DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE

Documenti analoghi
REGIONE TOSCANA Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile Settore Genio Civile Valdarno Superiore

COMMISSARIO DI GOVERNO CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO D.L. 91/2014. Regione Toscana Settore Genio Civile Toscana Sud

REGIONE TOSCANA COMMISSARIO REGIONE TOSCANA

Firenze, 22/09/2017. Settore Genio Civile Toscana Nord Sede di Massa C.a. Dott. Enrico Bartoletti

REGIONE TOSCANA COMMISSARIO REGIONE TOSCANA

Firenze, 03/08/2017. Settore Genio Civile Toscana Nord Sede di Massa C.a. Dott. Enrico Bartoletti

Comune di Carrara SETTORE OPERE PUBBLICHE, URBANISTICA E SUAP

Consorzio 5 Toscana Costa

Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/ D.L. 133/ Accordo di Programma del Firenze, 30/08/2019

Consorzio 5 Toscana Costa

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato - OCDPC n. 482/2017

SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

COMMISSARIO DELEGATO EX L. 228/2012 Regione Toscana Settore Difesa del Suolo

COMUNE DI LUCIGNANO. (Prov. di Arezzo) UFFICIO URBANISTICA - SUAP. Lucignano,

Segreteria Tecnico Operativa CONFERENZA DEI SINDACI ATO 2 Lazio Centrale Roma. All att. di MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI

IL COMMISSARIO per la realizzazione del progetto sportivo dei campionati mondiali di sci alpino Cortina 2021

Autorità Idrica Toscana

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Urbanistica e mobilità OGGETTO

COMUNE DI VIGARANO MAINARDA

GIUNTA REGIONALE. L Aquila lì,

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

COMUNE DI MONTESPERTOLI (Città Metropolitana di Firenze)

OGGETTO: ACCORDO DI PROGRAMMA DEL 5/03/2013 PER IL SETTORE DEGLI INVESTIMENTI SANITARI (ART. 20 L. 67/88)

Comune di San Quirico D Orcia Provincia di Siena Area Gestione del Territorio

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Provincia dell Ogliastra Gestione Commissariale (L.R. n. 15 /2013) Servizio Viabilità Trasporti Infrastrutture

DIRETTORE AREA STUDI E PROGETTAZIONE. Determina N. 207 Data Adozione 25/07/2017. Atto Pubblicato su Banca Dati escluso/i allegato/i

Spett.li. Dott.ssa Cristina Regazzi Responsabile Distretto Urbano Servizio Territoriale Sezione Provinciale di Bologa ARPAE Emilia Romagna

LA NUOVA CONFERENZA DI SERVIZI FAQ DOMANDE E RISPOSTE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 7 DEL

AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E FINANZIARI, PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE

CUP = J77B CIG = CB CIG = CIG

Oggetto: Procedimento d'intesa "Stato- Regione": DPR 18/04/1994 n. 383 e successive

Autorità Idrica Toscana

COMUNE DI PETTORANO SUL GIZIO

Autorità Idrica Toscana

ENTE DI GOVERNO D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

Dipartimento servizio ai cittadini e alle imprese Sportello Unico Edilizia Privata, attività produttive e commercio

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell art. 5 L. 225/1992

Presidenza del Consiglio dei Ministri IL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA RICOSTRUZIONE NEI TERRITORI INTERESSATI DAL SISMA DEL 24 AGOSTO 2016

Autorità Idrica Toscana

AVVISO PUBBLICO DI INDIZIONE DI CONFERENZA DI SERVIZI DECISORIA (ai sensi dell'art. 14, comma 5 della legge 241/90 e ss.mm.ii)

Prot. n del 19/12/2018

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L.228 del 24 dicembre 2012

COMPARTIMENTO 5 Vicolo delle Pertiche B snc ORVIETO (TR)

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L. 228 del 24 dicembre 2012

Autorità Idrica Toscana

GIUNTA REGIONALE. L Aquila lì,

s.r.l. REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI GROSSETO METANODOTTO PIOMBINO-GROSSETO DN 300 (12") VARIANTE PER RIFACIMENTO ATTRAVERSAMENTO FIUME PECORA

IL COMMISSARIO DI GOVERNO CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OCDPC n.482/2017

Rignano sull Arno, 15/06/2018. Città Metropolitana di Firenze Direzione progetti strategici

La conferenza di servizi dopo la riforma Madia: quali benefici in termini di tempistiche?

