Liberati senza merito né credito: creature nuove, con legami buoni

Documenti analoghi
Galati. Una Lettera piena di grinta!

Delimitare il testo biblico 2^ parte. 16 Novembre 2016 Chiesa Evangelica Battista di Sarzana

LETTERA DI PAOLO AI CRISTIANI DELLA GALAZIA

I NDICE GENERALE. Preliminari Introduzione: ai tempi della dominazione romana prima parte

PASTORALE FAMILIARE ANIMATORI FILIPPO E GRAZIELLA ANFUSO

LE LETTERE DI SAN PAOLO

PRIMO INCONTRO 13 NOVEMBRE 2014 ESISTE UN SOLO VANGELO

L identità del cristiano secondo san Paolo in Gal 3,26-29

I. APOLOGIA PERSONALE

A tempo e fuori tempo. Paolo Apostolo (per la formazione)

Lettera ai Galati (CEI-2008)

Argomento secondo Agostino

L ORIGINE E PRIMI LETTORI

Chiesa Cristiana Evangelica Il Libro della Vita CORSO FTM1 EPISTOLA AI GALATI

PASTORALE FAMILIARE ANIMATORI FILIPPO E GRAZIELLA ANFUSO

La Missione del RnS Il Rinnovamento carismatico è una grande forza al servizio dell annuncio del Vangelo nella GIOIA dello Spirito Santo (Papa

Paolo: 1Corinzi, 2Corinzi, Galati. Testi

Io sono con voi anno catechistico

Introduzione DA GESÙ AL NUOVO TESTAMENTO... 6

DELLA SCUOLA DEL SABATO

LA CHIESA UNIVERSALE

LETTURA DIALOGATA (Rm 8,1-30)

PAOLO 29 LETTERA AI GALATI 1,11-3,14

La chiamata di Paolo

DELLA SCUOLA DEL SABATO

Vivere per fede Lezione 11

Indice. 1. Motivi e importanza della questione retrospettiva Le più antiche raccolte ed esposizioni complessive La Fonte dei discorsi 27

INDICE GENERALE. Premessa e ringraziamenti... 5 MATERIALE DI BASE INTRODUTTIVO AL NUOVO TESTAMENTO

Omelia di Pentecoste. 8 giugno Tutti furono colmati di Spirito Santo (At 2, 4).

ROLAND MEYNET. La Lettera ai Galati

Dalla Bibbia all incontro con i ragazzi. Passi per imparare a usare la Bibbia in catechesi e per costruire percorsi

II DOMENICA DOPO NATALE

IL PIANO SALVIFICO DI DIO

Il CREDO Origini e approfondimenti

Esegesi e teologia biblica del Nuovo Testamento: Letteratura paolina A.A

Primo - E' scritto: ''... a tutti quelli che l'hanno ricevuto egli ha dato il diritto di diventare figli di Dio: a quelli, cioè, che credono

Serie: Alberi di Giustizia. L uomo nato di Nuovo-2 1

LITURGIA DI MANDATO PASTORALE. ARCIDIOCESI DI CAPUA Parrocchia Sacro Cuore

II DOMENICA DI PASQUA

Prima domanda: Se la fede è un dono, come mai certi hanno questo dono e altri no? Martedì 17 Gennaio :30

MISSIONARIO DEL MISTERO DI DIO

SOLENNITA': SANTISSIMA TRINITA'

Gal. 4, 1-6 ALCUNE NOTE SULLA FIGURA DI PAOLO

POSSEDERE LE PORTE DEI NOSTRI NEMICI

5 gennaio Liturgia del giorno

Solennità della Madre di Dio. 1 gennaio anno 2017

Mani alzate per gli operai del Regno

RAGAZZI. Le risposte della Bibbia. Il messaggio dei profeti ETÀ CONSIGLIATA: ANNI

IL CONCILIO DI GERUSALEMME

Come scriviamo una lettera?

PROFESSIONE DI FEDE Celebrante: Rinunciate al peccato, per vivere nella libertà dei figli di Dio? Tutti: Rinuncio.

SAN PAOLO E LE SUE COMUNITÀ

INVOCAZIONE ALLO SPIRITO SANTO

Scritto da Antonio Manco Domenica 03 Gennaio :54 - Ultimo aggiornamento Lunedì 04 Gennaio :09

DELLA SCUOLA DEL SABATO

L EVANGELO DI PAOLO. Ricordati che Gesù Cristo è risuscitato dai morti, il quale è della progenie di Davide, secondo il mio evangelo (II Timoteo 2:8).

