GIUNTA REGIONALE. L Aquila lì, Alla DI NIZIO Eugenio S.r.l. PEC:

Documenti analoghi
GIUNTA REGIONALE. L Aquila lì, e p.c.

GIUNTA REGIONALE. L Aquila lì, 29/05/2018

GIUNTA REGIONALE. L Aquila lì,

GIUNTA REGIONALE. L Aquila lì,

GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE, GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI SERVIZIO VALUTAZIONI AMBIENTALI

COMUNICA. Data: Tecnico Incaricato Ing. Luigi Iovine. Allegati: Modello 11; Copia della C.I. del Tecnico incaricato

PROT. n. RA/ /17 del 08/05/2017

GIUNTA REGIONALE. RICHIAMATO il regolamento (UE) n 1357/2014 che ha rivisto le caratteristiche di pericolo - entrato in vigore il 01 giugno 2015;

Prot. n /18 Pescara lì,

Regione Abruzzo - Contrassegno Elettronico

DETERMINAZIONE. Estensore FRANZESE MAURIZIO. Responsabile del procedimento FRANZESE MAURIZIO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO POLITICHE DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA Servizio Territoriale per l Agricoltura Abruzzo Est DPD024 Ufficio Autoriz

IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA COMPETENTE PER LA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

C O M U N E DI A L A N N O

DISCIPLINA ATTUATIVA PROCEDURE DI CUI AGLI ART. 8,9,10,11 della L.R. n. 4/2016 (art. 4, comma 3, lett. a) L.R. n. 4/2016)

GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE N. DPD/027/14 DEL 27/03/2018 POLITICHE DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA COMPETENTE PER LA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

A s s o c i a z i o n e C o m u n i C h i e t i n o - O r t o n e s e

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA COMPETENTE PER LA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

Regione Umbria. Giunta Regionale

REGIONE ABRUZZO GIUNTA REGIONALE

DETERMINA N. DPC002/15 del 14/07/2017

DETERMINAZIONE. Estensore FRANZESE MAURIZIO. Responsabile del procedimento FRANZESE MAURIZIO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA COMPETENTE PER LA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

Autorità Idrica Toscana

DIPARTIMENTO POLITICHE DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA SERVIZIO PROMOZIONE DELLE FILIERE UFFICIO POLITICHE DI SVILUPPO DELLE FILIERE IN AMBITO PSR

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

DETERMINAZIONE n. DPD022/28 del 20/07/2017 Progressivo n. 7975/18

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE DPD027/57 DEL 10/09/2018 POLITICHE DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA POLITICHE DI SOSTEGNO ALL ECONOMIA ITTICA

IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA COMPETENTE PER LA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

GIUNTA REGIONALE POLITICHE DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA

REGIONE ABRUZZO GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE N. DPD027/14 del

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE

Regione Umbria Giunta Regionale

REGIONE ABRUZZO GIUNTA REGIONALE

Regione Umbria Giunta Regionale

IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA COMPETENTE PER LA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

Unione Valli Astigiane

COMUNE DI TURATE Provincia di Como S.U.A.P.

ADEMPIMENTI IN RELAZIONE ALLE DISPOSIZIONI DELL ART. 4 COMMA 7

Regione Umbria Giunta Regionale

PROVINCIA DI PAVIA Codice Fiscale Settore Tutela Ambientale. N Protocollo del 24/10/2012

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

54ª Proposta (Dec. G.C. del 13 giugno 2012 n. 32)

Città Metropolitana di Bologna ATTO DEL SINDACO METROPOLITANO

CITTÀ METROPOLITANA DI VENEZIA

COMUNE DI PETTORANO SUL GIZIO

Regione Umbria Giunta Regionale

Consiglio Regionale della Puglia

GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE DPD027/76 del POLITICHE DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA POLITICHE DI SOSTEGNO ALL ECONOMIA ITTICA

COMUNE DI MONTESPERTOLI (Città Metropolitana di Firenze)

Regione Umbria Giunta Regionale

IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA COMPETENTE PER LA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI FORLI - CESENA CONVENZIONE TRA LA PROVINCIA DI FORLÌ CESENA E IL COMUNE DI BERTINORO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

Procedura di valutazione di impatto ambientale RAPPORTO INTERDISCIPLINARE

Regione Umbria Giunta Regionale

LINEE GUIDA PER LA PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE


AVVISO AGLI ASSISTITI DEL DR. GADALETA GIANFRANCO

Rapporto consuntivo del Garante della comunicazione per l approvazione del Regolamento Urbanistico Comunale

alla raccolta dei rifiuti stessi concedere la possibilità di ritirare i seguenti codici CER purchè avviati all operazione D1: o miscele

