CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. Sostegno ai Comuni per l acquisto sistemi di videosorveglianza

Documenti analoghi
AVVISO CONTRIBUTI AI COMUNI DELLA CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI PER L ACQUISTO DI MACCHINE SPAZZATRICI PER I CENTRI STORICI

LA DIRIGENTE DELLA 2^ AREA

UNIONE DEI COLLI MARITTIMI PISANI fra i comuni di Castellina Marittima, Montescudaio e Riparbella Provincia di Pisa

VIA Capitan Bavastro, 108 TEL ROMA FAX

IL COMANDANTE DELLA POLIZIA LOCALE

Bando Contributi 2011

PROVINCIA DI NAPOLI Area Strategica Ecologia, tutela dell Ambiente e del Territorio AVVISO

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00;

CRITERI Bando Progetti di Accoglienza 2019 DGR /04/2019

L.R. 14/2016, art. 2, c. 46, 47, 48 e 49 B.U.R. 30/9/2016, S.O. n. 44. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 27 settembre 2016, n. 0179/Pres.

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag.

art. 1 art. 2 art. 3 art. 4 art. 5 art. 6 art. 7 art. 8 art. 9 art. 10 art. 11 art. 12 allegato A art. 1 art. 2

BANDO. Per la concessione di contributi per la riqualificazione o adeguamento delle fermate del trasporto pubblico locale

CITTÀ DI MONTESILVANO (PROVINCIA DI PESCARA)

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DISEGNI E MODELLI

CITTA DI BATTIPAGLIA ( Provincia di Salerno ) Medaglia d argento al merito civile

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Venerdì 05 luglio 2019

L.R. 1/2004, art. 5. cc. 1 e 2 B.U.R. 11/05/2011, n. 19. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 27 aprile 2011, n. 092/Pres.

Direzione Avvocatura Provinciale, Affari Legali, Appalti e Contratti

Bando per la concessione di contributi per l impianto dell olivo Ascolana Tenera anno 2015

BANDO TURISMO SCOLASTICO IN VILLA 2019 CONTRIBUTI PER VISITE ALLE VILLE VENETE ANNO SCOLASTICO 2019/2020

Bando per la presentazione delle domande di contributo regionale per strutture destinate a servizi residenziali per anziani non autosufficienti

28 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 20 settembre 2017

L.R. 1/2004, art. 5. cc. 1 e 2 B.U.R. 11/05/2011, n. 19. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 27 aprile 2011, n. 092/Pres.

ALLEGATO A AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO TE LAZIO PER LA TERZA ETÀ A SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ DEI CENTRI ANZIANI

Le iniziative previste devono essere realizzate nel corso dell anno 2018.

Il/La sottoscritto/a (cognome). Via/Piazza.. n. Cap.. in qualità di: titolare legale rappresentante dell'impresa. Iscrizione Registro Imprese - REA N

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 144 del IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Articolo 3 Finanziamento

Città Metropolitana di Napoli.RCONV.R CONVENZIONE

LEGGE REGIONALE 18 MAGGIO 2004, N. 12 Articolo 8, come sostituito dall articolo 33 della legge regionale 4 dicembre 2009, n. 30

art art. 2 art. 3 3.

Il/La sottoscritto/a nato/a a il / / nazionalità residente in via/piazza n. codice fiscale tel. Nella sua qualità di:

Avviso Pubblico INTERVENTI DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA

Allegato A2-Modulo per rendicontazione

Capo I Disposizioni generali Articolo 1 Finalità Articolo 2 Soggetti beneficiari Articolo 3 Attuazione degli interventi. Capo III

COMUNE DI GASSINO TORINESE

SEZIONE B) INTERVENTI A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO ECONOMICO NEI TERRITORI INTERESSATI ALLA REALIZZAZIONE DI GRANDI INFRASTRUTTURE

ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO IGIENE E SANITÀ E DELL ASSISTENZA SOCIALE

, , ,00 0, , ,00

LEGGE REGIONALE 25 GIUGNO 2008, N. 18, ART. 3, COMMA 1,LETTERA A (CAPO I) MODULO DI DOMANDA

BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE COMMERCIALI, DEL TURISMO E DEI SERVIZI - ANNO 2012

MODULI PER LA PRESENTAZIONE DI UNA RICHIESTA DI ACCESSO AL FONDO ROTATIVO DI ANCI LAZIO ANNUALITA 2019

COMUNE DI BITRITTO Bando pubblico per le assegnazioni di autorizzazioni e concessioni di posteggi pluriennali alla fiera.

