Il livello Trasporto si occupa di come avviene lo scambio dei dati tra mittente e destinatario, gestisce quindi l invio e la ricezione dei dati.

Documenti analoghi
Lo strato di Trasporto

Lezione n.3 LIVELLO TRASPORTO

MODELLO TCP/IP LIVELLO 4 Trasporto. Il protocollo per il controllo della trasmissione. La gestione degli errori di trasmissione

TCP/IP: summary. Lorenzo Cavallaro, Andrea Lanzi

14/12/2018 Informatici e di Telecomunicazioni

Reti di Calcolatori:


Internet Protocol Cenni introduttivi

Le Reti Informatiche

Transport Layer & TCP/UDP

Il livello trasporto: Introduzione e protocollo UDP

Gestione delle Reti di Telecomunicazioni

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP

Il livello trasporto: Introduzione e protocollo UDP

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

Livello di trasporto: meccanismi trasferimento dati affidabile, TCP

Telematica di Base. IL Livello di Trasporto TCP

Livello trasporto. Servizi del livello trasporto

TCP/IP: una breve introduzione

Lo strato di Trasporto

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Comunicazione tra Computer. Protocolli. Astrazione di Sottosistema di Comunicazione. Modello di un Sottosistema di Comunicazione

TCP/IP: una breve introduzione

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

Reti di Calcolatori in Tecnologia IP

Rete: livello trasporto (TCP/IP) Rete: livello trasporto (TCP/IP) Rete: livello trasporto (TCP/IP) Rete: livello trasporto (TCP/IP) Parte 2 - Indice

Reti di calcolatori TCP/IP. Slide a cura di Simon Pietro Romano

Livello di trasporto:

I.I.S. G.B. PENTASUGLIA MATERA ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE. Classe: 5Ci

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

Transmission Control Protocol

Telematica di Base. Il livello di trasporto

Il Livello Trasporto III 3. Corso di RETI DI CALCOLATORI (9 CFU) a.a II anno / II semestre. Il Livello Trasporto. Il Livello Trasporto

UDP. User Datagram Protocol. UDP Connectionless

Soluzione dell esercizio 2 (TCP) dell esame del 16 giugno 2015

Le Reti Informatiche

Architettura di rete. Modelli di Riferimento: TCP/IP e OSI. Modello di riferimento OSI. Modelli di riferimento. architettura di rete

Argomenti: ! Servizi dello strato di trasporto! multiplexing/demultiplexing! Servizio senza connessione: UDP

PARTE 5 LIVELLO TRASPORTO. - Protocolli UDP e TCP. Parte 5. Modulo 1: Servizi del livello trasporto

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO

Instradamento. Fondamenti di Informatica

1) (commutazione pacchetto, prodotto banda-ritardo) 2) (frammentazione, commutazione di pacchetto) 3) (Selective Repeat)

Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory. Esercizi sul TCP

Mariarosaria Napolitano. Architettura TCP/IP. Corso di: Laboratorio di tecnologie informatiche e telematiche

Internet (- working). Le basi.

2000 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1

Strato di trasporto. Livello di applicazione SAP. Livello di trasporto. Livello di rete SAP

PARTE 1 richiami. SUITE PROTOCOLLI TCP/IP ( I protocolli di Internet )

Servizi del livello trasporto, protocollo UDP, intro a TCP

Standard: OSi vs TCP/IP. Il livello di trasporto. TCP e UDP. TCP: Transmission Control Protocol. TCP: funzionalità

Capitolo 3 Livello di trasporto

Riferimenti. I protocolli TCP e UDP. Sorgente TCP. Principi Fondamentali. TCP header. Ricevitore TCP

API Socket di Berkeley

Modi di Trasferimento

Capitolo 3 - parte 3. Corso Reti ed Applicazioni Mauro Campanella

Strato 4 (Transport Layer) Protocolli TCP e UDP

Corso di Sistemi di Misura Distribuiti. Ing. Domenico Capriglione

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori I

Esercitazione. Livello di Trasporto [Capitolo 3]

Corso di. Reti di Telecomunicazioni a.a

Reti di Calcolatori I

la trasmissione è regolata solamente dall algoritmo per il controllo del flusso prima di inviare l ACK.

Il livello trasporto: introduzione Il protocollo UDP

Modello OSI (Open System Interconnection) Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Sesto San Giovanni

Livello di Trasporto

TRASFERIMENTO DELL INFORMAZIONE UN ESEMPIO TIPICO È LA TELEFONATA.

