DETERMINAZIONE PRESIDENZIALE D URGENZA N. 6 DEL

Documenti analoghi
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 152 DEL 23 GIUGNO 2017

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 70 DEL 29/03/2012 CORSI PROPEDEUTICI PER AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE ANNO FORMATIVO 2012/2013

DELIBERA N. 186 del 29 giugno 2016 Consorzio di Tutela Olio Garda dop Richiesta di contributo e patrocinio per la realizzazione dell iniziativa dal

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA REGISTRO DEI DECRETI DEI DIRIGENTI DELLA REGIONE CALABRIA

DELIBERAZIONE N. 182 della seduta di GIUNTA CAMERALE N 13 del 17 dicembre 2013

DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. PROGR. 111 DEL 11/06/2012

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA REGISTRO DEI DECRETI DEI DIRIGENTI DELLA REGIONE CALABRIA

Ratifica determinazione d urgenza del Presidente n. 11 del 20 dicembre Sono presenti: Presidente: Maurizio de Pascale

DELIBERAZIONE DI GIUNTA CAMERALE N.15 DEL 7/02/2014

LA GIUNTA CAMERALE. ACCERTATA la competenza della Giunta camerale in ordine all adozione del presente provvedimento;

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA POL. DI MERC. ED ORG. DELLE FILIERE. PROG. INTEGR. DETERMINAZIONE. Estensore ROSELLI MARIAINCORONATA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 66 DEL 24 DICEMBRE 2007

Oggetto : Progetto Fondo perequativo 2009/2010 Iniziative per un modello di sviluppo integrato dell offerta turistica provinciale - provvedimenti

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA POL. DI MERC. ED ORG. DELLE FILIERE. PROG. INTEGR. DETERMINAZIONE. Estensore ROSELLI MARIAINCORONATA

DELIBERA N. 13 del 16 gennaio 2015 VeronaMercato SpA Richiesta di contributo per la realizzazione dell iniziativa Fruit Logistica 2015 (04 06

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 10 Turismo, Beni Culturali, Istruzione e Cultura SETTORE VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE TURISTICA

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 11 CULTURA, ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ, RICERCA, INNOVAZIONE TECNOLOGICA, ALTA FORMAZIONE.

IL DIRETTORE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 10 Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura SETTORE PROMOZIONE ED ORGANIZZAZIONE TURISTICA

Determinazione n. 85 del 24 maggio 2018

15) Art. 1 - Scopi, finalità e campo di applicazione

LA GIUNTA CAMERALE. VISTO il Regolamento per il funzionamento della Giunta approvato con deliberazione di Giunta n. 35 del

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 7 - PSR 14/20 CAPITALE UMANO, OCM, PROGRAMMI OPERATIVI DELLE OP

PROVINCIA DI VICENZA

Ratifica determinazione d urgenza n. 10 del 7 dicembre 2017 del Presidente:

Determinazione n. 27 del 20 febbraio 2018

Delibera di Giunta camerale n. 156 dd. 28 ottobre 2011

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 10 Turismo, Beni Culturali, Istruzione e Cultura SETTORE VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE TURISTICA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 717 DEL 04 DICEMBRE 2017

OGGETTO: FONDAZIONE LA NOTTE DELLA TARANTA. INIZIATIVA DENOMINATA "FESTIVAL LA NOTTE DELLA TARANTA".RICHIESTA DI PATROCINIO E CONTRIBUTO.

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 6 - SVILUPPO SOSTENIBILE, EDUCAZIONE E FORMAZIONE AMBIENTALE, CERTIFICAZIONE

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N. 250 DEL 21/09/2018

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE CULTURA - ISTRUZIONE - SPORT Istruzione - Cultura - Politiche Familiari

Determinazione Dirigenziale

COMUNE DI BOCCHIGLIERO PROVINCIA DI COSENZA

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO URBANISTICA DETERMINAZIONE N

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Determina A AGRICOLTURA DETERMINA SENZA MOVIMENTO CONTABILE. Oggetto

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Richiamata la L.R. 4 marzo 1998, n. 7 e s.m., ed in particolare:

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO

DETERMINAZIONE N. 26 DEL

ENTE PARCO NAZIONALE DELL APPENNINO LUCANO VAL D AGRI LAGONEGRESE

A relazione del Vicepresidente Pichetto Fratin e dell'assessore Cirio: Premesso che:

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI

CONSIGLIO PROVINCIALE

Comune di Vignola (Provincia di Modena)

Delibera della Giunta Regionale n. 334 del 08/08/2013

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 120 del 27/06/2018 )

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VARESE

LA REGIONE INCONTRA Percorso tematico di incontri informativi sul Programma di Sviluppo Rurale

PROVINCIA DI GORIZIA GIUNTA PROVINCIALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

- Aumentare la conoscenza in Piemonte, del Presidio, della sua storia e del suo valore economico - sociale per la popolazione locale attraverso la

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Anno XLIV - N.11 Speciale ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 1. Speciale n. 11 del 23 Gennaio 2013.