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato - OCDPC n.482/2017

Autorità Idrica Toscana

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato OCDPC n. 482/2017

Autorità Idrica Toscana

Autorità Competente per la Valutazione Ambientale Strategica (nominata ai sensi della L.R. 10/2010 e s.m.i., art.12 )

COMUNE DI ALTOPASCIO

Comune di San Giovanni Rotondo

Autorità Idrica Toscana

COMUNE DI FORLI' Area Servizi al Territorio Servizio Sviluppo Economico Unità SUAP

Autorità Idrica Toscana

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

COMUNE DI CATANIA. Prot: Catania li 31/10/2017. Allegati.

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

Ufficio: Ufficio tutela del paesaggio Unione

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato OCDPC n. 482/2017

DECRETO DEL SOGGETTO ATTUATORE OCDPC N. 558/2018

LEGGE REGIONALE 27 GENNAIO 2005, N. 4

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato O.C.D.P.C. n. 558/2018

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 38 DELIBERAZIONE 12 settembre 2011, n. 771

c_g registro UFFICIALE.U /2019 -

REGIONE PUGLIA Area Politiche per l ambiente, le reti, la qualità urbana Servizio Lavori Pubblici

San Giorgio di Piano, 14/06/2017 Prot. 2017/ Comunicazione a mezzo PEC

Avio Club Macerata Comune di Tolentino. Comune di Pollenza

Regione Umbria. Giunta Regionale

ORDINANZA N. 33. Asse Ferroviario Napoli-Bari. Raddoppio tratta Apice - Orsara. Progetto definitivo 1 Lotto Apice - Hirpinia (CUP J77I )

Autorità Idrica Toscana

CONVOCAZIONE CONFERENZA DI SERVIZI IL RESPONSABILE DEL SUAPE. Premesso che:

REGIONE TOSCANA Direzione Ambiente ed Energia Giunta Regionale SETTORE Bonifiche, autorizzazioni rifiuti ed energetiche

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

PARERE CITTA METROPOLITANA DI VENEZIA

Consorzio di Bonifica 11 Messina

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell art. 5 L. 225/1992

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 86 dell ODG

DECRETO DEL SOGGETTO ATTUATORE OCDPC N. 558/2018

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L. 228 del 24 dicembre 2012

COMPARTIMENTO 5 Vicolo delle Pertiche B snc ORVIETO (TR)

UFFICIO TECNICO. Prot.n 1705 del 15/04/2013

Consorzio 5 Toscana Costa

Prot. n del Pratica VAR/2018/00802/SOV da citare nelle successive comunicazioni al SUAP

Transcript:

REGIONE TOSCANA Prosecuzione emergenza O.C.D.P.C. 215/2014 O.C.D.P.C. 368/2016 DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE la l' l' l' la GENIO CIVILE TOSCANA SUD Comune di Orbetello Piazza del Plebiscito 1 58015 ORBETELLO (GR) PEC: protocollo@pec.comuneorbetello.it Provincia di Grosseto Piazza Dante ighieri, 35 58100 GROSSETO PEC: provincia.grosseto@postacert.toscana.it Azienda USL Toscana Sud Est via Cimabue n 109 58100 GROSSETO PEC: ausltoscanasudest@postacert.toscana.it Autorità di Bacino Distrettuale dell Appennino Settentrionale via dei Servi n 15 50122 FIRENZE PEC: adbarno@postacert.toscana.it Autorità Idrica Toscana C.P. 1485 U.P. Firenze 7 via Pietrapiana n 53 50121 FIRENZE PEC: protocollo@pec.autoritaidrica.toscana.it Sopraintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Siena, Grosseto ed Arezzo via di Città n 138/140 53100 SIENA PEC: mbac sabap si@mailcert.beniculturali.it

la Comando Provinciale del C.F. S. p.za Risorgimento n 13 58100 Grosseto PEC: fgr43516@pec.carabinieri.it Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio Locale Marittimo di Orbello via Marconi Parco dell Idroscalo s.n.c. 58015 ORBETELLO PEC: cp portosantostefano@pec.mit.gov.it Prefettura di Grosseto Ufficio Territoriale del Governo di Grosseto F.lli Rosselli n 1 58100 GROSSETO PEC: protocollo.prefgr@pec.intero.it Ministero dello Sviluppo Economico DGS UNMIG Direzione Generale per la Sicurezza anche Ambientale delle Attività Minerarie ed Energetiche Ufficio Nazionale Minerario per gli Idrocarburi e le Georisorse via Molise n 2 00187 ROMA PEC: dgrme.dg@pec.mise.gov.it Ministero dello Sviluppo Economico Comunicazioni Ispettorato Territoriale per la Toscana PEC: dgat.div02.isptsc@pec.mise.gov.it Ministero dello Sviluppo Economico UNMIG Divisione III PEC: dgsunmig.div03@pec.mise.gov.it l Agenzia delle Dogane di Livorno Direzione Interregionale della Toscana, Sardegna e Umbria via G.B. Foggini n 18 50142 FIRENZE PEC: dogane.livorno@pec.agenziadogane.it l Istituto Geografico Militare Toscana via Cesare Battisti n 10/12 50122 FIRENZE PEC: istituto_geografico@postacert.difesa.it

