Dario F. Atena.L ANTICA SCIENZA DELLA RESURRZIONE

Documenti analoghi
L ANTICA SCIENZA DELLA RESURREZIONE

Enrico Improta REMARK

Educazione sessuale Cristiana dei Giovani e per il Benessere della Famiglia

Sull arte, specchio della vita

La farfalla. Un battito d ali

Watchman Nee T. S. AUTORITÀ SPIRITUALE VERSO LA META SRL

PARROCCHIA MARIA SS. ADDOLORATA OPERA DON GUANELLA BARI. «Cosa volete che io faccia per voi?» (10,35-45)

Il Bianco, Il Nero e l Arcobaleno

ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

Nel domani che non si chiede

Gli Angeli della Cupola della Creazione di San Marco a Venezia

Le immagini a cura dell autrice.

Agostino Mandelli DUE STORIE

Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina?

Maria Pia Girone A RITMO DI RIME

Anche le stelle amano il cielo

PROFILO AUTORE CORSO DI ESISTENZA

Scuola di Dottrina sociale della Chiesa per la formazione all impegno sociale e politico

Un uccello beccò il cielo

RICEVI LO SPIRITO SANTO

seguici su: Edizioni Mesogea Culture Mediterranee Edizioni Mesogea

LE MIE PREGHIERE IERI E OGGI

Un senatore in entanglement

La maschera del cuore

AllenaMENTE da Campioni. La Mente, nello sport come nella vita, determina i tuoi risultati

Leonardo da Vinci, l Alchimia, la Vibrazione Universale

IL FOGLIO BIANCO DELLA VITA La meravigliosa avventura di Corrado Manfredini

2 giugno ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE

PROSSIMA USCITA. Libro + seconda lettera dell alfabeto + il cavallo BEN

Non c è fede senza opere

Plotino di Licopoli. Fasi della filosofia antica

C.G.Jung Ricordi, Sogni, Riflessioni Autobiografia

La parola VANGELO significa LIETO ANNUNCIO, BUONA NOVELLA. Il lieto annuncio è:

Omelia S. Messa Epifania 2016

CONSIGLIO. consigliare ed ascoltare col cuore

Rinnovarsi nella libertà Anno II

Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza

Riflessioni sul Santuario sinaitico. Significato anagogico dei suoi componenti e simbologia numerica (cabala)

La melodia del cuore

La strega dagli occhi viola

scienza. Quando si parla di scienza, il pensiero va immediatamente alla

D io senza se e senza ma. Ama e fai ciò che vuoi

il commento di p. Maggi al vangelo di natale


UN INCONTRO CHIAMATO SPERANZA IL MIRACOLO PER LA SUA BEATIFICAZIONE SHALOM

PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto. Preghiera di benedizione della casa

Indice. Come leggere questo libro: un consiglio pratico...» 15. Abbreviazioni dei libri della Bibbia usate nel testo...» 16

L enigma della piramide nascente

I viaggi della piccola Principessa

Il Giubileo non è solo a Roma ma in tutto il mondo

Le mie poesie. I miei primi vent anni

Rosa Stein. donna vera ed eroina da romanzo

Due occhi, mille colori

LA MATEMATICA NON È UN OPINIONE

7 DOMANDE PER CAPIRE. 1. Che cos è il 4 Vangelo? 2. Chi l ha scritto? 3. Perché? 4. Per chi? 5. Dove? 6. Quando? 7. Come?

50mila per sopravvivere. La catastrofe di SICARIO e la rinascita dell umanità

Corso Chierichetti. Primo incontro: La chiesa e i suoi luoghi

Filastrocche e rime lente

3 Domande e Risposte sul Libro Obiettivo Ipertrofia!

Abbiate un sogno Abbiate un sogno

Un soffio di vento L eterno Amore

LITURGIA DELLA PAROLA IV DOMENICA DI PASQUA (ANNO A) PRIMA LETTURA (At 2, ) Dio lo ha costituito Signore e Cristo. Dagli Atti degli Apostoli

VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

PENSIERI E GESTI PER ACCOMPAGNARTI SETTIMANA DOPO SETTIMANA NEL CORSO DELL ANNO

Il romanzo della Torre di PorTonovo

L ANGOLO DELLA LETTURA

Papa Francesco. con. Marco Pozza. Ave Maria

LABORATORI CATECHISTICI

G.W.F. Hegel. La Fenomenologia dello Spirito

Pensieri riflessi. La voce di un anima silenziosa

ASCENSIONE DI GESÙ. Giotto - Cappella degli Scrovegni - Ascensione

ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

Sia lodato Gesù Cristo

Samuel Eto o con Pierluigi Pardo

Fondamenti di Cromoterapia e Cromopuntura

ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO. Alessandro Orlandi. Alessandro Orlandi

INSIEME PREGHIAMO INTORNO ALLA TAVOLA

PEACE EDUCATION PROGRAM

Osservando un bambino ha studiato come crescevano gli alberi.