DECRETO N. 148 Del 12/01/2017

IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA COMPETENTE PER LA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 21 del 17/02/2014

IL DIRETTORE REGIONALE

Burc n. 106 del 6 Novembre 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

INDIRIZZI PER L APPLICAZIONE DELL ART. 29 DEL DLGS 152/2006 IN REGIONE CAMPANIA

Entro 80 giorni: - predispone la bozza di deliberazione che la Direzione Trasporti propone alla Giunta Regionale per l espressione delle valutazioni

GIUNTA REGIONALE. Avviso pubblico per la presentazione delle domande di conferma ed aggiornamento Campagna IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 14/11/2016 n. 1636

1. VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ A VIA

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA COMPETENTE PER LA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

======================================

DECRETO DEL PRESIDENTE N. 139 DEL 04/06/2019 OGGETTO

Regione Umbria Giunta Regionale

ESITO SEDUTA PUBBLICA DEL 27/06/ PUBBLICAZIONE AI SENSI DELL ART. 29 C. 1 DEL D.LGS. 50/2016

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DETERMINAZIONE N REP. N. 689 DEL La Legge Regionale 7 agosto 2007, n. 7, Promozione della ricerca scientifica e

Decreto Dirigenziale n. 99 del 27/07/2018

IL DIRIGENTE DEL SETTORE URBANISTICA - EDILIZIA PRIVATA ATTIVITÀ PRODUTTIVE SUAP E SUE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE. Visto l articolo 121 della Costituzione (come modificato dalla legge costituzionale 22 novembre 1999, n.

In data Alla REGIONE ABRUZZO Servizio Valutazioni Ambientali C.A. Ing. Erica Galeotti

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

AREA AMBIENTE E TERRITORIO SERVIZIO GESTIONE E CONTROLLO AMBIENTALE

CITTA' DI AVEZZANO Medaglia al valore per meriti civili PROVINCIA DI L AQUILA

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE PIEMONTE Struttura flessibile Torino Art. 9 della Legge 285/2000 CONFERENZA DI SERVIZI

Determinazione n del 24/04/2009

Transcript:

GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI SERVIZIO VALUTAZIONI AMBIENTALI Via Antica Salaria Est, 27 67100 L Aquila sito Web: http://www.regione.abruzzo.it/content/valutazioni-ambientali e-mail: dpc002@regione.abruzzo.it P.E.C.: dpc002@pec.regione.abruzzo.it Riferimento: Prot. n. 0262714/17 del 13/10/2017 Codice pratica: 17/0262714 (Codice da riportare in ogni comunicazione successiva) Trasmissione via: PEC documento informatico firmato digitalmente ai sensi dell art. 24 D.Lgs. 85/2005 e ss.mm.ii. e norme collegate L Aquila lì, 27.11.2018 Alla DI NIZIO Eugenio S.r.l. PEC: dinizioeugeniosrl@legalmail.it e p.c. Al Servizio Politica Energetica, Qualità dell'aria, S.I.N.A. e Risorse Estrattive del Territorio PEC: dpc025@pec.regione.abruzzo.it Al Servizio Gestione dei Rifiuti PEC: dpc026@pec.regione.abruzzo.it Al Servizio Genio Civile Chieti PEC: dpc021@pec.regione.abruzzo.it All ARTA Direzione Centrale PEC: sede.centrale@pec.artaabruzzo.it All ARTA Distretto Provinciale di Chieti PEC: dist.chieti@pec.artaabruzzo.it Alla Provincia di Chieti PEC: protocollo@pec.provincia.chieti.it DPC025 DPC026 DPE017 Alla Provincia di Chieti Servizio Programmazione e pianificazione territoriale PEC: m.fellegara@provincia.chieti.it Alla Prov. di Chieti Servizio Tecnico Ambiente PEC: carlo.cristini@pec.provincia.chieti.it Al Comune di Atessa PEC: comunediatessa@pec.it Alla ASL n. 2 - Lanciano Vasto Chieti PEC: info@pec.asl2abruzzo.it All ARAP Unità Territoriale n. 2 Casoli PEC: casoli@arapabruzzo.it Alla SASI S.p.A. PEC: sasispa@legalmail.it Documento con Contrassegno Elettronico - Pag 1/4-27/11/2018 10:51:48 - Numero protocollo 330887/18 - Data protocollo 27/11/2018

