CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Giugno 2018 FORNITURA DI VEICOLI COMPLETI DI ALLESTIMENTO LOTTO 7

Documenti analoghi
CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Giugno 2018 Rev1 FORNITURA DI VEICOLI COMPLETI DI ALLESTIMENTO LOTTO 8

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Giugno 2018 Rev1 FORNITURA DI VEICOLI COMPLETI DI ALLESTIMENTO LOTTO 5

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Giugno 2018 FORNITURA DI VEICOLI COMPLETI DI ALLESTIMENTO LOTTO 6

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di n. 2 veicoli cabinati, con ventilazione forzata, a quattro ruote motrici.

Condizioni Tecniche. Edizione Febbraio 2017 FORNITURA DI CUSCINETTI PER APPARECCHIATURE VARIE

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Marzo Rev0 FORNITURA DI TUBAZIONI IN ACCIAIO INOX PER POZZI

ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI GRUPPI ELETTROGENI E RELATIVI ACCESSORI

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Febbraio 2019 Rev0 FORNITURA DI ELETTROPOMPE MONOVITE PER FANGHI LIQUIDI

FORNITURA DI POZZETTI, VALVOLE ED ATTIVATORI PER RETI FOGNARIE IN DEPRESSIONE (I e II LOTTO)

CONDIZIONI TECNICHE ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI SONDE DI LIVELLO PIEZOMETRICHE AD IMMERSIONE

CONDIZIONI TECNICHE FORNITURA DI VEICOLI LOTTI 3

CONDIZIONI TECNICHE UPGRADE SECONDA LINEA DEL DEPURATORE SETTECAMINI - FORNITURA DI CARRIER PER BIOMASSA E WEDGE SCREEN PER IL COMPARTO BIOLOGICO

CONDIZIONI TECNICHE FORNITURA DI VALVOLE A GHIGLIOTTINA MOTORIZZATE PER LE RETI DI AERAZIONE DEI DEPURATORI ROMA EST E ROMA NORD

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Maggio 2019 Rev0 FORNITURA DI CINGHIE DI TRASMISSIONE

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Maggio Rev0 FORNITURA DI TUBI SPIRALATI E ACCESSORI PER USO NEGLI IMPIANTI GESTITI DA ACEA ATO2 SPA

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE AUTONOMA A MEMBRANA PER ACQUA POTABILE

Condizioni Tecniche. Edizione Settembre 2016 FORNITURA DI MODULI DEPURATIVI IN VETRORESINA PER L IMPIANTO DI DEPURAZIONE LE RUGHE

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Aprile 2018 FORNITURA DI MATERIALE IDRAULICO

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Maggio 2019 Rev0 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI VARIATORI DI VELOCITA PER MOTORI ELETTRICI (INVERTER)

Allestimento veicoli commerciali

Fornitura di soffianti a canale laterale per gli impianti di depurazione di Acea Ato 5 S.p.A.

CONDIZIONI TECNICHE FORNITURA DI UN VEICOLO ALLESTITO LOTTI 2

Acquisto di Furgoni, Cabinati e Pick Up nuovi di Fabbrica

CONDIZIONI TECNICHE FORNITURA DI VEICOLI ALLESTITI CON PIATTAFORMA AEREA LOTTI 4

CONDIZIONI TECNICHE FORNITURA DI VEICOLI COMPLETI DI ALLESTIMENTO INTERNO LOTTI 1

Condizioni Tecniche FORNITURA DI AZOTO LIQUIDO REFRIGERATO CON SERVIZIO DI NOLEGGIO DI SERBATOI DI STOCCAGGIO E SISTEMI DI VAPORIZZAZIONE

FORNITURA DI COMPRESSORI A SERVIZIO DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACEA ATO 5 S.P.A.

SPECIFICA TECNICA. Fornitura di dispositivi di protezione individuale (vestiario)

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

Fornitura di compressori a servizio degli impianti di depurazione di Acea Ato 5 S.p.A.

N. 5 AUTOCARRI FURGONE colore Bianco con le seguenti caratteristiche:

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di materiale di fonderia per sostegni storici ubicati nel centro storico del Comune di Roma Capitale.

ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI RICAMBI/COMPONENTI PER SISTEMI DI TELECONTROLLO E TELECOMUNICAZIONE DEGLI IMPIANTI GESTITI DA ACEA ATO2 S.P.A.

