MAIN EVENT PARTNER CON IL SUPPORTO DI IN COLLABORAZIONE CON

Documenti analoghi
MAIN EVENT PARTNER CON IL SUPPORTO DI IN COLLABORAZIONE CON

Il car sharing in Italia: aggiornamenti, opportunità e sviluppi

Causali Consulenti del Lavoro

2 RAPPORTO NAZIONALE SHARING MOBILITY -Tra novità e conferme, come sta la sharing mobility italiana?-

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

LA MOBILITA SOSTENIBILE IN ITALIA: indagine sulle principali 50 città. Edizione Lorenzo Bertuccio

Coordinamento Massimo Ciuffini, Raimondo Orsini

con il patrocinio di:

Indagine sugli spostamenti e sulla mobilità condivisa nelle Università italiane Coordinamento nazionale dei mobility manager di Ateneo

IL QUADRO NAZIONALE BUS-SHARING AGGREGATORI JOURNEY PLANNERS APP BIKESHARING CARSHARING CARPOOLING SCOOTERSHARING

#Città che cambiano. Marco Mena EY Assistenza Tecnica PON Metro. ForumPA 24 Maggio 2018

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE

LE OPPORTUNITÀ DERIVANTI DAL COLLEGATO AMBIENTALE

Docenti Scuola infanzia: contingente nomine su sostegno [*] (Calcolo aliquota nomine) Regione. Provincia. Sigla. Posti O.D. 2015/16. Titolari

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza

Voglio Aria Pulita: un sogno possibile per tutti

QUINTO RAPPORTO ANNUALE AL PARLAMENTO

MONITORAGGI 19 dicembre 2017

Roma, 9 maggio Direzione Commerciale ed Esercizio Rete

Lorenzo Bertuccio. Gruppo di lavoro: Emanuela Cafarelli Aldo Di Berardino Federica Parmagnani

Le caratteristiche della domanda di mobilità nelle Città metropolitane

Politiche di mobilità e qualità dell aria nelle 14 città e aree metropolitane

MONITORAGGI. 13 dicembre 2016

D E I R I F I U T I i n I T A L I A

Mobilità tradizionali e innovative nelle Università italiane

Indirizzi Sezioni Provin Sigla Provincia Indirizzo

ITALIAN HOTEL MONITOR - trademark italia

Personale ATA. tot. Nazionale

Mobilità Urbana Sostenibile

AREA PROCESSI FORMATIVI - SETTORE OFFERTA FORMATIVA UFFICIO OFFERTA FORMATIVA CORSI DI I E II LIVELLO, ANS

6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna

UN RATING PER VERIFICARE LA SALUTE ECONOMICO-FINANZIARIA DEI COMUNI ITALIANI ( E NON SOLO)

Offerta scolastica OFFERTA SCOLASTICA

Muoversi nella Città metropolitana milanese: comportamenti, territori, reti di trasporto

Conferenza Stampa Lunedì 21 dicembre 2009

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali

METODOLOGIA E RISULTATI

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

Servizio relazioni con i media: /

CONTROLLI INPS solleciti RED 2011

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

RIORGANIZZAZIONE TERRITORIALE

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012

Accessibilità ZTL per le due ruote a motore Accessibilità a corsie e mezzi del trasporto pubblico Disponibilità di parcheggi Bike e scooter sharing

CAPITOLO 8 TRASPORTI E MOBILITÀ

Le caratteristiche della domanda di mobilità nelle Città metropolitane

FEDERAZIONE ITALIANA CRONOMETRISTI

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione

Coordinate geografiche delle province italiane di Michele T. Mazzucato

CReIAMO PA - Attività A7.4 Affiancamenti on the job - Tema: MOBILITY MANAGEMENT Città metropolitana di Torino settembre 2018 Modulo 1.

LA MOBILITA SOSTENIBILE IN ITALIA: indagine sulle principali 50 città

! Relazioni con i media tel. 02 / ,

Servizio relazioni con i media Tel. 02/ Tel Comunicati

Calendario distribuzione volumi

1 Rapporto Nazionale Sharing Mobility

Tot. gg assenz a. GG lavor.

