MAGR01 - MAGAZZINO OPEN SPACE

Documenti analoghi
ufr02 - SPAZIO COMMERCIALE

VR21 - VILLA A SCHIERA DI TESTA

VR25 - VILLETTA CIELO TERRA TOTALMENTE RISTRUTTURATA

3r34 - APPARTAMENTO IN VENDITA A RANICA

Biblioteca comunale di Ranica Tel. 035/ Fax: 035/511214

af49 - BILOCALE IN AFFITTO

VG09 - QUARTIERE BAJO, VILLA SINGOLA

2G16 - BILOCALE CON GIARDINO PRIVATO

3G17 - SIGNORILE APPARTAMENTO IN VILLA

2G28 - APPARTAMENTO IN PALAZZINA SIGNORILE

2G15 - LUMINOSO BILOCALE IN ZONA COMODA AI SERVIZI

3G42 - AMPIO APPARTAMENTO IN RECENTE PALAZZINA

3P38 - TRILOCALE ULTIMO PIANO A PRADALUNGA

3P77 - LUMINOSO TRILOCALE ALL'ULTIMO PIANO CON TERRAZZO VIVIBILE

4g26 - LUMINOSO APPARTAMENTO POSTO AL PIANO TERRA

VP20 - ELEGANTE BIFAMILIARE A PRADALUNGA

5G01 - ELEGANTE PENTALOCALE GORLE

3G36 - APPARTAMENTO IMPREZIOSITO DALLA VISTA PANORAMICA SU BERGAMO ALTA

3G44 - APPARTAMENTO CON LASTRICO SOLARE

VG11 - VILLA DI TESTA AL PARCO DELLE FONTANE

vg09 - ESCLUSIVA VILLA SINGOLA

2S06 - PORZIONE DI CASA CIELO TERRA SCANZOROSCIATE

TG04 - PORZIONE DI CASA CIELO-TERRA DA RIATTARE CON TERRENO EDIFICABILE DI 700 MQ

4t25 - QUADRILOCALE IN NUOVA PALAZZINA CLASSE A

4SN2 - IN PRESTIGIOSA ZONA RESIDENZIALE NUOVA REALIZZAZIONE IN CLASSE A CON GIARDINO

3S36 - AMPIO APPARTAMENTO

PM15 - PORZIONE DI CASA CIELO-TERRA IN ZONA COLLINARE

COMUNE DI TORRE BOLDONE PROVINCIA DI BERGAMO PIANO DI EMERGENZA COMUNALE. Dicembre Appendice: IL PIANO IN BREVE

TA84 - TRILOCALE TERMO AUTONOMO POSTO ALL'ULTIMO PIANO

RA37 - CARATTERISTICO CIELO-TERRA IDEALE PER RISTORANTE-AGRITURISMO

2g48 - LUMINOSO BILOCALE

TM37 - MANSARDA ALZANO COLLINARE

UA03 - LUMINOSO UFFICIO OPEN SPACE DI 72 MQ

TA03 - INTERESSANTE AREA EDIFICABILE DI MQ 2700 PIANEGGIANTI

BC51 - AMPIO E LUMINOSO BILOCALE IN ZONA CENTRALE

VS06 - VILLA SINGOLA IN COSTRUZIONE A SCANZOROSCIATE

BC15 - NUOVO BILOCALE IN CORTE STORICA IN PIENO CENTRO

TM24 - NUOVO TRILOCALE ALZANO COLLINARE

2T04 - NUOVO BILOCALE TORRE BOLDONE CENTRALE

VN11 - AMPIA VILLA AD ALZANO NESE

2A49 - BILOCALE CON INGRESSO INDIPENDENTE

TN89 - AMPIO TRILOCALE TERMOAUTONOMO

RA37 - CARATTERISTICO CIELO-TERRA IDEALE PER RISTORANTE-AGRITURISMO

Fate attenzione alla casa al termine del sentiero, ci sono diversi cani sciolti non pericolosi ma è meglio passare piano e con prudenza.

