PROVINCIA DI MACERATA

Documenti analoghi
COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE

PROVINCIA DI ORISTANO

COMUNE DI SAN VITO AL TORRE

Comune di Borgonovo Val Tidone

N. 111 Del 29/04/2016

CITTÀ DI MESAGNE ( P R O V I N C I A D I B R I N D I S I )

CITTÀ DI ENNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COPIA DELIBERAZIONE N 7 DEL 18/05/2018

DECRETO DELIBERATIVO PRESIDENZIALE N 102 DEL IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA ADOTTA IL SEGUENTE PROVVEDIMENTO

COMUNE DI DECOLLATURA

DECRETO DEL PRESIDENTE N. 13 DEL 24/01/2019 OGGETTO

Verbale di deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri del Consiglio Comunale

DECRETO DELIBERATIVO PRESIDENZIALE N 104 DEL IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA ADOTTA IL SEGUENTE PROVVEDIMENTO

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO ********** Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

N. 47 Del 29/03/2017

Comune di Fratte Rosa

COPIA ANNO 2016 N. 22 del Reg. Delibere

COMUNE DI CERVETERI Provincia di Roma

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo) OGGETTO: APPROVAZIONE PEF TARI 2018 E RELATIVE TARIFFE. I.E.

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

COPIA DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE. Con i poteri del Consiglio 26/03/2019 N. 40

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RIPARBELLA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 84 DEL 28/11/2017

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo. V e r bale di d elibera z ion e d el Consiglio Comu nale

Comune di Fabriano GIUNTA COMUNALE

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 48

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

OMUNE DI ACQUALAGNA PROVINCIA DI PESARO E URBINO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

OMUNE DI ACQUALAGNA PROVINCIA DI PESARO E URBINO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE SINDACA METROPOLITANA

CITTA METROPOLITANA DI BARI COPIA DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

OGGETTO: TRIBUTI PROVINCIALI. DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE. Il PRESIDENTE

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COM.LE N. 277 in data 04/07/2014

COMUNE DI TODI (Provincia di Perugia)

Città di Nardò Provincia di Lecce

COMUNE DI ZAMBRONE PROVINCIA DI VIBO VALENTIA

Comune di Terre Roveresche

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

DECRETO DELIBERATIVO PRESIDENZIALE N 118 DEL IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA ADOTTA IL SEGUENTE PROVVEDIMENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAGIONE PROVINCIA DI PERUGIA

PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE di FRANCOLISE

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

Città Metropolitana di Napoli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ALANO DI PIAVE Provincia di Belluno

Verbale di deliberazione del Commissario Straordinario (Assunta con i poteri della Giunta Comunale) OGGETTO: Determinazione tariffe TOSAP anno 2011.

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Mentana Provincia di Roma

Bilancio di previsione 2017

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI SAN PIETRO MUSSOLINO (Provincia di Vicenza)

Comune di Ricadi. (Provincia di Vibo Valentia) DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA ADOTTATA CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE di Giunta Comunale

Città Metropolitana di Napoli Bilancio di previsione Allegato j) Deliberazioni di tariffe e aliquote per l anno 2015

COMUNE DI RENDE (PROVINCIA DI COSENZA)

CITTA' DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera N. 132 del 09 Dicembre 2010

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI VEZZA D ALBA Provincia di Cuneo

PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

COMUNE di VITULAZIO PROVINCIA DI CASERTA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 022 Del

COMUNE DI BARONE CANAVESE Città Metropolitana di Torino. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 7 del 30/01/2017

COMUNE DI BERLINGO. Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN MARCO ARGENTANO (Provincia di Cosenza)

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

C O M U N E D I V I L L A N O V A D ' A S T I

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 29 DEL

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL maggio 2015 Immediatamente Eseguibile

1 Lombardo Aldo X 2 Colosimo Anna Aurora X 3 Gaglio Antonino X 3 0

COMUNE DI SEREN DEL GRAPPA Provincia di Belluno

Comune di Marsicovetere

C O M U N E D I C A R E N N O P r o v i n c i a d i L e c c o

Comune di Isola di Capo Rizzuto (Provincia di Crotone)

COMUNE DI SEREN DEL GRAPPA Provincia di Belluno

COMUNE DI MARINA DI GIOIOSA JONICA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

COMUNE DI COMABBIO PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI TRECENTA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 126 DEL 11/12/2017

CLASSIFICAZIONE: V / 3 / 11 COPIA OGGETTO:

PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 8 / /03/2017

N. 116 Del 28/07/2015

COMUNE di FRANCOLISE

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

COMUNE DI LU - Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

CITTA' DI FRANCAVILLA AL MARE Medaglia d'oro al Valor Civile Provincia di Chieti

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO ASSUNTA CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE (Copia) **********************************