Il livello trasporto Protocolli TCP e UDP

Reti a commutazione di pacchetti I dati vengono divisi in pacchetti I pacchetti vengono spediti singolarmente sulla rete

TECN.PROG.SIST.INF. I Socket Roberta Gerboni

4 - Il livello di trasporto

Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1

01/12/2018 Informatici e di Telecomunicazioni

L architettura di TCP/IP

CORSO DI RETI SSIS. Lezione n.3 9 novembre 2005 Laura Ricci

Corso di Informatica

11. Protocollo di trasporto a datagramma: User Datagram Protocol (UDP)

RETI GEOGRAFICHE COMMUTATE

Servizi del livello trasporto, protocollo UDP, meccanismo stop-and-wait

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00

3: Architettura TCP/IP

IL LIVELLO TRASPORTO Protocolli TCP e UDP

Introduzione (parte III)

Controllo di congestione

Livello di trasporto e TSAP

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

Multiplexing. Modello di servizio TCP 2. Modello di servizio TCP 1. Modello di servizio TCP 3. Modello di servizio TCP 4. Il protocollo TCP 1

I protocolli UDP e TCP

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 7 Febbraio 2005, ore 15.00

Introduzione. Obiettivo: Sommario: Introduzione alle reti di telecomunicazioni approccio:

Reti di Calcolatori:

Livello rete. Piano di controllo. Introduzione: Piano dei dati e piano di controllo Architettura di un router IP: Internet Protocol

ISO- OSI e architetture Client-Server

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 13 (37)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO

Protocolli di Trasporto in reti IP

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00

Livello 4 (trasporto): cosa vedremo

Reti di Calcolatori. Livello Data Link. Il livello di trasporto. 7 - Applicazione. Applicaz.: HTTP, Presentazione

Transcript:

Il livello Trasporto si occupa di come avviene lo scambio dei dati tra mittente e destinatario, gestisce quindi l invio e la ricezione dei dati. Esso stabilisce la modalità di comunicazione; esistono due modalità differenti: ervizio orientato alla connessione (connection oriented) ervizio non orientato alla connessione (connectionless) prof. Lorenzini Alessandro 1

ervizio orientato alla connessione (connection oriented) Funziona come le telefonate. Prima di trasferire dati occorre stabilire una connessione fisica diretta, e dedicata (riservata) tra gli attori della comunicazione. Tutti i dati seguono il medesimo percorso e quindi arrivano nell ordine in cui sono stati spediti. Al termine del trasferimento dei dati la connessione decade. prof. Lorenzini Alessandro 2

ervizio orientato alla connessione (connection oriented) A B prof. Lorenzini Alessandro 3

ervizio non orientato alla connessione (connectionless) Funziona come il servizio Postale. i immette il dato da inviare nel sistema postale e si presume che quest ultimo sia in grado di recapitarlo al destinatario. Differenti dati seguiranno differenti percorsi e non è detto che giungano nello stesso ordine in cui sono stati spediti. prof. Lorenzini Alessandro 4

ervizio non orientato alla connessione (connectionless) A B prof. Lorenzini Alessandro 5

ervizio orientato alla connessione (connection oriented) Affidabile. La consegna è garantita. Molte informazioni di controllo. ervizio non orientato alla connessione (connectionless) Non Affidabile. La consegna non è garantita. Poche informazioni di controllo. UDP prof. Lorenzini Alessandro 6

Transmission ontrol Protocol è un protocollo orientato alla connessione, ovvero prima di poter trasmettere dati deve stabilire la comunicazione, negoziando una connessione tra mittente e destinatario, che rimane attiva anche in assenza di scambio di dati e viene esplicitamente chiusa quando non più necessaria. Esso quindi possiede le funzionalità per creare, mantenere e chiudere/abbattere una connessione. Il servizio offerto da è il trasporto di un flusso di byte bidirezionale tra due applicazioni in esecuzione su host differenti. Il protocollo permette alle due applicazioni di trasmettere contemporaneamente nelle due direzioni, quindi il servizio può essere considerato "Full-Duplex" anche se non tutti i protocolli applicativi basati su utilizzano questa possibilità. prof. Lorenzini Alessandro 7

