Agenda per la Semplificazione L attuazione delle misure di semplificazione nelle Regioni e negli Enti locali

Documenti analoghi
Seminario. a cura dello Sportello regionale SUAP della Calabria - Regione Calabria

Regione Calabria. Dipartimento Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali. Sistema Regionale SUAP della Calabria

La modulistica standard adottata dalla Regione Calabria per il portale regionale SUAP

Agenda per la Semplificazione L attuazione delle misure di semplificazione nelle Regioni e negli Enti locali

PON GAS FSE , Obiettivo Convergenza, Asse E - Capacità istituzionale Progetto: Semplifica Italia. Cantieri regionali per la semplificazione

La modulistica approvata in Conferenza Unificata Il Centro regionale di competenza per la semplificazione amministrativa

Le misure di semplificazione nelle norme di recente emanazione e i principali contenuti dell Agenda per la semplificazione

(ASSUNTO IL 15/06/2017 PROT. N. 1401)

ELEZIONE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA

Semplificazione in edilizia e modulistica standard

LA NUOVA MODULISTICA UNIFICATA E STANDARDIZZATA

Progetto Semplifica Italia. Cantieri regionali per la semplificazione

Deliberazione di Giunta Comunale n. 192 del Diritti segreteria per pratiche edilizie

Eleonora Morfuni Federica Cacciatore Immacolata Grella

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Semplificazione amministrativa: l impatto della nuova disciplina in materia di Conferenza di servizi e di SCIA sulle procedure amministrative

La bozza di modulistica AUA nazionale

Il Progetto Sistema Regionale SUAP Attuazione delle 4 Azioni della Linea del POR FESR Calabria a cura di Felice Iracà

SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE (S.U.A.P.)

Le semplificazioni in edilizia previste dall Agenda

COMUNE DI CARMIGNANO DI BRENTA PROVINCIA di PADOVA Area Tecnico-Urbanistica-Tributi-Commercio Piazza G. Marconi 1 - cap S.U.A.P.

Presentazione della modulistica standard e delle semplificazioni in Edilizia

Regione Calabria - D.M. 10 aprile 2013

AREA POSIZIONE ORGANIZZATIVA N 3 SETTORE URBANISTICA - SETTORE COMMERCIO SETTORE

UFFICIO SUAP ATTIVITA REQUISITI SOGGETTIVI REQUISITI OGGETTIVI CRITERI DI CONTROLLO MODALITA DI CONTROLLO

Il Progetto Sistema Regionale SUAP. a cura di Francesco Venneri

Gli effetti della Riforma Madia sull attività edilizia in Regione Calabria

COMUNE DI MORTARA - TABELLA DIRITTI ISTRUTTORIA SUAP. Macrocategoria Attività economica Procedimenti/Endoprocedimenti Diritti

TABELLA C. Allegato della delibera di Giunta Comunale n. 81 del 28/04/2015 TIPOLOGIA DI INTERVENTO DIRITTI DI ISTRUTTORIA DIRITTI DI SEGRETERIA

Supporto all operatività della riforma in materia di semplificazione CPU J59J

UNIONE PRATIARCATI GESTIONE DEL RISCHIO - AREE "COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA A - AMBITO: "AREA AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI"

C O M U N E D I L A T I N A S.U.A.P.

pubblicare sul loro sito istituzionale entro il 30 giugno 2017 i moduli unificati e standardizzat

DIREZIONE AFFARI LEGISLATIVI, GIURIDICI ED ISTITUZIONALI SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI

REGIONE CALABRIA S.U.R.A.P.

