TITOLO CAPITOLO UNO.

Documenti analoghi
9.954 Questionari validi utilizzati per l analisi statistica

Osservatorio Politico di Lorien Sondaggio esplorativo sui candidati alle primarie del centrosinistra di Milano

I bambini da 0 a 2 anni 1 a Milano. Uno sguardo attraverso i dati demografici.

Intraprendere Milano. Gli ambiti territoriali di riferimento sono:

La Business Area. Centro Congressi Torino Incontra. Terra Madre Salone del Gusto. INCONTRI Business to Business su Food & Beverage

PGT ALLEGATO 7 LE TAVOLE STATISTICHE DI SINTESI DEI SERVIZI ANALIZZATI. Piano di Governo del Territorio piano dei servizi

Centro Congressi Torino Incontra

ELEZIONI AMMINISTRATIVE Ipsos.

Traccia di Comunicato stampa

Il ruolo del coordinamento di sistema per l orientamento: stimoli e riflessioni

Cultura Digitale delle Imprese Verso Industria 4.0

ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE

QUOTIDIANI ITALIANI SUDDIVISI PER BIBLIOTECA

Franchising retail: numeri e tendenze. Francesco Montuolo Executive Vice President Confimprese

Fonte: Rilevazione dei prezzi degli Immobili della Città Metropolitana di Milano sul secondo semestre 2016 realizzata dalla Camera di commercio di

Presentazione del progetto

Versione 2.2 del * Pon Metro Milano Azione d «Hub dell Innovazione inclusiva Nuovi servizi in aree degradate»

YEARS OF RETAIL PREMIO ER REGOLAMENTO. Premio ER

I DATI DEL CENSIMENTO 2011 A MILANO. Scoprire la città attraverso gli indicatori censuari. Settore Statistica

Competenze digitali per la Pubblica Amministrazione. FORUMPA maggio

LA CONDIVISIONE TI DA CREDITO

La Business area di. Incontri Business to Business su Food&Beverage. Con il patrocinio di

Settore Finanze e Oneri Tributari Anno d'imposta zone residenziali con vincolo tipolog.- RX. zone resid. Con Industr e Artigian.

Settore Finanze e Oneri Tributari Anno d'imposta zone residenziali con vincolo tipolog.- RX. zone resid. Con Industr e Artigian.

Verso il Piano Strategico di Rho

PAESAGGIO focus area. Dott. Arch. Giorgia De Pasquale Università degli Studi Roma Tre

PNSD ISTITUTO PROFESSIONALE ENRICO FALCK. Settimana del Piano Scuola Digitale 7-15 dicembre A cura dell animatore digitale prof.

Fiera mercato internazionale dell artigianato

Organismo paritetico sulla formazione. La cornice di riferimento: la realizzazione del Piano d Impresa e le linee guida

Versione 2.2 del * Pon Metro Milano Azione d «Hub dell Innovazione inclusiva Nuovi servizi in aree degradate»

L EMOZIONE DEI SOGNI MADE IN PESAVENTO

Dalla catena alle reti del valore

Settore Finanze e Oneri Tributari Anno d'imposta zone residenziali con vincolo tipolog.- RX. zone resid. Con Industr e Artigian.

Clelia Consulting per le imprese I.A.R. Interagire SupportAre CresceRe

Famiglie e abitazioni

GIUSTE INSIEME A NOI!

Forum Retail Report Advisory Board 20 marzo. Milano ottobre 2019

Proposta di Costituzione della Associazione Regionale degli Incubatori d Impresa in Campania (ARNICA)

Elezioni regionali 2010

L Osservatorio Non Food di GS1 Italy. Marco Cuppini, research and communication director GS1 Italy Brico Day, 19 settembre 2018

Costruire e/o Sviluppare, Valutare e Certificare competenze

Documento. Le Province smart un crocevia fra innovazione, sviluppo, territorio

UN PONTE VERSO IL FUTURO MODENA 28 SETTEMBRE 2018

Fiera di Roma Maggio 2019

Eat-Commerce: l ecommerce in Italia nel Food&Grocery

i punti comunità A cura di Dott.ssa Francesca Megni

PROGETTO EDUCATIVO DI GRUPPO. Cos è e a cosa serve? Chi lo scrive? La comunità capi. Come è strutturato? Gruppo Scout AGESCI Savona 3

COMITATO DI AUTOVALUTAZIONE

Dr.ssa Gilda Rota Responsabile Servizio Stage e Career Service Roma 16 Dicembre 2014 Dr.ssa Gilda Rota Responsabile Servizio Stage e Career Servic

Scheda Analisi CENTRO MARZO 2017

Versione 2.2 del * Pon Metro Milano Azione d «Hub dell Innovazione inclusiva Nuovi servizi in aree degradate»

Shopping Index Seconda edizione

E-COMMERCE OGGI: TREN

COSME. Regione Siciliana Bruxelles, 11/06/2014

Dal 25 al 27 novembre Fieramilano Rho (MI) I Leader di mercato Le Reti

IL FONDO FAMIGLIA-LAVORO

UNA PIAZZA DI PERSONE E ASSOCIAZIONI. Lead Lab Roma. Acceleriamo progetti per la città

Il consumatore e il processo di acquisto nel Fashion online

summer 2014 media kit giugno numero 0

Servizi HR. Servizi personalizzati per la crescita delle organizzazioni e delle persone che le compongono

Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell Autonomia Scolastica ex - IRRE Basilicata. Documentare la scuola. oggi. a cura di Francesco Casella

Dall analisi del CSC 5 lezioni per le imprese.