Transmission ontrol Protocol Il flusso di byte viene frazionato in blocchi per la trasmissione dall'applicazione a (che normalmente è implementato all'interno del sistema operativo), per la trasmissione all'interno di segmenti, per la consegna all'applicazione che lo riceve, ma questa divisione in blocchi non è necessariamente la stessa nei diversi passaggi. garantisce che i dati trasmessi, se giungono a destinazione, lo facciano in ordine e una volta sola ("at most once"). Più formalmente, il protocollo fornisce ai livelli superiori un servizio equivalente ad una connessione fisica diretta che trasporta un flusso di byte. Questo è realizzato attraverso vari meccanismi di acknowledgment e di ritrasmissione su timeout. offre funzionalità di controllo di errore sui pacchetti pervenuti grazie al campo checksum contenuto nella sua PDU. prof. Lorenzini Alessandro 8

Transmission ontrol Protocol possiede funzionalità di controllo di flusso tra terminali in comunicazione e controllo della congestione sulla connessione, attraverso il meccanismo della finestra scorrevole. Questo permette di ottimizzare l'utilizzo della rete anche in caso di congestione, e di condividere equamente la capacità disponibile tra diverse sessioni attive su un collegamento. fornisce un servizio di multiplazione delle connessioni su un host, attraverso il meccanismo delle porte. prof. Lorenzini Alessandro 9

Intestazione Header Bit offset Bits 0 3 4 7 8 15 16 31 0 ource port Destination port 32 equence number 64 Acknowledgment number 96 Data offset eser ved W E E U G A K P H T Y N F I N Window ize 128 hecksum Urgent pointer 160 Options (optional) 160/192+ Data prof. Lorenzini Alessandro 10

Apertura di una connessione - Three-way handshake A invia un segmento YN a B YN = 1 equence number = x; B invia un segmento YN/AK ad A YN = 1 - AK = 1 equence number = y Acknowledgment number = x+1 A invia un segmento AK a B AK = 1 Acknowledgment number = y+1 equence number = x+1; prof. Lorenzini Alessandro 11

Intestazione Header Bit offset Bits 0 3 4 7 8 15 16 31 0 ource port Destination port 32 equence number 64 Acknowledgment number 96 Data offset eser ved W E E U G A K P H prof. Lorenzini Alessandro 12 T Y N F I N Window ize 128 hecksum Urgent pointer 160 Options (optional) 160/192+ Data

hiusura di una connessione - Four-way handshake A invia un segmento FIN a B FIN = 1 equence number = x; B invia un segmento FIN/AK ad A FIN = 1 - AK = 1 Acknowledgment number = x+1 B invia un segmento FIN a A FIN = 1 equence number = y; A invia un segmento FIN/AK ad B FIN = 1 - AK = 1 Acknowledgment number = y+1 prof. Lorenzini Alessandro 13

Intestazione Header Bit offset Bits 0 3 4 7 8 15 16 31 0 ource port Destination port 32 equence number 64 Acknowledgment number 96 Data offset eser ved W E E U G A K P H T Y N F I N Window ize 128 hecksum Urgent pointer 160 Options (optional) 160/192+ Data prof. Lorenzini Alessandro 14

UDP User Datagram Protocol UDP è un protocollo di tipo connectionless Non gestisce il riordinamento dei pacchetti né la ritrasmissione di quelli persi, ed è perciò generalmente considerato di minore affidabilità. È molto rapido (non c'è latenza per riordino e ritrasmissione) ed efficiente per le applicazioni "leggere" o time-sensitive. Ad esempio, è usato spesso per la trasmissione di informazioni audio-video real-time. prof. Lorenzini Alessandro 15

UDP Intestazione UDP + Bit 0-15 16-31 0 ource Port (optional) Destination Port 32 Length hecksum (optional) 64+ Data prof. Lorenzini Alessandro 16

UDP: confronto è un protocollo orientato alla connessione, pertanto per stabilire, mantenere e chiudere una connessione, è necessario inviare pacchetti di servizio i quali aumentano l'overhead di comunicazione. UDP è senza connessione ed invia solo i datagrammi richiesti dal livello applicativo., tramite i meccanismi di acknowledgement e di ritrasmissione su timeout riesce a garantire la consegna dei dati, anche se al costo di un maggiore overhead (raffrontabile visivamente confrontando la dimensione delle intestazioni dei due protocolli). UDP non offre nessuna garanzia sull'affidabilità della comunicazione ovvero sull'effettivo arrivo dei datagrammi, sul loro ordine in sequenza in arrivo. Oggetto della comunicazione: => flusso di byte UDP => singolo datagramma. prof. Lorenzini Alessandro 17