l ENAC Ente Nazionale per l'aviazione Civile viale Castro Pretorio n 118 00185 ROMA PEC: protocollo@pec.enac.gov.it l Enav S.p.a via Salaria n 716 00138 ROMA PEC: protocollogenerale@pec.enav.it Comando Dipartimento Militare Marittimo to Tirreno 19121 LA SPEZIA PEC: marina.nord@postacert.difesa.it Comando Aeronautica Militare Via di Centocelle n 301 00175 ROMA PEC: aeroregione1@postacert.difesa.it Consorzio 6 Toscana Sud Viale Ximenes, 3 58100 GROSSETO (GR) PEC: bonifica@pec.cb6toscanasud.it l Acquedotto del Fiora S.p.a. via G. Mameli n 10 58100 Grosseto PEC: protocollo@pec.fiora.it Presidente del Consorzio Saline Breschi Francesco Poggi Via Mazzini n 16 30030 PESEGGIA DI SCORZÈ (VE) Raccomandata AR l Integra Concessioni S.r.l. Viale dell Industria n 42 36100 VICENZA PEC: integraconcessioni@pec.it la 2i Rete Gas via berico bricci n 10 20122 MILANO PEC: 2iretegas@pec.2iretegas.it la Terna S.p.a. Via dei della Robbia n 41 50136 FIRENZE PEC: aot firenze@pec.terna.it la Telecom Italia via Gaetano Negri n 1

20123 MILANO PEC: telecomitalia@pec.telecomitalia.it l E Distribuzione S.p.a. Distrbuzione Territoriale Rete Toscana e Umbria C.P. n 229 via Spoleto s.n.c. 00071 POMEZIA (RM) PEC: e distribuzione@pec.e distribuzione.it E,p.c. l' Regione Toscana Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile Direzione Ambiente ed Energia Settore Valutazione di Impatto Ambientale Valutazione Ambientale Strategica Opere Pubbliche di interesse strategico regionale ANAS S.p.a. via Monzambano n 10 00185 ROMA PEC: anas@postacert.stradeanas.it A Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. Direzione Territoriale Produzione Viale Fratelli Rosselli, 5 50144 FIRENZE PEC: rfi dpr dtp.fi.ingtecn@pec.rfi.it A Hydrogeo Ingegneria s.r.l. PEC: info@pec.hydrogeoingegneria.com OGGETTO: OCDPC n. 215/2014 ODC n. 33/2015 OCDPC n. 368/2016 Intervento cod. U8 REALIZZAZIONE DELLA CASSA DI ESPANSIONE DI CAMPO REGIO I LOTTO Progetto Esecutivo Convocazione conferenza di servizi simultanea e in modalità sincrona ai sensi dell'art. 14 ter comma 7 della Legge 241/90 e s.m.i. Premesso che: IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE TOSCANA SUD il Commissario Delegato ex L. 228/2012, con Ordinanza n. 14 del 26 luglio 2013 e con le successive ordinanze di rimodulazione n. 23 del 5.11.2013 e n. 29 del 17.12.2013, inseriva nel Piano degli interventi pubblici di ripristino e di messa in sicurezza per il superamento dell emergenza di cui all allegato 2 dell Ordinanza commissariale n. 5 del 24.04.2013, l intervento codice 2012EGR0245 Realizzazione della Cassa di Campo Regio per l importo complessivo di 7.961.543,49;