INDICE. Presentazione. pag. IL MARKETING MANAGEMENT

Riempiamo i vuoti -1

Scopri il nostro programma modulare

e-commerce Titolo in Italia intervento Stato dell arte, sfide e opportunità Nome Relatore Job Title - Azienda

Osservatorio Compass: l arredamento torna a crescere a doppia cifra

INNOVĀRĒ. Centro di Competenza per un territorio migliore

FRA LE ALTRE NOVITÀ DATI VISITATORI NUMERO DI VISITATORI:

INDICE. Capitolo I Il punto vendita fisico tra ipercompetizione e disruption. pag. Indice delle figure. Indice delle tabelle.

Commissione Congiunta - Casa, Lavori Pubblici, ERP - Periferie 9 settembre «Laboratorio Sociale Lorenteggio» Piano di Accompagnamento Sociale

IL NEGOZIO NELL ERA DI INTERNET

High tech in Liguria. Moving to next level

MERCATO, CONFRONTO E INNOVAZIONE Le leve per competere. Milano, 13 giugno 2017, Palazzo delle Stelline

Il nuovo residenziale milanese

Made in Italy: Eccellenze in Digitale. Presentazione del Progetto

INSPIRE INNOVATIVE SERVICES FOR FRAGILE PEOPLE IN ROME (EASI 2014 PROGRESS AXIS) Diparimento Poliiche Sociali, Sussidiarietà e Salute

Samsung Innovation Camp Chi siamo

Strategia. LA fonte del vantaggio competitivo. Strategia come fattore di successo nei mercati attuali. Unindustria Reggio Emilia 21 Aprile 2015

OPPORTUNITÀ IN CORSO PER START UP INNOVATIVE E NON. 5 Luglio 2016

Incentiviamo il Tuo Potenziale Innovativo.

Il marketing nell economia e nella gestione d impresa

Samsung Innovation Camp Chi siamo

BREVI RIFLESSIONI SUL RETAIL

Il Piano Innovazione Urbana

La rigenerazione urbana da buone pratiche a nuove politiche di sviluppo

Il network Euroguidance

dalla Ricerca alle Reti di Competenza per la valorizzazione delle lane locali

L EMOZIONE DEI SOGNI MADE IN PESAVENTO

Come tradurre in azioni le tendenze evolutive delle promozioni

COMITATO TECNICO RICERCA E INNOVAZIONE

PERSONE CHE ENTRANO NEI NOSTRI SPAZI OGNI ANNO PERSONE CONNESSE ALLA NOSTRA COMMUNITY FACEBOOK

THE POWERPOINT PRESENTATION. Sud Africa E-commerce: a quick overview

Impara bene le regole, così potrai romperle in modo efficace. (Tenzin Gyatso - XIV Dalai Lama)

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50

PID - Punto Impresa Digitale

CASE STUDY SOS FARMACO BY MEDIFARMA

La sicurezza nel retail

Transcript:

7 TITOLO CAPITOLO UNO.

Introduzione L obiettivo della ricerca Studiare le nuove forme del commercio di prossimità a Milano Individuare i suoi protagonisti, per evidenziarne i tratti comuni e individuarne bisogni ricorrenti Delineare le linee guida per azioni successive di supporto a questa tipologia di negozi

Introduzione Le domande di ricerca 1 Come sta evolvendo il retail a livello globale? 2 3 4 Qual Queste tendenze si ritrovano anche nel commercio di prossimità di Milano? Milano è una piattaforma ricettiva per la sperimentazione di nuovi modelli di retail? è il ruolo dei negozi di quartiere all interno del tessuto sociale della città?

Globale La trasformazione del Retail 12% 6.800 850 Vendite online rispetto al totale delle vendite al dettaglio nel mondo Corrispondente a 3.453 miliardi di dollari Negozi di vendita al dettaglio che hanno chiuso nel 2017 negli USA Appartenenti a grandi catene Negozi fisici di aziende native digitali che apriranno entro il 2023 Da parte dei 100 retailer online più importanti

Globale 7 trend globali del retail Personalizzazione per tutti A ciascuno il suo Retail remix Uno spazio, tante identità Da iper a micro La prossimità è felicità Shopping consapevole Prima di comprare vogliamo sapere One-Click-Shop Tutto, subito, ovunque Oltre la vendita Moltiplicazione dei modelli di business Formazione continua Compra imparando, impara comprando

