Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione

Documenti analoghi
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO. Pannellature

SCALE A GABBIA ART. S99051-S99052-S9970-S9972-S9974-S9976-S9978 istruzioni di montaggio, uso e manutenzione

SISTEMA PROTEZIONE MARGINE - CLASSE A

SPALLA PER SCAFFALE S123.

RoofIn Istruzione di montaggio. Distanziatore in alto. Distanziatore in basso. Dispositivo di fissaggio (Fix2000) Ulteriori documenti necessari

Maniglia adesiva costituita da 2 pezzi con dischi biadesivi inclusi con una mascherina in cartone per il loro posizionamento.

Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione. Rivestimenti per furgoni

SCALE A GABBIA ART. S S S S S9978 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO - USO E MANUTENZIONE

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

Sally Guida visiva per il montaggio

Istruzioni di montaggio ganci per tetto in acciaio inox per ardesia e tegole canadesi

DISPOSITIVO DI PROTEZIONE MARGINE ANTICADUTA A SBALZO PER LAVORI TEMPORANEI IN QUOTA CON SUPPORTO A MORSETTO E MONTANTE PROVA DI QUALIFICA CLASSE A

Morsetti ed ancoraggi a strutture metalliche

MANUALE ISTRUZIONI USO E MANUTENZIONE

Guida all'installazione del rack

SISTEMA ESPRO ISTRUZIONI DI MONTAGGIO PARETI CONTINUE ESEMPIO DI APPLICAZIONE CON SCORREVOLE CENTRALE E LATERALE

S.r.l. Istruzioni di Montaggio Regolazione e prova per dispositivo Paracadute a Presa Istantanea TIPO SH8 SH9

MANUALE IN LINGUA ITALIANA DISPONIBILE ONLINE

MANUALE DI MONTAGGIO HR25T

MANUALE IN LINGUA ITALIANA DISPONIBILE ONLINE

6. MONTAGGIO DEI TRIANGOLI

VENERE AC ASTRA AC. Istruzioni di Montaggio. -

Box Giardino S. Istruzioni per il montaggio. MANUALE IN LINGUA ITALIANA DISPONIBILE ONLINE

Lettore multimediale 7"

ACP Panoramico Kit completo di motorizzazione 1 anta

gancio universale zebra Art

SATURNIA. Istruzioni di Montaggio. -

Parapetti ALUSAFE Istruzioni di montaggio

Gancio di traino, fisso

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO L USO, L ASSISTENZA E LA MANUTENZIONE

Queste istruzioni sono per un apertura garage L=2400 mm e H=2000 mm con spalla di 250 mm e architrave 90 mm. Le istruizoni sono per una porta con

Installation instructions, accessories. Server media. Volvo Car Corporation Gothenburg, Sweden , , , ,

CompactGrid con morsetti per tetto aggraffato

SCAFFALATURA A PIANI ESTRAIBILI PER MERCI PESANTI IDEALI PER IL PRELIEVO TRAMITE CARROPONTE

Diagnostix TM. 752M, 750W Aneroidi

Utilizzare la macchina operatrice soltanto con la trasmissione cardanica originale e idonea per lunghezza, dimensioni, dispositivi e protezioni. Duran

Italiano. Interactive Table Mount Manuale dell'utente Italiano

Karen 2 Ante Guida visiva per il montaggio

Isabel. Guida visiva per il montaggio

LUNA AC GALASSIA AC. Istruzioni di Montaggio. -

MANUALE D USO E MANUTENZIONE

PREPARARE IL PIANO PER IL POSIZIONAMENTO ED IL FISSAGGIO DEL BASAMENTO GRUPPO MOTORE. RIALZO ORIGINALE DEL RIPIANO COME RIFERIMENTO

MANUALE DELL'UTENTE ENGLISH GERMAN FRENCH ITALIAN SPANISH. Prima dell installazione. Installazione. Verificare la presenza di tutti i componenti

Installation instructions, accessories. Spoiler del tetto. Volvo Car Corporation Gothenburg, Sweden. Istruzioni No Versione Part. No

SCAFFALI MOBILI LIVING SPACE

Istruzioni di montaggio senza fori per tenda plissè a vetro con basetta adesiva trasparente

SCAFFALE. Istruzioni di montaggio

MANUALE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

Istruzioni per l installazione Istruzioni per il facile montaggio di Cubit. Cubit Il sistema modula di scaffali

Vale. Guida visiva per il montaggio

Istruzioni di montaggio tenda plissè a vetro.