La standardizzazione in materia edilizia

PEC. 045/ /

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

COMUNE DI FOSSOMBRONE PROVINCIA DI PESARO E URBINO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 novembre 2015, n. 2118

RELAZIONE ANNUALE ATTIVITA ANNO IL SERVIZIO SUAP Sportello Unico per le Attività Produttive

Requisiti acustici passivi edifici: le checklist su procedure e adempimenti

DIRITTI DI SEGRETERIA E ISTRUTTORIA SPORTELLO SUE/SUAP

S.U.A.P. COMUNE DI FONTANIVA (PD) indentificativo 2698 DIRITTI DI ISTRUTTORIA

(ASSUNTO IL 10/10/2017 PROT. N. 2454)

Decreto Dirigenziale n. 32 del 21/06/2017

Progetto Semplifica Italia. Cantieri regionali per la semplificazione

CITTÀ DI ISERNIA Medaglia d Oro

SEMINARIO PRESENTAZIONE DELLA MODULISTICA EDILIZIA UNIFICATA REGIONALE

procedimenti in materia paesaggistica. La modulistica per le istanze di Autorizzazione, accertamento e compatibilità paesaggistica

Allegato alla Delibera G.C. n 21 del 18/03/2015 Pag. 1

Prima applicazione nuova modulistica a cura di Pietro D Amico

Supporto all operatività della riforma in materia di semplificazione CPU J59J

COMUNE DI NOVENTA PADOVANA

Decreto Dirigenziale n. 44 del 30/03/2018

DOCUMENTO ISTRUTTORIO

PROCEDIMENTI COMUNI A TUTTI I SERVIZI DEL SETTORE. ORGANO RESPONSABILE ADOZIONE ATTO FINALE Responsabile del settore. Responsabile Settore I

Progetto Semplifica Italia. Cantieri regionali per la semplificazione

REGIONE CALABRIA S.U.R.A.P.

IL NUOVO SUAP (SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE) 9 risposte per semplificare la vita all Impresa

Provincia di Cosenza Supporto Tecnico per il potenziamento dei SUAP esistenti e creazione di nuovi SUAP nell ambito del PO Regione Calabria FESR 2007

DETERMINAZIONE. Estensore MAZZUCCHI CARLO MATTEO. Responsabile del procedimento MAZZUCCHI CARLO MATTEO. Responsabile dell' Area D.

DIRITTI DI ISTRUTTORIA PROVVEDIMENTI IN CAPO ALL UFFICIO TERRITORIALE PER LA CRESCITA SUAP INVIO TRAMITE PEC

SUAP - PUBBLICA SICUREZZA

UFFICIO COMMERCIO STABILE TABELLA DEGLI ATTI DI COMPETENZA S.C.I.A. E AUTORIZZAZIONI RELATIVE ALLE ATTIVITA'COMMERCIALI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA

Tariffe relative alle prestazioni di competenza del Suap

COMUNE DI USINI. Ufficio S.U.A.P. (Sportello Unico Attività Produttive) Commercio ed edilizia produttiva

Sportello Unico Attività Produttive (S.U.A.P.) COMUNE DI CATANZARO TABELLA DEI DIRITTI DI ISTRUTTORIA S.U.A.P.

Le novità legislative in tema di attività produttive ed i nuovi sviluppi del sistema informativo regionale SUAP

COMUNE DI TRIBANO (Provincia di Padova) TABELLA DIRITTI DI ISTRUTTORIA PRATICHE S.U.A.P.

SCIA: considerazioni sulla normativa: indicazioni operative. Simulazione di compilazione di una SCIA ed inoltro al SUAP

Bologna, 2 Luglio «Notifica sanitaria ai fini della registrazione» (Articolo 6 del regolamento 882/2004)

I risultati del monitoraggio dell attuazione dello Sportello Unico per l Edilizia nei Comuni della Puglia

GESTIONE DEL RISCHIO - AREE "COMUNI E OBBLIGATORIE" TABELLA A - AMBITO: "AREA AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI" LIVELLO DI RISCHIO MEDIO MEDIO

Allegato I - Modello organizzativo del SUAP singolo COMUNE DI FAGNANO CASTELLO

ELENCO PROCEDIMENTI OGGETTO DI INDIVIDUAZIONE DEL TERMINE FINALE

Giunta Regionale della Campania. Decreto

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

Comune di Chiaravalle

La nuova modulistica standardizzata nazionale


Comune di Caravaggio

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Calabria. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Calabria. Analisi della numerosità degli infortuni

Seminario. L impatto della nuova disciplina in materia di Conferenza di Servizi e di SCIA sulle procedure amministrative