(da inserire nella busta B) ALLEGATO N. 8. Bando 14/ fornitura di n. 7 veicoli commerciali di cui n. 6 con caratteristiche

A) Specifiche autotelaio dell autocarro

Condizioni Tecniche FORNITURA DI SEGNALETICA DI SICUREZZA

Fornitura di aeratori e miscelatori sommersi a servizio degli impianti di depurazione di Acea Ato5 S.p.A.

Fornitura di Reagenti, Prodotti Chimici da Laboratorio e Prodotti per microbiologia

Condizioni Tecniche. Edizione Gennaio 2017 FORNITURA DI CARPENTERIA METALLICA LEGGERA

FORNITURA DI IMPIANTI DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE REALIZZATI CON TECNOLOGIA MBR ALLESTITI IN APPOSITI CONTAINER

Disciplinare Tecnico di Fornitura Ed INDICE

FORNITURA DI N. 100 CASSONI SCARRABILI PER IL TRASPORTO DI RIFIUTI

CONDIZIONI TECNICHE FORNITURA SISTEMI FILTRANTI PER IMPIANTO DI DEPURAZIONE

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

CONDIZIONI DI FORNITURA ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI GIUNTI IN RESINA PER IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA. areti S.p.A.

VTi 95 L1-2 POSTI. Euro 6

LOTTO N. 1 Autoveicoli di Servizio Comando Polizia Municipale

CONDIZIONI TECNICHE ACCORDO QUADRO BIENNALE PER LA FORNITURA DI TAVOLE DI FONDO IN LEGNO PER ARETI S.P.A

Ambulanza di Trasporto Citroen Jumpy tetto basso

DISCIPLINARE TECNICO FORNITURA INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI MONITOR E PRODOTTI MULTIMEDIALI

VOLSKWAGEN CRAFTER CARATTERISTICHE TECNICHE

Fornitura e montaggio Inverter per Veicoli Commerciali

SPECIFICHE TECNICHE AUTOVEICOLI

Standard Non disponibile Disponibile Opzionale costruito Escluso da un altro opzionale

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione novembre 2018 FORNITURA DI CASETTE PREFABBRICATE PER IMPIANTI DI CLORAZIONE

DISCIPLINARE TECNICO

DISCIPLINARE TECNICO

Ambulanza di Trasporto F150B. Specialisti Ambulanze #WEMAKETHEDIFFERENCE

DISCIPLINARE TECNICO

CONDIZIONI TECNICHE FORNITURA DI MORSETTI AD U IN OTTONE

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche

autostrada del Brennero

FUORISTRADA PICK-UP ALLESTITO PER ATTIVITA DI PROTEZIONE CIVILE

Allestimento veicoli commerciali

Acea S.p.A. CODICE ELABORATO SERVIZIO DI AUTOSPURGO 2015 DT S per i siti delle Società del Gruppo Acea S.p.A. ****

VTi 95 L1-2 POSTI. Euro 6

SCUOLABUS MERCEDES BENZ L/50 NUOVO SPRINTER. Descrizione Tecnica

Disciplinare Tecnico

Allegato A. durata mesi

FORNITURA RICAMBI SISTEMI DI TELECONTROLLO E SISTEMI DI TELECOMUNICAZIONE DEGLI IMPIANTI GESTITI DA ACEA ATO2 S.P.A.

DISCIPLINARE TECNICO. Edizione Giugno 2016 FORNITURA DI STAZIONI DI STOCCAGGIO E DOSAGGIO DI ACIDO PERACETICO

autostrada del Brennero

PROFILATI DATI TECNICI MISURE E PESI

COLONNA A DESCRIZIONE. COLONNA B CARATTERISTICHE minime richieste. da un minimo di cc. Cilindrata un cm 3

NUOVO MAN TGE. Dati tecnici.

Fornitura di aeratori e miscelatori sommersi a servizio degli impianti di depurazione di Acea Ato 5 S.p.A.