nell ottobre 2014 ulteriori eventi atmosferici colpivano nuovamente la Provincia di Grosseto e, in particolare, i territori già oggetto dell evento calamitoso del novembre 2012, rendendo assolutamente urgente l esecuzione dell intervento codice 2012EGR0245 Realizzazione della Cassa di espansione di Campo Regio ; con la D.G.R. n. 461 del 07.04.2015 la Regione Toscana, considerata l assoluta urgenza di procedere alla celere realizzazione delle opere a Campo Regio, disponeva di assumere a proprio totale carico la spesa di competenza commissariale necessaria per l esecuzione dell intervento di cui trattasi, pari a 12.500.00,00 e con Ordinanza n. 22 del 25.05.2015, il Commissario delegato ex L. 228/2012, per i motivi riportati nella narrativa dell ordinanza, espungeva dal Piano di cui all ordinanza n. 5/2013 e ss.m.ii. l intervento codice 2012EGR0245, mantenendo nel medesimo Piano le risorse già impegnate per le spese della progettazione definitiva; con Ordinanza del Commissario ex OCDPC 215/2014 n. 33 del 20 luglio 2015, recante OCDPC 215/2014. OCDPC 266/2015. Approvazione nuovo Piano degli interventi commissariali e nuovo testo delle disposizioni per l'attuazione degli interventi eseguiti direttamente dal Commissario delegato avvalendosi della Regione Toscana, l intervento cod. U8 relativo alla Realizzazione della Cassa di espansione di Campo Regio veniva inserito nel piano degli interventi approvato con ordinanza n. 10/2015 tra gli interventi idraulici urgenti finanziati con risorse regionali ex OCDPC 266/2015 per un importo pari a 12.500.00,00; con D.D. n. 2199 del 15 maggio 2015 il Settore VIA VAS Opere pubbliche di interesse strategico regionale escludeva, ai sensi e per gli effetti dell'art.49 della L.R.10/2010, dalla procedura di valutazione di impatto ambientale il Progetto di realizzazione della cassa di espansione di Campo Regio, L.228/2012, art.1 c.548; O.C.D. n.5/2013. Intervento codice 2012EGR0245 nel Comune di Orbetello (GR), subordinatamente al rispetto delle prescrizioni e con l'indicazione delle raccomandazioni appositamente formulate nel citato D.D. n. 2199/2015; il Direttore della Direzione Difesa del Suolo e Protezione civile della Regione Toscana, con D.D. n. 5677 del 27.11.2015, approvava in linea tecnica il progetto definitivo relativo all intervento di Realizzazione della cassa di espansione di Campo Regio I Stralcio (intervento codice U8 del Piano degli interventi del Commissario delegato ex OCPDC 215/2014), a seguito della positiva conclusione della conferenza dei servizi ai sensi dell art. 14 e ss L. 241/90 in data 27/10/2015 e con Ordinanza commissariale n. 45 del 2.12.2015 veniva approvato ai sensi e per gli effetti di cui all art. 12 dell OCDPC 215/2014, il Progetto definitivo relativo all intervento codice U 8 Realizzazione della cassa di espansione di Campo Regio I Stralcio ; l ordinanza di approvazione del progetto cui al punto precedente costituiva variante allo strumento urbanistico del Comune di Orbetello, apposizione del vincolo preordinato all esproprio e dichiarazione di pubblica utilità; a seguito degli ulteriori sviluppi progettuali e dei connessi confronti con i vari soggetti interessati risulta necessario apportare modifiche non sostanziale al progetto dell opera; come si evince da apposito verbale in data 30.01.2018, è stata preliminarmente svolta una Conferenza interna ai sensi e per gli effetti dell art. 26 ter della L.R. 40/2009, ai fini della definizione della posizione unica regionale in merito al progetto oggetto della presente Conferenza dei Servizi; il Responsabile del Procedimento ai sensi della legge n. 241/1990 è l ing. Renzo Ricciardi. Considerata la particolare complessità della determinazione da assumere; Ritenuto pertanto opportuno e necessario procedere all acquisizione dei pareri, intese, concerti, nulla osta o altri atti di assenso, mediante la partecipazione contestuale dei rappresentanti delle Amministrazioni competenti coinvolte; INDICE