AVVISO PUBBLICO (Allegato A)

2019 Saldi prima annualità e acconti seconda. La dotazione prevista può essere integrata qualora si rendano disponibili ulteriori risorse.

1. Soggetti ammessi al contributo

COMUNE DI MIRA Provincia di Venezia

BANDO SETTORE BANDO SETTORE TURISTICO, AMBIENTALE ED ORGANIZZAZIONE DEL TEMPO LIBERO

L.R. 20/2015, art. 4, c. 3 B.U.R. 2/9/2015, S.O. n.34. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 28 agosto 2015, n. 0176/Pres.

COMUNE DI GALLICANO. provincia di Lucca

Prot. n.62565/2017 BANDO

CITTA DI CEGLIE MESSAPICA

Allegato.B DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE L.431/98 ANNO 2019

COMUNE DI G A N G I Provincia di Palermo

IL DIRIGENTE RENDE NOTO. Tipologia: Settore Alimentare; Settore Produttori Agricoli; Settore Non Alimentare;

STRUTTURE AMMINISTRATIVE GIUNTA REGIONE LAZIO DETERMINAZIONE. Estensore TIRATTERRA MARCO. Responsabile del procedimento MARCO TIRATTERRA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PATROCINI. (approvato con delibera commissariale n 14 del 10/03/2016)

COMUNE di EDOLO SETTORE URBANISTICA

Bando Contributi 2012

L.R. 20/2015, art. 4, c. 14 B.U.R. 30/9/2015, n. 39

COMUNE DI GALLICANO. provincia di Lucca

C O M U N E DI P O R T O S C U S O

IL DIRIGENTE DEL SETTORE BANDO PUBBLICO. Allegato 1 alla Determinazione n. 252 del RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO LEGGE REGIONE CAMPANIA N. 7/2003 CONTRIBUTI ANNO 2007 ED AGGIORNAMENTO DELL ELENCO PROVINCIALE DELLE ASSOCIAZIONI CULTURALI

L.R. 15/2007, art. 9, c. 1 e 2 B.U.R. 30/9/2015, n. 39. DPReg. 10/11/2016, n. 0211/Pres. (B.U.R. 23/11/2016, n. 47).

Presentazione delle domande di contributo Dal 2 luglio 2012 al 26 ottobre Comunicazione ammissibilità al contributo Entro il 9 novembre 2012

Provincia di Viterbo ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

Allegato parte integrante

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI AD ASSOCIAZIONI O ENTI CULTURALI PER L ANNO Il Dirigente dell Ufficio di Gabinetto

AVVISO PUBBLICO. - manutenzione ordinaria e straordinaria, così come definite dall art. 3 del D.P.R. n. 380/2001, di strutture per la prima infanzia;

Comune di Civitella Paganico Provincia di Grosseto

Ripartizione Sviluppo Economico

DOMANDA DI CONTRIBUTO. data di spedizione data ricezione n. protocollo sigla identificativa pratica

art. 9 oggetto art. 15 interventi finanziabili art. 13 presentazione della domanda art. 1 oggetto art. 2 interventi finanziabili

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. In attuazione di quanto disposto dalla giunta comunale con deliberazione n. 66 del 15 giugno 2017 : RENDE NOTO

LINEE GUIDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DELLE BOTTEGHE STORICHE

Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000

Manifestazione di interesse per l assegnazione incarichi Revisore contabile per progetti F.E.I.

Bando Open 2.0 Legge Regionale 26 marzo 2009 n. 9 D.G.R. n del 30/11/2009 e D.G.R. n del 14/11/2009

Bando Contributi 2011

C I T T À D I V I G O N Z A PROVINCIA DI PADOVA Via Cavour n C.F Tel Fax

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 147 del

C O M U N E DI P O R T O S C U S O Provincia di Carbonia-Iglesias

ATTO DI INDIRIZZO. manutenzione ordinaria e straordinaria, così come definite dall art. 3 del D.P.R. n. 380/2001, di strutture socio-assistenziali;

COMUNE DI PALMARIGGI

DOMANDA DI AGEVOLAZIONE

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Frau Andreina. Responsabile: 430 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 88 NUMERAZIONE GENERALE N.