A Lui sia la gloria nella chiesa e in Cristo Gesù Efesini 3:21

Il culto nella Bibbia

CORSO DI FORMAZIONE TEOLOGICA MINISTERIALE EPISTOLA AI GALATI

Sezione III. S. Scrittura

La Sacra Bibbia (testo CEI 2008) Versione non commerciabile. E gradita invece la riproduzione a fine di evangelizzazione

IL BATTESIMO DI SPIRITO DI SPIRITO SANTO

MANDATO MISSIONARIO "La Misericordia visita le nostre case" 17 ottobre 2016

Gal 5,13-6,10: L amore frutto dello Spirito

Indice. 1. Condizioni, presupposti e limiti di una presentazione della storia del cristianesimo delle origini 11

LA CHIAVE PER L UNITÀ

GALATI. Capitoli. Galati

CREDO IN CREDO LA PROFESSO ASPETTO DIO PADRE UN SOLO CREATORE GESU CRISTO SIGNORE SALVATORE SPIRITO SANTO VIVIFICANTE PARLATORE CHIESA

DELLA SCUOLA DEL SABATO UNITI NELLA FEDE 4 TRIMESTRE 2018

NON VOGLIO CHE SIATE NELL IGNORANZA

DOMENICA DI PENTECOSTE Alla Messa del giorno

Omelia di Pentecoste. 24 maggio Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi Ricevete lo

15 AGOSTO ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA AL CIELO.

Thomas Söding L AMORE DEL PROSSIMO. Il comandamento di Dio come promessa ed esigenza QUERINIANA

DELLA SCUOLA DEL SABATO

COMMEMORAZIONE SOLENNE DELLA BEATA VERGINE MARIA DEL MONTE CARMELO

UNITÀ E RELAZIONI SPEZZATE

Lunedì - 31 Dicembre San Silvestro. Dal Vangelo secondo Giovanni (1,1-18) In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio. e il Verbo era Dio.

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

LE MUTANDE DEL PRETE

Atti degli Apostoli. Nel mio primo libro, o Teofilo..

16 ottobre SAN GERARDO MAIELLA redentorista TESTI DELLA MESSA

Per me vivere. è Cristo. (Fil. 1,21) La centralità del Signore Gesù nella vita del catechista

Lettere ai Galati e ai Filippesi - sussidio per la lectio divina

LA CRESIMA DIOCESI DI TEANO CALVI. «Essere Catechisti per accompagnare altri ad essere Cristiani» UN TESORO DA SCOPRIRE UFFICIO CATECHISTICO DIOCESANO

La Resurrezione del Dio-Uomo e l eterna Alleanza di Pace

Introduzione alle schede della Bibbia Il programma svolto in questi anni:

Testo: 1 Corinzi 12:13 LUG 26 novembre 2017 Tema: Il battesimo dello Spirito Santo

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

LITURGIA DI VESTIZIONE

Il libro degli Atti. Lezione n. 6

LE CARATTERISTICHE E CONTENUTO

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea)

Sia santificato il tuo nome

LA PACE DONO DI DIO IN CRISTO MORTO E RISORTO

È parso bene, allo Spirito Santo e a noi, di non imporvi altro obbligo al di fuori di queste cose necessarie.

PROGRAMMA SVOLTO DI IRC anno Classe 1 A

Celebrazione della Consegna delle Promesse Battesimali fuori della Celebrazione Eucaristica

Parrocchia S. M. della Guardia Catania - Frati Minori. 19/10/2009 Anno Paolino 2008/09 1

Transcript:

Liberati senza merito né credito: creature nuove, con legami buoni

Il corpus paolino... Lettere di Paolo Prima lettera ai Tessalonicesi (da Corinto nel 50-51) Prima lettera ai Corinzi (da Efeso nel 53-54) Lettera ai Filippesi (da Efeso nel 54-55) Lettera a Filemone (da Efeso nel 54-55) Seconda lettera ai Corinzi (da Filippi nel 55-56) Lettera ai Galati (da Efeso nel 56-57) Lettera ai Romani (da Corinto nel 57-58) Lettere pseudoepigrafiche Lettera ai Colossesi Lettera agli Efesini Seconda lettera ai Tessalonicesi Prima lettera a Timoteo Seconda lettera a Timoteo Lettera a Tito Lettera agli Ebrei: non è di Paolo ma non è nemmeno attribuita a lui

