Area processi istituzionali

Documenti analoghi
ALLEGATO "A" Calcolo valore rischio. Prob. Imp. Risultato

Calcolo valore rischio. Prob. Imp. Risultato

Calcolo valore rischio. Prob. Imp. Risultato. Verifiche occasionali 2,33 2,20 5,13. Deliberazione consiliare previa istruttoria segreteria

Calcolo valore rischio. Imp. Risultato

FONDAZIONE ANSELMO ANSELMI

ALLEGATO B al Piano triennale di prevenzione della corruzione del Consiglio Notarile di Brescia. Mappatura dei processi. Area processi strumentali

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Reati/Comportamenti violativi dell etica riconducibili alla nozione di corruzione declinata nel PNA [RISCHIO]

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Reati/Comportamenti violativi dell etica riconducibili alla nozione di corruzione declinata nel PNA [RISCHIO]

Area processi strumentali

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE. Scheda di rilevazione dei processi, identificazione e valutazione dei rischi. Area processi Strumentali

Reati/Comportamenti violativi dell etica riconducibili alla nozione di corruzione declinata nel PNA [RISCHIO] Prob. Imp. Risultato

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

ALLEGATO B al PTPC CND di Biella

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

CATALOGO DEI RISCHI ALLEGATO A AL PTPCT

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

DOCUMENTO DI ANALISI DEI RISCHI DI CORRUZIONE

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ALLEGATO "A" - MAPPATURA DEI PROCESSI

Misure preventive in atto. Deliberazione collegiale ex art. 17 L. Prof.

Probabilita Impatto B A1) 2. Riferimenti ai regolamenti nazionali in materia di assunzione del personale e assegnazione incarichi A2) 1 A3) 3

PARTE SPECIALE DOCUMENTO DI ANALISI DEI RISCHI CORRUTTIVI AI SENSI DELLA L. 190/12

Verifica sulla composizione delle commissioni esaminatrici (assenza di incompatibilità, condanne penali etc). A2) 1 A3) 2

TABELLA AREE RISCHIO PROCEDIMENTI, VALUTAZIONE RISCHIO e MISURE PREVENZIONE

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ALLEGATO "A" - MAPPATURA DEI PROCESSI

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI AVELLINO

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ALLEGATO "A" - MAPPATURA DEI PROCESSI

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

INDICI DI VALUTAZIONE DELLA PROBABILITA' (da 1 a 5) FRAZIONABILITA' DEL VALORE ECONOMICO RILEVANZA ESTERNA COMPLESSITA' DEL

Fattori di Rischio. A2) Progressioni economiche accordate illegittimamente allo scopo di agevolare dipendenti particolari.

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI

I settori e le attività a rischio Corruzione nella Sanità Pubblica

Fattori di Rischio. Inosservanza delle regole procedurali a garanzia della trasparenza e dell imparzialità della selezione.

A) Acquisizione e progressione del personale

Allegato 1 TABELLE GESTIONE RISCHIO

SCHEDA MAPPATURA DEL RISCHIO

All. B2 "Mappatura processi aree rischio 5 e 6" alla D. di G.C. n. 37 del 28/01/2016

A) Acquisizione e progressione del personale

A) Acquisizione e progressione del personale

COMUNE RUINAS - ALLEGATO A) al P.T.P.C. Anni Pagina 1 di 6

AREA: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE

ALLEGATO C Tabella riepilogativa delle misure anticorruzione, responsabili, tempistica e monitoraggio

ANALISI DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO ANALISI SECONDO LA MATRICE PROBABILITA - IMPATTO

Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di L Aquila. Analisi dei rischi

Allegato 2 Funzioni, attività, macroprocessi e processi delle strutture del Consiglio regionale del Piemonte.

Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

PTPCT Allegato A3. Misure di carattere generale

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPCTI DELL ORDINE DI BARI ( )

Allegato D PROCESSI RISCHIO RILEVANTE RISCHI&MISURE DIPARTIMENTO SERVIZI CONDIVISI

ORDINE ASSISTENTI Legge 23 marzo 1993, n. 84 SOCIALI Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art.

AVVISO AI SENSI DELL ART. 216 COMMA 9, DEL D.LGS. N. 50/2016

Ordine degli Assistenti Sociali Regione Trentino Alto Adige Kammer der Sozialassistenten der Region Trentino Südtirol

Soggetto competente ATTIVITA PROCEDIMENTI. Affidamento lavori, servizi, forniture. Tutti i settori

ALLEGATO 2 Aree di rischio e processi. AREA DI RISCHIO: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. RECLUTAMENTO.