Ristorante/trattoria pizza o due piatti 18,80 mese. Infra -settimanale almeno 3 volte a settimana

PROCEDURA DI TRASFERIMENTO Circ. CSM P-20193/2017 del 17 novembre 2017 TRIBUNALE ORDINARIO GIUDICE ONORARIO DI TRIBUNALE ELENCO POSTI VACANTI

Lo Smart City Index e il ruolo della Pubblica Amministrazione nelle Smart Cities. Marco Mena, Senior Advisor EY

ESERCIZIO 2019 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN

Lorenzo Bertuccio LA MOBILITA SOSTENIBILE IN ITALIA: INDAGINE SULLE PRINCIPALI 50 CITTA. Edizione Con il patrocinio di. Con il contributo di

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI. Ogni 100mila abitanti. Variazione % Province abitanti. TOTALE FURTI Variazione %

Studenti iscritti al 2 anno nel (ai corsi del nuovo ordinamento) moltiplicati per la durata del corso

Posti-km per abitante e composizione percentuale. (posti-km per abitante) (%) Comuni

Le città, laboratori delle Green Economy

Indagine sulle principali 50 città

Future Mobility Week A Transport Orchestra: un ecosistema dei servizi di mobilità condivisa. Lingotto Fiere, Torino Giovedì, 4 ottobre 2018

DETTAGLIO SPESE CAPITOLO 1804 P. G. 06 ES. FIN % Personale non direttivo. % Personale direttivo totale %

ESERCIZIO 2017 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN

Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011

Relazioni con i media tel ,

EN/IT COUNCIL OF THE EUROPEAN UNION. Brussels, 20 May /05 ADD 1 COPEN 84 EJN 28 EUROJUST 28

Valle D'Aosta Aosta Totale

MOVIMENTO DEI PROCEDIMENTI CIVILI

MOVIMENTO DEI PROCEDIMENTI CIVILI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/07/2019 DATI INAIL PER PROVINCIA

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/08/2019 DATI INAIL PER PROVINCIA

Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno

Razionalizzazione Geografica delle Filiali

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

QUESTURA QUESTURA COMP. POLFER LOMBARDIA III REP. MOBILE MILANO QUESTURA IV REP. MOBILE COMP. POLFER CAMPANIA QUESTURA QUESTURA QUESTURA QUESTURA II

IMU-TASI a cura del Servizio Politiche Territoriali della UIL

In allegato le tabelle relative ai dati più interessanti di Ecosistema Animali 2011 di Legambiente

Personale presente. GG lavor.

1 Fatti e numeri della Sharing mobility italiana

L O R O S E D I L O R O S E D I. Oggetto: Attivazione del servizio di Posta Elettronica Certificata Raccolta dati e informazioni

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Personale presente. GG lavor.

Semplificazione: 6335 fatture emesse dalle imprese reatine con il servizio camerale gratuito

ELENCO DEI BACINI DI DESTINAZIONE E DELLE PROVINCE DI COMPETENZA PER I PRODOTTI DELLA GAMMA POSTATARGET

2. Imprenditori extracomunitari: dinamiche e confronti territoriali

Transcript:

MAIN EVENT PARTNER CON IL SUPPORTO DI IN COLLABORAZIONE CON

PROGRAMMA ORE 11.30 BREAKING NEWS Risultati e nuove iniziative degli operatori ORE 09.30 - Apertura dei lavori Raimondo Orsini - Direttore Fondazione per lo sviluppo sostenibile Cristina Tombolini - Direzione Clima ed Energia, Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare SESSIONE I: L ECOSISTEMA DELLA MOBILITÀ CONDIVISA Introduzione dell Osservatorio Nazionale sulla Sharing Mobility Presentazione del III Rapporto Nazionale sulla Sharing Mobility: come sta la sharing mobility italiana? Massimo Ciuffini - Coordinatore Osservatorio Nazionale sulla Sharing Mobility Nuova Mobilità: quali scenari e opportunità Luigi Onorato - Senior Partner, FSI Innovation Leader Monitor Deloitte Door-to-Door: le stazioni al centro dell integrazione tra modalità e servizi Sara Venturoni - Direzione Stazioni, Rete Ferroviaria Italiana Luigi Contestabile - Sustainable Mobility Expert Network Chairman, UIC (Unione Internazionale Ferrovie) La mobilità condivisa come ecosistema Gabriel Plassat - Fabrique des Mobilités (Francia) Trasporto pubblico e taxi nell era della digitalizzazione Kaan Yıldızgöz - Senior Director of Membership, Marketing & Services, UITP - International Association of Public Transport, Brussels, Belgium