La lettera ai Galati: una lettera polemica e rivelatrice Scritta da Efeso, negli anni 56/57: Paolo difende la sua autorità ma soprattutto il suo vangelo, in una comunità provocata da predicatori giudaizzanti; Paolo chiama i Galati stupidi Si sono lasciati ingannare da predicatori giudaizzanti che insistono a presentare la Legge come necessaria per la salvezza (un altro vangelo?) Ma quello che conta è la fede, se questo Dio si fa vicino alle vite-spazzatura come quella di Paolo

«Mi meraviglio che così in fretta da colui che vi ha chiamati con la grazia di Cristo passiate ad un altro vangelo. In realtà, però, non ce n'è un altro; solo che vi sono alcuni che vi turbano e vogliono sovvertire il vangelo di Cristo» (Gal 1-6-7)

L origine del suo ministero è divina «Paolo, apostolo non da parte di uomini, né per mezzo di uomo, ma per mezzo di Gesù Cristo e di Dio Padre che lo ha risuscitato dai morti» (Gal 1,1)

«Vi dichiaro dunque, fratelli, che il vangelo da me annunziato non è modellato sull'uomo; infatti io non l'ho ricevuto né l'ho imparato da uomini, ma per rivelazione di Gesù Cristo. Voi avete certamente sentito parlare della mia condotta di un tempo nel giudaismo, come io perseguitassi fieramente la Chiesa di Dio e la devastassi, superando nel giudaismo la maggior parte dei miei coetanei e connazionali, accanito com'ero nel sostenere le tradizioni dei padri». (Gal 1,11-14)

«Sono stato crocifisso con Cristo e non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me. Questa vita nella carne, io la vivo nella fede del Figlio di Dio, che mi ha amato e ha dato se stesso per me» (Gal 2,20)

L accordo con la Chiesa di Gerusalemme «In seguito, dopo tre anni andai a Gerusalemme per consultare Cefa, e rimasi presso di lui quindici giorni; degli apostoli non vidi nessun altro, se non Giacomo, il fratello del Signore». (Gal 1,18-19)

«e riconoscendo la grazia a me conferita, Giacomo, Cefa e Giovanni, ritenuti le colonne, diedero a me e a Barnaba la loro destra in segno di comunione, perché noi andassimo verso i pagani ed essi verso i circoncisi». (Gal 2,9)

La coerenza della sua predicazione «dalle opere della Legge non verrà mai giustificato nessuno» (Gal 2,16)

Le opere della legge inutili per la salvezza: Circoncisione Osservanza del sabato Osservanza delle regole alimentari (cibi puri e impuri)

Che cosa vuol dire giustificazione? È un termine tecnico per indicare una buona relazione con Dio, l amicizia con Dio. A renderci giusti è il tipo di legame che abbiamo con Dio = figliolanza

Differenze liberate: la tentazione del vanto «Così la legge è per noi come un pedagogo che ci ha condotto a Cristo, perché fossimo giustificati per la fede. Ma appena è giunta la fede, noi non siamo più sotto un pedagogo. Tutti voi infatti siete figli di Dio per la fede in Cristo Gesù, poiché quanti siete stati battezzati in Cristo, vi siete rivestiti di Cristo. Non c'è più giudeo né greco; non c'è più schiavo né libero; non c'è più uomo e donna, poiché tutti voi siete uno in Cristo Gesù. E se appartenete a Cristo, allora siete discendenza di Abramo, eredi secondo la promessa» (Gal 3,24-29)

Saulo, il persecutore chiamato come apostolo Un Dio che si fa prossimo a chi vive nella spazzatura è un Dio che ama senza porre condizioni

Fratelli e sorelle, perché figli ed eredi «Ma quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio, nato da donna, nato sotto la legge, per riscattare coloro che erano sotto la legge, perché noi ricevessimo l'adozione a figli. E che voi siete figli ne prova il fatto che Dio ha mandato nei nostri cuori lo Spirito del suo Figlio che grida: Abbà, Padre! Quindi non sei più schiavo, ma figlio; e se figlio, sei anche erede per volontà di Dio». (Gal 4,4-7)

La libertà di amare «Voi infatti, fratelli, siete stati chiamati a libertà. Purché questa libertà non divenga un pretesto per vivere secondo la carne, ma mediante la carità siate a servizio gli uni degli altri». (Gal 5,13)

«Non cerchiamo la vanagloria, provocandoci e invidiandoci gli uni gli altri» (Gal 5,26)

«Portate i pesi gli uni degli altri, così adempirete la legge di Cristo» (Gal 6,2)