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DI AUTOVEICOLI (Lotto n. 2)

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI Provincia di Palermo

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI AUTOMEZZI AD ACAM ACQUE SPA

Listino prezzi Interstar

DISCIPLINARE TECNICO SERVIZI SPECIALISTICI DI SUPPORTO ALL INGEGNERIA. GESTIONE LICENZE E DIREZIONE LAVORI (categoria 11 del Regolamento)

Trasformazione su base VWT6 4MOTION Trazione Integrale 4*4

DISCIPLINARE TECNICO. Edizione APRILE 2016 SERVIZIO DI NOLO A FREDDO DI MACCHINE PER MOVIMENTO TERRA

Listino Ufficiale. Fiorino. 22 Aprile FIAT Professional. Mercato Italia

FORNITURA DI N. 100 CASSONI SCARRABILI PER IL TRASPORTO DI RIFIUTI E 100 STRUTTURE PORTA BIG BAG

CITTA DI A G N O N E PROVINCIA DI ISERNIA

PEUGEOT ion LISTINO AL PUBBLICO VALIDO DAL 1 LUGLIO 2016

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE DEGLI ARMAMENTI TERRESTRI. Scheda tecnica. FURGONI DIESEL 40q passo lungo. Garanzia

COMUNE DI PALERMO SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

TALENTO. EcoJet da 145 CV. anterioree trasversale. Catalizzatore. Catalizzatore RCS e iniezione di AdBlue con filtro antiparticolato (DPF) (DPF)

Trasformazione su base FIAT DOBLO MAXI XL 2018

BANDO DI GARA per acquisto n 01 autoveicolo 8+1 posti da adibire a trasporto di persone e/o cose CIG CE9

INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALL ACQUISIZIONE DEL PREZZO DI MERCATO PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO MEZZI CON FULL SERVICE

CONDIZIONI TECNICHE FORNITURA DI MANICHE FILTRANTI PRESSO GLI IMPIANTI UL1 ED UL3

MODELLO da modificare DATA da modificare PEUGEOT ion LISTINO AL PUBBLICO VALIDO DAL 1 OTTOBRE 2018

Ambulanza Fiat Doblo Maxi XL Specialisti Ambulanze #WEMAKETHEDIFFERENCE

LOTTO A VETTURA BERLINA MEDIA 5 PORTE

Capitolato Speciale di Appalto

ACCORDO QUADRO PER IL SERVIZIO DI VERIFICA DEGLI IMPIANTI DI MESSA A TERRA DEI SITI GESTITI DA ACEA ATO5 S.p.A.

Transcript:

CONDIZIONI TECNICHE Edizione Giugno 2018 FORNITURA DI VEICOLI COMPLETI DI ALLESTIMENTO LOTTO 7

INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA... 3 1.1 SPECIFICHE TECNICHE DELLA FORNITURA... 3 1.1.1 AUTOCARRO MULTISPAZIO - MANUTENZIONE... 3 1.1.2 AUTOCARRO MULTISPAZIO TRASPORTO CLORO... 6 2 LUOGO DI RESA... 9 3 DURATA DEL CONTRATTO/TERMINE DI ESECUZIONE... 10 4 CORRISPETTIVO DEL CONTRATTO... 10 5 OBBLIGHI ED ONERI DELL APPALTATORE... 10 6 LIVELLI DI SERVIZIO MINIMI... 11 7 DIREZIONE E CONTROLLO DELLE PRESTAZIONI... 11 8 COLLAUDO/VERIFICA DI CONFORMITA DELLE PRESTAZIONI... 11 9 SUBAPPALTO... 11 10 PENALI... 11 11 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO... 11 12 GARANZIA DEFINITIVA... 12 13 RESPONSABILITA E POLIZZE ASSICURATIVE... 12 14 GESTORE DEL CONTRATTO... 12 Pag. 2 di 12

1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA Il presente documento ha come oggetto la stipula di un Contratto Quadro per la fornitura di veicoli nuovi di fabbrica di diversa tipologia, completi di allestimento interno. Nello specifico è prevista la fornitura, IN UNICO LOTTO, di quanto segue: Veicoli Autocarro Multispazio Tipologia allestimento Quantità stimata Manutenzione 112 Trasporto Cloro 35 Per ogni veicolo e relativo allestimento dovrà essere consegnata la seguente documentazione: Libretto di circolazione Libretto d uso e manutenzione Certificato CRASH TEST secondo la normativa ECE R17 o normativa internazionale equivalente Certificato di prodotto testato TUV GS o equivalente Certificato sistema di ancoraggio testato TUV GS o equivalente Nei sotto-paragrafi seguenti viene riportato in dettaglio l oggetto del contratto. 1.1 SPECIFICHE TECNICHE DELLA FORNITURA Le specifiche tecniche dei veicoli e dei rispettivi allestimenti vengono di seguito elencate: 1.1.1 N. 112 AUTOCARRI MULTISPAZIO - MANUTENZIONE 1.1.1.1 SPECIFICHE AUTOCARRO PESI E MASSE Autocarro multispazio categoria N1 Massa totale a terra o peso massimo ammesso: 2.650 Kg Portata di carico utile minima senza allestimento: 750 Kg Portata di carico utile minima con allestimento e accessori: 500 Kg MOTORIZZAZIONI Alimentazione diesel turbo compresso iniezione diretta Potenza minima: 70 kw Cilindrata minima: 1500 cc Pag. 3 di 12