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

Transcript:

PROVINCIA DI MACERATA Decreto Presidenziale N. 30 Del 21-02-2019 Oggetto: AGGIORNAMENTO E REVISIONE DELLE TARIFFE RELATIVE AI DIRITTI DI ACCESSO AGLI ATTI E AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI E ALLE ATTIVITA' DEL SETTORE TERRITORIO E AMBIENTE. PROROGA SCADENZA TOSAP PERMANENTE. I.E. IL PRESIDENTE assistito dal Segretario Generale DOTT. SILVANO MARCHEGIANI.

Proposta n. 31 Decreto Presidenziale n. 30 Oggetto: AGGIORNAMENTO E REVISIONE DELLE TARIFFE RELATIVE AI DIRITTI DI ACCESSO AGLI ATTI E AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI E ALLE ATTIVITA' DEL SETTORE TERRITORIO E AMBIENTE. PROROGA SCADENZA TOSAP PERMANENTE. I.E. DOCUMENTO ISTRUTTORIO Vista la Legge Finanziaria 2007 n. 296 del 27/12/2006, art. 1, comma 169, che sancisce che gli enti locali devono deliberare le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione e che dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all inizio dell esercizio, purché entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1º gennaio dell anno di riferimento; Visto il decreto 25 gennaio 2019, con cui il Ministero dell Interno ha differito, per gli enti locali, al 31 marzo 2019, il termine per l approvazione del bilancio di previsione 2019/2021; Visto l art. 52 del d.lgs. n. 446/97, che riconosce agli enti locali potestà regolamentare generale in materia di entrate, anche tributarie; Viste le circolari ministeriali n. 13/E del 19/01/2000 e n. 1/FL del 05/02/2001; Posto quindi che anche agli enti locali è consentito di stabilire un adeguata proroga per il versamento dei tributi; Considerato che l art. 50 comma 2 del d.lgs. n. 507/93, fissa al 31 gennaio la scadenza annuale della Tassa per le occupazioni permanenti di suolo pubblico provinciale diverse da quelle di cui all art. 46 del d.lgs. n. 507/93; Ravvisata l opportunità di prorogare la scadenza della suddetta tassa al 30 giugno 2019, termine già previsto negli anni precedenti; Ritenuto di non dover modificare il termine del 30 aprile previsto dall art. 63 del d.lgs. 446/97 per il versamento della tassa dovuta sulle occupazioni permanenti realizzate con cavi, condutture e con qualsiasi manufatto, da aziende di erogazione di pubblici servizi e da quelle esercenti attività strumentali ai servizi medesimi; Visto l art. 5 comma 2 del vigente Regolamento I.P.T., il quale prevede che la Giunta Provinciale, in sede di approvazione annuale delle tariffe, delibera la misura della riduzione per le sottoindicate formalità: 1) autoveicoli e/o motoveicoli, anche non adattati, intestati a soggetti portatori di handicap sensoriali, oppure intestati a familiare convivente che ha il soggetto stesso fiscalmente a carico purché sia stata concessa l indennità di accompagnamento. Sono da ricomprendersi nell agevolazione i soggetti non vedenti o sordomuti assoluti, così come individuati dall art. 1 comma 2 della Legge 12/03/1999 n. 68 e dalla circolare dell Agenzia delle Entrate 30/07/2001 n. 72. 2) formalità di prima iscrizione aventi ad oggetto veicoli ad alimentazione, esclusiva o doppia, gpl, metano e veicoli ad alimentazione elettrica.

