VIA PRAGA / PERDALONGA 8, QUARTU SANT'ELENA

Documenti analoghi
descrivere la situazione di fatto degli arredi e delle attrezzature didattiche, evidenziando eventuali criticità ,80

Gli arredirisultano obsoleti, poco funzionali alla realissazione delle attività didattiche ,80 INFORMAZIONE E PUBBLICITA' FINANZIAMENTO

descrivere la situazione di fatto degli arredi e delle attrezzature didattiche, evidenziando eventuali criticità ,80

I nuovi arredi devono essere funzionali agli alunni, al loro benessere e alle attività didattiche innovative.

descrivere la situazione di fatto degli arredi e delle attrezzature didattiche, evidenziando eventuali criticità

Arredi in buona parte obsoleti, non più conformi alle esigenze didattiche e alle nuove norme delle direttive UE ,80

Arredi in buona parte obsoleti, non più conformi alle esigenze didattiche e alle nuove norme delle direttive UE

Arredi in buona parte obsoleti, non più conformi alle esigenze didattiche e alle nuove norme delle direttive UE

Siamo interessati alla raccolta ,80

Gli arredi attuali risultano obsoleti e poco funzionali alla didattica innovativa che si intende realizzare.

Descrivere la funzione didattica (es.: lavori di gruppo, lavoro individuale, laboratorio, accoglienza, attività sportiva, ecc.)

Arredi in buona parte obsoleti non più conformi alle esigenze didattiche e alle nuove norma direttive UE ,80

Arredi in buona parte obsoleti non più conformi alle esigenze didattiche e alle nuove norma direttive UE ,80

Siamo interessati alla raccolta ,80

Arredi in buona parte obsoleti, non più conformi alle esigenze didattiche e alle nuove norme delle direttive UE

Siamo interessati alla raccolta ,00

Siamo interessati alla raccolta ,80

COMUNE DI ISILI. Provincia Sud Sardegna C.A.P Piazza San Giuseppe n 6

Descrivere le caratteristiche principali dell'articolo (es. gioco per esterno, tavolo per attività didattica, carrello-laboratorio, ecc.

COMUNE DI VILLACIDRO

Destinazione: VERRES - VIA FRERE GILLES, 33 Piano Locale Tipologia Descrizione Misure Altezza Q.tà Piano Locale. Descrizione dei beni

COMUNE DI VILLACIDRO

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 N. MQ N. MQ N. MQ

Tutti gli ambienti sono codificati secondo un codice univoco parlante così strutturato

Ambiente Scuola GALLERIA FOTOGRAFICA LE REALIZZAZIONI PIU SIGNIFICATIVE IN PARTNERSHIP CON I NOSTRI CLIENTI

COMUNE DI MARACALAGONIS CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI

Di seguito si riporta breve descrizione tecnico strutturale di ogni plesso scolastico sopra menzionato.

Conselice, 22 GIUGNO 2013

PIANO STRAORDINARIO DI EDILIZIA SCOLASTICA ASSE 2 RINNOVO DI ARREDI E ATTREZZATURE DEGLI EDIFICI SCOLASTICI

Relazione. Pagina 1 di 6

Infanzia Statale C. Collodi

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L ACQUISTO E IL RINNOVO DI ARREDI E ATTREZZATURE (legge provinciale 21 marzo 1977, n. 13 articolo 54 bis) cognome nome

Comune di Missaglia Prot. n del partenza Cat. 9 Cl. 2

C.I.G TABELLA QUANTIFICAZIONE AREE SU CUI EFFETTUARE IL SERVIZIO E FREQUENZE

Sommario. Pagina 1 di Premessa Descrizione dello stato di fatto 2

Forniture di arredi ed attrezzature occorrenti per i nuovi reparti ISMETT. Numero gara

LOTTO 1 - ARREDI IN LEGNO E COMPLEMENTI D ARREDO PER ASILI NIDO E SERVIZI INNOVATIVI. Importo totale (unitario per quantità)

DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA

COMUNE DI ISILI. Provincia Sud Sardegna C.A.P Piazza San Giuseppe n 6

idem sedie sgabelli armadi, frigorifero Modalità di uso: a disposizione del personale della Ditta di servizio esterna per la mensa Sodexho

Cambrai - Francia. Scuola: Groupe Scolaire Primaire Gambetta. Docenti: Corradini Marcella

Prot. n /13/02/2019/11:28:20 Documento informatico firmato digitalmente da ROMANO CARTA ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate

Campione numerico totale. Campione effettivamente analizzato

Dati raccolti. primaria questionari raccolti questionari distribuiti % Monteforte frazioni Monteforte frazioni Monteforte frazioni

SPAZI LICEO SCIENTIFICO «MARCONI» 27 NOVEMBRE 2015 PROF. MONIA GRILLI

Elenco arredi e attrezzature minime

RELAZIONE TECNICA INTERVENTO

Classe 3.0. Scuola secondaria «Torrione Alto»

ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. VITULANO

BILANCIO DI PREVISIONE SPESE - Anno 2014 Analitico

D1 - seduta operatore 192.

OFFERTA ECONOMICA LOTTO N. 1 MOBILI ED ARREDI

Classe 3.0. Scuola secondaria «Torrione Alto» Anno scolastico 2018/19

Comune di CAPRIANO DEL COLLE CAPRIANO DEL COLLE BS

ACCESSI E PERCORSI FUNZIONI

schemi e fotoinserimento

ISTANT REPORT A cura del Mediatore: Tiziana Squeri (EUBIOS)

16. Le attrezzature e infrastrutture materiali

REGIONE DEL VENETO AZIENDA ULSS N.

UNO SPAZIO DIDATTICO INNOVATIVO PER NUOVI SCENARI EDUCATIVI. DIALOGARE PER CAMBIARE 2.0 ISIS A. MALIGNANI

I-Pavia: Arredi ed attrezzature varie 2010/S BANDO DI GARA. Forniture

A) PREMESSE ED OBIETTIVI DELL APPALTO B) DESCRIZIONE DEGLI ARREDI ED ATTREZZATURE PREVISTE C) QUADRO ECONOMICO

PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA

Residui Attivi Mantenuti

BILANCIO DI PREVISIONE SEMPLIFICATO 2013 (PARTE ENTRATA)

FONDAZIONE I.R.C.C.S. OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO, MANGIAGALLI E REGINA ELENA. Via F. Sforza, MILANO. Tel. 02/ fax 02/

COMUNE DI ISILI. Provincia Sud Sardegna C.A.P Piazza San Giuseppe n 6

Prot. n. 4187/IV.5 Latina, 15/06/2018

Prot. N B13/2 Cremona,li 02 ottobre CALENDARIO IMPEGNI COLLEGIALI A.S. 2013/2014 (ottobre 2013 agosto 2014) MESE DI OTTOBRE 2013

Complesso sede del Dipartimento di Farmacia Distinta delle superfici nette x Servizio di Pulizia.

Dati del Monitoraggio A.S. 2008/2009

Prot Napoli, 15/07/2019 Agli Atti Al sito web dell'istituto

Servizio Sanitario Nazionale Regione Piemonte

Avviso Tutti a

Istituto Istruzione Superiore G. Ruffini. Allegato n 1 al Piano dell Offerta Formativa. Le nostre risorse

Progetti e valutazione sviluppo scuola (Vales) e valutazione miglioramento (VM) Questionario genitori Scuola Primaria

ARREDI ESISTENTI. Biblioteca di Gardone Val Trompia NUOVO LAYOUT DEGLI ELEMENTI DI ARREDO agosto 2018 PIANO TERRA A INFO-CENTER ////

ELENCO QUANTITATIVO DELLA FORNITURA. Bancone reception 1 Poltrona direzionale su ruote 1 Poltroncine a pozzetto 4 Tavolini rotondi 2