COMUNE DI ANDRANO Bando pubblico per le assegnazioni di concessioni in scadenza dei posteggi nei mercati.

Art 1 Oggetto e finalità

Comune di TRECASTELLI. Provincia di ANCONA IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLIZIA LOCALE E SVILUPPO ECONOMICO

Direzione Ambiente Igiene ed Energia

EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO DI PROGETTI A FAVORE DI FAMIGLIE CON MINORI IN SITUAZIONE DI DIFFICOLTA ANNUALITA

Transcript:

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI AREA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICASVILUPPO, VALORIZZAZIONE E TUTELA AMBIENTALE Protezione Civile Sostegno ai Comuni per l acquisto sistemi di videosorveglianza AVVISO PUBBLICO 1. Obiettivo dell'azione e dotazione finanziaria 1. Con deliberazione del Consiglio Metropolitano n. 202 del 27.11.2018 la Città Metropolitana di Napoli ha approvato la variazione al Bilancio di Previsione 2018-2020 annualità 2018 di 300.000,00 (Missione 09 Programma 03 PEG 51 Progetto 08 ASCOT 431 cap. 231100 Contributo agli investimenti ai Comuni ) allo scopo di finanziare in c/capitale i Comuni del territorio di propria competenza per l acquisto di sistemi di videosorveglianza da installare nelle aree esterne agli impianti di stoccaggio/trattamento dei rifiuti in modo che si possa contribuire ad un incremento della capacità di controllo perimetrale, tutela del territorio e della salute dei cittadini. 2. Soggetti Beneficiari 1. Sono ammessi a partecipare al presente Avviso esclusivamente i Comuni della Città Metropolitana di Napoli, che: a) abbiano nei propri territori impianti/stabilimenti di stoccaggio e/o trattamento esclusivamente di rifiuti a rischio di incendio le cui attività rientrano tra quelle elencate nell'allegato 1 del del D.P.R. n.151/2011, autorizzati ai sensi della vigente normativa di settore con esclusione di discariche, termovalorizzatori ed isole ecologiche (tipologia a); sono altresì ammessi i comuni che abbiano nei loro territori siti di stoccaggio di ecoballe (tipologia b); b) intendono realizzare sistemi di videosorveglianza da installare nelle aree esterne agli impianti di stoccaggio e/o trattamento dei rifiuti per i quali non sono già stati richiesti o ricevuti finanziamenti comunitari, statali, regionali o provinciali, negli ultimi 3 anni. Non è comunque ammesso il finanziamento per la sostituzione o la manutenzione di sistemi di videosorveglianza già realizzati; c) che si impegnano ad iscrivere nel proprio bilancio le somme occorrenti ad assicurare 1