ORE 12.00 - SESSIONE II: POLITICHE E MISURE PER LA SHARING MOBILITY Riforma codice della strada, politiche urbane, incentivi alla sharing e nuovi modelli assicurativi Introduce: Cristina Tombolini - Direzione Clima ed Energia, Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Idee e nodi da sciogliere: Osservatorio Nazionale sulla sharing mobility. Invitati a parlarne: Emanuele Scagluisi - Membro della IX Commissione della Camera dei deputati (Trasporti, Poste e Telecomunicazioni) Irene Priolo - Assessore alle Politiche per la Mobilità, Comune di Bologna Ivana Paniccia - Direttore dell Ufficio Servizi e mercati retail, Autorità di Regolazione dei Trasporti Umberto Guidoni - Segretario Generale Fondazione ANIA Andrea Gibelli - Presidente ASSTRA Juan José Montero Pascual - Professore, Florence School of regulation, European University Institute Conclude: Michele Dell Orco - Sottosegretario di Stato del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORE 13.00 LUNCH BREAK

ORE 14.00 - SESSIONE III: LE CITTÀ DELLA SHARING MOBILITY: LE TENDENZE PER IL FUTURO Introduzione dell Osservatorio Muoversi con una sola App Renzo Iorio - Amministratore Delegato, Nugo (Ferrovie dello Stato Italiane) È un autobus? È un taxi? Sascha Meyer - Chief Product Officer, MOIA (Gruppo Volkswagen) Mobilità e governance pubblica verso il Maas Matteo Antoniola - Business Development Manager, 5 T Torino Micromobilità, spostarsi con leggerezza: l esperienza francese Gabriel Plassat - Fabrique des Mobilités Lucas Bornert - General Manager France & Italy, VOI Technology Sharing Data: cooperazione tra operatori e pianificatori Santosh Rao Danda - Uber Movement

ORE 15.30 LE CITTÀ DELLA SHARING MOBILITY: LE TENDENZE PER IL FUTURO Ne discutono: Maria La Pietra - Assessore ai trasporti, Comune di Torino Marco Granelli - Assessore alla Mobilità e Ambiente, Comune di Milano Alessandra Clemente - Assessore alla mobilità, Comune di Napoli Linda Meleo - Assessore alla città in movimento, Roma Capitale ORE 16.30 - JAM SESSION Presentazioni informali degli operatori, networking e drink

Come sta la sharing mobility italiana?

Bene, grazie!

la Sharing Mobility in Italia: un fenomeno in continua crescita sempre piu leggeri e sempre piu elettrici il carsharing free-floating: piu efficiente, piu efficace il carsharing station-based: un servizio utile ovunque il bikesharing: in continua evoluzione il carpooling aziendale ed extraurbano continua a crescere si afferma un nuovo mercato digitale per il servizio di taxi il p2p muove i suoi primi passi anche in Italia JP e aggregatori: piu citta e piu servizi integrati la mobilita come servizio condiviso: MasS e potere dell idealizzazione

la Sharing Mobility in Italia: un fenomeno in continua crescita quadro nazionale N. di servizi 400 300 200 100 0 N. dei veicoli 50.000 40.000 30.000 20.000 10.000 0 2015 2016 2017 2018 2015 2016 2017 2018 Bike sharing Scooter sharing Car sharing + servizi manca qlc bici.. N. degli iscritti 6.000.000 4.000.000 2.000.000 0 2017 2018 N. degli spostamenti 40.000. 000 30.000. 000 20.000.000 10.000.000 0 2015 2016 2017 2018 + iscritti + spostamenti

...your notes

sempre più leggeri e sempre più elettrici Composizione flotta dei veicoli a motore (%) 100% 80% 60% 40% 20% 0% 2015 2016 2017 2018 Scootersharing 2017 --> 2018 N. scooter per alimentazione -17% peso medio veicolo condiviso dal 2015 al 2018. e con i monopattini? Scooter Auto Iscritti: +230% e Noleggi: +285% Percentuale veicoli elettrici sul totale (auto + scooter) 11% 21% 27% 1.000.000 di noleggi nel 2018 43% 2015 2016 2017 2018 N. E-bikes +veicoli elettrici 2.500 2.000 1.500 1.000 500 0 Benzina 2015 2016 2017 2018 Immatricolazioni AUTO ibride Taxi 26,5% Auto private: 3,9% -Italia 2017, UNRAE- 3.000 2.000 1.000 0 2015 2016 2017 2018 +E-bikes

...your notes

il carsharing free-floating: più efficiente, più efficace N. degli iscritti N. dei noleggi 2.000.000 12.000. 000 + noleggi: +3mln in 1 anno! 1.500.000 9.000.000 1.000.000 6.000.000 500.000 3.000.000 0 2015 2016 20172 72018 0 2015 2016 2017 2018 N. prelievi per auto/giorno (val. medio e max) N. dei veicoli e % BEV 8 6 4 2 0 2015 2016 2017 2018 8.000 6.000 4.000 2.000 0 24% 26% 23% 11% 2015 2016 2017 2018 +15% dal 2015!!

