DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE PROGRAMMAZIONE, GOVERNO DELLE INNOVAZIONI E FORMAZIONE

Documenti analoghi
DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE RICERCA, INNOVAZIONE E RISORSE UMANE BELVEDERE KATIA

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE. Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n.

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE. Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n.

Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. 548/2012

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO SISTEMA SOCIO-SANITARIO REGIONALE

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE RICERCA, INNOVAZIONE E RISORSE UMANE BELVEDERE KATIA

Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 956/AV1 DEL 31/07/2018

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO CULTURA

GIUNTA REGIONALE - Deliberazioni

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE PREVENZIONE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

SETTORE PATRIMONIO CULTURALE, SITI UNESCO, ARTE CONTEMPORANEA, MEMORIA PIANEA ELENA

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE PIOVI MONICA

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

DIREZIONE URBANISTICA E POLITICHE ABITATIVE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n.

DIREZIONE AFFARI LEGISLATIVI, GIURIDICI ED ISTITUZIONALI

SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 21/12/2015

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. 548/2012

ESAME DELLE SPESE. Attività/Progetto

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE RICERCA, INNOVAZIONE E RISORSE UMANE ZANOBINI ALBERTO

SETTORE PATRIMONIO CULTURALE, SITI UNESCO, ARTE CONTEMPORANEA, MEMORIA

REGIONE TOSCANA BACCI LORENZO. Il Dirigente Responsabile:

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE. Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n.

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO CULTURA PIANEA ELENA

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE POLITICHE PER L'INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE EDUCAZIONE E ISTRUZIONE. Responsabile di settore: MONTOMOLI MARIA CHIARA

SETTORE DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO E SOSTEGNO ALLA RICERCA

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO POLITICHE DI SOLIDARIETA' SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 1 ) Delibera N.868 del

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO SISTEMA SANITARIO REGIONALE

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE. UFF. REG. DI AREZZO, FIRENZE E PRATO

sulle attività dagli stessi svolte nella Sezione Primavera, anche recandosi presso la sede delle Sezioni stesse.

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO POLITICHE DI SOLIDARIETA' SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO SISTEMA SOCIO-SANITARIO REGIONALE

SETTORE PROGRAMMAZIONE IN MATERIA DI IEFP, APPRENDISTATO, TIROCINI, FORMAZIONE CONTINUA, TERR. E IND. UFF.REG. GROSSETO LIVORNO

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

DECRETO N Del 03/08/2018

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA AREA DI COORDINAMENTO CULTURA SETTORE BENI CULTURALI

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE RICERCA, INNOVAZIONE E RISORSE UMANE ZANOBINI ALBERTO

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 107 DEL 17/2/2017

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE INFANZIA MELE SARA. Il Dirigente Responsabile:

SETTORE PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA E FINANZA LOCALE. Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n.

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

SETTORE PATRIMONIO CULTURALE, SITI UNESCO, ARTE CONTEMPORANEA, MEMORIA

Delibera della Giunta Regionale n. 376 del 04/08/2011

DIREZIONE AFFARI LEGISLATIVI, GIURIDICI ED ISTITUZIONALI SETTORE POLITICHE PER LA PARTECIPAZIONE. UFFICIO ED OSSERVATORIO ELETTORALE.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ISTRUZIONE, FORMAZIONE PROFESSIONALE E ORIENTAMENTO

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE POLITICHE DEL FARMACO, INNOVAZIONE E APPROPRIATEZZA GIORNI LOREDANO

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

SETTORE TUTELA DEI CONSUMATORI E UTENTI, POLITICHE DI GENERE, PROMOZIONE DELLA CULTURA DI PACE

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

DETERMINAZIONE N. 153 DEL 7/4/2016

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 1 del

FABBRI ILARIA. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n. 548/2012

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Edoardo Fornaciari. Decreto N 5747 del 25 Ottobre 2010

REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA SETTORE ATTIVITA' INTERNAZIONALI TOZZI MARIA DINA. Il Dirigente Responsabile:

TOZZI MARIA DINA. Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. 548/2012

DECRETO N Del 11/12/2015

SETTORE PATRIMONIO CULTURALE, SITI UNESCO, ARTE CONTEMPORANEA, MEMORIA PIANEA ELENA

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

Tutto ciò premesso, IL DIRIGENTE

DIREZIONE GENERALE POLITICHE AMBIENTALI, ENERGIA E CAMBIAMENTI CLIMATICI FIANCHISTI GIANCARLO

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

GIUNTA REGIONALE - Deliberazioni

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Lavoro

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

DIREZIONE URBANISTICA E POLITICHE ABITATIVE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n.