OGGETTO: Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (VIA) Codice Pratica: 17/0262714 Progetto Progetto per la realizzazione di un impianto di trattamento di rifiuti sanitari a rischio infettivo mediante sterilizzazione, con adiacente deposito per rifiuti pericolosi e non pericolosi. Ditta DI NIZIO Eugenio S.r.l. COMUNICAZIONE IN ESITO ALLA ULTERIORE RICHIESTA DI SOSPENSIONE Si fa seguito alla richiesta inviata dalla DI NIZIO EUGENIO S.r.l. (Allegato 1 alla presente comunicazione), acquisita agli atti dallo scrivente Servizio al prot. n. 316945 del 15.11.2018, in cui la stessa Ditta chiede una ulteriore sospensione del procedimento, per rappresentare quanto segue: - con nota prot. n. 0265604/17 del 17.10.2017, ai sensi dell art. 27-bis, comma 3, è stata comunicata l avvenuta pubblicazione, all indirizzo http://sra.regione.abruzzo.it, della documentazione e degli allegati progettuali relativi al progetto in oggetto a tutti gli Enti e le Amministrazioni potenzialmente interessate, invitando gli stessi entro 30 (trenta) giorni dalla suddetta data di pubblicazione (13.10.2017), a verificare l adeguatezza e la completezza della documentazione di cui sopra, procedendo, ove necessario, a richiedere alla ditta proponente, l eventuale documentazione integrativa necessaria, assegnando un termine perentorio non superiore a 30 (trenta) giorni per l invio delle stesse; - all esito di quanto sopra sono pervenute, nei tempi previsti, richieste di integrazioni da parte di Enti ed Amministrazioni interessate come segue: o ARAP Unità Territoriale Sangro, nota prot. n. 274665/17 del 26.10.2017; o Provincia di Chieti, nota prot. n. 287012/17 del 10.11.2017; o Servizio Gestione Rifiuti, nota prot. n. 288597/17 del 13.11.2017; o ARTA Direzione Centrale, nota prot. n. 289107/17 del 14.11.2017; - a riscontro delle suddette richieste codesta Ditta, entro i termini stabiliti dal sopracitato comma, ha fatto pervenire documentazione integrativa, acquista in atti in data 18.12.2017 prot. n. 320973/17; - come previsto dall art. 27-bis, comma 4 del D.Lgs. 152/2006, in data 13.12.2017 è stato quindi pubblicato, all indirizzo http://sra.regione.abruzzo.it, l Avviso al pubblico, da cui è decorso il termine di 60 (sessanta) giorni per la consultazione del progetto da parte dei portatori di interesse per la presentazione di osservazioni; - nei termini di legge sono pervenute le osservazioni da parte di: o Comune di Atessa, nota prot. n. 275881/17 del 27.10.2017; o Legambiente, nota prot. n. 39354/18 del 12.02.2018; o Nuovo Senso Civico, nota prot. n. 43263/18 del 14.02.2018; - in data 19.02.2018, con prot. n. 0048814/18, il Servizio Valutazioni Ambientali ha indetto la Conferenza dei Servizi per il giorno 15.03.2018; - codesta Ditta, con nota del 12.03.2018, acquisita agli atti dello Scrivente Servizio al prot. 72480/18 del 13.03.2018, all esito della convocazione della Conferenza dei Servizi disposta per il giorno 15.03.2018, ha richiesto un rinvio di almeno 30 giorni della data della Conferenza dei Servizi al fine di predisporre le eventuali controdeduzioni, che ad oggi non risultano acquisite agli atti dello scrivente Servizio; - lo scrivente servizio, in qualità di Autorità Competente del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (P.A.U.R.), avviato ai sensi dell art. 27-bis del D.Lgs. 152/2006, in accoglimento della suddetta richiesta, con nota prot. 73670/18 del 14.03.2018, ha disposto il rinvio della conferenza dei servizi a data da destinarsi e contestualmente la sospensione della procedura, che secondo quanto stabilito al comma 5 del citato art. 27-bis, può essere al massimo di 180 gg; - l Arta Abruzzo, con pec del 14.03.2018, acquisita agli atti con prot. n. 73520 del 14.03.2018, ai fini della Conferenza dei Servizi convocata per il giorno 15.03.2018, ha inviato la relazione tecnica, elaborata congiuntamente con il distretto Arta di Chieti, contenente le richieste di integrazioni, necessarie ai fini dell espressione delle valutazioni di competenza ; - codesta spettabile Ditta con nota, nostro prot. n. 0277935 del 09.10.2018, ha chiesto una dilazione dei termini indicati al fine di produrre le integrazioni richieste da ARTA, in quanto, per mero errore, questo Servizio aveva omesso di pubblicarla sullo sportello regionale ambientale e/o trasmetterla alla Ditta; Documento con Contrassegno Elettronico - Pag 2/4-27/11/2018 10:51:48 - Numero protocollo 330887/18 - Data protocollo 27/11/2018