Trazione: anteriore Normativa inquinamento Euro 6 DIMENSIONI Passo: 2.800 3.150 mm Lunghezza: 4,30 4,80 m Larghezza: 1,65 2,20 m Altezza: 1,80 1,95 m VANO DI CARICO Volume di carico minimo: 4 mc Lunghezza: 1,80 2,20 m Larghezza: 1,20 1,75 m Altezza: 1,10 1,40 m CARROZZERIA E CABINA DI GUIDA N.2 posti Colore carrozzeria bianco Paraurti Anteriore e Posteriore no verniciato Porta laterale destra scorrevole Porta posteriore lastrata a due battenti Paratia divisoria tra abitacolo e vano di carico Chiusura centralizzata Alzacristalli elettrici Climatizzatore Bluetooth Radio stereo Vivavoce Sistema Cruise Control ABS Sensori retromarcia e telecamera posteriore Airbag autista e passeggero Airbag laterali anteriori Porta tablet Sistema anticollisione, ove possibile Staccabatteria 1.1.1.2 SPECIFICHE ALLESTIMENTO Pag. 4 di 12

PIANALE E RIVESTIMENTO VANO DI CARICO Pavimento in compensato fenolico da 9 mm completo di battute in acciaio inox e ganci a scomparsa a pavimento Pannellature in polipropilene lato destro, lato sinistro e porte posteriori PARETE SINISTRA Dovrà essere realizzata una scaffalatura in alluminio con le seguenti dimensioni totali: Lunghezza: 1.025 mm (±5%) Profondità: 375 mm (±5%) Altezza: 1.070 mm (±5%) La scaffalatura dovrà essere costituita dai seguenti elementi: N.2 chiusure montanti P 375 mm Riquadro L 975 mm x P 375 mm N.2 vasche L 975 mm x P 375 mm H 100 mm con n.3 separatori Cassetto L 975 mm x P 375 mm H 100 mm con n.3 separatori Cassetto L 975 mm x P 375 mm H 125 mm con n.3 separatori Ribaltina L 975 mm P 275 mm H 100 mm Estintore per veicolo da 6 kg con relativo porta-estintore su parete laterale Cestino della spazzatura Erogatore crema lava mani su portellone posteriore Supporto per rotolo carta medio su portellone posteriore Tanica per acqua da 10 lt con relativo supporto su portellone posteriore Le scaffalature dovranno prevedere un ancoraggio realizzato con staffe in acciaio inox e antivibrante. PARETE DESTRA Dovrà essere realizzata una scaffalatura in alluminio con le seguenti dimensioni totali: Lunghezza: 700 mm (±5%) Profondità: 375 mm (±5%) Altezza: 1.045 mm (±5%) La scaffalatura dovrà essere costituita dai seguenti elementi: N.2 chiusure montanti P 375 mm Riquadro L 650 mm x P 375 mm N.2 vasche L 650 mm x P 375 mm H 100 mm con n.3 separatori Cassetto L 650 mm x P 375 mm H 100 mm con n.3 separatori Pag. 5 di 12