ESTRATTO DAL VERBALE DI RIUNIONE DELLA GIUNTA CAMERALE SEDUTA N. 10 DEL

DELIBERAZIONE N. 28 : PROGETTO EDT 2019 E INBUYERS TURISMO 2019 ADESIONE

SETTORE PRODUZIONI AGRICOLE, VEGETALI E ZOOTECNICHE. PROMOZIONE

DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI E SPETTACOLO (TBCS) SETTORE 5 - VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E PROMOZIONE TURISTICA

AREA SERVIZI MARKETING DELLA CITTA', TURISMO E RELAZIONI INTERNAZIONALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Determinazione Dirigenziale

ORIGINALE CITTÀ DI MONCALIERI (GIOVANI) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 409 / 2014 FASCICOLO / Uff.

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 135 del 16/10/2015

COMUNE DI SPILAMBERTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 22 dicembre 2015, n. 2417

DIREZIONE CENTRALE PROGRAMMAZIONE INTEGRATA E FINANZA

Determinazione dirigenziale

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

A relazione dell'assessore Parigi: Premesso che:

110 D2) "PROMOZIONE TURISTICA DEL LAGO DI COMO - LAKECOMO.IS - IN FESPO (ZURIGO, 31 GENNAIO- 3 FEBBARIO 2019): RICHIESTA CONTRIBUTO CAMERALE.

50 B1) PREVENTIVO 2017: PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO PER IL CONSIGLIO.

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

Parte I N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA

DETERMINAZIONE N. 68 DEL 7 DICEMBRE 2018

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 10

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DELL AREA ATTIVITA' PRODUTTIVE

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Visto il d.lgs. 23 giugno 2011, n. 118, Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 7 - PSR 14/20 CAPITALE UMANO, OCM, PROGRAMMI OPERATIVI DELLE OP

PRODUZIONI AGRICOLE E ZOOTECNICHE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E STRUMENTI DI SVILUPPO LOCALE DETERMINAZIONE. Estensore SALLUSTI LEONARDO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 329 DEL 15/06/2017

CONSORZIO OLTREPO MANTOVANO SEDE DI PIEVE DI CORIANO

DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI E SPETTACOLO (TBCS) SETTORE 5 - VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E PROMOZIONE TURISTICA

NAPOLI ECCELLENTE ORGANIZZATA DALLA FONDAZIONE VALENZI CON IL CONTRIBUTO DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI NAPOLI

regionali all art. 19 del D.Lgs 165/2001 in materia di conferimento delle funzioni dirigenziali; ; DETERMINAZIONI

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO 10 TURISMO, BENI CULTURALI, ISTRUZIONE E CULTURA SETTORE N.1 CULTURA

6 D2) "LEGGERMENTE" GIORNATA NAZIONALE DI PROMOZIONE DELLA LETTURA, IX EDIZIONE MARZO 2018: RICHIESTA CONTRIBUTO CAMERALE.

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DETERMINAZIONE PROT. N. REP. N. DEL

DIREZIONE TURISMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

preso atto delle risultanze istruttorie in merito alla ricevibilità e ammissibilità della domanda di sostegno n ;

DECRETO DEL DIRIGENTE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 10 Turismo, Beni Culturali, Istruzione e Cultura SETTORE PROMOZIONE ED ORGANIZZAZIONE TURISTICA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

Transcript:

DETERMINAZIONE PRESIDENZIALE D URGENZA N. 6 DEL 04.06.2015 Oggetto: UNIONE MONTANA DELL'ESINO-FRASASSI AMBITO 3: RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER IL PROGETTO "PROMOZIONE DEL TERRITORIO LEADER, DELLE TIPICITA' E DELLE ECCELLENZE PRESSO LA CASCINA TRIULZA - EXPO 2015" - 9/15 GIUGNO E 22 GIUGNO 2015 IL PRESIDENTE Assistito dal Segretario Generale; Visto l art. 2 della Legge 29/12/1993 n. 580 così come modificato dal D.Lgs. 15.02.2010 n. 23; Visto l'articolo 24 comma 3 dello Statuto camerale; Vista la delibera di Giunta n. 90 del 26/04/1999 relativa alla separazione dei compiti e delle funzioni tra gli organi politici e dirigenti, ai sensi del D.Lgs. 31/03/1998 n. 80 e successive modificazioni ed integrazioni, nonché l art. 21 del D.Lgs. 30/03/2001 n. 165 e successive modificazioni Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche che disciplina la responsabilità dirigenziale e l art. 3 della Legge 15/07/2002 n. 145 di riforma della dirigenza pubblica che disciplina gli incarichi dirigenziali nelle pubbliche amministrazioni; Visto il Programma pluriennale di mandato 2015-2019 della Camera di Commercio di Ancona, approvato con delibera di Consiglio n. 12 del 30/04/2015; Vista la Relazione Previsionale e Programmatica 2015, approvata con delibera di Consiglio n. 34 del 29/10/2014, in particolare nella parte relativa alla definizione delle iniziative programmatiche previste per l esercizio di riferimento in cui sono state esplicitate, per ogni area organizzativa della Camera, i progetti e le attività che costituiscono la parte del programma pluriennale da realizzare nel corso dell esercizio 2015 con le finalità che si intendono perseguire e con le previsioni di costo ed investimento; Visto il Preventivo Economico per l esercizio 2015 e il budget economico per l esercizio 2015 predisposti dalla Giunta con deliberazione n. 178 del 01/12/2014 ed approvato dal Consiglio con deliberazione n. 40 del 17/12/2014; Tenuto conto del budget direzionale 2015 approvato dalla Giunta con deliberazione n. 192 del 19/12/2014 con il quale sono state individuate le diverse aree Determinazione Presidenziale n6 /2015 1/6

organizzative che sono state assegnate a ciascun dirigente con allocazione delle risorse destinate; Vista la determinazione del Segretario Generale n. 237 del 23/12/2014 con la quale è stata assegnata ai dirigenti la competenza in ordine all utilizzo delle risorse previste nel budget direzionale per l esercizio 2015; Visto il Piano della Performance 2015-2017 approvato con delibera di Giunta n. 193 del 19/12/2014; Visto il Regolamento per la concessione di contributi, sovvenzioni o simili, in conformità all art. 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241 approvato dal Consiglio con Deliberazione n. 38 del 05/12/2011, e successive modifiche; Vista la deliberazione di Giunta n. 192 del 17.10.2011 relativa all attribuzione delle competenze, funzioni e responsabilità di Dirigente dell Area Sviluppo Economico ad interim al Segretario Generale; Vista la richiesta di contributo della Unione Montana dell Esino Frasassi Ambito 3 del 22/05/2015 (PEC ns. prot. n. 9658 del 25/05/2015) a sostegno del progetto di Promozione del territorio Leader, delle tipicità ed eccellenze presso la Cascina Triulza Expo 2015 previsto per la settimana 9/15 giugno e 22 giugno p.v.; Sentito il Segretario Generale, in veste di Dirigente ad interim dell Area Sviluppo Economico, in merito alle risultanze dell istruttoria effettuata ai sensi del regolamento camerale per la concessione di contributi, relativamente alla ammissibilità della domanda, sia sotto il profilo del soggetto beneficiario (di cui all art. 3 c. 1 lett. c) del regolamento camerale per la concessione dei contributi) che delle modalità di presentazione della stessa, sia della ammissibilità del progetto sia sotto il profilo dell ambito di influenza sia sotto l aspetto dei contenuti; Esaminata nel dettaglio la documentazione trasmessa a corredo della richiesta di contributo per l acquisizione degli elementi necessari ai fini della valutazione del progetto e, in particolare, la scheda di programmazione dell iniziativa (allegato A), nella quale sono indicati dettagliatamente le attività progettuali e la tempistica di realizzazione, i risultati attesi ed i principali indicatori, il budget previsto per la realizzazione delle stesse, il contributo richiesto e la visibilità che verrà assicurata all Ente camerale; Valutate le attività progettuali (ampiamente illustrate nella scheda programmatica contenuta nell allegato A) le quali consistono nella partecipazione, per una settimana dal 9 al 15 giugno 2015, all iniziativa ANCI per EXPO, mediante l allestimento di uno stand espositivo / vendita di 16 mq presso lo spazio espositivo di Cascina Triulza, Determinazione Presidenziale n6 /2015 2/6