la corretta manutenzione degli impianti e delle apparecchiature tecniche dei sistemi di videosorveglianza da realizzare, per 5 anni dalla data di ultimazione degli interventi. 2. Ogni Comune può inviare un'unica istanza di finanziamento. 3. Spese ammissibili 1. Sono finanziabili i seguenti interventi: acquisto di sistemi di videosorveglianza da installare nelle aree esterne a impianti di stoccaggio e/o trattamento dei rifiuti così come indicati al precedente articolo 2.1 lett.a) da parte del Comune richiedente dell Area Metropolitana di Napoli. 2. Le spese ammissibili al finanziamento saranno quelle effettivamente sostenute dal Beneficiario successivamente all ammissione al presente finanziamento ed utilizzate esclusivamente per l'acquisto dei beni oggetto del contributo; 3. Non sono ammissibili spese inerenti i beni di cui all'art. 3.1, acquistati/ordinati prima dell Ammissione a finanziamento di cui al presente Avviso Pubblico. 4. Entità del contributo ammissibile 1. Il contributo massimo erogabile è pari al 100% della spesa ritenuta ammissibile al finanziamento entro un tetto massimo di 10.000,00 per Comune. 2. Il finanziamento non può eccedere il 100% dell importo delle spese ammissibili, l eventuale quota eccedente il contributo sarà a carico del Comune proponente con proprie risorse finanziarie. 3. Qualora lo stanziamento, in base alle richieste pervenute e valutate ammissibili al finanziamento, risulti insufficiente, la percentuale di contribuzione sarà proporzionalmente ridotta, sino a rientrare nella capienza dello stanziamento. 4. Qualora, in base alle richieste pervenute e valutate ammissibili al finanziamento, si determinino delle economie, questa Amministrazione si riserva la facoltà di distribuirle proporzionalmente in egual misura ai comuni beneficiari. 5. Criteri di ammissibilità 1. Sono esclusi dalla partecipazione alle procedure di attribuzione delle risorse perché ritenute inammissibili: a) le istanze provenienti da soggetti non previsti all articolo 2 del presente Avviso Pubblico; b) le istanze plurime inviate dai soggetti di cui all articolo 2 del presente Avviso Pubblico, con precisazione che sarà ritenuta ammissibile solo l ultima pervenuta, nei termini di scadenza, in ordine cronologico; c) le istanze non conformi alle tipologie di intervento indicate all articolo 3 del presente Avviso Pubblico, con precisazione che la dichiarazione di inammissibilità può essere limitata, ricorrendone le condizioni, solo ad una o più tipologie proposte, facendone salve altre; d) le istanze non conformi alle prescrizioni stabilite nel presente Avviso Pubblico; e) le istanze non corredate della documentazione richiesta dal presente Avviso Pubblico; 2

f) le istanze pervenute oltre i termini di scadenza previsti per la presentazione delle domande; g) le istanze prive di sottoscrizione; 6. Termini e modalità di presentazione delle domande 1. La domanda di partecipazione, sottoscritta dal legale rappresentate del Comune, deve essere redatta utilizzando, a pena di irricevibilità, l apposito modulo, debitamente compilato in ogni sua parte da indirizzare a : Città Metropolitana di Napoli Direzione Pianificazione Territoriale, Urbanistica Sviluppo, valorizzazione e tutela ambientale, completa di tutta la documentazione indicata al successivo articolo 7, deve pervenire entro e non oltre le ore 24,00 del decimo giorno naturale e consecutivo, successivo a quello della pubblicazione del presente Avviso Pubblico sul sito istituzionale della Città Metropolitana di Napoli, esclusivamente per via telematica tramite casella di posta elettronica certificata (PEC) del Comune richiedente, all indirizzo cittametropolitana.na@pec.it ; Ai fini del rispetto dei termini di presentazione di cui al precedente co. 1, fa fede la ricevuta di accettazione della pec; 2. Qualora il termine di presentazione scada in giorno festivo, la scadenza si intende spostata al primo giorno feriale immediatamente seguente; 3. Con l invio a mezzo pec, l oggetto della pec deve recare la seguente dicitura: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AI COMUNI PER L ACQUISTO DI SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA. 4. Le richieste pervenute con modalità diverse da quelle sopra riportate saranno ritenute inammissibili. La partecipazione all avviso pubblico comporta l accettazione delle procedure e delle indicazioni in esso citate. 7. Documentazione da presentare 1. La domanda di partecipazione dovrà contenere, a pena di esclusione, la documentazione indicata ai successivi punti: Istanza di finanziamento, redatta secondo lo schema allegato al presente Avviso Pubblico, sottoscritta dal Sindaco del Comune richiedente, in formato digitale. L istanza, pena esclusione, dovrà contenere i seguenti allegati: Tabella A, Tabella B e Tabella C, i cui contenuti sono di seguito descritti: Tabella A: elenco dei siti e/o impianti/stabilimenti appartenenti alle tipologie tipologie a e/o b individuate all'art. 2.1 lett.a) dell'avviso pubblico, presenti nel proprio territorio comunale completo di tutte le informazioni necessarie alla attribuzione dei punteggi secondo i criteri di valutazione di cui all'art. 9 (denominazione sito stoccaggio ecoballe e/o stabilimento stoccaggio/trattamento rifiuti, indirizzo completo di coordinate geografiche, tipologia del rifiuto stoccato/trattato, tipologia stabilimento ex art. 2.1 lett.a), superficie stabilimento, eventuale ubicazione nel centro abitato); Tabella B: andranno indicati, se presenti, il/i gruppo/i stabilimenti contigui, tra quelli 3