...your notes

il carsharing station-based: un servizio utile ovunque N. degli iscritti N. dei noleggi 120.000 100.000 80.000 60.000 40.000 20.000 0 + 40.000 in un anno! 2015 2016 2017 2018 300.000 200.000 100.000 0 Ottimi Ubeeqo, Bluetorino e Playcar! Tra 2017 e 2018 rispettivamente +80%, +121% e +70% 2015 2016 2017 2018 Carsharing Sudtirol N. dei veicoli e % BEV Bluetorino Yuko Ubeeqo E-Vai 1.500 1.000 14% 21% 26% 33% Move Ecocarsharing 500 Playcar AMAT Mobile4US 0 2015 2016 2017 2018 Palermo

Crescita dei carsharing regionali e nuovi servizi, anche al sud. Bene!...your notes

anno num. città il bikesharing: in continua evoluzione N. delle biciclette 40.000 30.000 20.000 10.000 0 2015 2016 2017 2018 Free Based Escono dal mercato alcuni servizi free-floating, in particolare quelli localizzati a Milano, Torino e Roma. N. di città con Bikesharing Free-Floating 2017 2018 2019 7 8 10 Mobike arriva in citta medio-piccole a ciclabilita à sviluppata: Pesaro, Reggio Emilia, Mantova e Bologna FF con aree di parcheggio!! N. noleggi bikesharing Station Based a Milano, Torino e Bergamo 10.000. 000 8.000.000 6.000.000 4.000.000 2.000.000 0 2015 2016 2017 2018 Free Based N. di iscritti Bikesharing Station Based a Milano, Torino e Bergamo 500.000 400.000 300.000 200.000 100.000 0 2015 2016 2017 2018

Il Bikesharing complessivamente cresce! Per i sistemi SB contrazione dei noleggi nell ultimo anno:...your notes -15%

il carpooling aziendale ed extraurbano continua a crescere N. iscritti - Carpooling Aziendale Incremento annuale dei viaggi Carpooling Aziendale 300.000 Max num. iscritti Jojob (85%) +390 200.000 Max num. utenti attivi BePooler (40%) Max incremento di viaggi 100.000 0 Up2Go (800%) +48 +349 N. km percorsi - Carpooling Aziendale 8.000.000 6.000.000 4.000.000 2.000.000 0 +15% N. degli iscritti - Carpooling extra-urbano 3.000.000 2.000.000 1.000.000 di iscritti nel 2018 per BlaBlaCar 0 di cui 400.000 hanno offerto almeno un passaggio per un totale di 1,5 milioni di passaggi offerti nel 2018.

...your notes

si afferma un nuovo mercato digitale per il servizio di taxi 23.083 licenze di taxi al 2016 nei 2018: 3,1 mln* di corse prenotate tramite App *Dati disponibili solo per MyTaxi, WeTaxi, ittaxi capoluoghi di provincia di cui ROMA 33% MILANO 21% Intermodalità in MyTaxi: 11% aeroporti 15% stazioni ferroviarie NAPOLI 10% TORINO 7%

...your notes

il peer-2-peer muove i suoi primi passi anche in italia Noleggio a lungo termine: 24/48/60 mesi. Flotta noleggio a lungo termine in Italia Il Vehicle-Sharing peer-2-peer un settore promettente della Sharing Mobility italiana con un potenziale di crescita molto ampio guardando al mercato EU. +75% dal 2010 al 2018 1.000.000 800.000 600.000 400.000 200.000 0 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 Si profilano sinergie molto interessanti tra noleggio a lungo termine e piattaforme P2P