Istruzioni di montaggio BALAUSTRA NINFA 4 / 4.3 / NINFA100

AVVERTENZE PRIMA DELL'INSTALLAZIONE:

GIUNTO DI SMONTAGGIO A TRE FLANGE A CORSA LUNGA JP DN

MANUALE IN LINGUA ITALIANA DISPONIBILE ONLINE

attrezzo installazione interna per Power Unit EPS V2 adattatore per installazione rovesciata Power Unit EPS V2

MANUALE IN LINGUA ITALIANA DISPONIBILE ONLINE

GIOVE AC. Istruzioni di Montaggio. -

1 Avvertenze di sicurezza generali

(min.) Radian 230M Radian 300M

CORRENTI H. 106 CORRENTI H. 140 CORRENTI H. 106 CORRENTI H / / / / / /2700

Gancio di traino, fisso

Rosy 2 Ante. Guida visiva per il montaggio

TUTORIAL PER INSTALLAZIONE SNORKEL

TYPHOON ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO E L INSTALLAZIONE

Istruzioni di montaggio KIT PANDA ZFA312

Artik ISTRUZIONI DI MONTAGGIO Per il montaggio sono sempre necessarie 2 persone

Gancio di traino, rimovibile

STEP 2 VIDEO [00:21]»» [00:42]

Evolution Bench. Design unico - Precisione

Istruzioni montaggio box ad Angolo base rettangolare - GOLD+SILVER

ISTRUZIONI DI ASSEMBLAGGIO PRESYSTEM AVVOLGIBILE SERIE FIX CON SERRAMENTO A FILO MURO INTERNO

NOTE DI ASSEMBLAGGIO pag. 1/5

SCdefault. 900 Monteringsanvisning. Accessories Part No. Group Date Instruction Part No. Replaces :60-39 Apr

LATERALE SINGOLA 31 ZANZARIERA A MOLLA ISTRUZIONE MONTAGGIO.

ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI

CompactVario con FixT

1 Metro per le misure 2 Matita per segnare 3 Occhiali protettivi 4 Trapano per forare/ 5 Cacciavite

MANUALE USO E MANUTENZIONE

MANUALE DI INSTALLAZIONE DISPOSITIVI ANTICADUTA UNI EN 795 LINEA BASIC

Modell /

BISOL Production Ltd., febbraio Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifiche senza

Istruzioni per l'uso. Elemento di fissaggio Viega Eco Plus

PANCA PIANA DA ALLENAMENTO MISURE IPF

Saab 900 M94-, 9-3 -M03 (9400)

COME CONVERTIRE UNA TAPPARELLA CON MANOVRA A CINGHIA IN MANOVRA A MOTORE

Kiamami VALENTINA. progetto bagno

Indicazioni di montaggio per cabina sauna Modello con pareti spessore 68 mm con isolante

PALO DI SICUREZZA PER AGGANCIO SU COLMO DI TETTO

CORRENTI H. 106 CORRENTI H. 140 CORRENTI H. 106 CORRENTI H / / / / / / / /2700

Fase 8 Montaggio colonne inferiori

Istruzioni di montaggio senza fori per tenda plissè a vetro con basetta adesiva, trasparente

Sicurezza. Kit portaoggetti del pianale Veicoli polifunzionali Workman Serie GTX. Adesivi di sicurezza e informativi AVVERTENZA

INDICE FAPET

TELKI STUDIO TELKI KITCHEN

Manuale d installazione porte ALU (tutti i tipi e misure)

Transcript:

Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione 1

= Ripiano B 2 Moduli = 64 Cm = Ripiano C 3 Moduli = 95 Cm = Portata 90Kg = Portata 85Kg = Ripiano D 4 Moduli = 126 Cm = Portata 80Kg = Ripiano E 5 Moduli = 157 Cm = Portata 70Kg = Telescopico = 60-105 Cm = Portata 70-50Kg Grazie per aver acquistato il sistema di scaffalature SPAZIOCUBO La scaffalatura SpazioCubo è una scaffalatura semplice e leggera, idonea al trasporto di merci varie confezionate ed anche contenitori standard Eurobox. La struttura si configura in uno "spaceframe" dove i ripiani possono essere montati liberamente ad altezze diverse, su due spalle la cui altezza e profondità può essere adattata alle dimensioni del veicolo. I ripiani sono disponibili in profondità 41,5 cm e 4 lunghezze diverse da 65 a 155 cm adatte a contenere da 2 a 5 moduli standard Eurobox 30x40cm così come contenitori e scatole. I ripiani per mezzo di elementi adattatori possono essere montati in modalità removibile ovvero "agganciati". Un particolare ripiano cosiddetto "telescopico" permette di essere ridimensionato da 60 a 105 cm. I ripiani telescopici possono essere utilizzati per creare scaffali di dimensione variabile. I ripiani telescopici possono essere utilizzati per creare ripiani "a ponte" collegando scaffalature montate ai lati opposti del veicolo. I ripiani telescopici "a ponte" sono anch'essi facilmente removibili semplicemente sollevandoli di alcuni centimetri. Le scaffalature Spaziocubo possono essere montate in configurazione a ferro di cavallo adattandosi alla larghezza del veicolo mediante i ripiani telescopici i quali si possono applicare ai ripiani contigui senza la necessità di ulteriori spalle di sostegno con il risultato finale di una struttura leggera e priva di impedimenti in prossimità degli zone ad angolo. Le sacaffalature SpazioCubo non sono conformi ad un utilizzo diverso da quanto indicato in specie non sono certificate per l'utilizzo in magazzini o abitazioni comunque in ambienti diversi da quanto sopra indicato. 2

Montaggio Attrezzatura necessaria: Il montaggio deve essere effettuato da personale competente in particolare le operazioni di foratura che dovessero interessare la carrozzeria del veicolo devono essere effettuate da tecnici professionisti competenti responsabili nel rispetto delle norme riguardanti l allestimento e la trasformazione dei veicoli. Cacciavite o Trapano/avvitatore con inserto per viti Torx TX30 Chiave inglese 10mm/13mm Chiave a brugola 8mm/10mm Squadre a 90 Tirainserti M8 Trapano con punte: - Punta HSS ø8,5mm per staffe vario - Punta HSS ø10mm per bussole filettate per legno - Punta HSS ø11mm per inserti filettati Materiali in dotazione: (alcuni elementi potrebbe non essere presenti se non necessari) Tramezzo 40cm Tramezzo corto 25cm Montante 180 Cm Montante 130 Cm 3

Montante 50 Cm Ripiano chiuso (lunghezze: 65, 95, 125, 155 Cm) Dado in gabbia M6 Bussola filettata per legno Ripiano Telescopico Inserti filettati Vite impronta torx M6x12 TX30 Staffa Vario 4

1) Montaggio spalle con Montanti da 180cm o 130Cm: Le spalle possono essere ridimensionate accorciando i montanti per adattarle a tutte le esigenze ed i veicoli. Per montare una spalla di questo tipo occorrono N 2 montanti da 180 o 130Cm e N 2 Tramezzi. 1) Inserire un tramezzo all'interno di un montante allineando gli ultimi fori quadri con gli inserti filettati presenti sul tramezzo. Ripetere l'operazione con l'altro tramezzo e l'altro montante. 2) Inserire una semimetà nell'altra ed avvitare con le viti in dotazione. ATTENZIONE: Prima di stringere le viti usare una squadretta per assicurarsi che i montanti ed i tramezzi siano in squadra. Immagine di: Spalla larghezza standard 5