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI

AREA ACQUISTO BENI E SERVIZI

PAOLO RICCI Servizi Srl Unipersonale a Capitale Interamente Pubblico

A) Acquisizione e progressione del personale

Allegato B) riferimento alla nomina delle Commissioni. partecipante al concorso in contrasto con le regole di componenti. imparzialità.

ALLEGATO 2 Aree di rischio e processi. AREA DI RISCHIO: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. RECLUTAMENTO.

SCHEDA MAPPATURA DEL RISCHIO PER GLI ORDINI Approvato dal Consiglio con delibera n. 7/18 del 25/01/2018.

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPCTI DELL ORDINE DI CREMONA ( )

A) Acquisizione e progressione del personale

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

TABELLA AREE RISCHIO PROCEDIMENTI, VALUTAZIONE RISCHIO e MISURE PREVENZIONE

Report Valutazione Rischio

Fattori di Rischio. A2) Progressioni economiche accordate illegittimamente allo scopo di agevolare dipendenti particolari.

MAPPATURA DEI PROCEDIMENTI - UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DELLA CARNIA tabella riassuntiva Allegato 1 AREE GENERALI - OBBLIGATORIE

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA B: AFFIDAMENTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

Settore RISORSE UMANE

MISURE DI PREVENZIONE AZIONI SOGGETTI RESPONSABILI TEMPISTICA

Comune di Dicomano Città Metropolitana di Firenze

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

MISURE DI PREVENZIONE

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. LA MAPPATURA DEI PROCESSI IL P.N.A.

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

All. B2 alla D. di G.C. n. 21 del 30/01/2018

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE E CORRUZIONE

TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPC TERRITORIALE DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DI TRIESTE ( )

Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI FOGGIA

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPC DEL CNI ( )

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

TABELLA AREE RISCHIO PROCEDIMENTI, VALUTAZIONE RISCHIO e MISURE PREVENZIONE

MISURE DI PREVENZIONE AZIONI SOGGETTI RESPONSABILI TEMPISTICA

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPC 2019/2021 DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DELLA PROVINCIA DI SASSARI

SCHEDA N. 1 : APPALTI Procedimenti Livello di rischio Misure di prevenzione

Controllo del territorio. Controllo del territorio. Controllo del territorio A3 - A4 - A7 - A10 1,00 1,00 1,00. Controllo del territorio

Transcript:

ALLEGATO "B " NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI CUNEO, ALBA, MONDOVI' E SALUZZO PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SCHEDA DI RIlEVAZIONE DEI PROCESSI,lDENTIFICAZlONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI Area processi istituzionali N. proc. Descrizione processo Descrizione subprocesso Livello di collocazione della responsabilìtà Reati/Comportamenti violativi dell'etica riconducibili alla nozione di "coìuzione" declinata nel PNA [RISCHIO] Calcolo valore rischio Misure e controlli già attivi Misure di prevenzione ulteriori Tempistica Responsabìle dell'attuazione delle misure ulteriori Prob. Imp. Rísultato 1 DI VIGILANZA Monitoraggio atti e contabilità dei Notaí illecito di influenze/maricata 2,33 2,2 5,13 Verifiche occasionali rilevazione illeciti dísciplinari 2 DI VIGILANZA Verifica requisiti rilascio certificato compiuta pratica 1,5 1,6 2,4 prevía istruttoria segreteria 3 DI VIGILANZA Vigilanza su adempimento obbligo formativo illecito dí influenze/mancata 2,17 1,4 3,03 Regolamento CNN 11.7.2013 sulla formazione professionale permanente dei notai 2ª SEMESTRE

4 DELIBERANTE Iscrizioni Ruolo Notai - Registro Praticanti 2 1,33 1,60 1,60 3,20 2,16 previa istruttoria segreteria 5 DELIBERANTE Rilascio permessi assenza PRESIDENTE - 1,83 1,6 2,93 per assenze >30gg D.Lgs n.249/06 6 DISCIPLINARE Promovimento procedimento disciplinare 2,33 2,2 5,13 Norme in materia di procedimento disciplinare a carico dei Notai 7 CONSULTIVA Opinamento parcelle notai 3,17 2,2 6,97 8 CONSULTIVA Rilascio pareri 2,17 1,8 3,9 illecito di influenze 9 FORMATIVA Organizzazione eventi formativi 2,3 1,6 3,73 illecito di influenze

NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI CUNEO, ALBA, MONDOVI' E SALUZZO PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SCHEDA DI RILEV AZIONE DEI PROCESSI,lDENTIFICAZIONE E VALUT AZlONE DEI RISCHì Area processi strumentali N. proc. Descrizione processo Lìvello di collocazione della responsabilìtà Reati/Comportamenti violativi dell'etica riconducibili alla nozione di "coìuzione" declinata nel PNA [RISCHIO] Calcolo valore rischío Misure e controlli già attìv Mísure di prevenzione ulteriori Tempistica Responsabìle dell'attuazione delle misure ulteriori Prob. Imp. Risultato induzione - Abuso d'uffício - Rifiuto 1 Reclutamento del personale Alterazione delle modalità di 2,5 1,8 4,5 Rispetto delle normative vigenti * 1- Rispetto della normativa anticorruzione in materia di commissari di valutazione * 2 -. Verifica di ipotesi di conflitto di interessi dei reclutamento del personale al fine di componenti delle commissioni di valutazione favorire determinati candidati

163/2006 e del DPR n. 2 Scelta dell'offerta tra quelle presentate Tesoriere/ Uso distorto del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, 3,17 1,4 4,43 207 /2CnO. Definizione preventiva dei criteri di scelta finalizzato a favorire un'impresa consiliare per 'le fattispecie di valori rilevanti.

* 1- Effettuazione di consultazioni preliminari tra più operatori. * 2 - Rotazione dei fornitori. 3 Affidamento di lavori, servizi e forniture in economia Tesoriere/ Corruzione - Concussíone - Indebita Affidamenti a soggetti non idonei al fine di conseguire vantaggi dì tipo personale 2,83 1,4 3,97 163/2006 e del * 3 - Sottoscrizione da parte dei soggetti coinvolti DPR n. nella redazione della documentazione di gara di 207 /2010. dìchiarazioni in cui si attesta l'assenza di interessi Definizione personali in relazione allo specifico oggetto della preventiva dei gara. criteri di * 4 - Previsione in tutti i bandi, gli awisi, le lettere partecipazione di invito risolutiva o nei contratti del contratto adottati a favore di una clausola della stazione Tesoriere appaltante in caso di gravi inosservanze delle consiliare. clausole contenute nei protocolli di legalità o nei patti dì integrità. * 1- Audìt su bandi e capitolati per verificrne la conformità ai bandi tipo redatti dall'anac e il 4 Individuazione della procedura di scelta del contraente Utilizzo della procedura negoziata e abuso dell'affidamento diretto al di 2,83 1,4 3,97 163/2006 e del DPR n. 207/2010. Definizione preventiva dei criteri di ríspetto della normativa anticorruzione. * 2 -Sottoscrizione da parte dei soggetti coinvolti nella redazione della documentazione di gara di dichiarazioni in cui si attesta l'assenza di interessi personali in relazione allo specifico oggetto della gara. h 3 - Previsione in tutti i bandi, gli awisi, le lettere fuori dei casi previsti dalla legge al fine di favorire un'impresa partecipazione di invito o nei contratti adottati di una clausola risolutiva del contratto a favore della stazione appaltante in caso di gravi inosservanze delle consiliare. clausole contenute nei protocolli di legalità o nei patti di integrità.

163/2006 e del DPR n. 5 Definizione dei requisiti di accesso alla gara Definizione dei requisisti di accesso alla gara e, in particolare, dei requisiti tecnico-economici dei concoìenti al 2,67 1,4 3,73 207/2010. Definizione preventiva dei criteri di Audit su bandi e capitolati per verificrne la conformità ai bandi tipo redatti dall'anac e il rispetto della normativa anticorruzione. fine di favorire un'ipresa (es.: clausole partecipazione dei bandi che stabiliscono requisiti di qualificazione) consiliare. 6 Conferimento di incarichi di consulenza e/o collaborazione/ nomìne e designazioní varie a soggetti ìerzi Conferimento di incarichi/nomine a soggetti o a notai non professionalmente adeguati o che versano in condizioni di incompatibilità e/o conflitto di interessi 2,67 1,4 3,73 Valutazione 7 Rimborsi spese a Consiglieri e personale amministrativo Tesoriere Autorizzazione di spese e rimborsi non conformi alle previsioni regolamentari 1,67 1,2 2 Verifica della documentazio ne contabile interne o sulla base di documentazione non attendibile

8 Protocollazione di atti e documento in entrata e in uscita Segreteria Alterazione del processo di ricezione e protocollazione di atti in ingresso al CND al fine di incidere sulla regolarità dei relativi processi, per conseguire 1,67 0,8 1,33 Utilizzo di sistemi informatizzati di numerazione progressiva vantaggi personali