Ritenuto opportuno mantenere: a) la riduzione al 5% della tariffa IPT per i disabili sensoriali, al fine di equiparare, per quanto possibile, tale categoria di disabili a quella dei disabili motori, per la quale è prevista una esenzione IPT; b) la riduzione del 20% della tariffa IPT per i veicoli eco-compatibili; Ritenuto, altresì, necessario riconfermare per l anno 2019: 1) le tariffe della Tassa Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche già vigenti per l anno 2018; 2) l aliquota pari al 5% del Tributo Provinciale per l esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igiene dell ambiente; 3) le tariffe relative all Imposta Provinciale di Trascrizione già vigenti per l anno 2014, le quali prevedono un aumento del 30% rispetto alle tariffe previste dall art. 56 del d.lgs. n. 446/97 e dal D.M. 435/98 (delibera di C.P. n. 63 del 25/09/1998); 4) l aliquota pari al 16% dell imposta sulle assicurazioni contro la responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore esclusi i ciclomotori, al netto del contributo di cui all art. 6, comma 1, lettera a) del decreto legge n. 419/1991, convertito con modificazioni, dalla legge n. 172/1992; Ritenuto opportuno, su segnalazione del Settore Territorio e Ambiente, competente per materia (mail del 21/01/2019), eliminare il contributo istruttorio per procedimenti in materia di attività estrattive, così come al punto 3 del deliberato della Delibera di Consiglio Provinciale n. 33 del 26/04/2004, alla luce delle modifiche normative regionali e nazionali intervenute successivamente a tale atto; Considerato, in particolare, che la Legge Regionale n. 3/2012, art. 7, comma 2 e la recente modifica della Legge n. 241/90 (anno 2017 Legge Madia ), che ha previsto per le opere soggette a VIA una procedura a titolo unico (art. 14, comma 4) e che, altresì, a seguito dell'unificazione del Settore Territorio e Ambiente (comprendente gli ex Settori Urbanistica e Ambiente), il procedimento di valutazione dei progetti di cava viene svolto unitariamente, compiendo un'unica attività istruttoria, e rendendo, di conseguenza, non più giustificabile l'applicazione del contributo previsto dalla normativa interna; Ritenuto opportuno, altresì, su segnalazione del Settore Segreteria e Affari Generali, competente per materia (ID n. 6643139 del 04/10/2018 e mail del 05/11/2018) revisionare i costi per l'esercizio del diritto di accesso prevedendo, in particolare, un diverso costo per l'esercizio del diritto di ricerca qualora riguardi fascicoli collocati nell'archivio di deposito, nonchè la necessità di fissare un costo adeguato per la riproduzione in formato elettronico di documenti cartacei; Ravvisata l'esigenza, su specifiche indicazioni del Presidente della Provincia e a seguito di valutazioni effettuate con gli Uffici, di incrementare tutte le tipologie delle tariffe dei diritti di ricerca e visura, stabilite nella Delibera di Giunta Provinciale n. 91 del 20/03/2014, come da seguente elenco: Diritti di ricerca e visura: - costi di ricerca e visura di atti di cui siano precisati gli estremi nell'archivio corrente da 5,00 a 7,00

- costi di ricerca e visura di atti di cui non siano precisati gli estremi nell'archivio corrente da 7,00 a 9,00 Vista la necessità, segnalata dal Settore Ufficio Tecnico, competente per materia (mail prot. n. 4774 del 20/02/2019), di procedere all'applicazione, per le aziende di erogazione dei pubblici servizi e per quelle esercenti attività strumentali ai servizi stessi, di specifici diritti per istruttoria di ogni pratica inerente all'esecuzione di lavori lungo la rete stradale provinciale, per la quale sia previsto un atto di assenso della Provincia (parere, nulla-osta, autorizzazione o concessione) così come segue: - Diritto fisso per la valutazione tecnica dell'intervento 137,71 (I.V.A. esclusa) - Diritto per l'effettiva prestazione fornita sul posto dal personale provinciale, per singola unità intevenuta 47,83/ora (I.V.A. esclusa) Precisato che, su indicazione del Settore Ufficio Tecnico, si procederà, durante l'intervento, alla redazione di un verbale in base al quale sarà conteggiata l'effettiva prestazione del personale fornita sul posto al fine della successiva determinazione dei diritti effettivi da versare; Viste le deliberazioni di Giunta Provinciale n. 95 del 16/04/2013, n. 91 del 20/03/2014, n. 348 del 31/12/2015, n. 75 del 30/05/2016, il Decreto Presidenziale n. 81 del 19/06/2017 e il Decreto presidenziale n. 47 del 28/02/2018, le quali hanno fissato gli attuali importi di tali diritti di segreteria; Visto il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica di cui all art. 49, comma 1, del d.lgs. n. 267/00; si propone di decretare quanto segue: 1. Confermare per l anno 2019: a) la riduzione al 5% della tariffa IPT per i disabili sensoriali, al fine di equiparare, per quanto possibile, tale categoria di disabili a quella dei disabili motori, per la quale è prevista una esenzione IPT; b) la riduzione del 20% della tariffa IPT per i veicoli eco-compatibili; c) le tariffe della Tassa Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche già vigenti per l anno 2016; d) l aliquota pari al 5% del Tributo Provinciale per l esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igiene dell ambiente; e) le tariffe relative all Imposta Provinciale di Trascrizione già vigenti per l anno 2014, le quali prevedono un aumento del 30% rispetto alle tariffe previste dall art. 56 del d.lgs. n. 446/97 e dal D.M. 435/98 (delibera di C.P. n. 63 del 25/09/1998); f) l aliquota pari al 16% dell imposta sulle assicurazioni contro la responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore esclusi i ciclomotori, al netto del contributo di cui all art. 6, comma 1, lettera a) del decreto legge n. 419/1991, convertito con modificazioni, dalla legge n. 172/1992; 2. Fissare al 30 giugno 2019 il termine di versamento della Tassa Occupazione Spazi ed Aree