RELAZIONE ATTIVITA - ANNO 2008

detergenti Rilascio autorizzazione sanitaria per apertura ambulatori e studi veterinari 6 Rilascio autorizzazione amministrativa per custodia di cani

Sistema Regionale SUAP della Calabria PREMESSE PROCEDURALI. Catanzaro, 16 aprile 2015

C O M U N E d i G I O I A T A U R O Città' Metropolitana Reggio Calabria

AGENDA PER LA SEMPLIFICAZIONE

SPORTELLO UNICO DEGLI ENTI LOCALI

Diritti di istruttoria della pratiche del settore Edilizia privata - Urbanistica: DIRITTI UFFICIO TECNICO

COMUNE DI GODIASCO SALICE TERME

La nuova modulistica semplificata e standardizzata per le attività produttive

Unità Organizzativa Responsabile: Servizio Commercio e Attività produttive

EDILIZIA E URBANISTICA

ATTIVITÀ DI VENDITA EX ART. 7 D.LGS 114/98, SOMMINISTRAZIONE EX ART. 8 COMMA 4 L.R. 30/03 E FORME SPECIALI DI VENDITA

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTOATTIVITA PRODUTTIVE DECRETO DIRIGENTE DEL SETTORE N.1. ( Assunto il Prot. n. ) SERVIZIO N.

Transcript:

PON GAS FSE 2007 2013, Obiettivo Convergenza, Asse E - Capacità istituzionale Progetto: Semplifica Italia. Cantieri regionali per la semplificazione Seminario Agenda per la Semplificazione 2015-2017 - L attuazione delle misure di semplificazione nelle Regioni e negli Enti locali L operatività della piattaforma CalabriaSUAP a cura di Francesco Venneri Cosenza, 15 Giugno 2015 Auditorium A. Guarasci, Piazza XV Marzo

I Comuni operativi sulla piattaforma CalabriaSUAP Provincia In produzione Non in produzione Totale comuni Catanzaro 79 1 80 Cosenza 143 12 155 Crotone 26 1 27 Reggio di Calabria 93 4 97 Vibo Valentia 31 19 50 Totale complessivo 372 37 409 2

Le pratiche presenti sul sistema CalabriaSuap 19% 9% 8% 27% 37% Reggio di Calabria Cosenza Catanzaro Vibo Valentia Crotone Numero di Provincia pratiche Reggio di Calabria 8006 Cosenza 5666 Catanzaro 3998 Vibo Valentia 1923 Crotone 1737 Totale complessivo 21330 2

Progressione delle pratiche presentate sul sistema CalabriaSuap Annualità - trimestre Numero pratiche 2013 II Trimestre 3 III Trimestre 62 IV Trimestre 738 2014 I Trimestre 2231 II Trimestre 2632 III Trimestre 2826 IV Trimestre 4189 2015 I Trimestre 5180 II Trimestre*** 3372 Totale complessivo 21233 *** Il numero di pratiche del II trimestre considera aprile e maggio, rappresenta pertanto un dato parziale. 3

I richiedenti Tipologia di richiedente Numero di richiedenti Persona Fisica 14451 Persona Giuridica 6879 Totale complessivo 21330 5

I procedimenti delle pratiche presentate su CalabriaSUAP 2% 13% 85% Procedimento automatizzato (solo S.C.I.A.) Procedimento Ordinario (non S.C.I.A. - Autorizzatorio) Procedimento ordinario in conferenza di servizi Tipologia di procedimento Numero Procedimento automatizzato (solo S.C.I.A.) 18154 Procedimento Ordinario (non S.C.I.A. - Autorizzatorio) 2834 Procedimento ordinario in conferenza di servizi 342 Totale complessivo 21330 6

I macroprocedimenti più utilizzati 3% 3% 3% 3% 2% Esercizio di Vicinato 3% Attività di Somministrazione di Alimenti e Bevande 9% 41% Commercio su Aree Pubbliche di tipo B itinerante Attività generica Allevamento zootecnico Media Struttura di Vendita 11% Vendita per corrispondenza, radio, televisione ed altri sistemi di comunicazione (commercio elettronico). Attività di gioco lecito con apparecchi e congegni da divertimento ed intrattenimento Laboratorio artigianale generico Attività di laboratorio artigianale per vendita cibi d'asporto 22% 7