un area-mercato di produzioni locali dentro l area espositiva EXPO, e nella organizzazione di vari eventi ed attività in occasione della Giornata evento della Buona Alimentazione, prevista per il 22 giugno e organizzata sempre nel medesimo spazio; Considerato che all'interno degli spazi espositivi di EXPO, l'unione Montana dell'esino-frasassi realizzerà, in collaborazione con le Associazioni di Categoria, una intensa azione promozionale del territorio e delle sue risorse turistiche nonché dei prodotti tipici locali con la partecipazione delle aziende che producono tipicità e le eccellenze del territorio, attraverso la diffusione di materiale promozionale turistico e dell artigianato, proiezione di video del territorio, possibilità di degustazioni e esposizione e vendita di prodotti; Considerato che alle attività realizzate durante la settimana di esposizione si aggiungono le azioni promozionali che verranno realizzate in occasione della giornataevento del 22 giugno 2015, tra le quali: attività di animazione volte ad intercettare e coinvolgere gli utenti quali attività folkloristiche, culturali e dimostrative connesse con la tradizione locale del territorio, l'artigianato, le tipicità ed il turismo; un convegno di presentazione delle risorse turistiche del territorio regionale con particolare attenzione al tema della sostenibilità, che sarà anche occasione per approfondire tematiche connesse al turismo, all'enogastronomia e alle tradizioni locali e, infine, un workshop destinato a fare incontrare, delegazioni, buyer turistici, organizzazioni rappresentative dell'offerta turistica locale, seller e favorire l'incontro tra domanda e offerta e sviluppare l'attività di promocommercializzazione dei servizi turistici e delle tipicità del territorio; Valutato positivamente anche il rilievo che verrà dato, all interno delle azioni promozionali e del convegno dedicato alle risorse turistiche, al progetto CETS (Carta Europea del Turismo Sostenibile delle Aree Protette), quale modello di sviluppo sostenibile, promozione di reti tra produttori e imprese turistiche per la creazione di filiere KM0, e strumento di adesione ai circuiti europei promossi da Europarc; Tenuto conto dei risultati attesi (cd. indicatori di risultato), che prevedono una notevole affluenza di pubblico e la presenza sui messa media locali e/o nazionali grazie ad una intesa campagna di comunicazione e anche grazie alla promozione di ANCIperEXPO che contribuirà a dare massima visibilità alle attività della Cascina Triulza; Considerato che il progetto intende dare continuità al progetto di promozione del territorio delle aree rurali e interne e delle imprese del settore turistico, TUR2 - Promozione del territorio, delle tipicità e del turismo dei Colli Esini nell era Web 2.0 cofinanziato dal GAL Colli Esini San Vicino, Strategia di Sviluppo Locale misura 4.1.3 Determinazione Presidenziale n6 /2015 3/6

sottomisura 4.1.3.7, realizzato da un ampio e importante partenariato pubblico e privato, al quale ha partecipato anche questa Camera di Commercio ( e viste in proposito la Deliberazione n. 192 Giunta del 11/11/2013 e la Determinazione Dirigenziale n. 218 del 21/11/2014) grazie al quale sono state sviluppate e realizzate importanti azioni di promozione del territorio e di promo-commercializzazione in Italia e all'estero (quali la partecipazione alla fiera WTM di Londra, la fiera TTG di Rimini e la realizzazione della BTRS Borsa del Turismo Rurale e Scolastico) nonché press tour, educational e attività di promozione del territorio, un sito di progetto, attivate pagine social, dando un forte taglio innovativo attraverso la promozione soprattutto nei nuovi canali web; Visto il budget previsionale dell iniziativa il quale prevede una spesa complessiva di 33.123,00 IVA inclusa (si rinvia all Allegato A e in particolare alla scheda di programmazione dell iniziativa, per un esame delle singole voci di costo) ed entrate che dovrebbero provenire per 20.000,00 dal GAL Colli Esini tramite i fondi PSR 2007-2013 e per i restanti 13.000 dalla Camera di Commercio di Ancona (secondo la richiesta formulata dall Unione Montana dell Esino-Frasassi: la somma richiesta alla Camera di Commercio servirà infatti ad attivare il cofinanziamento da parte del GAL Colli Esini, tramite i fondi PSR 2007-2013); Sentito in proposito il VicePresidente della Camera di Commercio Massimiliano Polacco, il quale ritiene che la presenza presso l area espositiva Expo rappresenti una opportunità particolarmente interessante per promuovere a livello nazionale e internazionale il territorio, le risorse anche turistiche e le produzioni tipiche di una vasta area della nostra provincia, grazie alla straordinaria visibilità assicurata dalla presenza all interno dell Expo; Considerato che lo stesso VicePresidente ha ricordato che l iniziativa verrà realizzata con la presenza e la collaborazione delle Associazioni di Categoria di livello provinciale Confcommercio Imprese per l Italia della Provincia di Ancona e Confederazione Italiana Agricoltori CIA; Sentiti i Direttori delle Associazioni di Categoria di livello provinciale Confcommercio Imprese per l Italia della Provincia di Ancona e Confederazione Italiana Agricoltori CIA, i quali ritengono l iniziativa prioritaria e, pertanto, in assenza di una previsione di spesa ad hoc nell ambito delle collaborazioni con altri enti e istituzioni, valutano opportuno destinarvi una parte dei budget previsti per i progetti di sviluppo del territorio dei settori economici commercio e agricoltura, rispettivamente per l importo di 8.000 (budget commercio) ed 5.000 (budget agricoltura); Determinazione Presidenziale n6 /2015 4/6