riportati nella Tabella A, la cui massima distanza tra gli stessi sia inferiore o uguale a metri lineari 100. La tabella riepilogativa relativa al singolo gruppo deve contenere le informazioni necessarie per l'attribuzione del relativo punteggio secondo i criteri di valutazione di cui all'art. 9 (denominazione sito stoccaggio ecoballe e/o stabilimento stoccaggio/trattamento rifiuti, indirizzo completo di coordinate geografiche, tipologia stabilimento ex art. 2.1 lett.a), tipologia del rifiuto stoccato/trattato); Tabella C: elenco degli incendi avvenuti nel territorio comunale negli ultimi tre anni che hanno interessato siti ecoballe e/o stabilimenti di stoccaggio e trattamento rifiuti e/o materiale abbandonato nell'ambiente che hanno previsto l'intervento dei Vigili del Fuoco completo delle informazioni necessarie per l'attribuzione del relativo punteggio secondo i criteri di valutazione di cui all'art. 9 (data evento, impianto/località interessati dall'evento, materiale incendiato). Resta inteso che la mancanza o incompletezza delle informazioni richieste per l'attribuzione dei punteggi comporterà la non assegnazione degli stessi. 8. Procedure di istruttoria e valutazione 1. L istruttoria, la valutazione delle istanze e la conseguente individuazione dei Comuni beneficiari dei contributi, avviene mediante un apposita Commissione di valutazione, nominata dal Dirigente della Direzione Pianificazione Territoriale ed Urbanistica Ufficio Protezione Civile, dopo la scadenza del presente bando; 2. La Commissione procede alla valutazione delle richieste di finanziamento attribuendo a ciascuna di esse un punteggio secondo i criteri descritti al successivo art. 9 e forma una graduatoria provvisoria. 3. A conclusione delle operazioni, la Commissione trasmette i verbali al Dirigente per la determinazione dirigenziale di approvazione dei verbali, dell elenco delle istanze ritenute inammissibili e approva la graduatoria finale di quelle ammissibili con l importo del relativo finanziamento. In particolare i progetti sono ammessi al finanziamento secondo l'ordine della graduatoria definitiva e, comunque fino a concorrenza della disponibilità delle risorse finanziarie stanziate per il presente avviso pari ad 300.000,00. 4. L elenco dei Beneficiari e l importo del finanziamento è pubblicato sul portale della Città Metropolitana di Napoli all indirizzo www.cittametropolitana.na.it nella Sezione Pubblicazioni-Albo Pretorio - Determinazioni in corso di pubblicazione. 9. Criteri di valutazione delle richieste 1. Le richieste presentate dai comuni con le modalità di cui all art. 6, sono valutate dalla Commissione di cui all art. 8, ai fini della concessione dei finanziamenti, attribuendo a ciascuna di esse un punteggio secondo i seguenti criteri: a) numero di impianti appartenenti alle diverse tipologie indicate all'art. 2 lett.a), presenti nel territorio comunale. Il relativo punteggio da assegnare è di punti 1 per singolo impianto di tipologia a di cui all'art. 2.1 lett. a) e di punti 3 per singolo impianto di tipologia b di cui all'art. 2.1 lett. a); b) superficie del singolo impianto. Il punteggio da assegnare è di seguito indicato: 4