Immagine di: Spalla a larghezza ridotta 25cm 6

2) Montaggio dei ripiani: 1) Montare due dadi in gabbia sul lato interno del montante di una spalla, come in figura, nei fori corrispondenti all'altezza desiderata per il ripiano. Ripetere l'operazione per ogni ripiano da montare e per ogni spalla. 2) Una volta posizionati tutti i dadi in gabbia per ogni ripiano, accostare il ripiano ed avvitarlo dall'interno con le viti impronta Torx su una spalla. 3) Ripetere l'operazione 2 con gli altri ripiani sulla stessa spalla. Farsi aiutare da una seconda persona o fare l'operazione tenendo la spalla appoggiata ad un piano di lavoro. 7

4) Accostare la seconda spalla e ripetere le operazioni 2 e 3. 5) In caso di una scaffalatura doppia, invece di accostare una seconda spalla, accostarsi ad una scaffalatura singola. 8

6) In caso di una scaffalatura doppia ma montata a L, invece di accostare una seconda spalla, accostarsi ad una scaffalatura singola ed avvitare i ripiani sui fori presenti. Adesso che gli scaffali sono montati, inserirli nel furgone e trovarne la giusta posizione al suo interno. In caso siano presenti ripiani a ponte telescopici seguire le istruzioni, altrimenti procedere al fissaggio al furgone come spiegato al punto 4. 9

3) Montaggio dei ripiani telescopici. I ripiani telescopici composti da due parti tra loro scorrevoli e sono ideati per realizzare scaffalature di dimensioni personalizzate e più frequentemente per creare delle soluzioni a ponte.il ripiano telescopico si definisce a ponte quando viene installato tra due scaffalature contrapposte utilizzando come punto di fissaggio non il fianco/spalla ma gli stessi ripiani delle scaffalature contrapposte. Lo scaffale a ponte può essere montato in appoggio con il bordo di aggancio di cui è fornito oppure mediane vite. 1) Per garantire la portata massima dei ripiani telescopici, questi devono essere bloccati nelle asole di scorrimento con n.2 viti torx + dadi autobloccanti per lato dopo averli estesi alla lunghezza desiderata. Se utilizzati con carichi inferiori a 15 Kg, il ripiano telescopico può essere lasciato libero, quindi in caso di non utilizzo può venire rimosso e chiuso alla lunghezza minima. 2) In presenza di configurazioni con ripiani a ponte, prestare attenzione affinchè i due scaffali che si fronteggiano siano tra loro paralleli in modo che i ripiani telescopici, una volta regolati e bloccati alla giusta lunghezza, possano trovare alloggio in tutte le posizioni. Prestare attenzione a non sovravvaricare il ripiano e lo scaffale di appoggio oltre la sua portata limite tenendo di conto del peso caricato sul ripiano a ponte. 3) Regolare l'apertura del bordo dei ripiani removibili per aumentare o diminuire la presa sugli scaffali 10

4) Installazione della scaffalatura sul furgone. Prima di forare la carrozzeria o effettuare qualunque operazione, verificare con attenzione di non interferire con cablaggi elettrici, tubi, guarnizioni o quant'altro possa venire danneggiato dalle operazioni di montaggio. In particolare, prima di forare o mettere viti verificare che la punta o la vite non provochino danni alla carrozzeria esterna o quant'altro all'interno delle cavità. Il montaggio deve essere eseguito da personale qualificato quale un autoriparatore o un carrozziere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per i danni causati sul veicolo per imperizia, disattenzione o inosservanza di quanto sopra riportato. 1) Fissaggio a terra: Fissare lo scaffale a terra attraverso almeno 2 asole presenti nei tramezzi delle spalla. Consigliamo di fissarlo su un pianale di multistrato marino di idoneo spessore piantandoci le bussole filettate per legno fornite in dotazione su cui avvitare poi lo scaffale. 2) Fissaggio delle staffe: Per garantire le portate dei ripiani ed un corretto funzionamento e tenuta nel tempo della scaffalatura; evitare cedimenti dello scaffale, delle staffe o peggio delle lamiere del furgone, è essenziale piegare e montare le staffe Vario su profili Varifix o su punti strutturalmente forti del furgone. Sotto sono riportati alcuni consigli generali: Privilegiare posizioni in cui si può adottare staffe con una doppia piegatura. Assolutamente vietato usare le staffe Vario diritte senza piega. 11