Pubbliche relativa all anno in corso, per le occupazioni permanenti di suolo pubblico provinciale diverse da quelle di cui all art. 46 del d.lgs. 507/93; 3. Dare atto che resta immutato il termine del 30 aprile previsto dall art. 63 del d.lgs. 446/97 per il versamento della tassa dovuta sulle occupazioni permanenti realizzate con cavi, condutture e con qualsiasi manufatto, da aziende di erogazione di pubblici servizi e da quelle esercenti attività strumentali ai servizi medesimi; 4. Abrogare il punto 3 del deliberato della Delibera di Consiglio Provinciale n. 33 del 26/04/2004, Contributo istruttorio per procedimenti in materia di attività estrattive per le motivazioni espresse in premessa; 5. Aggiornare, dalla data di esecutività del presente atto, la misura delle tariffe del diritto di accesso ai documenti amministrativi, così come stabilita nella Delibera di Giunta Provinciale n. 91 del 20/03/2014, dando atto che si prevede un diverso costo per l'esercizio del diritto di ricerca, qualora riguardi fascicoli collocati nell'archivio di deposito, e fissa un costo per la riproduzione in formato elettronico dei documenti cartacei: Diritti di ricerca e visura: - costi di ricerca e visura di atti di cui siano precisati gli estremi nell'archivio corrente 7,00 - costi di ricerca e visura di atti di cui non siano precisati gli estremi nell'archivio corrente 9,00 - costi di ricerca e visura di atti nell'archivio di deposito 15,00 Spese di riproduzione: - CD (se fornito dall'ente) 7,00 - Copia fotostatica per foglio A4: 0,25 A3= 2 A4 A2=4 A4 A1= 8 A4 A0= 16 A4 - Copia scanner (riproduzione in formato elettronico di documenti cartacei) applicare stesso importo delle spese di riproduzione della copia fotostatica 6. Inserire, dalla data di esecutività del presente atto, la misura delle tariffe di valutazione degli inteventi per le aziende di erogazione dei pubblici servizi e per quelle esercenti attività strumentali ai servizi stessi, come segue: - Diritto fisso per la valutazione tecnica dell'intervento 137,71 (I.V.A. esclusa) - Diritto per l'effettiva prestazione fornita sul posto dal personale provinciale, per singola unità intervenuta 47,83/ora (I.V.A. esclusa) 7. Di dare atto che il pagamento degli importi, per le spese di riproduzione e per i diritti di ricerca e visura, quantificati dagli uffici, potrà avvenire con le seguenti modalità: - in contanti presso ciascun settore; - mediante versamento sul c/c postale n. 14436620 intestato a Provincia di Macerata - Servizio Tesoreria, indicando la causale del pagamento; - mediante versamento su conto bancario di Tesoreria: IBAN IT11W0521613400000000000882; 8. Dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4 del d.lgs. n. 267/00. Macerata 21/02/2019 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (f.to Dott.ssa Giovanna Montecchiari) IL PRESIDENTE Esaminato il sopra riportato documento istruttorio; Ritenuto di condividere le motivazioni e di fare integralmente propria la proposta di decreto con esso formulata; Visto che sulla proposta di decreto sono stati resi i pareri in applicazione analogica dell art. 49, 1 comma del D.Lgs. n. 267/2000 integralmente riportati nel presente atto ai sensi dell art. 77 del vigente Statuto Provinciale; DECRETA