Cassetto L 650 mm x P 375 mm H 125 mm con n.3 separatori Ribaltina L 650 mm P 275 mm H 100 mm Banco da lavoro pesante estraibile con morsa a catena da 1/8 a 4 e relativo sistema di ancoraggio su parete laterale sx Cassetta di pronto soccorso montata su parete laterale Presa di corrente per faretto Le scaffalature dovranno prevedere un ancoraggio realizzato con staffe in acciaio inox e antivibrante. ACCESSORI TETTO EXTRA Plafoniera LED l 335 mm con interruttore Cavo prolunga da 12 mt N.2 cinghie a cricchetto l 2,5 m larg 35 mm Serratura meccanica dimensioni 164 x 59 mm composto da: n 1 lucchetto meccanico posteriore n 1 lucchetto meccanico lato dx n.3 chiavi di sicurezza N.2 fari calamita Presa ciabatta a 3 posti 16A schuko Arrotolatore da 20 metri completo di porta lampada 220 V Scala telescopica da cm 80 a 320 Losanghe bande rifrangenti posteriori Segnale Passaggio obbligatorio per veicoli operativi a norma su sportello posteriore Collaudo approvazione presso MCTC Barra LED superiore posteriore per segnalazione a veicolo fermo Inverter IN 12V OUT 220V 2.300W onda sinusoidale pura dotato di: - Comando remoto - Batteria ausiliaria al gel 12 V 120 - Kit carica batteria ausiliaria - Kit alimentazione inverter - Materiale elettrico vario 1.1.2 N. 35 AUTOCARRI MULTISPAZIO TRASPORTO CLORO 1.1.2.1 SPECIFICHE AUTOCARRO PESI E MASSE Pag. 6 di 12

Autocarro multispazio categoria N1 Massa totale a terra o peso massimo ammesso: 2.650 Kg Portata di carico utile minima senza allestimento: 750 Kg Portata di carico utile minima con allestimento e accessori: 500 Kg MOTORIZZAZIONI Alimentazione diesel turbo compresso iniezione diretta Potenza minima: 70 kw Cilindrata minima: 1500 cc Trazione: anteriore Normativa inquinamento Euro 6 DIMENSIONI Passo: 2.800 3.150 mm Lunghezza: 4,30 4,80 m Larghezza: 1,65 2,20 m Altezza: 1,80 1,95 m VANO DI CARICO Volume di carico minimo: 4 mc Lunghezza: 1,80 2,20 m Larghezza: 1,20 1,75 m Altezza: 1,10 1,40 m CARROZZERIA E CABINA DI GUIDA N.2 posti Colore carrozzeria bianco Paraurti Anteriore e Posteriore no verniciato Porta laterale destra scorrevole Porta posteriore lastrata a due battenti Paratia divisoria tra abitacolo e vano di carico Chiusura centralizzata Alzacristalli elettrici Climatizzatore Bluetooth Radio stereo Vivavoce Sistema Cruise Control Pag. 7 di 12

ABS Sensori retromarcia e telecamera posteriore Airbag autista e passeggero Airbag laterali anteriori Porta tablet Sistema anticollisione, ove possibile Staccabatteria 1.1.2.2 SPECIFICHE ALLESTIMENTO PIANALE E RIVESTIMENTO VANO DI CARICO Pavimento in compensato fenolico da 9 mm completo di battute in acciaio inox e ganci a scomparsa a pavimento Pannellature in polipropilene lato destro, lato sinistro e porte posteriori PARETE SINISTRA Dovrà essere realizzata una scaffalatura in alluminio con le seguenti dimensioni totali: Lunghezza: 1.025 mm (±5%) Profondità: 375 mm (±5%) Altezza: 1.070 mm (±5%) La scaffalatura dovrà essere costituita dai seguenti elementi: N.2 chiusure montanti P 375 mm Riquadro L 975 mm x P 375 mm N.2 vasche L 975 mm x P 375 mm H 100 mm con n.3 separatori Cassetto L 975 mm x P 375 mm H 100 mm con n.3 separatori Cassetto L 975 mm x P 375 mm H 125 mm con n.3 separatori Ribaltina L 975 mm P 275 mm H 100 mm Estintore per veicolo da 6 kg con relativo porta-estintore su parete laterale Cestino della spazzatura Erogatore crema lava mani su portellone posteriore Supporto per rotolo carta medio su portellone posteriore Tanica per acqua da 10 lt con relativo supporto su portellone posteriore Le scaffalature dovranno prevedere un ancoraggio realizzato con staffe in acciaio inox e antivibrante. ACCESSORI Plafoniera LED l 335 mm con interruttore Pag. 8 di 12

