARSCIANO (Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4

AVVISO PUBBLICO. Il presente Avviso si rivolge alle Associazioni Sportive e/o Organismi Regolamento Comunale n. 138/2007

COMUNE DI AGRIGENTO AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI RAFFORZATIVI DEI POLI TECNICO PROFESSIONALI

DETERMINAZIONE N. 123 DEL CIG

SPORTELLO LAVORO CARCERE

Prot. n del Allegato A O G G E T T O 1. Obiettivi e finalità 2. Normativa di riferimento 3. Soggetti interessati

Indirizzi per il riconoscimento delle attività formative da realizzare su tutto il territorio regionale (LR 32/2002 art.

Tel.: Fax AREA TECNICA SETTORE AMBIENTE AVVISO PUBBLICO

BANDO PER CONCESSIONE CONTRIBUTI PER PROGETTI PRESENTATI DA ASSOCIAZIONI DI IMMIGRATI ISCRITTE AL REGISTRO REGIONALE IMMIGRAZIONE (L.R.

BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI ANTIVIOLENZA, DI DI PREVENZIONE E DI INFORMAZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

Progetto Percorsi d accoglienza 2.0. Avviso Pubblico

Le iniziative previste devono essere realizzate nel corso dell anno 2018.

COMUNE DI MILANO Deliberazione Giunta Comunale n del 6 dicembre Gabinetto del Sindaco Area Relazioni Internazionali AVVISO PUBBLICO

PROGETTARE LA PARITÀ IN LOMBARDIA d.g.r. nr del d.d.u.o. nr del 21 marzo 2017

ALLEGATO B1 - FORMULARIO DI PRESENTAZIONE DELLA PROPOSTA PROGETTUALE (COMPRESE SCHEDE DEI PARTNER) I. IL PROGETTO

Decreto Dirigenziale n. 63 del 17/07/2017

2. Un istituto di istruzione secondaria di secondo grado che deve svolgere il ruolo di capofila può esser costituito da un liceo privato paritario?

3. Tipologia di finanziamento e del valore massimo dell agevolazione da concedere

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DEL SOGGETTO PROPONENTE- COORDINATORE CAPOFILA (art. 4 comma 3 del bando)

Data Prot. 2281

Progetto cofinanziato da. PROG 1479 P.O.I in Molise CUP D99G UNIONE EUROPEA FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI)

AVVISO PUBBLICO in regime di concessione ex art. 12 L. 241/90. #OpenUmbria

Fondo Sociale Europeo P.O.R Ob. Competitività regionale e occupazione

Burc n. 83 del 23 Agosto REGIONE CALABRIA Dipartimento n.7 Sviluppo economico, Lavoro, Formazione e Politiche sociali

Programmazione biennale

Settore 4 Istruzione e Cultura Ufficio Pari Opportunità

COMUNITÀ MONTANA GRAN SASSO

REGIONE PUGLIA Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione Servizio Formazione professionale

Allegato 2) Sistema di ammissibilità e valutazione specifica

Allegato A. 1. Obiettivi

Direzione Piazza della Vittoria, Aulla (MS) Tel 0187/ Fax: 0187/

Avviso pubblico Presa in carico, orientamento e accompagnamento per l inclusione sociale attiva FAQ

COMUNE DI ROVOLON COMUNE DI VEGGIANO (35030 Provincia di Padova)

Insieme, per realizzare nuove attività

LA DIRIGENTE Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Allegato 13) Sistema di ammissibilità e valutazione specifica

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N.

MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Unione Europea. Ministero dell Interno PRESENTAZIONE DEI PROGETTI MODELLO B

FONDO SOCIALE EUROPEO

Avviso del 2 gennaio 2004, n. 5

REGIONE PUGLIA. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione Servizio Formazione Professionale

Avviso pubblico Presa in carico, orientamento e accompagnamento per l inclusione sociale attiva FAQ

REGIONE TOSCANA MELE SARA. Il Dirigente Responsabile: Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n.

Regione Umbria. DIREZIONE REGIONALE ATTIVITA' PRODUTTIVE. LAVORO, FORMAZIONE E ISTRUZIONE Servizio Apprendimenti, istruzione, formazione

REGIONE TOSCANA. LEGGE REGIONALE 22 MAGGIO 2009 n. 26 PIANO REGIONALE PER LA PROMOZIONE DI UNA CULTURA DI PACE PERIODO 2007/ AVVISO PUBBLICO

AMMISSIBILITA' E SISTEMA DI VALUTAZIONE SPECIFICA

PIANO LOCALE UNITARIO DEI SERVIZI ALLA PERSONA AMBITO DI OLBIA. COMUNE DI BUDDUSÒ Provincia di Olbia Tempio Ufficio Servizi Sociali