SETTORE DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO E SOSTEGNO ALLA RICERCA

DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE SETTORE AGENZIA PER LE ATTIVITA' DI INFORMAZIONE DEGLI ORGANI DI GOVERNO DELLA REGIONE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ISTRUZIONE, FORMAZIONE PROFESSIONALE E ORIENTAMENTO

SETTORE GESTIONE DELLA PROGRAMMAZIONE LEADER. ATTIVITÀ GESTIONALE SUL LIVELLO TERRITORIALE DI SIENA E GROSSETO FABBRI FABIO

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO CULTURA FABBRI ILARIA

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO CULTURA FABBRI ILARIA

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA PF ISTRUZIONE, FORMAZIONE INTEGRATA, DIRITTO ALLO STUDIOE CONTROLLI DI PRIMO LIVELLO N. 327/IFD DEL 03/12/2015

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

DECRETO N Del 15/12/2017

SETTORE PATRIMONIO CULTURALE, SITI UNESCO, ARTE CONTEMPORANEA, MEMORIA

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA. di accompagnamento al Contratto Integrativo di Istituto

Transcript:

REGIONE TOSCANA DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE PROGRAMMAZIONE, GOVERNO DELLE INNOVAZIONI E FORMAZIONE Responsabile di settore: BALOCCHINI EMANUELA Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero interno di proposta: 2016AD009234

IL DIRIGENTE Vista la D.G.R. n. 481 del 7 aprile 2015 Attività formativa destinata al personale convenzionato del Servizio Sanitario Toscano Biennio 2015/2016 che sulla base di quanto contenuto nella D.C.R. n. 91 del 5 novembre 2014 concernente Piano sanitario e sociale integrato regionale 2012 2015 approva gli obiettivi formativi generali da realizzare nel biennio 2015-2016 per i medici convenzionati; Considerato opportuno realizzare, per l'anno 2016 gli obiettivi formativi individuati nell'allegato A) della D.G.R. n. 481/15 concernenti azioni formative per i medici di medicina generale ed i pediatri di libera specificati nell allegato 1) Eventi formativi per i medici convenzionati, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; Ritenuto di confermare, nelle more della piena implementazione di quanto previsto dalla DGR 1231/12 e dalla R.R. 84/15, l attività formativa per i medici convenzionati sia svolta dalle singole Aziende sanitarie che si impegnano a svolgerla seguendo le linee d'indirizzo contenute nella D.G.R. n. 481/15, ottimizzando la partecipazione con le attività programmate anche per gli specialisti ambulatoriali; Considerato che con D.G.R. n. 600 del 13/7/09 è stato approvato l Accordo sui compensi spettanti agli animatori di formazione dei medici convenzionati che prevede, fra l altro: - un compenso per i coordinatori regionali degli animatori di formazione dei pediatri di libera scelta di 1000 euro annui al netto dell IVA se dovuta; - un compenso per la predisposizione di pacchetti formativi di livello regionale, corrispondenti a determinati requisiti individuati nello stesso Accordo, in misura di Euro 2.000,00 al netto dell IVA, se dovuta, per corsi di 16 ore e di Euro 1.400,00 al netto dell IVA, se dovuta, per corsi di 8 ore; Verificata l attività svolta nell anno in corso dal Dott. Valdo Flori come Coordinatore regionale degli animatori di formazione per i pediatri di libera scelta e ritenuto necessario liquidare il compenso di cui al paragrafo precedente attraverso la sua Azienda sanitaria di riferimento; Ritenuto di dover assegnare alle Aziende sanitarie organizzatrici degli eventi formativi apposito finanziamento per la copertura delle spese derivanti dall organizzazione degli eventi stessi in rapporto alla stima dei medici in convenzione presso ogni Azienda sanitaria e dei corsi regionali o di area vasta loro assegnati, come specificato nell allegato 2) Finanziamento attività personale convenzionato anno 2016, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; Ritenuto di dover specificare che: - le spese relative alla sostituzione dei medici e degli animatori che partecipano all aggiornamento non devono far carico ai seguenti finanziamenti ma riferirsi, secondo le vigenti disposizioni regionali, alla liquidazione dei compensi per i medici convenzionati; - i finanziamenti assegnati alle Aziende sanitarie sono destinati esclusivamente alle spese reali effettivamente sostenute: residenzialità e semiresidenzialità dei partecipanti relativamente alle effettive giornate di corso: residenzialità e semiresidenzialità dei docenti e degli animatori; compensi ai docenti e agli animatori secondo la tariffa oraria prevista dalla D.G.R. 600/09 di Euro 63,00 al lordo della R/A e al netto di I.V.A. se dovuta; affitto aule e noleggio attrezzature; materiale didattico e di cancelleria; per i corsi svolti solo all interno di un Azienda sanitaria sono escluse le spese generali a forfait in quanto la formazione finanziata non è aggiuntiva rispetto agli obblighi previsti verso il personale interessato e non comporta quindi maggiori oneri generali;