...your notes spesa per giovedi: - caffe - mozzarella - vino bianco - pomodori - pane - latte

i servizi di monopattino a Firenze e Milano! JP e aggregatori: più città e più servizi integrati N. di città raggiunte dai servizi N. servizi aggregati 50 40 30 20 10 0 2013 2014 2015 2016 2017 2018 Free2Move Urbi Moovit 5 nuove citta nel 2018!!! 50 40 30 20 10 0 Free2move Urbi 2016 2017 2018 URBI: oggi sono gia àabilitati anno num. città N. di città 2016 2017 2018 38 43 48 MaaS: tra le citta àpioniere: Helsinki, Vienna, Manchester, Los Angeles, Singapore, Sydney e... in Italia? Living Lab MaaS Progetto Pilota - Comune di Torino Gruppo Torinese Trasporti - TPL ToBike Bikesharing Mimoto - Scootersharing WeTaxi E-Hail

...your notes

la mobilità come servizio condiviso

MasS e potere dell idealizzazione

il ventaglio dei servizi dimobilità condivisa MOBILITÀ CONDIVISA DI LINEA / AD ORARIO ON-DEMAND SHARING MOBILITY

...your notes La sharing mobility amplia e arricchisce il ventaglio delle soluzioni di mobilita à come servizio condiviso!

intermodalità Combinazione tra servizi di mobilita lungo un itinerario -D2D- h 8:00 casa treno autobus bikesharing h 8:55 lavoro h 18:05 lavoro carsharing monopattino h 18:20 aperitivo

...your notes

multimodalità cena pranzo appuntamento Conbinazione tra servizi di mobilita nell arco del tempo - un giorno, una settimana... lavoro aperitivo

N.B....your notes Spostamento combinato Spostamento semplice

Le citta della Sharing Mobility

IL CARSHARING FREE-FLOATING - Le flotte - - I noleggi - Modena Bologna n.d. A Milano oltre 6 mln di noleggi! Bene! NB - Enjoy a Catania chiude nel 2019 -> assenza del free-floating al Sud Italia entrambi i servizi attivi a Bologna non hanno operato per tutto il 2018

...your notes

IL CARSHARING STATION BASED - Le flotte - - I noleggi - Lombardia Sudtirol Venezia Forlì Arezzo Lecce Sassari Messina Reg. Calabria Nuovi servizi al Sud:( Napoli, Lecce, Messina, Reggio Calabria, Sassari) PLAYCAR: 1 o carsharing sb d Italia per n. auto/abitante BLUETORINO: 1 o carsharing sb d Italia per noleggi! n.d. Yuko Venezia attivo da Giugno 2018, Mobile4us da Luglio 2018, Move Ecocarsharing da Agosto 2018

...your notes

LO SCOOTERSHARING - Le flotte - - I noleggi - Milano Elettrico a go-go!! Servizio partito benissimo a Roma, Milano, Torino n.d. Ci aspettiamo un trend crescente per tutto il 2019 GoVolt attivo da ottobre 2018, Ecooltra da marzo 2018 e Zigzag da aprile 2018.

...your notes

IL BIKESHARING - Le flotte del FF - - Le flotte del SB - Milano Profondissima distinzione tra Nord e Sud sia per il free-floating che per lo station-based Sistemi con più di 100 bici

...your notes

34 CITTÀ A CONFRONTO SULLA MOBILITÀ CONDIVISA Nord Mila no Tori no Genova Bologna Venezia Verona Padova Trieste Brescia Parma Modena R. Emilia Ravenna Trento Aosta Sud Napoli Palermo Bari Catania Messina Taranto R. Cal abria Cagliari Foggia Catanzaro Potenza Campobas so Centro Roma Firenze Prato Perugia Livorno Ancona L'Aquila CAMPIONE SELEZIONATO: - Capoluoghi di regione - Citta metropolitane - Citta >150.000 abitanti

...your notes

MI TO GE BO VE VR PD TS BS PR MO RE RA TN AO RM FI PO PG LI AN AQ NA PA BA CT ME TA RC CA FG CZ PZ CB NORD CENTRO SUD TPL TAXI BIKE SHARING SB BIKE SHARING FF SCOOTER SHARING MICRO MOBILITA RIDE SHARING BUS RESP. NETWORK CAR SHARING SB CAR SHARING FF ci sono

TPL TAXI BIKE SHARING SB BIKE SHARING FF SCOOTER SHARING MICRO MOBILITA RIDE SHARING BUS RESP. NETWORK MI TO GE BO VE VR PD TS BS PR MO RE RA TN AO RM FI PO PG LI AN AQ NA PA BA CT ME TA RC CA FG CZ PZ CB NORD CENTRO SUD CAR SHARING SB CAR SHARING FF mancano

...your notes