REGIONE LAZIO Assessorato Politiche Sociali, Sport e Sicurezza Direzione Regionale Salute e Politiche sociali

AMBITO TERRITORIALE TARANTO

PER L AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA DI ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE

Il sottoscritto dirigente scolastico. dell Istituto. presenta la candidatura per organizzare il corso sperimentale triennale integrata di istruzione e

Sede Municipale Via Roma n. 25 C.A.P Tel. 02/ Fax Codice Fiscale e Partita I.V.A

Accordo tra Regione Marche e Dipartimento della Gioventù e Servizio Civile Nazionale Intervento orientalenti

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA

Regione Umbria Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro

CITTÀ DI POGGIARDO Provincia di Lecce

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

Direzione Ambiente, Governo e Tutela del Territorio

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO AVVISO PUBBLICO

AMBITO TERRITORIALE SOCIALE A02

Domanda di Partecipazione

DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA Ufficio Gestione Terzo Settore, Enti no Profit e Concessioni Benefici Economici ALLEGATO A)

DETERMINAZIONE DELL AUTORITA DI GESTIONE DEL PSR 2007/ aprile 2012, n. 39

COMUNE DI QUALIANO. Città Metropolitana di Napoli AVVISO PUBBLICO

Interventi di sostegno alla qualificazione e all occupabilità delle risorse umane

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 87 del

REGIONE PUGLIA Avviso pubblico art.8, l.r.12/ Iniziative per la pace e per lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo

Provincia Autonoma di Trento Servizio Istruzione e Formazione del secondo grado, Università e Ricerca

BENESSERE GIOVANI - ORGANIZZIAMOCI AVVISO PUBBLICO

Villa San Pietro Provincia di Cagliari

Il Responsabile dei Servizi Sociali d'ambito

POR CALABRIA FESR 2007/2013

Asse I Occupazione - Priorità di investimento 8 i) Obiettivo specifico 8.5

23/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 40. Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori

AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA POLIVALENTI (LEGGE REGIONALE 26/16 DGR N.

SCHEMA N. RE GIO NE LI GURI A

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Allegato alla D.D.G. n. 709 del 1 settembre 2016

IL RESPONSABILE DEL SETTORE UFFICIO ASSOCIATO LAVORI PUBBLICI AVVISA

ADEMPIMENTI CONNESSI AL MONITORAGGIO FISICO, PROCEDURALE E FINANZIARIO DEI PROGETTI

REGIONE DEL VENETO DIREZIONE AMBIENTE

DETERMINAZIONI n. del n. del

INIZIATIVA C'E' GIOCO E GIOCO PIANO PROVINCIALE ASSE A TALENTI AL LAVORO CUP J42B

(accompagnamento al lavoro) e Azione 2b (servizi di matching domanda-offerta per

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

Decreto Dirigenziale n. 470 del 22/10/2015

AVVISO PUBBLICO S.V.O.L.T.E. Superare la Violenza con Orientamento, Lavoro, Tirocini, Esperienze formative

AVVISO PUBBLICO S.V.O.L.T.E. Superare la Violenza con Orientamento, Lavoro, Tirocini, Esperienze formative

ALLEGATO A: LETTERA DI CANDIDATURA SCHEDA ANAGRAFICA E DICHIARAZIONE PRIVACY

avere sede legale sul territorio del Piemonte o della Valle d Aosta; avere sede operativa sul territorio del Piemonte o della Valle d Aosta;

Allegato 5 Definizione delle procedure operative in materia di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Transcript:

Avviso di manifestazione di interesse a partecipare, unitamente al Comune di Bari - in qualità di Partner - all Avviso pubblico per la realizzazione di progetti di contrasto alle discriminazioni Discrimination Free Puglia - POR Puglia 2014-2020. PREMESSO che: con determinazione del Dirigente Sezione Sicurezza del Cittadino Politiche Sociali per le Migrazioni e Antimafia Sociale Regione Puglia - del 26 giugno 2018, n. 35 è stato approvato l Avviso Pubblico Discrimination Free Puglia. l Avviso contribuisce all'attuazione di una parte dei complessivi interventi di contrasto alle discriminazioni, ai sensi della Deliberazione di Giunta Regionale n. 410 del 20 marzo 2018, nell'ambito della quale si prevede una complessiva programmazione di interventi rivolti anche: alle vittime di violenza, di tratta e grave sfruttamento; ai minori stranieri non accompagnati prossimi alla maggiore età; ai beneficiari di protezione internazionale, sussidiaria ed umanitaria; alle persone a rischio di discriminazione. l Avviso intende sostenere interventi integrati d inclusione attiva attraverso percorsi che dovranno prevedere un approccio per cluster ai partecipanti degli interventi come meglio definiti nell Avviso e di seguito sinteticamente indicati: 1. Vittime di violenza LINEA DI INTERVENTO A 2. Minori stranieri non accompagnati prossimi alla maggiore età - LINEA DI INTERVENTO B TENUTO CONTO che: L Avviso si rivolge ad Enti Locali (capofila degli Ambiti Territoriali Sociali) ed Enti del Terzo Settore (come definiti dal D.Lgs. 3 luglio 2017, n 117 Codice del Terzo Settore, a norma dell articolo 1 comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n 106) obbligatoriamente, pena l esclusione, associati in ATS (Associazione Temporanea di scopo) con gli Ambiti Territoriali Sociali (per mezzo del Comune Capofila dell Ambito); tutti i partecipanti l ATS, a pena di revoca del finanziamento concesso, devono avere almeno una sede operativa ubicata nel territorio pugliese, alla data di sottoscrizione dell Atto unilaterale; ai fini della candidatura all Avviso il Soggetto proponente (l ATS costituita o costituenda) deve, obbligatoriamente a pena di esclusione, avere una composizione minima specifica secondo la Linea d intervento prescelta.