2a50 - APPARTAMENTO SU DUE LIVELLI POSTO ALL'ULTIMO PIANO

UA01 - VENDITA NEGOZIO ALBINO

Trampiù TESSERE DEMOGRAFICHE STUDIO DELLE ESTERNALITÀ GENERATE DALL IPOTESI DI PROLUNGAMENTO DELLA LINEA TRAMVIARIA T1 DA ALBINO A VERTOVA

3A66 - GRAZIOSO TRILOCALE ALL'ULTIMO PIANO DI NUOVA COSTRUZIONE

2A15 - RECENTE BILOCALE IN VILLETTA ALBINO

4C49 - IN TRIFAMILIARE DI NUOVA COSTRUZIONE, ESCLUSIVO QUADRILOCALE ALL'ULTIMO PIANO

4A28 - QUADRILOCALE ULTIMO PIANO ALBINO VIA MAZZINI

VL54 - VILLA A SCHIERA

VA65 - CASA SINGOLA IN ZONA CENTRALE CON GIARDINO

3A92 - CANTIERE AD ALBINO

VAT

2A26 - LUMINOSO BILOCALE CON GIARDINO

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

VA46 - CASA SEMI INDIPENDENTE CON PORTICATO DI 40MQ, A DUE PASSI DAL CENTRO

va49 - VILLA DI DESIGN IN ALBINO

AMO G I BER D INCIA V PRO

2A53 - LUMINOSO BILOCALE CON TERRAZZO VIVIBILE

pv55 - CASA INDIPENDENTE RECENTEMENTE RISTRUTTURATA

4a54 - AMPIO QUADRILOCALE IN CENTRO

S C.F.

Toscana Castello medioevale in vendita nelle vicinanze di Firenze vendita castelli in Toscana

4A58 - LE TERRAZZE DI BONDO, ESCLUSIVO APPARTAMENTI IN CLASSE A4 CON TERRAZZO DI 30MQ

VAT

S C.F.

BENI STORICO ARCHITETTONICI:

Comune di Sovicille Complesso Castello di Palazzo al Piano

MARESANA OLERA LONNO - Roadbook - valleserianabike bergamo

2F39 - GRAZIOSA MANSARDA COMPLETAMENTE ARREDATA

3A107 - AMPIO APPARTAMENTO IN ZONA TRANQUILLA

in bici sul tram infoteb Per saperne di più Informazioni utili / ATB Point / Orario estivo in vigore dal 9 giugno 2017

ESTIVO T1 ESTIVO 2015

4C49 - IN TRIFAMILIARE DI NUOVA COSTRUZIONE, ESCLUSIVO QUADRILOCALE ALL'ULTIMO PIANO

Toscana Rudere di antico casale in pietra in vendita in Val d Orcia ruderi in vendita

del Rio Morla e delle rogge Parco Locale di Interesse Sovracomunale Parco agricolo PLIS

3A79 - AMPIO TRILOCALE CON TERRAZZO SOLARIUM DI 25 MQ IN PIENO CENTRO STORICO

Parco dei Colli di Bergamo VAS della variante al Piano di Settore dei nuclei abitati ELABORATI GRAFICI

Toscana Vendita grande azienda agricola con vigneto agriturismi e ruderi

ORARIO ESTIVO Tram Bergamo Albino

,00. Rif Vendita proprieta in Lombardia.

S C.F.

Provincia di Lecco Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale. Connessione tra Parco della Grigna Settentrionale e Parco delle Orobie Bergamasche

Luogo di partenza e arrivo:ranicaper vedere il luogo di partenza CLICCA QUA

3N01 - APPARTAMENTO DI RECENTE COSTRUZIONE CON OTTIMA VISTA PANORAMICA

Trattativa Riservata. Rif azienda agricola vitivinicola in vendita

MONSELICE. TAPPA 16 MONSELICE - ROVIGO Km 34,7 dislivello Percorso E. Reg. Veneto Provincia: Padova

,00. Rif vendita casale in veneto.

orario invernale 2017/2018

VAT

Le terrazze sul Serio. Edificio B

Documento di Consultazione

COMUNE DI FUCECCHIO Città Metropolitana di Firenze

Valutazione del rischio archeologico Località Stocchetta, Brescia 2012

Transcript:

MAGR01 - MAGAZZINO OPEN SPACE RANICA: magazzino open space di 750 mq. Dettagli Codice MAGR01 Prezzo 250.000 (m2) Categoria Vendite Superficie Sottocategoria Immobili Residenziali N locali 750 1 Tipologia Magazzino Piano Seminterrato Regione Lombardia Tipo di proprietà Intera proprietà Città Ranica (BG) Classe energetica Non Classificabile Peculiarità della zona Ranica Pagina 1/5