TETTO EXTRA Cavo prolunga da 12 mt N.2 cinghie a cricchetto l 2,5 m larg 35 mm Serratura meccanica dimensioni 164 x 59 mm composto da: n 1 lucchetto meccanico posteriore n 1 lucchetto meccanico lato dx n.3 chiavi di sicurezza N.2 fari calamita Presa ciabatta a 3 posti 16A schuko Arrotolatore da 20 metri completo di porta lampada 220 V Scala telescopica da cm 80 a 320 Losanghe bande rifrangenti posteriori Segnale Passaggio obbligatorio per veicoli operativi a norma su sportello posteriore Collaudo approvazione presso MCTC Barra LED superiore posteriore per segnalazione a veicolo fermo Aeratore manuale da 160 mm Dovrà essere realizzata una struttura idonea al trasporto di contenitori di ipoclorito che dovranno essere accuratamente fissati ad essa, con cabina di guida completamente separata dal vano di carico per evitare possibili rischi connessi ad improvvisi spostamenti del carico e fuoriuscita del prodotto. Il veicolo dovrà inoltre essere dotato materiale assorbente in caso di sversamenti accidentali. L allestimento dovrà quindi prevedere i seguenti elementi: Sigillatura completa paratia divisoria con rivestimento in vetroresina e sigillante Due vasche di raccolta removibili indipendenti con dispositivo di bloccaggio taniche, ognuna con le seguenti caratteristiche: - materiale: polietilene - carico trasportato massimo: 100 litri in contenitori da 25 lt cadauno - volume di raccolta minimo: secondo normativa - dimensioni indicative in pianta (per 4 taniche da 25 litri): 800 x 600 mm Barra ferma carico N.2 cinghie per barra ferma carico a cricchetto 2 LUOGO DI RESA Presso i Centri Operativi della Committente siti nel territorio della Provincia di Roma e di Roma Capitale che saranno indicati in fase di emissione dell'ordine. I veicoli saranno consegnati già immatricolati, a cura e spese del fornitore. Pag. 9 di 12

3 DURATA DEL CONTRATTO/TERMINE DI ESECUZIONE La durata del presente Contratto Quadro è stabilita in 12 mesi naturali e consecutivi dal perfezionamento dello stesso, e comunque non oltre l esaurimento dell importo contrattuale, qualora tale condizione si verifichi prima della naturale scadenza. ACEA ATO2 S.p.A. si riserva la facoltà di eseguire fino ad un massimo di due richieste di forniture dei veicoli oggetto del Contratto. 4 CORRISPETTIVO DEL CONTRATTO Il corrispettivo per l'esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto sarà quello offerto in gara dall Appaltatore e sarà remunerato a misura. Il prezzo di ciascun veicolo fornito dall Appaltatore dovrà essere complessivo di tutte le spese sostenute per la documentazione a corredo, la spedizione, lo scarico a terra e quant altro indicato nel presente documento. ACEA ATO2 S.p.A. ha la facoltà di ordinare le forniture esclusivamente secondo il proprio reale fabbisogno fatto salvo l impegno ad utilizzare un importo complessivo pari ad almeno il 75% dell importo del contratto. Le forniture potranno essere ordinate comprendendo uno o più tipologie di veicoli contemporaneamente, senza che l'appaltatore possa avanzare richieste di ogni sorta per tale aspetto. ACEA ATO2 S.p.A. potrebbe, pertanto, ordinare solo alcune tipologie di veicoli indicati al paragrafo 1 sino al raggiungimento dell importo complessivo pari ad almeno il 75% dell importo del contratto. L Appaltatore si impegna a mantenere i prezzi fissi ed invariabili per l'intera durata del contratto, e comunque fino all'esaurimento dell'importo contrattuale, qualora tale evento dovesse verificarsi prima. Qualora nel corso di validita' del contratto, dovessero sopraggiungere per ACEA ATO2 S.p.A. situazioni tali da farne venir meno i presupposti di validità (es. cessazione di alcune attivita', etc.), ACEA ATO2 S.p.A. potra' risolvere il contratto senza che la ditta abbia nulla a che pretendere. 5 OBBLIGHI ED ONERI DELL APPALTATORE Ad integrazione di quanto previsto dal Capitolato Generale D Appalto, l Appaltatore avrà i seguenti ulteriori obblighi/oneri: - garantire la presenza, nel territorio della Provincia di Roma e di Roma Capitale, di almeno 5 (cinque) officine autorizzate per l assistenza tecnica e la manutenzione del veicolo fornito ed almeno 1 (un) officina autorizzata per l assistenza tecnica e la manutenzione degli allestimenti, il tutto entro 15 giorni dal perfezionamento del contratto; - garantire le forniture per un periodo pari a 24 mesi dalla consegna, provvedendo alla sostituzione o riparazione, a proprie cura e spese, di ciascun componente che nel suddetto periodo dovesse presentare malfunzionamenti; gli interventi effettuati in garanzia saranno completamente a carico dell Appaltatore e comprenderanno qualunque costo sostenuto dalla stessa per effettuare l intervento di sostituzione o riparazione del veicolo (ed accessori) in garanzia (chiamata a richiesta, manodopera, trasferte, vitto, alloggio, materiali e componenti per la riparazione, ecc.); Pag. 10 di 12