L Ambito territoriale sociale di Bari intende partecipare in qualità di partner all Avviso pubblico regionale - Discrimination Free Puglia - POR Puglia 2014-2020 per la realizzazione di progetti di contrasto alle discriminazioni (All. 1) CON IL PRESENTE AVVISO SI CHIEDE che i soggetti in possesso dei requisiti sotto indicati, nella relativa composizione minima richiesta, esprimano la propria volontà di adesione all Avviso pubblico Discrimination Free Puglia in ATS con il Comune di Bari, attraverso una propria manifestazione d interesse: - per la Linea di intervento A (cluster Vittime di Violenza di Genere): Soggetti titolari e/o gestori di Centri Antiviolenza ex art.107 del Reg. Regionale n 4/2007, regolarmente autorizzati al funzionamento ed iscritti nei registri ex art.53 della Legge Regionale n 19/2006; Organismo Formativo Accreditato presso la Regione Puglia ai sensi della L.R. 15/2002 e s.m.i. che erogherà la formazione frontale; - per la Linea di intervento B (cluster Minori Stranieri non accompagnati prossimi alla maggiore età): Soggetti del Terzo Settore obbligatoriamente iscritti nell apposita seconda sezione del registro delle associazioni e degli enti che svolgono attività a favore di immigrati di cui all art. 52 comma 1, lettera b) del Decreto Presidente della Repubblica n 394/99; Organismo Formativo Accreditato presso la Regione Puglia ai sensi della L.R. 15/2002 e s.m.i., che erogherà la formazione frontale; I detti soggetti devono aver maturato un esperienza almeno biennale in attività analoghe e/o similari a quelle previste dall Avviso. Ogni ATS proponente nella medesima composizione dichiarata può presentare una sola proposta, partecipando ad una sola linea d intervento a scelta tra le due linee, A e B. Tra i succitati soggetti dovrà essere individuato un capofila, che sarà responsabile nei confronti della Regione Puglia della realizzazione dell intero progetto e che sarà l unico interlocutore della Regione Puglia nei rapporti finanziari e di rendicontazione.

Unitamente alle manifestazioni d interesse, dovranno essere trasmesse, altresì, le schede progettuali relative alle linee di intervento di cui sopra che rispettino le disposizioni contenute nell Avviso di cui trattasi e che abbiano le seguenti caratteristiche: - per la Linea di intervento A: Durata complessiva massima delle attività progettuali: 1.000 ore Percorsi di inclusione sociale attiva che comprendano obbligatoriamente le seguenti attività: a) Pre-assessment b) Assessment c) Orientamento d) Formazione e) Work -Experience f) Monitoraggio Percorso formativo per il rilascio di una qualifica professionale prevista dal Repertorio Regionale delle FF.PP. del Gruppo liv. B Work-Experience pari ad almeno il 40% del monte ore percorso formativo previsto, in misura minima prevista dalla qualifica di riferimento; - per la Linea di intervento B: Durata complessiva massima delle attività progettuali: 600 ore Percorsi di inclusione sociale attiva che comprendano obbligatoriamente le seguenti attività : a) Assessment b) Orientamento c) Formazione d) Work -Experience e) Monitoraggio Percorsi di alfabetizzazione e di apprendimento della lingua italiana ordinamentali - Liv. Al e Liv. A2 QCER Percorsi di alfabetizzazione digitale - Liv. Eipass Basic Work- Experience pari ad almeno 200 ore Le richieste di partenariato, redatte secondo il modello di manifestazione d interesse allegato (All. 2), dovranno pervenire, a pena di esclusione, nella forma della dichiarazione sostitutiva