le spese generali a forfait sono invece considerate ammissibili nel caso di corsi organizzati a livello di più Aziende sanitarie, in particolare nel caso di attività a livello regionale o di area vasta, in quanto necessitano di attività organizzativa ed amministrativa aggiuntiva. Ritenuto di destinare alla suddetta attività la somma complessiva di Euro 500.000,00 come dettagliato nell Allegato 2) Finanziamento attività personale convenzionato anno 2016, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; Ritenuto di provvedere all'assunzione dell'impegno di Euro 500.000,00 di cui Euro 434.270,00 per le Aziende Sanitarie (codice V livello U.1.04.01.02.020) ed Euro 65.730,00 per le Aziende Ospedaliere (codice V livello U.1.04.01.02.025) sul capitolo 24012 Formazione continua del personale convenzionato del servizio sanitario (fondo sanitario indistinto) del bilancio 2016; Ritenuto altresì di dover autorizzare le Aziende sanitarie ad utilizzare eventuali residui derivanti da precedenti assegnazioni per le medesime finalità nonché a fornire una relazione tecnico finanziaria sull attività svolta sulla base della scheda fac-simile specificamente predisposta ed approvata quale allegato 3, del decreto n.6589/10; Vista la legge regionale n. 83 del 28 dicembre 2015 Bilancio di previsione per l'anno finanziario 2016 e pluriennale 2016-2018 ; Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 2 del 12/01/2016 relativa all'approvazione del documento tecnico di accompagnamento al bilancio di previsione finanziario 2016-2018 e del bilancio finanziario gestionale 2016-2018; DECRETA 1. di approvare il programma degli eventi formativi di livello regionale o di area vasta per i medici convenzionati specificati nell allegato 1) Eventi formativi per i medici convenzionati, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 2. di assegnare e contestualmente liquidare alle Aziende sanitarie della Toscana, per lo svolgimento dell attività dei medici convenzionati per l anno 2016, sia per la formazione di livello aziendale sia per l organizzazione degli eventi di livello regionale o di area vasta, un finanziamento complessivo di Euro 500.000,00 di cui Euro 434.270,00 per le Aziende Sanitarie (codice V livello U.1.04.01.02.020) ed Euro 65.730,00 per le Aziende Ospedaliere (codice V livello U.1.04.01.02.025) provvedendo all'assunzione dell'impegno di Euro 500.000,00 sul capitolo 24012 Formazione continua del personale convenzionato del servizio sanitario (fondo sanitario indistinto) del bilancio 2016 come dettagliato nell Allegato 2) Finanziamento attività personale convenzionato anno 2016, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 3. di autorizzare le suddette Aziende sanitarie toscane a coprire, con il finanziamento a ciascuna assegnato, le spese reali effettivamente sostenute: residenzialità e semiresidenzialità dei partecipanti relativamente alle effettive giornate di corso; residenzialità e semiresidenzialità dei docenti e degli animatori; compensi ai docenti e agli animatori secondo la tariffa oraria prevista dalla D.G.R. 600/09 di Euro 63,00 al lordo della R/A e al netto di I.V.A. se dovuta; affitto aule e noleggio attrezzature; materiale didattico e di cancelleria; per i corsi svolti solo all interno di un Azienda sanitaria sono escluse le spese generali a forfait in quanto la formazione finanziata non è aggiuntiva rispetto agli obblighi previsti verso il personale interessato e non comporta quindi maggiori oneri generali;

le spese generali a forfait sono invece considerate ammissibili nel caso di corsi organizzati a livello di più Aziende sanitarie, in particolare nel caso di attività a livello regionale o di area vasta, in quanto necessitano di attività organizzativa ed amministrativa aggiuntiva; 4. di dare atto che le sopra citate Aziende sanitarie toscane dovranno fornire una relazione tecnico finanziaria a conclusione dell attività svolta, sulla base della scheda fac-simile specificamente predisposta e già utilizzata negli anni precedenti; 5. di autorizzare le medesime ad utilizzare i finanziamenti residui derivanti dall'attuazione dei corsi di formazione relativi agli anni precedenti. Il Dirigente Responsabile

Allegati n. 2 1 Programma formazione 2cd53d170053c7ee39a6faefd7c4508d2b5189f4df016ac86ceadef5cc5d1cbf 2 Finanziamento 0f066aaeae9ffdffd9ee84be1048df62e61f070850733af82e1f5bc369919e14