Fissare lateralmente allo scaffale una o due staffe per ogni spalla attraverso le forature già presenti sui montanti in base all'altezza o alle esigenze di carico. Usare le staffe Vario fornite in dotazione in questo modo: - N 1 staffa per spalla posizionata nella parte alta della spalla per montanti lunghi fino a 130cm - N 2 staffe per spalla posizionate una nella parte alta della spalla ed una nella parte centrale per montanti oltre 130cm Usare le staffe Vario con una piega (come in figura) solo se il punto di fissaggio è vicino alla scaffalatura Usare sempre le staffe Vario a coppia in maniera contrapposta 12

3) In caso di una scaffalatura con spalla a larghezza ridotta da 25cm o con spalla con riduzione di larghezza, esse sono versioni create apposta per permettere il montaggio sopra il passaruota. Sotto immagini del montaggio di queste soluzioni: Le immagini sono a scopo illustrativo e non si riferiscono ad un modello di furgone specifico 13

Norme generali per l'uso della scaffalature SPAZIOCUBO - Utilizzo Le scaffalature SpazioCubo sono ideate per l utilizzo esclusivo all interno di veicoli adibiti al trasporto di merci, in particolare merci confezionate. E necessario evitare tassativamente di sovraccaricare le strutture oltre i carichi ammissibili precedentemente indicati. Le portate delle strutture fanno riferimento alla condizione di carico uniformemente distribuito nonché opportunamente vincolato o stipato all interno dei ripiani stessi affinché non possa scorrere e/o cadere. Le scaffalature non sono idonee per trasportare sostanze chimiche aggressive. - Carichi dinamici Per quanto progettate per sopportare carichi dinamici, la scaffalatura deve essere caricata evitando manovre brusche ed azioni non previste che possono danneggiare le strutture e quindi non garantire più la portata ammissibile indicata. La merce caricata deve essere opportunamente fermata in modo che non possa slittare o cadere durante la marcia del veicolo, in ogni caso è cura dell'autista osservare una condotta di guida adeguata al carico trasportato. - Urti accidentali In caso di urti alle strutture o sinistro stradale, comunque di incidente occorso al veicolo sarà necessario far verificare le condizioni della scaffalatura e dei sistemi di ancoraggio da personale qualificato. Le parti danneggiate dovranno essere sostituite con nuove in quanto i componenti danneggiati o piegati non saranno più in grado di garantire la portata dichiarata dal produttore. - Divieti Sulle scaffalature è fatto divieto di effettuare qualunque modifica - Installazione L'installazione deve essere effettuata da personale qualificato, rispettando oltre che le presenti istruzioni di montaggio anche le direttive allestitori e le indicazioni del costruttore del veicolo ospitante la scaffalatura nonché le norme del codice della strada riguardanti l'allestimento dei veicoli e la circolazione dei veicoli in genere. E' necessario periodicamente verificare il serraggio delle viti con particolare attenzione alle staffe di fissaggio quindi intervenire prontamente. E possibile che durante l'utilizzo si verifichi la rottura delle staffe di fissaggio. E strettamente necessario che tali rotture vengano prontamente individuate durante le ispezioni periodiche e che le staffe vengano immediatamente sostituite. Norme per una corretta manutenzione È necessario un controllo costante e sistematico al fine di verificare l idoneità delle strutture nel tempo. Tabella di manutenzione programmata Descrizione Operazione Periodicità Modalità di esecuzione Controllo fissaggio delle strutture al veicolo. Primo controllo dopo 1 mese Poi ogni 3 mesi Controllare che viti, bulloni, staffe, profili e tutto quanto usato per fissare le scaffalature al veicolo siano ben serrate, non deformate o rotte. Le parti danneggiate dovranno essere sostituite con componenti originali. Nel caso si verifichino allentamenti o rotture di staffe frequenti sarà necessario rivolgersi al personale installatore per individuarne la causa e risolvere il problema. Serraggio dei bulloni Ogni 2 anni Controllare che tutti i bulloni delle scaffalature siano ben serrati. In caso contrario provvedere a serrare. 14