La sintesi a priori e la rivoluzione copernicana

Messaggi per chi vuole ascoltare

Nel nome del Padre. Gloria al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo, come era nel principio e ora e sempre nei secoli dei secoli.

ISBN

Prima o poi in una favola

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13

Visione biblica alternativa

OMELIA SOLENNITA' DI TUTTI I SANTI

In compagnia di un angelo

Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene...

XX Anniversario della fondazione del SEMINARIO MAGGIORE Scuola Allievi Cappellani 8 dicembre dicembre 2018

Cambio punto di vista

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE Festa

Speranze di una vita migliore

Raffaele Cammarota Il tuo viaggio è ORA

L innocenza dei miei vent anni

Scritto da Antonio Manco Giovedì 24 Luglio :55 - Ultimo aggiornamento Martedì 29 Luglio :20

Transcript:

Dario F. Atena.L ANTICA SCIENZA DELLA RESURRZIONE

www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Dario F. Atena Tutti i diritti riservati

Dedico questo libro al Maestro George Ivanovic Gurdjieff.

Ringrazio Silvana Zanella, compagna fedele della mia vita, che ha curato i disegni del testo.

Breve prefazione Nel sogno mi avviai una notte verso il castello di Gorizia, entrai per il portone grande con sopra la lastra in marmo del leone di san Marco, antico simbolo di unione tra spirito e materia, e dopo pochi metri entrai nel cavo del torrione più vicino. A destra, accatastati in disordine, c erano diversi libri di vari formati. Tra essi c erano alcuni che avevano la copertina d oro. Erano questi libri molto importanti per l umanità. Ne presi uno, con la copertina d oro, e ritornai al portone. Sulla soglia il libro si trasformò in qualcosa di metallico verniciato di nero che sembrava un alare cui erano aggiunti pezzi che non riuscivo ad identificare. Questi pezzi aggiunti simboleggiavano distorsioni ed imprecisioni dovute al cattivo filtro della mia personalità, per cui chiedo venia in anticipo al Lettore che, se è un conoscitore di scienze occulte, non avrà difficoltà a riconoscere. Sapevo inoltre che la sua forma era vista con occhio di sintesi dal punto vista del piano causale, vista cioè con gli occhi di un altro piano d esistenza ; era una forma che riassumeva il libro e ne esprimeva il significato essenziale. Ritornando alla porta, che ai lati era tutelata da due guardiani, il libro, alare del focolare della vera casa dell umanità, tintinnò urtandovi contro. Uno di essi fece l atto di bloccarmi ma fu subito fermato dall altro che disse di lasciarmi passare perché <<il libro era il mio>>, ed avevo il permesso di scriverlo e di farlo diffondere nel mondo. Così nacque L antica scienza della Resurrezione, colta nel Castello del Signore del Mondo per la nuova edificazione dell umanità. Questo libro dunque, che è stato concepito nella Camera di Mezzo, è stato ultimato di scrivere nell anno 6.000 di Vera Luce in un Punto Geometrico noto ai soli Figli della Vedova.

fig.2 - William Blake - E il Signore benedisse la nuova condizione di Giobbe più della prima. O Madre degli dèi e degli uomini, che condividi il seggio ed il trono del grande Zeus; o fonte degli dèi dotati d intelletto ; tu che procedi insieme con le immacolate sostanze degli dèi intelligibili e da essi tutti la causa prima comune hai ricevuta e la trasmetti agli dèi dotati d intelletto; o dea generatrice di vita; tu che sei il consiglio e la provvidenza, o creatrice delle nostre anime; tu che hai preso ad amare il grande Dioniso e hai salvato Attis quando fu esposto, e l hai di nuovo risollevato quando sprofondò nell antro della terra; tu che agli dèi dotati d intelletto sei guida a tutti i benefici, e di tutto ricolmi il mondo visibile e in tutte le cose e a tutti fai la grazia del bene: a tutti gli uomini dona la felicità, il cui capo supremo è la conoscenza degli dèi... Dall Inno alla Grande Madre di Giuliano Imperatore.

Capitolo 1 I MISTERI DI ATTIS Il drago pure vive nell acqua, ma acquista i cinque colori dell aria (l arcobaleno), così diviene uno spirito. Se vuole salire egli può volare tra le nuvole, se vuole discendere egli può visitare le sorgenti più profonde. Mutando costantemente, egli può scendere e salire quando gli piace. Kuan Tzu 7

8