Conferenza dei servizi decisoria ai sensi dell art. 14, comma 2 della legge n. 241/1990 e smi da effettuarsi in forma simultanea ed in modalità sincrona ai sensi dell art. 14 ter della legge n. 241/1990, invitando a parteciparvi le Amministrazioni coinvolte alla prima riunione che si terrà il giorno 18 giugno 2018 alle ore 10:30 presso gli uffici della Regione Toscana Genio Civile Tosca na Sud Corso Carducci, 57 GROSSETO, al fine di acquisire contestualmente tutti i pareri, le autorizzazioni, le licenze, i nulla osta e gli assensi, comunque denominati, richiesti dalle vigenti leggi statali e regionali sul progetto esecutivo in oggetto. A tal fine COMUNICA: A) La documentazione oggetto della Conferenza e delle determinazioni, costituita dal progetto esecutivo dell intervento OCDPC n. 215/2014 ODC n. 33/2015 OCDPC n. 368/2016 cod. U8 Realizzazione della cassa di espansione di Campo Regio I Stralcio, è depositato e consultabile presso questo Ente, Settore Genio Civile Toscana Sud, P.O. Attuazione e Gestione Interventi in Grosseto Corso Carducci, 57 3 piano, inoltre è pubblicato sul sito della Regione Toscana ed è scaricabile al seguente indirizzo: http:///enti e associazioni/ambiente/difesa del suolo/interventi di difesa del suolo; B) Le Amministrazioni in indirizzo possono richiedere integrazioni documentali o chiarimenti relativi a fatti, stati o qualità non attestati in documenti già in possesso dell amministrazione stessa o non direttamente acquisibili presso altre pubbliche amministrazioni entro e non oltre il 18/05/2018 C) Le Amministrazioni in indirizzo sono invitate a segnalare entro 3 giorni lavorativi dal ricevimento della presente al responsabile del procedimento l eventuale necessità di acquisire ulteriori pareri di altre Amministrazioni o Uffici non elencati in indirizzo, ai fini della loro convocazione nell ambito della Conferenza stessa. Con l occasione si ricorda che: ai sensi dell art. 14 ter comma 3 della legge n. 241/1990, ogni Amministrazione convocata alla riunione è rappresentata da un unico soggetto abilitato ad esprimere definitivamente e in modo univoco e vincolante la posizione dell Amministrazione stessa su tutte le decisioni di competenza della conferenza; pertanto si chiede l invio tramite e mail/pec dell indicazione del nominativo e della qualifica del rappresentante; i lavori della Conferenza devono concludersi non oltre 90 giorni dalla sua prima riunione; Si precisa inoltre che: rientrando nei casi di cui all art. 11 dell'accordo tra la Regione Toscana ed il Ministero dei Beni e delle Attività culturali, alla conferenza dei servizi è stato convocato il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali ai fini della procedura di cui all Articolo 21 Procedura di conformazione o adeguamento degli atti di governo del territorio della disciplina del PIT/PPR e ai fini dell'autorizzazione di cui all art. 146 del D. Lgs. n. 42/2004; il progetto approvato sarà trasmesso al Comune di Orbetello ai fini dell'adozione della variante urbanistica per la modifica del vincolo preordinato all esproprio ai sensi dell'art. 19 comma 3 del D.P.R. 327/2001;

a tal fine le osservazioni degli interessati, ai quali è garantita la partecipazione ai sensi del D.P.R. 327/2001 sono riportate e valutate in conferenza, la quale si esprime motivatamente in merito; l approvazione del progetto esecutivo in oggetto costituisce dichiarazione di indifferibilità, urgenza e pubblica utilità e che quest ultima, ai sensi dell art. 12, comma 3, del D.P.R. 327/2001, diverrà efficace a seguito dell apposizione del vincolo preordinato all esproprio da parte del Comune di Orbetello. tra gli adempimenti da assolvere in conferenza, vi è la Verifica di ottemperanza al D.D. n. 2199 del 15 maggio 2015 del Settore VIA VAS Opere pubbliche di interesse strategico regionale di esclusione, ai sensi e per gli effetti dell'art.49 della L.R. 10/2010, del progetto complessivo dalla procedura di valutazione di impatto ambientale, in relazione alla quale si allega elenco ricognitivo delle competenze. Per fornire eventuali chiarimenti e per acquisire e valutare eventuali osservazioni e richieste, si rimane a disposizione, ai seguenti recapiti: Francesca Del Tredici (francesca.deltredici@regione.toscana.it, 055/4387231) Renzo Ricciardi (renzo.ricciardi@regione.toscana.it, 055/4387204) Il Dirigente Renzo Ricciardi Il documento è stato firmato da RICCIARDI RENZO; Dirigente/i dell'amministrazione scrivente. Tale firma è stata verificata con esito positivo al momento dell'invio del documento in data 04/05/2018 Il documento informatico, da cui la copia è tratta, è stato predisposto e conservato presso l'amministrazione scrivente in conformità delle regole tecniche di cui all'art. 71 del d.lgs. 82/2005 (art. 3bis d.lgs.82/2005).