3.L AREA DELLE RISORSE

Questionario Annuale di Autovalutazione dell Istituto

QUESTIONARIO PER L AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE 1. ANALISI DELLA SITUAZIONE INIZIALE DELLA CLASSE

Autovalutazione di Istituto del Piano dell Offerta Formativa. Anno scolastico 2013/2014

Sottrazione e addizione

A1 RELAZIONE TECNICA

CIRCOLARE 9 settembre 2015, n. 26/RGS. Denominazione e Descrizione bene (f) POLTRONCINA CON BRACCIOLI GIREVOLE

Concorso Ristrutturazione e Riorganizzazione della Scuola Secondaria di I grado Enrico Fermi RELAZIONE

COMUNE DI COSTA MASNAGA PROVINCIA DI LECCO

suddivisione per piano degli ambienti Totale

CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO GIOVANNI PASCOLI DI TORINO

I38G CIG A7) IL DIRETTORE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

TIPOLOGIA UNITA' ATTO DIRIGENTE FIRMATARIO PROPOSTA OGGETTO SPESA DOC FASCICOLO DATA PUBBLICAZIONE DETERMINA CON IMPEGNO DI SPESA - ACCERTAMENTO

BANDO DI GARA N. 458 PER APPALTO DI FORNITURE. Indirizzo Internet (URL) di gara, come specificato al successivo

CLUSTER III CLUSTER IV. LABORATORI -Artistico -Tecnologico -Aula all aperto CLUSTER I CLUSTER II

Transcript:

SCHEDA PROGETTUALE: LA TABELLA RIPORTA UN ESTRATTO DELLA SCHEDA PROGETTUALE APPROVATA DALLA RAS. NELLA TABELLA SONO INDICATE LE QUANTITA' DI ARREDI CON I RELATIVI COSTI STIMATI, RICHIESTE DAI DIRIGENTI SCOLASTICI, SUDDIVISE PER AMBIENTE. LE CARATTERISTICHE DEI BENI SOTTO ELENCATI, OGGETTO DELLA FORNITURA, SONO RIPORTATE NEL CAPITOLATO TECNICO, NELL'ALLEGATO 1 AL CAPITOLATO TECNICO E NELLE LINEE GUIDA RAS. Ente beneficiario CUP intervento Codice edificio scolastico (ARES) Localizzazione edificio (indirizzo) Descrizione della situazione di fatto COMUNE QUARTU SANT'ELENA E89F18000500006 0920510558 VIA PRAGA / PERDALONGA 8, QUARTU SANT'ELENA descrivere la situazione di fatto degli arredi e delle attrezzature didattiche, evidenziando eventuali criticità Obiettivi da raggiungere in base al progetto pedagogico descrivere gli obiettivi da raggiungere con le forniture previste, coerentemente con il progetto pedagogico e didattico concordato con la Dirigenza scolastica Indicare se si è interesssati al servizio di Raccolta, riutilizzo, smaltimento arredi e attrezzature dismesse L offerta deve prevedere che gli arredi obsoleti, da sostituire con la fornitura, vengano disassemblati nei singoli materiali componenti ed inviati agli specifici centri di raccolta e recupero autorizzati a spese della ditta Piano di manutenzione per 10 anni con check-list di controllo Per i successivi 10 anni è garantita la sostituzione/riparazione/ricondizionamento di arredi danneggiati o deteriorati. COSTO TOTALE ARREDI E ATTREZZATURE RICHIESTE IVA INCLUSA 98.722,80 ONERI DELLA SICUREZZA 997,20 QUOTA SPESE PUBBLICITA' GARA 28 1. ATRIO Numero ambienti presenti nell'edificio dell'articolo gruppo, (es. gioco per esterno, tavolo per attività didattica, lavoro individuale, laboratorio, carrello-laboratorio, ecc.) accoglienza, attività sportiva, ecc.) Armadiature casellario con chiave (stipetto) Deposito materiali didattici personali degli studenti (zaino, libri ecc..) DEPOSITO DEI MATERIALI DI 24 29 6.96 Armadio Conservazione documenti e attività didattiche Conservazione documenti e ma 24 30 7.20 TARGA CON EMBLEMI ISTITUZIONALI, LOGO FSC E LOGO ISCOL@ TARGA INFORMAZIONE E PUBBLICITA' FINANZIAMENTO 1 20 20 2. SEZIONE - AULA Numero ambienti presenti nell'edificio