Situato sulla destra orografica del fiume Serio, dista circa 5 chilometri da Bergamo, ad un'altezza compresa tra i 260 del fondovalle ed i di Ranica, principale rilievo del comune nonché propaggine del colle Maresana. L origine etimologica deriva dalla voce di origine comandante) ed al suo aggettivo derivato "Laran", ovvero qualcosa di proprietà del capo. L'area identificata come "Laran", appart personalità di rilievo, si estendeva dai torrenti Nesa fino al Morla, includendo di fatto tutta la zona collinare che ha il suo epicentro n questa voce pre-romana, risalente al periodo gallico-etrusco, si arrivò ad una latinizzazione del nome, che venne quindi traslato in "Laria Mezzi pubblici di trasporto: Per raggiungere la città c è la rete stradale ordinaria e la vecchia provinciale, la S.P.35, arteria di scorrimento della valle, e la tranvia linea metro tranviaria, inaugurata nel 2009, le linee n. 7 e n.9 dell ATB. Comuni confinanti e Distanze Torre Boldone 1,0 km Alzano Lombardo 1,6 km Villa di Serio 1,8 km Scanzorosciate 2,2 km Gorle Ponteranica 2,6 km 4,9 km Pagina 2/5

BERGAMO Albino 4,5 km 10,2 km Scuole: Scuola Statale dell infanzia Ranica Scuola Statale Primaria Ranica Scuola Statale secondaria di primo grado Maria Piazzoli Scuola statale comprensorio Maria Piazzoli Negozi: l Centro Negozi Le Torrette è l' associazione che riunisce le attività economiche presenti nel centro Le Torrette di via Marconi 37/39 a Centro Negozi Le Torrette è quello di promuovere lo sviluppo delle attività imprenditoriali al fine di offrire un maggiore valore agg mediante l'organizzazione di attività promozionali ed altre iniziative volte a soddisfare maggiormente i propri clienti. Cenni storici Il ritrovamento, nel 1991, di scarti di lavorazione della selce attestano la frequentazione del sito già in epoca preistorica. Si ha certezza nell area in epoca celtica e gallo-romana. Nel 1331 viene indicato nello Statuto di Bergamo come facente capo alla facta di Porta San sec. XV l'abitato di Ranica era costituito da svariati nuclei residenziali assai dispersi sul territorio. Le contrade presenti all'epoca erano R Zucca, Biandazzo, Piazza, La Chiesia, Ca di Bonetti, Strada, Borsal, Botta, Brugol, Casnei, Val Donata. Vi era inoltre un nucleo fo Castello. Esistevano la Chiesa Parrocchiale intitolata ai "Sette Fratelli" e un monastero dei frati serviti detto di "Santa Maria della Chigno secolo sorsero sul territorio di Ranica numerosi edifici residenziali signorili. Il catasto lombardo-veneto del 1853 evidenzia la presenza d grandi proprietari terrieri che conducevano i loro possedimenti attraverso contratti di mezzadria; non mancava tuttavia la presenza di p coltivazioni, di particolare pregio era la cipolla detta di Viandasso, che prendeva il nome dalla contrada in cui era coltivata. Man mano ch la collina subentrava il coltivo da vanga vitato, che poi lasciava posto allo zerbo, al ronco a ripe erbose, al pascolo boscato misto, al bosc al bosco ceduo forte del colle di Ranica. Sia nella parte in piano che in quella collinare esistevano molte case coloniche. Il buon num registrate e la presenza di alcune filande attestava infine l esistenza di una forte attività di gelsi-bachicoltura. Per quanto riguarda le att industriali, di un certo rilievo fu in età medievale la produzione dei panni di lana. In età moderna e fino a tutto l Ottocento la vocazione d agricola, anche se non mancarono produzioni di tipo industriale, in particolare quella di fornaci per la produzione di pietre, coppi e cal legata alla particolare natura argillosa del territorio ranichese, era attestata già dal sec. XV. Alla fine del sec. XIX vennero in dell imprenditore svizzero Gioachino Zoppi una filatura e una tessitura di cotone, la cui presenza trasformò profondamente il paese, che e l inizio del sec. XX vivrà, come molti altri comuni della Valle Seriana, il passaggio da realtà essenzialmente agricola a realtà industriale Varie La zona collinare, essenzialmente residenziale, è in buona parte compresa nel Parco dei Colli di Bergamo. Nella piana c è la lo Pagina 3/5

Biandazzo) che, con le sue distese a prato da sfalcio e quattro cascine, fa parte del PLIS, parco locale di interesse sovracomunale, istituito dai Comuni di Alzano Lombardo, Nembro, Pradalunga, Ranica e dalla Comunità Montana Valle Seriana per la salvaguardia e la promozione del paesaggio e della biodiversità nei territori interessati dalla presenza del fiume Serio. Pagina 4/5

Agenzia di competenza Studio Gorle s.a.s. Telefono: +39 035.66.45.19 Mail: gorle@equipe-solutions.it Indirizzo: via Don Mazza, 10/A - GORLE (BG) Altre immagini Pagina 5/5