fino a 1000 mq 0 punti da 1001 mq a 2000 mq 1 punto da 2001 mq a 5000 mq 3 punti oltre 5001 mq 5 punti c) ubicazione dell'impianto/stabilimento all'interno del centro abitato così come definito dall'articolo 4 del decreto legislativo 30/04/1992 n 285 (Codice della Strada) e s.m.i.; in caso di ubicazione all'interno del centro abitato: 1 punto; in caso di ubicazione all'esterno del centro abitato: 0 punti; d) presenza di stabilimenti di stoccaggio/trattamento rifiuti e/o siti ecoballe, tra quelli riportati nella Tabella A, contigui tra loro, la cui massima distanza tra gli stessi sia inferiore o uguale a metri lineari 100; il punteggio da assegnare è di seguito indicato per i singoli gruppi di stabilimenti contigui: gruppo da n. 2 impianti contigui 0,50 punti gruppo da n. 3 impianti contigui 0,75 punti gruppo da n. 4 impianti contigui 1,25 punti gruppo con oltre n. 4 impianti contigui 2,0 punti e) numero di incendi avvenuti nel territorio comunale negli ultimi tre anni che hanno interessato stabilimenti di stoccaggio e trattamento rifiuti e/o materiale abbandonato nell'ambiente che hanno previsto l'intervento dei Vigili del Fuoco. Il punteggio è assegnato come di seguito indicato: punti 2 per singolo evento. 10. Procedura di finanziamento 1. L'erogazione del contributo avverrà su espressa richiesta del Comune, corredata dal rendiconto e dai documenti giustificativi della spesa effettivamente sostenuta (fatture o altri documenti contabili di spesa regolarmente quietanzati). In particolare la documentazione da allegare è la seguente: determinazione dirigenziale di liquidazione, fattura/e dei beni per i quali si è richiesto il contributo, mandati di pagamento e relative quietanze emesse dalla Tesoreria comunale, dichiarazione del rappresentante legale, resa ai sensi del D.P.R. 445/2000, dell ubicazione delle telecamere installate sul territorio comunale con l indicazione dell indirizzo, completo di coordinate geografiche, (WGS84 espresse in gradi sessagesimali e/o planimetriche UTM WGS84 fuso 33) e foto dell apparato installato. 11. Revoca del finanziamento 1. Il finanziamento è revocato: a) qualora non vengano rispettate le disposizioni del presente Avviso Pubblico; b) qualora l acquisto non sia conforme al bene ammesso a finanziamento; c) per la mancata rendicontazione del contributo concesso; d) per la perdita dei requisiti di ammissibilità al finanziamento da parte del Soggetto beneficiario; 12. Durata 1. Tutte le attività relative al finanziamento in c/capitale devono essere concluse entro il termine di 24 mesi dalla data di pubblicazione dell avviso pubblico sul sito della Città 5

Metropolitana di Napoli. È fatta salva l'eventuale proroga concessa a seguito di motivata richiesta da parte del Comune beneficiario. 13. Rinuncia 1. I Beneficiari, qualora intendano rinunciare al finanziamento, devono darne immediata comunicazione al Dirigente dell Area Pianificazione Territoriale, Urbanistica, mediante pec. 2. Qualora siano già state erogate quote di contributo, il Beneficiario deve restituire le somme percepite. 14. Trattamento dei dati e accesso agli atti 1. Il trattamento dei dati sarà conforme al Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali e privacy) ed alle correlate disposizioni organizzative vigenti in Città Metropolitana di Napoli. Il dirigente (firmato digitalmente) dott. Giacomo Ariete ALLEGATI: SCHEMA ISTANZA DI PARTECIPAZIONE 6

ALLEGATO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO Alla Città Metropolitana di Napoli Area Pianificazione Territoriale Urbanistica Sviluppo Valorizzazione e Tutela Ambientale Piazza Matteotti, 1 80100 Napoli Oggetto: Istanza di partecipazione all Avviso Pubblico per il Sostegno ai Comuni per l'acquisto di sistemi di videosorveglianza da installare nelle aree esterne ai siti di stoccaggio ed agli impianti di trattamento dei rifiuti Il/La sottoscritto/a nato/a a ( ) il residente a ( ) in Codice Fiscale, documento d identità n. rilasciato da con data di scadenza in qualità di del Comune di ( ) C H I E D E di essere ammesso al finanziamento in oggetto, per l acquisto di sistemi di videosorveglianza da installare nelle aree esterne ai siti di stoccaggio ed agli impianti di trattamento dei rifiuti, per un importo complessivo di euro (lettere), euro (cifre), non superiore a quello massimo ammissibile indicato all art. 4 dell Avviso Pubblico A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i. e consapevole delle responsabilità penali che assume ai sensi dell art. 76 del predetto D.P.R., D I C H I A R A 1. che i sistemi di videosorveglianza da acquistare, di cui si chiede il finanziamento sono da installare nelle aree esterne ai siti di stoccaggio ed agli impianti/stabilimenti di trattamento dei rifiuti ricadenti nel territorio comunale e non sono nella attuale dotazione del Comune; 2. in riferimento alle tipologie individuate all'art. 2.1 lett.a) dell'avviso pubblico, che nel proprio territorio comunale sono presenti n.. siti di stoccaggio ecoballe e/o impianti/stabilimenti di stoccaggio e/o trattamento rifiuti riportati nell'allegata Tabella A, riepilogativa delle informazioni necessarie alla attribuzione dei punteggi secondo i criteri di valutazione di cui all'art. 9, compilata così come indicato all'art. 7 del presente avviso; 7