1. Confermare per l anno 2019: a) la riduzione al 5% della tariffa IPT per i disabili sensoriali, al fine di equiparare, per quanto possibile, tale categoria di disabili a quella dei disabili motori, per la quale è prevista una esenzione IPT; b) la riduzione del 20% della tariffa IPT per i veicoli eco-compatibili; c) le tariffe della Tassa Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche già vigenti per l anno 2016; d) l aliquota pari al 5% del Tributo Provinciale per l esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igiene dell ambiente; e) le tariffe relative all Imposta Provinciale di Trascrizione già vigenti per l anno 2014, le quali prevedono un aumento del 30% rispetto alle tariffe previste dall art. 56 del d.lgs. n. 446/97 e dal D.M. 435/98 (delibera di C.P. n. 63 del 25/09/1998); f) l aliquota pari al 16% dell imposta sulle assicurazioni contro la responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore esclusi i ciclomotori, al netto del contributo di cui all art. 6, comma 1, lettera a) del decreto legge n. 419/1991, convertito con modificazioni, dalla legge n. 172/1992; 2. Fissare al 30 giugno 2019 il termine di versamento della Tassa Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche relativa all anno in corso, per le occupazioni permanenti di suolo pubblico provinciale diverse da quelle di cui all art. 46 del d.lgs. 507/93; 3. Dare atto che resta immutato il termine del 30 aprile previsto dall art. 63 del d.lgs. 446/97 per il versamento della tassa dovuta sulle occupazioni permanenti realizzate con cavi, condutture e con qualsiasi manufatto, da aziende di erogazione di pubblici servizi e da quelle esercenti attività strumentali ai servizi medesimi; 4. Abrogare il punto 3 del deliberato della Delibera di Consiglio Provinciale n. 33 del 26/04/2004, Contributo istruttorio per procedimenti in materia di attività estrattive per le motivazioni espresse in premessa; 5. Aggiornare, dalla data di esecutività del presente atto, la misura delle tariffe del diritto di accesso ai documenti amministrativi, così come stabilita nella Delibera di Giunta Provinciale n. 91 del 20/03/2014, dando atto che si prevede un diverso costo per l'esercizio del diritto di ricerca, qualora riguardi fascicoli collocati nell'archivio di deposito, e fissa un costo per la riproduzione in formato elettronico dei documenti cartacei: Diritti di ricerca e visura: - costi di ricerca e visura di atti di cui siano precisati gli estremi nell'archivio corrente 7,00 - costi di ricerca e visura di atti di cui non siano precisati gli estremi nell'archivio corrente 9,00 - costi di ricerca e visura di atti nell'archivio di deposito 15,00 Spese di riproduzione: - CD (se fornito dall'ente) 7,00 - Copia fotostatica per foglio A4: 0,25 A3= 2 A4 A2=4 A4 A1= 8 A4 A0= 16 A4 - Copia scanner (riproduzione in formato elettronico di documenti cartacei) applicare stesso importo delle spese di riproduzione della copia fotostatica 6. Inserire, dalla data di esecutività del presente atto, la misura delle tariffe di valutazione degli inteventi per le aziende di erogazione dei pubblici servizi e per quelle esercenti attività strumentali ai servizi stessi, come segue: - Diritto fisso per la valutazione tecnica dell'intervento 137,71 (I.V.A. esclusa) - Diritto per l'effettiva prestazione fornita sul posto dal personale provinciale, per singola unità intervenuta 47,83/ora (I.V.A. esclusa) 7. Di dare atto che il pagamento degli importi, per le spese di riproduzione e per i diritti di ricerca e visura, quantificati dagli uffici, potrà avvenire con le seguenti modalità: - in contanti presso ciascun settore; - mediante versamento sul c/c postale n.

14436620 intestato a Provincia di Macerata - Servizio Tesoreria, indicando la causale del pagamento; - mediante versamento su conto bancario di Tesoreria: IBAN IT11W0521613400000000000882; Stante l urgenza, il presente provvedimento è stato dichiarato immediatamente eseguibile, per applicazione analogica dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000. *****

PROVINCIA DI MACERATA PARERE di REGOLARITA' TECNICA sulla Proposta di DECRETO PRESIDENZIALE n. 31 del 12-02-2019 AGGIORNAMENTO E REVISIONE DELLE TARIFFE RELATIVE AI DIRITTI DI ACCESSO AGLI ATTI E AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI E ALLE ATTIVITÀ DEL SETTORE TERRITORIO E AMBIENTE. PROROGA SCADENZA TOSAP PERMANENTE. I.E. Si esprime, ai sensi dell art. 147 bis, comma 1, D.Lgs. 267/2000 parere, attestante la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa: Favorevole in ordine alla REGOLARITA' TECNICA Espresso in data 21-02-2019 Il Dirigente DOTT.SSA CARLA SCIPIONI Documento informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii.

Il presente verbale viene approvato e sottoscritto a termini di legge come segue. IL PRESIDENTE DOTT. ANTONIO PETTINARI IL SEGRETARIO GENERALE DOTT. SILVANO MARCHEGIANI In pubblicazione all Albo Pretorio dal 124 del D.Lgs. n.267/2000. per giorni 15 consecutivi, ai sensi dell art. Macerata li, IL SEGRETARIO GENERALE DOTT. SILVANO MARCHEGIANI ATTESTAZIONE DI ESECUTIVITA Il presente decreto è stato dichiarato immediatamente eseguibile