- il Servizio Valutazioni Ambientali, con nota prot. 280859 del 11.10.2018 ha concesso una proroga di 30 (trenta) giorni individuando il termine ultimo perentorio per la presentazione della documentazione nel giorno 10.11.2018; - con nota del 05.11.2018, a cinque giorni dalla scadenza del termine individuato dal Servizio Valutazioni Ambientali, la Ditta ha chiesto una ulteriore dilazione dei termini per produrre le integrazioni richieste da ARTA e al fine di attendere un chiarimento definitivo sulle norme di riferimento (L.R. 5/2018) per evitare potenziali controversie; - in data 07.11.2018, con prot. n. 307761/18, il Servizio Valutazioni Ambientali ha comunicato di non poter concedere una ulteriore sospensione in quanto la Ditta aveva già utilizzato tutte le tempistiche di cui al D.Lgs. 152/2006. - l istanza, iscritta all ordine del giorno del 15/11/2018, non è stata sottoposta all esame del Comitato in quanto la discussione delle pratiche precedenti ha investito tutta la giornata e il comitato deve essere riconvocato a data da individuarsi. Pertanto la Ditta ad oggi ha avuto ulteriori giorni da poter utilizzare per produrre quanto richiesto dall ARTA. Per tutto quanto in premessa ed in considerazione dei tempi dettati dall art. 27-bis del D.Lgs. 152/2006, per il procedimento amministrativo di che trattasi, è necessario procedere con una nuova convocazione della Conferenza dei Servizi, che, ai sensi del comma 7 del citato art. 27 bis, Il termine di conclusione della conferenza di servizi è di centoventi giorni decorrenti dalla data di convocazione dei lavori.. In considerazione del fatto che, ai sensi del citato comma 7, La determinazione motivata di conclusione della conferenza di servizi costituisce il provvedimento autorizzatorio unico regionale e comprende il provvedimento di VIA e i titoli abilitativi rilasciati per la realizzazione e l'esercizio del progetto, recandone l'indicazione esplicita. Resta fermo che la decisione di concedere i titoli abilitativi di cui al periodo precedente è assunta sulla base del provvedimento di VIA, adottato in conformità all'articolo 25, commi 1, 3, 4, 5 e 6, del presente decreto si ritiene doveroso avviare l esame del progetto in oggetto da parte Comitato di Coordinamento Regionale per la V.I.A. nella prossima seduta, che si terrà il 04/12/2018 (come da convocazione in pari data, che sarà pubblicato nello Sportello Ambiente http://sra.regione.abruzzo.it/ ). Si invita la ditta a voler trasmettere urgentemente le controdeduzioni alle osservazioni, per le quali, con nota del 12.03.2018, la ditta chiedeva il rinvio della CdS. Eventuali ulteriori informazioni e/o chiarimenti possono essere richieste all Ing. Daniele Carosella (tel. 0862/364661). Distinti saluti. Il Dirigente del Servizio Valutazioni Ambientali Ing. Domenico Longhi Ing. Domenico Longhi 2018.11.27 10:05:24 Regione Abruzzo Firmato Digitalmente Documento con Contrassegno Elettronico - Pag 3/4-27/11/2018 10:51:48 - Numero protocollo 330887/18 - Data protocollo 27/11/2018

Regione Abruzzo - Contrassegno Elettronico TIPO CONTRASSEGNO QR Code IMPRONTA DOC 641E2DA2F962A74DC75D0EC6BA33F54FB234C2133AF1F2373A6A7722C417A939 Firme digitali presenti nel documento originale Firma in formato pdf: LONGHI DOMENICO Dati contenuti all'interno del Contrassegno Elettronico TIPO DOCUMENTO Posta in partenza Numero protocollo 330887/18 Data protocollo 27/11/2018 Credenziali di Accesso per la Verifica del Contrassegno Elettronico URL http://app.regione.abruzzo.it/portaleglifo IDENTIFICATIVO RAB5S5R-8585 PASSWORD VPSjb DATA SCADENZA Senza scadenza Scansiona il codice a lato per verificare il documento Documento con Contrassegno Elettronico - Pag 4/4-27/11/2018 10:51:48 - Numero protocollo 330887/18 - Data protocollo 27/11/2018