I settori delle pratiche presentate su CalabriaSUAP 2% 1% 0% 0% 0% 5% 3% 3% 3% 6% 11% 66% Commercio Altre attività Agricoltura Artigianato Artigianato del settore alimentare Servizi alla persona Turismo Servizi Trasporti Telecomunicazioni Industria Tutte le attività 8

I procedimenti presenti sulla piattaforma CalabriaSUAP Tipologia di procedimento Numero di procedimenti in piattaforma Macroprocedimenti 69 Endoprocedimenti comunali 46 Endoprocedimenti provinciali 25 Altri endoprocedimenti 44 9

Adozionedella modulistica edilizia nazionale unificata Con la pubblicazione sul BUR Calabria n 30 dell 11 maggio 2015, la Giunta Regionale della Regione Calabria con DGR n 58 del 20 marzo 2015 ha adottato la Modulistica edilizia nazionale unificata. La Regione ha partecipato al processo di semplificazione e standardizzazione delle procedure e della modulistica previsto dal Governo nell Agenda di semplificazione 2015-2017. Sono stati adottati i 4 modelli per la gestione delle pratiche edilizie (in ambito produttivo e civile): CIL (Comunicazione Inizio Lavori ), CILA (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata ), Permesso di costruire e SCIA edilizia. I relativi endoprocedimenti sono operativi in piattaforma dal 13 maggio 2015 10

Gli uffici configurati sulla piattaforma CalabriaSUAP Numero di uffici Tipologia uffici configurati in piattaforma Numero comuni in produzione 372 Numero comuni accreditati 389 Numero uffici comunali 1150 Numero uffici provinciali 57 Numero uffici Aziende Sanitarie Provinciali - Dipartimenti di prevenzione 74 Numero uffici Vigili del Fuoco 5 Numero uffici regionali 13 Altri uffici 51

L operatività degli enti terzi Numero richieste di verifica attivate Numero Numero richieste di verifica attivate verso gli uffici provinciali 630 Numero richieste di verifica attivate verso i Dipartimenti di Prevenzione 6878 Numero richieste di verifica attivate verso i Comandi Provinciali dei Vigili del Fuoco 247 Altre richieste di verifica attivate verso altri enti (inclusi gli uffici comunali) 12890 Totale complessivo 20645 12

La Provincia di Cosenza

Progressione delle pratiche presentate nella Provincia di Cosenza 1339 1495 851 1046 371 485 2 4 52 II Trimestre III Trimestre IV Trimestre I Trimestre II Trimestre III Trimestre IV Trimestre I Trimestre II Trimestre 2013 2014 2015 14

I procedimenti delle pratiche presentate nella Provincia di Cosenza 0% 11% 89% Tipologia di procedimento Numero pratiche Procedimento automatizzato (solo S.C.I.A.) 5036 Procedimento Ordinario (non S.C.I.A. - Autorizzatorio) 607 Procedimento ordinario in conferenza di servizi 23 Totale complessivo 5666 Procedimento automatizzato (solo S.C.I.A.) Procedimento Ordinario (non S.C.I.A. - Autorizzatorio) Procedimento ordinario in conferenza di servizi 15

I macroprocedimenti più utilizzati Esercizio di Vicinato 3% 2% 2% 2% 2% Attività di Somministrazione di Alimenti e Bevande 5% Allevamento zootecnico 6% 40% Commercio su Aree Pubbliche di tipo B itinerante 6% Attività generica Media Struttura di Vendita 7% Vendita per corrispondenza, radio, televisione ed altri sistemi di comunicazione (commercio elettronico). Acconciatore 25% Attività di gioco lecito con apparecchi e congegni da divertimento ed intrattenimento 16

I settori delle pratiche presentate nella Provincia di Cosenza 4% 3% 4% 2% 2%1% 0% 0% 0% 9% 9% 66% Commercio Altre attività Agricoltura Servizi alla persona Artigianato Artigianato del settore alimentare Servizi Turismo Trasporti Industria Tutte le attività Telecomunicazioni 17