seduta ergonomica studente Svolgimento attività didattica in aula Studio individuale e/o di grup 250 10 25.00 tavolo/banco studente/studentessa Svolgimento attività didattica in aula Studio individuale e/o di grup 250 12 30.00 cattedra/spazio lavoro docente Svolgimento attività didattica in aula spazio di lavoro docente 15 20 3.00 casellario / scaffalatura a giorno Svolgimento attività didattica in aula Collocazione dei materiali qu 20 30 6.00 seduta docente Svolgimento attività didattica in aula spazio di lavoro docente 20 113,00 2.26 3. AMBIENTI PER GLI INSEGNANTI E PER IL PERSONALE Numero ambienti presenti nell'edificio tavolo riunioni Tavolo riunioni 20 posti compreso di 20 sedute svolgimento attività funzione 1 1.662,80 1.662,80 divani area relax colloqui e riunioni informali 1 40 40 puff Tavolo trapezio area relax colloqui e riunioni informali 2 colloqui individuali e attività di studio/ricerca svolgimento attività funzione 4 15 10 30 40 Sedia seduta di lavoro svolgimento attività funzione 4 10 40 4. SEGRETERIA, AMMINISTRAZIONE Numero ambienti presenti nell'edificio tavolo lavoro tavolo da ufficio con cassettiera svolgimento attività funzione 4 235,00 94 Sedia sedia con ruote seduta di lavoro 4 8 32 5. PIAZZA - AGORA' Numero ambienti presenti nell'edificio divani divano per attività didattica lavoro di gruppo e individual 1 40 40 puff puff per attività didattica lavoro di gruppo e individual 2 20 40 Mobile casellario a giorno basso (porta oggetti) casellario conservazione materiali conservazione libri e testi, m 6 30 1.80

6. CUCINA E MENSA Numero ambienti presenti nell'edificio 7. ATELIER E LABORATORI Numero ambienti presenti nell'edificio tavolo/banco studente/studentessa attività didattica e disegno. BANCO REGOLABILlavoro individuale 24 20 4.80 Sedia attività didattica e disegno. SEDIA REGOLABILElavoro individuale 24 15 3.60 armadio attività didattica conservazione materiali 1 30 30 8. SPAZI DI APPRENDIMENTO INFORMALE Numero ambienti presenti nell'edificio tavolo/banco studente/studentessa Svolgimento attività didattica in aula lavori individuali e di gruppo 10 105,00 1.05 seduta ergonomica studenti Svolgimento attività didattica in aula lavori individuali e di gruppo 10 43,00 43 armadio attività didattica conservazione materiali 2 30 60 Mobile casellario a giorno basso (porta oggetti) casellario conservazione materiali conservazione libri e testi, m 1 30 9. SPAZI AGGIUNTIVI PER CIVIC CENTER Numero ambienti presenti nell'edificio 30

10. IMPIANTI SPORTIVI AL COPERTO Numero ambienti presenti nell'edificio 11. IMPIANTI SPORTIVI A CIELO APERTO Numero ambienti presenti nell'edificio 12. SPAZI A CIELO APERTO Numero ambienti presenti nell'edificio 13. MAGAZZINI E ARCHIVI Numero ambienti presenti nell'edificio 14. BIBLIOTECA Numero ambienti presenti nell'edificio

15. SERVIZI IGIENICI Numero ambienti presenti nell'edificio