Considerato che, pur non essendo stata la manifestazione preventivamente inserita nella Relazione Previsionale e Programmatica per l anno 2015, sussiste comunque la necessaria disponibilità economica e che l iniziativa per le sue caratteristiche risulta coerente con i principi generali cui si ispira la concessione dei contributi camerali (art. 1 del regolamento camerale) e che comunque (ai sensi dell art. 5 c.4 del regolamento camerale) la Giunta procederà alla valutazione del progetto sulla base delle caratteristiche dell iniziativa in sede di ratifica della presente determinazione adottata ai sensi dell art. 24 comma 4 dello Statuto camerale; Considerato che rientra tra gli obiettivi strategici dell Ente camerale previsti nel Piano della Performance 2015 il sostegno a progetti di valorizzazione del territorio e di sviluppo dei settori economici anche in collaborazione con enti e istituzioni locali, (Obiettivo Strategico 4 RPP 2015); Ritenuto opportuno, pertanto, aderire alla richiesta della Unione Montana dell Esino Frasassi Ambito 3 di concedere un contributo alla organizzazione della manifestazione in ragione dell interesse che la stessa potrà avere per la promozione e la valorizzazione del territorio e delle sue produzioni; Visti i pareri favorevoli del Segretario Generale, quale Dirigente ad Interim dell Area Sviluppo economico, sotto il profilo della regolarità tecnica ai sensi dell art. 20 del regolamento camerale sull ordinamento degli uffici e dei servizi e quale Segretario Generale sotto il profilo della legittimità ai sensi dell art. 17 del regolamento camerale sull ordinamento degli uffici e dei servizi e ai sensi dell art. 38 dello Statuto camerale (All.to B); Ravvisata l urgenza nella materia prevista dal presente atto, rappresentata dal fatto che la richiesta della Unione Montana dell Esino Frasassi Ambito 3 è pervenuta solamente in data 25/05/2015 (ns. prot. 9658 del 25/05/2015), e non previste sedute di Giunta prima dell inizio dell evento che si terrà dal 9 al 15 giugno e il 22 giugno p.v.; Verificata la necessaria disponibilità economica; Visto l art. 24 comma 4 dello Statuto camerale; Documenti allegati: 1. All. A Istanza dell Unione Montana dell Esino Frasassi Ambito 3 (prot. 9658 del 25/05/2015) 2. All. B Pareri istruttori Determinazione Presidenziale n6 /2015 5/6

DETERMINA 1. di concedere all Unione Montana dell Esino Frasassi Ambito 3 un contributo di 13.000,00 (tredicimilaeuro/00) per la realizzazione del progetto di Promozione del territorio Leader, delle tipicità ed eccellenze presso la Cascina Triulza Expo 2015 previsto per la settimana 9/15 giugno e 22 giugno p.v.; 2. di subordinare la liquidazione del contributo alle prescrizioni di cui al regolamento approvato con deliberazione del Consiglio camerale n. 38 del 5/12/2011 e successive modifiche; 3. che l ufficio competente provveda alle comunicazioni di rito e alle pubblicazioni sul sito istituzionale dell Ente di quanto previsto dalla normativa vigente in materia di trasparenza; 4. che il presente atto abbia immediata esecutività in considerazione dell urgenza e dell esiguità dei tempi; 5. che il presente atto sia sottoposto a ratifica nella prossima riunione di Giunta utile; 6. di pubblicare all'albo on line un estratto del presente atto. GM Il Segretario Generale Michele De Vita Il Presidente Giorgio Cataldi Determinazione Presidenziale n6 /2015 6/6