di atto di notorietà sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n 445, nella quale il legale rappresentante di ciascun soggetto componente l ATS, con dichiarazione esplicita attesti la piena conoscenza delle disposizioni contenute nell Avviso Discrimination Free Puglia e il possesso dei requisiti prescritti dall avviso regionale. Alle manifestazioni d interesse dovranno essere allegati: - la scheda progettuale relativa alla specifica linea di intervento, sottoscritta dai legali rappresentanti di tutti i soggetti componenti dell ATS, e redatta secondo lo schema di cui al punto 2 dell Allegato 8 dell Avviso regionale; - la copia fotostatica non autenticata di un documento di identità dei sottoscrittori della proposta progettuale; - la dichiarazione di composizione dell ATS da costituire, sottoscritta dai legali rappresentanti di tutti i soggetti componenti dell ATS; - il curriculum/scheda informativa relativa delle Associazioni/Enti che intendono costituirsi in ATS; - l elenco del personale da impiegare nel progetto con l indicazione dei nominativi, delle funzioni da svolgere, dei livelli di inquadramento e delle caratteristiche professionali possedute, sinteticamente descritte; - l analisi dei costi e il piano finanziario di importo massimo pari ad 150.000,00, da cui emerga la suddivisione finanziaria fra le componenti ATS (eccetto il Comune di Bari) e la sostenibilità del progetto; il piano dovrà essere redatto nel rispetto dell art. 5.1 Spese ammissibili dell Avviso regionale e sottoscritto dai legali rappresentanti di tutti i soggetti componenti dell ATS. Sarà cura del soggetto individuato quale capofila dell ATS di collazionare tutta la documentazione prescritta e di trasmetterla via PEC all indirizzo: ; entro e non oltre la data del 03/08/2018, indicando nell oggetto: POR Puglia 2014-2020 - D.D. Regione Puglia n. 35/2018 - Avviso Pubblico Discrimination Free Puglia Manifestazione d interesse e proposta progettuale. Le schede progettuali dovranno essere redatte secondo lo schema di cui al punto 2 dell All. 8 dell Avviso regionale, e saranno valutate dal RUP, coadiuvato da un assistente sociale della, sulla base dell articolazione dei parametri di valutazione di seguito indicati:

n. Parametro di valutazione 1 2 3 4 Aderenza delle finalità della proposta di progetto all obiettivo specifico (coerenza con il tema) Insufficientemente esaustiva punti 0 Parzialmente esaustiva punti 20 Sufficientemente esaustiva punti 30 Pienamente esaustiva punti 50 Efficacia dell operazione con riferimento all impatto sociale ed occupazionale atteso Bassa punti 10 Media punti 30 Elevata punti 50 Risorse strumentali Presenti punti 0 Non presenti punti 50 Congruità e sostenibilità del piano economico finanziario Bassa punti 10 Media punti 30 Alta punti 50 Punt. Massimo attribuibile Ultimata la valutazione, si provvederà all attribuzione dei punteggi e gli esiti della selezione verranno pubblicati sul sito internet del Comune di Bari e comunicati all indirizzo pec del soggetto capofila del progetto selezionato. Sarà ammesso alla successiva fase di co-progettazione con il Comune di Bari il progetto che conseguirà la valutazione maggiore. L Amministrazione co- progetterà l intervento da candidare, con i soggetti selezionati per ogni linea, apportando eventuali modifiche o integrazioni al progetto stesso e/o al piano economico finanziario, al fine di renderli più confacenti agli obiettivi di cui all Avviso regionale. Il positivo superamento della fase di co-progettazione sarà condizione indispensabile per la candidatura del relativo progetto all Avviso regionale. Nel caso in cui la co-progettazione abbia esito negativo, si procederà a co- progettare con i soggetti che hanno conseguito il punteggio immediatamente inferiore rispetto al primo selezionato.

Conclusasi positivamente la co-progettazione, ai fini della successiva candidatura, selezionati dovranno obbligatoriamente trasmettere la seguente documentazione: i soggetti - il progetto dettagliato attuativo della scheda progettuale, condiviso con l Amministrazione comunale; - gli allegati (da 1 a 8) all avviso pubblico della Regione Puglia, compilati dai soggetti negli stessi indicati, in tutte le voci di propria competenza; - curricula del personale indicato all interno dell allegato 8, punto 3 dell avviso regionale; - lettere d impegno dei soggetti ospitanti le occasioni di work experience. Responsabile del procedimento è il Direttore del della Ripartizione Servizi alla Persona: Arch. Vito Bivacco tel. 0805773964 mail v.bivacco@comune.bari.it. IL PRESENTE AVVISO HA CARATTERE RICOGNITIVO E, COME TALE, NON IMPEGNA L'ENTE A DARE SEGUITO ALLE ATTIVITÀ DI CUI ALL'OGGETTO. Il presente avviso verrà pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Bari. Bari lì 19/07/2018 Il Direttore della