3. che nel territorio del Comune di sono presenti n...gruppo/i di stabilimenti di stoccaggio/trattamento rifiuti e/o siti ecoballe, contigui, tra quelli riportati nella Tabella A, la cui massima distanza tra gli stessi sia inferiore o uguale a metri lineari 100, indicati analiticamente nella allegata Tabella B e suddivisi per singoli gruppi di impianti contigui, compilata così come indicato all'art. 7 del presente avviso; 4. che nel territorio del Comune di, negli ultimi tre anni si sono verificati n. incendi che hanno interessato siti di stoccaggio e trattamento rifiuti e/o materiale abbandonato nell'ambiente che hanno previsto l'intervento dei Vigili del Fuoco e elencati nell'allegata tabella C, compilata così come indicato all'art. 7 del presente avviso; 5. che il Comune di, per gli interventi richiesti, non ha già richiesto o ricevuto finanziamenti comunitari, statali, regionali o provinciali, negli ultimi 3 anni; 6. che si impegna ad iscrivere nel proprio bilancio le somme occorrenti ad assicurare la corretta manutenzione degli impianti e delle apparecchiature tecniche dei sistemi di videosorveglianza da realizzare, fino ad un massimo di 5 anni dalla data di ultimazione degli interventi; 7. che l'eventuale l importo eccedente il finanziamento massimo ammissibile sarà a carico del Comune proponente; 8. di aver preso visione dell Avviso pubblico al quale si chiede di partecipare con la presente domanda, di approvare espressamente quanto in esso riportato, con particolare riferimento alle spese ammissibili (art. 3), all entità del contributo ammissibile (art. 4), ai criteri di ammissibilità (art. 5), alla revoca del finanziamento (art. 11), alla rinuncia (art. 13); i seguenti dati: C O M U N I C A ANAGRAFICA DEL SOGGETTO PUBBLICO Dati Ente Comune Codice ISTAT Codice Fiscale Partita IVA IBAN Tesoreria Unica presso la Banca d'italia Indirizzo: Via/Piazza, n. civico Telefono PEC (utilizzata per il presente Avviso) Responsabile del Procedimento Telefono e-mail 8

A L L E G A a. Tabella A b. Tabella B c. Tabella C d. fotocopia di un documento d identità del dichiarante in corso di validità e. (se provvisto e facoltativo) copia, conforme all originale, del vigente Piano di Emergenza comunale/intercomunale di cui alla L. 225/1992 e s.m.i. (preferibilmente in formato vettoriale) e della/e relative delibera/e di approvazione; li, Timbro e firma N.B. (Timbro e Firma su ogni pagina) 9

TABELLA A elenco siti stoccaggio ecoballe e/o stabilimenti di stoccaggio e/o trattamento rifiuti N. denominazione sito stoccaggio ecoballe e/o stabilimento stoccaggio/trattamento rifiuti Indirizzo completo di coordinate geografiche WGS84 espresse in gradi sessagesimali e/o planimetriche e/o planimetriche UTM WGS84 fuso 33 tipologia del rifiuto stoccato/ trattato tipologia stabilimento ex art. 2.1 lett.a) superficie stabilimento Ubicazione: centro abitato SI/NO TABELLA B - elenco siti stoccaggio ecoballe e/o stabilimenti di stoccaggio e/o trattamento rifiuti contigui suddiviso per gruppi GRUPPO n.... composto da n... siti stoccaggio ecoballe e/o stabilimenti di stoccaggio e/o trattamento rifiuti N. denominazione sito stoccaggio ecoballe e/o stabilimento stoccaggio/trattamento rifiuti Indirizzo completo di coordinate geografiche tipologia stabilimento ex art. 2.1 lett.a) tipologia del rifiuto stoccato /trattato TABELLA C elenco eventi incendi N. Data evento Impianto/Località interessati dall'evento Materiale incendiato 10