7 TITOLO CAPITOLO UNO.

Milano Il commercio di prossimità a Milano 32.973 +13,12% 13,5% Esercizi commerciali attivi nella vendita al dettaglio Dato Confcommercio 2017 Crescita del numero di esercizi commerciali nel Municipio 1 Da 6.413 a 7.993 Crescita del numero di esercizi di somministrazione nel Municipio 2 Da 1.017 a 1.176

Milano La nostra mappatura 600+ 51 Segnalazioni raccolte tramite il form online Negozi di quartiere innovativi selezionati dalla ricerca Di cui 350 segnalazioni uniche Distribuiti su tutto il territorio di Milano

Milano La griglia di innovazione 2013 Trend globali I negozi inclusi nella ricerca sono stati aperti a partire da questo anno Corrispondenza tra le attività individuate e i trend globali del retail Elementi di innovazione

Milano Fiera, Gallaratese, Quarto Oggiaro Baggio, De Angeli, San Siro 7 Navigli, Barona, Lorenteggio 8 Stazione Garibaldi, Niguarda 9 1 Centro storico 5 Vigentino, Chiaravalle, Gratosoglio 2 Stazione Centrale, Gorla, Turro, Greco, Crescenzago 3 4 Porta Venezia, Città Studi, Lambrate Porta Romana, Porta Vittoria, Forlanini Municipio 1 Centro Storico 7 attività Municipio 2 Stazione Centrale, Gorla, Turro, Greco, Crescenzago 7 attività Municipio 3 Porta Venezia, Città Studi, Lambrate 9 attività 6 Municipio 4 Porta Romana, Porta Vittoria, Forlanini 4 attività Municipio 5 Vigentino, Chiaravalle, Gratosoglio 2 attività Municipio 6 Navigli, Barona, Lorenteggio 2 attività Municipio 7 Baggio, De Angeli, San Siro 5 attività Municipio 8 Fiera, Gallaratese, Quarto Oggiaro 4 attività Municipio 9 Stazione Garibaldi, Niguarda 11 attività

Esempio di racconto di un negozio

Milano Considerazioni 51 = 0,5% sulla mappatura attività selezionate dei 32.973 negozi attivi sul territorio Dato 1 Distribuzione per anno Dato 2 Distribuzione per Dato 3 Distribuzione per settore Dato 4 Correlazione con i trend di apertura Municipio merceologico del retail L anno in cui si rileva il maggior numero di aperture è il 2015 (11 attività), seguono 2017 e 2018 con 10 attività ciascuno 51 attività totali, così distribuite: Municipio 9 11 Municipio 3 9 Municipi 1-2 7 Municipio 7 5 Municipi 4-8 4 Municipi 5-6 2 I settori più rappresentati sono: alimentare 7 abbigliamento 5 librerie 5 attività di artigianato 5 I trend emersi più frequentemente sono: Retail remix Formazione continua

7 TITOLO CAPITOLO UNO.

Linee guida Linee Guida 1. 2. 3. 4. Formazione Comunità Identità Opportunità e rete locali e strumenti Imparare ogni giorno per crescere Unirsi per condividere saperi ed esperienze Ricostruire e valorizzare le diverse anime di Milano Progettare i mezzi per supportare il cambiamento

Linee guida 1. Formazione Essere un commerciante di prossimità significa ricoprire ruoli diversi sfruttando sempre più competenze. La formazione continua è necessaria per restare rilevanti. Questo insieme include le seguenti linee guida: _ Abilitare la prossimità anche digitale _ Formare i nuovi negozianti di quartiere _ Aiutare nella pianificazione finanziaria _ Misurare per valorizzare _ Promuovere l aggiornamento sui cambiamenti di mercato

Linee guida 2. Comunità e rete In un mondo connesso dal digitale e in cui le interazioni si fanno più complesse, una rete sociale di professionisti è essenziale per restare aggiornati e affrontare i cambiamenti. Questo insieme include le seguenti linee guida: _ Incoraggiare le partnership _ Condividere le buone pratiche _ Costruire la comunicazione della comunità

Linee guida 3. Identità locali La forza di una grande città sta nel saper riconoscere il valore delle diverse identità che la compongono e nel riuscire a integrarle, favorendo lo scambio continuo tra centro e periferia. Questo insieme include le seguenti linee guida: _ Rinnovare il racconto delle periferie _ Ampliare le aree dello shopping _ Ibridare e contaminare per crescere

Linee guida 4. Opportunità e strumenti Organizzare sistemi alternativi di supporto alle imprese commerciali per tenere conto della grande variabilità del settore. Questo insieme include le seguenti linee guida: _ Coprogettare strumenti e opportunità _ Accompagnare la crescita _ Di!ondere la cultura del design

Linee guida I Nuovi Negozi di Quartiere a Milano 1. L originalità di Milano Imprenditoria attiva, supporto del Comune e apertura alla scena internazionale 2. Un laboratorio aperto di innovazione Consumatori esigenti e imprenditori ricettivi 3. Uno strumento di rigenerazione sociale e culturale Circolo virtuoso tra rigenerazione dei quartieri e nascita di negozi innovativi

La versione integrale del report è disponibile sulla pagina web del Comune di Milano https://economiaelavoro.comune.milano.it/