- le forniture saranno richieste da ACEA ATO2 S.p.A. con singoli Ordini Applicativi (max tre Ordini nel periodo di valenza contrattuale). Per ciascun veicolo fornito l Appaltatore dovrà consegnare ad ACEA ATO2 S.p.A. quanto indicato nel presente documento. 6 LIVELLI DI SERVIZIO MINIMI Il termine di consegna per ogni richiesta di veicoli è pari a 150 giorni solari e consecutivi a decorrere dalla data di trasmissione dell Ordine Applicativo (tale termine è indipendente dal quantitativo di veicoli richiesti per ogni Ordine). 7 DIREZIONE E CONTROLLO DELLE PRESTAZIONI A cura di ACEA ATO2 S.p.A.. 8 COLLAUDO/VERIFICA DI CONFORMITA DELLE PRESTAZIONI Per ogni veicolo fornito ACEA ATO2 S.p.A. provvederà, entro 60 gg naturali e consecutivi, partire dalla data di consegna, ad effettuare un collaudo funzionale che sarà propedeutico al pagamento dello stesso. Tale pagamento non solleva l impresa da eventuali danni manifestatesi successivamente. Le forniture saranno corrisposte all Appaltatore a valle dei collaudi funzionali secondo quanto previsto dal Capitolato Generale D Appalto. 9 SUBAPPALTO Secondo quanto previsto dal Capitolato Generale D Appalto. 10 PENALI In caso di inosservanza dei termini di consegna stabiliti (anche conseguente a collaudo sfavorevole) il Fornitore/Appaltatore sarà soggetto ad una penale giornaliera dello 0,10% del valore della partita in ritardo.nel calcolo dei tempi di consegna effettivi non si terrà conto del periodo dell'anno compreso fra il 23 dicembre ed il 01 gennaio e del periodo dell'anno che va dal 10 agosto al 25 agosto.non si dovrà comunque superare il limite massimo di ritardo di 30 giorni solari.trascorsi invano detti termini il Committente potrà esercitare la facoltà di risolvere unilateralmente il contratto e il Fornitore/Appaltatore sarà sospeso per un anno dalla partecipazione alle gare ACEA. Tuttavia, nei casi in cui il Committente dovesse ritenere, a proprio insindacabile giudizio, di accettare consegne effettuate oltre i limiti sopraindicati, sarà applicata una penale giornaliera dello 0,10% per ogni ulteriore giorno di ritardo e l'impresa sarà comunque sospesa per un anno dalla partecipazione alle gare ACEA. Raggiunto il limite massimo del 30% dell'importo contrattuale opererà la risoluzione automatica del contratto per grave inadempimento del Fornitore/Appaltatore. 11 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO Secondo quanto previsto dal paragrafo penali e dal Capitolato Generale D Appalto. Pag. 11 di 12

12 GARANZIA DEFINITIVA È previsto l obbligo per l Appaltatore di costituire la garanzia definitiva di importo e secondo le modalità indicate nel Capitolato Generale d'appalto. 13 RESPONSABILITA E POLIZZE ASSICURATIVE Non operante. 14 GESTORE DEL CONTRATTO Il Gestore del Contratto, nominato da ACEA ATO2 S.p.A. per espletare tutti i compiti e le funzioni connessi alla fase di esecuzione del Contratto, ed al quale dovranno essere indirizzate tutte le comunicazioni relative al Contratto medesimo, verrà comunicato all Appaltatore successivamente alla data di perfezionamento dello stesso. Pag. 12 di 12